Calcio, Coppa Uefa Europa-League 2021-22:

diretta online Spartak Mosca-Napoli

5^ giornata fase a gironi 24 novembre h 16.30

Spartak Mosca-Napoli 2-1 cronaca azioni 24 novembre 2021

Diretta online Spartak Mosca-Napoli, 5° turno Europa League fase a gironi 2021-22 (Foto pallone di gara: Sandro Sanna)

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Tre punti per la qualificazione

alla seconda fase del torneo

Allo Spartak Stadion di Mosca, capitale della Russia, i biancorossi di Rui Vitoria, padroni di casa, affrontano il Napoli di Mr Spalletti in uno dei 2 incontri validi per la 5^ giornata del Gruppo C di Europa League 2021-22. L’altro è in programma domani a Leicester, in Inghilterra, tra la formazione britannica e i polacchi del Legia Varsavia. Dopo 4 turni giocati sul totale dei 6 in calendario, la classifica del raggruppamento è cortissima e tutto può succedere. Al momento il Napoli, 1° con 7 punti, sa che, in caso di successo nella gara odierna, ‘blinderebbe’ con un turno di anticipo la qualificazione alla 2^ fase della competizione, e cioè il tabellone a eliminazione diretta, le cui sfide sono previste nell’inverno 2022. Ancor meglio sarebbe, però, arrivarci da vincente del girone, in quanto ciò permetterebbe agli azzurri di avanzare direttamente agli ottavi di finale senza dover disputare, sul doppio confronto andata-ritorno, un insidioso spareggio contro una delle squadre terze classificate dei gironi di Champions 2021-22. Tale è, infatti, il destino, che tocca alle seconde classificate degli 8 gruppi di EL. Evitare il 2° posto nel girone C sarebbe, tra l’altro, opportuno anche in considerazione del fatto che il calendario nazionale e internazionale 2021-22 è fittissimo e, quindi, altamente stressante. E 2 gare in meno permetterebbero di avere calciatori più pronti anche in ottica campionato. Tra l’altro, affinché il Napoli possa conquistare il primato definitivo già stasera, si dovrebbe verificare il seguente incrocio di risultati: vittoria azzurra contro lo Spartak e pareggio tra Leicester e Legia. Un ipotetico arrivo finale a quota 10 tra SSCNapoli e Legia, infatti, vedrebbe la squadra italiana al 1° posto grazie al maggior numero di punti ottenuti negli scontri diretti. In quel caso il 3° posto sarebbe un ‘affare’ tra russi e inglesi.

Europa League 2021-22: i dettagli del gruppo C

alla vigilia della gara

Risultati e marcatori 1^ giornata

Spartak Stadion – Mosca (Russia), 15 settembre 2021 ore 16.30: calcio d’inizio di Spartak Mosca-Legia Varsavia.
Risultato finale Spartak Mosca-Legia Varsavia 0-1
Marcatori: 46’ st Lirim Kastrati (L)

King Power Stadium – Leicester (Inghilterra), 16 settembre 2021 ore 21: calcio d’inizio di Leicester-Napoli
Risultato finale Leicester-Napoli 2-2
Marcatori: 9′ pt Ayoze Perez (L), 20′ st Barnes (L), 25′ e 42′ st Osimhen (N)

Risultati e marcatori 2^ giornata

Stadio Jozef Pilsudski – Varsavia (Polonia), 30 settembre 2021 ore 18.45: calcio d’inizio di Legia Varsavia-Leicester
Risultato finale Legia-Leicester 1-0
Marcatori: 31′ pt Emreli (L)

Stadio Maradona – Napoli (Italia), 30 settembre 2021 ore 18.45: calcio d’inizio di Napoli-Spartak Mosca.
Risultato finale Napoli-Spartak Mosca 2-3
Marcatori: 1′ pt Elmas (N), 10′ e 45′ st Promes (S), 35′ st Ignatov (S), 49′ st Osimhen (N)

Risultati e marcatori 3^ giornata

Spartak Stadion – Mosca, 20 ottobre 2021 ore 16.30: calcio d’inizio di Spartak Mosca-Leicester.
Risultato finale Spartak Mosca-Leicester 3-4
Marcatori: 11’ pt Sobolev e 41′ st (S), 44′ pt Jordan Larsson (S), 46′ pt, 3′, 9′ e 34′ st Daka (L)

Stadio Maradona – Napoli, 21 ottobre 2021 ore 21: calcio d’inizio di Napoli-Legia Varsavia.
Risultato finale Napoli-Legia Varsavia 3-0.
Marcatori: 31′ st Insigne (N), 35′ st Osimhen (N), 50′ st Politano (N)

Risultati e marcatori 4^ giornata

Stadio Jozef Pilsudski – Varsavia 4 novembre 2021 ore 18.45: calcio d’inizio di Legia Varsavia-Napoli.
Risultato finale: Legia Varsavia-Napoli 1-4.
Marcatori: 10’ pt Emreli (L), 6’ st Zielinski (N), 30’ st Mertens (N), 34’ st Lozano (N), 45’ st Ounas (N)

King Power Stadium – Leicester  4 novembre 2021 ore 21: calcio d’inizio di Leicester-Spartak Mosca.
Risultato finale: Leicester-Spartak Mosca 1-1.
Marcatori: 6’ st Moses (SM), 13’ st Amartey (L).

Classifica provvisoria

Napoli (Italia) 7 punti, Legia Varsavia (Polonia) 6, Leicester (Inghilterra) 5, Spartak Mosca (Russia) 4.

Programma prossime partite

5^ giornata: Spartak Stadion – Mosca 24 novembre 2021, ore 16.30 calcio d’inizio di Spartak Mosca-Napoli; King Power Stadium – Leicester 25 novembre 2021, ore 21 calcio d’inizio di Leicester-Legia Varsavia.

6^ giornata: stadio Maradona – Napoli 9 dicembre 2021, ore 18.45 calcio d’inizio di Napoli-Leicester; stadio Jozef Pilsudski – Varsavia 9 dicembre 2021, ore 18.45 calcio d’inizio di Legia Varsavia-Spartak Mosca.

Nuovo regolamento triennio competizioni Uefa 2021-2014

In ciascuno degli 8 gironi di Coppa Uefa Europa League 2021-22 la 1^ classificata si qualifica direttamente al tabellone a eliminazione diretta degli ottavi di finale; la 2^ in graduatoria accede agli spareggi per essere ammessa agli Ottavi EL e affronta, in un doppio confronto andata-ritorno, una tra le 8 formazioni classificate al 3° posto nei gironi di Coppa Uefa Champions League 2021-22; la 3^, invece, viene ammessa agli spareggi per accedere al tabellone degli ottavi di finale della neonata Coppa Uefa Conference League 2021-22. La quarta classificata viene eliminata dai tornei Uefa 2021-22.

Le dichiarazioni dei due allenatori alla vigilia del match

Così Rui Vitoria, tecnico dello Spartak Mosca, al sito web ufficiale www.uefa.com: “Siamo consci che affrontiamo una delle squadre più forti d’Europa. Sono primi in Italia, giocano compatti e hanno un allenatore molto preparato. E’ una squadra con qualità immensa. Sarà una partita difficilissima, ma l’Europa League è una competizione a cui teniamo molto e dovremo essere concentrati. Sono i piccoli dettagli che faranno la differenza”.

Per leggere le dichiarazioni di Luciano Spalletti, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-23-novembre-2021-aggiornamenti-242657

Spartak Mosca-Napoli LIVE tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva una analoga funzione. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Spartak Mosca-Napoli 2-1
Marcatori: 3′ e 28′ pt Sobolev (S), 19′ st Elmas (N)

Formazioni ufficiali

Spartak Mosca (3-5-2): Selikhov; Coufriez, Dzhikiya, Gigot; Moses, Ignatov, Umyarov, Litvinov, Ayrton; Quincy Promes, Sobolev.
In panchina: Maksimenko, Markov, Rebrov, Kutepov, Eschenko, Rasskazov, Jordan Larsson, Lomovitski, Vladislav Shitov, Denisov.
Allenatore: Rui Vitoria.

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Zielinski; Lozano, Mertens, Elmas; Petagna.
In panchina: Ospina, Idasiak, Malcuit, Fabian Ruiz, Rrahmani, Manolas, Barba, Ambrosino, Cioffi.
Allenatore: Luciano Spalletti.

Arbitro:  Clement Turpin (Francia)
VAR: Francois Letexier (Francia)
Ammoniti: 14′ pt Litvinov (S), 33′ st Koulibaly (N), 40′ st Sobolev (S)
Recuperi: 3′ pt, 5′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 16.31: inizia il match Spartak-Napoli.

Nel 1° tempo lo Spartak attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Lobotka commette fallo al limite dell’area di rigore azzurra sulla punta Promes e per l’arbitro Turpin è penalty a favore dello Spartak.

3′ – GOOOL. Spartak in vantaggio 1-0. Sobolev trasforma dal dischetto. Portiere a destra e pallone a sinistra.

5′ – Il Napoli fraseggia a centrocampo, ma non ci sono spazi.

6′ – Lobotka si porta in avanti sulla destra e conquista un calcio di punizione.

7′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione, Petagna si vede ribattere il tiro dai 13 mt e subito dopo alcuni giocatori azzurri protestano vanamente per un presunto tocco irregolare in area di rigore dello Spartak.

9′ – Promes va via sulla destra e crossa per Sobolev, il quale, pur marcato, tocca di testa in area di rigore: palla di poco fuori.

10′ – Ayrton crossa dalla sinistra e lo smarcatissimo Promes va al tiro dalla parte opposta in diagonale: sfera parata in 2 tempi da Meret.

11′ – Scarsa capacità di lettura dei difensori azzurri rispetto all’ ultima azione dei russi.

13′ – Nota di curiosità. A causa della nevicata che in queste ore si sta abbattendo su Mosca, le linee del campo e il pallone sono di colore arancione.

14′ – Ammonito Litvinov (S)

15′ – Insidioso cross di Lozano in area di rigore, ma sia Mertens che Petagna non riescono ad arrivare sul pallone per un soffio. Brivido per la difesa dello Spartak.

16′ – Verticalizzazione di Mario Rui, dal limite sinistro dell’area di rigore, per Elmas, il quale va al tiro a botta sicura, ma Selikhov si oppone clamorosamente alle 2 conclusioni scoccate dal macedone nell’arco di pochi secondi. Palla in corner.

17′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, lo Spartak recupera il pallone.

19′ – Dopo un avvio timoroso, il Napoli sembra voler alzare il baricentro del proprio gioco.

22′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore dello Spartak, Dzhikiya prolunga la sfera di testa in area di rigore, ma nessun suo compagno riesce a farsi trovare pronto per la battuta a rete.

25′ – Lozano va via sulla destra e crossa in area per Zielinski, il quale va al tiro di sinistro: altra ottima respinta di Selikhov.

26′ – Due ottime occasioni da gol create dagli azzurri e sventate dall’estremo difensore russo nell’arco di 9 minuti.

28′ – GOOOL. Raddoppio dello Spartak Mosca. Moses va via sulla destra, elude la copertura di Rui e crossa in area. Koulibaly non arriva a intercettare il pallone e Sobolev, appostato a un metro sulla sua sinistra, salta e infila la palla nell’angolo alla destar di Meret.

31′ – Ayrton tenta una velleitaria conclusione dai 25 mt: palla abbondantemente sul fondo.

35′ – Per ora il Napoli paga a caro prezzo 2 sbavature difensive e qualche imprecisione in fase rifinitura della manovra d’attacco, al netto dei 3 interventi decisivi di Selikhov (2 su Elmas e 1 su Zielinski) sul punteggio parziale di 1-0 Spartak.

38′ – Il Napoli prova ad attaccare, ma Elmas non trova spazio sulla sinistra.

41′ – Gioco fermo da qualche minuto, a causa di un problema fisico accusato da Sobolev.

42′ – Il gioco riprende. Sobolev si rialza.

44′ – Spartak blindato nel suo compatto 5-3-2  difensivo, sistema contro il quale è complicato trovare spazi.

45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.

48′ – Cross di Rui dalla sinistra, uscita a vuoto di Selikhov e tocco di testa di Lozano: palla oltre la traversa.

48′ – Finisce il 1° tempo a Mosca. Spartak in vantaggio per 2-0 sugli azzurri. I cinici padroni di casa creano e …centrano il bersaglio. Gli ospiti costruiscono molte trame d’attacco ma, un po’ per le parate del portiere Selikhov e un po’ per mancanza di precisione nei pressi dell’area di rigore russa, non riescono a ‘imbucare’ la sfera. Opposto rendimento anche nel confronto tra le 2 difese: tanto determinata e reattiva quella russa (Selikhov incluso), quanto poco solida quella partenopea.

Secondo tempo

Ore 17.36: riprende il match Spartak-Napoli.

Nel 2° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

4′ – Assisi di Lozano per Di Lorenzo e cross: palla deviata in corner da un avversario.

7′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Di Lorenzo va in gol, ma Turpin annulla la rete per fuorigioco millimetrico. La successiva e laboriosa analisi del VAR conferma la decisione dell’arbitro.

10′ – Litvinov, già ammonito, stende Di Lorenzo sulla destra, ma non prende il 2° cartellino giallo !!!

13′ – Il Napoli ci sta provando con maggiore intensità a pressare gli avversari nella loro area di rigore, ma per il momento lo Spartak si difende in qualche modo.

14′ – Cross di Lozano dalla destra, colpo di testa di Koulibay e parata di Selikhov.

15′ – In questa fase iniziale del 2° tempo, sia da destra (con Lozano e Di Lorenzo) e sia da sinistra (con Rui ed Elmas)  piovono molti cross nell’area di rigore dello Spartak, ma per ora i russi se la cavano, seppur con un po’ di affanno e con qualche intervento al limite del regolamento.

17′ – Rui, dalla sinistra, serve sulla zona destra dell’area di rigore Di Lorenzo. Da questi, assist di prima per Mertens. Tiro del belga dai 13 mt e clamorosa smanacciata di Selikhov: palla oltre la traversa.

18′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Lozano tira a giro dalla sinistra: sfera a lato.

19′ – GOOOL. Il Napoli accorcia le distanze: 1-2. Mario Rui conquista un pallone a centrocampo, lo difende e avanza, servendo poi  sulla destra Petagna. Cross dell’ex milanista in area piccola e Elmas si avventa sulla sfera, insaccando di testa. 

21′ – Cross di Di Lorenzo da destra e Zielinski, ben appostato nei pressi del dischetto, tira di prima, ma indirizza la sfera  oltre la traversa.

24′ – Unyarov ci prova dal limite: palla di poco a lato.

24′ – Azione insistita degli azzurri e tiro di Di Lorenzo dai 20 mt: sfera alta.

27′ – Cambio nello Spartak. Esce Ignatov ed entra Lomovitski.

30′ – Salvataggio difensivo di Coufriez su tiro di Mertens dall’interno dell’area di rigore.

33′ – Ammonito Koulibaly (N)

34′ – Cambio nel Napoli. Esce Lobotka ed entra Rrahmani.

36′ – Lozano, dalla destra, crossa per Petagna, il quale tocca di testa, ma viene contrastato. La sfera resta al limite dell’area piccola. Elmas ci prova, ma la sua conclusione viene ribattuta da Gigot.

37′ – Cross di Di Lorenzo dalla destra e deviazione in angolo di Gigot.

38′ – Cambio nello Spartak. Esce Moses ed entra Rasszakov

39′ – Sugli sviluppi del corner da destra, il Napoli Elmas non s’intende con Di Lorenzo e Lozano.

40′ – Ammonito Sobolev (S)

43′ – Il Napoli tenta di dare continuità alla sua manovra d’attacco in questo finale di gara.

44′ – Cross di Lozano, dalla sinistra, per Elmas, il quale si tuffa e tocca di testa al limite dell’area piccola, ma Selikhov respinge clamorosamente il pallone anche in questa circostanza.

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

47′ – Cambio nello Spartak. Esce Promes ed entra Larsson.

50′  – Finisce il match. Spartak Mosca batte Napoli 2-1. I russi agganciano gli azzurri al 1° posto nel gruppo C a quota 7 punti, in attesa di Leicester-Legia.

Classifica provvisoria in attesa di Leicester-Legia

Spartak Mosca (Russia) 7 punti, Napoli (Italia) 7, Legia Varsavia (Polonia) 6, Leicester (Inghilterra) 5.

Partite da giocare nel gruppo C Europa League 2021-22

5^ giornata: King Power Stadium – Leicester 25 novembre 2021, ore 21 calcio d’inizio di Leicester-Legia Varsavia.

6^ giornata: stadio Maradona – Napoli 9 dicembre 2021, ore 18.45 calcio d’inizio di Napoli-Leicester; stadio Jozef Pilsudski – Varsavia 9 dicembre 2021, ore 18.45 calcio d’inizio di Legia Varsavia-Spartak Mosca.

Commenti post gara

SPORTFLASH 24

Dopo il ko di domenica scorsa in campionato contro l’Inter, arriva la seconda sconfitta consecutiva degli azzurri in questa stagione, la 3^ in assoluto in gare ufficiali. E 2 dei 3 dispiaceri li dà proprio lo Spartak, capace, nel gruppo C di Europa League, di mettere a segno un doppio successo, sia al Maradona che tra le mura amiche.  Mentre la partita del 30 settembre scorso era stata segnata dall’espulsione di Mario Rui al 30′ pt, episodio che aveva palesemente alterato gli equilibri tattici in relazione alla successiva ora di gara, la sfida di stasera viene decisa da altri fattori. In primis, il cinismo di Sobolev in attacco e le super-parate di Selikhov: una sorta di ‘matrioska letale’. Questi due elementi, unitamente ad un approccio ‘passivo’ del Napoli nel 1° quarto d’ora e ad alcuni errori di precisione dei partenopei nei pressi dell’area di rigore avversaria nel corso della gara, ‘confezionano’ un successo per 2-1 che lascia l’amaro in bocca alla squadra di Spalletti, autrice, soprattutto nel 2° tempo, di una prestazione molto intensa e determinata. Da evidenziare, nel complesso, anche la discreta tenuta della difesa russa, messa costantemente sotto pressione da Elmas e compagni, ma abbastanza reattiva, al punto da limitare la ‘furia azzurra’.
Sul fronte-qualificazione, per i partenopei dopo questa sconfitta nulla è compromesso, in quanto gli azzurri, battendo il Leicester nel 6° e ultimo turno, possono arrivare quantomeno secondi nel girone. Il primo posto, invece, sarebbe legato ad un incrocio di risultati favorevoli. In caso di arrivo a pari punti con lo Spartak, i russi sopravanzerebbero il Napoli nel raggruppamento, in funzione delle 2 vittorie negli scontri diretti.

ALTRI

Così Mr Spalletti al sito web ufficiale www.sscnapoli.it:Non è facile riuscire a riprendere la gara dopo un gol a freddo. E’ una situazione che ci ha creato difficoltà, ma poi ho visto la squadra reagire. La palla l’abbiamo giocata sempre noi, ma non siamo stati sempre precisi. Siamo stati timidi, nonostante avessimo il gioco in mano. Ci sarebbe voluta maggiore decisione, però nel complesso le intenzioni erano giuste. Pensavamo di poter gestire meglio, invece dopo la prima rete hanno potuto agire loro di contropiede. Sotto di due gol, poi, abbiamo iniziato a esprimerci come sappiamo. Forse era tardi, ma di sicuro abbiamo creato occasioni per poter pareggiare”.

**

Tutti i report della stagione SSC Napoli

dal 21 agosto 2021 a oggi

Cronache minuto per minuto partite ufficiali

21 novembre 2021 > Inter-Napoli 3-2 https://www.sportflash24.it/inter-napoli-3-2-cronaca-azioni-21-novembre-2021-242581

7 novembre 2021 Napoli-Hellas Verona 1-1 > https://www.sportflash24.it/napoli-hellas-verona-1-1-cronaca-azioni-7-novembre-2021-242340

4 novembre 2021 Legia Varsavia-Napoli 1-4 > https://www.sportflash24.it/legia-varsavia-napoli-1-4-cronaca-azioni-4-novembre-2021-242305

31 ottobre 2021 Salernitana-Napoli 0-1 > https://www.sportflash24.it/salernitana-napoli-0-1-cronaca-azioni-31-ottobre-2021-242190

28 ottobre 2021Napoli-Bologna 3-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-28-ottobre-2021-242158

24 ottobre 2021 Roma-Napoli 0-0 > https://www.sportflash24.it/roma-napoli-0-0-cronaca-azioni-24-ottobre-2021-242011

21 ottobre 2021 Napoli-Legia Varsavia 3-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-legia-varsavia-3-0-cronaca-azioni-21-ottobre-2021-241926

17 ottobre 2021 Napoli-Torino 1-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-torino-1-0-cronaca-azioni-17-ottobre-2021-241832

3 ottobre 2021 Fiorentina-Napoli 1-2 > https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-ottobre-2021-241571

30 settembre 2021 Napoli-Spartak Mosca 2-3 http://www.sportflash24.it/napoli-spartak-mosca-2-3-cronaca-azioni-30-settembre-2021-241478

26 settembre 2021 Napoli-Cagliari 2-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-cagliari-2-0-cronaca-azioni-26-settembre-2021-241347

23 settembre 2021 Sampdoria-Napoli 0-4 > https://www.sportflash24.it/sampdoria-napoli-0-4-cronaca-azioni-23-settembre-2021-241243

20 settembre 2021 Udinese-Napoli 0-4 http://www.sportflash24.it/udinese-napoli-0-4-cronaca-azioni-20-settembre-2021-241148

16 settembre 2021 Leicester-Napoli 2-2 >  http://www.sportflash24.it/leicester-napoli-2-2-cronaca-azioni-16-settembre-2021-241046

11  settembre 2021 Napoli-Juventus 2-1 > https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-11-settembre-2021-240853

29 agosto 2021 Genoa-Napoli 1-2 > https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-29-agosto-2021-240677

22 agosto 2021 Napoli-Venezia 2-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-2-0-cronaca-azioni-22-agosto-2021-240578

Opinioni

Ottobre 2021: le prospettive del Napoli di Spalletti secondo Luis Vinicio, ex capocannoniere ed ex allenatore di Serie A > https://www.sportflash24.it/le-prospettive-del-napoli-di-spalletti-secondo-vinicio-241536

Allenamenti

23 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-23-novembre-2021-aggiornamenti-242657

22 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-novembre-2021-e-aggiornamenti-242647

20 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-20-novembre-2021-ultime-dichiarazioni-242573

19 novembre 2021 > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-19-novembre-2021-e-aggiornamenti-242539

18 novembre 2021 >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-18-novembre-2021-242536

17 novembre 2021 >https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-17-novembre-2021-e-aggiornamenti-242532

16 novembre 2021 > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-16-novembre-2021-e-aggiornamenti-242526

13 novembre 2021 > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-13-novembre-2021-e-aggiornamenti-242475

12 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-12-novembre-2021-aggiornamenti-242472

11 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-11-novembre-2021-e-aggiornamenti-242432

10 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-10-novembre-2021-aggiornamenti-242428

6 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-6-novembre-2021-242324

5 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-5-novembre-e-aggiornamenti-242316

3 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-3-novembre-2021-e-aggiornamenti-242285

2 novembre https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-2-novembre-2021-242268

30 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-30-ottobre-2021-aggiornamenti-242179

29 ottobre >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-29-ottobre-2021-242175

27 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-ottobre-2021-e-informazioni-242122

26 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-ottobre-2021-e-aggiornamenti-242097

23 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-23-ottobre-2021-aggiornamenti-241988

22 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-ottobre-2021-aggiornamenti-241973

20 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-20-ottobre-2021-dichiarazioni-241916

19 ottobre >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-19-ottobre-2021-241911

18 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-18-ottobre-2021-241905

16 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-16-ottobre-2021-241808

15 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-15-ottobre-2021-241801

14 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-14-ottobre-2021-241769

13 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-13-ottobre-2021-241764

12 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-12-ottobre-2021-241761

9 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-9-ottobre-2021-241671

8 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-8-ottobre-2021-241665

7 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-7-ottobre-2021-241662

6 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-6-ottobre-2021-241659

2 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-2-ottobre-2021-aggiornamenti-241558

1 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-1-ottobre-2021-aggiornamenti-241520

29 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-29-settembre-2021-241457

28 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-28-settembre-2021-241446

25 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-settembre-2021-241339

24 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-24-settembre-2021-241303

22 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-settembre-2021-241224

21 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-21-settembre-2021-241207

19 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-19-settembre-2021-241113

18 settembre >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-18-settembre-2021-241098

17 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-17-settembre-2021-241095

15 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-15-settembre-2021-241018

14 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-14-settembre-2021-241010

13 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-13-settembre-2021-240994

10 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-10-settembre-2021-240848

9 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-9-settembre-2021-240837

8 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-8-settembre-2020-report-230621

7 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-7-settembre-2021-240769

Allenamento e partita amichevole Napoli-Benevento 6 settembre > https://www.sportflash24.it/napoli-benevento-1-5-report-gara-amichevole-6-settembre-2021-240762

3 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-3-settembre-2021-240742

2 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-2-settembre-2021-240734

1 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-1-settembre-2021-infortunio-meret-report-allenamento-240727

28 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-28-agosto-2021-240674

27 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-agosto-2021-ecco-il-report-240650

26 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-agosto-2021-ecco-il-report-240643

25 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-agosto-2021-240631

24 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-24-agosto-2021-240627

Conferenza stampa precampionato Mr Spalletti 21 agosto > https://www.sportflash24.it/1-giornata-serie-a-2021-22-napoli-venezia-240537

Calendario e orari gare ufficiali SSC Napoli

novembre-dicembre 2021

Europa League Girone C 5^   giornatamercoledì 24 novembre ore 16.30, Spartak Mosca-Napoli

Serie A 14^ giornata: domenica 28 novembre ore 20.45, Napoli-Lazio

Serie A 15^ giornata: mercoledì 1 dicembre ore 20.45, Sassuolo-Napoli

Serie A 16^ giornata: sabato 4 dicembre ore 20.45, Napoli-Atalanta

Europa League Girone C 6^ giornata: giovedì 9 dicembre ore 18.45, Napoli-Leicester

Serie A 17^ giornata: domenica 12 dicembre ore 18, Napoli-Empoli

Serie A 18^ giornata: domenica 19 dicembre ore 20.45, Milan-Napoli

Serie A 19^ giornata: mercoledì 22 dicembre ore 20.45, Napoli-Spezia.

Rosa calciatori SSC Napoli

e numeri di maglia stagione 2021-22

Portieri: 1 Alex Meret, 25 David Ospina, 12 Davide Marfella, 16 Idasiak.

Difensori: 2 Kevin Malcuit, 5 Juan Jesus, 6 Mario Rui, 13 Amir Rrahmani, 22 Giovanni Di Lorenzo, 26 Kalidou Koulibaly, 31 Faouzi Ghoulam, 44 Kostas Manolas, 59 Alessandro Zanoli.

Centrocampisti: 4 Diego Demme, 7 Eljif Elmas, 8 Fabian Ruiz, 20 Piotr Zielinski, 68 Stanislav Lobotka, 99 Frank Zambo Anguissa.

Attaccanti: 9 Victor Osimhen, 11 Hirving Lozano, 14 Dries Mertens, 21 Matteo Politano, 24 Lorenzo Insigne, 33 Adam Ounas, 37 Andrea Petagna.

Almanacco Associazione Calcio Napoli (1926 >> 1964)

e SSC Napoli (1964 >> 2004 e 2006 >> oggi)

Classifiche storiche bomber Azzurri  

Sono in 10 con almeno 90 gol in gare ufficiali (campionato Divisione Nazionale, successiva Serie A a girone unico e Coppe, sia nazionali che internazionali):
1 – Dries Mertens 137 reti (in 8 anni)

2 – Marek Hamsik 121 (in 12)
3 – Diego Maradona 115 (in 7)
4 – Lorenzo Insigne 114 (in 9)
5 – Attila Sallustro 112 (in 11 annate, inclusi i 4 gol in Coppa Coni 1928)
6 – Edinson Cavani 104 (in 3)
7 – Antonio Vojak 103 (in 6)
8 – Jose Altafini 97 (in 7)
9 – Antonio Careca 96 (in 6)
10 – Gonzalo Higuain 91 (in 3).

Per quanto riguarda, invece, i magnifici 10 goleador del solo campionato italiano (Divisione Nazionale e successiva Serie A a girone unico), la graduatoria partenopea ‘all time’ è la seguente:
1 – Sallustro 106
2 – Mertens 103
3 – Vojak 102
4 – Hamsik 100
5 – Insigne 89
6 – Maradona 81
7 – Cavani 78
8 – Careca 73
9 – Altafini 71, Higuain 71.

La data indimenticabile: 10 maggio 1987

Alle ore 17.47 il Napoli diventa per la prima volta Campione d’Italia nel calcio. E’ il trionfo di un club guidato dal presidente Corrado Ferlaino e allenato da Ottavio Bianchi. Questa la Rosa dei giocatori vincitori dello scudetto: Claudio Garella (portiere), Raffaele Di Fusco (p), Alessandro Renica (libero), Ciro Ferrara (d), Tebaldo Bigliardi (d), Giuseppe Bruscolotti (difensore), Moreno Ferrario (d), Giuseppe Volpecina (d), Raimondo Marino (d), Antonio Carannante (d), Roberto Carannante (d), Francesco Romano (centrocampista), Costanzo Celestini (c), Fernando De Napoli (c), Salvatore Bagni (c), Luciano Sola (c), Pietro Puzone (c), Bruno Giordano (attaccante), Andrea Carnevale (a), Ciro Muro (a), Luigi Caffarelli (a), Luigi Castellone (a), Diego Armando Maradona (a).
Classifica finale dopo 30 giornate: Napoli 1° con 42 punti; Juventus 39; Inter 38; Hellas Verona 36; Milan e Sampdoria 35; Roma 33; Avellino 30; Como, Fiorentina e Torino 26; Ascoli 24; Empoli 23; Brescia 22; Atalanta 21; Udinese 15 (con -9 di penalizzazione). All’epoca per ogni vittoria si conquistavano 2 punti.

Maradona infinito: 1960 ∞

Un 60° compleanno di Maradona che ha fatto venire i brividi a persone di varie fasce d’età che hanno già letto l’articolo > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965

Addio Diego: tutte le tappe che, dopo il ritiro, hanno portato al crescente indebolimento fisico del calciatore più forte del Mondo > http://www.sportflash24.it/addio-maradona-vola-in-cielo-il-piu-geniale-calciatore-della-storia-232865

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/
(gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Spartak Mosca-Napoli 2-1 cronaca azioni 24 novembre 2021

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social