Calcio, Serie A 2021-22:
Report Napoli-Bologna, posticipo
10^ giornata 28 ottobre 2021 /

Report Napoli-Bologna 3-0, 10^ giornata Serie A 2021-22 (Foto stadio Maradona: archivio Sandro Sanna)
Al Maradona in campo Napoli e Bologna per un match tra 2 squadre con obiettivi diversi. Gli azzurri, secondi in classifica con 25 punti, mirano a fare bottino pieno per agganciare il Milan a quota 28 e restare in vetta alla classifica anche al termine della 10^ giornata. I rossoblù, in una tranquilla posizione di metà graduatoria a quota 12, mirano a consolidare il loro ranking a ridosso dei piazzamenti Uefa e a tenere a debita distanza le compagini che lottano per non retrocedere.
La partita minuto per minuto
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Bologna 3-0
Marcatori: 18’ pt Fabian Ruiz (N), 41’ pt e 17’ st Insigne (N)
Copertura televisiva: Dazn e Sky
Formazioni ufficiali
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Lozano, Elmas, Insigne; Osimhen.
In panchina: Meret, Marfella, Demme, Juan Jesus, Mertens, Zielinski, Politano, Ghoulam, Petagna, Zanoli, Lobotka.
Allenatore: Marco Domenichini (vice allenatore di Spalletti, a sua volta squalificato per 1 turno).
Bologna (3-5-2): Skorupski; De Silvestri, Medel, Theate; Mbaye, Svanberg, Dominguez, Vignato, Hickey; Orsolini, Barrow.
In panchina: Bardi, Bagnolini, Binks, Dijks, Pyyhtia, Santander, Skov Olsen, Schouten, Sansone, Van Hooijdonk, Cangiano.
Allenatore: Sinisha Mihajlovic.
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Serra, coadiuvato dai guardalinee C. Rossi e De Meo. Quarto uomo Massimi. Addetto al VAR Mariani. Assistente (AVAR) Lo Cicero.
Ammoniti: 32’ pt Anguissa (N), 40’ pt Medel (B)
Recuperi: 1’ pt, 0’ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 20.48, inizia Napoli – Bologna.
Nel 1° tempo gli azzurri, in tenuta speciale nero-Halloween firmata Armani, attaccano da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
5’ – Possesso palla insistito del Napoli e cross di Insigne dalla trequarti sinistra verso l’area di rigore per Lozano. Il messicano stacca di testa dal limite dell’area piccola, ma non arriva a colpire la sfera per un soffio. Primo brivido per la difesa ospite.
8’ – Cross di Lozano dalla destra, deviazione di Theate col corpo e parata di Skorupski.
9’ – Lancio lungo di Mbaye per Barrow, ma Di Lorenzo e Rrahmani chiudono lo spazio all’attaccante rossoblù.
10’ – Fraseggio in verticale sulla sinistra tra Ruiz e Mario Rui, passaggio filtrante dello spagnolo per Osimhen ai 14 mt, tocco del nigeriano in veritcale per Elmas e, tiro del macedone, respinta corta di Medel e conclusione dai 15 mt di Mario Rui: parata di Skorupski.
11’ – Il Napoli va in pressing alto e recupera palla. Anguissa serve Di Lorenzo, il quale crossa dalla trequarti destra per Osimhen, ma Medel in rovesciata allontana la palla dall’area di rigore rossoblù.
11’ – Il Bologna tenta un contropiede, ma Barrow è solo e gli azzurri recuperano velocemente le loro posizioni. Mbaye crossa dalla destra, ma la difesa del Napoli non si fa sorprendere.
12’ – Buon fraseggio tra Vignato e Svanberg, ma negli ultimi 20 mt Di Lorenzo chiude ottimamente il varco e la palla arriva agevolmente a Rrahmani.
14’ – Hickey prova un affondo sulla sinistra, ma Lozano lo ferma con un fallo.
15’ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Bologna, Elmas allontana la sfera dall’area di rigore e Mario Rui, dai 35 mt, lancia Osimhen. Il nigeriano parte in velocità sulla destra e cambia gioco, servendo sulla zona sinistra Insigne. Il capitano controlla il pallone ai 20 mt, entra in area e tenta un pallonetto su Skorupski: Medel, però, è attentissimo e devia di testa in calcio d’angolo a 2 mt dalla porta.
16’ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, giro-palla degli azzurri e poi Ruiz serve Insigne, ma il tiro del capitano dal limite sinistro dell’area di rigore viene parato da Skorupski.
18’ – Svanverg ai 20 mt sbaglia in fase di costruzione della manovra, Lozano intercetta la sfera e la serve a Elmas, che la gira immediatamente all’accorrente Ruiz: magistrale tiro a giro dello spagnolo e pallone che fulmina Skorupski, trafitto sul lato destro.
17’ – Affondo di Barrow, conclusione da fuori area, respinta di Fabian Ruiz e poi tiro di Domingiuez dai 25 mt: palla abbondantemente sul fondo.
17’ – Di Lorenzo, dalla trequarti destra, serve a pochi metri Lozano. Il messicano va al cross per Elmas, che però aggancia male.
18’ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Svanberg, servito centralmente ai 20 mt da Vignato e con 3 azzurri in pressing alto (Ruiz, Elmas e Lozano), tenta di allargare il gioco a sinistra verso Hickey, ma Lozano capisce tutto e, dopo aver intercettato la sfera, serve ai 20 mt Elmas. Assist immediato del macedone alla sua sinistra per Fabian Ruiz. Tiro violento e preciso dello spagnolo dalla lunetta e sfera nell’angolo alto alla destra di Skorupski. Eurogol di Fabian.
21’ – Il Napoli resta in pressing alto. Il Bologna è raccolto nella sua metà campo.
23’ – Rui, dalla trequarti, serve ai 15 mt Osimhen. Il nigeriano, pur marcato e spalle alla porta, controlla la sfera, si gira verso sinistra e tira col destro: palla a lato.
25’ – Possesso palla insistito del Napoli nella trequarti avversaria e tiro finale di Anguissa dai 25 mt: pala fuori.
27’ – Punizione di Insigne dalla trequarti e parata facile di Skorupski.
29’- Punizione di Orsolini dalla trequarti, tentativo di tiro di Theate dai 15 mt e deviazione in angolo col volto da parte di Anguissa.
30’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Bologna, Mbaye ostacola Ospina.
32’ – Ammonito Anguissa (N)
34’ – Azione insistita del Napoli. Insigne, dalla trequarti sinistra, cambia gioco per il liberissimo Di Lorenzo. Cross da destra dell’ex esterno dell’Empoli, recupero del pallone di Anguissa dalla sinistra, assist del camerunense per Rui sulla zona sinistra dell’area di rigore e diagonale del portoghese: palla di poco fuori. Altro brivido per il Bologna.
36’ – Napoli sempre in pressing e con baricentro alto. Difficile la fase di costruzione della manovra da parte del Bologna.
37’ – Orsolini, al termine di un lungo fraseggio del Bologna, riesce a crossare da destra, ma gli azzurri sono piazzati e Anguissa recupera la sfera.
37’ – Azione insistita del Napoli e cross di Insigne, dalla trequarti sinistra, per Osimhen. Insieme al nigeriano, in piena area di rigore prova a saltare anche Medel, il quale, però, tocco la palla con la mano sinistra. L’arbitro fischia. Si attende il VAR.
39’ – Serra va controllare e assegna il calcio di rigore al Napoli.
40’ –Proteste dei giocatori del Bologna.
41’ – Ammonito Medel (B)
41’ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Insigne, dal dischetto, piazza un tiro potente e angolato che s’insacca alla destra di Skorupski.
45’ – Il Napoli gestisce il possesso-palla con facilità. Il Bologna non alza la linea del pressing, preferendo restare con tutti i giocatori dietro la linea del pallone.
45’ – Assegnato 1 minuto di recupero.
46’ – Finisce il 1° tempo al Maradona. Il Napoli domina sul piano del ritmo e del palleggio e chiude meritatamente in vantaggio la prima frazione col punteggio di 2-0. Reti al 18° di Fabian Ruiz e al 41° di Insigne. Il capitano sigla il 113° gol in maglia azzurra, portandosi a 2 segnature da Maradona, 3° nella classifica dei bomber All Time azzurri a quota 115.
Secondo tempo
Ore 21.45, riprende Napoli-Bologna.
Nel 2° tempo il Bologna attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2’ – Insigne, dalla trequarti sinistra, serve al limite dell’area di rigore Osimhen Il nigeriano tocca rasoterra sulla sua sinistra per l’accorrente Elmas, ma il tentativo di tiro del macedone, smarcatosi bene, viene ribattuto prontamente da Skorupski, ottimo in uscita bassa.
4’ – Orsolini e Barrow provano a fraseggiare al limite dell’area azzurra, ma vanno a sbattere contro il muro predisposto da Spalletti.
5’ – Cross di Di Lorenzo dalla destra e parata di Skorupski.
8’ – Il Bologna stavolta riesce, col palleggio, a saltare il pressing alto portato da Osimhen, Lozano, Elmas e Insigne, e tenta un affondo sulla sinistra con Hickey, fermato fallosamente da Anguissa. Sugli sviluppi del calcio di punizione a metà campo, Svanberg affonda centralmente e serve Barrow sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra. La punta rossoblù elude abilmente al marcatura di Di Lorenzo e scarica un tiro in diagonale da posizione abbastanza defilata: sfera sul fondo.
12’ – Azione palla a terra e in verticale Rui-Elmas-Rui chiusura in extremis di un difensore del Bologna sul proprio vertice destro dell’area piccola.
13’ – Anguissa, dai 40 mt, verticalizza rasoterra per Lozano, il quale a sua volta serve al limite dell’area Osimhen: controllo e tiro del nigeriano, ma la palla termina di poco a lato.
14’ – Affondo di Di Lorenzo sulla zona destra dell’area di rigore, dribbling su Theate e tiro di sinistro: sfera poco fuori.
15’ – Anguissa serve al limite dell’area di rigore Osim hen, il quale la dà all’indietro, sulla trequarti destra a Di Lorenzo e poi va ad attaccare l’area di rigore. Sul cross del terzino azzurro, Mbaye commette fallo su Osimhen in area di rigore. Gioco fermo per controllo VAR.
16’ – Penalty assegnato agli azzurri, a seguito di controllo VAR. Proteste dei giocatori del Bologna.
17’ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Insigne trasforma il 2° rigore della serata, calciando potente e angolato alla destra di Skorupski. Lorenzo al 114° gol in azzurro.
18’ – Cambio nel Bologna. Esce Mbaye ed entra Skov Olsen.
19’ – Staffilata di Svanberg dai 25 mt: palla alta.
21’ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Zielinski. Politano prende il posto di Lozano.
23’ – Giro palla del Napoli e cross di Di Lorenzo, dalla destra, per Osimhe,, ma stavolta il traversone è mal calibrato.
24’ – Azione manovrata del Napoli e difesa affannosa in corner da parte del Bologna.
24’ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Anguissa viene fermato al limite dell’area di rigore avversaria.
26’ – Buona uscita palla a terra del Bologna con Orsolini e Svanberg da parte, ma Mario Rui chiude il varco ai 25 mt, impedendo allo svedese di proseguire l’insidiosa azione.
26’ – Di Lorenzo, dalla destra, crossa in area verso Osimhen. Skorupski esce e agguanta il pallone in qualche modo.
27’ – Assist di Di Lorenzo per Anguissa e conclusione dei camerunense dai 25 mt: palla respinta dalla traversa.
30’ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Elmas ed entra Mertens. Demme prende il posto di Anguissa.
30’ – Doppio cambio anche nel Bologna. Esce Vignato ed entra Sansone. Binks rileva Nico Dominguez.
31’ – Conclusione a giro di Orsolini dalla zona destra dell’area di rigore azzurra e palla a lato.
36’ – Doppio cambio nel Bologna. Esce Barrow ed entra Van Hooijdonk. Dijks prende il posto di Hickey.
38 - Politano, dalla destra, crossa per Osimhen: colpo di testa abbastanza angolato da parte del nigeriano e parata di Skorupski, in estensione sulla sua sinistra.
40’ – Punizione di Orsolini dalla destra e pronta respinta in corner da parte di Ospina.
40’ – Sugli sviluppi del corner da destra, Sansone tenta un rasoterra dai 20 mt: palla respinta dalla difesa azzurra.
41’ – Tiro a giro di Mertens dalla zona sinistra dell’area di rigore e deviazione in corner di Binks.
42’ – Sugli sviluppi del corner da destra battuto da Politano, Osimhen colpisce di testa in area di rigore: palla di poco a alto.
42’ – Cambio nel Napoli. Esce Mario Rui ed entra Ghoulam.
43’ – Skov Olsen per Sansone: tiro alto dai 14 mt.
45’ – Non c’è recupero. Napoli batte Bologna 3-0.
Statistiche Lega Serie A
Tiri totali: Napoli 18, Bologna 8
Tiri in porta: Napoli 6, Bologna 1
Occasioni da gol: Napoli 12, Bologna 5
Calci d’angolo: Napoli 4, Bologna 2
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
Partenopei con qualità e intensità contro un avversario che gioca bene per i primi 17 minuti, ma poi capitola sotto i colpi di Fabian Ruiz e Insigne. Stasera il capitano segna, tra l’altro, una doppietta pesante perché sale a 114 gol in gare ufficiali con la maglia SSCNapoli, portandosi a una sola rete da Diego armando Maradona, 3° nella classifica dei bomber azzurri All Time a quota 115. Grazie a questo successo, che conferma la solidità dei partenopei sia dal punto di vista mentale che sotto l’aspetto del gioco, la squadra di Spalletti aggancia il Milan a 28 punti e resta in vetta alla graduatoria per la decima giornata consecutiva: unica a riuscirci fino a ora nel campionato di Serie A 2021-22.
Altri
Marco Domenichini al sito web www.sscnapoli.it : “Il successo è meritato. Abbiamo iniziato un po’ più lentamente del solito, ma dopo siamo riusciti ad alzare il ritmo e a segnare. Abbiamo un gruppo disponibile, che segue il suo allenatore giorno dopo giorno. Questa squadra è frutto del lavoro di Spalletti, ma anche dell’applicazione dei ragazzi. Anche chi è entrato dalla panchina ha dato un apporto fondamentale. Bisogna proseguire così, pensando gara per gara come stiamo facendo sinora”.
Lorenzo Insigne al sito web www.sscnapoli.it: “Il cammino è lungo, ma abbiamo conquistato un successo importante. E’ stata una grande risposta al campionato. Siamo ancora in vetta con 9 vittorie e 1 pareggio, che a Roma ci può stare. Il gruppo è competitivo. Chi va in campo dimostra il proprio valore e la nostra forza è proprio quella dell’intera rosa. Adesso dobbiamo proseguire così. Pensiamo solo alla nostra strada e concentriamoci su ogni gara al massimo. I due rigori ? li ho calciati con sicurezza e sono sempre pronto a prendermi la responsabilità. Ringrazio Spalletti per la fiducia e sono felice per aver segnato soprattutto per la squadra”.
10^ giornata Serie A 2021-22
Risultati e marcatori di tutte le gare > https://www.sportflash24.it/10-giornata-serie-a-2021-22-risultati-marcatori-e-classifica-242087
Classifica provvisoria
Napoli 28, Milan 28, Inter 21, Roma 19, Atalanta 18, Lazio 17, Fiorentina 15, Juve 15, Sassuolo 14, Bologna 12, Empoli 12, Hellas Verona 12, Torino 11, Udinese 11, Sampdoria 9, Spezia 8, Venezia 8, Genoa 7, Salernitana 7, Cagliari 6.
Tutti i report della nuova stagione
SSC Napoli dal 21 agosto 2021 a oggi
Cronache minuto per minuto partite ufficiali
24 ottobre 2021 Roma-Napoli0-0> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-0-0-cronaca-azioni-24-ottobre-2021-242011
21 ottobre Napoli-Legia Varsavia 3-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-legia-varsavia-3-0-cronaca-azioni-21-ottobre-2021-241926
17 ottobre Napoli-Torino 1-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-torino-1-0-cronaca-azioni-17-ottobre-2021-241832
3 ottobre Fiorentina-Napoli 1-2 > https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-ottobre-2021-241571
30 settembre Napoli-Spartak Mosca 2-3 > http://www.sportflash24.it/napoli-spartak-mosca-2-3-cronaca-azioni-30-settembre-2021-241478
26 settembre Napoli-Cagliari 2-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-cagliari-2-0-cronaca-azioni-26-settembre-2021-241347
23 settembre Sampdoria-Napoli 0-4 > https://www.sportflash24.it/sampdoria-napoli-0-4-cronaca-azioni-23-settembre-2021-241243
20 settembre Udinese-Napoli 0-4 > http://www.sportflash24.it/udinese-napoli-0-4-cronaca-azioni-20-settembre-2021-241148
16 settembre Leicester-Napoli 2-2 > http://www.sportflash24.it/leicester-napoli-2-2-cronaca-azioni-16-settembre-2021-241046
11 settembre Napoli-Juventus 2-1 > https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-11-settembre-2021-240853
29 agosto Genoa-Napoli 1-2 > https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-29-agosto-2021-240677
22 agosto Napoli-Venezia 2-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-2-0-cronaca-azioni-22-agosto-2021-240578
Opinioni
Ottobre 2021: le prospettive del Napoli di Spalletti secondo Luis Vinicio, ex capocannoniere ed ex allenatore di Serie A > https://www.sportflash24.it/le-prospettive-del-napoli-di-spalletti-secondo-vinicio-241536
Allenamenti
27 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-ottobre-2021-e-informazioni-242122
26 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-ottobre-2021-e-aggiornamenti-242097
23 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-23-ottobre-2021-aggiornamenti-241988
22 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-ottobre-2021-aggiornamenti-241973
20 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-20-ottobre-2021-dichiarazioni-241916
19 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-19-ottobre-2021-241911
18 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-18-ottobre-2021-241905
16 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-16-ottobre-2021-241808
15 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-15-ottobre-2021-241801
14 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-14-ottobre-2021-241769
13 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-13-ottobre-2021-241764
12 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-12-ottobre-2021-241761
9 ottobre >https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-9-ottobre-2021-241671
8 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-8-ottobre-2021-241665
7 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-7-ottobre-2021-241662
6 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-6-ottobre-2021-241659
2 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-2-ottobre-2021-aggiornamenti-241558
1 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-1-ottobre-2021-aggiornamenti-241520
29 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-29-settembre-2021-241457
28 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-28-settembre-2021-241446
25 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-settembre-2021-241339
24 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-24-settembre-2021-241303
22 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-settembre-2021-241224
21 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-21-settembre-2021-241207
19 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-19-settembre-2021-241113
18 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-18-settembre-2021-241098
17 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-17-settembre-2021-241095
15 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-15-settembre-2021-241018
14 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-14-settembre-2021-241010
13 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-13-settembre-2021-240994
10 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-10-settembre-2021-240848
9 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-9-settembre-2021-240837
8 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-8-settembre-2020-report-230621
7 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-7-settembre-2021-240769
Allenamento e partita amichevole Napoli-Benevento 6 settembre > https://www.sportflash24.it/napoli-benevento-1-5-report-gara-amichevole-6-settembre-2021-240762
3 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-3-settembre-2021-240742
2 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-2-settembre-2021-240734
1 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-1-settembre-2021-infortunio-meret-report-allenamento-240727
28 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-28-agosto-2021-240674
27 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-agosto-2021-ecco-il-report-240650
26 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-agosto-2021-ecco-il-report-240643
25 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-agosto-2021-240631
24 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-24-agosto-2021-240627
Conferenza stampa precampionato Mr Spalletti 21 agosto > https://www.sportflash24.it/1-giornata-serie-a-2021-22-napoli-venezia-240537
Calendario e orari gare ufficiali SSC Napoli
ottobre-novembre-dicembre 2021
Serie A 11^ giornata: domenica 31 ottobre ore 18, Salernitana-Napoli
Europa League Girone C 4^ giornata: giovedì 4 novembre ore 18.45, Legia Varsavia-Napoli
Serie A 12^ giornata: domenica 7 novembre ore 18, Napoli-Hellas Verona
Serie A 13^ giornata: domenica 21 novembre ore 18, Inter-Napoli
Europa League Girone C 5^ giornata: mercoledì 24 novembre ore 16.30, Spartak Mosca-Napoli
Serie A 14^ giornata: domenica 28 novembre ore 20.45, Napoli-Lazio
Serie A 15^ giornata: mercoledì 1 dicembre ore 20.45, Sassuolo-Napoli
Serie A 16^ giornata: sabato 4 dicembre ore 20.45, Napoli-Atalanta
Europa League Girone C 6^ giornata: giovedì 9 dicembre ore 18.45, Napoli-Leicester
Serie A 17^ giornata: domenica 12 dicembre ore 18, Napoli-Empoli
Serie A 18^ giornata: domenica 19 dicembre ore 20.45, Milan-Napoli
Serie A 19^ giornata: mercoledì 22 dicembre ore 20.45, Napoli-Spezia.
Rosa calciatori SSC Napoli
e numeri di maglia stagione 2021-22
Portieri: 1 Alex Meret, 25 David Ospina, 12 Davide Marfella, 16 Idasiak.
Difensori: 2 Kevin Malcuit, 5 Juan Jesus, 6 Mario Rui, 13 Amir Rrahmani, 22 Giovanni Di Lorenzo, 26 Kalidou Koulibaly, 31 Faouzi Ghoulam, 44 Kostas Manolas, 59 Alessandro Zanoli.
Centrocampisti: 4 Diego Demme, 7 Eljif Elmas, 8 Fabian Ruiz, 20 Piotr Zielinski, 68 Stanislav Lobotka, 99 Frank Zambo Anguissa.
Attaccanti: 9 Victor Osimhen, 11 Hirving Lozano, 14 Dries Mertens, 21 Matteo Politano, 24 Lorenzo Insigne, 33 Adam Ounas, 37 Andrea Petagna.
Almanacco Associazione Calcio Napoli (1926 >> 1964)
e SSC Napoli (1964 >> 2004 e 2006 >> oggi)
Classifiche storiche bomber Azzurri
Sono in 10 con almeno 90 gol in gare ufficiali (campionato Divisione Nazionale, successiva Serie A a girone unico e Coppe, sia nazionali che internazionali):
1 – Dries Mertens 135 reti (in 8 anni)
2 – Marek Hamsik 121 (in 12)
3 – Diego Maradona 115 (in 7)
4 – Lorenzo Insigne 114 (in 9)
5 – Attila Sallustro 112 (in 11 annate, inclusi i 4 gol in Coppa Coni 1928)
6 – Edinson Cavani 104 (in 3)
7 – Antonio Vojak 103 (in 6)
8 – Jose Altafini 97 (in 7)
9 – Antonio Careca 96 (in 6)
10 – Gonzalo Higuain 91 (in 3).
Per quanto riguarda, invece, i magnifici 10 goleador del solo campionato italiano (Divisione Nazionale e successiva Serie A a girone unico), la graduatoria partenopea ‘all time’ è la seguente:
1 – Attila Sallustro 106
2 – Mertens 102, Vojak 102
4 – Hamsik 100
5 – Insigne 89
6 – Maradona 81
7 – Cavani 78
8 – Careca 73
9 – Jose Altafini 71, Gonzalo Higuain 71.
La data indimenticabile: 10 maggio 1987
Alle ore 17.47 il Napoli diventa per la prima volta Campione d’Italia nel calcio. E’ il trionfo di un club guidato dal presidente Corrado Ferlaino e allenato da Ottavio Bianchi. Questa la Rosa dei giocatori vincitori dello scudetto: Claudio Garella (portiere), Raffaele Di Fusco (p), Alessandro Renica (libero), Ciro Ferrara (d), Tebaldo Bigliardi (d), Giuseppe Bruscolotti (difensore), Moreno Ferrario (d), Giuseppe Volpecina (d), Raimondo Marino (d), Antonio Carannante (d), Roberto Carannante (d), Francesco Romano (centrocampista), Costanzo Celestini (c), Fernando De Napoli (c), Salvatore Bagni (c), Luciano Sola (c), Pietro Puzone (c), Bruno Giordano (attaccante), Andrea Carnevale (a), Ciro Muro (a), Luigi Caffarelli (a), Luigi Castellone (a), Diego Armando Maradona (a).
Classifica finale dopo 30 giornate: Napoli 1° con 42 punti; Juventus 39; Inter 38; Hellas Verona 36; Milan e Sampdoria 35; Roma 33; Avellino 30; Como, Fiorentina e Torino 26; Ascoli 24; Empoli 23; Brescia 22; Atalanta 21; Udinese 15 (con -9 di penalizzazione). All’epoca per ogni vittoria si conquistavano 2 punti.
Maradona infinito: 1960 ∞
Un 60° compleanno di Maradona che ha fatto venire i brividi a persone di varie fasce d’età che hanno già letto l’articolo > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965
Addio Diego: tutte le tappe che, dopo il ritiro, hanno portato al crescente indebolimento fisico del calciatore più forte del Mondo > http://www.sportflash24.it/addio-maradona-vola-in-cielo-il-piu-geniale-calciatore-della-storia-232865
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/
(gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Bologna 3-0 cronaca azioni 28 ottobre 2021
minuto per minuto Serie A 10^ giornata / Gli Azzurri vincono e convincono, restando sempre in vetta alla classifica, seppur in coabitazione col Milan