Diretta online Torino-Napoli,
1 dicembre 2024 Serie A 14^ giornata
// A centro pagina gli aggiornamenti sul match //
CIUCCIO MATA TORO?
La capolista Napoli diretta da mr Antonio Conte, a differenza di quella del marzo 2023 a guida Spalletti, si presenta a Torino, al cospetto dei Granata, col piglio della prima della classe che punta a vincere con qualità e praticità, senza l’ossessione di dover produrre necessariamente calcio spettacolo per 90 minuti. Il 4-0 con cui nella primavera di 20 mesi fa sbancò l’Olimpico Grande Torino era figlio di una carica agonistica e di una fase di esaltazione tecnica ai massimi livelli, che non a caso nei mesi successivi portò allo scudetto. Per contro, lo 0-3 dello scorso gennaio, maturato nell’ambito di una stagione shocking 2023-24, fu generato da un’annata in cui nulla girava per il verso giusto: né la testa, né le gambe dei giocatori, né quello che alcuni chiamano “cosiddetto fattore C” e altri, in modo più elegante, “situazioni episodiche incidenti ai fini del risultato”. E il verdetto fu, come ben sappiamo, il 10° posto finale, uno dei 7 peggiori della storia della Serie A con girone unico per una compagine “campione in carica”.
Ora, però, il Ciuccio – che tra l’altro si presenta a Torino con 7 titolari su 11 rispetto alla formazione-base che 20 mesi fa rifilò il poker ai Granata nella stagione tricolore – sembra aver imparato abbastanza la lezione dell’ultimo campionato e, dopo 4 mesi e mezzo di ricostruzione-Conte, i conti cominciano, in qualche modo, a tornare. Grazie alla cura dell’allenatore salentino, infatti, il Napoli dopo 13 turni è nientemeno che… primo con 29 punti, davanti a un agguerrito quartetto a quota 28, composto da Inter, Atalanta, Lazio e Fiorentina. Leggermente staccata è la Juve, sesta con 25. Tra le peculiarità della capolista partenopea ce ne sono per ora due che emergono abbastanza nettamente. Fra le prime 5 compagini della classifica, quella napoletana può vantare il maggior numero di partite (8 su 13) portate a termine senza subire gol, cosiddetto clean sheet. L’altro dato significativo è relativo al maggior numero di partite vinte: ben 9, al pari della Lazio e dei bergamaschi. In ogni caso, data l’equilibrata situazione in vetta alla Serie A, a Di Lorenzo e compagni serve un successo oggi pomeriggio allo stadio Olimpico per restare in testa. Per raggiungere questo obiettivo, però, i partenopei devono giocare con estrema compattezza in fase di non possesso e devono essere quanto più qualitativi possibili in ambito offensivo. Tra gli aspetti che questo nuovo Napoli di Conte deve migliorare, c’è, infatti, la concretezza in attacco. Al momento, se da un lato gli azzurri hanno la seconda miglior difesa del torneo (9 gol subiti contro i 7 della Juve, 1^ in questa specifica graduatoria), dall’altro sono settimi per reti realizzate (20 in tutto, contro i 34 dell’Atalanta, i 31 dell’Inter e i 28 della Lazio, solo per citare le prime 3 di tale ranking). L’impresa di conquistare il bottino pieno oggi a Torino, però, non è semplice, perché i Granata, pur privi del loro bomber Duvan Zapata, mirano a risalire rispetto alla posizione di centroclassifica in cui attualmente si trovano, dopo esser stati per un turno (il 5°) addirittura da soli in testa (https://www.sportflash24.it/5-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-259578 ), prima di cedere la leadership agli uomini di Conte alla 6^ giornata. Insomma, su entrambi i fronti non mancano motivazioni rispetto a questo match.
PROSPETTO COMPLETO 14^ GIORNATA SERIE A 2024-25 >> https://www.sportflash24.it/14-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-260591
STATISTICA STORICA SULLE SQUADRE CHE HANNO DIFESO PEGGIO LO SCUDETTO CONQUISTATO L’ANNO PRECEDENTE >> https://www.sportflash24.it/squadre-scudettate-in-serie-a-nel-65-dei-casi-non-hanno-rivinto-il-tricolore-nellanno-successivo-nostra-statistica-esclusiva-259224
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.
IL TABELLINO
Risultato finale Torino-Napoli 0-1
Marcatori: 31′ pt McTominay (N)
Formazioni ufficiali
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Ricci, Linetty, Gineits, Vojvoda; Adams, Sanabria.
In panchina: Paleari, Donnarumma, Maripan, Lazaro, Ali Dembelé, Borna Sosa, Bianay Balcot, Vlasic, Tameze, Yann Karamoh, Njie.
Allenatore: Paolo Vanoli.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia.
In panchina: Contini, Caprile, Juan Jesus, Spinazzola, Rafa Marin, Gilmour, Folorunsho, David Neres, Simeone, Zerbin, Ngonge, Raspadori.
Allenatore: Antonio Conte.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Fabbri, coadiuvato dai guardalinee Bresmes e Dei Giudici. Quarto ufficiale Feliciani. Addetto al VAR Meraviglia. Assistente (AVAR) Marini.
AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI
Primo tempo
Ore 15.03, inizia Torino-Napoli
Nel 1° tempo il Torino attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
5′ – Sanabria serve Linetty, il quale va via sulla sinistra e crossa per Adams. Colpo di testa dalla zona del dischetto e palla a lato. Buongiorno fuori tempo sullo spiovente in area di rigore.
8′ – Kvara, sulla sinistra, va via al suo controllore, nella circostanza Pedersen, e cede palla a Lukaku, il quale serve sulla medesima fascia l’accorrente Olivera. Cross dell’uruguagio, recupero della sfera da parte degli azzurri sul lato di destra e conquista di un corner con Politano. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, la traiettoria è bassa e la difesa granata non corre rischi.
9′ – Di Lorenzo verticalizza in area avversaria per Lukaku, il quale riesce a eludere la marcatura di Walukiewicz, ma incespica leggermente sulla sfera e ne esce un tiro debole, che Savic para a terra.
10′ – Azione insistita del Toro, con 1° cross, da sinistra, di Linetty e 2°, da destra, di Walukiewicz, ma la difesa azzurra non concede varchi.
12′ – Possesso palla del Napoli e fallo di Walukiewicz su Kvara ai 30 metri.
13′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione, il Toro chiude i varchi.
16′ – Tendenza del Napoli ad alzare il baricentro del gioco. Il Torino, però, è molto applicato nel non concedere spazi.
18′ – McTominay, da sinistra, crossa al centro e Walukiewicz respinge corto. Kvara si avventa sulla sfera e tira alto dai 12 metri. Occasione sprecata dal georgiano.
19′ – Anguissa, in pressing alto, intercetta un rinvio di Savic e la palla diventa buona per Kvara, il quale avanza e tira dal limite, ma Lukaku devia inavvertitamente la palla, la cui traiettoria si spegne sul fondo.
23′ – Kvara controlla un buon pallone e mette un insidioso pallone in area piccola. Lukaku, pur marcato, il quale tenta uno spettacolare colpo di tacco, ma Savic respinge con gran riflesso e poi Masina spazza via la sfera definitivamente.
24′ – Politano, dalla destra, effettua un traversone, Kvara colpisce di testa in area di rigore e Savic compie un’altra gran respinta, ma l’arbitro ferma tutto perché Olivera è in fuorigioco cosiddetto attivo.
28′ – Punizione di Politano dalla trequarti destra, ma Di Lorenzo non riesce nella deviazione vincente in area avversaria.
29′ – Il Napoli, col passare dei minuti, sembra spingere con una certa intensità. Toro abbastanza accartocciato su sé stesso.
31′ – GOOOOL. Napoli in vantaggio. Kvara supera con eleganza Linetty sulla zona sinistra dell’area di rigore e serve alla sua destra McTominay. Tiro del Nazionale scozzese e pallone potente e preciso che s’infila nell’angolo alla destra di Savic.
34′ – Il Toro fa un po’ fatica a impostare le azioni.
37′ – Su azione innescata da Vojvoda e proseguita da Sanabria, Coco, tutto solo nei pressi dell’area piccola spreca clamorosamente, non riuscendosi a coordinare per un’ipotetica scivolata. Il pallone, infatti, rimane lì e poi la difesa azzurra allontana.
39′ – Ammonito Walukiewicz (T).
41′- Ammonito Pedersen (T).
42′ – Nota statistica: per la prima volta in questo campionato, due falli tattici su Kvara, piuttosto evidenti, vengono sanzionati con cartellino giallo nell’arco di 2 minuti.
43′ – Traversone di Pedersen da destra, deviazione di McTominay e Sanabria arriva in ritardo sulla sfera.
45′ – Assegnato un minuto di recupero.
46′ – Fabbri fischia la fine del primo tempo. Napoli meritatamente in vantaggio sul Torino. Partita decisa, per ora, dalla qualità degli azzurri in area di rigore avversaria. Granata poco insidiosi e… ahi loro… spreconi nelle poche circostanze in cui riescono a entrare nei 16 metri dei partenopei. Il passivo, però, sarebbe potuto essere più pesante, se il portiere Milinkovic Savic non avesse effettuato qualche grande intervento e se Kvara e Lukaku avessero sfruttato meglio le palle interessanti avute tra i piedi. Nel complesso, sembra ci sia una differenza abbastanza in termini di massima espressione di gioco tra le due formazioni, ma i partenopei sanno che non possono mollare un metro, perché i piemontesi hanno giocatori in grado di metterli in difficoltà, se lasciati liberi di calciare verso la porta di Meret.
Secondo tempo
Cambio nel Torino. Pedersen lascia spazio a Lazaro prima della ripresa del gioco.
Ore 16.07, riprende Torino-Napoli.
Nel 2° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Lukaku prova una progressione nonostante l’arcigna marcatura e va al tiro: palla a lato.
5′ – Ricci serve in area azzurra Vojvoda, ma la sua conclusione viene deviata da Di Lorenzo. palla in angolo.
5′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del Torino, Meret esce e para in sicurezza.
7′ – Su un corner da sinistra conquistato da Coco, Ricci tira dai 25 metri: palla abbondantemente alta.
9′ – Giro palla del Napoli con difesa schierata del Toro e, su sponda di Lukaku, tiro di Kvara dal limite. Palla ribattuta dalla difesa granata.
11′ – Progressione di Anguissa e Coco lo ferma alla disperata con difesa sguarnita.
11′ – Ammonito Coco (T). Fallo da ultimo uomo??? Roba da moviola…
13′ – Break di McTominay a centrocampo e affondo centrale, ma poi Masina mette in angolo.
13′ – Sul Corner da destra a favore del Napoli, Linetty devia la sfera in angolo col gomito, ma per Fabbri è tutto regolare.
14′ – Sugli sviluppi del secondo corner consecutivo (ma stavolta da sinistra), colpo di testa di Di Lorenzo dall’interno dell’area di rigore: palla a lato.
16′ – Politano ci prova dal limite: palla di poco a lato.
19′ – Doppio cambio nel Torino. Njie e Vlasic entrano per Linetty e Sanabria.
21′ – Politano va via sulla destra a Vojvoda e crossa al limite dell’area piccola: colpo di testa a botta sicura di Olivera e super respinta di Savic.
22′ – Su verticalizzazione di Lukaku, Masina riesce ad anticipare di un soffio Kvara…
25′ – Il Napoli controlla bene le distanze tra i propri reparti, riesce a leggere le azioni avversarie spesso in anticipo e smorza sul nascere molti tentativi dei granata.
29′ – Sugli sviluppi di un corner a favore del Napoli, Savic subisce fallo.
30′ – Cambio nel Napoli. Spinazzola rileva Politano.
31′ – Doppio cambio nel Torino. Borna Sosa prende il posto di Masina. Vojvoda fa spazio a Karamoh.
32′ – Karamoh, marcato da Politano, tira da limite: nessun problema per Meret.
33′ – Azzurri ora col 3-5-2.
34′ – Contropiede da manuale del Napoli e tiro di Lukaku con deviazione in corner di Coco.
35′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra per il Napoli, McTominay colpisce di testa: pallone alto.
35′ – Cambio nel Napoli. Esce Kvara ed entra David Neres.
36′ – Karamoh costringe a un fallo tattico Anguissa.
36′ – Immediata ammonizione per Anguissa (N).
39′ – Karamoh va via a Di Lorenzo sulla sinistra e crossa verso il centro, ma Mc Tominay capisce tutto e intercetta la sfera, provando poi ad avanzare in verticale, ma Ricci lo stende.
39′ – Ammonito Ricci (T)
41′ – Tiro di Lukaku dal limite dell’area di rigore e palla alta.
42′ – Doppio cambio nel Napoli. Lukaku fa spazio a Simeone. Folorunsho prende il posto di Anguissa.
45′ – Napoli in controllo, pubblico azzurro che canta sugli spalti. Sembra di essere tornati a 20 mesi fa
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
46′ – Karamoh prova un assist per Vlasic verso il centro dell’area azzurra, ma gli alfieri partenopei si chiudono con estrema tempestività e Meret s’impossessa agevolmente del pallone. Non si passa…
47′ – Staffilata di Simeone dalla zona destra dell’area di rigore e altra gran respinta di Milinkovic Savic.
48′ – Annullato un gol a Neres per fuorigioco…millimetrico.
Triplice fischio di Fabbri. Il Napoli batte il Torino per 1-0 e centra la 10^, meritata vittoria in campionato, salendo a 32 punti. Azzurri saldamente al comando, in attesa dei match delle avversarie, immediate inseguitrici. Il Toro s’impegna, ma non riesce a essere cinico nelle poche occasioni che ha tra i piedi, ma mr Cairo e mr Vanoli devono fare una statua al portiere Milinkovic Savic, che contiene il passivo in modo più che onorevole, grazie a interventi di grande qualità. Per info, citofonare: Lukaku, Kvara, Olivera e Simeone…
STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)
Tiri
Totali: Torino 5, Napoli 16.
Nello specchio della porta: Torino 1, Napoli 6.
Fuori: Torino 2, Napoli 6.
Respinti: Torino 2, Napoli 4.
Occasioni da gol: Torino 3, Napoli 14.
Legni: Torino 0, Napoli 0.
Calci d’angolo: Torino 4, Napoli 7.
Palle recuperate: Torino 35, Napoli 47.
DICHIARAZIONI A DAZN TV
Matteo Politano: “Abbiamo fatto una grande partita su un campo difficile. Scott? E’ fortissimo, è un ragazzo d’oro, come tutti i nuovi arrivati. Sono tutti disponibili e questi sono i risultati. In questa stagione c’è lo spirito di sacrificio da parte di tutti”.
Scott McTominay: “Dobbiamo continuare a spingere. Quando hai al fianco giocatori di questa qualità diventa tutto più facile. Mr Conte? Spesso ci fa vedere dei video per capire dove dobbiamo continuare a migliorare”.
Antonio Conte: “Son contento della prestazione, al di là del risultato. Non è semplice giocare in questo ambiente, in questo stadio. Il Torino è un’ ottima squadra, ma noi abbiamo fatto una gran partita. Milinkovic ha fatto delle parate importanti e siamo stati bravi a gestire dei momenti più ‘caldi’. Oggi abbiamo attaccato l’area in maniera molto più cattiva rispetto alle altre volte. Solo la bravura del portiere ci ha impedito di segnare altri gol. Ci stiamo impegnando tanto per migliorare. C’è voglia di rivalsa da parte di tutti. E se si lotta per un obiettivo europeo, devi costruire una squadra che sia solida, perché deve essere brava a gestire anche i momenti particolari che capitano durante la partita. Mc Tominay? Scott e Billie (Gilmour, N.d.R.) si sono messi alla prova in una città che è passionale e che ti spinge a dare tutto quello che hai”.
Giovanni Di Lorenzo: “S’è ricreato l’entusiasmo che c’era nell’anno dello scudetto 2022-23. Si è venuto a ricreare perché vinciamo, ma soprattutto perché il tifoso vede che c’è un gruppo unito, che dà il massimo. Non dimentichiamo quanto accaduto l’anno scorso. Dalle situazioni negative si impara e quest’anno siamo ripartiti molto bene, con un gruppo nuovo ed è tutto totalmente diverso. Sappiamo che il campionato è lungo, ma oggi abbiamo fatto una gran partita e siamo contenti di stare lì. Tutti i nuovi arrivati sono ‘ragazzi apposto’ e noi, che siamo qui da più anni, stiamo cercando di aiutarli a integrarsi. Inoltre, il Mister sta facendo sentire tutti importanti e durante la settimana spingiamo tanto. Gli allenamenti sono duri, tutti danno il massimo e il merito del fatto che stiamo lassù è anche di quelli che giocano meno, perché ci stimolano a dare sempre il 100%. La squadra ascolta attentamente Conte un po’ come faceva con Spalletti? Il Mister durante la partita si fa sentire, però in campo andiamo noi calciatori. Lui è molto bravo a preparare le partite rispetto a ciò che poi andiamo ad affrontare in campo, però ci dà anche la libertà e la responsabilità di muoverci in alcune situazioni che si vengono a creare…”.
Speciale “Lotta-Scudetto”
promosso da Sportflash24
Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423
Archivio gare stagione 2024-25
AMICHEVOLI ESTIVE: RISULTATI E FORMAZIONI INIZIALI DEGLI AZZURRI (SISTEMA 3-4-2-1)
Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);
Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);
Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);
Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);
Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).
PARTITE UFFICIALI
1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251
Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325
Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415
Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482
Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538
Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588
Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683
Sesta / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746
Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825
Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926
Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994
Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085
Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169
Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285
Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24