Diretta online Lazio-Napoli
15 febbraio 2025 Serie A 25^ giornata
/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/

Diretta online testuale Lazio-Napoli 25^ giornata Serie A 2024-25 (Foto stadio Olimpico: archivio Sandro Sanna)
PRE GARA / 1 – Sfatare il tabù stagionale
Battuto per 1-3 negli ottavi di Coppa Italia lo scorso 5 dicembre all’Olimpico, sconfitto per 0-1 al “Maradona” tre giorni dopo nell’ambito della 15^ di campionato, il Napoli stasera torna in zona Foro Italico per disputare il 3° e ultimo match della stagione contro la Lazio, quella che per caratteristiche sembra essere la sua “bestia nera” di un’annata agonistica partenopea… importante a prescindere, dato il disastro della scorsa stagione e la ricostruzione avviata nell’estate 2024. Gli azzurri tornano in questo stadio esattamente 14 giorni dopo l’1-1 maturato in campionato contro la Roma nel 23° turno e, da primi della classe, cercano di agguantare 3 punti non solo per riscattare le due battute d’arresto patite contro i biancocelesti di mr Baroni circa 2 mesi fa, ma anche per riprendere il filo della vittoria che li ha portati a trionfare in 7 delle ultime 9 gare di campionato e a pareggiare le ultime 2, entrambe per 1-1, contro giallorossi e Udinese. In una classifica di Serie A 2024-25 che, dopo 24 giornate, vede al vertice Napoli con 55, Inter 54 e Atalanta con 51, il bottino in palio stasera a Roma vale tantissimo.
PRE GARA / 2 – Il quadro completo della 25^ giornata di Serie A 2024-25 >> https://www.sportflash24.it/25-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-261986
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.
IL TABELLINO
Risultato finale Lazio-Napoli 2-2
Marcatori: 6′ pt Isaksen (L), 13′ pt Raspadori (N), 19′ st autogol di Marusic (L), 42′ st B. Dia (L)
Formazioni ufficiali
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos.
In panchina: Mandas, Furlanetto, Gigot, Provstgaard, Dele-Bashiru, Belahyane, Basic, Arijon Ibrahimovic, Lazzari, Noslin, Boulaye Dia, Tchaouna.
Allenatore: Marco Baroni.
Napoli (3-5-2): Meret; Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Mazzocchi; Raspadori, Lukaku.
In panchina: Contini, Scuffet, Gilmour, Okafor, Billing, Rafa Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Politano.
Allenatore: Antonio Conte.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Massa, coadiuvato dai guardalinee L.Rossi e Perrotti. Quarto ufficiale Pairetto. Addetto al VAR Abisso. Assistente (AVAR) Sozza.
CRONACA AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI
Primo tempo
Ore 18.00, allo stadio Olimpico comincia Lazio-Napoli.
Nel 1° tempo il Napoli batte il calcio d’inizio e attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
Napoli in difesa col 5-3-2, in attacco col 3-5-2. Di Lorenzo a destra e Mazzocchi a sinistra. Centrali di difesa Rrahmani, il rientrante Buongiorno e Juan Jesus. In mediana il trio Anguissa-Lobotka-McTominay e in attacco Raspadori e Lukaku.
4’ – McTominay e Lobotka chiudono Isaksen con un fallo nei pressi del vertice sinistro dell’area di rigore.
5’ – Punizione a giro di Tavares e respinta in angolo di Meret.
5’ – Sugli sviluppi del corner dal settore destro d’attacco della Lazio, il Napoli non corre rischi.
6’ – GOOOL. Lazio in vantaggio. Rinvio lungo di Provedel, colpo di testa in avanti di Rrahmani e palla intercettata ai 40 metri dal reattivissimo Isaksen, il quale avanza e piazza una staffilata potentissima e precisa che s’infila sotto la traversa.
9’ – Il Napoli per ora non sembra trovare gli spazi giusti in fase di costruzione. Manovra partenopea alquanto prevedibile e imprecisa, per il momento.
12’ – Pressing alto del Napoli, recupero palla di Di Lorenzo su Tavares e traversone da destra, ma il capitano sbaglia la traiettoria e Provedel para agevolmente.
13’ – GOOOL. Pareggio del Napoli. McTominay intercetta un rilancio non troppo lungo di Provedel, controlla la sfera e serve alla sua sinistra Raspadori. Jack avanza palla al piede, triangola in area di rigore con Lukaku e, con una giocata da manuale, elude il tentativo di Guendouzi e, dalla zona sinistra dei 16 metri, fa secco Provedel con un tiro potente che s’infila tra le gambe del portiere.
17’ – Dopo il pareggio del Napoli, la Lazio sembra aver perso un po’ della foga con cui ha iniziato il match.
20’ – Di Lorenzo serve sulla destra Anguissa, il quale va al cross, ma lo indirizza dove non c’è nessuno dei suoi compagni e l’azione sfuma.
24’ – Azzurri in pressing altissimo.
25’ – Problema fisico per Castellanos. Gioco temporaneamente fermo.
26’ – Castellanos esce dal campo. La gara riprende con la Lazio momentaneamente in 10 uomini.
27’ – Cambio nella Lazio. Esce Castellanos ed entra Noslin, il giustiziere dei partenopei nella serata di Coppa Italia del 5 dicembre 2024.
30’ – La Lazio prova a manovrare in modo insistito nella metà campo partenopea, ma non ci sono linee di passaggio verso l’area di rigore. Tutto chiuso.
35’ – Anguissa commette fallo su Zaccagni, dopo essersi fatto rubare il pallone a centrocampo.
35’ – Ammonito Anguissa (N).
38’ – Il Napoli pressa alto, ma la Lazio riesce a trovare con pazienza le linee di passaggio per ripartire.
39’- Zaccagni va in affondo sulla sinistra e serve un assist ai 15 metri per Rovella, il cui tiro dal centro dell’area di rigore viene deviato in angolo da Meret.
39’ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra per la Lazio.
43’ – Zaccagni intercetta un passaggio laterale di Rrahmani in direzione di Di Lorenzo e il kosovaro è costretto a commettere fallo.
45’ – Sugli sviluppi del calcio di punizione dalla trequarti sinistra, la Lazio sbaglia la misura del cross e l’azione sfuma.
45’ – Assegnati 2 minuti di recupero.
46’ – Nuno Tavares avanza e serve sulla laterale sinistra Zaccagni. Cross dell’esterno ex Verona e deviazione in angolo da parte della difesa azzurra.
46’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Anguissa allontana un insidioso pallone dall’area di rigore, anticipando Isaksen.
47’ – Finisce sull’1-1 il 1° tempo di un match tattico che viaggia sul filo dell’equilibrio, ma che può essere indirizzato da un lato o dall’altro in qualsiasi momento, dato il tasso tecnico dei giocatori di entrambe le formazioni. Insomma, vietato sbagliare, perché ogni errore può essere fatale.
Ore 19.03, riprende Lazio-Napoli all’Olimpico.
Nel 2° tempo la Lazio batte il calcio d’inizio e attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3’ – Zaccagni tenta un passaggio filtrante per Noslin, ma il giocatore ex Verona non si accorge del tentativo di assist.
5’ – Raspadori, in aiuto al centrocampo, riceve palla, avanza e serve sulla zona destra Anguissa, il quale però viene controllato bene da un avversario.
6’ – Mazzocchi va via sulla sinistra a Isaksen e crossa in area. Di Lorenzo, che è alle spalle di Anguissa, va alla conclusione, ma colpisce involontariamente proprio il camerunense.
7’ – Lobotka, dalla mediana, serve in verticale Raspadori, il quale piazza un assist di prima intenzione verso Lukaku. Big Rom, eludendo la marcatura di un difensore, aggancia il pallone, arriva al limite dell’area di rigore e piazza un tiro potente su cui Provedel è costretto a una respinta impegnativa.
7’ – Gli azzurri restano in possesso palla e McTominay subisce fallo nella metà campo avversaria.
7’ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, i partenopei non riescono ad andare alla conclusione a rete.
9’ – Nuno Tavares va via sulla sinistra e crossa in area. Isaksen impatta male e la palla termina di poco fuori. Jesus in ritardo sulla marcatura dello scandinavo.
11’ – Cross di Nuno Tavares da sinistra: pallone completamente fuori misura per tutti.
12’ – Cross di Di Lorenzo da destra e uscita con buon tempismo di Provedel, il quale anticipa Anguissa e McTominay, che si stavano inserendo a centroarea.
14’ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Lukaku allontana la sfera dall’area di rigore azzurra.
17’ – Cambio nel Napoli. Esce Buongiorno ed entra Politano. Di Lorenzo fa il difensore di destra, Rrahmani scala al posto dell’ex centrale del Torino e Jesus resta a sinistra. La spinta di Matteo sostituisce quella del capitano sulla fascia destra.
17’ – Tiro di Pedro dai 25 metri e palla alta.
19’ – AUTOGOL della Lazio. Napoli in vantaggio. Politano va via sulla destra e serve Raspadori ai 25 metri. Da Jack, appoggio a destra per la sovrapposizione di Anguissa e, da questi, sfera nuovamente a Matteo, che penetra sulla zona destra dell’area di rigore e scarica verso il centro per l’accorrente Raspa, il quale va al tiro da ottima posizione. A questo punto, Gila, rannicchiato a terra, cerca di far scudo col corpo, ma finisce col fare una sponda per Marusic, il quale, al limite dell’area piccola, tocca male il pallone col sinistro e lo mette nella propria porta, cogliendo di sorpresa Provedel sul lato sinistro. Prima parte della trama, quella azzurra, da manuale del calcio, seconda, quella biancoceleste, da “dopolavoristi imbranati”.
23’ – Rovesciata-gol di Zaccagni annullata per evidente fuorigioco.
24’ – Cross di Raspadori da destra e deviazione in corner della difesa della Lazio.
24’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Rrahmani colpisce di testa: palla di poco alta.
28’ – Cambio nella Lazio. Esce Pedro ed entra Boulaye Dia.
31’ – Punizione di Nuno Tavares dalla distanza e palla abbondantemente alta.
33’ – Ammonito Juan Jesus (N).
34’ – Ammonito Zaccagni (L).
35’ – Napoli in pressing alto.
36’ – Isaksen crossa da destra, ma Meret esce dai pali e para.
37’ – Doppio cambio nella Lazio. Entra Tchaouna ed esce Nuno Tavares. Isaksen fa spazio a Lazzari.
40’ – Cambio nel Napoli. Entra Rafa Marin ed esce Mazzocchi, stavolta autore di una prova più che dignitosa a tutta fascia.
42’ – GOOOL. Pareggio della Lazio. Assist di Zaccagni per Dia, il quale dalla zona destra dell’area di rigore piazza un tiro di sinistro che s’infila nell’angolo alla destra di Meret.
45’ – Assegnati 3 minuti di recupero.
46’ – Ammonito Rovella (L).
48’ – Noslin avanza sulla destra, contrastato da Juan Jesus, entra in area dalla zona di destra e tira sul palo più vicino, ma Meret è attento e respinge.
49’ – Finisce il match all’Olimpico. E’ 2-2 tra Lazio e Napoli. Gli azzurri salgono a 56 punti, mentre i biancocelesti restano quarti e si portano a quota 46. Per la squadra di mr Conte 10° risultato utile consecutivo. Dopo una spettacolare sequenza di 7 vittorie, arriva il 3° pareggio di fila subendo rimonta da situazione di vantaggio.
STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)
Tiri
Totali: Lazio 12, Napoli 5.
Dall’interno dell’area di rigore: Lazio 6, Napoli 3.
Nello specchio della porta: Lazio 5, Napoli 2.
Fuori: Lazio 6, Napoli 1.
Respinti: Lazio 1, Napoli 2.
Occasioni da gol: Lazio 7, Napoli 5
Legni: Lazio 0, Napoli 0.
Calci d’angolo: Lazio 7, Napoli 1.
Palle recuperate: Lazio 43, Napoli 39.
COMMENTO / Napoli: un 11 CON Timoniere nella Senna della Serie A
Per un Napoli “targato ADL” che insegue un titolo di campione d’Italia, c’è puntuale, sulla sua strada, la “volante” (ma anche la variante) DIA. Succede la prima volta domenica 30 aprile 2023 in uno stadio “Maradona” colorato di azzurro in tutto e per tutto e che sta ormai per esplodere in una festa-scudetto che manca a Fuorigrotta da 33 anni, quella celebrata il 29 aprile 1990 grazie a un Napoli-Lazio terminato 1-0 alla 34^ e ultima di campionato col gol-sigillo di Marco Baroni. Sì, proprio lui, l’allenatore che, per un intreccio di qualità e destino, stasera ferma il Napoli per la terza volta in stagione tra campionato e Coppa Italia. Ebbene, al minuto 28 del 2° tempo e sul risultato parziale di 1-2, qualche ora fa l’ex stopper partenopeo, oggi un Signor mister, toglie dal campo un Pedro poco adelante e inserisce colui che due anni fa alla 32^ giornata, col suo gol al 39° della ripresa e col Napoli in vantaggio per 1-0, si è preso la licenza eupallistica di eludere la blanda copertura di Osimhen e piazzare un tiro dal limite destro dell’area di rigore che in quella domenica ha fatto secco Meret: 1-1 e tripudio tricolore partenopeo rimandato al 4 maggio, in quel di Udine (https://www.sportflash24.it/napoli-salernitana-1-1-cronaca-azioni-30-aprile-2023-254560). Stasera, però, a differenza di 2 anni fa, il team azzurro non è in una posizione di classifica da “fuga per dispersione”. In vantaggio per 2-1 sull’avversario di giornata, prova semplicemente a chiudere la trasferta nella Capitale con 58 punti, tentando di allungare da +1 a un provvisorio +4 sull’Inter, seconda in graduatoria e impegnata nel proprio 25° match di campionato domani sera a Torino contro la Juve. Insomma, nel bel mezzo del campo di regata i prodi dell’ 11 CON (timoniere Conte) tentano di guadagnare a fatica qualche metro nell’ambito di uno spigoloso “punta a punta” con “2 imbarcazioni sulla stessa linea”, per dirla col compianto “laziale dentro e fuori Bisteccone Galeazzi” e per non farci mancare nulla. E dunque, ci prova il Napoli, ma Boulaye Dia ci mette 14 minuti a piazzare, sulla trequarti destra, uno spunto devastante nei confronti di Juan Jesus e a firmare, qualche secondo dopo e su assist del solito Zaccagni, la rete del meritato pari biancoceleste…e sempre dalla sua “mattonella” preferita. Partiamo dallo snodo cruciale che a 3 minuti dal 90° decreta il 2-2 definitivo per narrare di una gara in cui le qualità degli attaccanti hanno la meglio, su ambo i fronti, rispetto alle capacità difensive avversarie. Al 5° del primo tempo, su rilancio lungo di Provedel, un solissimo Rrahmani ai 30 metri impatta di testa e indirizza la palla dove c’è… il falco Isaksen, che a quel punto controlla la sfera, mette il turbo e sfonda centralmente, andando a tirare un missile che si stampa sotto la traversa, nonostante un disperato tentativo di deviazione di Meret. Praticamente un “frigorifero”, direbbe capitan Lucchetta, se il rettangolo verde dell’Olimpico diventasse per un attimo il parquet del PalaPanini di Modena e la prodezza dell’attaccante danese una schiacciata alla Ivan Zaytsev. Ha carattere, però, il Napoli di Conte. E allora…il tempo di resettare l’evento negativo e una trama spettacolare, palla a terra, avviata da un’intercettazione dell’onnipresente McTominay e proseguita con un triangolo Raspadori-Lukaku-Raspadori, produce al 13°, dopo appena 7 giri di orologio, un diagonale mortifero di Jack, l’uomo del gol pesante dello scudetto 2022-23 (leggasi Juve-Napoli 0-1 https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-1-cronaca-azioni-23-aprile-2023-254435 ). Nel prosieguo del 1° tempo – fatta eccezione per un cross da sinistra di Zaccagni con conseguente tiro dal limite di Rovella e deviazione in angolo di Meret al 39° – trattasi di “ordinaria partita a scacchi all’italiana”, nella quale, però, basta un errore o una giocata a sorpresa per far cambiare il tabellone del punteggio. Ed è ciò che accade nella ripresa in più di una circostanza. Il Napoli, in verità, sin dall’inizio della contesa, non solo nel secondo tempo, prova a controllare il gioco con un inedito a centrocampo a 5, nel quale talvolta si abbassa anche Raspadori per dare aiuto in fase di costruzione e fare da raccordo col centravanti Lukaku. Precisato ciò, nei primi 7 minuti della seconda frazione 3 verticalizzazioni azzurre potenzialmente insidiose, ma quella più concreta arriva sull’asse Lobotka-Raspadori-Lukaku. E in tale circostanza il fendente di Big Rom dal limite impegna severamente Provedel. Segue, al 9° minuto, un guizzo di Nuno Tavares sulla sinistra, sul cui cross Isaksen, in anticipo su Jesus, si divora il gol a centroarea. Le emozioni, però, non sono finite. Al 17°, Buongiorno lascia il campo a Politano. La mossa comporta tre cambi nello scacchiere. Matteo va sulla destra a tutta fascia, Di Lorenzo scala da quel lato nel trio dei difensori e Rrahmani si sposta al centro del terzetto di retroguardia. La spinta del PoliPo(li) si nota subito. Dopo 2 minuti, forte del lavoro a 3 ormai classico sulla catena di destra, imbastisce e rifinisce, in collaborazione con Anguissa, un’azione palla a terra che Raspadori, ancora lui, finalizza con un tiro in diagonale che, indirizzato nell’angolino destro, a seguito di una doppia deviazione fantozziana della difesa laziale, s’infila nell’angolo opposto. Al 19°, Lazio 1, Napoli 2 …azzurri virtualmente a quota 58. Tre minuti era durato il vantaggio domenica scorsa contro l’Udinese da parte della capolista, ventitré stavolta. La Lazio, che non ci sta a perdere davanti al suo pubblico, nel finale si affida ai cambi della disperazione, mentre il Napoli su tale fronte ha poche risorse, a causa di 3 sinistri infortuni (Olivera, Spinazzola e Neres), una rescissione contrattuale (Mario Rui, sempre da quel lato di campo) e un calciomercato di gennaio in cui brillano solo le casse societarie, data la partenza di Kvara. E così Dia, rilevato Pedro, in un quarto d’ora scarso trova il modo per evitare il dispiacere alla comunità biancoceleste. Sulla sinistra, a furia di spingere e rattoppare, va in debito di ossigeno l’adattato Mazzocchi. Per Conte, ultimo problemone da risolvere, solo che …la soluzione non è quella ideale, ma per lui l’unica possibile, dato che Okafor, sostituto di KK77, non è ancora al massimo della forma e non si sa quali garanzie possa dare in fase di copertura. Al 40°, quindi, altro turnover: Matteo tuttofare dirottato sulla sinistra al posto dell’uscente Mazzocchi, Di Lorenzo rimesso sulla laterale destra, Rrahmani spostato nuovamente a destra nel trio di difensori e l’entrante Rafa Marin al centro della difesa. Guarda caso, dopo 2 minuti la volante DIA sfreccia proprio dal lato di Politano, Juan Jesus e McTominay. E se a ciò aggiungiamo che al play d’attacco Zaccagni si consente di fare ai 20 metri ciò che vuole e di piazzare l’assist al senegalese, la frittata è fatta pure stavolta. Lazio 2, Napoli 2 e tasto stop. Tre pareggi subiti da situazioni di vantaggio nelle ultime 3 gare di campionato. Angelino, Ekkelenkamp, e il rallentatore seriale Dia frenano gli azzurri. Il dato centrale riguarda la sempre più sinistra laterale: in questo momento mancano pezze sufficienti per rattoppare la falla. Mediti il presidente Aurelio De Laurentiis. Tutti i traguardi sono possibili per l’11 CON, ma il timoniere deve avere anche un equipaggio ben assortito per far fronte alle correnti contrarie di un campionato di Serie A che, per come va(r) il solito vento, sembra la Senna delle Olimpiadi di Parigi 2024.
Luigi Gallucci
DICHIARAZIONI POST GARA
Marco Baroni (allenatore della Lazio): “Faccio i complimenti ai miei ragazzi per lo spirito, la voglia e la qualità con cui hanno giocato. Dall’altra parte c’è una squadra forte, prima in classifica, che sta facendo un lavoro straordinario”.
Antonio Conte (allenatore del Napoli): “Noi sappiamo come stiamo lavorando per stare in quella posizione di classifica. Il piano è stato ben interpretato dai ragazzi, ai quali non posso chiedere niente di più. Al di là dei sistemi di gioco, noi dobbiamo essere bravi a non snaturare le nostre caratteristiche. Dispiace che all’Olimpico, dopo 15 giorni, abbiamo lasciato punti nuovamente intorno al novantesimo. La Lazio, però, è una squadra che ha dei valori. In questa stagione è stata la nostra bestia nera: ci ha battuti in campionato e in coppa Italia. In tale ambito, volevo solo ricordare che nel girone di andata abbiamo perso in casa contro Atalanta e Lazio, mentre in quello di ritorno abbiamo vinto a Bergamo e pareggiato qui. Questo significa che qualcosa stiamo facendo”. Gli infortuni contemporanei di Spinazzola, David Neres e Olivera sulla fascia sinistra? “Beh, se andiamo a guardare in maniera analitica la situazione, il primo cambio lo abbiamo fatto con Buongiorno, che rientrava dopo 1 mese e mezzo. Mettendo Politano nella posizione di esterno, abbiamo dato il segnale che la partita la volevamo vincere. Quando Mazzocchi ha chiamato la sostituzione al 72° (poi fatta all’85°, N.d.R.) è stato un problema. Avevo solo la soluzione Rafa Marin in difesa, con lo spostamento di Politano a sinistra e Di Lorenzo sulla fascia destra. Noi, però, non ci lamentiamo di tutto quello che sta accadendo. Usciamo dal campo con la maglia sudata, come facciamo in ogni partita. I due pareggi dell’Olimpico sono avvenuti nei minuti finali contro Lazio e Roma, che sono ottime squadre. Noi, comunque, cerchiamo di fare il massimo, non pensando ad altre cose”.
Giacomo Raspadori (attaccante del Napoli: “E’ chiaro che si vuole sempre vincere, ma non è da buttare questo risultato contro la Lazio. Fino a ora ha pagato la mentalità di lavorare dando il 100%”.
(Fonti: Dazn tv e https://www.legaseriea.it/it/radiotv)
Altri focus stagionali
ANALISI CALCISTICA 9 GENNAIO 2025
Il punto del nostro direttore sullo stato di forma dei Top Club alla 19^ giornata di Serie A e dopo la disputa dei 3 match validi per l’assegnazione della Supercoppa nazionale 2024-25 >>https://www.sportflash24.it/calcio-9-gennaio-2025-analisi-sui-nostri-top-club-261297
SPECIALE LOTTA-SCUDETTO
PROMOSSO DA SPORTFLASH24
Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423
LA PARTENZA SPRINT DI MR CONTE
1 novembre 2024: analisi sul primato calcistico partenopeo dopo 10 giornate >> https://www.sportflash24.it/napoli-2024-25-analisi-di-un-primato-calcistico-dopo-10-giornate-di-serie-a-260142
30 ottobre 2024: focus sugli avvii in campionato di mr Conte alla guida di Chelsea, Inter e Napoli >> https://www.sportflash24.it/le-partenze-di-mr-conte-alla-guida-di-chelsea-260140
Archivio gare sscNapoli 2024-25
AMICHEVOLI ESTIVE: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)
Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);
Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);
Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);
Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);
Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).
PARTITE UFFICIALI
1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251
Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325
Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415
Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482
Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538
Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588
Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683
Sesta giornata / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746
Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825
Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926
Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994
Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085
Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169
Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285
Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483
Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623
Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713
Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803
Sedicesima / Udinese-Napoli 1-3 >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862
Diciassettesima / Genoa-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-21-dicembre-2024-260984
Diciottesima / Napoli-Venezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-1-0-cronaca-azioni-29-dicembre-2024-261116
Diciannovesima / Fiorentina-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-3-cronaca-azioni-4-gennaio-2025-261205
Ventesima / Napoli-Hellas Verona 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-2-0-cronaca-azioni-12-gennaio-2025-261385
Ventunesima / Atalanta-Napoli 2-3 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-3-cronaca-azioni-18-gennaio-2025-261511
Ventiduesima / Napoli-Juventus 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-25-gennaio-2025-261639
Ventitreesima / Roma-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-1-1-cronaca-azioni-2-febbraio-2025-261788
Ventiquattresima / Napoli-Udinese 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-1-1-cronaca-azioni-9-febbraio-2025-261910
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24