Diretta online Juventus-Napoli,
21 settembre 2024 Serie A 5^ giornata
![Juventus-Napoli 0-0 cronaca azioni 21 settembre 2024](https://www.sportflash24.it/wp-content/uploads/2024/09/j-stad-4-@tuttalajuve-300x169.jpg)
Diretta online testuale Juventus-Napoli 5^ giornata Serie A 2024-25 (Fonte foto: Twitter.com/TuttaLaJuve)
// A centro pagina gli aggiornamenti sul match //
PRE-GARA: A SCHEMI INVERTITI…
Si è girata la pizza (tattica) tra Juve e Napoli, rispettivamente 3^ e 2^ in classifica dopo le prime 4 giornate di Serie A 2024-25. Dall’arrivo di mr Benitez (stagione 2013-14) e fino allo scorso anno, azzurri con tendenza alla supremazia territoriale e al possesso palla e bianconeri catenacciari ma verticali. Due filosofie a confronto che, al di là dei risultati e di qualche eccezione, hanno colorato, a loro modo, le sfide delle ultime 11 stagioni (campionati e coppe nazionali). Da qualche mese, però, per prodigio di due nuovi mister, tutto si è invertito. Con l’arrivo a Torino di Thiago Motta, interprete di guardiolismo convinto, e del grande ex bianconero mr Conte, italianista vertical, sulla piazza di Napoli, i due ‘format’ sono stati riposizionati dalla dea Eupalla, che ha fatto breccia nei pensieri dei rispettivi dirigenti e ha portato alle nuove configurazioni. E stasera, dalle ore 18, sarà interessante capire a che punto sono i due ‘cantieri’, al di là delle dichiarazioni della vigilia. Insomma, in questo match valido per la 5^ giornata di Serie A saranno più efficaci gli ospiti, con i vari Lukaku, Kvara, Politano e gli incursori Anguissa, Olivera, l’esordiente Mc Tominay, Di Lorenzo e Buongiorno, o i padroni di casa, che probabilmente proveranno ad affidarsi al piede delpieresco di Yildiz, ai blitz di Koopmeiners, Nico Gonzalez e McKennie e agli sfondamenti di Vlahovic per finalizzare il cosiddetto giro palla? Altro elemento chiave potrebbe essere quello delle sostituzioni. E su questo fronte la panchina degli azzurri sembra più brillante, ma tutto ovviamente è relativo. In un match che vivrà di equilibri sottili, rispetto ai quali sarà vietato sbagliare, tutti gli attimi potrebbero essere quelli buoni per piazzare la giocata di qualità in grado di mandare all’aria lavagne e schemi, pure perché nel calcio la teoria conta, ma i piedi e le teste dei giocatori …di più.
A margine, uno sguardo alle statistiche. Per il momento, dopo i primi 4 test di campionato, il Napoli segna più dei bianconeri (9 contro 6) ma prende anche più gol (4 contro zero). La classifica, però, gli sorride maggiormente: 9 punti, frutto di 3 vittorie e 1 ko, contro gli 8 dei piemontesi, assestati su 2 successi e 2 pari.
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.
IL TABELLINO
Risultato finale Juventus-Napoli 0-0
Formazioni ufficiali
Juventus (4-1-4-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Bremer, Cambiaso; Locatelli; Nico Gonzalez, McKennie, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic.
In panchina: Perin, Pinsoglio, Gatti, Danilo, Adzic, Thuram, Fagioli, Weah, Douglas Luiz, Cabal, Rouhi, Mbangula.
Allenatore: Thiago Motta.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka; Politano, Mc Tominay, Kvaratskhelia; Lukaku.
In panchina: Contini, Caprile, Juan Jesus, Rafa Marin, David Neres, Simeone, Zerbin, Ngonge, Spinazzola, Gilmour, Mazzocchi, Folorunsho, Raspadori.
Allenatore: Antonio Conte.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Doveri, coadiuvato dai guardalinee Scatragli e Moro. Quarto ufficiale Giua. Addetto al VAR Marini. Assistente (AVAR) La Penna.
AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI
Primo tempo
Ore 18.03, al J Stadium inizia Juve-Napoli.
Nel 1° tempo la Juve attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Entrambe le squadre sono molto attente a non concedere spazi.
4′ – Cross da destra di Politano, ma Kvara non riesce ad arrivare sulla sfera.
7′ – La Juve prova a tener palla, ma il Napoli è molto compatto nelle distanze tra i reparti.
10′ – Olivera chiude su McKennie in area di rigore azzurra e lo statunitense non riesce a impattare un cross da sinistra di Yildiz.
12′ – Ancora un cross da sinistra di Yildiz, ma Buongiorno non concede varchi.
17′ – Lukaku interviene bene in fase difensiva e subisce un duro fallo da Locatelli. Per l’arbitro è semplice punizione a favore del Napoli.
18′ – Mc Tominay ruba palla a Nico Gonzalez e serve Lukaku, il quale entra in area dal settore di destra e tenta un tiro: palla smorzata da un difensore e Di Gregorio, uscendo con tempismo, riesce a evitare il corner.
21′- Il Napoli fa un giro palla ordinato e conquista un corner dal settore di destra. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, la squadra azzurra non riesce a rendersi pericolosa.
22′ – Tra gli azzurri esordio, da titolare, molto volitivo da parte dello scozzese Mc Tominay.
22′ – McKennie conquista un corner da sinistra.
23′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, la difesa del Napoli non concede varchi.
26′ – Buongiorno intercetta con puntualità un insidioso pallone nella propria area di rigore.
28′ – Mc Tominay piazza una giocata di personalità a centrocampo su Locatelli, avanza e serve Kvara, ma il passaggio del georgiano verso Lukaku in area di rigore non è preciso e l’azione sfuma.
28′ – Mc Tominay intercetta un pallone a centrocampo, avanza e va al tiro dalla lunetta: respinta di Di Gregorio.
30′ – Due interessanti azioni del Napoli dal settore di destra, ma la Juve si difende bene.
31′ – Partita sul filo dell’equilibrio. Basta un passaggio sbagliato o una chiusura difensiva fatta male per scatenare azioni insidiose da parte dell’avversario.
32′ – Nota tattica: Napoli col 4-2-3-1 compatto in fase d’attacco e con un 4-4-2 in ambito di non possesso. Insieme a Lukaku, in base alla posizione della palla, c’è la risalita in pressing di Kvara, Mc Tominay e Politano. Una sorta di scivolamento per non permettere alla Juve di trovare facili linee di passaggio. Molto intensi anche gli aiuti in raddoppio di marcatura a Di Lorenzo, soprattutto quando riceve palla Yildiz.
33′ – Ammonito McKennie (J) per fallo tattico su Buongiorno.
34′ – Azione di contropiede Politano-Lukaku-Kvara e tiro del georgiano respinto dalla difesa avversaria.
36′ – Cambio in porta nel Napoli. Esce Meret per un problema muscolare ed entra Caprile.
39′ – Gara con pochi spazi in questo primo tempo.
42′ – Di Lorenzo ferma Vlahovic, su assist di Yildiz.
45′ – Punizione di Politano dalla trequarti destra e deviazione di classe da parte di Di Gregorio: palla in corner.
45′ – Assegnato un minuto di recupero.
46′ – Batte Politano dalla bandierina, palla respinta da un avversario.
47′ – Finisce 0-0 il 1° tempo. Napoli maggiormente pericoloso nei tiri in porta rispetto alla Juve, anche se l’equilibrio complessivo è palpabile.
Secondo tempo
Cambio nella Juve: entra Timo Weah ed esce Vlahovic.
Ore 19.08, al J Stadium riprende Juve-Napoli.
Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Nico ci prova dalla distanza: palla abbondantemente a lato.
4′ – Yildiz prova un tiro a giro da fuori area: conclusione debole e e centrale e parata facile di Caprile.
7′ – Il Napoli lascia il possesso alla Juve,.
10′ – Politano va via a Cambiaso sulla destra, affonda e va al tiro dal limite, nonostante un tentativo di chiusura di Bremer: pallone di poco alto sulla traversa.
11′ – Di Lorenzo, da destra, mette la palla in area verso Politano, ma Locatelli chiude in extremis.
12′ – Koopmeiners, da sinistra, mette un pallone al centro, ma Olivera lo intercetta e Caprile se ne impossessa.
15′ – Dalle fasce nascono le maggiori insidie ..ma le due difese sono molto attente: tutti aiutano tutti.
17′ – Mc Tominay s’incunea sulla zona sinistra dell’area di rigore bianconera, ma non riesce a far filtrare il pallone al centro.
19′ – Di Lorenzo subisce un pestone da Yildiz. Gioco fermo.
21′- Si riprende il gioco e Di Lorenzo torna al suo posto.
25′ – Cambiaso vince un duello a centrocampo con Lobotka, va in affondo e serve Koopmeiners sulla zona sinistra dell’area di rigore: conclusione alta del giocatore ex Az Alkmaar.
28′ – Triplo cambio nel Napoli. Esce Lukaku ed entra Simeone. Kvara lascia spazio a Folorunsho. Neres rileva Politano.
29′ – Il Napoli alza la linea del pressing.
30′ – Gioco fermo per qualche minuto a seguito di un problema per Savona.
31′ – Si riprende. Savona resta in campo.
32′ – Savona va al cross da destra e conquista un corner.
35′ – Su un errore in disimpegno degli azzurri, percussione di Yildiz dalla zona sinistra e tiro a giro: palla a lato.
36′ – Cambio nella Juve. Esce McKennie ed entra Khephren Thuram.
38′ – Giro palla della Juve e conclusione da fuori area di Cambiaso: sfera a lato.
41′ – Cambio nel Napoli. Esce Lobotka ed entra Gilmour.
43′ – Su errore banale di Folorunsho ai 40 metri, Weah intercetta la sfera e va via, ma Buongiorno devia in extremis il diagonale da destra del figlio d’arte.
44′ – Sugli sviluppi del corner da destra, il Napoli non concede varchi.
45′ – Simeone gestisce male un contropiede potenzialmente insidioso.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
49′ – Neres va via benissimo sulla destra a Cambiaso, ma Bremer chiude in corner con grande attenzione.
50′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore Napoli, la difesa bianconera non concede spazi.
50′ – Triplice fischio di Doveri. Finisce 0-0 il big match tra Juve e Napoli. Come spesso accade nei grandi scontri di Serie A, ne viene fuori la classica partita a scacchi, con pochissimi spazi per le giocate offensive. Decisivo Di Gregorio, con 2 parate effettuate nel 1° tempo sulle conclusioni di Mc Tominay e Politano. Azzurri ora a 10 punti in 5 gare, bianconeri a 9. Primo pari per i partenopei in campionato, mentre si registra il terzo 0-0 consecutivo per i piemontesi.
STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)
Tiri
Totali: Juve 9, Napoli 9.
Nello specchio della porta: Juve 1, Napoli 2.
Fuori: Juve 4, Napoli 2.
Respinti: Juve 4, Napoli 5.
Legni colpiti: Juve 0, Napoli 0
Occasioni da gol: Juve 8, Napoli 6.
Calci d’angolo: Juve 4, Napoli 3.
Palle recuperate: Juve 39, Napoli 36.
DICHIARAZIONI POST GARA
Antonio Conte a Dazn Tv: “A cosa è dovuto il cambiamento del sistema di gioco? Beh, con l’arrivo all’ultimo giorno di mercato di Mc Tominay e Gilmour e con il reintegro in rosa di Folorinsho il centrocampo è diventato abbastanza forte. Quindi, abbiamo subito iniziato a lavorare su questi cambiamenti. E già a Cagliari abbiamo adottato non solo il 3-4-2-1 (che ci tornerà molto utile) ma anche il 4-3-2-1, che è nelle corde di questa squadra, anche per le alternative che ora abbiamo a disposizione. Stasera mi è piaciuta la fase difensiva, mentre in attacco abbiamo margini di miglioramento. So quali difficoltà ci sono a fare un pareggio in casa della Juve. E’ stata una buona prestazione sul piano dell’attenzione, soprattutto a livello difensivo, mentre in attacco potevamo sfruttare meglio alcune situazioni favorevoli. L’obiettivo era non lasciare totalmente il pallino in mano alla Juve e ci siamo riusciti”.
Matteo Politano a Dazn TV: “Potevamo fare qualcosa in più in fase offensiva, soprattutto nel 1° tempo. La Juve è squadra forte, soprattutto in casa. Siamo contenti di non aver subito gol. Stasera avete visto un Napoli che sa anche soffrire. Il mister, da quado è arrivato, ha cercato di ridare entusiasmo e abbiamo lavorato tanto fisicamente. E ci sarà ancora tanto da lavorare con un mister che vuole sempre in massimo”.
ARCHIVIO GARE SSC NAPOLI STAGIONE 2024-25
Amichevoli estive: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)
Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);
Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);
Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);
Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);
Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).
Esordio 1° turno Coppa Italia
Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251
Prima giornata Serie A
Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325
Seconda
Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415
Terza
Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482
Quarta
Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538
Serie A 2024-25
Risultati, marcatori e classifica 5^ giornata >> https://www.sportflash24.it/5-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-259578
Juventus-Napoli 0-0 cronaca azioni 21 settembre 2024
minuto per minuto Serie A 5^ giornata