Diretta online Cagliari-Napoli,

 15 settembre 2024 Serie A 4^ giornata

Cagliari-Napoli 0-4 cronaca azioni 15 settembre 2024

Diretta Cagliari Napoli 4^ giornata Serie A 2024-25. Nota di curiosità. Per la prima volta nella storia, il Napoli presenta in formazione due calciatori scozzesi: i centrocampisti Gilmour e Mc Tominay.

// A centro pagina gli aggiornamenti sul match //

PRE GARA

Il Napoli proverà a vincere per infilare il terzo successo consecutivo in campionato e, al di là delle statistiche, soprattutto per consolidare la sua posizione nelle zone alte della graduatoria. Il Cagliari cercherà di rendere dura la vita ai partenopei su un campo in cui in questo torneo ha già fermato sul pari un’altra big, la Roma. I sardi attualmente sono a quota 2 punti (pari casalinghi contro Como e capitolini e ko esterno a Lecce), mentre gli azzurri ne hanno 6 (sconfitta all’esordio a Verona e vittorie interne contro Bologna e Parma).  In relazione al match, ecco quanto ha dichiarato mr Conte lo scorso 13 settembre: “Mi aspetto continuità di risultati, che i nuovi arrivati (Gilmour, McTominay, Lukaku e Neres, ndr) si inseriscano quanto prima nel nostro contesto. Il Cagliari è una squadra tosta, come tutte quelle di Davide Nicola. Troveremo un ambiente caldo, quindi dobbiamo fare attenzione. Bisogna stare sul pezzo. Ci stiamo concentrando su un impegno di una difficoltà importante. Inoltre, ci sono molti stimoli, perché è più di un anno e mezzo che il Napoli non infila 3 vittorie consecutive in campionato”. Lukaku? “Ha utilizzato questa sosta dovuta agli impegni delle Nazionali per cercare di entrare a pieni giri, sia a livello fisico che tattico. Sta migliorando”.

(Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=3h0TrJCzK7Q )

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

IL TABELLINO

Risultato finale Cagliari-Napoli 0-4
Marcatori: 18′ pt Di Lorenzo (N), 21′ st Kvaratskhelia (N), 25′ st Lukaku (N), 48′ st Buongiorno (N)

Formazioni ufficiali

Cagliari (3-5-2): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto; Azzi, Deiola, Razvan Marin, Gaetano, Augello; Luvumbo, Piccoli.
In panchina: Ciocci, Sherri, Wieteska, Palomino, Obert, Adopo, Viola, Zortea, Jankto, Makoumbou, Felici, Lapadula, Pavoletti, Mutandwa.
Allenatore: Davide Nicola.

Napoli (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Lukaku.
In panchina: Contini, Caprile, Juan Jesus, Rafa Marin, David Neres, Simeone, Zerbin, Ngonge, Mc Tominay, Gilmour, Olivera, Folorunsho, Raspadori.
Allenatore: Antonio Conte.

Designazioni arbitrali: direttore di gara La Penna, coadiuvato dai guardalinee C. Rossi e Baccini. Quarto ufficiale Rapuano. Addetto al VAR Paterna. Assistente (AVAR) Massa.

AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI

Primo tempo

Ore 18.01, inizia Cagliari-Napoli

Nella prima frazione il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1’ – Zappa atterra Kvaratskhelia a centrocampo. Gioco fermo.

2’ – Kvara accompagnato momentaneamente fuori dal campo. Azzurri ora in 10.

3’ – Si riprende il gioco. Kvara rientra in campo.

3’ – Politano ci prova dalla media distanza, ma tira fuori.

6’ – Piccoli scatta in fuorigioco e va al tiro, ma Meret riesce comunque a neutralizzare la conclusione. Una sorta di ‘parata di riscaldamento’.

7’ – Assist di Politano per Kvara, la cui conclusione viene respinta da un avversario.

10′ – In avvio, gara ad alta intensità agonistica. Si lotta molto a centrocampo.

13′ – Buongiorno prova a mettere un insidioso pallone in area di rigore, ma Mina è attento e devia in angolo.

14′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, il Napoli non trova spazi.

18′ - GOOOL. Napoli in vantaggio. Anguissa avanza centralmente e serve sulla zona destra dell’area di rigore Politano, il quale appoggia nei pressi della lunetta per Lukaku, che a sua volta serve l’accorrente Di Lorenzo. Tiro dal limite del capitano, deviazione di Mina e Scuffet viene beffato nell’angolo alla sua sinistra.

20′ – Azzi tenta una conclusione dalla distanza: palla respinta in angolo dal reattivo Meret.

21′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, il Napoli non concede varchi.

24′ – Occasione da gol per il Napoli. Anguissa avanza centralmente, triangola con Kvaratskhelia e, dalla sinistra, indirizza il pallone in area piccola verso Lukaku, ma Luperto compie un grande intervento e chiude in extremis sul belga.   

29′ – Da 5 minuti gioco sospeso per intemperanze del pubblico.

30′ – Ore 18.31, lo speaker annuncia la sospensione della gara.

32′ – Ore 18.33, riprende la gara.

34′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione da sinistra, il Cagliari conquista un corner, ma stavolta dal settore di destra.

35′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, colpo di testa di Luperto dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma la difesa del Napoli è compatta e la palla non passa.

36′ – Marin tira a giro col destro da posizione alquanto defilata: palla abbondantemente sul fondo.

39′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra conquistato da Mazzocchi, Rrahmani colpisce di testa, ma non inquadra la porta.

40′ – Di Lorenzo ci prova da fuori area: palla sul fondo.

41′ – Mazzocchi recupera e mette in corner, spezzando una insidiosa trama avviata da Luvumbo.

41′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Piccoli ci prova di testa da una decina di metri, ma Meret respinge con grande reattività: palla in angolo.

42′ – Ammonito Lobotka (N). Azzurri puniti al primo fallo tattico, dopo che nessun provvedimento è stato sanzionato ai giocatori cagliaritani nonostante i reiterati falli su Kvara e Mazzocchi.

44′ – Politano avanza e serve sulla zona destra dell’ area di rigore Kvara: tiro del georgiano e respinta di Zappa in extremis. Corner, dunque, per il Napoli.

44′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Cagliari si chiude bene.

45′ – Assegnati 8 minuti di recupero.

48′ – Gran guizzo di Spinazzola, il quale va in percussione sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma sul suo pallone, scagliato in area piccola, non c’è nessun compagno pronto all’appuntamento.

49′ – Cross di Augello da sinistra. Saltano Buongiorno e Piccoli e l’ultimo tocco è della punta dei sardi. Sfera sul fondo.

51′ – Cross di Luvumbo da sinistra e conclusione di Piccoli da posizione defilata: palla in curva.

53′ – Affondo sontuoso di Kvara, ma Lukaku non aggancia bene l’assist del georgiano. Poteva stare praticamente a tu per tu con il portiere Scuffet in area di rigore…

53′ – Luvumbo, da sinistra, crossa per Gaetano. Tiro di uno dei tre ex azzurri (gli altri due, Luperto e Pavoletti) e palla deviata in angolo da Buongiorno.

53′ – Corner per il Cagliari, ma l’arbitro ravvisa un’irregolarità in attacco sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra per i padroni di casa.

54′ – Finisce il primo tempo. A Cagliari il Napoli è momentaneamente in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Di Lorenzo.

Secondo tempo

Ore 19.12, riprende Cagliari-Napoli

Nella seconda frazione il Cagliari attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

Cambio nel Cagliari. Al rientro dall’intervallo, Deiola lascia spazio ad Adopo.

1′ – Cross di Azzi da sinistra, Luperto colpisce di testa anticipando i difensori azzurri, Meret respinge e poi Luvumbo, da sinistra, riprende la sfera e tira in diagonale: deviazione in angolo del portiere azzurro.

2′ – Sugli sviluppi del corner da destra, il Napoli non concede varchi.

6′ – Cross insidioso da destra di Politano, ma Mina anticipa Lukaku in area di rigore.

9′ – Sugli sviluppi di un corner a favore del Cagliari, tocco debole di Mina, in area di rigore azzurra, e parata di Meret.

9′ – Lukaku porta avanti un buon contropiede, ma sbaglia la direzione del passaggio in area verso Kvaratskhelia.

11′ – Staffilata di Marin da fuori area, leggera deviazione di Meret con la mano e pallone respinto definitivamente dalla traversa.

12′ – Ammonito Lukaku (N)

13′ – Chiusura in extremis di Augello su Politano, in area di rigore rossoblu.

14′ – Doppio cambio nel Cagliari. Mutandwa prende il posto di Gaetano. Zortea rileva Azzi.

16′ – Corner da sinistra per il Cagliari, ma Meret esce e respinge di pugno.

19′ – Cambio nel Napoli. Esce Spinazzola ed entra Olivera.

20′ – Di Lorenzo stoppa con tempismo Piccoli ai 20 metri.

21′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Di Lorenzo, dalla zona centrale del centrocampo,  serve in profondità Lukaku, il quale, di esterno, lancia nello spazio Kvara. Il georgiano aggancia il pallone, resiste al tentativo di recupero di un avversario, entra in area di rigore da posizione abbastanza centrale e trafigge Scuffet con un tiro rasoterra.

23′ – Mutandwa tenta una conclusione velleitaria, ma non impensierisce Meret.

25′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Politano pressa altissimo Scuffet in area di rigore e lo costringe a un appoggio rischioso sulla sua destra. E lì Kvara intercetta la sfera servendo Lukaku, che insacca indisturbato. Tutto sin troppo facile, dopo il grossolano errore dell’estremo difensore dei sardi nella gestione del pallone.  

29′ – Triplo cambio nel Napoli. Mc Tominay rileva Kvaratskhelia, Gilmour prende il posto di Lobotka e Simeone sostituisce Lukaku. Per la prima volta, entrano in campo con la maglia azzurra due giocatori scozzesi, patria del Foot Ball.

30′ – Ammonito Mina (C).

33′ – Doppio cambio nel Cagliari. Entra Pavoletti ed esce Piccoli. Makoumbou rileva Marin.

36′ – Cambio nel Napoli. Entra Neres ed esce Politano.

40′ – Mutandwa ci prova dalla distanza: palla sul fondo.

45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.

48′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Cross di Neres e colpo di testa, vincente, di Buongiorno, che sceglie meglio il tempo di impatto sulla palla rispetto a Luperto.

49′ – Finisce il match. Napoli batte Cagliari 4-0. Azzurri a 9 punti in classifica e virtualmente primi, in attesa dei risultati delle altre formazioni impegnate nel 4° turno di campionato.

STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)

Tiri

Totali: Cagliari 19, Napoli 13.

Nello specchio della porta: Cagliari 5, Napoli 5.

Fuori: Cagliari 10, Napoli 4.

Respinti: Cagliari 4, Napoli 4.

Legni colpiti: Cagliari 1, Napoli 0.

Occasioni da gol: Cagliari 11, Napoli 10.

Calci d’angolo: Cagliari 7, Napoli 4.

Palle recuperate: Cagliari 58, Napoli 54.

DICHIARAZIONI A SKY SPORT TV

Meret: “Sapevamo che era una partita ‘sporca’. Non era facile giocare il nostro calcio, ma siamo stati bravi a reggere il Cagliari, soprattutto nel 1° tempo, e poi a chiuderla nel secondo”.

Lukaku: “Sappiamo che ogni partita per noi è una finale, da qui fino alla fine della stagione. Ora ci prepariamo alla prossima”.

Mr Conte: “Quello di Cagliari è un campo molto difficile, molto secco e con un vento rispetto al quale devi calcolare molto bene le traiettorie. Penso che abbiamo iniziato la farà molto bene. Poi c’è stata l’interruzione dovuta ai fumogeni e ai botti (dagli spalti, N.d.R.). Quell’episodio ha facilitato loro, perché a noi ha spezzato un po’ il ritmo e loro l’hanno buttata su queste palle lunghe e sui calci da fermo e ci hanno messo un po’ in difficoltà. Poi alla fine del 1° tempo abbiamo visto che cosa dovevamo fare un po’ meglio, soprattutto continuare a essere competitivi anche sui duelli (individuali), cosa su cui dobbiamo continuare a crescere. Al tempo stesso in area dobbiamo essere attenti e bravi, perché il campionato di Serie A richiede questo. Lukaku e Kvara possono far fare il salto di qualità a questa squadra ? Romelu è un calciatore che ho cercato e voluto fortemente perché è atipico. Oltre a essere forte fisicamente (altezza 1.93). è forte anche nella progressione. E da questo punto di vista secondo me dobbiamo ancora lavorare, perché secondo me la condizione ancora non è ottimale, però è un giocatore che diventa per noi fondamentale. Per quanto riguarda Khvicha, mi auguro che possa farci tanti gol, che possa capire che noi da lui ci aspettiamo sia l’assist che la giocata importante per fare gol. Oggi, nonostante la partita non fosse per le caratteristiche sue o di Matteo (Politano, N.d.R.), ho notato grande disponibilità, grande voglia, grande determinazione. E questo ci fa ben sperare”. Poi, sul tema della crescita caratteriale dopo la sconfitta di Verona all’esordio, aggiunge: “Questa è una squadra che, secondo me, negli anni non amava tanto ‘sporcarsi le mani’. Penso che, dopo quello che è successo l’anno scorso, lo switch (il cambiamento, N.d.R.) stia proprio in questo tipo di situazione, perché, oltre alle qualità tecniche e oltre all’organizzazione che mettiamo, c’è questo aspetto che non è facile impiantare dall’oggi al domani; però, da quando ho denunziato alcune cose dopo la gara di Verona, i ragazzi (che sono davvero perbene) han capito. E ci stiamo lavorando su fattori quali determinazione, cattiveria, voglia, il mantenere il clean sheet (porta inviolata, N.d.R.). Oggi abbiamo combattuto, abbiamo sofferto, perché anche la sofferenza fa parte del processo. E poi in questo momento tutte le squadre sono in una fase di assestamento. Il mercato è finito tardi. Tante squadre stanno cercando la quadra. Noi siamo tra queste, però abbiamo lavorato tanto in questi due mesi e sappiamo che dobbiamo correre per noi stessi, senza guardare gli altri”.   

ARCHIVIO GARE SSC NAPOLI STAGIONE 2024-25

Amichevoli estive: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)

Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);

Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);

Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);

Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);

Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).

Esordio 1° turno Coppa Italia

Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251

Prima giornata Serie A

Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325

Seconda

Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415

Terza

Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482

Serie A 2024-25

Risultati, marcatori e classifica 4^ giornata >>  https://www.sportflash24.it/4-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-259518

Cagliari-Napoli 0-4 cronaca azioni 15 settembre 2024

minuto per minuto Serie A 4^ giornata

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social