Calcio, 17^ giornata Serie A: diretta online

Sampdoria-Napoli 8 gennaio 2023

Sampdoria Napoli 0-2 cronaca azioni 8 gennaio 2023

Diretta online testuale Sampdoria-Napoli, 17^ giornata Serie A 2022-23 (Foto archivio stadio Ferraris: Sandro Sanna)

/ A partire dalle ore 18, aggiornamenti in tempo reale sulla gara nella parte centrale di questa pagina/

Gara particolare…per vari motivi

Un classico match “testa-coda” del campionato…ma in un momento particolare. E’ soprattutto questo l’incontro tra Sampdoria e Napoli in programma stasera allo stadio Ferraris, per la prima volta orfano dell’attenzione di 2 suoi indimenticati alfieri, l’ amatissimo bomber dello scudetto 1991 Gianluca Vialli, deceduto a Londra lo scorso 6 gennaio all’età di 58 anni a causa di un tumore al pancreas che lo tormentava da 5 anni, e il difensore-mediano del periodo 1994-1998 Sinisa Mihajlovic, morto a 53 il 16 dicembre scorso in quel di Roma per l’aggravarsi di una neoplasia al colon.
La gara, com’è giusto che sia, viene preceduta da una commemorazione degna di questo nome e l’atmosfera potrebbe esaltare emotivamente una squadra, quella di casa, oltre le sue reali capacità. Per la capolista, quindi, una partita-trappola. Tra l’altro, le due compagini sono ripartite dopo la sosta mondiale con risultati opposti. Mercoledì scorso, nel 16° turno, vittoria dei blucerchiati al Mapei per 2-1 contro il Sassuolo e sconfitta per 0-1 dei partenopei al Meazza contro l’Inter (la prima in campionato dopo 13 successi e 2 pareggi). Alle motivazioni di cuore e di classifica della Samp, però, si contrappone la voglia di rivincita degli uomini di Spalletti, che, stando a quanto filtra dall’ambiente azzurro, sembrano abbastanza “carichi” per affrontare questa sfida col piglio di chi vuole tornare a dimostrare di essere n° 1 sul campo. Il compito, però, non è dei più semplici, perché la Doria, allenata dal 6 ottobre scorso da Dejan Stankovic, sembra cominciare a carburare. Ha cambiato modulo, passando dal 4-2-3-1 al 3-4-1-2, e sta tentando di puntare su solidità e qualità, armi che certamente non sono sconosciute al signor Dejan da Belgrado, uno che, per farla breve, da giocatore, a cavallo tra i due millenni ha vinto svariati titoli nazionali e internazionali prima con Lazio e poi con Inter del Triplete e che vanta in Serie A, da mediano, un’esperienza di oltre 300 partite. Da allenatore, invece, negli ultimi 3 anni, prima di approdare a Genova, si era caricato sulle spalle, in tempi di magra, la parziale ‘ricostruzione’ di una Stella Rossa già campione d’Europa nel 1991, anno in cui lui era nelle Giovanili del medesimo club “Crvena Zvezda” e Sinisa in campo in quel di Bari nel fatidico 29 maggio contro i francesi del Marsiglia…

Dichiarazioni della vigilia

Così mr Dejan Stankovic ieri in conferenza stampa: “Il Napoli è la squadra che ha fatto vedere il suo valore dall’inizio stagione ed è favorita per vincere lo scudetto. E’ un grande avversario e con un grandissimo allenatore. La nostra prestazione contro il Sassuolo è stata convincente a livello mentale, tattico e fisico. Siamo stati bravi e dobbiamo cercare di migliorare partita dopo partita”.
(Fonte: https://www.youtube.com/watch?time_continue=6&v=on14ngwImPQ&feature=emb_logo )

Così mr Luciano Spalletti al sito web ufficiale www.sscnapoli.it :“Troveremo un ambiente carico per il risultato positivo che ha ottenuto la Samp contro il Sassuolo e poi è chiaro che giocheremo contro una squadra che ha tanta voglia di fare punti per risalire. Conosciamo tutte le insidie della sfida e dovremo essere capaci di esprimerci secondo le nostre corde. Siamo sempre la squadra che ha ottenuto i risultati che conosciamo, basta solo tornare a mostrare la qualità e la forza che sono in questo gruppo”.

Calciatori convocati

Sampdoria: Audero, Contini, Ravaglia, Augello, Murillo, Murru, Nuytinck, Villa, Zanoli, Djuricic, Léris, Paoletti, Rincón, Trimboli, Verre, Vieira, Villar, Winks, Yepes, Gabbiadini, Lammers, Montevago.

Napoli: Marfella, Meret, Sirigu, Bereszynski, Di Lorenzo, Juan Jesus, Mario Rui,  Kim, Olivera, Ostigard, Rrahmani, Zedadka, Anguissa,  Demme,  Elmas,  Gaetano,  Lobotka,  Ndombele,  Zerbin, Zielinski, Kvaratskhelia, Lozano, Osimhen, Politano, Raspadori, Simeone.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva una analoga funzione. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Sampdoria-Napoli 0-2
Marcatori: 19′ pt Osimhen (N), 37′ st Elmas (N)
Copertura televisiva: 
Canali Sky “Zona Dazn”, Dazn streaming web tv, “app Dazn” su Sky e Tim Tv.

Formazioni ufficiali

Sampdoria (3-4-1-2): Audero; Murillo, Nuytinck, Murru; Léris, Ronaldo Vieira, Rincon, Augello; Verre; Gabbiadini, Lammers.
In panchina: Contini, Ravaglia, Villa, Villar, Djuricic, Winks, Yepes, Paoletti, Montevago, Trimboli.
Allenatore: Dejan Stankovic.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Elmas; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
In panchina: Marfella, Sirigu, Rrahmani, Olivera, Bereszynski, Ostigard, Demme, Zielinski, Zedadka, Ndombelé, Lozano, Simeone, Zerbin, Gaetano, Raspadori.
Allenatore: Luciano Spalletti.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Abisso, coadiuvato dai guardalinee Bercigli e Cecconi. Quarto ufficiale Marinelli. Addetto al VAR Valeri. Assistente (AVAR) S. Longo.
Recuperi: 5′ pt, 4′ st

Le azioni minuto per minuto

Primo tempo

Ore 18,04, inizia Sampdoria-Napoli

Nel primo tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1’ – Murru spinge in area Anguissa, che cade a terra nel tentativo di ottimizzare un pallone servitogli da Kvaratskhelia. Per l’arbitro è tutto regolare.

1’ – Gioco fermo. Anguissa ha bisogno di cure.

4’ – Abisso va al VAR e concede il calcio di rigore, cambiando la sua iniziale decisione. L’evidente spinta e il successivo pestone (sia pur involontario) ai danni del camerunense non passano inosservati. 

4′ – Ammonito Murru (S).

5’ – Si rialza Anguissa.

6’ – Politano fallisce il calcio di rigore. L’azzurro punta l’angolo alla sinistra di Audero, il quale si tuffa dalla parte giusta e con la punta delle dita allunga la sfera sul palo. La stessa rimbalza in area e poi viene messa in corner da Nuytinck.

7’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Napoli non riesce a rendersi pericoloso.

8’- Tiro fuori di Lammers dalla zona sinistra dell’area di rigore.

9’- Conclusione di Gabbiadini, l’ex di turno: parata di Meret.

10’ – Passaggio di Rui, in profondità, per Elmas, il quale va al tiro dalla zona sinistra: parata di Audero.

12’ – Lammers per Verre: staffilata dell’ex atalantino e respinta in angolo di Meret.

14’ – Sugli sviluppi del corner da destra, Nuytinck colpisce di testa: palla a lato.

15′ – Gara a viso aperto, all’inglese, come si suol dire. Occasioni sia su un fronte che sull’altro.

16′ – Cross di Di Lorenzo dalla destra, colpo di testa di Osimhen e smanacciata di Audero: palla in corner.

17′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Elmas tira dal vertice sinistro dell’area di rigore: palla alta.

19′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Mario Rui avanza sulla trequarti sinistra e lancia in area di rigore Osimhen, il quale prende il tempo ai due difensori centrali e batte Audero con un tocco di qualità.

21′ – Politano lancia Kvaratskhelia, il quale viene leggermente sbilanciato da Léris e Audero fa sua la sfera in uscita bassa.

22′ – Nuytinck allontana una palla dall’area di rigore, ma Anguissa è sulla traiettoria: conclusione dalla lunetta del camerunense e sfera sul fondo.

25′ – Aguello avvia un’azione sulla trequarti sinistra e poi lascia la conclusione da fuori area a Lammers: palla alta.

30′ – Affondo di Kvaratskhelia e tiro dal vertice sinistro dell’area di rigore: palla alta.

34′ – Debole conclusione da fuori area di Gabbiadini: sfera a lato.

37′ – Osimhen supera Nuytinck e viene atterrato da Rincon qualche metro fuori dall’area di rigore, proprio mentre sta per involarsi tutto solo contro Augello.

38′ – Gioco fermo. In corso le cure a Osimhen.

40′ – Espulso Rincon (S). Il VAR conferma il cartellino rosso diretto per il mediano blucerchiato. Samp in inferiorità numerica: 10 contro 11.

41′ – Si rialza Osimhen.

42′ -Sugli sviluppi del calcio di punizione da destra a favore del Napoli, Lammers allontana la sfera dalla propria area di rigore.

44′ – Ammonito Murillo (S)

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

46′ – Politano avanza sulla destra e crossa in area per Kvara, il cui tiro termina di poco a lato.

50′ – Fine 1° tempo. Napoli in vantaggio per 1-0 sulla Sampdoria. Per ora decide la rete di Osimhen al 19° minuto. Azzurri più brillanti rispetto all’opaca prestazione del Meazza contro l’Inter.

Secondo tempo

Le squadre rientrano dagli spogliatoi. Ci sono sostituzioni.

Doppio cambio nella Samp. Entra  un ex, Zanoli, ed esce Murillo. Djuricic rileva Gabbiadini.

Cambio nel Napoli. Esce Kim ed entra Rrahmani.

Ore 19.13, riprende Sampdoria-Napoli.

Nel secondo tempo la Sampdoria attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Pallone da Politano a Elmas… e tiro del macedone da fuori area: parata di Audero.

4′ – Di Lorenzo supera Murru sulla fascia e va al cross da destra, ma a Osimhen non riesce la deviazione di tacco in corsa.

7′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Napoli, Di Lorenzo tocca di testa: palla a lato.

8′ – Ammonito Juan Jesus (N).

9′ – Cambio nella Sampdoria. Esce Verre ed entra Villar.

11′ – Samp arroccata con due linee di difesa negli ultimi 30 mt: la prima a 5, davanti ad Audero, e la seconda a 3. Solo Lammers resta un po’ più in avanti.

14′ – Azione insistita del Napoli e tiro di Mario Rui dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla a lato.

15 – Ammonito Anguissa (N)

18′ – Doppio cambio nel Napoli. Kvaratskhelia cede il posto a Lozano. Zielinski rileva Politano.

19′ – Con l’ingresso di Zielinski, Elmas prende il posto di Kvara come esterno sinistro alto d’attacco e, nel contempo, viene sostituito, nel ruolo di mezz’ala sinistra, da Piotr. Sulla destra, invece, i guizzi di Lozano in luogo di quelli di Politano.

21′ – Lozano va via sulla destra e crossa in area. Sulla respinta corta della difesa doriana, Lobotka va al tiro dai 17 mt: palla di poco a lato.

21′ – Cambio nel Napoli. Esce Anguissa ed entra Ndombelé.

22′ – Traversone di Zielinski da sinistra, tocco di Osimhen e sfera che arriva a Lobotka: tiro dello slovacco dalla media distanza e sfera parata da Audero.

25′ – Verticalizzazione di Di Lorenzo per Lozano, il quale controlla con classe la sfera, liberandosi di un avversario, e va alla conclusione da fuori: parata di Audero.

27′ – Ammonito Léris (S).

28′ – Di Lorenzo per Ndombelé …e tiro di poco alto del francese ex Tottenham.

33′ – Altro giro palla del Napoli e conclusione di Zielinski dal limite: sfera a lato.

33′ – Contestazione di Elmas e Osimhen verso Abisso per un presunto tocco di mano di Vieira in area di rigore.

34′ – VAR in corso.

35′ – Calcio di rigore per il Napoli. Lo decreta Abisso dopo aver consultato il VAR. Dal dischetto batterà Elmas.

37′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Elmas trasforma dal dischetto. Il macedone spiazza Audero: portiere a sinistra e pallone a destra.

38′ – Doppio cambio nella Sampdoria. Paoletti rileva Vieira. Montevago prende il posto di Lammers.

42′ – Cambio nel Napoli. Esce Elmas ed entra Raspadori. Azzurri col 4-2-3-1.

45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.

47′ -  Tiro di Osimhen dalla media distanza e palla alta.

49′ – Triplice fischio di Abisso. Napoli batte Sampdoria 2-0.

Commento

Spirito di squadra /

Rialza la testa la capolista, 4 giorni dopo il 1° ko stagionale contro l’Inter tutta testa e calci(o). Il Napoli ritorna aggressivo e qualitativo quanto basta per far sua l’intera posta in palio contro la Samp e ristabilire le distanze tra sé e le avversarie più vicine: coppia Milan-Juve (seconda a -7) e Biscione (4° a -10).
Non sempre preciso in fase di costruzione della manovra, il team di Spalletti, ma a centrocampo il filtro coordinato da Lobotka funziona piuttosto bene e Meret è costretto a fare solo una parata degna di questo nome nell’intera gara, al 12’ su tiro del trequartista Verre da fuori area, mentre i difensori Kim e Juan Jesus fanno buona guardia nei 16 metri contro Lammers e Gabbiadini, ai quali vengono lasciate per lo più conclusioni dalla distanza. Tra le chiavi tattiche del successo partenopeo, i ritrovati movimenti sulle fasce e le verticalizzazioni: sulla sinistra Léris, Ronaldo Vieira e Murillo soffrono Mario Rui, il guizzante Elmas e Kvaratskhelia, mentre dall’altro lato Augello, Rincon e Murru vanno in affanno contro Politano, Di Lorenzo e Anguissa. Il leitmotiv della partita si ha già al 1’ minuto, quando Mario Rui imposta un’azione in profondità e il georgiano, nonostante una buona densità dei padroni di casa sulla loro trequarti, infila una palla in area di rigore sulla quale la mezz’ala Anguissa viene prima spinta e poi travolta da Murru. Gioco fermo, Var e… rigore fallito al 6° da Politano. Passa una manciata di minuti di leggera tensione in casa partenopea, soprattutto in fase di costruzione rispetto a un fastidioso pressing alto della Samp, ma poi pian piano la determinazione e la qualità di Di Lorenzo e compagni vengono fuori. E così al 19’…lancio di Mario Rui per Osimhen, il punteruolo che spacca magicamente la colonna doriana più arretrata e sigla l’1-0, indirizzando così la gara. Tra l’altro, sia prima che dopo il gol le verticalizzazioni dalle fasce per Osimhen mettono in apprensione i liguri. E l’episodio che tatticamente chiude la partita arriva al 37’, quando Rincon viene espulso perché costretto a un fallaccio per fermare al limite dell’area di rigore un Victor che aveva conquistato palla sulla trequarti proprio contro Nuytinck, quello che non era riuscito a contenerlo nemmeno nell’azione della 1^ rete.
Sotto di un uomo e di un gol, contro questo Napoli è obiettivamente complicato rimettere in piedi la contesa. E infatti il secondo tempo diventa un monologo partenopeo. In tale contesto, il raddoppio di Elmas, su rigore al 37’ della ripresa, sancisce una meritata vittoria della capolista.
Ora 5 giorni di preparazione (e attesa) e poi venerdì sera, 13 gennaio, l’anticipo della 18^ giornata: al Maradona arriva l’agguerrita Juve del livornese Allegri, reduce da 8 successi consecutivi di ‘horto muso’. Ci si augura che l’uomo di Certaldo, alla guida della panchina azzurra, sia in grado di capire al volo l’antifona da dialetto toscano e di preparare la squadra in modo tale da non ripetere gli errori della gara del 4 gennaio scorso.

Statistiche dal sito web “legaseriea.it”

Tiri totali: Sampdoria 9, Napoli 22

Tiri in porta: Sampdoria 2, Napoli 8

Calci d’angolo: Sampdoria 2, Napoli 5

Focus: pali, Sampdoria 0, Napoli 1; palle recuperate, Sampdoria 42, Napoli 51;

17^ giornata Serie A 2022-23

Risultati e marcatori di tutte le gare >>  https://www.sportflash24.it/17-giornata-serie-a-2022-23-risultati-marcatori-e-classifica-250155

CLASSIFICA:  Napoli 44, Juventus 37, Milan 37, Inter 34, Lazio 31, Roma 31, Atalanta 28, Udinese 25, Torino 23, Fiorentina 23, Bologna 19, Lecce 19, Empoli 19, Monza 18, Salernitana 18, Sassuolo 16, Spezia 15, Sampdoria 9, Cremonese 7, Hellas Verona 6.

Squadra azzurra: match report 

e calendario-partite stagione in corso     

Campionato  

15 agosto 2022, prima giornata: Verona-Napoli 2-5 >> https://www.sportflash24.it/verona-napoli-2-5-cronaca-azioni-15-agosto-2022-246784

21 agosto, seconda giornata: Napoli-Monza 4-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-4-0-cronaca-azioni-21-agosto-2022-246890

28 agosto, terza giornata: Fiorentina-Napoli 0-0 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-0-cronaca-azioni-28-agosto-2022-247067

31 agosto, quarta giornata Napoli-Lecce 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-1-cronaca-azioni-31-agosto-2022-247188

3 settembre, quinta giornata: Lazio-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-settembre-2022-minuto-per-minuto-247287

10 settembre, sesta giornata: Napoli-Spezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-spezia-1-0-cronaca-azioni-10-settembre-2022-247442

18 settembre, settima giornata: Milan-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-1-2-cronaca-azioni-18-settembre-2022-247663

1 ottobre, ottava giornata: Napoli-Torino 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-torino-3-1-cronaca-azioni-1-ottobre-2022-247854

9 ottobre, nona giornata: Cremonese-Napoli 1-4 >>  https://www.sportflash24.it/cremonese-napoli-1-4-cronaca-azioni-9-ottobre-2022-248138

16 ottobre, decima giornata: Napoli-Bologna 3-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-2-cronaca-azioni-16-ottobre-2022-248348

23 ottobre, undicesima giornata: Roma-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-0-1-cronaca-azioni-23-ottobre-2022-248598

29 ottobre, dodicesima giornata: Napoli-Sassuolo 4-0 >> http://www.sportflash24.it/napoli-sassuolo-4-0-cronaca-azioni-29-ottobre-2022-248796

5 novembre, tredicesima giornata: Atalanta-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-1-2-cronaca-azioni-5-novembre-2022-248968

8 novembre, quattordicesima giornata: Napoli-Empoli 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-empoli-2-0-cronaca-azioni-8-novembre-2022-249087

12 novembre, quindicesima giornata: Napoli-Udinese 3-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-3-2-cronaca-azioni-12-novembre-2022-249169

PAUSA DAL 20 NOVEMBRE AL 18 DICEMBRE DOVUTA AI MONDIALI-QATAR 2022

4 gennaio 2023, sedicesima giornata: Inter-Napoli 1-0 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-0-cronaca-azioni-4-gennaio-2023-250205

8 gennaio ore 18, diciassettesima giornata: Sampdoria-Napoli

13 gennaio ore 20.45, diciottesima giornata: Napoli-Juventus

21 gennaio ore 18, diciannovesima giornata: Salernitana-Napoli

29 gennaio ore 20.45, ventesima giornata: Napoli-Roma

5 febbraio ore 12.30, ventunesima giornata: Spezia-Napoli

12 febbraio ore 20.45, ventiduesima giornata: Napoli-Cremonese

17 febbraio ore 20.45, ventitreesima giornata: Sassuolo-Napoli

25 febbraio ore 18, ventiquattresima giornata: Empoli-Napoli

3 marzo ore 20.45, venticinquesima giornata: Napoli-Lazio

11 marzo ore 18, ventiseiesima giornata: Napoli-Atalanta

19 marzo ore 15, ventisettesima giornata: Torino-Napoli

2 aprile ore 20.45, ventottesima giornata: Napoli-Milan

8 aprile ore 12.30, ventinovesima giornata: Lecce-Napoli.

Nota: per quanto concerne le successive giornate di campionato, date e orari per motivi televisivi non sono stati ancora definiti. Non appena possibile, forniremo i relativi aggiornamenti.

Uefa Champions League 2022-23

Fase a gironi gruppo A: il quadro dettagliato

Primo turno: stadio Maradona 7 settembre 2022, Napoli-Liverpool 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-liverpool-4-1-cronaca-azioni-7-settembre-2022-247384

Secondo turno: Ibrox Stadium 13 settembre, Glasgow Rangers-Napoli 0-3 >>  https://www.sportflash24.it/rangers-glasgow-napoli-0-3-cronaca-azioni-14-settembre-2022-247583

Terzo turno: Cruijff Arena 4 ottobre, Ajax-Napoli 1-6 >> https://www.sportflash24.it/ajax-napoli-1-6-cronaca-azioni-4-ottobre-2022-248010

Quarto turno: stadio Maradona 12 ottobre, Napoli-Ajax 4-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-ajax-4-2-cronaca-azioni-12-ottobre-2022-248226

Quinto turno: stadio Maradona 26 ottobre, Napoli-Glasgow Rangers 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-rangers-glasgow-3-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2022-248728

Sesto e ultimo turno: Anfield Stadium 1 novembre, Liverpool-Napoli >> https://www.sportflash24.it/liverpool-napoli-2-0-cronaca-azioni-1-novembre-2022-248893

Tabellone a eliminazione diretta

Partita di andata ottavi di finale: Frankfurt Stadion 21 febbraio 2023 ore 21, Eintracht-Napoli

Partita di ritorno ottavi di finale: stadio Maradona 15 marzo 2013 ore 21, Napoli-Eintracht Francoforte

Per conoscere le prossime date della Champions 2022-23, clicca sul seguente link >>

http://www.sportflash24.it/champions-2022-23-sorteggio-e-programma-ottavi-di-finale-249054

Coppa Italia: l’entrata in gara delle 44 squadre qualificate

NOTIZIA FLASH COPPA ITALIA: Napoli-Cremonese, match degli ottavi di finale, si giocherà martedì 17 gennaio 2023 allo stadio Maradona con inizio alle ore 21.

Tutte le notizie sul tabellone 2022-23 al seguente link >> https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-18-19-20-ottobre-2022-terzo-turno-248437

Amichevoli  

14 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Anaune 10-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-anaune-10-0-cronaca-azioni-14-luglio-2022-246499

17 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Perugia 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-perugia-4-1-cronaca-azioni-17-luglio-2022-246510

27 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Adana Demirspor 2-2 >>  https://www.sportflash24.it/napoli-adana-demirspor-2-2-cronaca-azioni-27-luglio-2022-246538

31 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Maiorca 1-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-maiorca-1-1-cronaca-azioni-31-luglio-2022-246564

3 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Girona 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-girona-3-1-cronaca-azioni-3-agosto-2022-246588

6 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Espanyol 0-0 >>  https://www.sportflash24.it/napoli-espanyol-0-0-cronaca-azioni-6-agosto-2022-246636

24 agosto 2022, Fuorigrotta: Napoli-Juve Stabia 3-0 >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-24-agosto-2022-cronaca-azioni-salienti-amichevole-246981

7 dicembre 2022, Antalya (Turchia): Napoli-Antalyaspor 3-2 >>  https://www.sportflash24.it/napoli-antalyaspor-3-2-cronaca-azioni-7-dicembre-2022-249641

11 dicembre 2022 Regnum Carya (Turchia): Napoli-Crystal Palace 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-crystal-palace-3-1-cronaca-azioni-11-dicembre-2022-249734

17 dicembre 2022, stadio Maradona: Napoli-Villareal 2-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-villareal-2-3-cronaca-azioni-17-dicembre-2022-249894

21 dicembre 2022, stadio Maradona: Napoli-Lille 1-4 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lille-1-4-cronaca-azioni-21-dicembre-2022-250009

Rosa calciatori

Ecco i giocatori di cui dispone lo staff tecnico diretto da Spalletti.

Portieri: Alex Meret, Salvatore Sirigu, Davide Marfella.

Difensori: Mathias Olivera, Giovanni Di Lorenzo, Mario Rui, Kim Min-Jae, Leo Ostigard, Davide Costanzo, Juan Jesus, Amir Rrahmani, Bartosz Bereszynski.

Centrocampisti: Frank Anguissa, Eljif Elmas, Piotr Zielinski, Stan Lobotka, Diego Demme, Gianluca Gaetano, Karim Zedadka, Tanguy Ndombelé.

Attaccanti: Hirving Lozano, Victor Osimhen, Matteo Politano, Khvicha Kvaratskhelia, Giacomo Raspadori, Alessio Zerbin, Giovanni Simeone, Giuseppe Ambrosino.
A questi giocatori si possono aggiungere, in modo illimitato, calciatori provenienti dal settore giovanile.

COLOR CHE SON PARTITI… – Per la stagione 2022-23, il Napoli non usufruisce delle prestazioni di Adam Ounas (venduto al Lille), Fabian Ruiz (venduto al Psg), Kalidou Koulibaly (venduto al Chelsea), Andrea Petagna (in prestito al Monza), Nikita Contini (in prestito alla Sampdoria), Axel Tuanzebe (fine prestito dal Manchester United) e, per scadenza-contratto senza rinnovo, di Lorenzo Insigne, Dries Mertens, David Ospina, Kevin Malcuit e Faouzi Ghoulam.
Nota / 1 – Amin Younes, calciatore del Napoli in prestito biennale all’Eintracht Francoforte (periodo 2020-2022), quest’anno, a scadenza-contratto, è passato al club arabo Al Ettifaq, che, a sua volta, lo ha girato in prestito alla formazione olandese dell’Utrecht.
Nota 2 / Alessandro Zanoli il 7 gennaio 2023 è stato ceduto in prestito alla Sampdoria, club da cui in contemporanea è arrivato, sempre in prestito, Bartosz Bereszynski.

Archivio allenamenti 

Per leggere le notizie, dalle più recenti alle meno recenti, relative a tutte le sessioni di training svolte dal Napoli presso il centro tecnico di Castel Volturno in preparazione alle partite ufficiali concernenti la stagione 2022-23, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/tag/report-allenamenti-calcio-napoli-stagione-2022-23

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 , https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/  (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Sampdoria Napoli 0-2 cronaca azioni 8 gennaio 2023

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social