Diretta online Napoli-Udinese
9 febbraio 2025 Serie A 24^ giornata
/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/
PRE GARA / 1 - Prove tecniche di fuga-scudetto

Diretta online testuale Napoli-Udinese 24^ giornata Serie A 2024-25 (Foto: credits archivio Rosario Avolio)
C’è ancora una volta l’Udinese sulla strada di un Napoli temporaneamente primo della classe che punta a grandi traguardi. C’è stata il 4 maggio 2023, nel giorno del pari per 1-1 allo stadio “Nuovo Friuli/Dacia Arena” che ha sancito aritmeticamente la conquista del 3° scudetto partenopeo a 33 anni dal 2° tricolore. E c’è anche stasera, per un incontro di 24° turno in programma al “Maradona” e che, in caso di vittoria della squadra azzurra, proietterebbe il club presieduto da Aurelio De Laurentiis a 57 punti in classifica, con un provvisorio +6 sulla 2^ in graduatoria, quell’Inter sconfitta nettamente giovedì 6 febbraio scorso al Franchi per 0-3 dalla Fiorentina nella prosecuzione della gara iniziata il 1° dicembre ’24 e sospesa dopo 16 minuti per un gravissimo malore che quella sera ha colpito il giocatore Viola Edoardo Bove, successivamente sottoposto a intervento chirurgico con applicazione di un defribrillatore sottocutaneo e dimesso dall’ospedale Careggi il 13 dicembre.
A ogni buon conto, per intrecci di un calendario asimmetrico tra girone di andata e ritorno, proprio tra 24 ore l’Inter rigiocherà con la “Fiore”, ma nel fortino del Meazza, nel posticipo della 24^ giornata della Serie A 2024-25. E naturalmente proverà a rifarsi dopo lo smacco del 6 febbraio.
PRE- GARA / 2 – Il 14 dicembre 2024, Udinese-Napoli 1-3
Lo sfondamento verticale per vie centrali ha rappresentato la chiave tattica della gara di andata. Assente già in quel match Kvaratskhelia, poi passato al Psg durante il mercato invernale 2025, il suo sostituto Neres alla 16^ giornata ha preso in mano la squadra e, insieme a Lukaku e Anguissa, ha condotto in porto una partita-svolta della stagione contro una formazione che fa della tecnica, della fisicità e della buona disposizione tattica le sue armi migliori. E’ curioso notare che stasera al Maradona si affronteranno anche 2 tra i migliori bomber del campionato: Romelu Lukaku e l’emergente Lorenzo Lucca, entrambi quinti con 9 gol in classifica cannonieri. (Fonte: https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862)
PRE GARA / 3 – Il quadro completo della 24^ giornata di Serie A 2024-25 >> https://www.sportflash24.it/24-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-261879
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.
IL TABELLINO
Risultato finale Napoli-Udinese 1-1
Marcatori: 37′ pt McTominay (N), 40′ pt Ekkelenkamp (U)
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
In panchina: Contini, Scuffet, Buongiorno, Gilmour, Okafor, Billing, Rafa Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Raspadori.
Allenatore: Antonio Conte.
Udinese (4-4-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Lovric, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca.
In panchina: Piana, Padelli, Payero, Zarraga, Alexis Sanchez, Ehizibue, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Zemura.
Allenatore Kosta Runjaic.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Marinelli, coadiuvato dai guardalinee Zingarelli e Votta. Quarto ufficiale Bonacina. Addetto al VAR Camplone. Assistente (AVAR) Marini.
CRONACA AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI
Primo tempo
Ore 20.46, inizia il match Napoli-Udinese.
Nel 1° tempo l’Udinese attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra, Thauvin va al tiro dal limite dell’area di rigore azzurra: ottima respinta di Meret.
6′ – Di Lorenzo va al cross da destra, McTominay arriva a centroarea e stacca di testa: parata impegnativa per Sava.
7′ – Gran percussione di Politano, il quale supera Solet e va al tiro dal limite destro dell’area di rigore: gran respinta in angolo di Sava.
8′ – Il Napoli insiste in attacco. Dopo la battuta del calcio d’angolo da sinistra, gli azzurri non riescono ad andare alla conclusione, ma restano in possesso palla.
9′ – Rrahmani verticalizza per Di Lorenzo, ma Solet spazza via la sfera al limite dell’area di rigore dell’Udinese.
11′ – Su percussione centrale di Atta, sfera sulla destra per Thauvin, il quale avanza e crossa al centro. E qui …tocco in area di Lucca, in anticipo sul marcatore Di Lorenzo: palla di poco a lato.
13′ – Atta ferma fallosamente Politano, dopo un buon fraseggio tra Matteo e Lukaku. Punizione per il Napoli dai 35 metri.
13′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, Neres avanza e va al tiro dai 20 metri: sfera ribattuta dalla difesa avversaria.
15′ – Napoli con grande aggressività nella metà campo dell’Udinese.
16′ – Thauvin, da destra, serve con un gran passaggio filtrante Ekkelenkamp sulla zona destra dell’area di rigore. Quest’ultimo prova a tirare in porta da posizione defilata: respinta di piede di Meret e sfera in corner.
17′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore dell’Udinese, Bijol colpisce di testa in area azzurra: palla a lato.
20′ – Ottimo recupero di Juan Jesus, che stradica il pallone dai piedi di Lucca nella propria metà campo e strappa gli applausi del pubblico.
22′ – Cross di Mazzocchi dalla sinistra e respinta di Sava, in uscita con i pugni. Pallone ripreso dal Napoli e altro cross, stavolta da destra, da parte di Politano. Ancora un intervento del portiere dell’Udinese.
24′ – Gran passaggio filtrante di Neres per Politano sulla zona sinistra dell’area di rigore dell’Udinese e conclusione in diagonale rasoterra dell’esterno ex Sassuolo: sfera clamorosamente a lato.
25′ -Mazzocchi avanza sulla trequarti e verticalizza in direzione di Lukaku, ma sbaglia la traiettoria del passaggio in area di rigore e Solet, di testa, anticipa agevolmente il belga.
26′ – Punizione di Lukaku dai 25 metri e palla deviata dalla barriera: sfera in corner.
27′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, McTominay salta in contemporanea con Ekkelenkamp, tocca di testa prima della deviazione del suo avversario e la palla finisce nuovamente in corner. Gioco fermo per problemi fisici accusati da McTominay ed Ekkelenkamp nel fortuito contatto in area.
28′ – Ekkelenkamp e McTominay portati fuori dal campo per le cure mediche.
29′ – Si batte il corner da sinistra a favore del Napoli, ma non ci sono sbocchi offensivi per gli azzurri.
29′ – Ekkelenkamp e McTominay rientrano in campo.
31′ – Traversone di Kamara da sinistra: parata agevole di Meret.
32′ – Percussione centrale di Neres e tentativo di passaggio filtrante per Lukaku, ma Bijol intercetta un insidiosissimo pallone.
34′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore dell’Udinese, Bijol tocca di testa in area azzurra: palla fuori.
35′ – Cross di Politano da destra, maldestro tocco di testa di Solet e traiettoria che diventa ghiotta per McTominay, il quale tenta la deviazione di esterno destro a qualche metro dalla porta, ma indirizza la sfera clamorosamente fuori.
37′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Sugli sviluppi di un corner da destra battuto da Politano, McTominay tocca di testa in area, infilando il pallone alla sinistra di Sava.
40′ – GOOOL. Pareggio dell’Udinese. Thauvin, dalla trequarti destra, serve in profondità Atta, il quale viene affrontato da Rrahmani e il suo tentativo di passaggio filtrante al centro viene smorzato dal difensore kosovaro. Azione d’attacco conclusa? Niente affatto… Sulla sfera provano a intervenire in area azzurra Meret e Juan Jesus. Il portiere chiama la palla, ma il brasiliano decide di calciare lui…in modo forse un po’ troppo forte verso Mazzocchi. A questo punto, l’esterno ex Salernitana tocca il pallone, ma non riesce a stopparlo e poi lo deve rincorrere fin sulla linea del fallo laterale per tentare di allontanarlo. E lì anche lui sbaglia l’esecuzione del lancio. E così Karlstrom, ben appostato ai 35 metri, intercetta la sfera e serve alla sua destra Ekkelenkamp. Controllo e tiro del mediano-incursore dell’Udinese e il suo diagonale di interno destro, scagliato dal limite dell’area di rigore, s’infila alla destra di Meret.
43′ – Il Napoli accusa un po’ il colpo e perde qualche palla di troppo in fase di costruzione della manovra.
45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
47′ – Finisce 1-1 il primo tempo tra Napoli e Udinese. Al gol del vantaggio della capolista firmato, al 37°, da McTominay, risponde dopo 3 minuti quello di Ekkelenkamp.
Secondo tempo
Ore 21.49, riprende il match Napoli-Udinese.
Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore dell’Udinese, la difesa azzurra allontana la sfera dalla propria area di rigore.
3′ – Affondo e cross di Neres da sinistra, ma Solet allontana il pallone.
5′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore dell’Udinese, Anguissa tocca casualmente la sfera a centroarea e Meret esce dai pali, bloccandola in presa bassa e in anticipo su un avversario.
6′ – Azione d’attacco con lancio di Di Lorenzo per Lukaku e sponda di quest’ultimo per Politano, ma il cross da destra di Matteo non trova smarcato il belga, che commette anche fallo su Bijol.
9′ – Ammonito Lucca (U)
11′ – Lukaku spintonato a centrocampo da Solet, ma l’arbitro lascia giocare.
14′ - Possesso palla del Napoli nella metà campo avversaria, ma per ora il 4-4-2 dell’Udinese non concede varchi.
16′ – Cross di Thauvin da destra, ma la difesa azzurra allontana la sfera.
17′ – Alza il ritmo il Napoli, nel tentativo di far saltare il bunker predisposto da Runjaic.
18′ – Affondo di Neres e debole conclusione in porta dal limite dell’area: parata di Sava.
20′ – Mazzocchi va al traversone da sinistra, ma nessuno tocca la sfera.
22′ – Azione manovrata degli azzurri e tiro di McTominay dal limite: palla di poco alta.
24′ – Lancio di Rrahmani per Lukaku, il quale riesce a mantenere in qualche modo il possesso della sfera e va al tiro: palla deviata in angolo da Solet.
25′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra a favore del Napoli, Cross di Politano e colpo di testa di Anguissa: palla a lato di pochissimo.
25′ – Cambio nell’Udinese. Esce Lovric ed entra Pajero.
25′ – Triplo cambio nel Napoli. Escono Lukaku, Politano e Anguissa ed entrano Ngonge, Raspadori e Simeone.
27′ – Assist di Neres, sulla zona sinistra dell’area di rigore, per McTominay, il quale va al tiro da posizione defilata: palla alta.
30′ – Si scalda nel Napoli il nuovo acquisto, l’attaccante Okafor. Mr Conte sembra intenzionato a tentare il tutto per tutto.
32′ – Mazzocchi sbaglia il traversone in area, dopo un buona azione del Napoli.
33′ – McTominay non calibra bene la verticalizzazione per Simeone e l’azione sfuma.
34′ – Cross di Neres da sinistra e corner per il Napoli, su deviazione di Bijol.
34′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Napoli, non riesce a trovare spazio per la battuta a rete.
35′ – Doppio cambio nell’Udinese. Esce Atta ed entra Iker Bravo. Solet lascia spazio a Ehizibue.
36′ – Cambio nel Napoli. Esce Lobotka ed entra Gilmour.
39′ – Pajero atterra Gilmour. punizione per il Napoli. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio piazzato.
41′ – Cambio nell’Udinese. Entra Zarraga ed esce Ekkelenkamp.
42′ – Cambio nel Napoli. Esce Neres ed entra Okafor.
43′ – Cross di Thauvin dalla destra e deviazione di Di Lorenzo: palla in angolo.
44′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore dell’Udinese.
45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.
49′ – Avanza Okafor e va al tiro: sfera ribattuta da un avversario al limite dell’area di rigore.
50′ – Finisce il match al Maradona. Pareggiano Napoli e Udinese. McTominay crea, Juan Jesus e Mazzocchi distruggono. Azzurri sempre primi e ora a quota 55 punti.
STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)
Tiri
Totali: Napoli 18, Udinese 8; dall’interno dell’area di rigore, Napoli 11, Udinese 5.
Nello specchio della porta: Napoli 4, Udinese 4
Fuori: Napoli 4, Udinese 3
Respinti: Napoli 10, Udinese 1
Occasioni da gol: Napoli 10, Udinese 8
Legni: Napoli 0, Udinese 0
Calci d’angolo: Napoli 6, Udinese 6
Palle recuperate: Napoli 43, Udinese 44.
COMMENTO / Campanelli d’allarme
Partite come quelle di Napoli-Udinese 1-1 possono concludersi in qualsiasi modo. Al “Maradona”, nell’Era De Laurentiis, di gare finite in beffa ce ne sono state, anche se non tantissime. E a beneficiarne, in genere, sono state spesso formazioni di medio-bassa classifica. In ordine sparso, Chievo Verona, Empoli, Spezia, Sassuolo, Hellas Verona, Cagliari, Salernitana e Parma. Si cita a memoria, perché non c’è bisogno di scavare troppo negli archivi. Il dato cardine, quello da cui partire per costruire in modo solido, è il cinismo della grande squadra. Ebbene, sul fronte Napoli, sprecare reiterate occasioni da gol – contro formazioni di caratura complessiva sì inferiore, ma molto dotate agonisticamente e ben messe in campo – è operazione assai rischiosa, perché nasconde insidie dietro l’angolo. E se a ciò si aggiunge, come nel caso di stasera, il commettere, in difesa, errori non “da Napoli”, in quanto squadra con la miglior retroguardia del torneo di Serie A 2024-25, allora la frittata è possibile. Il problema è che, nelle ultime 2 partite, contro Roma e Udinese, la compagine di mr Conte è riuscita a farsi rimontare come non le accadeva dalla gara in esterna contro l’Inter. Tre 1-1 confezionati dopo esser passati meritatamente in vantaggio e aver commesso errori in difesa, puntualmente puniti da soggetti in grado di sfruttare gli spazi concessi in modo magistrale: leggasi Calhanoglu, Angelino, Ekkelenkamp. Chapeau ai 3, ma …c’è un ma… che rimanda a elementi di riflessione tutti da approfondire nel centro tecnico di Castel Volturno. E se quello di Calha al Meazza, registratosi nella 12^ giornata, è il meno grave, perché stringere una marcatura a 20 metri dalla porta sul turco è consigliabile, ma, in caso di mancata effettuazione della copertura, il tiro del nerazzurro resta comunque di un coefficiente di difficoltà notevole, non proprio la stessa cosa si può affermare per la disattenzione del 23° turno contro la Roma, e cioè la totale dimenticanza nel seguire in area di rigore Angelino negli ultimi 2 minuti della gara, e per quella di stasera, nel 24°, allorquando un’autentica papera difensiva – con evidenti responsabilità di esecuzione da parte di Juan Jesus prima e di Mazzocchi poi – permette all’Udinese di ricevere palla su un piatto d’argento e di capitalizzare con una ottima esecuzione quanto ingenuamente offerto dalla premiata ‘ditta’ partenopea. Snodi, eventi, soprattutto gli ultimi 2, che fanno muovere la classifica in un modo più lento rispetto a quanto prodotto in campo dalla formazione di mr Conte, degna capolista di un campionato che sta portando avanti al di sopra delle aspettative di tutti gli italiani. Per il resto, onore all’Udinese, che nel match di stasera dimostra la sua solidità in fase di non possesso, con Sava, Bijol e Solet a tenere in piedi un reparto chiamato ad affrontare una partita ad alto coefficiente di difficoltà, e anche in ambito di costruzione, con una determinazione e una precisione, palla al piede, che vengono esaltate dalle qualità dei mediani Atta ed Ekkelkamp e dal genio di Thauvin; un francese brillante che resta, forse, storicamente uno tra i giocatori che avrebbero potuto vestire la maglia del Napoli, ma che non sono mai riusciti a trovare l’accordo col club presieduto da De Laurentiis. Per contro, sul piatto di una gara storta sul fronte d’attacco partenopeo, bisogna anche registrare, in fase di possesso, la mancanza di adeguata lucidità da parte di tutti, in primis Lukaku, Neres, Politano, McTominay e Anguissa, gli alfieri in grado di spostare molti equilibri nelle precedenti gare e stavolta non incisivi come invece avrebbero dovuto essere per avere la meglio su un avversario molto ben organizzato con un compatto 4-4-2 predisposto da mr Runjaic.
In conclusione, sommato a quello di domenica scorsa, il mezzo passo falso di stasera (data anche la non grande andatura dell’Inter, prima avversaria dei partenopei) non è da considerare una sciagura, ma è certamente un campanello d’allarme in funzione della crescita di un progetto che punta a riportare in tempi brevi il Napoli in una dimensione stabilmente elevata in termini pallonari. Luigi Gallucci
DICHIARAZIONI POST GARA A DAZN TV
Antonio Conte: “Il non concretizzare occasioni importanti e il far rientrare subito in partita l’Udinese, dopo il gol, sono state fasi cruciali. Poi ci sta che al 70° cerchi di dare un po’ di energia nuova e aumentare alcune situazioni offensive. Sicuramente è un peccato, perché meritavamo di più. Nel secondo tempo andava scemando la partita, ma nel 1° tempo abbiamo creato tanto e tirato molto di più. Detto questo, ci sta il pari con l’Udinese, squadra molto fisica. Occasione persa per fare punti (necessari, N.d.R) per arrivare in Europa”. E poi, in chiave alta classifica, puntualizza:”Non dobbiamo confondere la realtà. Stiamo facendo qualcosa di straordinario e lo dobbiamo fare per l’ambiente e per i tifosi. I ragazzi sono usciti dal campo stremati, col cuore in mano, perché volevamo la vittoria. Quello di stasera è comunque il 9° risultato utile consecutivo”.
Alex Meret: “Oggi era una partita importante. Purtroppo non siamo riusciti a trovare i 3 punti, però non dobbiamo dimenticarci del percorso che stiamo facendo. Quindi dobbiamo continuare su questa strada e provare a trovare la vittoria già dalla prossima partita contro la Lazio, che sarà molto, molto dura”. Poi, sull’azione che ha portato al gol del pareggio dell’Udinese, aggiunge: “C’è stata un’incomprensione. Io ho chiamato la palla, forse (lui, in riferimento a Juan Jesus, N.d.R) non si è sentito sicuro e ha preferito calciarla. E’ un peccato, perché alla fine abbiamo regalato un pallone che poi ha portato loro al gol del pareggio. Sicuramente si poteva evitare. Una disattenzione che può capitare. Dobbiamo stare attenti a far sì che non ricapiti più, perché comunque regalare 2 punti così ci fa male, però la testa deve essere sempre alta e dobbiamo pensare già alla prossima. Dobbiamo limare queste piccole cose che ci possono portare a perdere punti da qui alla fine del campionato”. La reazione di Conte negli spogliatoi dopo il match? “Il mister ci ha voluto ricordare quello che abbiamo fatto fino a questo momento. Un pareggio in casa non ci lascia contenti, però abbiamo affrontato una squadra molto fisica, che ci ha messo anche in difficoltà; quindi, sicuramente non era una partita così semplice. Il mister ci ha detto che dobbiamo continuare su questa strada perché è quella giusta per provare a toglierci delle soddisfazioni”.
Analisi calcistica 9 gennaio 2025
Il punto del nostro direttore sullo stato di forma dei Top Club alla 19^ giornata di Serie A e dopo la disputa dei 3 match validi per l’assegnazione della Supercoppa nazionale 2024-25 >>https://www.sportflash24.it/calcio-9-gennaio-2025-analisi-sui-nostri-top-club-261297
Speciale Lotta-Scudetto
promosso da Sportflash24
Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423
La partenza sprint di mr Conte
1 novembre 2024: analisi sul primato calcistico partenopeo dopo 10 giornate >> https://www.sportflash24.it/napoli-2024-25-analisi-di-un-primato-calcistico-dopo-10-giornate-di-serie-a-260142
30 ottobre 2024: focus sugli avvii in campionato di mr Conte alla guida di Chelsea, Inter e Napoli >> https://www.sportflash24.it/le-partenze-di-mr-conte-alla-guida-di-chelsea-260140
Archivio gare stagione 2024-25
AMICHEVOLI ESTIVE: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)
Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);
Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);
Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);
Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);
Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).
PARTITE UFFICIALI
1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251
Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325
Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415
Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482
Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538
Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588
Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683
Sesta giornata / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746
Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825
Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926
Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994
Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085
Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169
Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285
Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483
Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623
Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713
Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803
Sedicesima / Udinese-Napoli 1-3 >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862
Diciassettesima / Genoa-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-21-dicembre-2024-260984
Diciottesima / Napoli-Venezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-1-0-cronaca-azioni-29-dicembre-2024-261116
Diciannovesima / Fiorentina-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-3-cronaca-azioni-4-gennaio-2025-261205
Ventesima / Napoli-Hellas Verona 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-2-0-cronaca-azioni-12-gennaio-2025-261385
Ventunesima / Atalanta-Napoli 2-3 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-3-cronaca-azioni-18-gennaio-2025-261511
Ventiduesima / Napoli-Juventus 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-25-gennaio-2025-261639
Ventitreesima / Roma-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-1-1-cronaca-azioni-2-febbraio-2025-261788
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24