Diretta online Genoa-Napoli

21 dicembre 2024 Serie A 17^ giornata

Genoa-Napoli 1-2 cronaca azioni 21 dicembre 2024

Diretta online testuale Genoa-Napoli 17^ giornata Serie A 2024-25 (Foto stadio Ferraris: archivio Sandro Sanna)

// A centro pagina gli aggiornamenti sul match //

SFIDA ALL’INGLESE…

Il rinascente Napoli di mr Antonio Conte all’esame del nuovo Genoa di Patrick Vieira. A confronto, due autentici “guru del football” degli ultimi 30 anni. Entrambi, infatti, vantano nei rispettivi curriculum professionali esperienze vincenti sia in Premier League (Conte, da mister, 1 volta campione col Chelsea; Vieira, da giocatore, 3 titoli con l’Arsenal) che in Serie A (9 scudetti per “Andonio” nella Juve – di cui 5 da giocatore e 4 da tecnico – e 1 nell’Inter, da allenatore; 4 campionati vinti dal Patrick Signor Mediano, tra cui 3 con i nerazzurri e 1 col Milan, al netto del “tricolore” conquistato con i bianconeri nel 2006 e poi cancellato dall’uragano giudiziario denominato Calciopoli). Entrambi, per tornare alla gara di stasera valida per il 17° turno di Serie A 2024-25, hanno preso in mano squadre in difficoltà. Il tecnico salentino nei suoi primi 5 mesi di lavoro a Napoli ha iniziato subito col motto dialettale partenopeo “àmma faticà”: sudore e disciplina per risalire la china dopo il disastroso 10° posto della scorsa stagione azzurra. E i frutti si stanno sicuramente vedendo. Per ora, dopo 16 turni, 35 punti e secondo posto in graduatoria a -2 dalla capolista Atalanta, fase difensiva migliore del torneo (11 reti subite al pari della nuova Fiorentina del mr mugnanese Raffaele Palladino) e attacco con 26 centri (buono ma non straordinario, in quanto 6° nella specifica graduatoria). L’allenatore francese, invece, al suo arrivo lo scorso 20 novembre ha impattato una compagine sull’orlo del baratro, come si suol dire. Il 3-5-2 dell’ormai ex mr Gilardino, dopo le partenze estive di Retegui e Gudmundsson, non ha brillato per niente e la squadra, dopo 12 gare, si è ritrovata quart’ultima con 10 punti (frutto di 2 vittorie, 4 pari e ben 6 sconfitte), appaiata a Cagliari e Como e con un margine ridottissimo sulle ultime 3 della graduatoria (Lecce 9, Monza 8, Venezia 8). La media punti dei rossoblù con Gila è stata di 0.83 a partita, emblematica di una scarsa concretezza della squadra. Da qui la decisione del cambio in panca. Il Vieira, data la sua esperienza, non si è scoraggiato e ha accettato la sfida. Studiato il gruppo rossoblù, ha iniziato a rimettere subito le cose a posto. Passato subito dalla difesa a 3 a quella a 4, ha schierato in partenza un 4-5-1 e in quattro partite ha totalizzato 6 punti, grazie a 1 vittoria (a Udine) e 3 pari (tra cui quello di domenica scorsa a Milano contro i rossoneri, nella serata celebrativa dei 125 anni di storia del Diavolo). E così, come per incanto, media punti a gara praticamente raddoppiata (da 0.83 a 1.5) e, soprattutto, 4 gol fatti e 2 soli subiti, con un trend di zero reti al passivo nelle ultime 3 sfide di Serie A. Posizione di classifica attuale, 15° posto con 16 punti, alla pari col Lecce e con un + 2 sulla 18^ in graduatoria (il Cagliari a quota 14). Insomma, per ora a Genoa sembra si sia trovata la Lanterna giusta per salvare il salvabile in una stagione iniziata non certamente nel migliore dei modi.

PROSPETTO COMPLETO 17^ GIORNATA SERIE A 2024-25 >>  https://www.sportflash24.it/17-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-260976

ARCHIVIO: IL PRECEDENTE TRA MISTER VIEIRA E IL NAPOLI >> https://www.sportflash24.it/napoli-crystal-palace-3-1-cronaca-azioni-11-dicembre-2022-249734

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

IL TABELLINO

Risultato finale Genoa-Napoli 1-2
Marcatori: 15′ pt Anguissa (N), 23′ pt Rrahmani (N), 6′ st Pinamonti (G)

Formazioni ufficiali

Genoa (4-5-1): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Zanoli, Frendrup, Badelj, Miretti, Vitinha; Pinamonti.
In panchina: Sommariva, Gollini, Thorsby, Bohinen, Gaston Pereiro, Vogliacco, Ekuban, Marcandalli, Balotelli, Melegoni, Masini, David Akpan Ankeye, Brooke Norton Cuffy.
Allenatore: Patrick Vieira

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
In panchina: Contini, Caprile, Gilmour, Rafa Marin, Simeone, Zerbin, Ngonge, Mazzocchi, Spinazzola, Kvaratskhelia, Raspadori, Folorunsho.
Allenatore: Antonio Conte

Designazioni arbitrali: direttore di gara La Penna, coadiuvato dai guardalinee Mondin e Vecchi. Quarto ufficiale Perenzoni. Addetto al VAR Doveri. Assistente (AVAR) Chiffi.

AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI

Primo tempo

Ore 18.02, inizia Genoa-Napoli.

Nel 1° tempo il Napoli, schierato in maglia bianca, attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa

2′ – Inizio in pressing alto da parte del Napoli, con almeno 6 giocatori nella metà campo avversaria.

4′ – Di Lorenzo, in verticale, sulla destra, per Anguissa, ma il cross del camerunense non trova compagni pronti alla battuta a rete.

5′ – Cross di Politano da destra, colpo di testa di Lukaku e palla respinta dalla traversa.

6′ – Ancora una conclusione di Lukaku su cross da destra: palla sul fondo.

9′ – Tendenza del Napoli ad aggredire alto.

12′ – Zanoli va via sulla destra a Olivera e crossa. Vitinha raccoglie la sfera in posizione decentrata sulla sinistra e va al tiro, ma Rrahmani lo chiude in scivolata al momento della conclusione.

13′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Napoli, Neres tira sul fondo.

15′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Neres va via sulla sinistra e crossa in area. Anguissa impatta di testa, sovrastando Frendrup, e la palla termina in rete alla sinistra di Leali.

19′ – Napoli in totale gestione del possesso palla. Genoa molto timido in fase di impostazione.

23′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Punizione di Lobotka dalla trequarti sinistra, colpo di testa di Rrahmani dal centro dell’area di rigore e palla in rete.

28′ – McTominay commette fallo per fermare un affondo centrale di Frendrup.

28′ – Calcio di punizione per il Genoa dai 25 metri.

29′ – Tiro a giro di Pinamonti e palla di poco alta sulla traversa.

29′ – Badelj conclude alto dai 25 metri.

30′ – Il Genoa cerca di reagire al doppio svantaggio.

32′-  Jesus si aggrappa a Miretti per non farlo avanzare.

32′ – Ammonito Juan Jesus (N)

35′ – Giro palla del Genoa, ma non ci sono varchi in attacco.

36′ – Annullato un gol a McTominay. Azione sull’asse destro Di Lorenzo-Politano e cross di quest’ultimo per lo scozzese in area, ma l’ex incursore dell’Inter era partito in fuorigioco.

39′ – Giro palla sincronizzato dei partenopei e cross di Anguissa da destra, ma la difesa avversaria allontana la sfera dall’area di rigore.

42′ – Affondo di Lobotka e tentativo di tiro di Lukaku, ma Martin va in chiusura verso destra e ferma in qualche modo il belga.

45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.

46′ – Cross di Zanoli da destra e parata di Meret.

47′ – Finisce il 1° tempo. Un Napoli autorevole e determinato è in vantaggio meritatamente per 2-0 sul Genoa. Per ora decidono i gol di Anguissa e Rrahmani.

Secondo tempo

Ore 19.06, riprende Genoa-Napoli.

Nel secondo tempo il Genoa attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Pestone netto di Frendrup in pressing su Politano, il quale cade a terra sulla propria trequarti destra nell’indifferenza dell’arbitro e perde palla. Sulla stessa si avventa Martin e la serve a Pinamonti, bravo a calciare a giro, dalla media distanza e di interno destro: ottima respinta in tuffo di Meret.

2′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Genoa insiste in avanti e conquista un nuovo corner da destra.

2′ – Sugli sviluppi del secondo tiro dalla bandierina, il Napoli chiude i varchi.

5′ – GOOOL. Il Genoa accorcia le distanze: 1-2. Vitinha va via a Di Lorenzo sulla sinistra, elude i tentativi di copertura di Lobotka, Anguissa e Rrahmani e mette la palla al limite dell’area piccola per lo smarcatissimo Pinamonti. La punta, lasciata colpevolmente sola da Juan Jesus, controlla la sfera e batte Meret con un diagonale.

8′ – Sugli sviluppi di un corner da destra conquistato da Politano, il Genoa rinvia la sfera.

12′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore dei padroni di casa, nessun rischio per i partenopei.

15′ – Lukaku prova a sfondare in avanti sul settore della trequarti destra, ma viene fermato.

16′ – Anguissa si sposta sulla sinistra e va al cross, ma sbaglia la direzione: sfera sul fondo.

17′ – Lobotka va via in progressione e Sabelli, superato di slancio, commette fallo da dietro.

17′ – Ammonito Sabelli (G).

19′ – McTominay conquista palla sulla trequarti e prova ad affondare, ma il suo tiro viene leggermente deviato da un avversario e Leali fa sua la sfera.

20′ – Cross di Sabelli da destra, colpo di testa di Badelj dal centro dell’area e respinta ottima in angolo di Meret.

20 – Contropiede da manuale del Napoli e chiusura in extremis di Frendrup: palla in corner.

21′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Napoli commette fallo in attacco.

25′ – Corner da sinistra per il Genoa e fallo in attacco di Bani sugli sviluppi del calcio d’angolo.

26′ – Doppio cambio nel Genoa. Entrano Thorsby (al posto di Badelj) ed Ekuban (in luogo di Vitinha).

28′ – Doppia sostituzione nel Napoli. Esce Lukaku ed entra Simeone. Kvaratskhelia prende il posto di David Neres.

31′ – Assist di McTominay e affondo di Kvara, il quale avanza, punta Sabelli, entra in area e va al cross, ma Vasquez allontana in qualche modo.

34′ – Cambio nel Genoa. Esce Sabelli ed entra Norton Cuffy.

35′ – Assist di Anguissa e tiro fuori di McTominay dalla media distanza.

38′ – Giro palla elegante del Napoli, che esce dal pressing avversario in modo pulito, e Politano va al tiro dal limite: sfera di poco fuori.

39′ – Cambio nel Genoa. Esce Miretti ed entra Balotelli.

39′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Genoa, il Napoli conquista palla e Frendrup è costretto ad aggrapparsi alla maglia di Kvara per evitare seri problemi.

39′ – Ammonito Frendrup (G).

40′ – Traversone da destra di Bani, colpo di testa di Pinamonti, che – saltando – butta a terra Politano nell’indifferenza dell’arbitro, e pallone che diventa buono per Balotelli, il quale, pur marcato, tocca debolmente col ginocchio. Meret si tuffa alla sua sinistra, la palla colpisce la base del palo e una frazione di secondi dopo viene definitivamente respinta in angolo dal portiere ospite.

42′ – Cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Spinazzola.

43′ – Contropiede del Napoli e deviazione in angolo di Norton Cuffy su cross di Kvara da sinistra.

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

46′ – Balotelli, dalla trequarti sinistra, mette una palla insidiosa in area, nessuno la tocca e Meret è attento e smanaccia in angolo.

47′ – Sugli sviluppi del corner, Ekuban prova un tocco di testa: sfera sul fondo.

48′ – Simeone prova un affondo in contropiede, ma Bani lo chiude in angolo.

49′ – Il Napoli punta a controllare la sfera e a far scorrere i secondi.

50′ – Spinazzola, da destra, serve in area Kvaratskhelia: tiro del georgiano e palla sul fondo.

50′ – Finisce il match. Napoli batte Genoa 2-1. Azzurri ora a 38 punti e, almeno per una notte, al comando della classifica, in attesa di Atalanta-Empoli.

COMMENTO

Mr Conte festeggia al Ferraris il 150° successo da allenatore in Serie A su 220 partite. Prestazione dai due volti da parte del’ ‘suo’ Napoli, capace di dominare e incantare per la qualità delle trame nel primo tempo, ma di giocare con poca determinazione e scarso sincronismo nella ripresa, al punto da rischiare di subire una clamorosa rimonta. Nel complesso, molti spunti di riflessione per entrambi i Mister al termine di questa gara. Il Napoli di Conte non è ancora ‘la grande bellezza’ spallettiana della stagione trionfale 2022-23, perché è evidente che alcune cose ancora non funzionano come dovrebbero (l’intensità in primis), però quantomeno si vede una squadra con un’anima diversa rispetto a quella della disastrosa stagione 2023-24. Il Genoa di Vieira, nel frattempo, sembra poter gettare interessanti basi per raggiungere la salvezza, anche se probabilmente ha aspettato troppo prima di provare a buttare il cuore oltre gli ostacoli.

STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)

Tiri

Totali: Genoa 11, Napoli 12

Nello specchio della porta: Genoa 3, Napoli 2

Fuori: Genoa 6, Napoli 7

Respinti: Genoa 2, Napoli 3

Occasioni da gol: Genoa 9, Napoli 9

Legni: Genoa 1, Napoli 1

Calci d’angolo: Genoa 5, Napoli 6

Palle recuperate: Genoa 40, Napoli 41

DICHIARAZIONI A DAZN TV

Rrahmani: “Il miglior primo tempo da quando abbiamo iniziato la stagione. Il secondo, dopo un loro gol veloce, qualche passaggio sbagliato, qualche contrasto perso e abbiamo rimesso in discussione il risultato”.

Anguissa: “Partita difficile. La storia dimostra che un po’ di carattere si deve avere per vincere queste partite”.

Meret: “Nel primo tempo ci hanno aspettato molto. Abbiamo creato molte occasioni e siamo stati bravi a fare 2 gol. Nel secondo tempo ci hanno aggredito, ma siamo stati bravi a portare a casa questa vittoria. Il primato provvisorio in classifica? Dobbiamo tenere il passo di squadre forti che stanno lì davanti. E dobbiamo continuare a lavorare e a migliorare ogni giorno”.

Mr Conte: “Sicuramente sono molto soddisfatto del primo tempo, partita dominata. Negli spogliatoi ci siamo detti ‘non facciamoli rientrare in partita’. Conosco questo stadio e basta un niente per far riaccendere la tifoseria…
Il secondo, invece, deve rimanere stampato nel cervello a tutti, perché non deve appartenere a noi. Giocare in quel modo significa staccare la spina e rimettere tutto in discussione. Anche i ragazzi sono un po’ delusi per aver rimesso in gioco il risultato. E invece bisogna stare sul pezzo 95 minuti. Le partite vanno giocate tenendo sempre il piede sull’acceleratore. Noi dobbiamo difenderci attaccando. Questo deve essere il nostro mantra. Da queste partite, se siamo intelligenti, costruiamo qualcosa. Abbiamo fatto il più bel primo tempo in assoluto”.

Mr Vieira:”Nel secondo tempo siamo andati un po’ più alti e più aggressivi e meritavamo il pareggio. Nel primo tempo abbiamo fatto fatica a difendere alti e la qualità di queste squadre che lottano per lo scudetto mette in difficoltà…”.

Speciale “Lotta-Scudetto” 

promosso da Sportflash24

Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423

Archivio gare stagione 2024-25

AMICHEVOLI ESTIVE: RISULTATI E FORMAZIONI INIZIALI DEGLI AZZURRI (SISTEMA 3-4-2-1)

Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);

Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);

Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);

Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);

Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).

PARTITE UFFICIALI

1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251

Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325

Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415

Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482

Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538

Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588

Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683

Sesta giornata / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746

Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825

Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926

Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994

Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085

Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169

Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285

Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483

Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >>  https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623

Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713

Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803

Sedicesima / Udinese-Napoli 1-3 >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social