Calcio, Serie A 2021-22:

Diretta online Napoli-Hellas Verona

12^ giornata 7 novembre 2021 /

Napoli Hellas Verona 1-1 cronaca azioni 7 novembre 2021

Diretta online Napoli-Hellas Verona 12^ giornata 7 novembre 2021 (Foto: Sanna)

/ A partire dalle ore 18, aggiornamenti in tempo reale sulla gara nella parte centrale di questa pagina /

Tre punti per continuare a sognare il Tricolore

Test complicato per la capolista SSC Napoli nel 12° turno di Serie A 2021-22. Stasera al “Maradona” arriva l’Hellas Verona, 8° in classifica con 15 punti al termine delle prime 11 giornate.
Per confermare quanto di buono fatto vedere fino a oggi (31 punti, frutto di 10 vittorie e 1 pareggio), gli Azzurri di Mr Spalletti devono sfoderare una prestazione ad alta intensità e qualità. Compattezza nelle distanze tra i reparti, capacità di inserimenti negli spazi, velocità di esecuzione nelle giocate e precisione nei passaggi e nelle conclusioni a rete saranno elementi necessari per avere ragione di un Hellas Verona estremamente reattivo. Dopo aver subito 3 sconfitte nelle prime 3 di campionato, che sono costate l’esonero a Mr Eusebio Di Francesco, i veneti hanno cambiato Mister …e marcia, proiettandosi su un’andatura da zona Uefa. Da quando a metà settembre la formazione scaligera è stata affidata all’ex bianconero Igor Tudor, infatti, si sono registrate 4 vittorie casalinghe (contro Roma, Lazio, Spezia e Juventus), 3 pareggi esterni (contro Salernitana, Genoa e Udinese) e 1 sconfitta (al Meazza contro il Milan). Altri dati significativi emergono dal fronte dall’attacco: il 3° del campionato, con 24 reti fatte (1 in più degli Azzurri, 1 in meno del Milan e solo 4 al di sotto dell’Inter) e, a corollario di ciò, un Simeone che, con i suoi 8 gol, è 2° nella classifica cannonieri, dietro solo a Immobile, al comando a quota 9. Ma non è tutto.  Mr Tudor in queste settimane sta mettendo a posto anche la difesa. Sulle 20 reti subite in totale nel torneo, 13 si sono registrate nelle 8 gare in cui lui è stato in panchina, ma va evidenziato che nelle ultime 3 sfide la media delle reti subite dall’Hellas si è abbassata drasticamente a 1 gol a match. Insomma, Insigne e compagni avranno pane per i loro denti, anche se le motivazioni per far bene non mancheranno, data la voglia di rivincita rispetto a un pareggio che alla 38^ e ultima giornata della Serie A 2020-21 è costato agli Azzurri la mancata qualificazione alla Uefa Champions League attualmente in corso. Lu.Ga.

Calciatori convocati

Napoli: Meret, Ospina, Marfella, Di Lorenzo, Ghoulam, Juan Jesus, Mario Rui, Rrahmani, Zanoli, Anguissa, Demme, Elmas, Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski, Insigne, Lozano, Mertens, Ounas, Osimhen, Petagna, Politano.
Assenti: Koulibaly, Malcuit e Manolas.

NOTA: per leggere il report sull’ultimo allenamento degli azzurri, clicca sul seguente link >https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-6-novembre-2021-242324

ULTIMISSIMA GHOULAM ore 15: dalla pagina web twitter.com “Official SSC Napoli” si apprende che il difensore azzurro ha lasciato il ritiro per un problema di gastroenterite accusato durante la notte.

Hellas Verona: Pandur, Veloso, Faraoni, Barak, Kalinic, Caprari, Lasagna, Cetin, Casale, Ceccherini, Cancellieri, Ruegg, Gunter, Berardi, Magnani, Bessa, Dawidowicz, Sutalo, Ragusa, Tameze, Hongla, Montipò,  Simeone.
Assenti: Ilic e Lazovic.

Dichiarazioni della vigilia

Così Igor Tudor al sito web ufficiale https://www.hellasverona.it/ : “Sarà una gara molto tosta, in casa di una delle favorite per la vittoria dello scudetto. Spalletti è un allenatore che da anni è tra i più bravi, la ‘rosa’ è molto forte, ma il nostro obiettivo è andare al ‘Maradona’ per dare tutto sul campo e raccogliere il massimo risultato possibile. Il Napoli ha una ‘rosa’ ampia e la possibilità di effettuare cinque sostituzione e negli ultimi anni ha molto limato la differenza tra i titolari e non. Meritano la vetta della classifica per quanto visto nelle prime undici giornate, ma questo non fa che aumentare le nostre motivazioni. E’ bellissimo affrontare qualunque avversario giocando con lo stesso spirito, trattando tutti alla pari, rendendo la vita difficile a tutti: sono fiducioso, come lo ero anche nelle ultime settimane. In difesa servirà una grande prova da parte di tutti, ma non vogliamo rinunciare alla nostra attitudine offensiva, anche in casa della capolista. Penso che il calcio debba essere un divertimento, uno spettacolo per chi viene allo stadio a vedere una gara”.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva una analoga funzione. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale: Napoli-Hellas Verona 1-1
Marcatori: 13′ pt Simeone (HV), 18′ pt Di Lorenzo (N)
Copertura televisiva: Dazn

Formazioni ufficiali

Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Fabian Ruiz, Anguissa, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne.
In panchina: Meret, Marfella, Zanoli, Demme, Elmas, Lobotka, Lozano, Mertens, Ounas, Petagna.
Allenatore: Spalletti

Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Miguel Veloso, Tameze, Casale; Barak, Caprari; Simeone.
In panchina: Pandur, Berardi, Kalinic, Lasagna, Cetin, Cancellieri, Ruegg, Magnani, Bessa, Sutalo, Ragusa, Hongla.
Allenatore: Tudor

Arbitro: Ayroldi
Ammoniti: 31′ pt Rrahmani (N), 41′ pt Barak (HV), 14′ st Veloso (HV), 23′ st Dawidowicz (HV), 42′ st Osimhen (N)
Espulsi: 43′ st Bessa (HV), 47′ st Kalinic (HV)
Recuperi: 0′ pt, 5 st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 18.06, inizia Napoli-Hellas Verona.

Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

5′ – Grande densità a centrocampo. Pochi gli spazi per le giocate offensive.

7 – Azione del Verona sulla sinistra con Caprari e successivo cross di Barak, ma Jesus intercetta la sfera, in anticipo su Simeone.

9′ – Giro palla degli azzurri e cross da sinistra di Insigne per Zielinski, il quale tenta un tiro di sinistro dall’interno dell’area, ma gli esce male. Osimhen, però, recupera la sfera dalla parte destra e conquista un corner.

10′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, la difesa del Verona non si fa sorprendere.

12′ – Assist di Barak per Caprari: tiro dal limite dell’area di rigore da parte del giocatore ex Pescara e respinta di Ospina. 

13′ – GOOOL. Verona in vantaggio. Percussione di Barak dalla zona destra dell’area di rigore e cross in area piccola per Simeone, bravissimo ad anticipare Rrahmani e a infilare Ospina con un tocco fulmineo e rasoterra. 

15′ – Zielinski serve Insigne: tiro dai 14 mt e palla alta.

18′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti d’attacco, Ruiz serve sulla zona destra dell’area di rigore Di Lorenzo, il quale piazza un rasoterra forte e preciso che trafigge Montipò.  

22′ – Cross di Insigne dalla sinistra e respinta di Gunter.

26′ – Azione insistita del Verona e tiro di Barak: palla ribattuta da Rui.

27′ – Cross di Insigne dalla trequarti sinistra per Politano, il cui colpo di testa dalla zona destra dell’area di rigore termina fuori.

31′ – Ammonito Rrahmani (N)

32′-  Grande intervento difensivo in area di Rrahmani, che neutralizza la conclusione di Barak dai 13 mt, scoccata grazie a un velo elegante e smarcante di Simeone.

34′ – Mario Rui serve Insigne in area di rigore: controllo in palleggio e girata del capitano, ma Montipò si oppone con una gran respinta.

37′  -Tiro di Anguissa dai 25 mt: palla alta.

38′ – Conclusione rasoterra di Rui dalla sinistra: palla ribattuta dalla difesa del Verona.

41′ – Ammonito Barak (HV)

42′ – Politano va via sulla destra e serve in area di rigore Osimhen. Abile controllo della sfera e girata del nigeriano: pallone respinto dal palo alla destra di Montipò.  

45′ – Nell’arco di un minuto, prima una spallata evidente su Mario Rui al limite dell’area di rigore avversaria non rilevata dall’arbitro e poi una respinta ai limiti della regolarità sulla successiva azione d’attacco di Insigne scatenano le educate rimostranze di Insigne. Ayroldi, però, non  si scompone.

45′ – Finisce 1-1 il 1° tempo tra Napoli ed Hellas Verona.  Gara ad alta intensità agonistica e con poche occasioni da gol su entrambi i fronti. Per ora in rete per gli ospiti Simeone e Di Lorenzo per i padroni di casa. Da segnalare anche un palo di Osimhen.

Secondo tempo

Ore 19.07, riprende Napoli-Hellas Verona.

Nel 2° tempo il Verona attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Punizione di Insigne dai 30 mt e respinta di Montipò. 

5′ – Osimhen, su passaggio di Insigne, finisce a terra in area di rigore del Verona. Per Ayroldi è tutto regolare.

7′- Punizione di Politano dalla destra e palla sul fondo.

9′ – Insigne porta palla e serve Politano: tiro dalla zona destra dell’area di rigore da parte dell’incursore ex Sassuolo e sfera ribattuta da un difensore del Verona.

11′  – Casale prova a portar palla sulla zona sinistra, ma la difesa del Napoli chiude il varco.

14′ – Ammonito Veloso (HV)

17′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Lozano. Elmas rileva Zielinski.

19′ – Osimhen lavora un buon pallone e lo serve a Lozano, il quale va al tiro dal limite: palla di poco alta.

22′- Affondo del Verona e assist di Simeone per Barak, ma il tiro rasoterra del giocatore ex Udinese dall’interno dell’area di rigore è debole e Ospina para. Brivido per gli azzurri.

23′ – Ammonito Dawidowicz (HV) per fallo tattico su Insigne.

24′ – Dawidowicz, con la spalla destra, commette fallo tattico ai 25 mt su Insigne, ma per Ayroldi è tutto regolare e il gioco prosegue. In caso di ammonizione, sarebbe scattato il Rosso.

25′ – Insiste in attacco il Napoli. Punizione di Insigne dalla destra e palla sul fondo.

28′ – Gli azzurri vanno in pressing alto, recuperano la sfera sulla trequarti e poi Rui conquista un calcio di punizione dai 25 mt.

28′ – Sugli sviluppi del calcio piazzato, il Napoli resta in possesso della sfera.

29′ -  Napoli in attacco. Anguissa serve Insigne, il cui tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore colpisce al volto Dawidowicz.

30′ – Doppio cambio nell’Hellas Verona. Lasagna prende il posto di Simeone, mentre Bessa rileva Barak.

32′ – L’Hellas si riporta in avanti e conquista un corner da sinistra, ma gli azzurri si difendono in modo efficace.

35′ – Ammonito Bessa (HV)

38′ – Cross di Casale dalla sinistra e deviazione di Rrahmani dopo il tocco di Lasagna. Palla in corner.

39′ – Doppio cambio nel Verona. Entra Magnani ed esce Gunter. Kalinic rileva Caprari.

40′ – Sugli sviluppi del corner a favore del Verona, il Napoli si difende in modo compatto.

40′ – Ammonito Kalinic (HV)

41′ – Cambio nel Napoli. Entra Mertens ed esce Anguissa. Insigne fa posto a Ounas.

42′ – Magnani trattiene per la Maglietta Osimhen in area di rigore gialloblù. Il nigeriano protesta e viene ammonito.

43′ – Espulso Bessa. Il giocatore del Verona, già ammonito, subisce  il 2° cartellino giallo per un pestone rifilato ai 35 mt a Elmas.

45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.

46′ – Punizione di Mertens e palla respinta dal palo alla sinistra di Montipò.

46′ – Cambio nel Napoli. Esce Osimhen ed entra Petagna.

48′-  Kalinic, già ammonito, commette irregolarità su Mario Rui e viene espulso. Hellas in 9 uomini.

49′ – Assegnato un altro minuto di recupero.

50′ – Finisce il match. Napoli-Hellas Verona 1-1. Azzurri a 32 punti in classifica.

Statistiche 

Tiri in porta: Napoli 3, Verona 3

Pali: Napoli 2, Verona 0

Occasioni da gol: Napoli 13, Verona 7

Calci d’angolo: Napoli 3, Verona 1.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Il Napoli impatta la sua seconda partita in campionato, la prima in casa dopo lo 0-0 all’Olimpico contro i Giallorossi. Il solito Hellas arcigno, scuola Juric, si mostra solido in difesa e pungente in attacco. Succede tutto nel 1° tempo. Alla 2^ palla messa insidiosamente in area partenopea dai veneti, Simeone conferma il suo stato di grazia e al 13′ piazza la zampata dell’1-0. I padroni di casa, però, reagiscono con veemenza e, su assist di Ruiz,  Di Lorenzo al 18′ fa secco Montipò: 1-1 e palla a centro. Nel prosieguo della gara i partenopei ci provano di più rispetto agli scaligeri, ma il catenaccio predisposto da Tudor, erede degno di Juric, resiste, grazie anche alla condotta dell’arbitro Ayroldi, che ammonisce poco rispetto ai falli tattici dei veneti. In una battaglia in cui gli spazi sono estremamente intasati, sia a centrocampo che nei pressi dell’area di rigore gialloblù, sull’1-1 e al termine di un’azione insistita sul piano del palleggio, Insigne al 32′ impegna Montipò in una gran respinta, mentre 10 minuti dopo Osimhen, su prezioso cross di Politano,  fa una gran giocata tra 2 avversari, ma la sua girata dalla zona del dischetto del rigore si stampa sul  palo alla destra del portiere avversario. Nel 2° tempo al 3′ Insigne impegna Montipò su punizione, poi al 22′ un contropiede ficcante consente a Barak di tirare da buona posizione, ma l’ex incursore dell’Udinese tira debolmente e Ospina ringrazia. L’assalto del Napoli, al netto dei falli non fischiati da Ayroldi contro il Verona, produce anche un palo colpito da Mertens al 46′ st. Nel complesso, un po’ di frenesia degli uomini di Spalletti nei pressi dell’area di rigore avversaria e un po’ l’eccesso di agonismo del Verona diventano zavorre che la squadra di Spalletti non riesce a scrollarsi da dosso. E così al triplice fischio l’Hellas festeggia per il punto conquistato, mentre il Napoli esce con la consapevolezza di non aver fatto la sua migliore prestazione. Una cosa, però, è certa. Questo Verona può creare problemi a chiunque. Sul fronte della classifica, tutto invariato nelle prime 3 posizioni, a seguito del pareggio nel derby di Milano. In vetta Napoli e Milan a 32 punti, Inter prima inseguitrice con 25…e prossima avversaria dei partenopei nel 13° turno.

Altri

Spalletti / 1 – (Fonte Dazn Tv): Nel 2° tempo ci siamo un po’ disuniti e le difficoltà nelle distanze tra i reparti hanno favorito il Verona, abile a ripartire negli spazi larghi. Loro ti vengono sempre addosso, lasciando in difesa l’1 contro 1. Per venirne fuori, bisogna fare degli uno-due stretti, il dò e vado e nella velocità. Solo così riesci a liberarti lo spazio. Ci vuole qualità con la palla ai piedi. E bisognerebbe avere più qualità nella costruzione contro queste squadre qui. E in tale ambito possiamo migliorare qualcosa. Ci dà un po’ fastidio, avendo noi giocatori tecnici, il fatto di avere gente che ci viene ad aggredire costantemente con le mani addosso. Poi, quando ci liberiamo, loro fanno molti falli nella nostra metà campo e così rientrano sotto palla, recuperando facilmente le posizioni. Sono delle nuove teorie calcistiche che evidenziano qualcosa a livello fisico e di mentalità. E poi ci sono anche giocatori più adatti di altri a fare questo tipo di gioco”.

Spalletti / 2 – (Fonte sito web ufficiale sscnapoli.it): “Potevamo e dovevamo fare di più, ma va dato merito al Verona. Bisognava avere più qualità e maggiore concretezza. Squadre come il Verona sono molto difficili da affrontare. Bisognava essere più rapidi in fase offensiva e avere maggiore velocità negli uno-due. Mi dispiace non aver vinto soprattutto, per gli ultras azzurri, però non è facile riuscire sempre a cogliere il risultato pieno. Il calcio va interpretato attraverso le prestazioni. Le nostre sono sempre state di spessore, stasera è mancato qualcosa. Dobbiamo accettare questo pareggio, ma allo stesso tempo dobbiamo essere consapevoli che abbiamo una rosa competitiva, una Società di alto profilo e tutto quello che serve per essere protagonisti fino alla fine”. Infine sull’azione del possibile fallo da rigore su Osimhen: “L’arbitro mi ha detto che lo hanno riguardato al Var e quindi non posso dire nulla. Di certo vorrei rivederlo anche io…”.

Juan Jesus al sito web ufficiale www.sscnapoli.it: “Sapevamo che il Verona era una squadra tosta e lo ha dimostrato. Però per quello che abbiamo espresso meritavamo di vincere. Non siamo stati fortunati nelle conclusioni, ma ci è mancato pochissimo per il gol del sorpasso. La prestazione comunque è stata buona e dobbiamo proseguire su questa strada. Adesso c’è la sosta e dopo dobbiamo riprendere con la stessa intensità. Siamo un ottimo gruppo e possiamo regalare soddisfazioni ai nostri tifosi”. 

12^ giornata Serie A 2021-22

Programma, risultati e marcatori di tutte le gare > http://www.sportflash24.it/12-giornata-serie-a-2021-22-risultati-marcatori-e-classifica-242311

 Classifica provvisoria

Napoli 32, Milan 32, Inter 25, Atalanta 22, Lazio 21, Roma 19, Juventus 18, Fiorentina 18, Bologna 18, Empoli 16, Hellas Verona 16, Torino 14, Sassuolo 14, Udinese 14, Venezia 12, Spezia 11, Sampdoria 9, Genoa 9, Salernitana 7, Cagliari 6.

Tutti i report della stagione SSC Napoli

dal 21 agosto 2021 a oggi

Cronache minuto per minuto partite ufficiali

4 novembre 2021 Legia Varsavia-Napoli 1-4 > https://www.sportflash24.it/legia-varsavia-napoli-1-4-cronaca-azioni-4-novembre-2021-242305

31 ottobre 2021 Salernitana-Napoli 0-1 https://www.sportflash24.it/salernitana-napoli-0-1-cronaca-azioni-31-ottobre-2021-242190

28 ottobre 2021 Napoli-Bologna 3-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-28-ottobre-2021-242158

24 ottobre 2021 Roma-Napoli 0-0 > https://www.sportflash24.it/roma-napoli-0-0-cronaca-azioni-24-ottobre-2021-242011

21 ottobre 2021 Napoli-Legia Varsavia 3-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-legia-varsavia-3-0-cronaca-azioni-21-ottobre-2021-241926

17 ottobre 2021 Napoli-Torino 1-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-torino-1-0-cronaca-azioni-17-ottobre-2021-241832

3 ottobre Fiorentina-Napoli 1-2 > https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-ottobre-2021-241571

30 settembre Napoli-Spartak Mosca 2-3 http://www.sportflash24.it/napoli-spartak-mosca-2-3-cronaca-azioni-30-settembre-2021-241478

26 settembre Napoli-Cagliari 2-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-cagliari-2-0-cronaca-azioni-26-settembre-2021-241347

23 settembre Sampdoria-Napoli 0-4 > https://www.sportflash24.it/sampdoria-napoli-0-4-cronaca-azioni-23-settembre-2021-241243

20 settembre Udinese-Napoli 0-4 http://www.sportflash24.it/udinese-napoli-0-4-cronaca-azioni-20-settembre-2021-241148

16 settembre Leicester-Napoli 2-2 >  http://www.sportflash24.it/leicester-napoli-2-2-cronaca-azioni-16-settembre-2021-241046

11  settembre Napoli-Juventus 2-1 > https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-2-1-cronaca-azioni-11-settembre-2021-240853

29 agosto Genoa-Napoli 1-2 > https://www.sportflash24.it/genoa-napoli-1-2-cronaca-azioni-29-agosto-2021-240677

22 agosto Napoli-Venezia 2-0 > https://www.sportflash24.it/napoli-venezia-2-0-cronaca-azioni-22-agosto-2021-240578

Opinioni

Ottobre 2021: le prospettive del Napoli di Spalletti secondo Luis Vinicio, ex capocannoniere ed ex allenatore di Serie A > https://www.sportflash24.it/le-prospettive-del-napoli-di-spalletti-secondo-vinicio-241536

Allenamenti

6 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-6-novembre-2021-242324

5 novembre >https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-5-novembre-e-aggiornamenti-242316

3 novembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-3-novembre-2021-e-aggiornamenti-242285

2 novembre https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-2-novembre-2021-242268

30 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-30-ottobre-2021-aggiornamenti-242179

29 ottobre >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-29-ottobre-2021-242175

27 ottobre http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-ottobre-2021-e-informazioni-242122

26 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-ottobre-2021-e-aggiornamenti-242097

23 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-23-ottobre-2021-aggiornamenti-241988

22 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-ottobre-2021-aggiornamenti-241973

20 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-20-ottobre-2021-dichiarazioni-241916

19 ottobre >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-19-ottobre-2021-241911

18 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-18-ottobre-2021-241905

16 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-16-ottobre-2021-241808

15 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-15-ottobre-2021-241801

14 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-14-ottobre-2021-241769

13 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-13-ottobre-2021-241764

12 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-12-ottobre-2021-241761

9 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-9-ottobre-2021-241671

8 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-8-ottobre-2021-241665

7 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-7-ottobre-2021-241662

6 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-6-ottobre-2021-241659

2 ottobre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-2-ottobre-2021-aggiornamenti-241558

1 ottobre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-1-ottobre-2021-aggiornamenti-241520

29 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-29-settembre-2021-241457

28 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-28-settembre-2021-241446

25 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-settembre-2021-241339

24 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-24-settembre-2021-241303

22 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-settembre-2021-241224

21 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-21-settembre-2021-241207

19 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-19-settembre-2021-241113

18 settembre >  https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-18-settembre-2021-241098

17 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-17-settembre-2021-241095

15 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-15-settembre-2021-241018

14 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-14-settembre-2021-241010

13 settembre > http://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-13-settembre-2021-240994

10 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-10-settembre-2021-240848

9 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-9-settembre-2021-240837

8 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-8-settembre-2020-report-230621

7 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-7-settembre-2021-240769

Allenamento e partita amichevole Napoli-Benevento 6 settembre > https://www.sportflash24.it/napoli-benevento-1-5-report-gara-amichevole-6-settembre-2021-240762

3 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-3-settembre-2021-240742

2 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-report-allenamento-2-settembre-2021-240734

1 settembre > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-1-settembre-2021-infortunio-meret-report-allenamento-240727

28 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-28-agosto-2021-240674

27 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-agosto-2021-ecco-il-report-240650

26 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-agosto-2021-ecco-il-report-240643

25 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-agosto-2021-240631

24 agosto > https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-24-agosto-2021-240627

Conferenza stampa precampionato Mr Spalletti 21 agosto > https://www.sportflash24.it/1-giornata-serie-a-2021-22-napoli-venezia-240537

Calendario e orari gare ufficiali SSC Napoli

novembre-dicembre 2021

Serie A 12^ giornata: domenica 7 novembre ore 18, Napoli-Hellas Verona

Serie A 13^ giornata: domenica 21 novembre ore 18, Inter-Napoli

Europa League Girone C 5^   giornatamercoledì 24 novembre ore 16.30, Spartak Mosca-Napoli

Serie A 14^ giornata: domenica 28 novembre ore 20.45, Napoli-Lazio

Serie A 15^ giornata: mercoledì 1 dicembre ore 20.45, Sassuolo-Napoli

Serie A 16^ giornata: sabato 4 dicembre ore 20.45, Napoli-Atalanta

Europa League Girone C 6^ giornata: giovedì 9 dicembre ore 18.45, Napoli-Leicester

Serie A 17^ giornata: domenica 12 dicembre ore 18, Napoli-Empoli

Serie A 18^ giornata: domenica 19 dicembre ore 20.45, Milan-Napoli

Serie A 19^ giornata: mercoledì 22 dicembre ore 20.45, Napoli-Spezia.

Rosa calciatori SSC Napoli

e numeri di maglia stagione 2021-22

Portieri: 1 Alex Meret, 25 David Ospina, 12 Davide Marfella, 16 Idasiak.

Difensori: 2 Kevin Malcuit, 5 Juan Jesus, 6 Mario Rui, 13 Amir Rrahmani, 22 Giovanni Di Lorenzo, 26 Kalidou Koulibaly, 31 Faouzi Ghoulam, 44 Kostas Manolas, 59 Alessandro Zanoli.

Centrocampisti: 4 Diego Demme, 7 Eljif Elmas, 8 Fabian Ruiz, 20 Piotr Zielinski, 68 Stanislav Lobotka, 99 Frank Zambo Anguissa.

Attaccanti: 9 Victor Osimhen, 11 Hirving Lozano, 14 Dries Mertens, 21 Matteo Politano, 24 Lorenzo Insigne, 33 Adam Ounas, 37 Andrea Petagna.

Almanacco Associazione Calcio Napoli (1926 >> 1964)

e SSC Napoli (1964 >> 2004 e 2006 >> oggi)

Classifiche storiche bomber Azzurri  

Sono in 10 con almeno 90 gol in gare ufficiali (campionato Divisione Nazionale, successiva Serie A a girone unico e Coppe, sia nazionali che internazionali):
1 – Dries Mertens 136 reti (in 8 anni)

2 – Marek Hamsik 121 (in 12)
3 – Diego Maradona 115 (in 7)
4 – Lorenzo Insigne 114 (in 9)
5 – Attila Sallustro 112 (in 11 annate, inclusi i 4 gol in Coppa Coni 1928)
6 – Edinson Cavani 104 (in 3)
7 – Antonio Vojak 103 (in 6)
8 – Jose Altafini 97 (in 7)
9 – Antonio Careca 96 (in 6)
10 – Gonzalo Higuain 91 (in 3).

Per quanto riguarda, invece, i magnifici 10 goleador del solo campionato italiano (Divisione Nazionale e successiva Serie A a girone unico), la graduatoria partenopea ‘all time’ è la seguente:
1 – Attila Sallustro 106
2 – Mertens 102, Vojak 102
4 – Hamsik 100
5 – Insigne 87
6 – Maradona 81
7 – Cavani 78
8 – Careca 73
9 – Jose Altafini 71, Gonzalo Higuain 71.

La data indimenticabile: 10 maggio 1987

Alle ore 17.47 il Napoli diventa per la prima volta Campione d’Italia nel calcio. E’ il trionfo di un club guidato dal presidente Corrado Ferlaino e allenato da Ottavio Bianchi. Questa la Rosa dei giocatori vincitori dello scudetto: Claudio Garella (portiere), Raffaele Di Fusco (p), Alessandro Renica (libero), Ciro Ferrara (d), Tebaldo Bigliardi (d), Giuseppe Bruscolotti (difensore), Moreno Ferrario (d), Giuseppe Volpecina (d), Raimondo Marino (d), Antonio Carannante (d), Roberto Carannante (d), Francesco Romano (centrocampista), Costanzo Celestini (c), Fernando De Napoli (c), Salvatore Bagni (c), Luciano Sola (c), Pietro Puzone (c), Bruno Giordano (attaccante), Andrea Carnevale (a), Ciro Muro (a), Luigi Caffarelli (a), Luigi Castellone (a), Diego Armando Maradona (a).
Classifica finale dopo 30 giornate: Napoli 1° con 42 punti; Juventus 39; Inter 38; Hellas Verona 36; Milan e Sampdoria 35; Roma 33; Avellino 30; Como, Fiorentina e Torino 26; Ascoli 24; Empoli 23; Brescia 22; Atalanta 21; Udinese 15 (con -9 di penalizzazione). All’epoca per ogni vittoria si conquistavano 2 punti.

Maradona infinito: 1960 ∞

Un 60° compleanno di Maradona che ha fatto venire i brividi a persone di varie fasce d’età che hanno già letto l’articolo > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965

Addio Diego: tutte le tappe che, dopo il ritiro, hanno portato al crescente indebolimento fisico del calciatore più forte del Mondo > http://www.sportflash24.it/addio-maradona-vola-in-cielo-il-piu-geniale-calciatore-della-storia-232865

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Napoli Hellas Verona 1-1 cronaca azioni 7 novembre 2021

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social