Un po’ di cifre sui cosiddetti top club, dopo le prime 30 giornate di campionato 

avolio 9 marzo 2025

9 marzo 2025: coreografia allo stadio Maradona, in occasione di Napoli-Fiorentina 2-1, gara valida per la 28^ giornata di Serie A 2024-25 (Foto: credits Rosario Avolio)

L’ Inter è la formazione più vincente e quella che segna di più, il Napoli quella con la miglior difesa e col maggior numero di giornate in vetta alla graduatoria. L’Atalanta quella con la migliore sequenza di risultati utili, ma anche quella col maggior numero di sconfitte. Insomma, lo sprint finale di questo campionato dovrebbe essere una questione tra azzurri e Internazionale Milano, salvo un clamoroso recupero della Dea.

Inter, Napoli e Atalanta: vittorie, pareggi, sconfitte, gol fatti e subiti

Migliore sequenza di risultati utili: Atalanta 15, Napoli 10, Inter 10.

Maggior numero di vittorie: Inter 20, Napoli 19, Atalanta 17.

Maggior numero di pareggi: Inter 7, Napoli 7, Atalanta 7.

Minor numero di sconfitte: Inter 3, Napoli 4, Atalanta 6.

Miglior trend di vittorie consecutive: Atalanta 11, Napoli 7, Inter 4.

Miglior difesa: Napoli 24 gol subiti, Inter 28, Atalanta 29.

Miglior attacco: Inter 67 gol fatti, Atalanta 63, Napoli 47.

Campione d’inverno 2025

Titolo platonico: Napoli.

Focus su squadre al comando della classifica

Su 3o giornate portate a termine, sono stati necessari 33 aggiornamenti di classifica, in quanto i dati al 9°, 14° e 19° turno hanno avuto due versioni: quelle provvisorie (prima dei recuperi) e quelle definitive (stabilizzate dopo il recupero delle gare in programma).

Ecco, di seguito, i dettagli sui 33 aggiornamenti di classifica.
In 30 circostanze c’è stata una sola squadra al comando.
Queste le cifre delle capoliste solitarie: Napoli 18 giornate, Inter 6, Atalanta 3, Juve 1, Torino 1, Udinese 1.
Giornate con più squadre al vertice: 3.

Ulteriori dettagli per singola squadra.
Napoli 19 volte al comando, tra cui 1 a pari merito;
Inter 7, tra cui 1 a pari merito;
Atalanta 5, tra cui 2 a pari merito;
Juve 3, di cui 2 a pari merito;
Udinese e Torino 2 (di cui 1 ciascuna a pari merito).

Focus giornata per giornata sui club primi, da soli, in graduatoria

Napoli in testa alla 6^, alla 7^, all’8^, alla 9^ prima del recupero Bologna-Milan, alla 10^ (col massimo vantaggio sulla seconda, +4 sull’Inter), all’11^, alla 12^, alla 13^, alla 14^ sia prima sia dopo il recupero Fiorentina-Inter, alla 19^ sia prima sia dopo i recuperi dovuti alla supercoppa 2025, alla 20^, alla 21^, alla 22^, alla 23^, alla 24^ e alla 25^ giornata;

Inter alla 26^, alla 9^ dopo il recupero Bologna-Milan, alla 27^, alla 28^, alla 29^, alla 30^ (col massimo vantaggio, +3 sul Napoli);

Atalanta alla 15^, alla 16^, alla 17^ (col massimo vantaggio, +2 sul Napoli);

Juventus alla 2^;

Udinese alla 4^;

Torino alla 5^.

Dettaglio giornate con capoliste a pari merito

Juve alla 1^ e alla 3^;

Atalanta alla 1^ e alla 18^;

Verona alla 1^;

Lazio alla 1^;

Torino alla 3^;

Udinese alla 3^;

Inter alla 3^.

Napoli alla 18^.

Speciale a cura di Luigi Gallucci

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social