LE PEGGIORI SQUADRE SCUDETTATE DELLA SERIE A CON GIRONE UNICOSquadre scudettate in Serie A: nel 65% dei casi

Nel calcio italiano, una squadra col tricolore sul petto nel 65% dei casi NON rivince il campionato nell’anno successivo. Gli unici club in grado di confermare, almeno una volta nella loro storia, il titolo nella Serie A disputata con la formula del girone unico, e cioè dal 1930 in avanti, sono stati Juventus, Inter, Bologna, Torino e Milan. Dal 1931 a oggi, infatti, è toccato a ben 60 formazioni su 92 dover cedere la “corona” conquistata nei 12 mesi precedenti. Tra le stagioni da dimenticare, però, ce ne sono alcune per le quali l’oblio è maggiormente consigliabile, ma solo sul fronte del tifo. La cronaca, infatti, impone parametri di valutazione a 360°. E così, dopo il 10° posto fatto registrare dal Napoli nel campionato 2023-24, abbiamo fatto qualche ricerca. Ebbene, in tale contesto c’è, come ben si evince dal focus sottostante, chi ha fatto molto peggio del team dei 3 mister succedutisi l’uno all’altro a castel Volturno tra agosto 2023 e febbraio 2024 (nell’ordine, Garcia, Mazzarri e Calzona). Maglia nera in assoluto, se si vuole parlare di formazioni che non hanno onorato lo scudetto, il Milan del 1980, retrocesso per la prima volta in Serie B a seguito di un’inchiesta sulle scommesse clandestine, cosiddetto “Totonero” (https://www.guerinsportivo.it/news/calcio/2020/05/18-3001472/il_milan_in_serie_b).
Per quanto concerne il campo, invece, ben peggio del Napoli 2023-24 hanno fatto 4 formazioni, finite, appena 12 mesi dopo la festa, addirittura nella seconda metà della classifica. Questa la sequenza storica, in termini di “maglie nere” o di “annus horribilis”:
1943, Roma 9^ su 16 partecipanti;
1963, Juventus 12^ su 18;
1986, Hellas Verona 10° su 16;
1997, Milan 11° su 18.
Subito dopo, la storia registra due formazioni piazzate all’ultimo posto della prima metà della classifica: il Milan del 1958 (nono su 18 partecipanti) e il Napoli del 2024 (decimo su 20). Null’altro da aggiungere, semplicemente perché i dati, come spesso accade, parlano da soli.

FOCUS SPORTFLASH24.IT: I 60 SESSANTA PIAZZAMENTI POST-SCUDETTO PRESI IN ESAME

Inter 1931: quinta.

Juventus 1936: quinta.

Bologna 1938: quinto.

Inter 1939: terza.

Bologna 1940: secondo.

Inter 1941: seconda.

Bologna 1942: settimo posto su 16 squadre partecipanti.

Roma 1943: nona su 16, pari merito con Atalanta e Lazio.

Torino 1950: post strage Superga, sesto posto.

Juventus 1951: terza.

Milan 1952: secondo.

Juventus 1953: seconda.

Inter 1955: ottava su 18.

Milan 1956: secondo.

Fiorentina 1957: seconda.

Milan 1958: nono su 18, pari merito con Udinese e Inter.

Juventus 1959: quarta.

Milan 1960: terzo.

Juventus 1962: dodicesima su 18, pari merito col Venezia.

Milan 1963: terzo.

Inter 1964: sconfitta 0-2 allo spareggio col Bologna dopo un campionato terminato da entrambe a 54 punti.

Bologna 1965: sesto posto pari merito col Cagliari.

Inter 1967: seconda.

Juventus 1968: terza.

Milan 1969: secondo pari merito col Cagliari.

Fiorentina 1970: quinta.

Cagliari 1971: settimo.

Inter 1972: quinta.

Juventus 1974: seconda.

Lazio 1975: quarta.

Juventus 1976: seconda.

Torino 1977: secondo.

Juventus 1979: terza.

Milan 1980: retrocesso in Serie B.

Inter 1981: quarta.

Juventus 1983: seconda.

Roma 1984: seconda.

Juventus 1985: sesta.

Hellas Verona 1986: decimo su 16.

Juventus 1987: seconda.

Napoli 1988: secondo.

Milan 1989: terzo.

Inter 1990: terza.

Napoli 1991: ottavo su 18.

Sampdoria 1992: sesta.

Milan 1995: quarto.

Juventus 1996: seconda.

Milan 1997: undicesimo su 18.

Juventus 1999: settima.

Milan 2000: terzo.

Lazio 2001: terza.

Roma 2002: seconda.

Juventus 2004: terza.

Milan 2005: secondo, con scudetto revocato alla Juventus a seguito dell’inchiesta Calciopoli.

Inter 2011: seconda.

Milan 2012: secondo.

Juventus 2021: quarta.

Inter 2022: seconda.

Milan 2023: terzo.

Napoli 2024: decimo su 20 squadre.

*

Alberto Cerruti, noto giornalista italiano, fornisce la sua chiave interpretativa rispetto a questi dati nell’ambito di un’intervista in esclusiva ad ampio raggio sul calcio nazionale e internazionale >>  https://www.sportflash24.it/alberto-cerruti-50-anni-di-giornalismo-maradona-zico-259200

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social