Calcio, Serie A 2021-22:

Diretta online Sassuolo-Napoli

15^ giornata 1 dicembre 2021 /

/ A partire dalle ore 20.45, aggiornamenti in tempo reale sulla gara nella parte centrale di questa pagina /

Prove di maturità

Sassuolo Napoli 2-2 cronaca azioni 1 dicembre 2021

Diretta online testuale Sassuolo-Napoli, 15^ giornata Serie A 2021-22. (Foto archivio stadio “Mapei – Città del Tricolore Reggio Emilia”: credits official web pages www.sscnapoli.it https://twitter.com/sscnapoli)

Il Sassuolo vuole confermarsi come squadra capace di mettere in difficoltà le cosiddette grandi del campionato. Il Napoli punta a consolidare il primato solitario in classifica dopo la spettacolare vittoria sulla Lazio nel Maradona Day. Mr Alessio Dionisi, tecnico dei neroverdi, per la sfida di stasera contro la prima della classe prova a tenere alta l’attenzione dei suoi uomini, nonostante sia conscio del fatto che, dal punto di vista tecnico-tattico, la partita abbia un pronostico abbastanza inclinato in una certa direzione. L’agonismo e la solidità mentale, però, sono elementi che, a determinati livelli, possono fare la differenza in qualsiasi match, in quanto spesso si fanno beffa dei ranking e delle statistiche. Esempio lampante: Milan-Sassuolo 1-3 dello scorso 28 novembre.
Ondeggiante a metà classifica a quota 18 punti e con un rassicurante +8 sulla zona retrocessione, posizionamento frutto di un gioco basato tendenzialmente sulla qualità delle trame e sulla compattezza nelle distanze tra i reparti, al Mapei Stadium il Sassuolo proverà a fare il colpaccio e a regalare una gioia ai suoi tifosi. Tra il pensare e il fare, però, c’è di mezzo …l’azzurro del mare partenopeo, il cui profumo sta ispirando Mertens e compagni verso qualcosa che a Napoli è ritenuto alquanto scaramantico, quasi innominabile. Di scudetto, infatti, se ne parla soprattutto in ambito mediatico. Tra la gente ricorrono varie frasi sull’argomento, ma non quella parolina lì… Nel frattempo, al centro tecnico di Castel Volturno  Mr Spalletti dal luglio scorso a oggi sta cercando di costruire una ‘macchina perfetta’, puntando a valorizzare ogni risorsa umana a sua disposizione.  E, almeno per ora, in campionato i numeri sono da record: 35 punti in classifica, miglior difesa del torneo con 7 gol subiti in 14 gare, un attacco con una media di 2.14 reti a match, miglior saldo nel torneo tra gol fatti e subiti (+23), maggior numero di vittorie in assoluto (11), miglior percentuale di passaggi riusciti (88), graduatoria, quest’ultima, nella quale i neroverdi di Dionisi sono addirittura terzi con l’85%. Sempre in tema di qualità di gioco, altro dato molto interessante riguarda i dribbling: Sassuolo 1° con una media di 11.5 a partita, Napoli 5° con 9.36. Il punto dolente dei ragazzi di Dionisi, però, è la discontinuità in difesa: 21 gol presi (media 1.5 a match). Forse sono un po’ troppi per ambire a entrare tra le prime 8, obiettivo centrato lo scorso anno con Mr De Zerbi in panca e un talento come Locatelli a centrocampo. Ad ogni buon conto, per la capolista la trasferta in Emilia Romagna non si presenta agevole. Serve grande personalità per conquistare i 3 punti nello stadio “Città del Tricolore…Mapei”.

Dichiarazioni della vigilia

Così Alessio Dionisi, allenatore del Sassuolo, al sito web ufficiale https://www.sassuolocalcio.it/in-evidenza/sassuolo-napoli-online-la-conferenza-pre-partita-di-mister-dionisi/ : “Ieri (lunedì per chi legge, ndr), nel primo allenamento post Milan, abbiamo parlato di attenzione, applicazione, fase difensiva. Ne siamo consapevoli, però non sempre siamo riuscite a riportarle in partita. E domani (oggi per chi legge, ndr) dovremo dimostrare di essere cresciuti da questo punto di vista. Se saremo squadra in fase di non possesso palla, sarà più facile, per una squadra che gioca, ritrovarsi quando si ha palla. E’ bello affrontare squadre che giocano a viso aperto. Per noi, che vogliamo giocar così, è più gratificante e ci dà più possibilità. Affronteremo una squadra che è a un livello molto superiore al nostro, che cercherà di batterci. Tutte le squadre vogliono vincere, però c’è chi lo fa speculando e chi cercando di imporre il proprio gioco. Il Napoli? Non lo devo spiegare io. Ha giocatori importanti. Non  giocava Mertens, ma l’uscita di Osimhen ha dato la possibilità al belga di trovare continuità e sta ricoprendo un ruolo che aveva già fatto nei suoi trascorsi a Napoli. Non avevo dubbi sulle caratteristiche dell’uno e dell’altro. Mertens riesce di più a far giocare la squadra, mentre Osimhen è il finalizzatore. Il Napoli giocava bene prima e gioca benissimo ora”.  

Calciatori convocati

Sassuolo: Satalino, Consigli, Pegolo, Kaan Ayhan, Rogerio, Peluso, Muldur, Chiriches, Toljan, Gian Marco Ferrari, Kyriakopoulos, Magnanelli, Maxime Lopez, Frattesi, Harroui, Hamed Traore, Matheus Henrique, Raspadori, Berardi, Scamacca, Defrel.

Napoli: Meret, Ospina, Marfella, Di Lorenzo, Juan Jesus, Ghoulam, Koulibaly, Malcuit, Mario Rui, Rrahmani, Demme, Elmas, Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski, Insigne, Ounas, Politano, Lozano, Mertens e Petagna.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva una analoga funzione. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Sassuolo-Napoli 2-2
Marcatori: 6′ st Fabian Ruiz (N), 15′ st Mertens (N), 27′ st Scamacca (S), 45′ st Ferrari (S)
Copertura televisiva: Dazn.

Formazioni ufficiali

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Hamed Traore; Berardi, Scamacca, Raspadori.
In panchina: Satalino, Pegolo, Magnanelli, Kaan Ayhan, Peluso, Muldur, Harroui, Kyriakopoulos, Defrel, Henrique.
Allenatore: Dionisi

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrhamani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka; Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens.
In panchina: Meret, Marfella, Malcuit, Demme, Juan Jesus, Elmas, Politano, Ghoulam, Ounas, Petagna.
Allenatore: Spalletti

Designazioni arbitrali: direttore di gara Pezzuto, coadiuvato dai guardalinee Alassio e Liberti. Quarto uomo Di Martino. Addetto al VAR Nasca. Assistente (AVAR) De Meo.
Ammoniti:
Espulsi:
Recuperi: 1′ pt, 5, st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 20.46, inizia Sassuolo-Napoli.

Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Berardi prova un affondo sulla destra: azione fermata per irregolarità in attacco del Sassuolo.

5′ – Annullato un gol a Zielinski per fuorigioco di partenza di Mertens.

6′ – Cross da destra di Lozano, tiro di Fabian dall’interno dell’area di rigore e fortuita deviazione di Zielinski: sfera sul fondo.

9′-  Ottima circolazione di palla del Napoli. Il Sassuolo prova a difendersi  con un certo ordine.

13′ – Mario Rui riceve palla sulla trequarti e conquista un calcio di punizione.

14′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione  a favore del Napoli, gli azzurri conquistano un corner da destra, ma non lo sfruttano.

15′ – Occasione da gol per il Napoli. Fabian lancia lungo il pallone sulla zona destra dell’area di rigore, Di Lorenzo lo tocca di testa per Zielinski, il quale va al tiro dal limite dell’area piccola: palla alta. 

18′ – Lobotka ruba palla in pressing alto, ma sbaglia il passaggio in verticale per Insigne. Stavolta se la cava la difesa del Sassuolo.

21′ – Tendenza al pressing alto del Napoli. Il Sassuolo per ora cerca di fare maggiormente gara di contenimento e contropiede.

23′ – Cross di Zielinski dalla sinistra e rinvio in fallo laterale di Rogerio, in anticipo su Lozano.

24′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore del Sassuolo, Ospina blocca la sfera in uscita.

25′ – Ammonito Rogerio (S).

27′ – Zielinski ruba palla a un avversario e la sfera arriva a Fabian Ruiz, il quale lancia Insigne sulla trequarti. Il capitano avanza palla al piede e, nonostante la marcatura di una avversario, tira dalla zona sinistra dell’area di rigore: parata in 2 tempi di Consigli. 

29′-  Cross di Berardi dalla destra e colpo di testa di Scamacca: palla abbondantemente sul fondo.

32′ – Il Napoli conquista un corner sulla destra, ma Chiriches allontana di testa.

33′ – Salvataggio di Consigli in corner, su tocco maldestro di Rogerio in area di rigore.

34′ -  Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Napoli resta in attacco. Azzurri molto determinati nel costruire gioco, soprattutto sul settore di destra.

35′ – Giro palla degli azzurri e tiro a giro di Insigne: sfera a lato.

38′ – Cross di Rogerio dalla sinistra e rinvio lungo di Mario Rui.

39′ – Raspadori tenta un affondo e va al tiro dal limite sinistro dell’area di rigore: parata di Ospina.

42′ – Intervento col corpo di Traore al limite della regolarità nei propri 16 mt. Gli azzurri reclamano invano il fallo di mano dell’avversario.

44′ – Occasione da gol per il Sassuolo. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo  da destra, Ferrari ha il tempo per controllare la sfera dai 12 mt e battere a rete, ma il suo tiro rasoterra è centrale: parata di Ospina.

45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.

46 – Finisce 0-0 il 1° tempo tra Sassuolo e Napoli. Azzurri molto determinati nel pressing, ma altrettanto reattivo è il team di Dionisi nel chiudere i varchi. Poche le occasioni da gol sui 2 fronti.

Secondo tempo

Cambio nel Napoli. Al rientro dagli spogliatoi, Elmas prende il posto di Insigne.

Ore 21.49, riprende Sassuolo-Napoli.

Nel 2° tempo il Sassuolo attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Traore trova un varco sulla sinistra e mette una palla nell’area piccola, ma Rrahmani devia in corner.

4′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Napoli recupera la sfera e tenta un contropiede, ma Elmas viene fermato nella metà campo del Sassuolo.

6′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Mertens, in pressing alto, ruba palla a Ferrari e la sfera arriva a Zielinski, che a sua volta serve sulla lunetta Ruiz. E Fabian non perdona, infilando il pallone alla sinistra di Consigli.

9′ – Ammonito Berardi (S)

15′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Lobotka imposta, Lozano scende sulla trequarti destra e serve al limite dell’area di rigore Mertens, il quale smista la sfera di prima sulla destra per Zielinski. Assist del polacco, sempre di prima, verso Dries e conclusione del belga dalla zona destra dell’area piccola: bucata per la 2^ volta la porta di Consigli.  

16′ – Doppio cambio nel Sassuolo. Esce Traore ed entra Henrique. Esce Rogerio ed entra Kyriakopoulos.

21′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Petagna. Politano prende il posto di Fabian Ruiz, leggermente dolorante all’inguine.

24′ – Scamacca ci prova con un rasoterra dai 14 mt: parata facile di Ospina.

26′ – GOOOL. Il Sassuolo accorcia le distanze. Cross del nuovo entrato Kyriakopoulos dalla sinistra, stop di petto e tiro potente e centrale di Scamacca che s’infila sotto la traversa, fulminando Ospina. 

28′ – Cambio nel Napoli. Esce Lozano ed entra Demme.

31′ – Tiro dalla distanza di Berardi e  parata di Ospina. 

32′ – Cambio nel Sassuolo. Entra Harroui ed esce Frattesi.

35′ – Cambio nel Napoli. Esce  per infortunio Koulibaly ed entra Juan Jesus.

38′ – Ammonito Politano (N)

41′ – Ammonito Henrique (S)

41′ – Il Napoli ha abbassato un po’ il baricentro del gioco da un bel po’ di minuti. Il Sassuolo si sta spingendo in avanti con determinazione.

43′ – Cambio nel Sassuolo. Esce Raspadori ed entra Defrel.

44′ – Defrel, nuovo entrato, commette fallo da dietro su Rrahmani ai 30 mt, l’arbitro lascia proseguire l’azione e qualche istante dopo viene rilevato un fallo di Demme.

44′ – Ammonito Demme (N)

44′ – GOOOL. Pareggio del Sassuolo. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti sinistra, Ferrari colpisce indisturbato in area di rigore e infila il pallone nell’angolo alla sinistra di Ospina.

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

49′ – Annullato dal VAR un gol di Defrel, a causa di un fallo evidente di Berardi su Rrahmani.

50′ – Triplice fischio di Pezzuto. Sassuolo – Napoli 2-2. Gli azzurri restano in testa, salendo a quota 36, ma il Milan, vincente a Genova contro i Grifoni, si avvicina a -1.

Statistiche Lega Serie A 

Tiri totali: Sassuolo 9, Napoli 9

Tiri in porta: Sassuolo 7, Napoli 4

Occasioni da gol: Sassuolo 8, Napoli 8

Calci d’angolo: Sassuolo 5, Napoli 4.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Un Napoli incapace di gestire il vantaggio nelle ultime 2 trasferte …racimola 1 solo punto tra la gara del Meazza (2-3 contro l’Inter) e quella del Mapei Stadium (2-2 contro il Sassuolo). Nel mezzo, la partita perfetta in casa contro la Lazio (4-0). Se, però, contro i nerazzurri si era trattato più di un calo psicologico, una mancanza di personalità che aveva attanagliato i partenopei nella fase centrale dell’incontro, stavolta la flessione netta va attribuita innanzitutto ad aspetti fisici. Contro il Sassuolo, il Napoli, nonostante la reattività dei neroverdi, gioca un 1° tempo ad alti ritmi e riesce a impensierire Consigli almeno in 3 circostanze, mentre rischia solo una volta su azione da corner. Nella seconda frazione un primo quarto d’ora brillante produce, grazie alla qualità e alla determinazione di Mertens, Fabian Ruiz, Zielinski, Lobotka e Lozano, due azioni che al 6′ e al 15′ mandano in tilt la difesa degli uomini di Dionisi. Sul 2-0 sembra fatta, ma intorno al 20′ la partita inizia a girare. Dopo un avvicendamento prudenziale all’intervallo tra Insigne ed Elmas, arrivano due cambi, di cui 1 per infortunio. Petagna entra per far riposare un po’ Mertens, mentre Fabian Ruiz sente un dolore all’adduttore e cede il posto a Politano. Senza nulla da perdere, il Sassuolo prova ad alzare il baricentro, mentre il Napoli non riesce più a salire in pressing come aveva fatto nella prima ora di gioco. Un tiro di Scamacca al 24′ è una spia di cosa sta per accadere da lì a pochi minuti. Mancando il raddoppio sistematico sul portatore di palla, Kyriakopoulos vince il suo 1 contro 1 sulla fascia sinistra e mette un gran pallone al centro proprio per la punta centrale neroverde. E il giovane bomber, pur marcato, al 26′ s’inventa un bel gol con uno stop di petto e un tiro immediato. Nulla da fare per Ospina, che probabilmente non si aspettava la conclusione forte e centrale, indirizzata proprio sotto la traversa. La rete dà morale ai padroni di casa. E, mentre Spalletti chiede vanamente alla sua squadra di salire in pressing e di non sprecare palloni in fase di costruzione, la compagine azzurra si pianta. Demme, entrato al 28′ al posto di Lozano per rinforzare la fase di filtro, non basta alla causa. Il baricentro resta basso e Berardi al 31′ impegna con un tiro dalla lunetta Ospina. Il Sassuolo insiste nel palleggio e al 35′ arriva un altro episodio in suo favore sotto il profilo tattico. Koulibaly, dopo aver intercettato una buona palla in difesa e ed averla portata in avanti con un passaggio a Petagna in zona mediana, si accascia a terra. Gioco fermo per qualche minuto e cambio. Il pilastro della difesa viene sostituito da Juan Jesus. Senza Fabian a centrocampo e senza KK in retroguardia, un discutibile calcio di punizione assegnato da Pezzuto al Sassuolo consente a Ferrari, al 44′, di impattare di testa in modo vincente. Al netto della responsabilità dei difensori partenopei sull’azione che porta al pareggio, c’è una svista che nessuno vede. Pochi istanti prima che Demme commetta il fallo tattico, ricevendo un cartellino giallo, il solerte Pezzuto non si accorge di un evidente placcaggio di Defrel, che fa perdere equilibrio e pallone a Rrahmani. Insomma, classica situazione-chiave in cui i partenopei pagano il massimo dazio. In una seconda frazione dalle mille emozioni, arriva anche il colpo di teatro di Defrel, che al 48′ riceve palla su azione viziata dal fallo di Berardi su Rrahmani e sigla anche il gol del 3-2, ma stavolta il VAR c’è e Pezzuto, richiamato a guardare l’azione al monitor posizionato a bordo campo, annulla la segnatura. Finisce 2-2, con l’amaro in bocca per gli uomini di Spalletti, che restano comunque primi in classifica, anche se il loro vantaggio ora è di 1 punto sul Milan, 2 sull’Inter e 5 sull’Atalanta. E sabato sera, alla 16^ giornata, al Maradona arriva proprio la squadra di Gasperini, una tra quelle più in forma del campionato. Per la capolista è il momento di tenere i nervi saldi e di ottimizzare al massimo le risorse umane, anche alla luce degli intoppi verificatisi stasera per Insigne, Koulibaly e Fabian Ruiz.

Altri

Mr Luciano Spalletti al sito web ufficiale www.sscnapoli.it: “Siamo stati bravi a dare qualità alla nostra manovra. Il Sassuolo è un avversario forte e noi siamo stati superiori fino ad arrivare al gol. Sul 2-0 forse ci siamo sentiti sicuri di poter gestire e invece dovevamo ancora spingere e stare più alti; però c’era fallo su Rrahmani prima che l’arbitro assegnasse la punizione dalla quale è nato il pareggio. Ho protestato con l’arbitro per quell’episodio, che per me è fallo netto. Mi ha espulso per questo, ma ripeto c’era fallo netto. Purtroppo abbiamo perso Fabian e Insigne, oltre a Koulibaly. Tre giocatori che danno sicurezza e tranquillità alla squadra. Questo ha pesato sull’andamento della gara”. 

15^ giornata Serie A 2021-22

Risultati e marcatori di tutte le gare > https://www.sportflash24.it/15-giornata-serie-a-2021-22-risultati-marcatori-e-classifica-242811

Classifica provvisoria

Napoli 36, Milan 35, Inter 34, Atalanta 31, Roma 25, Fiorentina 24, Juve 24, Bologna 24, Lazio 21, Hellas Verona 20, Empoli 19, Sassuolo 19, Torino 17, Sampdoria 15, Venezia 15, Udinese 15, Spezia 11, Genoa 10, Cagliari 9, Salernitana 8.

Tutti i report della stagione SSC Napoli

dal 21 agosto 2021 a oggi

Cronache minuto per minuto partite ufficiali

28 novembre 2021 Napoli-Lazio 4-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-4-0-cronaca-azioni-28-novembre-2021-242748

24 novembre 2021 Spartak Mosca-Napoli 2-1 >  https://www.sportflash24.it/spartak-mosca-napoli-2-1-cronaca-azioni-24-novembre-2021-242671

21 novembre 2021 > Inter-Napoli 3-2 https://www.sportflash24.it/inter-napoli-3-2-cronaca-azioni-21-novembre-2021-242581

7 novembre 2021 Napoli-Hellas Verona 1-1 > https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-1-1-cronaca-azioni-7-novembre-2021-242340

4 novembre 2021 Legia Varsavia-Napoli 1-4 > https://www.sportflash24.it/legia-varsavia-napoli-1-4-cronaca-azioni-4-novembre-2021-242305

31 ottobre 2021 Salernitana-Napoli 0-1 > https://www.sportflash24.it/salernitana-napoli-0-1-cronaca-azioni-31-ottobre-2021-242190

28 ottobre 2021Napoli-Bologna 3-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-28-ottobre-2021-242158

24 ottobre 2021 Roma-Napoli 0-0 > https://www.sportflash24.it/roma-napoli-0-0-cronaca-azioni-24-ottobre-2021-242011

21 ottobre 2021 Napoli-Legia Varsavia 3-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-legia-varsavia-3-0-cronaca-azioni-21-ottobre-2021-241926

17 ottobre 2021 Napoli-Torino 1-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-torino-1-0-cronaca-azioni-17-ottobre-2021-241832

3 ottobre 2021 Fiorentina-Napoli 1-2 > https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-ottobre-2021-241571

30 settembre 2021 Napoli-Spartak Mosca 2-3 http://www.sportflash24.it/napoli-spartak-mosca-2-3-cronaca-azioni-30-settembre-2021-241478

26 settembre 2021 Napoli-Cagliari 2-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-cagliari-2-0-cronaca-azioni-26-settembre-2021-241347

23 settembre 2021 Sampdoria-Napoli 0-4 > https://www.sportflash24.it/sampdoria-napoli-0-4-cronaca-azioni-23-settembre-2021-241243

20 settembre 2021 Udinese-Napoli 0-4 http://www.sportflash24.it/udinese-napoli-0-4-cronaca-azioni-20-settembre-2021-241148

16 settembre 2021 Leicester-Napoli 2-2 >  http://www.sportflash24.it/leicester-napoli-2-2-cronaca-azioni-16-settembre-2021-241046

11  settembre 2021 Napoli-Juventus 2-1 > https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-11-settembre-2021-240853

29 agosto 2021 Genoa-Napoli 1-2 > https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-29-agosto-2021-240677

22 agosto 2021 Napoli-Venezia 2-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-2-0-cronaca-azioni-22-agosto-2021-240578

Opinioni

Ottobre 2021: le prospettive del Napoli di Spalletti secondo Luis Vinicio, ex capocannoniere ed ex allenatore di Serie A > https://www.sportflash24.it/le-prospettive-del-napoli-di-spalletti-secondo-vinicio-241536

Allenamenti

30 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-30-novembre-2021-e-aggiornamenti-242830

29 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-29-novembre-2021-e-aggiornamenti-242802

27 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-novembre-2021-aggiornamenti-242736

26 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-novembre-2021-242714

25 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-novembre-2021-242708

23 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-23-novembre-2021-aggiornamenti-242657

22 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-novembre-2021-e-aggiornamenti-242647

20 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-20-novembre-2021-ultime-dichiarazioni-242573

19 novembre 2021 https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-19-novembre-2021-e-aggiornamenti-242539

18 novembre 2021 >https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-18-novembre-2021-242536

17 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-17-novembre-2021-e-aggiornamenti-242532

16 novembre 2021 > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-16-novembre-2021-e-aggiornamenti-242526

13 novembre 2021 > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-13-novembre-2021-e-aggiornamenti-242475

12 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-12-novembre-2021-aggiornamenti-242472

11 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-11-novembre-2021-e-aggiornamenti-242432

10 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-10-novembre-2021-aggiornamenti-242428

6 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-6-novembre-2021-242324

5 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-5-novembre-e-aggiornamenti-242316

3 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-3-novembre-2021-e-aggiornamenti-242285

2 novembre https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-2-novembre-2021-242268

30 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-30-ottobre-2021-aggiornamenti-242179

29 ottobre >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-29-ottobre-2021-242175

27 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-ottobre-2021-e-informazioni-242122

26 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-ottobre-2021-e-aggiornamenti-242097

23 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-23-ottobre-2021-aggiornamenti-241988

22 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-ottobre-2021-aggiornamenti-241973

20 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-20-ottobre-2021-dichiarazioni-241916

19 ottobre >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-19-ottobre-2021-241911

18 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-18-ottobre-2021-241905

16 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-16-ottobre-2021-241808

15 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-15-ottobre-2021-241801

14 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-14-ottobre-2021-241769

13 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-13-ottobre-2021-241764

12 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-12-ottobre-2021-241761

9 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-9-ottobre-2021-241671

8 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-8-ottobre-2021-241665

7 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-7-ottobre-2021-241662

6 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-6-ottobre-2021-241659

2 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-2-ottobre-2021-aggiornamenti-241558

1 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-1-ottobre-2021-aggiornamenti-241520

29 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-29-settembre-2021-241457

28 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-28-settembre-2021-241446

25 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-settembre-2021-241339

24 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-24-settembre-2021-241303

22 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-settembre-2021-241224

21 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-21-settembre-2021-241207

19 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-19-settembre-2021-241113

18 settembre >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-18-settembre-2021-241098

17 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-17-settembre-2021-241095

15 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-15-settembre-2021-241018

14 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-14-settembre-2021-241010

13 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-13-settembre-2021-240994

10 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-10-settembre-2021-240848

9 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-9-settembre-2021-240837

8 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-8-settembre-2020-report-230621

7 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-7-settembre-2021-240769

Allenamento e partita amichevole Napoli-Benevento 6 settembre > https://www.sportflash24.it/napoli-benevento-1-5-report-gara-amichevole-6-settembre-2021-240762

3 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-3-settembre-2021-240742

2 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-2-settembre-2021-240734

1 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-1-settembre-2021-infortunio-meret-report-allenamento-240727

28 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-28-agosto-2021-240674

27 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-agosto-2021-ecco-il-report-240650

26 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-agosto-2021-ecco-il-report-240643

25 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-agosto-2021-240631

24 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-24-agosto-2021-240627

Conferenza stampa precampionato Mr Spalletti 21 agosto > https://www.sportflash24.it/1-giornata-serie-a-2021-22-napoli-venezia-240537

Calendario e orari gare ufficiali

SSC Napoli dicembre 2021

Serie A 15^ giornata: mercoledì 1 dicembre ore 20.45, Sassuolo-Napoli

Serie A 16^ giornata: sabato 4 dicembre ore 20.45, Napoli-Atalanta

Europa League Girone C 6^ giornata: giovedì 9 dicembre ore 18.45, Napoli-Leicester

Serie A 17^ giornata: domenica 12 dicembre ore 18, Napoli-Empoli

Serie A 18^ giornata: domenica 19 dicembre ore 20.45, Milan-Napoli

Serie A 19^ giornata: mercoledì 22 dicembre ore 20.45, Napoli-Spezia.

Rosa calciatori SSC Napoli

e numeri di maglia stagione 2021-22

Portieri: 1 Alex Meret, 25 David Ospina, 12 Davide Marfella, 16 Idasiak.

Difensori: 2 Kevin Malcuit, 5 Juan Jesus, 6 Mario Rui, 13 Amir Rrahmani, 22 Giovanni Di Lorenzo, 26 Kalidou Koulibaly, 31 Faouzi Ghoulam, 44 Kostas Manolas, 59 Alessandro Zanoli.

Centrocampisti: 4 Diego Demme, 7 Eljif Elmas, 8 Fabian Ruiz, 20 Piotr Zielinski, 68 Stanislav Lobotka, 99 Frank Zambo Anguissa.

Attaccanti: 9 Victor Osimhen, 11 Hirving Lozano, 14 Dries Mertens, 21 Matteo Politano, 24 Lorenzo Insigne, 33 Adam Ounas, 37 Andrea Petagna.

Almanacco Associazione Calcio Napoli (1926 >> 1964)

e SSC Napoli (1964 >> 2004 e 2006 >> oggi)

Maradona infinito: 1960 ∞

Report Maradona Day 28 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/maradona-day-28-novembre-2021-una-statua-e-una-lettera-per-il-pibe-de-oro-242794

Un 60° compleanno di Maradona che a qualcuno ha fatto venire i brividi > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965

Addio Diego: tutte le tappe che, dopo il ritiro, hanno portato al crescente indebolimento fisico del calciatore più forte del Mondo > http://www.sportflash24.it/addio-maradona-vola-in-cielo-il-piu-geniale-calciatore-della-storia-232865

La data indimenticabile: 10 maggio 1987

Alle ore 17.47 il Napoli diventa per la prima volta Campione d’Italia nel calcio. E’ il trionfo di un club guidato dal presidente Corrado Ferlaino e allenato da Ottavio Bianchi. Questa la Rosa dei giocatori vincitori dello scudetto: Claudio Garella (portiere), Raffaele Di Fusco (p), Alessandro Renica (libero), Ciro Ferrara (d), Tebaldo Bigliardi (d), Giuseppe Bruscolotti (difensore), Moreno Ferrario (d), Giuseppe Volpecina (d), Raimondo Marino (d), Antonio Carannante (d), Roberto Carannante (d), Francesco Romano (centrocampista), Costanzo Celestini (c), Fernando De Napoli (c), Salvatore Bagni (c), Luciano Sola (c), Pietro Puzone (c), Bruno Giordano (attaccante), Andrea Carnevale (a), Ciro Muro (a), Luigi Caffarelli (a), Luigi Castellone (a), Diego Armando Maradona (a).
Classifica finale dopo 30 giornate: Napoli 1° con 42 punti; Juventus 39; Inter 38; Hellas Verona 36; Milan e Sampdoria 35; Roma 33; Avellino 30; Como, Fiorentina e Torino 26; Ascoli 24; Empoli 23; Brescia 22; Atalanta 21; Udinese 15 (con -9 di penalizzazione). All’epoca per ogni vittoria si conquistavano 2 punti.

Classifiche storiche bomber Azzurri  

Sono in 10 con almeno 90 gol in gare ufficiali (campionato Divisione Nazionale, successiva Serie A a girone unico e Coppe, sia nazionali che internazionali):
1 – Dries Mertens 139 reti (in 8 anni)

2 – Marek Hamsik 121 (in 12)
3 – Diego Maradona 115 (in 7)
4 – Lorenzo Insigne 114 (in 9)
5 – Attila Sallustro 112 (in 11 annate, inclusi i 4 gol in Coppa Coni 1928)
6 – Edinson Cavani 104 (in 3)
7 – Antonio Vojak 103 (in 6)
8 – Jose Altafini 97 (in 7)
9 – Antonio Careca 96 (in 6)
10 – Gonzalo Higuain 91 (in 3).

Per quanto riguarda, invece, i magnifici 10 goleador del solo campionato italiano (Divisione Nazionale e successiva Serie A a girone unico), la graduatoria partenopea ‘all time’ è la seguente:
1 – Sallustro 106
2 – Mertens 105 (il migliore, se si considera la sola Serie A a girone unico)
3 – Vojak 102
4 – Hamsik 100
5 – Insigne 89
6 – Maradona 81
7 – Cavani 78
8 – Careca 73
9 – Altafini 71, Higuain 71.

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/
(gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Sassuolo Napoli 2-2 cronaca azioni 1 dicembre 2021

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social