Diretta online Napoli-Inter

1 marzo 2025 Serie A 27^ giornata

Napoli-Inter 1-1 cronaca azioni 1 marzo 2025

Diretta online testuale Napoli-Inter, 27^ giornata Serie A 2024-25 (Foto: credits archivio Rosario Avolio)

/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/

PRE GARA / 1 – PER VINCERE, SERVE LA PARTITA PERFETTA

Mr Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, ieri in conferenza stampa ha detto che affronta “un avversario di valore, con grandi giocatori e un grande allenatore” e che “bisognerà fare attenzione ai dettagli”. In realtà, la partita perfetta dovrà cercare di farla anche il Napoli, se vorrà riprendersi il primato in classifica e continuare a dettare legge in un campionato che aveva iniziato col semplice obiettivo di tornare a qualificarsi per le prossime competizioni europee e che, grazie all’abnegazione dei ragazzi di mr Conte, ha regalato fino a oggi, ai suoi milioni di fans sparsi nel mondo, molte più emozioni e soddisfazioni di quante probabilmente essi speravano l’11 luglio 2024, il giorno del primo allenamento della stagione 2024-25 in quel di Dimaro-Folgarida. Proprio sulla gara di oggi, il tecnico salentino ieri in conferenza stampa a Castel Volturno ha affermato: “Gustiamoci questo momento, perché comunque queste attenzioni e questa classifica ce le siamo meritate. Sono frutto del lavoro fatto fino ad adesso”. E poi, in relazione alla condotta da avere nel confronto, ha aggiunto: “Daremo tutto. Bisognerà stare sul pezzo fino al 95°, non tralasciando niente. Questa è una squadra che non può mollare un attimo” (https://www.sportflash24.it/conferenza-mr-conte-28-febbraio-2025-262198).

PRE GARA / 2 – ORE 17.35, DICHIARAZIONI DI POLITANO E BASTONI

Matteo Politano a Dazn Tv: “E’ una partita importante per noi, per la società, per i tifosi. Questa settimana abbiamo lavorato un po’ di meno a livello fisico e un po’ di più sui concetti di gioco”.

Alessandro Bastoni: “Il Napoli è una squadra che si affronta stando compatti nelle distanze tra i reparti”.

PRE GARA / 3 – DATI STATISTICI

Per gli amanti delle statistiche, ricordiamo che tra breve si affrontano al “Maradona” la prima della classe con 57 punti dopo 26 gare, nonché campione d’Italia in carica e col miglior attacco del torneo (59 gol fatti al pari dell’Atalanta) e quella con la miglior difesa (21 reti subite, al pari con la Juve). Altro dato significativo, entrambe le formazioni sono prime per numero di successi (17 su 26 turni). La differenza sta nei pareggi (6 Inter, 5 Napoli) e nelle sconfitte (3 per i neroazzurri e 4 per gli azzurri). Totale: Inter 57, Napoli 56.

PRE GARA / 4 – I CONFRONTI CON GLI ALTRI COSIDDETTI TOP CLUB IN CAMPIONATO

Inter-Atalanta 4-0, Inter-Milan 1-2, Roma-Inter 0-1, Inter-Juve 4-4, Lazio-Inter 0-6, Inter-Bologna 2-2, Milan-Inter 1-1, Fiorentina-Inter 3-0, Inter-Fiorentina 2-1, Juve-Inter 1-0.
Match disputati: 10. Vittorie 4, pareggi 3, sconfitte 3.

Napoli-Bologna 3-0, Juve-Napoli 0-0, Milan-Napoli 0-2, Napoli-Roma 1-0, Napoli-Lazio 0-1, Fiorentina-Napoli 0-3, Atalanta-Napoli 2-3, Napoli-Juve 2-1, Roma-Napoli 1-1, Lazio-Napoli 2-2.
Match disputati: 10. Vittorie 6, pareggi 3, sconfitte 1.

PRE GARA / 5 – COSÌ NEL GIRONE DI ANDATA: Inter-Napoli 1-1 >>  https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285

PRE GARA / 6 – Il quadro completo della 27^ giornata di Serie A 2024-25 >>  https://www.sportflash24.it/27-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-262204

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

IL TABELLINO

Risultato finale Napoli-Inter 1-1
Marcatori: 22′ pt Dimarco (I), 42′ st Billing (N)

Formazioni ufficiali

Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori.
In panchina: Contini, Scuffet, Juan Jesus, Billing, Okafor, Rafa Marin, Olivera, Simeone, Ngonge, Hasa.
Allenatore: Antonio Conte.

Inter (3-5-2): Jo Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Marcus Thuram, Lautaro.
In panchina: Di Gennaro, Calligaris, De Vrij, Zielinski, Arnautovic, Correa, Frattesi, Asllani, Pavard, Aidoo, Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Doveri, coadiuvato dai guardalinee Alassio e Peretti. Quarto ufficiale Colombo. Addetto al VAR Marini. Assistente (AVAR) Di Bello.

CRONACA AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI

Primo tempo

Ore 18.02, inizia Napoli-Inter allo stadio Maradona.

Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Squadre molto compatte a centrocampo. Ritmo non molto alto.

4′ – Lautaro arriva ai 25 metri, ma viene stretto da 3 avversari e perde palla. Azzurri intensi.

6′ – Di Marco costretto a fermare con un fallo tattico McTominay ai 35 metri. Non c’è ammonizione per l’esterno neroazzurro. Solo punizione per il Napoli.

7′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, Politano tenta un cross da destra, ma la difesa avversaria fa buona guardia.

9′ – Calhanoglu a terra. Gioco fermo.

10′ – Il gioco riprende. Calhanoglu si rialza.

12′ – Contatto duro tra Rrahmani e Thuram. L’arbitro lascia correre.

14′ – Gara molto intensa a centrocampo. Pochissimi spazi per gli attaccanti. Nessuna delle 2 squadre, entrambe col 3-5-2, vuole concedere giocate facili all’avversario.

17′ – Bastoni se la cava, dopo un fallo tattico su Politano. Semplice punizione per gli azzurri.

18′ – Cross di Gilmour da destra sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli.

19′ – Lukaku, servito ottimamente in verticale da Raspadori, affonda sulla destra palla al piede, entra in area e piazza un assist al centro per McTominay, il quale, pur marcato da Bisseck, riesce ad anticiparlo e a toccare il pallone in scivolata, ma Martinez si proietta alla sua sinistra e para.

19′ – Il Napoli sembra avere maggiore aggressività a centrocampo rispetto all’Inter.

20′ – Di Marco, lanciato da Bastoni sulla fascia sinistra, riesce a crossare al centro dell’area. Qui Dumfries anticipa McTominay di testa, prolungando la traiettoria verso la lunetta per l’accorrente Calhanoglu, il quale viene contrastato da Lobotka al momento del tiro e infine, con la palla che resta ai 25 metri, Mkhitaryan subisce fallo da Scott. E a quel punto Doveri ferma tutto, assegnando il calcio di punizione all’Inter dopo aver fatto proseguire l’azione neroazzurra, per la regola del vantaggio, sul precedente e duro contatto tra Dumfries e McTominay nei 16 metri partenopei.

22′ – GOOOL. Inter in vantaggio. Punizione magistrale di interno sinistro da parte di Dimarco, il quale inventa una parabola alla Maradona, proprio nello stadio intitolato al D10S del calcio, e mette il pallone nell’angolo alto alla destra di Meret. Chapeau.

27′ – Cross di Dimarco da sinistra, respinta di Rrahmani.

29′ – Gilmour tenta di inserirsi sulla destra, ma subisce fallo da Lautaro. Punizione per il Napoli dalla trequarti.

30′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, Martinez esce e para.

32′ – Di Lorenzo avanza sulla destra e serve Politano, il quale va al cross in area. Qui McTominay salta più in alto di Dumfries e, di testa, mette una palla a campanile nei pressi del dischetto. Sulla stessa, si avventa Raspadori, il quale tenta una rovesciata, ma Bastoni si oppone col corpo. Sul rimbalzo, la sfera arriva nei pressi della lunetta, dove Lautaro tenta di respingerla di testa, sia pur contrastato da Lobotka. Su questa nuova, e sporca, traiettoria si avventa Spinazzola, il quale va al tiro dai 17 metri, ma Dumfries si oppone, respingendo la palla col braccio sinistro allargato rispetto alla spalla. Scatta la protesta degli azzurri, mentre da un lato l’arbitro lascia proseguire il gioco e dall’altro il VAR effettua un controllo. Poco dopo, arriva la conferma: nessun penalty a favore del Napoli.

34′ – Gran lancio, dalla mediana, di McTominay per Lukaku, il quale, nonostante sia marcato, tenta uno spettacolare tiro al volo dalla zona sinistra dell’area di rigore: traiettoria abbastanza bassa, indirizzata sul primo palo, e sfera sull’esterno della rete.

35′ – Raspadori s’inserisce benissimo, palla al piede, tra due difensori in area di rigore avversaria, mette fuori tempo il portiere in uscita disperata, ma si allunga male il pallone sull’ultimo tocco al momento del tiro (praticamente a porta vuota)!

37′ – Lobotka avanza centralmente, ma il suo passaggio filtrante non viene ben sfruttato dai suoi compagni in area di rigore.

38′ – Spinazzola mette un pallone insidioso in area avversaria, ma i nerazzurri si salvano in angolo.

39′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Mkhitaryan respinge in qualche modo. Il Napoli protesta vanamente per un presunto tocco di mano dell’armeno.

40′ – Traversone di Dimarco dalla trequarti sinistra e tocco debole dai 14 metri di un marcatissimo Thuram, di testa: palla abbondantemente a lato.

41′-  Azione insistita dell’Inter, ma il Napoli si compatta bene e non lascia spazio all’avversario per la battuta a rete.

45′ – Su assist da sinistra di Raspadori, Lukaku tocca con buon tempismo in area piccola, provando a trafiggere Martinez, ma Bastoni arriva in extremis sulla traiettoria e salva tutto, deviando in corner.

45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.

45′ – Sul calcio d’angolo a favore del Napoli, Di Lorenzo va a terra in area di rigore avversaria. Per l’arbitro è tutto regolare.

46′ – Il Napoli insiste in attacco e conquista un altro corner da sinistra, ma stavolta la difesa dell’Inter se la cava.

47′ – Buongiorno devia con gran tempismo in corner, su un insidioso tiro da sinistra di Dimarco, sfuggito ancora una volta alla guardia di Politano.

49′ – L’Inter batte due calci d’angolo consecutivi, ma il Napoli riesce a non correre rischi.

49′ -  Si chiude qui il 1° tempo. Neroazzurri in vantaggio per 1-0. Per ora decide la rete di Dimarco. Partenopei volitivi e anche maggiormente pericolosi in area avversaria rispetto all’Inter, ma per ora ora puniti dalla traiettoria velenosa di  Dimarco.

Secondo tempo

Ore 19.08, riprende Napoli-Inter allo stadio Maradona.

Nel 2° tempo l’Inter attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Pressing alto del Napoli in questo avvio.

3′ – Corner da sinistra a favore del Napoli, ma l’Inter riesce a rinviare senza correre rischi.

5′ – Doppio cambio nell’Inter. Dimarco fa spazio a Pavard. Zielinski, il grande ex, prende il posto di Calhanoglu.

7′ – Il Napoli insiste in avanti e conquista altri 2 calci d’angolo, ma l’Inter continua a restare compatta.

9′ – Buona azione Politano-Di Lorenzo-Raspadori, ma Jack non riesce a trovare lo spiraglio per il tiro dalla zona destra dell’area di rigore.

10′ – Inter col 4-4-2 in questo momento. In difesa, Pavard e Bastoni esterni, Bisseck e Acerbi coppia centrale.

10′ – Il Napoli resta in attacco e Raspadori conquista un corner, ma, sugli sviluppi dell’azione da calcio d’angolo, McTominay non riesce a trovare spazio.

12′ – Assist di Lukaku e tiro di Lobotka dal limite: palla alta.

15′ – Napoli in netta supremazia territoriale, ma per ora non riesce ad avere la lucidità per bucare la difesa avversaria.

19′ – Di Lorenzo va a destra e conquista un corner.

20′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Napoli resta in attacco e McTominay va alla conclusione dal limite: palla respinta ottimamente da Martinez.

20′ – Cambio nell’Inter. Entra Correa ed esce Thuram.

21′ – Lukaku piazza un assist per Politano, il quale, per non rischiare il tiro di prima col piede destro, si aggiusta la palla sul sinistro, ma in tal modo consente il rientro di Bastoni e si fa respingere da quest’ultimo la conclusione dalla zona destra dell’area di rigore.

23′ – Azione insistita del Napoli e, nell’arco di pochi secondi, tre azzurri finiscono a terra. Alla fine, interviene Doveri. Punizione per il fallo subito da Gilmour.

24′ – Sugli sviluppi del calcio piazzato dalla trequarti destra, il Napoli non trova spazio per battere a rete.

26′ – Fallaccio di Bisseck su McTominay in mediana. Gioco fermo. Lo scozzese è a terra.

28′ – Centrocampo dell’Inter con Barella a destra, Zielinski e Mkhitaryan al centro e Dumfries adattato a sinistra.

29′ – Si riprende il gioco. McTominay si rialza. Nessuna ammonizione per Bisseck.

30′ – Il Napoli batte l’ennesimo corner, ma non riesce a rendersi pericoloso.

32′ – Cambio nel Napoli. Esce Raspadori ed entra Okafor.

33′ – Spinta di Bastoni su Politano. Punizione per il Napoli dalla destra.

34′ – Cambio nel Napoli. Entra Billing ed esce Gilmour.

34′ – Punizione battuta dal Napoli sulla trequarti destra, ma sulla parabola arriva Martinez e blocca la sfera.

35′ – Doppio cambio nell’Inter. Mkhitaryan cede il posto a Frattesi. Bastoni fa spazio a De Vrij.

38′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Spinazzola ed entra Olivera. Politano fa spazio a Ngonge.

39′ – Ngonge va via sulla destra e crossa in area piccola, ma Martinez blocca la sfera.

41′ – Di Lorenzo crossa da destra, palla allontanata dalla difesa dell’Inter, ma il Napoli insiste in attacco.

42′ – GOOOOOL. Pareggio del Napoli. Lobotka fraseggia in verticale con McTominay sulla zona del centrosinistra, avanza seminando gli avversari con una percussione inarrestabile, palla al piede, e, una volta in area di rigore, mette al centro un assist precisissimo per l’accorrente Billing. Il danese, tutto solo, tira da ottima posizione. Martinez respinge corto e Philip, avventatosi con grande determinazione sul pallone nei pressi dell’area piccola, lo infila nell’angolo alla sinistra del portiere neroazzurro . Prima (e pesantissima) rete del giocatore scandinavo in Serie A.

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

50′ – Okafor va via ottimamente sulla sinistra, seminando come birilli 2 avversari, e crossa al centro. La difesa dell’Inter fa confusione e non allontana la palla. A quel punto, Mc Tominay è lestissimo ad avventarsi sulla sfera e a tentare un tiro da posizione centrale, ma De Vrij riesce a respingere in qualche modo. Ne esce una traiettoria che diventa buona per l’accorrente Ngonge, il quale ci prova con una conclusione a giro da destra, ma Acerbi e Dumfries, piazzati in direzione del tiro, intercettano in qualche modo la palla, smorzandola con i loro tocchi in rapida successione, e, quando la stessa arriva abbastanza depotenziata a Martinez, il portiere può bloccarla, tirando un sospiro di sollievo. Che fatica, però, per l’Inter, che rischia di uscire sconfitta sull’ultimo, pesantissimo pallone di un match intensissimo.

50′  – Doveri fischia la fine delle ostilità. Napoli e Inter pareggiano 1-1 anche nel girone di ritorno. Campionato emozionantissimo nelle ultime 11 giornate. Nelle prime 3 posizioni, Inter a quota 58, Napoli a 57 e Atalanta a 55.

STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)

Tiri

Totali: Napoli 19, Inter 6.

Dall’interno dell’area di rigore: Napoli 13, Inter 3.

Nello specchio della porta: Napoli 4, Inter 1.

Fuori: Napoli 2, Inter 2.

Respinti: Napoli 13, Inter 3.

Occasioni da gol: Napoli 10, Inter 4.

Legni: Napoli 0, Inter 0.

Calci d’angolo: Napoli 12, Inter 3.

Palle recuperate: Napoli 40, Inter 38.

DICHIARAZIONI POST-GARA A DAZN TV

Stan Lobotka (centrocampista del Napoli): “Avremmo voluto provare a vincere questa partita per i nostri fans, ma questo è il calcio. Billing? Si allena tantissimo, sta crescendo e aiutando la squadra”.

Giovanni Di Lorenzo (difensore e capitano del Napoli): “E’ stato un mese complicato a livello di risultati, ma il gruppo ha sempre lavorato bene e stasera abbiamo dato una risposta importante sul campo. Abbiamo avuto un bell’approccio alla gara, nell’intervallo abbiamo aggiustato qualcosina e nel 2° abbiamo continuato ad attaccare. Siamo contenti di questa grande prestazione. Peccato per il risultato, perché, secondo me, sul campo meritavamo di più. Andiamo avanti e continuiamo così”. Scudetto? “Siamo lì in alto dopo tante partite. E nessuno ci ha regalato niente. Mancano 11 gare. Sono tante”.

Simone Inzaghi (allenatore dell’Inter): “Partita difficile. Primo tempo equilibrato. Siamo stati bravi nelle distanze(tra i reparti, N.d.R). Nel secondo abbiamo avuto dei problemi. Il Napoli è cresciuto tanto. Dovevamo alzarci un po’ di più(in termini di baricentro di gioco, N.d.R), ma bisogna sempre pensare che si ha di fronte un avversario di valore, più fresco di noi, che ci ha messo in difficoltà, però all’87° dovevamo essere più bravi, più reattivi quando Lobotka è partito… Ora andiamo avanti. Il campionato equilibratissimo, con squadre forti: il Napoli, l’Atalanta, la Juventus, la Lazio. Tutte le squadre che sono in alto stanno facendo un ottimo percorso”.

Antonio Conte (allenatore del Napoli): “Sicuramente c’è un po’ di disappunto, perché abbiamo fatto un’ottima prestazione contro una squadra davvero molto forte, è inutile che ci giriamo intorno. L’Inter è una corazzata che comunque si è costruita negli anni e oggi è sicuramente la squadra da battere. Essere riusciti a fare questo tipo di partita, così come le abbiamo fatte contro la Juve, ci deve far capire che, se vogliamo, anche nelle difficoltà, quando c’è organizzazione, c’è uno spartito da suonare, noi comunque possiamo dire la nostra. E su questo ci dobbiamo rammaricare ancora di più per il secondo tempo di Como, dove si è mancati di cattiveria, di voglia e gli avversari ne hanno mostrata più di noi. Mancano 11 partite e noi dobbiamo mostrare sempre questa voglia, questa cattiveria. Se lo faremo, rimarremo attaccati fino alla fine, come i gatti… Romelu Lukaku? Secondo me, ha fatto la miglior partita da quando è a Napoli. Lui per noi è un giocatore importante, perché, se diventa dominante lui, dominiamo anche noi. E quest’anno ha un po’ faticato. Oggi è stato molto importante nella fase offensiva, ma come lo sono stati tutti. Noi abbiamo giocato con grande coraggio. Ho detto ai ragazzi ‘andiamoli a guardare negli occhi nella loro area, andiamoli a pressare senza aver paura di lasciare gli uno contro uno’, perché comunque l’Inter, se la lasci giocare, inizia a ruotare con i calciatori e inizia a crearti delle problematiche non indifferenti. E noi, secondo me, siamo stati molto bravi. Abbiamo fatto un’ottima partita. Meritavamo sicuramente di più, però questa è una gara che ci deve dare forza. Se siamo intelligenti, capiamo che adesso inizia un po’ a dipendere da noi, non tanto dagli altri. Dopo un percorso di 7 mesi, iniziamo a capire che qualcosina di buono oggi c’è. E affrontare il Napoli può essere molto difficile per tutti. E da questo punto di vista dobbiamo essere contenti. Io, però, non mi accontento. Mancano 11 partite e dobbiamo cercare di fare quello che abbiamo fatto stasera: regalare ai tifosi questo tipo di prestazioni”.

Altri focus 

ANALISI CALCISTICA 9 GENNAIO 2025

Il punto del nostro direttore sullo stato di forma dei Top Club alla 19^ giornata di Serie A e dopo la disputa dei 3 match validi per l’assegnazione della Supercoppa nazionale 2024-25 >>https://www.sportflash24.it/calcio-9-gennaio-2025-analisi-sui-nostri-top-club-261297

SPECIALE LOTTA-SCUDETTO

PROMOSSO DA SPORTFLASH24

Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423

LA PARTENZA SPRINT DI MR CONTE

1 novembre 2024: analisi sul primato calcistico partenopeo dopo 10 giornate >> https://www.sportflash24.it/napoli-2024-25-analisi-di-un-primato-calcistico-dopo-10-giornate-di-serie-a-260142

30 ottobre 2024: focus sugli avvii in campionato di mr Conte alla guida di Chelsea, Inter e Napoli >> https://www.sportflash24.it/le-partenze-di-mr-conte-alla-guida-di-chelsea-260140

Archivio gare sscNapoli 2024-25

AMICHEVOLI ESTIVE: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)

Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);

Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);

Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);

Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);

Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).

PARTITE UFFICIALI

1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251

Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325

Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415

Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482

Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538

Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588

Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683

Sesta giornata / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746

Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825

Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926

Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994

Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085

Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169

Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285

Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483

Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >>  https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623

Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713

Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803

Sedicesima / Udinese-Napoli 1-3 >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862

Diciassettesima / Genoa-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-21-dicembre-2024-260984

Diciottesima / Napoli-Venezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-1-0-cronaca-azioni-29-dicembre-2024-261116

Diciannovesima / Fiorentina-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-3-cronaca-azioni-4-gennaio-2025-261205

Ventesima / Napoli-Hellas Verona 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-2-0-cronaca-azioni-12-gennaio-2025-261385

Ventunesima / Atalanta-Napoli 2-3 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-3-cronaca-azioni-18-gennaio-2025-261511

Ventiduesima / Napoli-Juventus 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-25-gennaio-2025-261639

Ventitreesima / Roma-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-1-1-cronaca-azioni-2-febbraio-2025-261788

Ventiquattresima / Napoli-Udinese 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-1-1-cronaca-azioni-9-febbraio-2025-261910

Venticinquesima / Lazio-Napoli 2-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-2-2-cronaca-azioni-15-febbraio-2025-262008

Ventiseiesima / Como-Napoli 2-1 >> https://www.sportflash24.it/como-napoli-2-1-cronaca-azioni-23-febbraio-2025-262075

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social