Diretta online Napoli-Empoli
14 aprile 2025 Serie A 32^ giornata

Diretta online testuale Napoli-Empoli, 32^ giornata Serie A 2024-25 (Foto stadio Maradona: archivio Rosario Avolio)
/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/
PRE GARA / 1 – Empoli al “Maradona”: crocevia di destini azzurri…
Stasera, al Maradona, Napoli-Empoli è un classico match “testa-coda”. Diametralmente opposti gli obiettivi di classifica. Gli azzurri, secondi in graduatoria, hanno bisogno di vincere per salire a quota 68 e restare, così, a -3 dalla capolista Inter, prima con 71. I toscani, impantanati al 18° posto con 24 punti, necessitano di un risultato utile al fine di restare agganciati al ‘treno’ salvezza.
Tra l’altro, la gara di stasera evoca recenti precedenti con scenari completamenti diversi sullo sfondo. La sfida del 2022-23, vinta al “Maradona” dal Napoli di Spalletti nel contesto di un campionato trionfale, rappresenta uno degli elementi che permette ai partenopei di iniziare a cucire sulle loro maglie il 3° scudetto della storia calcistica napoletana (https://www.sportflash24.it/napoli-empoli-2-0-cronaca-azioni-8-novembre-2022-249087 ). Quella disputata nel campionato 2023-24, invece, segna il primo strappo di quel medesimo triangolino tricolore dalla casacca azzurra. La sconfitta alla 12^ giornata (https://www.sportflash24.it/napoli-empoli-0-1-cronaca-azioni-12-novembre-2023-256843 ) viene seguita, infatti, dall’esonero di mr Rudi Garcia, il primo di 3 trainer in un campionato concluso da Di Lorenzo e compagni al 10° posto, settima peggiore prestazione della storia di una squadra scudettata nel campionato di Serie A con girone unico (https://www.sportflash24.it/squadre-scudettate-in-serie-a-nel-65-dei-casi-non-hanno-rivinto-il-tricolore-nellanno-successivo-nostra-statistica-esclusiva-259224 ).
In ogni caso, al di là dei crocevia del destino che Napoli-Empoli spesso ci riserva, questa resta una sfida che, in considerazione delle note caratteristiche tecniche delle due squadre (entrambe tendenti innanzitutto a costruire gioco anziché a distruggere quello dell’avversario), nemmeno stasera può definirsi scontata nel verdetto, nonostante i 41 punti di differenza in classifica esistenti nell’imminente vigilia del 32° turno di campionato.
PRE GARA / 2 – Dati statistici
Quello tra Napoli ed Empoli è anche lo scontro tra la compagine con la miglior difesa della Serie A (25 gol in 31 gare) e quella con il secondo peggior attacco del campionato (24 reti segnate), nonché la sfida tra la formazione 2^ per numero di partite vinte (19) e quella appena diciannovesima in tale, specifica graduatoria (solo 4 successi). Ai toscani, invece, va meglio nella graduatoria dei pareggi: 4° posto a quota 12, a pari merito con Venezia e Parma, e dietro solo a Juve (1^ con 14), Torino e Genoa (seconde con 13). Nel computo dei risultati utili, invece, dopo 31 turni la squadra di mister D’Aversa è 15^ (a pari merito con il Cagliari) e con un coefficiente di 0.51. Il Napoli, invece, evidenzia la sua estrema concretezza con un quoziente di 0.87, che lo pone al 3° posto, grazie a un trend di 19 successi, 8 pareggi e 4 sconfitte. Davanti alla squadra di mr Conte, solo Inter e Juve con 28 risultati utili su 31.
PRE GARA / 3 - Tutto sul 32° turno di Serie A >> https://www.sportflash24.it/32-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-262701
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.
IL TABELLINO
Risultato finale Napoli-Empoli 3-0
Marcatori: 18′ pt e 16′ st McTominay (N), 11′ st Lukaku (N)
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Gilmour, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
In panchina: Scuffet, Turi, Rafa Marin, Spinazzola, Billing, Hasa, Okafor, Ngonge, Raspadori, Simeone.
Allenatore: Antonio Conte.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Cacace, Fazzini; Esposito.
In panchina: Silvestri, Seghetti, De Sciglio, Tosto, Ebuehi, Sambia, Kovalenko, Bacci, Konaté, Campaniello, Colombo.
Allenatore: Roberto D’Aversa.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Fabbri, coadiuvato dai guardalinee Baccini e Lo Cicero. Quarto ufficiale Rapuano. Addetto al VAR Pezzuto. Assistente (AVAR) Aureliano.
CRONACA AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI
Primo tempo
Ore 20.49, inizia Napoli-Empoli.
Nel 1° tempo l’Empoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1’ – Pezzella va via sulla sinistra e crossa al centro. Gyasi arriva puntuale e impatta di testa nella zona del dischetto, ma la sua incornata viene respinta da Juan Jesus con la gamba sinistra.
5’ – Affondo di Neres sulla sinistra e cross in area, ma Lukaku non riesce a impattare di testa.
6’ – Pezzella, da sinistra, crossa al centro per Fazzini, il cui colpo di testa termina fuori dallo specchio della porta.
7’ – L’Empoli conquista due corner consecutivi, ma non riesce a trovare varchi.
9’ – Inizio con pressing alto da parte degli ospiti, con 5 giocatori che vanno a infastidire la costruzione della manovra azzurra.
15’ – Punizione di Politano dai 20 metri e pallone non respinto dalla difesa dell’Empoli, ma, proprio nel momento in cui Lukaku sembra pronto per la battuta a rete dal limite dell’area piccola, arriva alle sue spalle un puntualissimo Marianucci, che lo anticipa di una frazione di secondo e devia la sfera in corner.
16’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Mc Tominay tocca di testa da posizione defilata e permette a portiere di parare.
18’ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Lukaku, raddoppiato in marcatura a centrocampo, difende magistralmente il pallone e serve rasoterra McTominay. Lo scozzese, smarcatissimo, approfitta di un buco centrale nello schieramento difensivo avversario, avanza per circa 30 metri palla al piede e, giunto nei pressi della lunetta, scarica un tiro rasoterra a effetto, che fa secco Vasquez. Tutto molto bello, avrebbe detto il grande Bruno Pizzul…
20’ – Pezzella vince il duello sulla sinistra con Mazzocchi e va al cross verso l’area di rigore per Gyasi, ma il tocco di testa dell’ex attaccante dello Spezia è debole e la palla termina sul fondo.
21’ – Azione palla a terra degli azzurri e gran tiro a giro di Politano dalla zona della lunetta: ottima respinta di Vasquez. I partenopei, però, sono in pressing alto e, dopo aver recuperato palla, consentono a McTominay di effettuare un tiro di piatto dal lato sinistro dell’area di rigore: parata facile, stavolta, da parte dell’estremo difensore ospite.
25’ – Mazzocchi va via sulla destra e crossa: parata dell’attento Vasquez.
27’ – Cross di Politano dalla destra, conclusione di Neres dalla zona sinistra dell’area piccola e tempestiva respinta di Vasquez: pallone smanacciato oltre la traversa.
28’ – Sterile possesso palla del Napoli, dopo la battuta del corner da destra.
30’ – Punizione per l’Empoli dalla trequarti sinistra. Traversone di Cacace e colpo di testa di Marianucci: palla alta.
31’ – Rrahmani non riesce a servire Lobotka con un lancio in avanti, causa il pressing alto dell’Empoli, e Fazzini, dopo aver intercettato la sfera, avanza centralmente e va al tiro dai 20 metri: sfera alta.
33’ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, Vasquez intercetta la traiettoria proveniente direttamente dalla bandierina.
34’ – Traversone di Henderson da destra e parata di Meret.
37’ – Neres riesce a procurarsi uno spazio sulla zona sinistra dell’area di rigore, nonostante la marcatura di Goglichidze, e mette il pallone verso il centro, ma nessun suo compagno riesce a sfruttare la traiettoria.
38’ – Azione insistita del Napoli e tiro di Gilmour dalla lunetta: palla oltre la traversa.
40’ – Rilancio lungo di Vasquez, sponda di testa di un marcatissimo Gyasi, a circa 25 metri dalla porta azzurra, e sfera indirizzata verso la sua destra. E qui Esposito intercetta il pallone e tira al volo, con gran coraggio, da quasi 30 metri: gran respinta in tuffo di Meret e pallone in angolo.
40’ – Sugli sviluppi del corner da sinistra battuto da Henderson, Meret esce e blocca la sfera.
42’ – Ammonito Lukaku (N)
45′ – Finisce il 1° tempo al Maradona. Napoli in vantaggio per 1-0. Gran gol di McTominay, in ampia cooperazione con Big Rom Lukaku, autore di un pregevole assist.
Secondo tempo
Ore 21.52, riprende Napoli-Empoli.
Nel 2° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Lukaku crossa da destra, ma il cross non trova nessun compagno pronto alla battuta a rete.
2′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, colpo di testa di Juan Jesus dalla zona destra dell’area piccola e palla alta.
6′ – Cross di Politano dalla destra, ma la difesa avversaria intercetta il pallone.
7′ – Lancio in avanti di Gilmour per McTominay, il quale lavora ottimamente il pallone sul vertice sinistro dell’area di rigore e tenta un tiro a giro: sfera alta.
8′ – Punizione di Henderson dalla trequarti sinistra e palla bloccata agevolmente da Meret.
9′ – Neres va via sulla sinistra e crossa, ma la girata di testa di Olivera non inquadra la porta: palla a lato.
11′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Politano, sul settore di destra, arriva ai 25 metri palla al piede e serve alla sua sinistra Gilmour. Dallo scozzese, passaggio filtrante in area per Olivera. E dall’uruguagio assist smarcante, verso la zona destra dei 16 metri, per Lukaku. Tiro rasoterra di Big Rom e pallone in rete.
14′ – Assist di Gyasi per Fazzini: tiro ribattuto dalla difesa azzurra.
14′ – Insiste l’Empoli. Conclusione a giro di Henderson dai 25 metri e palla di poco a lato.
15′ – Cambio nell’Empoli. Lorenzo Colombo rileva Fazzini.
16′ – GOOOL. Azione di Neres sulla sinistra e cross. Dalla parte opposta il pallore arriva a Gilmour, il quale lo smista sulla destra per Lukaku. Cross di interno sinistro di Big Rom, colpo di testa di McTominay e palla sotto la traversa.
18′ – Cross di Colombo dalla sinistra e puntuale deviazione in angolo di Rrahmani.
19′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Esposito viene stoppato dalla difesa azzurra al momento del tiro.
22′ – Contropiede del Napoli e assist di Lukaku per McTominay. Tiro dello scozzese dalla zona sinistra e palla respinta dalla base del palo alla destra di Vasquez.
23′ – Il Napoli insiste in avanti e Lukaku va alla conclusione dai 25 metri: palla deviata in angolo dalla difesa avversaria.
23′ – Sugli sviluppi del corner da destra, colpo di testa di Olivera e palla sul fondo.
24′ – Gioco fermo. Juan Jesus accusa un problema muscolare.
25′ – Juan Jesus viene accompagnato a bordo campo. La gara riprende col Napoli temporaneamente in 10 uomini.
26′ – Cross di Pezzella dalla sinistra e colpo di testa di Grassi dai 13 metri: palla abbondantemente alta.
26′ – Cambio nel Napoli. Juan Jesus fa spazio a Rafa Marin.
27′ – Cambio nell’Empoli. Ebuehi rileva Viti.
30′ – Cambio nel Napoli. Esce Mazzocchi, tornato titolare dopo lungo tempo, ed entra Spinazzola.
31′ – Affondo di Neres sulla sinistra e cross basso per Lukaku, il quale va al tiro di prima dal limite dell’area piccola: palla di poco a lato.
37′ – Triplo cambio nel Napoli. Gilmour fa spazio a Billing. Lukaku lascia il posto a Ngonge. Raspadori rileva Politano.
38′ – Doppio cambio nell’Empoli. Sambia rileva Cacace. Henderson fa spazio a Kovalenko.
41′ – Due interventi impegnativi di Vasquez nell’arco di pochi secondi. In un primo momento, respinge un diagonale scoccato da McTominay dalla zona destra dell’area di rigore, mentre qualche istante dopo è costretto a opporsi a una conclusione di Neres dalla parte sinistra dei 16 metri.
42′ – Ammonito Goglichidze (E).
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
47′ – Cross di Pezzella da sinistra e colpo di testa di Grassi: palla oltre la traversa.
48′ – Finisce il match al Maradona. Un Napoli vincente e convincente centra il 20° successo in campionato (il 28° risultato utile su 32 incontri) e sale a 68 punti, a soli 3 dalla capolista Inter (1^ con 71). Battuta d’arreso per il volitivo Empoli, fermo al 18° posto a quota 24.
COMMENTO / Mentalità vincente
Il Napoli risponde all’Inter e tiene viva la lotta-scudetto. Restano 3 le distanze dei campani dal vertice. Neroazzurri a 71 punti, azzurri a 68. E a 6 giornate dal termine …può succedere ancora di tutto. La pratica Empoli per gli uomini di mr Conte si rivela subito complessa, perché i toscani, ben messi in campo da mr D’Aversa, pressano alto, con 5 e talvolta anche 6 uomini negli ultimi 35 metri. E in molte di queste circostanze la lucidità e la compattezza nelle distanze tra i giocatori sorreggono la formazione di casa. Lo snodo è tutto lì, perché, nel momento in cui i partenopei riescono a centrare i passaggi verso Politano e, soprattutto, Lukaku, tutto diventa molto più intrigante, in quanto gli spazi si aprono e i padroni di casa diventano padroni del campo…e della partita. E infatti, dopo un paio di rischi corsi in avvio su cross da sinistra del napoletano Pezzella, i partenopei fanno sfoggio di grande qualità di gioco. Tre gol (2 di un recuperato McTominay e 1 di Lukaku), 1 palo dello scozzese ex Manchester United e almeno 4 salvataggi di Vasquez, portiere ospite, e 1 del difensore Marianucci danno l’idea del volume di occasioni costruite dai partenopei, al netto delle conclusioni finite fuori. Certo, le sventole di Fazzini, Henderson e Seba Esposito da fuori area creano qualche grattacapo a Meret, ma nel complesso il Napoli gioca da grande squadra, andando in vantaggio e consolidando il risultato con una condotta ricca di determinazione sia in fase di possesso sia di non possesso palla. E così, al triplice fischio di Fabbri, arrivano 3 punti fortemente voluti, come chiedeva mister Conte alla vigilia. Un buon modo per iniziare la settimana santa e continuare a tenere vivo il sogno di un clamoroso 4° scudetto in una Parthenope che nel 2025 festeggia i 2500 anni della sua epopea, anche se in realtà, secondo gli storici, sono 2800.
DICHIARAZIONI A DAZN TV
Matteo Politano: “Avevamo preparato questo tipo di partita. Siamo una squadra forte, che deve divertirsi e continuare con questo atteggiamento in campo. Mancano 6 partite, dobbiamo essere determinati e poi vedremo cosa farà l’Inter. I ragazzi che sono arrivati quest’anno hanno capito il clima di entusiasmo che c’è a Napoli e vogliono anche loro centrare questo obiettivo”.
Scott McTominay, uomo partita Lega Serie A: “Vincere un campionato è un sogno che ho da bambino ma ora bisogna focalizzarsi, partita dopo partita”.
Mr Antonio Conte: “L’Empoli sicuramente è una squadra che crea difficoltà, pressa alto ed è ben organizzata. E mi sorprende un po’ che stia lottando per non retrocedere. Anche se ci ha creato un paio di situazioni che ci potevano far male all’inizio, stasera c’è stato palleggio, dominio, nonostante il fatto che mancassero Di Lorenzo, Anguissa e Buongiorno. Questa è una squadra che sta rispondendo con grandi prestazioni, anche nelle difficoltà. E poi stasera abbiamo voluto lanciare anche un messaggio sui nostri secondi tempi. Stasera siamo stati straripanti. E così abbiamo tolto dubbi a qualcuno sulla nostra tenuta fisica”. E poi, in relazione al campionato, ha aggiunto: “La squadra che ha vinto 1-0 a Empoli è stata lontana parente di quella che ha vinto stasera. In questi mesi, ci sono stati miglioramenti straordinari. Oggi il Napoli è totalmente diverso nella consapevolezza della propria forza. E non dimentichiamo che stiamo affrontando una grande emergenza, ma siamo comunque lì, a tre punti dall’Inter. Sembrava una cosa impensabile, tempo fa. L’obiettivo nostro era dar fastidio a una squadra fortissima in Europa e stiamo dando fastidio. E qualcuno deve ringraziare il Napoli, se si parla ancora di lotta-scudetto…”.
Pasquale Mazzocchi: “Il mister stasera si è fatto sentire un po’ di più rispetto alle altre volte, ma questo ci fa essere più attenti nella gara. Col passare del campionato, ci sono state partite in cui abbiamo perso punti a fine partita, ma siamo una squadra forte, mentalmente. Ora dobbiamo stare addosso all’Inter fino alla fine. Ce la metteremo tutta. Dobbiamo rimanere con i piedi per terra e dargli fastidio”.
STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)
Tiri
totali: Napoli 17, Empoli 6
nello specchio della porta: Napoli 12, Empoli 1.
Calci d’angolo: Napoli 5, Empoli 5.
Approfondimenti sulla stagione in corso
DATI SUL TRIO DI TESTA DOPO LA 30^ DI CAMPIONATO >> https://www.sportflash24.it/inter-e-napoli-le-piu-accreditate-per-lo-scudetto-serie-a-2024-25-262634
FOCUS MR PALLADINO: SFIDE DAL PROFUMO-SCUDETTO CONTRO NAPOLI E INTER
16 GENNAIO 2025, CASO KVARATSKHELIA
Il calciomercato invernale fa danni tecnico-tattici sul fronte Napoli >> https://www.sportflash24.it/napoli-spaccata-sul-calciatore-kvaratskhelia-261496
ANALISI CALCISTICA 9 GENNAIO 2025
Il punto del nostro direttore sullo stato di forma dei Top Club alla 19^ giornata di Serie A e dopo la disputa dei 3 match validi per l’assegnazione della Supercoppa nazionale 2024-25 >>https://www.sportflash24.it/calcio-9-gennaio-2025-analisi-sui-nostri-top-club-261297
SPECIALE LOTTA-SCUDETTO PROMOSSO DA SPORTFLASH24
Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423
NAPOLI, LA PARTENZA SPRINT DI MR CONTE
1 novembre 2024: analisi sul primato calcistico partenopeo dopo 10 giornate >> https://www.sportflash24.it/napoli-2024-25-analisi-di-un-primato-calcistico-dopo-10-giornate-di-serie-a-260142
30 ottobre 2024: focus sugli avvii in campionato del tecnico leccese alla guida di Chelsea, Inter e Napoli >> https://www.sportflash24.it/le-partenze-di-mr-conte-alla-guida-di-chelsea-260140
2004-2024: DE LAURENTIIS ANALIZZA I SUOI 20 ANNI ALLA GUIDA DEL NAPOLI
Conferenza stampa integrale 12 settembre 2024 >> https://www.sportflash24.it/de-laurentiis-2004-2024-conferenza-12-settembre-259511
Archivio gare sscNapoli 2024-25
AMICHEVOLI ESTIVE: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)
Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);
Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);
Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);
Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);
Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).
PARTITE UFFICIALI
1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251
Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325
Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415
Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482
Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538
Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588
Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683
Sesta giornata / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746
Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825
Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926
Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994
Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085
Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169
Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285
Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483
Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623
Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713
Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803
Sedicesima / Udinese-Napoli 1-3 >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862
Diciassettesima / Genoa-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-21-dicembre-2024-260984
Diciottesima / Napoli-Venezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-1-0-cronaca-azioni-29-dicembre-2024-261116
Diciannovesima / Fiorentina-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-3-cronaca-azioni-4-gennaio-2025-261205
Ventesima / Napoli-Hellas Verona 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-2-0-cronaca-azioni-12-gennaio-2025-261385
Ventunesima / Atalanta-Napoli 2-3 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-3-cronaca-azioni-18-gennaio-2025-261511
Ventiduesima / Napoli-Juventus 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-25-gennaio-2025-261639
Ventitreesima / Roma-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-1-1-cronaca-azioni-2-febbraio-2025-261788
Ventiquattresima / Napoli-Udinese 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-1-1-cronaca-azioni-9-febbraio-2025-261910
Venticinquesima / Lazio-Napoli 2-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-2-2-cronaca-azioni-15-febbraio-2025-262008
Ventiseiesima / Como-Napoli 2-1 >> https://www.sportflash24.it/como-napoli-2-1-cronaca-azioni-23-febbraio-2025-262075
Ventisettesima / Napoli-Inter 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-inter-1-1-cronaca-azioni-1-marzo-2025-262216
Ventottesima / Napoli-Fiorentina 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-fiorentina-2-1-cronaca-azioni-9-marzo-2025-262333
Ventinovesima / Venezia-Napoli 0-0 >> https://www.sportflash24.it/venezia-napoli-0-0-cronaca-azioni-16-marzo-2025-262441
Trentesima / Napoli-Milan 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-milan-2-1-cronaca-azioni-30-marzo-2025-262533
Trentunesima / Bologna-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/bologna-napoli-1-1-cronaca-azioni-7-aprile-2025-262653
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24