Diretta online Napoli-Milan

30 marzo 2025 Serie A 30^ giornata

/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/

Napoli-Milan 2-1 cronaca azioni 30 marzo 2025

Diretta online testuale Napoli-Milan, 30^ giornata Serie A 2024-25 (Foto: archivio Rosario Avolio)

PRE GARA / 1 – Punti-Champions in palio al Maradona

Il Napoli, 2° in classifica con 61 punti, stasera vuole fare bottino pieno al Maradona contro il Milan, nella gara valida per il 30° turno di Serie A 2024-25. L’obiettivo è duplice: da un lato, restare in scia alla capolista Inter, vincitrice poco fa sull’Udinese e prima con 67; dall’altro, la squadra di mr Conte sa che, portandosi a quota 64 con un successo sui rossoneri, approfitterebbe al massimo del ko odierno dell’Atalanta contro la Fiorentina, allungando il suo vantaggio da +3 a +6 sui bergamaschi, fermi al 3° posto con 58.
Il viatico verso la 19^ vittoria azzurra in questa competizione passa, necessariamente, per la capacità di giocare una partita con alti livelli di compattezza, lucidità e qualità. Senza queste 3 componenti, difficilmente i partenopei possono tenere il passo dell’Inter. Di fronte, Lukaku, Neres e compagni si trovano un avversario che viene da 2 successi consecutivi contro Lecce e Como e che certamente è in fiducia, come si suol dire. Del resto, per il Milan, 9° con 47 punti e a -9 dalla zona Champions, espugnare lo stadio di Fuorigrotta rappresenta probabilmente l’ultimo tram per tentare una clamorosa rimonta in chiave quarto posto finale. Insomma, tra queste due squadre non è mai una partita qualunque, sia sotto l’aspetto delle motivazioni sia in termini di classifica. All’andata, i partenopei, lo scorso 29 ottobre, dominarono: 2 gol nei primi 45 minuti e risultato “in ghiaccio”(https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085 ). Era, quello, il Milan di Paulo Fonseca, il mister rimasto sulla panca rossonera fino al successivo 29 dicembre 2024. Il ciclo dell’allenatore portoghese terminò alla sua 17^ panchina, dopo il pari casalingo contro una “sua ex”, la Roma. Era un team che viaggiava all’8° posto e con una media punti-partita di 1.58. La prima in campionato del suo successore, Sergio Conceiçao, arrivò l’11 gennaio scorso. Nella serata in cui “Sergiao” e i suoi festeggiarono la supercoppa nazionale appena vinta in Arabia Saudita, arrivò un pari casalingo per 1-1 contro il Cagliari e va evidenziato che, nelle successive 11 contese, la squadra ha avuto un rendimento sostanzialmente simile a quello del suo predecessore: 1.41 punti a gara. In realtà, quest’anno il Milan, al di là di chi la guidi, dà l’impressione di essere una compagine che vive soprattutto delle fiammate dei suoi maggiori talenti, piuttosto che di compattezza difensiva. E lo stesso Theo è un terzino più abile in spinta che in marcatura. Stasera, per l’occasione, in vanno in campo, in attacco, Abraham, Reijnders, Joao Felix e Pulisic, mentre Leao si accomoda temporaneamente in panchina.

PRE GARA / 2 – Focus Milan, le cifre di mr Fonseca e quelle di Conceiçao…  

In Serie A, con mr Paulo Fonseca (dal 17 agosto al 29 dicembre 2024): Milan-Torino 2-2; Parma-Milan 2-1; Lazio-Milan 2-2; Milan-Venezia 4-0; Inter-Milan 1-2; Milan-Lecce 3-0; Fiorentina-Milan 2-1; Milan-Udinese 1-0; Milan-Napoli 0-2; Monza-Milan 0-1; Cagliari-Milan 3-3; Milan-Juve 0-0; Milan-Empoli 3-0; Atalanta-Milan 2-1; Milan-Genoa 0-0; Verona-Milan 0-1; Milan-Roma 1-1.
Bilancio: 7 vittorie, 6 pareggi, 4 sconfitte (Atalanta, Napoli, Fiorentina, Parma); media punti a partita, 1.58; posizione in classifica, 8° con 27 (a -8 dalla zona Champions).

In campionato con mr Sergio Conceiçao (dall’11 gennaio 2025 a oggi): Milan-Cagliari 1-1; Como-Milan 1-2; Juve-Milan 2-0; Milan-Parma 3-2; Milan-Inter 1-1; Empoli-Milan 0-2; Milan-Verona 1-0; Torino-Milan 2-1; Bologna-Milan 2-1; Milan-Lazio 1-2; Lecce-Milan 2-3; Como-Milan 1-2.
Bilancio: 5 vittorie, 2 pareggi, 5 sconfitte; media punti a partita, 1.41; posizione in classifica, 9° con 47 (a -9 dalla Champions).

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

IL TABELLINO

Risultato finale Napoli-Milan 2-1
Marcatori: 1′ pt Politano (N), 19′ pt Lukau (N), 39′ st Jovic (M)

Formazioni ufficiali

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Anguissa, Gilmour, Lobotka; Politano, Lukaku, Neres.
In panchina: M. Esposito, Turi, Scuffet, Jesus, Marin, Mazzocchi, Billing, Hasa, Okafor, Simeone, Ngonge, Raspadori.
Allenatore: Antonio Conte.

Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Bondo; Pulisic, Reijnders, Joao Felix; Abraham.
In panchina: Sportiello, Torriani, A. Jimenez, Tomori, Florenzi, Thiaw, Terracciano, S. Gimenez, Jovic, Leao, Chukwueze, Sottil.
Allenatore: Sergio Conceiçao.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Sozza, coadiuvato dai guardalinee Giallatini e Colarossi. Quarto ufficiale Marchetti. Addetto al VAR Meraviglia. Assistente (AVAR) Di Paolo.

CRONACA AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI

Primo tempo

Ore 20.48 – Inizia Napoli-Milan. Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Alla prima azione d’attacco, lancio di Di Lorenzo per Politano, il quale s’infila nel buco difensivo tra Pavlovic e Theo Hernandez e piazza un gran tiro non appena entrato nell’area di rigore: palla nell’angolo alla sinistra di Maignan.

5′ – Per il momento, gli ospiti accusano un po’ il colpo.

7′ – Fuga di Neres sulla sinistra e cross al centro dell’area di rigore, ma la difesa rossonera stavolta fa buona guardia e prova a imbastire un contropiede.

7′ – Sul capovolgimento di fronte, Theo scappa sulla sinistra e mette al centro per Reijnders ai 20 metri, ma Rrahmani è prontissimo nello stoppare il talentuoso rossonero al momento del tiro.

11′ – Buona azione palla a terra Pulisic-Walker-Abraham e conclusione di prima di quest’ultimo dalla zona destra dell’area di rigore: sfera sul fondo. Buongiorno, marcando stretto la punta ex Roma, ne restringe al massimo il raggio operativo dell’avversario.

12′-  Affondo di Neres dalla sinistra e cross, ma la difesa avversaria fa buona guardia.

15′ – Verticalizzazione di Politano, sulla destra, per Di Lorenzo, il quale piazza un cross su cui Lukaku sfiora l’impatto nei pressi del dischetto. A sbrogliare la matassa, ci pensa Gabbia, che anticipa di un soffio Neres e devia la sfera in angolo.

15′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Politano tenta un diagonale dal vertice destro dell’area di rigore e Anguissa prova a deviarlo di tacco in rete: pallone sul fondo.

19′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Buongiorno intercetta il pallone a centrocampo e lo serve rasoterra a Gilmour, il quale avanza e piazza un assist “chirurgico” per Lukaku in area di rigore. E Big Rom è lucidissimo a battere Maignan con un tiro preciso.

22′ – Azione degli azzurri e tiro di Anguissa dai 25 metri: palla smanacciata oltre la traversa da Maignan.

26′ – Napoli in pieno controllo del match ma, soprattutto, il suo ritorno al 4-3-3 è estremamente efficace. A centrocampo, i due registi Lobotka e Gilmour e l’altro mediano Anguissa, leggermente più avanzato, stanno mettendo in crisi gli avversari.

30′ – Fase di gioco in cui il Napoli gestisce molto il pallone a centrocampo.

34′ – Reijnders ruba palla in pressing alto su Gilmour, serve al limite dell’area Pulisic, ma Anguissa riesce a recuperare con abilità, impedendo il tiro da posizione favorevole allo statunitense.

36′ – Buongiorno, pressato alto da un avversario, concede un corner al Milan.

37′ – Nessun pericolo per i partenopei, sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore dei rossoneri.

40′ – Ammonito Lukaku (N)

44′ – Azione palla a terra del Milan e tiro dai 20 metri di Fofana: sfera deviata in corner da un giocatore azzurro.

45′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Milan, Gilmour commette fallo su Pavlovic ai 20 metri.

45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.

46 – Il Milan batte la punizione dal limite, ma la folta barriera partenopea respinge.

46′ – Finisce il primo tempo col Napoli in vantaggio meritatamente per 2-0 sul Milan. Per ora decidono le reti di Politano e Lukaku.

Secondo tempo

Cambio nel Milan. Al rientro in campo dopo l’intervallo, mr Conceiçao tenta il tutto per tutto. Toglie il mediano Bondo e immette il talentuoso Rafa Leao.

Ore 21.55, riprende Napoli-Milan.

Nel 2° tempo il Milan attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Corner da destra per il Milan, ma la difesa del Napoli non corre rischi.

5′ – Il Napoli per ora contiene in zona centrale gli avversari. La diga azzurra regge.

8′ – Giro palla insistito del Napoli e conclusione di Politano: respinta di Theo.

10′ – Doppio cambio nel Milan. Abraham lascia spazio a Santiago Gimenez. Chukwueze rileva Joao Felix.

11′ – Fallaccio di Fofana su Anguissa  a centrocampo, ma l’arbitro Sozza lascia correre !!! La palla filtra per Leao, il quale parte sulla trequarti sinistra, dribbla un avversario entra in area di rigore azzurra e crossa al centro, ma nessun suo compagno riesce a intercettare la sfera.

14′ – Buona trama Leao-Chukwueze-Gimenez e tiro dal limite di Santiago: palla di poco alta.

16′ – Affondo di Neres sulla zona sinistra e cross in area. Politano tenta il tiro, ma Pavlovic respinge.

16′ – Contropiede del Milan, ma Di Lorenzo stoppa Leao sulla zona destra dell’area di rigore.

17′ – Buongiorno ferma con tempismo Reijnders ai 20 metri.

19′ – Chukwueze penetra sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e mette il pallone al centro, ma Anguissa marca bene Leao e poi subisce fallo.

20′ – Cambio nel Napoli. Billing rileva Anguissa.

22′ – Contatto tra Billing e Theo Hernandez in area di rigore azzurra e Sozza fischia il penalty per i rossoneri. Azione da rivedere alla moviola. A prima vista, sembra che sia Theo a cercare il contatto con Billing, allo scopo di generare una caduta in area.

24′ – Gimenez fallisce il calcio di rigore. Santiago tira sulla sinistra, ma da quel lato si butta anche gatto Meret, che blocca la sfera.

26′ – Ammonito per proteste mr Conceiçao.

28′ – Azione palla a terra del Milan, ma la difesa del Napoli legge bene il passaggio filtrante dello statunitense Pulisic per Leao. Tutto chiuso. Non si passa in area di rigore partenopea.

31′ -Ammonito anche mr Conte, per proteste.

32′ – Cross di Politano da destra, ma nessun azzurro riesce a impattare la sfera.

33′ – Cross di Neres da sinistra per Billing, ma Maignan esce e para, anticipando il danese.

33′ – Billing stoppa Chukwueze al momento del tiro.

33′ – Giro palla del Milan e conclusione dai 20 metri di Pavlovic: smanacciata di Meret e sfera deviata oltre la traversa.

35′ – Doppio cambio nel Milan. Escono Walker e Pulisic. Entrano Jimenez e Jovic.

35′ – Lobotka a terra. Gioco fermo.

36′ – Cambio nel Napoli. Esce Lobotka ed entra Juan Jesus.

37′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Milan, Reijnders tenta un tiro dai 25 metri: sfera alta.

38′ – Cross di Leao da sinistra e rinvio lungo di Buongiorno.

39′ – GOOOL. Il Milan accorcia le distanze: 1-2. Triangolazione Theo-Leao-Theo e cross basso, in area piccola, del francese. Sul pallone, Jovic è il più lesto di tutti e indirizza in rete.

40′ – Triplo cambio nel Napoli. Escono Lukaku, Neres e Politano ed entrano Ngonge, Simeone e Mazzocchi.

42′ – Insiste il Milan. Assist di Chukwueze per Reijnders: tiro dell’olandese da fuori area e palla alta.

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

46′ – Cross di Theo, da sinistra  e parata di Meret.

46′ – Clamorosa occasione sprecata in contropiede da Simeone e Mazzocchi in area di rigore avversaria.

47′ – Jovic tira a lato dalla lunetta.

50′  -Finisce il match: Napoli batte Milan 2-1. Azzurri a 64 punti, a -3 dalla capolista Inter.

COMMENTO / Napoli con qualità, intensità e lucidità nel primo tempo, contro un avversario completamente in balia dei partenopei. Nella ripresa, rossoneri maggiormente aggressivi e padroni di casa un po’ troppo bassi col baricentro. Da qui la sofferenza, soprattutto negli ultimi 20 minuti. In chiave-scudetto, risposta forte, da un punto di vista psicologico, contro un’Inter che aveva appena provato ad allungare a +6, dopo aver sconfitto qualche ora prima l’Udinese. Nella lotta per il tricolore, Atalanta, con 58 punti, ormai staccata, in quanto a -6 dal Napoli e, tra l’altro, con pochissime lunghezze di vantaggio sulle immediate inseguitrici: Bologna a quota 56 e Juve a 55. Si prospetta una serrata lotta per i restanti 2 posti Champions..

DICHIARAZIONI A DAZN TV

Mister Conte: “Il Milan è un’ottima squadra. Avevano obiettivi di scudetto e a gennaio hanno rinforzato ulteriormente la rosa per cercare di trovare un posto in Champions. Noi abbiamo fatto un primo tempo molto bello. Bene anche la prima parte del secondo. Poi siamo un po’ calati. Ho dovuto rischiare dall’inizio Neres (che non giocava da molto tempo) e Anguissa (che aveva avuto un problema agli adduttori) e all’ultimo momento è venuto a mancare McTominay (per attacco influenzale, N.d.R.). Sappiamo benissimo chi c’è davanti: una corazzata. Con tutto il rispetto per le altre, è una squadra che può fare un campionato a parte in Italia e, penso, anche in Europa. Bisogna stare lì, gestire bene il prossimo turno e poi vedere che cosa accade; però, per noi, sarà importante recuperare tutti, perché, se recuperiamo tutti i calciatori, possiamo comunque dire la nostra”.

Politano: “Oggi era importante vincere. Siamo partiti forte, abbiamo fatto 2 gol. Poi il Milan è una grande squadra… Dobbiamo pensare partita dopo partita e cercare di regalare gioie ai nostri tifosi. Poi vedremo a fine campionato dove saremo arrivati”.

Lukaku: “Avevamo preparato la partita in un modo, poi stamattina il mister ha dovuto cambiare i piani, ma è stato importante aver dato questa risposta sul campo. Dobbiamo lottare fino alla fine”. 

Meret: “Il rigore parato? Era un momento delicato della partita e, quindi, è stato importante aver mantenuto il 2-0 per altri minuti. La vittoria ci permette di rimanere attaccati all’Inter. Ora dobbiamo provare a vincere tutte le partite e, se ci sarà qualche occasione, cercare di rubare qualche punto”.

STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)

Tiri

totali: Napoli 8, Milan 17;

nello specchio della porta: Napoli 3, Milan 4.

Calci d’angolo: Napoli 2, Milan 6

Approfondimenti sulla stagione in corso

FOCUS MR PALLADINO: SFIDE DAL PROFUMO-SCUDETTO CONTRO NAPOLI E INTER

>> https://www.sportflash24.it/serie-a-2024-25-parthenope-palladino-inzaghino-e-i-fili-del-destino-261959

16 GENNAIO 2025, CASO KVARATSKHELIA

Il calciomercato invernale fa danni tecnico-tattici sul fronte Napoli >> https://www.sportflash24.it/napoli-spaccata-sul-calciatore-kvaratskhelia-261496

ANALISI CALCISTICA 9 GENNAIO 2025

Il punto del nostro direttore sullo stato di forma dei Top Club alla 19^ giornata di Serie A e dopo la disputa dei 3 match validi per l’assegnazione della Supercoppa nazionale 2024-25 >>https://www.sportflash24.it/calcio-9-gennaio-2025-analisi-sui-nostri-top-club-261297

SPECIALE LOTTA-SCUDETTO PROMOSSO DA SPORTFLASH24

Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423

NAPOLI, LA PARTENZA SPRINT DI MR CONTE

1 novembre 2024: analisi sul primato calcistico partenopeo dopo 10 giornate >> https://www.sportflash24.it/napoli-2024-25-analisi-di-un-primato-calcistico-dopo-10-giornate-di-serie-a-260142

30 ottobre 2024: focus sugli avvii in campionato del tecnico leccese alla guida di Chelsea, Inter e Napoli >> https://www.sportflash24.it/le-partenze-di-mr-conte-alla-guida-di-chelsea-260140

2004-2024: DE LAURENTIIS ANALIZZA I SUOI 20 ANNI ALLA GUIDA DEL NAPOLI

Conferenza stampa integrale 12 settembre 2024 >>  https://www.sportflash24.it/de-laurentiis-2004-2024-conferenza-12-settembre-259511

Archivio gare sscNapoli 2024-25

AMICHEVOLI ESTIVE: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)

Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);

Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);

Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);

Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);

Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).

PARTITE UFFICIALI

1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251

Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325

Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415

Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482

Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538

Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588

Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683

Sesta giornata / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746

Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825

Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926

Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994

Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085

Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169

Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285

Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483

Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >>  https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623

Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713

Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803

Sedicesima / Udinese-Napoli 1-3 >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862

Diciassettesima / Genoa-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-21-dicembre-2024-260984

Diciottesima / Napoli-Venezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-1-0-cronaca-azioni-29-dicembre-2024-261116

Diciannovesima / Fiorentina-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-3-cronaca-azioni-4-gennaio-2025-261205

Ventesima / Napoli-Hellas Verona 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-2-0-cronaca-azioni-12-gennaio-2025-261385

Ventunesima / Atalanta-Napoli 2-3 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-3-cronaca-azioni-18-gennaio-2025-261511

Ventiduesima / Napoli-Juventus 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-25-gennaio-2025-261639

Ventitreesima / Roma-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-1-1-cronaca-azioni-2-febbraio-2025-261788

Ventiquattresima / Napoli-Udinese 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-1-1-cronaca-azioni-9-febbraio-2025-261910

Venticinquesima / Lazio-Napoli 2-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-2-2-cronaca-azioni-15-febbraio-2025-262008

Ventiseiesima / Como-Napoli 2-1 >> https://www.sportflash24.it/como-napoli-2-1-cronaca-azioni-23-febbraio-2025-262075

Ventisettesima / Napoli-Inter 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-inter-1-1-cronaca-azioni-1-marzo-2025-262216

Ventottesima / Napoli-Fiorentina 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-fiorentina-2-1-cronaca-azioni-9-marzo-2025-262333

Ventinovesima / Venezia-Napoli 0-0 >>  https://www.sportflash24.it/venezia-napoli-0-0-cronaca-azioni-16-marzo-2025-262441

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social