Diretta online Venezia-Napoli

16 marzo 2025 Serie A 29^ giornata

/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/

Venezia-Napoli 0-0 cronaca azioni 16 marzo 2025

Diretta online testuale Venezia-Napoli, 29^ giornata Serie A 2024-25 (Fonte foto stadio Penzo: credits archivio https://www.facebook.com/azzurrogiuseppetresagiornalistaSSCNapoli?locale=it_IT )

PRE GARA 1 / – Punti pesanti in palio al Penzo…

In Serie A, tra mister Eusebio Di Francesco e il Napoli, in chiave per lui positiva, comincia tutto domenica sera 25 settembre 2013… Dopo 4 sconfitte consecutive nelle prime 4 gare di campionato, il suo neopromosso Sassuolo impone il pari per 1-1 agli azzurri a Fuorigrotta. Non un punto rubacchiato, ma conquistato. Quella notte, formazioni titolari con un marcato differenziale tecnico a sfavore degli ospiti. Sassuolo con …Pegolo, Antei, Acerbi, Bianchi, Longhi, Kurtic, Magnanelli, Laribi, Schelotto, Zaza e Berardi. Napoli con… Reina, Mesto, Cannavaro, Fernandez, Armero, Dzemaili, Inler, Pandev, Hamsik, Mertens e Higuain. Azzurri spreconi, neroverdi pratici e qualitativi. Nei due frangenti-chiave del primo tempo scrivemmo così in cronaca diretta online: “15’ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Mesto, da destra, crossa in area. La difesa del Sassuolo respinge corto e Dzemaili, appostato ai 20 metri, fa partire un rasoterra imparabile per Pegolo”. Sembrava fatta, ma non era così. Passarono 5 minuti e arrivò la doccia molto fredda, anche in considerazione di ciò che fino ad allora erano stati il Napoli e il club neroverde nella storia del calcio nazionale, “20’ – Pareggio del Sassuolo. Zaza, dalla zona di sinistra dell’area di rigore, scocca un tiro violento e preciso che sorprende Reina”. (https://sportflash24.wordpress.com/2013/09/25/calcio-5-giornata-serie-a-tim-2013-2014-napoli-sassuolo-1-1-la-cronaca-minuto-per-minuto/ ).  Al termine di quella giornata di campionato, il Napoli perse il momentaneo primato in classifica a vantaggio della Roma, che, vittoriosa a Genova contro la Samp, salì a 15 punti, mentre i partenopei furono raggiunti al 2° posto, a quota 13, dall’arrembante Juve di Antonio Conte, vincente fuori casa contro il Chievo Verona. Quel 25 settembre di 12 anni fa il Sassuolo di Eusebio Di Francesco conquistò il suo primo punto in Serie A e noi addetti ai lavori iniziammo a ipotizzare che quella squadra si sarebbe potuta salvare, date le trame ben costruite in campo. E così fu. Classifica finale alla 38^: Sassuolo 17° con 34 (salvo), Catania 18° con 32 (retrocesso in Serie B). Il campionato, com’è noto a tantissimi appassionati e addetti ai lavori, fu vinto dalla Juve allenata da …Antonio Conte con il punteggio record di 102 punti, un primato ancora oggi imbattuto nella massima serie a 20 squadre e nell’Era dei 3 punti per vittoria. Fu quello il titolo della 3^ stella per i bianconeri. I partenopei, all’epoca allenati da mr Rafa Benitez, chiusero al 3° posto a quota 78, mentre i giallorossi, guidati da Rudi Garcia, giunsero secondi con 85. L’Inter del “core ‘ngrato” mr Walter Mazzarri finì solo quinta con 60 punti, scavalcata dalla Fiorentina allenata dal napoletano di Pomigliano Vincenzo Montella (4^ con 65).

Dagli archivi, ma stavolta in chiave negativa per l’Eusebio giovane allenatore in “A”, spunta anche un altro precedente ‘targato Parthenope’. Il 3 dicembre 2011, il suo Lecce arrivò a Fuorigrotta da ultimo, con 8 punti, frutto di 2 vittorie, 2 pari e ben 8 sconfitte. E quella sera il ko per 2-4 al San Paolo al 13° round effettivo (in quanto la 1^ giornata di campionato fu recuperata, in toto, il 21 dicembre successivo) gli costò l’esonero. Al suo posto, gli successe Serse Cosmi, il quale chiuse al 18° posto e non riuscì a evitare la retrocessione dei salentini, per ironia della sorte la squadra della città di mr Conte.
In realtà, provando a fare un sintetico bilancio, va evidenziato che il destino al “DiFra” negli ultimi 12 anni ha riservato più fibrillazioni da bassa classifica che palcoscenici elevati. Qualche soddisfazione, però, non solo nell’ ambito nazionale, ma anche in quello internazionale, è riuscito a raggranellarla. In 5 anni col Sassuolo, dall’estate del 2012 a quella del 2017, centra risultati storici, quali una promozione in Serie A con trionfo nel campionato cadetto 2012-13 e ben 4 salvezze consecutive in massima serie (diciassettesimo posto nel 2014, dodicesimo nel 2015, sesto nel 2016 e dodicesimo nel 2017), accompagnate da una nobile qualificazione ai tabelloni di coppa Uefa Europa League 2016-17 (superamento, nei turni preliminari, di Lucerna e Stella Rossa Belgrado ed eliminazione nella fase a gironi con il 4° posto nel gruppo F, alle spalle di Krc Genk, Athletic Bilbao e Rapid Vienna). Passato alla Roma nell’estate 2017, “DiFra” disputa un’ottima prima stagione in giallorosso, chiudendo al 3° posto in campionato e portando la Lupa in semifinale di Uefa Champions League, sfida persa, per ironia del destino, contro il Liverpool, nel maggio 2018, ben 34 anni dopo la famosa finale di Coppa Campioni disputata all’Olimpico il 30 maggio 1984 contro lo stesso avversario, i Reds.
A ogni buon conto, albori e bagliori di un “DiFra” mister in massima serie nazionale e che forse oggi, al Penzo, prima di scendere in campo, ripenserà un po’ al 3 dicembre 2011 e un po’ a quella sera del 25 settembre 2013, quando l’attuale stadio Maradona (all’epoca ancora denominato San Paolo) battezzò i neroverdi con la conquista di un pesante punto salvezza.

E così, riallacciando brevemente il cosiddetto nastro e riportandolo all’attualità delle ultime ore, quelle in cui si disputa la 29^ giornata di campionato, va evidenziato che anche in questa fase il Napoli sta sempre lì, nelle zone alte della graduatoria, ed è pronto a giocarsi il Tricolore. Per la precisione, partenopei a -1 da una vetta mantenuta provvisoriamente dall’Inter, prima a quota 61. Il Venezia, compagine che Di Francesco allena dalla scorsa estate, è, invece, penultimo a -6 lunghezze dal Parma, diciassettesimo con 25 e virtualmente in posizione di salvezza, anche se da qui a maggio 2025 tutto può ancora succedere, quantomeno in termini aritmetici, sia in testa che in coda alla classifica. E dunque oggi, al Penzo, per Eusebio caccia ai punti salvezza, con in campo la freccia Zerbin, campione d’Italia nel 2023 col Napoli di Spalletti e ceduto in prestito ai ‘lagunari’ dal club di De Laurentiis lo scorso gennaio. Per la formazione di Conte, invece, massima determinazione per raggiungere un’agognata quota 63 che stasera, nel caso in cui l’Inter non dovesse battere l’Atalanta al Gewiss Stadium di Bergamo, significherebbe ritorno al primato provvisorio in classifica.

PRE GARA / 2 – Le dichiarazioni di mr Conte alla vigilia del match >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-conferenza-mr-conte-15-marzo-2025-262404

PRE GARA / 3 – Il quadro completo della 29^ giornata di Serie A 2024-25 >> https://www.sportflash24.it/29-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-262379

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

IL TABELLINO

Risultato finale Venezia-Napoli 0-0

Formazioni ufficiali

Venezia (3-5-2): Radu, Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Duncan, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Ellertsson; Maric, Fila.
In panchina: Joronen, Grandi, F. Carboni, Haps, Marcandalli, Sagrado, Zampano, Bjarkason, Busio, Condé, I. Doumbia, El Haddad, Gytkjaer, Oristanio.
Allenatore: Eusebio Di Francesco.

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour, Lobotka; Politano, Raspadori, McTominay; Lukaku.
In panchina: Scuffet, Contini, Juan Jesus, Rafa Marín, Mazzocchi, Olivera, Zambo Anguissa, Billing, Hasa, Ngonge, Okafor, Simeone.
Allenatore: Antonio Conte.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Mariani, coadiuvato dai guardalinee Preti e Perrotti. Quarto ufficiale Cosso. Addetto al VAR Di Paolo. Assistente (AVAR) Dionisi.

CRONACA AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI

Primo tempo

Ore 12.34 – Inizia Venezia – Napoli allo stadio Penzo.

Nel 1° tempo, il Venezia attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1’ – Molto aggressivo il Venezia in questo avvio.

3’ – Cross di Maric dalla sinistra e palla per Zerbin, il quale va al tiro ribattuto dalla difesa azzurra.

4’ – Fallaccio su Rrahmani e …semplice calcio di punizione per il Napoli.

5’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Cross di Di Lorenzo da destra, respinta corta di un difensore e tiro di Raspadori dal limite: la palla colpisce la base interna del palo alla destra dell’immobile Radu e ritorna in campo. Sugli sviluppi dell’azione, che porta alla conclusione (alta) di McTominay, l’arbitro Mariani fischia un fuorigioco di Di Lorenzo.

6’ – Ottima diagonale difensiva di Spinazzola su Zerbin: deviazione in angolo.

7’ – Sugli sviluppi del corner da destra, schema degli arancio-nero-verdi e tiro di Nicolussi Caviglia dai 20 metri: palla alta.

8’ – Ancora una trama interessante del Venezia e Kike Perez va al tiro dai 17 metri: pallone alto.

10’ – Il Napoli alza il baricentro, ma non riesce a trovare la battuta a rete. Quando il Venezia è costretto a difendersi, è molto compatto, almeno per ora.

13’ – OCCASIONE DA GOL PER IL VENEZIA. Nicolussi Caviglia verticalizza per Duncan, il quale smista la palla sulla sinistra per Fila. L’attaccante del Venezia s’inserisce bene in area di rigore, dribbla Rrahmani e va alla conclusione, ma Meret è attentissimo e para.

16’ – Lukaku riceve palla ai 35 metri e, seppur strattonato per la maglia, riesce a liberarsi dell’avversario, ma Mariani fischia la punizione a favore del Venezia. In pratica, una interpretazione del contatto tra i due del tutto discrezionale!!!

16’ – Punizione di Nicolussi Caviglia dai 30 metri e palla abbondantemente sul fondo.

18’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Di Lorenzo penetra sulla trequarti destra d’attacco, mette un pallone rasoterra al centro dell’area di rigore per Lukaku e il belga fa da sponda ottimamente, sulla sua destra, per l’accorrente Raspadori. Tiro immediato di Jack sul palo più vicino e pronta respinta di Radu: sfera in angolo.

18’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Politano crossa dalla bandierina di destra, McTominay stacca bene e colpisce di testa in piena area di rigore, ma Radu si distende alla sua destra e respinge con classe.

20’ – Azione di alleggerimento del Venezia e tiro di Nicolussi Caviglia da fuori area: palla sul fondo.

25’ – Ritmi leggermente calati da parte dei padroni di casa, dopo la garibaldina fase iniziale.

29 – Zerbin dà un pestone a McTominay sulla sinistra, ma Marini concede solo il calcio di punizione al Napoli dalla trequarti sinistra.

30’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Raspadori batte la punizione da sinistra e McTominay impatta bene di testa sullo spiovente del compagno, ma Radu si distende alla sua sinistra e parata in 2 tempi.

31’ – Zerbin supera con un guizzo in velocità Buongiorno sulla zona destra d’attacco, ma Spinazzola lo stoppa in corner al momento del cross.

32’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo per il Venezia, Di Lorenzo allontana la sfera di testa.

34’ – Il Napoli si porta in attacco, ma stavolta non trova varchi.

35’ – Radu pasticcia un po’ in fase di costruzione della manovra e per poco Lobotka non ne approfitta.

36’ – Gioco fermo per un problema fisico accusato da Maric, dopo uno scontro di gioco con Buongiorno.

38’ – Cambio nel Venezia. Esce Maric per infortunio ed entra Oristanio.

41’ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, tocco debole di testa da parte di McTominay e parata di Radu.

42’ – OCCASIONE DA GOL PER IL VENEZIA. Ellertsson, dalla trequarti sinistra, lancia in area di rigore Kike Perez, il quale controlla ottimamente la sfera, eludendo la copertura degli azzurri, si presenta sul limite dell’area piccola e va alla conclusione. Meret, in uscita, respinge in qualche modo. Fila, ben appostato, si avventa come un falco e calcia a botta sicura, in diagonale rasoterra, dai 13 metri. Ma qui Rrahmani, con Meret ormai superato dalla traiettoria nonostante un tuffo disperato verso la sua sinistra, è provvidenziale nel coprire la linea di tiro e a respingere alla meglio sulla linea di porta. Qualche istante dopo il suo tocco, Meret agguanta il pallone in area, favorito dalla direzione presa dalla sfera.

44’ – Ancora un fallaccio di Candè su Lukaku.

44’ – Ammonito Candè (V).

45’ – Assegnati 2 minuti di recupero.

45’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. McTominay avanza sulla trequarti e serve sulla sinistra Spinazzola e l’ex esterno giallorosso effettua un insidioso cross da sinistra. Lukaku, ben appostato nei pressi dell’area piccola, prende il tempo a Condè ed Ellertsson, ma Radu si tuffa alla sua sinistra e, quando la palla sembra ormai infilarsi nell’angolo basso, la blocca con un balzo felino. Il fermo immagine televisivo di Dazn indica chiaramente che la sfera non ha valicato del tutto la linea bianca. Insomma, Napoli a qualche centimetro dal vantaggio.

47’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Ottimo assist di Raspadori per Di Lorenzo, il quale si proietta sulla zona destra dell’area di rigore, ma al momento del tiro si scontra col portiere Radu in uscita. Il capitano azzurro resta a terra per un paio di minuti. Gioco temporaneamente fermo, ma nessuna sanzione comminata da Mariani.

49’ – Di Lorenzo si rialza dopo le cure mediche e il gioco riprende.

49’ – Finisce il primo tempo. Venezia-Napoli 0-0.

Secondo tempo

Ore 13.41, riprende Venezia-Napoli.

Nel 2° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3’ – Ammonito Nicolussi Caviglia (V)

4’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Azione Gilmour-Lukaku-McTominay, penetrazione di Scott sul settore di sinistra dell’area di rigore, dribbling su Schingtienne e tiro, ma Kike Perez, con un puntualissimo intervento difensivo, devia la palla in angolo.

5’ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, il Napoli non trova il varco per la battuta a rete.

8’ – Traversone insidioso di Spinazzola dalla sinistra, ma Lukaku non riesce a impattare il pallone nell’ area piccola del Venezia.

9’ – Raspadori subisce un pestone a centrocampo. Solo calcio di punizione per il Napoli.

13’ – Di Lorenzo subisce fallo tattico sulla trequarti destra. Nessuna ammonizione per il Venezia.

14’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Spinazzola va via a Kike Perez e crossa dalla sinistra in modo insidioso, ma Radu smanaccia in corner. Subito dopo, il portiere del Venezia si accascia a terra per un problema fisico.

15’ – Gioco fermo. Joronen, portiere di riserva del Venezia, si scaldamento nei pressi della panchina.

16’ – Si rialza Radu. Si riprende il gioco col calcio d’angolo da destra a favore del Napoli.

17’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Fila allontana il pallone.

18’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Cross di Spinazzola da sinistra, sponda di testa di Lukaku, verso la zona sinistra dell’area di rigore, per l’accorrente Politano e tiro dell’ex calciatore del Sassuolo: sfera deviata in angolo da Schingtienne.

19’ – Nessun pericolo per la porta del Venezia sul corner da sinistra a favore degli azzurri.

22’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Politano lavora un buon pallone ed effettua un tiro a giro, di sinistro, dal vertice dell’area di rigore: parata di Radu.

23’ – Il Napoli ha alzato decisamente il baricentro del proprio gioco nel secondo tempo. Il Venezia si difende con ordine.

24’ – Due corner consecutivi a favore del Napoli nell’arco di un minuto.

24’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Sugli sviluppi del secondo tiro dalla bandierina, colpo di testa di Rrahmani dall’interno dell’area di rigore e palla alta.

25’ – Doppio cambio nel Venezia. Esce Fila ed entra Gytkjaer. Duncan fa spazio a Doumbia.

29’ – Cross di Zerbin da destra, ma nessun compagno riesce a impattare la sfera.

30’ – Gioco fermo. Rrahmani accusa un leggero problema muscolare.

32’ – Quattro cambi nel Napoli. Mai accaduto prima, in una partita ufficiale del Napoli. Rrahmani fa spazio a Juan Jesus. Okafor prende il posto di Raspadori. Olivera rileva Spinazzola. Gilmour lascia il campo ad Anguissa.

32’ – Riprende il gioco.

35’ – Lobotka conquista una punizione sulla trequarti sinistra.

37’ – OCCASIONE DA GOL PER IL VENEZIA, MA L’AZIONE E’ DA MOVIOLA. Anguissa, attaccato in modo borderline da 2 avversari, perde il pallone ai 20 metri e, senza che l’arbitro intervenga, la sfera arriva a Kike Perez, il quale la fa filtrare sulla zona destra dell’area di rigore per Zerbin. Il tiro-cross rasoterra dell’ex azzurro attraversa tutto lo specchio dell’area piccola e Gytkjaer per un soffio non riesce a deviare il pallone in rete.

38’- Tiro di Politano dal vertice destro dell’area di rigore e palla alta.

41’- Cambio nel Napoli. Esce Lukaku ed entra Simeone.

42’ – Doppio cambio nel Venezia. Busio e Haps prendono il posto di Kike Perez ed Ellertsson

43’ – Ammonito Olivera (N)

44’ – Punizione con traiettoria sbilenca di Oristanio e palla a lato.

45’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. McTominay va in affondo centralmente, ma, arrivato nei pressi dell’area di rigore, è poco lucido nel servire sulla zona destra dei 16 metri lo smarcato Simeone e ciò permette il recupero dei lagunari sul Cholito.

45’ – Assegnati 6 minuti di recupero.

48’ – OCCASIONE DA GOL PER IL NAPOLI. Affondo di McTominay, assist a sinistra per Okafor e cross dell’ex milanista al centro. E qui Simeone riesce ad anticipare Candè, ma il suo tocco di prima indirizza il pallone oltre la traversa.

49’ – OCCASIONE DA GOL PER IL VENEZIA. Sugli sviluppi di un corner da destra conquistato da Anguissa, un calciatore del Napoli perde il pallone e resta a terra in area di rigore del Venezia, l’arbitro Mariani lascia proseguire il gioco e i padroni di casa ripartono in contropiede, mandando al tiro Nicolussi Caviglia dai 18 metri: ottima respinta di Meret.

51’ – Triplice fischio di Mariani. Al Penzo, pari tra Venezia e Napoli. Gli azzurri salgono a 61 punti, i lagunari a 20. Grazie a questo prezioso pari, i veneti riducono da -6 a -5 il distacco dal Parma, 17° a quota 25.

DICHIARAZIONI A DAZN TV

Antonio Conte: “A livello calcistico, non penso che ci abbiano messo in difficoltà. C’è stata una squadra che ha fatto la partita, il Napoli, su un campo difficile, contro una squadra che sta in salute e dove ha sempre faticato molto chi ha giocato contro di loro. Io penso che quello che dovevamo fare oggi lo abbiamo fatto. E’ inevitabile che, quando hai tante occasioni, devi fare gol, devi essere molto più cattivo. Le occasioni che abbiamo lasciato a loro sono state principalmente degli errori che noi abbiamo commesso, delle disattenzioni. Quello che non deve accadere MAI, e che mi ha dato molto fastidio, è quello che è successo alla fine, quando abbiamo preso un contropiede a 2 contro 6. Sono quelle le cose che mi fanno arrabbiare, perché significa che non ci siamo con la testa. Oggi abbiamo fatto una buona partita, ma, per quello che è successo alla fine, rischi di portare a casa una sconfitta che, comunque, in questo momento del campionato sarebbe stata diversa rispetto a un pareggio. Quello che è accaduto alla fine non lo tollero e ai ragazzi l’ho spiegato bene. Le squadre che cercano di diventare forti mettono la testa fino all’ultimo secondo in campo”.

STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)

Tiri

Totali: Venezia 12, Napoli 15

Dall’interno dell’area di rigore: Venezia 7, Napoli 14

Nello specchio della porta: Venezia 4, Napoli 7

Fuori: Venezia 6, Napoli 4

Respinti: Venezia 2, Napoli 4

Legni: Venezia 0,Napoli 1

Calci d’angolo: Venezia 3, Napoli 8

Palle recuperate: Venezia 44, Napoli 39

Approfondimenti sulla stagione in corso

FOCUS MR PALLADINO: SFIDE DAL PROFUMO-SCUDETTO CONTRO NAPOLI E INTER

>> https://www.sportflash24.it/serie-a-2024-25-parthenope-palladino-inzaghino-e-i-fili-del-destino-261959

16 GENNAIO 2025, CASO KVARATSKHELIA

Il calciomercato invernale fa danni tecnico-tattici sul fronte Napoli >> https://www.sportflash24.it/napoli-spaccata-sul-calciatore-kvaratskhelia-261496

ANALISI CALCISTICA 9 GENNAIO 2025

Il punto del nostro direttore sullo stato di forma dei Top Club alla 19^ giornata di Serie A e dopo la disputa dei 3 match validi per l’assegnazione della Supercoppa nazionale 2024-25 >>https://www.sportflash24.it/calcio-9-gennaio-2025-analisi-sui-nostri-top-club-261297

SPECIALE LOTTA-SCUDETTO PROMOSSO DA SPORTFLASH24

Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423

NAPOLI, LA PARTENZA SPRINT DI MR CONTE

1 novembre 2024: analisi sul primato calcistico partenopeo dopo 10 giornate >> https://www.sportflash24.it/napoli-2024-25-analisi-di-un-primato-calcistico-dopo-10-giornate-di-serie-a-260142

30 ottobre 2024: focus sugli avvii in campionato del tecnico leccese alla guida di Chelsea, Inter e Napoli >> https://www.sportflash24.it/le-partenze-di-mr-conte-alla-guida-di-chelsea-260140

2004-2024: DE LAURENTIIS ANALIZZA I SUOI 20 ANNI ALLA GUIDA DEL NAPOLI

Conferenza stampa integrale 12 settembre 2024 >>  https://www.sportflash24.it/de-laurentiis-2004-2024-conferenza-12-settembre-259511

Archivio gare sscNapoli 2024-25

AMICHEVOLI ESTIVE: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)

Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);

Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);

Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);

Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);

Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).

PARTITE UFFICIALI

1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251

Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325

Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415

Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482

Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538

Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588

Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683

Sesta giornata / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746

Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825

Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926

Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994

Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085

Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169

Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285

Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483

Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >>  https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623

Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713

Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803

Sedicesima / Udinese-Napoli 1-3 >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862

Diciassettesima / Genoa-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-21-dicembre-2024-260984

Diciottesima / Napoli-Venezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-1-0-cronaca-azioni-29-dicembre-2024-261116

Diciannovesima / Fiorentina-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-3-cronaca-azioni-4-gennaio-2025-261205

Ventesima / Napoli-Hellas Verona 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-2-0-cronaca-azioni-12-gennaio-2025-261385

Ventunesima / Atalanta-Napoli 2-3 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-3-cronaca-azioni-18-gennaio-2025-261511

Ventiduesima / Napoli-Juventus 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-25-gennaio-2025-261639

Ventitreesima / Roma-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-1-1-cronaca-azioni-2-febbraio-2025-261788

Ventiquattresima / Napoli-Udinese 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-1-1-cronaca-azioni-9-febbraio-2025-261910

Venticinquesima / Lazio-Napoli 2-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-2-2-cronaca-azioni-15-febbraio-2025-262008

Ventiseiesima / Como-Napoli 2-1 >> https://www.sportflash24.it/como-napoli-2-1-cronaca-azioni-23-febbraio-2025-262075

Ventisettesima / Napoli-Inter 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-inter-1-1-cronaca-azioni-1-marzo-2025-262216

Ventottesima / Venezia-Napoli 0-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-fiorentina-2-1-cronaca-azioni-9-marzo-2025-262333

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

*

(Fonte foto stadio Penzo: credits archivio https://www.facebook.com/azzurrogiuseppetresagiornalistaSSCNapoli?locale=it_IT )

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social