Diretta online Napoli-Fiorentina
9 marzo 2025 Serie A 28^ giornata

Diretta online Napoli-Fiorentina 28^ giornata di Serie A 2024-25 (Foto stadio Maradona: credits Rosario Avolio)
/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/
PRE GARA / 1 – Secondo il mr salentino Antonio Conte, il Napoli ha davanti 11 battaglie, 11 finali da qui alla fine del campionato. La capolista Inter, prima con 61 punti e vincente ieri nell’anticipo della 28^ giornata contro il Monza (ultima in classifica) per 3-2, non sta vivendo un gran momento di forma. E i partenopei, che hanno chiuso il 27° turno a 1 sola lunghezza dai neroazzurri, devono cercare di restare in scia per non lasciare nulla di intentato in chiave-scudetto. Ma, se a Di Lorenzo e compagni oggi servono i 3 punti per restare a -1 dall’Inter anche dopo la 28^ giornata, alla Fiorentina, settima a quota 45 e avversaria odierna dei partenopei, occorre un risultato importante al “Maradona” per continuare la sua rincorsa verso un piazzamento utile ai fini della qualificazione ai tornei Uefa 2025-26. La formazione Viola, allenata dal napoletano di Mugnano Raffaele Palladino, è nota, sì, per le sue qualità offensive, ma anche per alcune disattenzioni, talvolta fatali, in ambito di non possesso palla. Insomma, così come nel match del girone di Andata, si giocherà sul filo dell’equilibro e probabilmente la spunterà la formazione che riuscirà a capitalizzare meglio le occasioni da gol che sarà stata in grado di creare.
PRE GARA / 2 – COSÌ NEL GIRONE DI ANDATA: Fiorentina-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-3-cronaca-azioni-4-gennaio-2025-261205
PRE GARA / 3 – Il quadro completo della 28^ giornata di Serie A 2024-25 >> https://www.sportflash24.it/28-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-262295
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.
IL TABELLINO
Risultato finale Napoli-Fiorentina 2-1
Marcatori: 25′ pt Lukaku (N), 15′ st Raspadori (N), 21′ st Gudmundsson (F)
Formazioni ufficiali
Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori.
In panchina: Contini, Scuffet, Juan Jesus, Billing, Okafor, Rafa Marin, Olivera, Simeone, Ngonge, Hasa.
Allenatore: Antonio Conte.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Mari, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Ndour, Parisi; Gudmundsson, Kean.
In panchina: Terracciano, Martinelli, Pongracic, Gosens, Moreno, Richardson, Adli, Beltran, Caprini.
Allenatore Raffaele Palladino.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Colombo, coadiuvato dai guardalinee Cecconi e Dei Giudici. Quarto ufficiale Marchetti. Addetto al VAR Meraviglia. Assistente (AVAR) Chiffi.
CRONACA AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI
Primo tempo
Ore 15.01, inizia Napoli-Fiorentina al Maradona. Dagli spalti, settori curva A e B, vengono presentate, con caratteri giganti, 2 scritte bianche su fondo azzurro: “ANEMA” … “E CORE”. Nel frattempo, tutto lo stadio canta l’ultimo inno azzurro “Forza Partenope” di Cristian Vollaro, artista di strada. E’ tutto pronto a Fuorigrotta per una grande giornata di calcio.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Gilmour, dalla trequarti destra, serve in verticale, Raspadori, il quale fa partire un tiro dall’interno dell’area di rigore: palla a lato.
3′ – McTominay conquista un pallone, centralmente ai 40 metri, e lo serve sulla destra per Lukaku. Il belga va al cross per Raspadori, ma la difesa avversaria intercetta e mette la palla in angolo.
4′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra battuto da Politano, De Gea esce e para.
7′ – Il Napoli insiste in attacco e conquista un calcio di punizione dalla destra. Sugli sviluppi dello stesso, gli azzurri, però, non trovano lo spazio per la battuta a rete e continuano con pazienza l’azione, andando a conquistare un corner da sinistra.
8′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, De Gea respinge di pugno.
10′ – OCCASIONE da gol per il Napoli. Lukaku, dalla trequarti, tocca rasoterra per Di Lorenzo. Il capitano avanza sulla fascia e crossa in area di rigore per lo smarcato Raspadori. Tiro di prima da parte di Jack e clamorosa respinta di De Gea.
12′ – Fagioli, dalla trequarti, verticalizza per Gudmundsson, il quale riesce appena a sfiorare il pallone in area di rigore azzurra: parata facile di Meret.
15′ – Assist di Lukaku per Buongiorno, il quale penetra in area dal settore di sinistra e va al tiro (debole): parata di De Gea.
18′ – Lancio di Di Lorenzo per Politano, il quale crossa al volo, in acrobazia, verso Raspadori, ma la difesa avversaria intercetta e rinvia.
19′ – EPISODIO DA MOVIOLA. Lukaku cade in area di rigore su cross da destra di Politano… Il contatto con Comuzzo c’è, ma secondo Colombo non c’è nessun penalty a favore del Napoli. Rigorino?
20′ – Traversone di Gilmour per McTominay, il quale, marcato, tocca debolmente in area di rigore avversaria: parata di De Gea.
25′ – Cross di Politano da destra: respinta della difesa ospite.
25′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Buongiorno serve, per linee interne, McTominay. Lo scozzese avanza palla al piede, elude gli interventi di due avversari e piazza un tiro potente dai 16 metri. De Gea respinge corto e Lukaku, ben appostato al centro dell’area di rigore, tocca con la precisione di un chirurgo e mette dentro.
29′ – OCCASIONE per il Napoli. Su assist di Di Lorenzo, Raspadori piazza un gran tiro dalla zona destra dell’area di rigore: altra ottima respinta di De Gea, che evita il raddoppio del Napoli.
33′ – OCCASIONE per la Fiorentina. La squadra di Palladino reagisce e conquista due corner consecutivi nell’arco di un minuto. Sugli sviluppi del secondo tiro dalla bandierina, Fagioli ‘confeziona’ un assist aereo per Kean, il quale s’inserisce bene a centroarea, ma tocca male: palla alta.
34′ – OCCASIONE per il Napoli. McTominay, dalla sinistra, serve alla sua destra, in orizzontale, Lobotka. Da Stan, passaggio sulla destra per l’accorrente Di Lorenzo. Controllo e tiro del capitano dai 20 metri: palla respinta dalla traversa.
38′ – OCCASIONE per il Napoli. Raspadori, dalla sinistra, serve alla propria destra McTominay. Lo scozzese, a sua volta, lavora bene la sfera e piazza un rasoterra in area per Lukaku. Il belga, non appena vede l’inserimento sulla sua sinistra di Spinazzola, lo serve on precisione. Diagonale dell’esterno ex Roma dal limite dell’area piccola e palla respinta clamorosamente da De Gea, fin qui il migliore in campo per la Viola (per la cronaca, oggi schierata con una casacca rossa da trasferta).
42′ – OCCASIONE da gol per il Napoli. McTominay s’inserisce con i tempi giusti in area avversaria e piazza un tiro da sinistra: palla sull’esterno della rete. Non male per uno che nell’ultima settimana aveva accusato un po’ di affaticamento.
45′ – Cross di Politano e respinta della difesa avversaria.
45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.
46′ – Finisce il 1° tempo al Maradona. Napoli meritatamente in vantaggio sulla Fiorentina per 1-0. Per ora decide il gol di Lukaku.
Secondo tempo
Ore 16.04, riprende Napoli-Fiorentina.
Nel 2° tempo, la Fiorentina attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Fallo tattico di Buongiorno su Kean.
2′ – Ammonito Buongiorno (N).
3′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore della Fiorentina, Politano anticipa Pablo Mari e devia in corner.
4′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Napoli non corre rischi.
7′ – Il Napoli abbassa leggermente il baricentro e la Fiorentina cerca di approfittarne. Fino a ora, nessun pericolo per la porta di Meret.
10′ – La squadra di Conte cerca di riguadagnare campo alzando la linea del pressing, al fine di non permettere una facile costruzione di manovra agli ospiti.
11′ – OCCASIONE per il Napoli. Lukaku difende un ottimo pallone a centrocampo e lo indirizza sulla sinistra verso McTominay e Raspadori. Jack lo aggancia, parte in verticale, entra in area e va al tiro dalla zona sinistra: palla respinta in angolo da De Gea.
12′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Rrahmani devia di testa in area di rigore avversaria: palla di poco a lato.
13′ – Doppio cambio nella Viola. Parisi lascia spazio a Gosens. Esce Ranieri ed entra Pongracic.
15′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Gilmour, dalla trequarti, serve Lukaku, il quale difende ottimamente la sfera e piazza un assist al bacio per Raspadori. Jack prende il tempo al suo marcatore, controlla la sfera in maniera perfetta, si presenta tutto solo al centro dell’area di rigore avversaria e stavolta trafigge De Gea con un tiro nell’angolo sinistro.
19′ – Ammonito Gudmundsson (F).
21′ – GOOOL. La Fiorentina accorcia le distanze. Dalla mediana, verticalizzazione, rasoterra e centrale, di Pongracic ai 25 metri per Kean e qui… spettacolare colpo di tacco dell’ex juventino, di prima intenzione, per Gudmundsson, il quale si avventa sulla sfera e fa partire un gran tiro dalla lunetta: palla imparabile nell’angolo basso alla sinistra di Meret.
21′ – EPISODIO DA MOVIOLA. Fallaccio a centrocampo di Gudmundsson, già ammonito, su Raspadori, ma l’arbitro concede solo la punizione al Napoli. Era da ‘giallo’, a nostro avviso, l’intervento dello scandinavo. La Viola scansa l’espulsione per doppio cartellino e la conseguente inferiorità numerica.
25′ – Il Napoli continua a pressare a centrocampo, cercando di tenere la Fiorentina a distanza di sicurezza, e non appena può si propone in area avversaria.
29′ – Cambio nella Fiorentina. Moreno rileva Comuzzo.
32′ – OCCASIONE per il Napoli. Su assist di McTominay, tiro di Politano dalla zona sinistra dell’area di rigore: ancora una respinta in corner di De Gea.
33′ – Sugli sviluppi del calcio d’anglo da sinistra, nessuno tocca la sfera e l’azione azzurra sfuma.
34′ – Conclusione velleitaria di Fagioli dai 25 metri: palla abbondantemente alta.
36′ – Fagioli, di prima, cambia gioco, sventagliando da sinistra, in diagonale, per Kean. La punta ex Juve aggancia in qualche modo il pallone, se lo porta sulla trequarti ma, lasciato tutto solo e fronteggiato con lucidità da Rrahmani e Buongiorno, tira altissimo dai 25 metri. Sembra la classica conclusione da ultima spiaggia.
37′ – Cambio nella Fiorentina. Beltran prende il posto di Cataldi.
37′ – Cambio nel Napoli. Olivera rileva Politano.
38′ – Fagioli, dalla trequarti destra, effettua un traversone per Gosens. L’ex atalantino, in equilibrio precario, riesce solo a deviare debolmente il pallone di piatto, dalla zona sinistra dell’area di rigore: parata di Meret.
40′ – Cambio nel Napoli. Esce McTominay ed entra Billing.
42′ – Cambio nel Napoli. Esce Raspadori ed entra Simeone.
44′ – Ammonito Pongracic (F)
45′ – Punizione di Billing dai 30 metri, deviazione della barriera Viola e parata di De Gea.
45′ – Cambio nel Napoli. Esce Spinazzola ed entra Juan Jesus.
45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.
47′ – OCCASIONE per il Napoli. Billing, dai 40 metri, allunga il pallone, a centrocampo verso Lukaku, il quale riesce a farlo sfilare in avanti verso Simeone. Con una difesa della Fiorentina totalmente sguarnita, affondo solitario del Cholito, il quale penetra in area di rigore dopo una sgroppata di 40 metri, palla al piede, ma tira rasoterra e centrale. De Gea ringrazia e para.
50′ – Si gioca ancora.
51′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore della Fiorentina, Ndur, la cui visuale di porta è coperta da molti giocatori, tira dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla sul fondo.
51′ – Triplice fischio di Colombo. Al Maradona, Napoli batte Fiorentina 2-1. Cuore e qualità permettono agli azzurri di superare l’ostacolo Viola e di salire a 60 punti, restano agganciato alla capolista Inter, 1^ a quota 61.
STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)
Tiri
Totali: Napoli 19, Fiorentina 7
Dall’interno dell’area di rigore: Napoli 14, Fiorentina 4
Nello specchio della porta: Napoli 11, Fiorentina 2
Fuori: Napoli 4, Fiorentina 4
Respinti: Napoli 4, Fiorentina 1
Occasioni da gol: Napoli 16, Fiorentina 6
Legni: Napoli 1, Fiorentina 0
Calci d’angolo: Napoli 4, Fiorentina 4
Palle recuperate: Napoli 51, Fiorentina 46
DICHIARAZIONI POST-GARA A DAZN TV
Giacomo Raspadori, attaccante del Napoli: “Oggi abbiamo sofferto un po’ troppo. Potevamo chiudere la partita prima. Il pubblico è stato fantastico. Bisogna godersi le vittorie, resettare e continuare a lavorare, settimana dopo settimana, come stiamo facendo, sapendo che siamo una squadra forte, sapendo che, per come lavoriamo, dobbiamo arrivare alla partita mentalizzati per portare a casa la vittoria (che ci mancava da troppo tempo). Oggi, quindi, siamo contenti e da domani iniziamo a pensare alla prossima. Lukaku e l’assist sul mio gol? Penso che l’80% del merito sia suo, perché lavoriamo tanto su queste situazioni in allenamento”.
Romelu Lukaku, uomo-match Lega Serie A: “Oggi è stata dura. La cosa più importante è la voglia che abbiamo dimostrato contro una Fiorentina che era molto difficile da battere. La settimana scorsa, contro l’Inter, si è creato uno stimolo importante nella squadra. Penso che dobbiamo continuare su questa strada e dobbiamo diventare un gruppo difficile da battere per gli avversari. Ora stiamo facendo tutto da squadra, dentro e fuori dal campo. E questo aiuta. Conoscere meglio i compagni permette di lavorare di più per loro”.
L’analisi del match di Antonio Conte, allenatore del Napoli: “Io ho visto una squadra che sicuramente ha meritato la vittoria. Potevamo, secondo me, ottimizzare un po’ di più tutto quanto è stato creato e gestire poi con meno ansia la parte finale, perché non dimentichiamo che noi nelle ultime 5 partite abbiamo lasciato tanti punti intorno al 90°. Oggi, tenere la partita in bilico sul 2-1 comunque ti porta un po’ di ansia, però i ragazzi sono stati molto bravi. Hanno iniziato la partita molto bene, hanno creato tanto… Forse a livello realizzativo dobbiamo essere più cattivi. Per quello che produciamo, dobbiamo fare più gol. Quindi dobbiamo cercare di migliorare ancora di più. Le squadre, soprattutto quelle che vogliono vincere, si costruiscono secondo determinati principi e non bisogna tralasciare niente. E io penso di saperne qualcosa sulla costruzione di squadre vincenti. Lukaku, gol e assist oggi? Le prestazioni di Romelu stanno crescendo. Quella con l’Inter e quella di oggi, secondo me sono state le due migliori che ha fatto da quando è a Napoli. E’ un giocatore che ha bisogno di fiducia. E noi gliene diamo tanta. Lui sa che comunque deve essere dominante, perché, se lo è lui, dominante, noi abbiamo più probabilità di vittoria, perché si sa benissimo quanto sia importante un attaccante quando la palla arriva lì (nei pressi dell’area di rigore, N.d.R.) e venga tenuta e smistata nella giusta maniera. Adesso sta sicuramente in un buon momento di forma. Mancano 10 partite, abbiamo bisogno di lui, così come abbiamo bisogno di tutti quanti. Come avevo detto ieri in conferenza, alla vigilia di questo match, per noi erano 11 finali. Ora ne sono 10. Dobbiamo dare tutto e io dovrò comunque fare delle scelte. Nessuno, in queste ultime 10 partite, può pensare, per diritti precedenti, di avere il posto (da titolare sicuro, N.d.R.). Chi sta meglio… gioca e il sistema migliore viene utilizzato. Chi viene da un infortunio… mi deve dimostrare che sta bene e poi cercheremo di fare le cose nel migliore dei modi. Sta di fatto che, pur nella grande emergenza, siamo ancora lì. Questo è un dato di fatto e dimostra la serietà di questi ragazzi, la serietà del lavoro che stiamo facendo. E noi vogliamo continuare a stare lì e cercare di dare fastidio fino all’ultimo. Davanti c’è una squadra (l’Inter, N.d.R.) che ha tutto ed è stata costruita negli anni per essere oggi una squadra vincente. Detto questo, noi non dobbiamo guardare gli altri, ma a noi stessi, al fatto che davanti …c’è un affollamento e ci sono diversi obiettivi da raggiungere. Ci sarà chi raggiungerà il campionato, chi raggiungerà la zona Champions, chi l’Uefa (Europa League, N.d.R.) e chi la Conference League. Diciamo che in 10 partite c’è un campionato da giocare. Noi, già che ci siamo, stiamo lì. Quello che abbiamo fatto è tutto guadagnato (‘Nessuno ci ha regalato niente’, Antonio Conte, febbraio 2025, N.d.R.). E quindi dobbiamo avere l’ambizione di pensare in grande, sapendo che sarà difficilissimo e che tutti noi dovremo dare il 200%. E poi il pubblico lo merita. La passione che c’è a Napoli è un qualcosa che io ho sentito fin dalla prima giornata. Quando ancora dovevamo fare la squadra, la gente pensava allo scudetto, che era un’utopia, visto il 10° posto dell’anno scorso e quello che era successo, però loro ci hanno sempre creduto e ci hanno trasmesso fiducia. E noi stiamo ripagando quella fiducia che loro ci hanno dato, cercando di regalare loro delle giornate come quella di oggi, in cui si festeggia tutti insieme; però da domani si pensa già alla prossima partita contro il Venezia, che sarà sicuramente molto dura”.
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, su una delle chiavi del match: “La palla su Lukaku la conosciamo bene, ma oggi Romelu era in grandissima forma. Ha messo anche in difficoltà la nostra difesa, ma Pablo Mari lo ha tenuto bene. Abbiamo accettato i duelli, con questi giri che fanno e di cui sapevamo benissimo. Quindi era un rischio calcolato”.
Altri focus
ANALISI CALCISTICA 9 GENNAIO 2025
Il punto del nostro direttore sullo stato di forma dei Top Club alla 19^ giornata di Serie A e dopo la disputa dei 3 match validi per l’assegnazione della Supercoppa nazionale 2024-25 >>https://www.sportflash24.it/calcio-9-gennaio-2025-analisi-sui-nostri-top-club-261297
SPECIALE LOTTA-SCUDETTO
PROMOSSO DA SPORTFLASH24
Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423
LA PARTENZA SPRINT DI MR CONTE
1 novembre 2024: analisi sul primato calcistico partenopeo dopo 10 giornate >> https://www.sportflash24.it/napoli-2024-25-analisi-di-un-primato-calcistico-dopo-10-giornate-di-serie-a-260142
30 ottobre 2024: focus sugli avvii in campionato di mr Conte alla guida di Chelsea, Inter e Napoli >> https://www.sportflash24.it/le-partenze-di-mr-conte-alla-guida-di-chelsea-260140
Archivio gare sscNapoli 2024-25
AMICHEVOLI ESTIVE: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)
Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);
Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);
Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);
Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);
Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).
PARTITE UFFICIALI
1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251
Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325
Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415
Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482
Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538
Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588
Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683
Sesta giornata / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746
Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825
Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926
Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994
Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085
Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169
Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285
Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483
Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623
Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713
Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803
Sedicesima / Udinese-Napoli 1-3 >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862
Diciassettesima / Genoa-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-21-dicembre-2024-260984
Diciottesima / Napoli-Venezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-1-0-cronaca-azioni-29-dicembre-2024-261116
Diciannovesima / Fiorentina-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-3-cronaca-azioni-4-gennaio-2025-261205
Ventesima / Napoli-Hellas Verona 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-2-0-cronaca-azioni-12-gennaio-2025-261385
Ventunesima / Atalanta-Napoli 2-3 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-3-cronaca-azioni-18-gennaio-2025-261511
Ventiduesima / Napoli-Juventus 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-25-gennaio-2025-261639
Ventitreesima / Roma-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-1-1-cronaca-azioni-2-febbraio-2025-261788
Ventiquattresima / Napoli-Udinese 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-1-1-cronaca-azioni-9-febbraio-2025-261910
Venticinquesima / Lazio-Napoli 2-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-2-2-cronaca-azioni-15-febbraio-2025-262008
Ventiseiesima / Como-Napoli 2-1 >> https://www.sportflash24.it/como-napoli-2-1-cronaca-azioni-23-febbraio-2025-262075
Ventisettesima giornata / Napoli-Inter 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-inter-1-1-cronaca-azioni-1-marzo-2025-262216
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24