Diretta online Bologna-Napoli
7 aprile 2025 Serie A 31^ giornata
/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/

Diretta online testuale Bologna-Napoli 31^ giornata Serie A 2024-25 (Foto archivio stadio dall’Ara: Sandro Sanna)
PRE GARA / Occhio ai dettagli…
Sognano entrambe stasera al Dall’Ara. Il Bologna, 4° in classifica con 56 punti, sa bene che una vittoria gli permetterebbe di agguantare il 3° posto e scavalcare l’Atalanta, ferma a quota 58. Il Napoli, a sua volta, facendo bottino pieno in terra felsinea, sul fronte della lotta-scudetto rafforzerebbe il 2° posto in graduatoria, portandosi a 67 e, quindi, a -1 rispetto alla capolista Inter (provvisoriamente in vetta con 68).
Del resto, nella competizione in corso la squadra di mr Conte dopo 30 turni vanta alcuni primati: in primis, la difesa meno battuta. Solo 24 i gol subiti. E poi ce n’è un altro, non meno significativo: il maggior numero di domeniche in testa al campionato (dettagli al seguente link >> https://www.sportflash24.it/inter-e-napoli-le-piu-accreditate-per-lo-scudetto-serie-a-2024-25-262634 ).
La compagine di mr Italiano, però, è in un momento di grande forma, in quanto, insieme alla Roma di mr Ranieri ha la migliore tendenza di risultati recenti: 4 successi consecutivi nelle ultime 4 giornate di campionato (dalla 27^ alla 30^), a cui si aggiunge il netto successo di martedì scorso contro l’Empoli nella partita di andata delle semifinali di Coppa Italia 2024-25. Sul piano dei valori assoluti, i partenopei dovrebbero essere leggermente favoriti, ma, come ci indicano anche i bookmakers, è difficilissimo fare pronostici. E’ curioso notare che sia mr Italiano sia mr Conte nei due rispettivi percorsi tecnici, iniziati la scorsa estate, hanno subito lo stesso numero di sconfitte in Serie A (4). E l’attuale differenza di 8 punti tra i due club consiste nel fatto che i partenopei hanno vinto 4 gare in più dei loro avversari (19 contro 15), mentre hanno pareggiato 7 volte contro le 11 dei padroni di casa. Sul piano del gioco e del ritmo si prevede un match ad alta intensità agonistica, nel quale i dettagli nella gestione delle fasi di possesso e non possesso palla potrebbero fare la differenza.
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.
IL TABELLINO
Risultato finale Bologna-Napoli 1-1
Marcatori: 18′ pt Anguissa (N), 20′ st Ndoye (B)
Formazioni ufficiali
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Aebischer; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga.
In panchina: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Casale, Lykogiannis, De Silvestri, Moro, El Azzouzi, Pobega, Ferguson, Fabbian, Santiago Castro, Cambiaghi, Benja Dominguez, Pedrola.
Allenatore: Vincenzo Italiano.
Napoli (4-3-3): Scuffet; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
In panchina: Turi, Meret, Buongiorno, Rafa Marin, Mazzocchi, Gilmour, Billing, Hasa, Okafor, Simeone, Ngonge, Raspadori.
Allenatore: Cristian Stellini (in sostituzione di Antonio Conte, squalificato per una giornata).
Designazioni arbitrali: direttore di gara Massa, coadiuvato dai guardalinee Meli e Alassio. Quarto ufficiale Sacchi. Addetto al VAR Marini. Assistente (AVAR) Abisso.
CRONACA AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI
Primo tempo
Ore 20.47, inizia Bologna-Napoli.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Bologna tendente al pressing alto, ma Napoli ben compatto per la gestione del palleggio in fase di costruzione della manovra.
2′ – Cross di Politano da destra e parata di Skorupski, in anticipo su Anguissa.
5′ – Squadre molto attente a non concedere spazi agli avversari. Per ora, gioca tendenzialmente a centrocampo.
8′ – Rrahmani commette una leggera indecisione nella sua metà campo e concede il corner da sinistra a Odgaard.
9′- Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, il Bologna fraseggia nella metà campo partenopea.
10′ – Il Bologna resta in attacco e conquista altri 2 calci d’angolo, senza, però, creare seri pericoli alla retroguardia azzurra.
12′ – Su un contropiede impostato ottimamente da Lukaku, Holm ferma Neres in area di rigore felsinea.
14′ – Interessante trama, palla a terra, Lukaku-McTominay-Neres, ma il tiro dell’esterno sinistro azzurro termina sul fondo.
17′ – Traversone di Holm da destra e facile parata di Scuffet.
18′ – GOOOOL. Napoli in vantaggio. Anguissa conquista un pallone di testa in zona centrale anticipando Lucumi, parte verticalmente come una locomotiva, superando di slancio e di tecnica Miranda, entra in area, dribbla il portiere Skorupski e insacca.
20′ – Corner da sinistra per il Bologna, ma la difesa azzurra non corre rischi.
23′ – Gioco fermo. Skorupski s’infortuna.
25′ – Cambio nel Bologna. Ravaglia prende il posto di Skorupski.
26′ – Curiosità: entrambe le squadre stanno giocando con i rispettivi portieri di riserva.
27′ – Orsolini, ben marcato, riesce a crossare da destra, ma Rrahmani spazza via la sfera.
28′ – Dallinga, tutto solo sulla zona destra dell’area di rigore, controlla col petto, si gira e piazza un diagonale: palla sul fondo. Jesus in ritardo sulla marcatura.
29′ – Sul pressing alto del Bologna, errore di Lobotka in fase di impostazione e pallone filtrante dei felsinei verso l’area di rigore azzurra, ma Scuffet è prontissimo a impossessarsi della sfera.
31′- Neres dribbla un avversario sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma Orsolini recupera e lo stoppa, negandogli il tiro.
31′ – Lukaku, dai 25 metri, allarga a sinistra verso Neres, il quale controlla il pallone e serve ai 15 metri l’accorrente McTominay: tiro dello scozzese e palla alta.
33′ – Lancio di Rrahmani sull’asse di destra per Di Lorenzo, il quale scatta sul filo del fuorigioco, dribbla un avversario e piazza un assist rasoterra ai 16 metri per McTominay: conclusione dello scozzese e impegnativa respinta in angolo di Ravaglia.
34′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Bologna non concede varchi.
38′ – Lukaku, dalla trequarti, allarga il pallone a destra per Politano. Da Matteo, immediato cross al centro verso McTominay, ma Ravaglia stavolta esce con tempismo e anticipa lo scozzese in area di rigore.
40′ – Punizione per il Bologna dalla trequarti sinistra, ma McTominay spazza via la sfera.
41′ – Ottima uscita di Ravaglia su Politano, il quale, su assist di Neres, era riuscito a penetrare in area di rigore del Bologna palla al piede, eludendo la marcatura di un difensore.
44′ – Ndoye chiede soccorsi dopo un contatto di gioco con Di Lorenzo.
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero. Il gioco riprende. Ndoye torna nella sua zona di campo.
46′ – Lobotka si porta in avanti e conquista un corner da sinistra.
47′ – Il Napoli non riesce a rendersi pericoloso sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.
48′ – Cross di Holm da destra, velo di Miranda sul limite dell’area di rigore e pallone per l’accorrente Aebischer. Conclusione del mediano felsineo dalla media distanza e pallone di poco alto.
48′ – Finisce il 1° tempo, Napoli meritatamente in vantaggio sul Bologna per 1-0. Per ora decide la rete di Anguissa. Nella prima frazione, azzurri superiori sia in fase di possesso sia di non possesso palla.
Secondo tempo
Ore 21.52, riprende Bologna-Napoli.
Nel 2° tempo il Bologna attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Giro palla del Napoli, che sembra voler gestire con calma la costruzione della manovra.
4′ – Rrahmani respinge in angolo un cross di Odgaard da sinistra.
4′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Dallinga, marcato, tocca debolmente e Scuffet para.
6′ – Napoli molto reattivo nello stoppare un’azione insidiosa e insistita del Bologna al limite dell’area di rigore partenopea.
8′ – Lukaku supera un avversario a centrocampo, ma viene fermato in extremis da Lucumi, un attimo prima di involarsi verso la porta difesa da Ravaglia.
10′ – McTominay prende un colpo sul fianco, dopo esser stato spinto da dietro da Odgaard. Gioco fermo.
12′ – McTominay si rialza, ma esce dal campo temporaneamente.
13′ – Napoli per ora in 10 uomini.
13′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Bologna, totalmente fuori luogo in quanto è lo scozzese che subisce l’irregolarità dell’avversario, i felsinei conquistano un calcio d’angolo.
14′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Scuffet e Olivera tamponano una insidiosa azione avversaria.
15′ – Ammonito Di Lorenzo (N).
15′ – Rientra McTominay. Parità numerica ristabilita.
15′ – Sugli sviluppi di una punizione da sinistra a favore del Bologna, Orsolini tira in diagonale dalla zona destra dell’area di rigore: palla alta.
20′ – GOOOL. Pareggio del Bologna. Cross di Odgaard da sinistra e colpo di tacco, in area piccola, di Ndoye. La palla tocca la traversa, sembra uscire, ma, quando rimbalza a terra, torna in porta, dato l’effetto particolare ormai preso dal pallone.
24′ – Giro palla del Bologna nella metà campo azzurra. Il Napoli sta abbassando un po’ troppo il baricentro del proprio gioco.
25′ – Cambio nel Napoli. Esce McTominay ed entra Gilmour.
28′ – Ravaglia travolge Neres in uscita. L’arbitro ritiene regolare l’intervento del portiere in area di rigore bolognese.
29′ – Cambio nel Napoli. Esce Neres ed entra Raspadori.
30′ – Cross di Odgaard da sinistra, ma Dallinga e Orsolini, marcati, non riescono a impattare la sfera.
32′ – Doppio cambio nel Bologna. Entra Cambiaghi ed esce Orsolini. Castro rileva Dallinga.
34′ – Ammonito Olivera (N)
35′ – Punizione a giro di Castro, da destra, e smanacciata di Scuffet.
36′ – Sugli sviluppi di una rimessa laterale da sinistra a favore del Bologna, Gilmour anticipa Castro e mette la palla in corner.
36′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Napoli non corre rischi.
39′ – Il Napoli non riesce ad alzare il baricentro del gioco. La mentalità attendista in questo secondo tempo però non sta pagando…
43′ – Doppio cambio nel Bologna. Esce Ndoye ed entra Dominguez. Odgaard fa spazio a Fabbian.
44′ – Ammonito Anguissa (N).
44′ – Il Bologna conquista un corner da sinistra.
45′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Holm colpisce di testa, ma Scuffet vola alla sua sinistra e respinge con classe.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
47′ – Cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Ngonge.
48′ – Aebischer commette fallo su Gilmour ai 25 metri.
48′ – Ammonito Aebischer (B)
49′ – Punizione a giro di Raspadori, ribattuta della barriera del Bologna, nuova conclusione di Jack dal limite, deviazione di schiena di Olivera, respinta impegnativa di Ravaglia. E poi Rrahmani, anziché calciare in porta dal vertice sinistro dell’area piccola, mette un pallone teso in area piccola su cui, però, l’onnipresente Ravaglia si tuffa e smanaccia. E il Bologna si salva in qualche modo…
50′ – Finisce il match. Al Dall’Ara il Napoli impatta 1-1 con il Bologna. Al vertice, distanza invariata in classifica: azzurri sempre -3 dalla capolista Inter. I rossoblù, pur restando quarti, si portano a -1 dall’Atalanta (3^).
COMMENTO / L’incompiuta azzurra
Il Napoli dai 2 volti spreca la grande occasione di portarsi a -1 dalla capolista Inter. Nel 1° tempo, partenopei compatti in fase di non possesso palla, ma anche vicini tra loro e qualitativi nelle fasi di costruzione della manovra, nonostante la nota tendenza al pressing alto da parte degli avversari. Nella prima frazione la squadra azzurra imbriglia il Bologna e, oltre a segnare il gol del temporaneo vantaggio con una monumentale azione di Anguissa al 18°, impensierisce la porta difesa da Ravaglia anche in altre 3 circostanze. E Lukaku, anche se non segna, grazie ai suoi movimenti in funzione degli smarcamenti dei compagni, riesce a rendersi molto utile alla causa. Nella seconda frazione lo spartito cambia. Il Bologna, sotto di un gol, resta molto alto col baricentro in fase di non possesso e, quando fraseggia, tende a sfruttare bene le fasce, soprattutto quella sinistra. Nel contempo, il Napoli, nel momento in cui ha la palla, fa una fatica immane a verticalizzare il gioco, perché nei frangenti nei quali prova a salire mancano le corrette distanze tra i giocatori e, per tale motivo, perde spesso il cosiddetto “pallino”. In fase di non possesso, invece, il team ospite non esercita quasi mai un pressing alto e intenso, rinculando fin troppo negli ultimi 25 metri. Ed è soprattutto in queste differenze che si annida l’origine del meritato pari dei padroni di casa, firmato da Ndoye al 20° della ripresa. In sostanza, nel momento in cui la sfida ‘gira’ per la seconda volta, c’è una compagine che fa tutto abbastanza bene e un’altra che, invece, fa tutto abbastanza male. Giunti sull’1-1, qualcuno si aspetterebbe un cambio di marcia da parte della formazione ospite, data l’importanza di riagguantare il vantaggio in chiave ‘lotta-scudetto’. Ma ciò non accade. E così nel prosieguo della gara il Napoli continua a rischiare di prendere gol, ma Scuffet al 45° salva su un colpo di testa di Holm. Scampato il pericolo, nei minuti di recupero il team azzurro tenta l’unico, vero assalto in chiave vittoria, solo che l’ottimo portiere Ravaglia fa il suo e blinda il punteggio sull’1-1. Nell’arco di pochi secondi, l’estremo difensore del Bologna prima respinge un tiro di Raspadori e poi smanaccia in tuffo un cross basso scagliato da Rrahmani verso l’area piccola. Insomma, emozioni fino al termine in una gara che, almeno da questo punto di vista, tiene fede alle aspettative della vigilia.
DICHIARAZIONI A DAZN TV
Cristian Stellini (vice allenatore del Napoli): “Avevamo preparato una partita aggressiva, fatta di gioco, movimento e intensità. Nel 1° tempo ciò è stato fatto, mentre nel 2° il Bologna ci ha pressato forte e noi non ci siamo mossi con la stessa qualità. Abbiamo badato più a difenderci e abbiamo perso il ritmo di gioco. Dobbiamo crescere in mentalità e in voglia di giocare la palla. Quando anche nel 2° tempo riusciremo a tenere il ritmo del 1°, allora potremo anche sognare…”.
Simone Scuffet (portiere del Napoli): “Dobbiamo tenerci questo punto, perché ci permette di stare lì in alto. Il nostro gruppo sa che avrebbe potuto raggiungere qualcosa di più importante in questa partita, ma la squadra sa anche che deve fare un altro step, se vuole guardare in avanti. Ora bisogna dare tutto in queste ultime partite e vedere anche cosa fanno gli avversari”.
STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)
Tiri
totali: Bologna 12, Napoli 6;
nello specchio della porta: Bologna 4, Napoli 2.
Calci d’angolo: Bologna 8, Napoli 3.
Approfondimenti sulla stagione in corso
DATI SUL TRIO DI TESTA DOPO LA 30^ DI CAMPIONATO >> https://www.sportflash24.it/inter-e-napoli-le-piu-accreditate-per-lo-scudetto-serie-a-2024-25-262634
FOCUS MR PALLADINO: SFIDE DAL PROFUMO-SCUDETTO CONTRO NAPOLI E INTER
16 GENNAIO 2025, CASO KVARATSKHELIA
Il calciomercato invernale fa danni tecnico-tattici sul fronte Napoli >> https://www.sportflash24.it/napoli-spaccata-sul-calciatore-kvaratskhelia-261496
ANALISI CALCISTICA 9 GENNAIO 2025
Il punto del nostro direttore sullo stato di forma dei Top Club alla 19^ giornata di Serie A e dopo la disputa dei 3 match validi per l’assegnazione della Supercoppa nazionale 2024-25 >>https://www.sportflash24.it/calcio-9-gennaio-2025-analisi-sui-nostri-top-club-261297
SPECIALE LOTTA-SCUDETTO PROMOSSO DA SPORTFLASH24
Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423
NAPOLI, LA PARTENZA SPRINT DI MR CONTE
1 novembre 2024: analisi sul primato calcistico partenopeo dopo 10 giornate >> https://www.sportflash24.it/napoli-2024-25-analisi-di-un-primato-calcistico-dopo-10-giornate-di-serie-a-260142
30 ottobre 2024: focus sugli avvii in campionato del tecnico leccese alla guida di Chelsea, Inter e Napoli >> https://www.sportflash24.it/le-partenze-di-mr-conte-alla-guida-di-chelsea-260140
2004-2024: DE LAURENTIIS ANALIZZA I SUOI 20 ANNI ALLA GUIDA DEL NAPOLI
Conferenza stampa integrale 12 settembre 2024 >> https://www.sportflash24.it/de-laurentiis-2004-2024-conferenza-12-settembre-259511
Archivio gare sscNapoli 2024-25
AMICHEVOLI ESTIVE: risultati e formazioni iniziali degli azzurri (sistema 3-4-2-1)
Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);
Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);
Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);
Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);
Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).
PARTITE UFFICIALI
1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251
Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325
Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415
Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482
Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538
Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588
Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683
Sesta giornata / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746
Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825
Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926
Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994
Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085
Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169
Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285
Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483
Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623
Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713
Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803
Sedicesima / Udinese-Napoli 1-3 >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-1-3-cronaca-azioni-14-dicembre-2024-260862
Diciassettesima / Genoa-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-21-dicembre-2024-260984
Diciottesima / Napoli-Venezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-1-0-cronaca-azioni-29-dicembre-2024-261116
Diciannovesima / Fiorentina-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-3-cronaca-azioni-4-gennaio-2025-261205
Ventesima / Napoli-Hellas Verona 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-2-0-cronaca-azioni-12-gennaio-2025-261385
Ventunesima / Atalanta-Napoli 2-3 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-3-cronaca-azioni-18-gennaio-2025-261511
Ventiduesima / Napoli-Juventus 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-25-gennaio-2025-261639
Ventitreesima / Roma-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-1-1-cronaca-azioni-2-febbraio-2025-261788
Ventiquattresima / Napoli-Udinese 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-1-1-cronaca-azioni-9-febbraio-2025-261910
Venticinquesima / Lazio-Napoli 2-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-2-2-cronaca-azioni-15-febbraio-2025-262008
Ventiseiesima / Como-Napoli 2-1 >> https://www.sportflash24.it/como-napoli-2-1-cronaca-azioni-23-febbraio-2025-262075
Ventisettesima / Napoli-Inter 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-inter-1-1-cronaca-azioni-1-marzo-2025-262216
Ventottesima / Napoli-Fiorentina 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-fiorentina-2-1-cronaca-azioni-9-marzo-2025-262333
Ventinovesima / Venezia-Napoli 0-0 >> https://www.sportflash24.it/venezia-napoli-0-0-cronaca-azioni-16-marzo-2025-262441
Trentesima / Napoli-Milan 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-milan-2-1-cronaca-azioni-30-marzo-2025-262533
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24