Diretta online Napoli-Como,

Diretta online testuale Napoli-Como, 7^ giornata Serie A 2024-25 (Foto stadio Maradona: archivio calcio Sandro Sanna)
4 ottobre 2024 Serie A 7^ giornata
// A centro pagina gli aggiornamenti sul match //
L’ESAME DEI PRIMI DELLA CLASSE
Il Napoli, primo in classifica, ha il destino nelle sue mani. Se vince stasera in casa contro il Como, nella gara di apertura della 7^ giornata di Serie A 2024-25, va a 16 punti e resta aritmeticamente primo alla 2^ sosta-campionato dovuta agli impegni delle Nazionali. In caso di altro risultato, deve sperare in pareggi o sconfitte degli immediati inseguitori, tutti molto vicini (Juventus a -1; Torino, Milan e Inter a -2; Udinese, Lazio ed Empoli a -3). La squadra di mr Conte, dopo la sconfitta all’esordio nel torneo contro il Verona, ha infilato 4 vittorie e 1 pareggio e, soprattutto, ha dimostrato di essere sulla buona strada per costruire un gioco fatto di solidità e qualità. L’avversario, però, è il Como-rivelazione. Il neopromosso team allenato da mr Fabregas ha, infatti, una capacità di effettuare trame offensive che non va sottovalutata. I lariani, dopo un inizio difficile (2 sconfitte e 1 pari), sono in serie positiva da 3 turni: vittorie su Atalanta e Verona e pari contro il Bologna. Qualche problema, invece, i lombardi lo evidenziano in difesa. Nelle prime 3 gare, 5 gol presi a fronte di 1 realizzato (differenza -4). Nella seconda ‘terzina’ di impegni, 6 reti subite ma ben 8 fatte (differenza +2). Insomma, l’avversario è in crescita e anche la classifica inizia a sorridergli: 10° posto provvisorio con 8 punti, frutto di 2 successi, 2 pari e 2 sconfitte. Davvero niente male. E quindi stasera la capolista non può assolutamente sbagliare l’approccio alla gara, perché potrebbe costarle caro.
Quadro generale 7^ giornata Serie A 2024-25 >> https://www.sportflash24.it/7-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-259821
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.
IL TABELLINO
Risultato finale Napoli-Como 3-1
Marcatori: 1′ pt Mc Tominay (N), 43′ pt Strefezza (C), 8′ st Lukaku (N), 41′ st Neres (N)
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-2-1): Caprile; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Kvaratskhelia; Lukaku.
In panchina: Turi, Contini, Juan Jesus, Rafa Marin, Mazzocchi, Spinazzola, Gilmour, Folorunsho, David Neres, Simeone, Zerbin, Ngonge, Raspadori.
Allenatore: Antonio Conte.
Como (4-2-3-1): Audero; Van Der Brempt, Dossena, Kempf, Alberto Moreno; Perrone, Sergi Roberto; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone.
In panchina: Reina, Sala, Goldaniga, Fellipe Jack, Iovine, Baselli, Engelhardt, Braunoder, Mazzitelli, Gabrielloni, Belotti, Ali Jasim, Da Cunha, Verdi.
Allenatore: Cesc Fabregas.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Feliciani, coadiuvato dai guardalinee Costanzo e Passeri. Quarto ufficiale Zufferli. Addetto al VAR Pezzuto. Assistente (AVAR) Abisso.
AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI
Primo tempo
Ore 18.32. Al “Maradona” inizia Napoli-Como.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
GOOOL. Napoli in vantaggio alla prima azione del match. Palla filtrante, sulla trequarti d’attacco, da Di Lorenzo per Lukaku e, subito dopo, dal belga, in profondità, per Mc Tominay. Lo scozzese s’inserisce con i tempi giusti a centro area, elude il tentativo di marcatura di Dossena e piazza un pallone rasoterra che trafigge Audero nell’angolo destro.
Nota tattica: Napoli col 5-3 2 in fase di non possesso. Kvara alla sinistra di Lukaku in avanti. Nella linea di difesa a 4, a destra di Di Lorenzo si affianca Politano. Mediana invariata a 3.
4′ – Tiro di Moreno dai 30 metri e palla abbondantemente a lato.
5′ – Diagonale di Strefezza dal limite dell’area e sfera a sul fondo.
8’ – Giro palla del Como e assist di Cutrone per Sergi Roberto: conclusione dalla lunetta e pallone alto.
10′ – Contropiede di Kvara sulla sinistra e azione azzurra fermata con una irregolarità dal Como. Nessun cartellino estratto dall’arbitro Feliciani… Siamo alle solite.
12′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, Buongiorno tocca in area, ma Audero conquista la sfera.
15′ – Il Napoli alza nuovamente il baricentro del gioco. Un po’ affievolita la pressione dei lariani.
16′ – Mc Tominay, dalla mediana, prova a lanciare Lukaku, ma il pallone in profondità è troppo lungo.
19’ – Moreno prova a verticalizzare per Cutrone, ma Rrahmani fa buona guardia.
21’ – Affondo di Politano e cross al centro, ma Lukaku viene anticipato da Dossena.
23′ – Kvara prende un colpo da Dossena, ma si rialza. L’arbitro non ammonisce il difensore del Como.
24′ – Sergi Roberto ci prova dai 25 metri: sfera fuori.
25′ – Kvara tenta una combinazione con Lukaku, ma la giocata in area di rigore avversaria non riesce per la buona densità dei lariani in ambito difensivo.
30′ – Buongiorno lancia Mc Tominay, il quale avanza, entra in area, ma viene chiuso in corner.
30′ – Dalla bandierina di sinistra batte Kvara: traiettoria alla Maradona, direttamente a rientrare verso la porta, ma Audero è attento e smanaccia la palla oltre a traversa.
31′ – Olivera lancia Politano e l’ex giocatore del Sassuolo conquista un nuovo corner da destra.
32′ – Cutrone va in contropiede e inizia un’azione insistita, conclusa dal tiro di Nico Paz da fuori area: palla respinta dal palo alla destra di Caprile.
34′ – Buona circolazione di palla del Como, che conferma di assimilare bene i principi di gioco del Tiki Taka spagnolo ‘targato’ Fabregas, grazie a interpreti di buon talento come Paz, Perrone e Fadera e agli esperti Moreno, Strefezza, Cutrone e Sergi Roberto.
38′ – Nota tattica: il Como in fase di non possesso palla si schiera con un 4-4-2, con Paz che affianca in avanti Cutrone e con Fadera (a sinistra) e Strefezza (a destra) che arretrano in mediana.
42′ – Tiro di Paz da fuori area e parata agevole di Caprile.
43′ – GOOOL. Pareggio del Como. Assist di Perrone per Strefezza e tiro in diagonale dal limite destro dell’area di rigore: palla nell’angolo alla destra di Caprile.
45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.
46′ – Finisce 1-1 il primo tempo tra Napoli e Como. Lariani sorpresi all’inizio dall’incursione vincente di Mc Tominay, ma bravi a reagire e a pervenire al pareggio con Strefezza. Partenopei a corrente alternata sul piano del ritmo.
Secondo tempo
Ore 19.35, riprende Napoli-Como.
2′ – Politano e Rrahmani fermano Fadera, che si era incuneato bene in area di rigore azzurra.
5′ – Si alza il pressing del Napoli “uomo si uomo” e Sergi Roberto, puntato in modo regolare da Olivera, perde la sfera ai 25 metri in fase di costruzione e la stessa arriva a Lukaku, il quale la ridà all’uruguaiano, che viene atterrato da Sergi nei 16 metri.
5′ – Calcio di rigore assegnato al Napoli per fallo di Sergi Roberto su Olivera.
7′ – Il controllo VAR conferma il penalty a favore degli azzurri.
8′ – GOOOL. Napoli nuovamente in vantaggio: 2-1. Lukaku, dal dischetto, opta per un tiro rasoterra, centrale e potente, che spiazza nettamente Audero, tuffatosi alla propria destra.
10′ – Il Napoli sembra aver capito che non può permettersi di tenere ritmi bassi contro questo Como.
11′ – Atterrato Anguissa a centrocampo e sul prosieguo dell’azione il Como va al tiro con Strefezza da fuori area, ma la sfera termina sul fondo. Ancora una mancanza assoluta di visione della realtà da parte dell’arbitro.
14′ - Ammonito Buongiorno (N).
14′ – Ammonito Strefezza (C).
16′ – Affondo di Anguissa e palla a sinistra per Kvara il quale controlla il pallone e va al tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore: sfera ribattuta in angolo da Van Der Brempt, autore di una gara gagliarda sia in fase difensiva che di appoggio alla manovra dei compagni sulla sua fascia destra.
17′ – Sugli sviluppi del corner, il Napoli non riesce a rendersi pericoloso.
18′ – Cross di Fadera da sinistra e respinta della difesa azzurra.
18′ - Episodio da rigore in area del Como. Contropiede micidiale degli azzurri, con Kvara che viene spinto con entrambe le mani da Alberto Moreno e cade a terra un attimo prima del tiro dalla zona sinistra dei 16 metri. Per Feliciani è tutto regolare e il VAR avalla la decisione dell’arbitro. Clamoroso al Maradona!!!
19′ – Como in manovra, ma Lobotka sradica la sfera dai piedi di Paz e viene messo a terra.
19′ – Ammonito mr Conte per aver ironizzato sul VAR…in riferimento all’azione subita da Kvara qualche minuto prima.
23′ – Cambio nel Como. Esce Fadera ed entra Verdi, ex dei partenopei.
26′ – Verdi lancia in avanti Cutrone, il quale controlla la sfera e va al tiro dalla zona destra dell’area di rigore: respinta in angolo di Buongiorno.
27′ – Buongiorno anticipa di testa Van Der Kempt, ma entrambi finiscono a terra. Gioco fermo.
29′ – Il match riprende e i due calciatori si rialzano.
30′ - Serpentina di Kvaratskhelia e tiro dai 15 metri: palla parata in 2 tempi da Audero.
33′ – Doppio cambio nel Napoli. Neres prende il posto di Politano. Kvara fa spazio a Mazzocchi.
35′ – Il Napoli ora col 5-4-1 in fase difensiva. Il brasiliano si posiziona in mediana a sinistra, dal lato di Kvara, mentre Mazzocchi si mette “basso a destra”.
37′ – Olivera chiuso da Dossena, dopo una buona azione di Neres sulla sinistra.
39′ – Doppio cambio nel Como. Esce Van dei Kempt ed entra Engelhardt. Belotti rileva Strefezza.
40′ – Assist di Belotti per Paz, il quale viene contrastato al tiro, in area di rigore azzurra, da Mc Tominay in ripiegamento difensivo: sfera sul fondo, ma non c’è corner per il Como.
41′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Passaggio di Lobotka per Lukaku, il quale dalla trequarti serve in profondità Neres. Il brasiliano controlla la sfera, elude il tentativo di recupero di Dossena e batte Audero con un rasoterra dall’interno dell’area di rigore. Non c’è scampo per il portiere lariano.
42′ – Doppio cambio nel Napoli. Entra Spinazzola ed esce Olivera. Simeone rileva Lukaku.
45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.
46′ – Doppio cambio nel Como. Escono Cutrone e Alberto Moreno ed entrano Gabrielloni e Sala.
46′ – Cambio nel Napoli. Esce Lobotka ed entra Gilmour.
Nota di colore. Ore 20.22, a due minuti dal termine il pubblico del Maradona, pieno in ogni ordine di posti, canta il coro del 3° scudetto: “Sarò con te e tu non devi mollare, abbiamo un sogno nel cuore, Napoli torna campione”.
50′ – Accelerazione di Neres, Dossena non riesce a tenerlo e la conclusione del brasiliano viene respinta di piede da Audero.
51′ – Finisce il match al Maradona. Napoli batte Como 3-1. La capolista gioca un bruciante avvio di match, un ottimo secondo tempo e vola a 16 punti. Decisivi i gol partenopei firmati Mc Tominay, Lukaku e Neres. Strefezza a segno per i lariani, team che si conferma insidioso.
STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)
Tiri
Totali: Napoli 9, Como 11.
Nello specchio della porta: Napoli 6, Como 2.
Fuori: Napoli 0, Como 8.
Respinti: Napoli 3, Com0 1.
Legni colpiti: Napoli 0, Como 1.
Occasioni da gol: Napoli 7, Como 10.
Calci d’angolo: Napoli 4, Como 1.
Palle recuperate: Napoli 42, Como 46.
DICHIARAZIONI POST GARA A SKY TV
Lukaku: “Dobbiamo continuare così. Ora alcuni vanno in nazionale, ma noi che restiamo ci prepariamo per le prossime partite”.
Mc Tominay: “Abbiamo iniziato bene e siamo stati bravi a riprendere il controllo della partita dopo il pareggio del Como. Bisogna stare concentrati, sentire i consigli del mister e andare avanti”.
Mr Conte: “Abbiamo fatto il nostro dovere, nel senso che, se mi avessero chiesto a inizio anno questo tipo di andamento, sarebbe stato difficile ipotizzare che tutto questo sarebbe potuto accadere, ma siamo stati bravi perché tutti noi stiamo lavorando tanto. Siamo concentrati su quest’esperienza, anche perché sappiamo che c’è tanta aspettativa; (Napoli, N.d.R.) è una piazza calda e vogliamo regalargli belle serate e belle partite. Romelu? E’ un giocatore che può spostare sempre l’equilibrio. E’ cresciuto per condizione e per partecipazione nel gioco della squadra. E può raggiungere un livello ancora più importante”.
Archivio gare stagione 2024-25
Amichevoli estive: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)
Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);
Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);
Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);
Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);
Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).
Esordio ufficiale: 1° turno Coppa Italia
Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251
Prima giornata Serie A
Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325
Seconda
Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415
Terza
Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482
Quarta
Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538
Quinta
Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588
Secondo turno Coppa Italia
Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683
Sesta
Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746
Napoli-Como 3-1 cronaca azioni 4 ottobre 2024
minuto per minuto Serie A 7^ giornata