Calcio: diretta online
Cremonese-Napoli 9 ottobre 2022
/ A partire dalle ore 18, aggiornamenti in tempo reale sulla gara nella parte centrale di questa pagina/
Primato solitario nel mirino
- Un Napoli pretendente per lo scudetto gioca fuori casa contro la Cremonese…e, se hai almeno 40 anni, ti viene in mente un precedente simbolico, quello del 24 settembre 1989: un 1-1 alla 6^ giornata sul campo di Monza firmato da un pregevole gol dell’argentino Dezotti, ottimamente lanciato da Alviero Chiorri, e da Diego Maradona, in acrobazia su assist di Ciro Ferrara. Quel punto, a conti fatti, non servì alla squadra del grande Tarcisio Burgnich per salvarsi, ma fu utile alla compagine allenata da Albertino Bigon nella sua cavalcata-scudetto. Oggi, però, a distanza di 33 anni da quella volta, i fili della storia di questi due club tornano a intrecciarsi in Serie A e, per ironia del destino, con i medesimi obiettivi da parte di entrambe: salvezza per i lombardi e tricolore per i partenopei. I neopromossi lombardi, tornati nel massimo campionato dopo 26 anni, hanno perso le prime 4 partite, ma in quelle successive hanno infilato 3 pareggi su 4, bloccando Atalanta, Sassuolo e Lecce e lasciando l’intera posta solo contro la Lazio. Gli azzurri, invece, vivono uno stato di grande forma. Imbattuti e primi in classifica sia in Serie A (dopo 8 giornate) che in Champions (a metà percorso della fase a gironi), sono consapevoli che, solo mantenendo in ogni partita lucidità, determinazione e qualità, possono puntare a traguardi particolarmente importanti. E stasera, in caso di bottino pieno, ci sarebbe il primato solitario.
Calciatori convocati
Carnesecchi, Radu, Saro, Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili, Ndiaye, Quagliata, Sernicola, Valeri, Vasquez, Acella, Ascacibar, Baez, Castagnetti, Escalante, Meité, Milanese, Pickel, Buonaiuto, Ciofani, Dessers, Felix, Okereke, Tsadjout, Zanimacchia.
Napoli: Marfella, Meret, Sirigu, Di Lorenzo, Juan Jesus, Mario Rui, Kim, Olivera, Ostigard, Rrahmani, Zanoli, Zedadka, Anguissa, Demme, Elmas, Gaetano, Lobotka, Ndombele, Zerbin, Zielinski, Kvaratskhelia, Lozano, Politano, Raspadori, Simeone.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva una analoga funzione. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Cremonese-Napoli 1-4
Marcatori: 26′ pt Politano (N), 2′ st Dessers (C), 31′ st Simeone (N), 48′ st Lozano (N), 50′ st Olivera (N)
Copertura televisiva: Canali Sky “Zona Dazn”, Dazn streaming web tv, “app Dazn” su Sky e Tim Tv.
Formazioni ufficiali
Cremonese (4-2-3-1): Radu; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Ascacibar, Meité; Zanimacchia, Gyan, Quagliata; Dessers.
In panchina: Carnesecchi, Saro, Aiwu, Johan Vasquez, Pickel, Baez, Ciofani, Buonaiuto, Acella, Escalante, Ndiaye, Okereke, Milanese.
Allenatore: Massimiliano Alvini.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Ndombele; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
In panchina: Marfella, Sirigu, Jesus, Olivera, Ostigard, Zanoli, Zedadka, Demme, Elmas, Gaetano, Zerbin, Zielinski, Lozano, Simeone.
Allenatore: Luciano Spalletti.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Abisso, coadiuvato dai guardalinee De Meo e Mondin. Quarto uomo Sacchi. Addetto al VAR Di Bello. Assistente (AVAR) Paganessi.
Ammoniti: 17′ pt Zanimacchia (C), 24′ st Sernicola (C)
Recuperi: 2′ pt, 5′ st
Le azioni minuto per minuto
Primo tempo
Ore 18, inizia Cremonese-Napoli.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Occasione da gol per il Napoli. Affondo di Rrahmani, il quale salta sulla destra Lochoshvili, penetra in area e piazza un diagonale: palla respinta dal palo di sinistra della porta difesa da Radu.
4′ – Mario Rui atterrato a centrocampo da Dessers. Gioco fermo.
6′ – Il gioco riprende con una punizione a favore del Napoli, ma non c’è ammonizione dopo il pestone subito dall’azzurro. Mario Rui si rialza.
10′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore della Cremonese, azione insidiosa dei padroni di casa ‘viziata’, però, da fuorigioco.
14′ – Lobotka si sgancia dalla marcatura di Gyan e costringe Ascacibar a fermarlo ai 20 mt. Sugli sviluppi del calcio piazzato, la Cremonese si difende bene.
17′ – Fallaccio di Zanimacchia su Lobotka a centrocampo.
17′ – Ammonito Zanimacchia (C).
21′ – Politano va via sulla destra e crossa basso per Raspadori. L’ex punta del Sassuolo, pur marcata, riesce in qualche modo a toccare la sfera dal centro dell’area di rigore: parata di Radu.
22′ – In questo primo quarto di gara grande proprietà di palleggio del Napoli, ma anche estrema compattezza del 4-2-3-1 difensivo della Cremonese.
23′ – Calcio di rigore per il Napoli. Kvaratskhelia si sposta sulla zona destra dell’area di rigore, dribbla Bianchetti e il difensore dei grigiorossi lo mette a terra.
25′ – Dopo un controllo VAR, penalty confermato.
26′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Politano va sul dischetto e trasforma, spiazzando Radu: pallone a destra e portiere a sinistra.
27′- Alla prima variante tattica effettuata dal Napoli, con lo spostamento improvviso di Kvara a destra e in controllo del pallone in area di rigore avversaria, cambia ancche l’equilibrio del match.
31′ – Lobotka lavora un ottimo pallone e serve sulla zona destra dell’area di rigore Kvaratskhelia, ma stavolta il diagonale del georgiano non centra lo specchio della porta.
33′ – Dessers, di fisico, supera in qualche modo Rrahmani, ma Kim lo ferma in corner con grande puntualità.
34′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore della Cremonese, il Napoli non concede varchi.
36′ - Valeri ci prova da fuori area: palla sul fondo.
39′ – Azione palla a terra degli azzurri e cross di Di Lorenzo dalla destra: parata di Radu.
41′ – Napoli per ora in completa gestione della manovra.
44′ – Cross di Quagliata da sinistra e parata di Meret, in anticipo su Dessers.
45′ – Due minuti di recupero.
46′ – Kvara, dalla destra, serve in profondità Di Lorenzo, il quale piazza un assist per Anguissa: conclusione del camerunense dalla zona destra dell’area di rigore e palla fuori dallo specchio della porta.
47′ -Finisce il primo tempo allo stadio Zini. Napoli meritatamente in vantaggio per 1-0. Gara molto intensa agonisticamente, nella quale gli azzurri hanno il merito di concretizzare una delle occasioni da gol costruite con lucidità e qualità.
Secondo tempo
Al rientro in campo dopo l’intervallo, la Cremonese sostituisce Zanimacchia (ammonito) con Okereke.
Ore 19.04, riprende Cremonese-Napoli.
Nel 2° tempo la Cremonese attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Doppia occasione da gol per il Napoli. Raspadori lavora un ottimo pallone in area di rigore avversaria e va al tiro: respinta corta di Radu, successiva conclusione ravvicinata di Anguissa e altra ribattuta dell’estremo difensore ex Inter.
2′ – GOOOL. Pareggio della Cremonese. Ascacibar riesce a penetrare fino al limite dell’area di rigore azzurra e il suo tiro, ribattuto in modo non efficace dalla retroguardia partenopea, assume una traiettoria che favorisce il reattivissimo Dessers, il quale piazza il tiro vincente dal limite dell’area piccola.
4′ – Kvara ci prova dalla distanza: palla alta.
9′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore della Cremonese, Dessers tenta un tiro in diagonale dalla zona destra dell’area di rigore azzurra: palla a lato.
10′ – Assist di Kvara per Raspadori, il quale tenta un diagonale dalla zona destra dell’area di rigore della Cremonese: altra gran respinta di Radu.
12′ – Cambio nel Napoli. Ndombele lascia spazio a Simeone.
14′ – Cross di Sernicola dalla destra e tiro di Quagliata dai 16 mt: palla alta.
17′ – Cambio nella Cremonese. Esce Gyan ed entra Escalante.
22′ – Napoli un po’ troppo compassato e prevedibile nell’impostazione della manovra in questa fase della gara. Facile per l’agguerrita Cremonese chiudere i varchi, spesso ricorrendo a interventi al limite del consentito.
24′ – Kvara tenta di superare Sernicola sul limite sinistro dell’area di rigore avversaria, ma subisce fallo.
24′ – Ammonito Sernicola (C).
25′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione per il Napoli, gli azzurri restano in attacco.
26′ – Atterrato Di Lorenzo. Punizione per il Napoli dai 20 mt.
26′ – Punizione battuta da Politano e palla alta.
27′ – Doppio cambio nella Cremonese. Valeri lascia spazio a Buonaiuto. Aiwu rileva Dessers.
28′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Raspadori ed entra Zielinski. Politano lascia spazio a Lozano.
28′ – Tiro di Meite da fuori area e palla alta.
31′ – GOOOL. Napoli nuovamente in vantaggio. Sugli sviluppi di un corner conquistato da Anguissa, Rui crossa da sinistra per Simeone, il quale prende tempo e posizione a Bianchetti in area piccola e insacca di testa.
34′ – Cambio nella Cremonese. Esce Ascacibar ed entra Ciofani.
37′ – Cambio nel Napoli. Esce Rui ed entra Olivera.
38′ – Cambio nel Napoli. Esce Rrahmani, dopo aver avvertito un problema fisico, ed entra Ostigard.
43′ - Su cross da sinistra di Quagliata, colpo di testa di Ciofani da una decina di mt: palla a lato. Conclusione debole per la marcatura ricevuta.
45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.
48′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Contropiede di Kvara dalla sinistra e assist al centro per lo smarcatissimo Lozano, che insacca.
49′- Contropiede di Simeone, il quale penetra in area di rigore dalla zona sinistra e serve Lozano. Tocco del messicano da buona posizione e gran respinta in corner di Radu.
50′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, cross di Di Lorenzo e perfetto colpo di testa di Olivera, che anticipa tutti e deposita la palla in rete.
50′ – Finisce il match. Napoli batte Cremonese 4-1. Azzurri primi in classifica in solitaria con 23 punti.
Commento
C’è tutta la compattezza e la qualità del gruppo azzurro in questo poker rifilato alla mai doma Cremonese. La vittoria serve per issare gli uomini di Spalletti da soli al 1° posto in classifica a quota 23, dopo 8 turni di piena bagarre con altre formazioni. Da stasera sono tutte dietro. In fila indiana: Atalanta (-2), Milan e Udinese (-3), Roma (-4), Inter (-8) e Juve (-10). E ciò in attesa di sapere se domani la Lazio riuscirà a tornare a -3, a patto che riesca a battere la Fiorentina al Franchi. In caso di sconfitta slitterebbe a -6.
Spalletti prepara il 7° capolavoro stagionale in campionato schierando la formazione più ‘in palla’. Rispetto alla strabiliante partita Champions di martedì scorso, fa solo 3 cambi: uno per reparto. Olivera, sul lato sinistro difensivo, lascia la maglia al collaudato Mario Rui. Sulla mediana sinistra Zielinski cede il ‘pallino’ a Ndombelé. In attacco, sulla destra, Lozano fa spazio a Politano. Per il resto, tutto come sempre, con Di Lorenzo, Rrahmani e Kim a completare la retroguardia a 4, Anguissa e Lobotka a chiudere il triangolo di centrocampo e Kvaratskhelia e Raspadori a incastonare il tridente offensivo.
Sul fronte opposto l’esperto mr Massimiliano Alvini, toscano di Fucecchio con anni di gavetta tra dilettanti, Lega Pro e Serie B, sa che non può fare troppo il baldanzoso contro la squadra più in forma del campionato. E quindi, per prima cosa, si blinda: 4-2-3-1 molto compatto e, non appena c’è la possibilità, ci si spinge in avanti. Rispetto alle precedenti uscite, difesa a 4 e non a 3: Sernicola a destra, Bianchetti e Lochoshvili al centro e, in supporto a sinistra, Valeri. Davanti, per impostare il gioco e tamponare le incursioni dei partenopei, Meité e Ascacibar. Chiudono il catenaccio basso ai 35 mt Zanimacchia a destra, Quagliata a sinistra e Gyan al centro (con funzione prevalente di marcatura sul regista azzurro Lobotka). In avanti la forza e la tecnica di Dessers. Pronti via e l’effetto sorpresa quasi riesce a Rrahmani, che va in progressione sulla zona destra, fa secco Locho e stampa la palla sul palo. Per il prosieguo, gran supremazia territoriale dei partenopei, ma varchi blindati. Kvara77, però, come ha già fatto in altri match, decide di incidere a suo modo. Al 23° si sposta da sinistra a destra, riceve palla in area di rigore, va in dribbling su Bianchetti e viene steso. Controllo VAR, conferma del penalty e al 26’ trasformazione ad opera di Politano. Partita sbloccata, ma non chiusa. La Cremonese reagisce e con Quagliata, Valeri e Dessers prova a trovare spazi, ma le chiusure di Rrahmani e Kim sono essenziali. Sul finire di 1° tempo Anguissa, servito da “Kvaradona”, ha la palla buona per il raddoppio, ma non riesce a inquadrare la porta.
Al rientro dagli spogliatoi, dopo l’intervallo, due respinte impegnative di Radu nell’arco di pochi secondi su Raspadori e Anguissa. Capovolgimento di fronte e la Cremonese piazza la zampata. Ascacibar, lasciato libero d’inserirsi, fraseggia con i compagni e scarica un tiro dai 20 metri: palla ribattuta e traiettoria carambolata che diventa ottima per il reattivissimo Dessers, il quale al 2’ minuto si fa trovare al posto giusto al momento giusto nei 16 metri e infila Meret. Inizia la mezz’ora decisiva della contesa. Con un Napoli che ci prova, ma che a volte è troppo compassato e prevedibile, la Cremonese tenta di pungere con Quagliata e Dessers, ma pecca in precisione dalla media distanza. Sul fronte opposto, solo un affondo sull’asse Kvaratskhelia-Raspadori costringe Radu agli straordinari. Grazie ai cambi di qualità assoluta, il Napoli, però, trova le energie per riprendere la supremazia territoriale e per tornare a essere insistente nei pressi dell’area di rigore avversaria. E così, a furia di ‘martellare’ col fraseggio, al 31′ arriva il gol che spacca definitivamente la gara. Mario Rui, da sinistra, crossa per Simeone (entrato al 12° al posto di Ndombele) e il Cholito piazza un colpo di testa vincente in area piccola, prendendo il tempo a Bianchetti e anche al portiere Radu, apparso fatalmente indeciso rispetto alla complicata traiettoria aerea. Da quel momento in poi, il Napoli non solo contiene efficacemente le avanzate della Cremonese, ma, proprio nei minuti di recupero, infila 2 micidiali contropiedi che lasciano il segno. Sul 1°, Kvaratskhelia al 48’ manda in gol Lozano. Sul secondo, al 49’, Simeone serve al messicano un pallone che lo stesso Hirving tenta di indirizzare in porta, ma un ottimo salvataggio di Radu devia la palla in angolo. E così, nel 5° e ultimo minuto di recupero, cross di Di Lorenzo da destra e Olivera, entrato nel finale al posto di Mario Rui, batte sul tempo i difensori grigiorossi con un colpo di testa preciso. Palla al centro e triplice fischio del direttore di gara Abisso. Azzurri primi con 23 punti. Grigiorossi negli abissi: ultimi a quota 3.
Statistiche
Tiri totali: Cremonese 12, Napoli 21
Tiri in porta: Cremonese 1, Napoli 10
Calci d’angolo: Cremonese 5, Napoli 2
Focus: palle recuperate, Cremonese 43, Napoli 38; precisione passaggi Cremonese 71%, Napoli 89; tiri in porta dall’interno dell’area di rigore, Cremonese 1, Napoli 9; parate, Radu 6, Meret 0.
(Fonte dati: sito web ufficiale Lega Serie A).
9^ giornata Serie A 2022-23
Risultati e marcatori di tutte le gare >> https://www.sportflash24.it/9-giornata-serie-a-2022-23-risultati-marcatori-e-classifica-248053
CLASSIFICA – Napoli 23, Atalanta 21, Milan 20, Udinese 20, Roma 19, Lazio 17, Inter 15, Juve 13, Sassuolo 12, Torino 11, Salernitana 10, Monza 10, Fiorentina 9, Spezia 8, Empoli 8, Lecce 7, Bologna 7, Hellas Verona 5, Cremonese 3, Sampdoria 3.
Squadra azzurra: match report e
calendario-partite stagione in corso
Campionato
15 agosto 2022, prima giornata: Verona-Napoli 2-5 >> https://www.sportflash24.it/verona-napoli-2-5-cronaca-azioni-15-agosto-2022-246784
21 agosto ore 18.30, seconda giornata: Napoli-Monza 4-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-4-0-cronaca-azioni-21-agosto-2022-246890
28 agosto ore 20.45, terza giornata: Fiorentina-Napoli 0-0 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-0-cronaca-azioni-28-agosto-2022-247067
31 agosto ore 20.45, quarta giornata Napoli-Lecce 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-1-cronaca-azioni-31-agosto-2022-247188
3 settembre ore 20.45, quinta giornata: Lazio-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-settembre-2022-minuto-per-minuto-247287
10 settembre ore 15, sesta giornata: Napoli-Spezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-spezia-1-0-cronaca-azioni-10-settembre-2022-247442
18 settembre ore 20.45, settima giornata: Milan-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-1-2-cronaca-azioni-18-settembre-2022-247663
1 ottobre ore 15, ottava giornata: Napoli-Torino 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-torino-3-1-cronaca-azioni-1-ottobre-2022-247854
9 ottobre ore 18, nona giornata: Cremonese-Napoli 1-4
16 ottobre ore 18, decima giornata: Napoli-Bologna.
23 ottobre ore 20.45, undicesima giornata: Roma-Napoli
29 ottobre ore 15, dodicesima giornata: Napoli-Sassuolo
5 novembre ore18, tredicesima giornata: Atalanta-Napoli
8 novembre ore 18.30, quattordicesima giornata: Napoli-Empoli
12 novembre ore 15, quindicesima giornata: Napoli-Udinese.
PAUSA DOVUTA AI MONDIALI-QATAR FINO AL 31 DICEMBRE 2022
4 gennaio 2023 ore 20.45, sedicesima giornata: Inter-Napoli
Nota: per quanto concerne le successive giornate di campionato, date e orari per motivi televisivi non sono stati ancora definiti. Non appena possibile, forniremo i relativi aggiornamenti.
Uefa Champions League gruppo A:
il quadro dettagliato
Primo turno: stadio Maradona 7 settembre 2022 ore 21, Napoli-Liverpool 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-liverpool-4-1-cronaca-azioni-7-settembre-2022-247384
Secondo turno: Ibrox Stadium 13 settembre ore 21, Glasgow Rangers-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/rangers-glasgow-napoli-0-3-cronaca-azioni-14-settembre-2022-247583
Terzo turno: Cruijff Arena 4 ottobre ore 21, Ajax-Napoli 1-6 >> https://www.sportflash24.it/ajax-napoli-1-6-cronaca-azioni-4-ottobre-2022-248010
Quarto turno: stadio Maradona 12 ottobre ore 18.45, Napoli-Ajax
Quinto turno: stadio Maradona 26 ottobre ore 21, Napoli-Glasgow Rangers
Sesto e ultimo turno: Anfield Stadium 1 novembre ore 21, Liverpool-Napoli.
Per conoscere tutte le date della Champions 2022-23 e quelle dei prossimi sorteggi, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/champions-league-2022-23-sorteggio-gironi-25-agosto-247004
Coppa Italia: l’entrata in gara delle 44 squadre qualificate
Tutte le notizie sul tabellone 2022-23 al seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-7-8-agosto-2022-246605
Amichevoli
14 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Anaune 10-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-anaune-10-0-cronaca-azioni-14-luglio-2022-24649917 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Perugia 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-perugia-4-1-cronaca-azioni-17-luglio-2022-246510
27 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Adana Demirspor 2-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-adana-demirspor-2-2-cronaca-azioni-27-luglio-2022-246538
31 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Maiorca 1-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-maiorca-1-1-cronaca-azioni-31-luglio-2022-246564
3 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Girona 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-girona-3-1-cronaca-azioni-3-agosto-2022-246588
6 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Espanyol 0-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-espanyol-0-0-cronaca-azioni-6-agosto-2022-246636
24 agosto 2022, Fuorigrotta: Napoli-Juve Stabia 3-0 >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-24-agosto-2022-cronaca-azioni-salienti-amichevole-246981
Archivio allenamenti Castel Volturno
Per leggere le notizie, dalle più recenti alla meno recenti, relative a tutte le sessioni di training svolte dal Napoli presso il centro tecnico di Castel Volturno in preparazione alle partite ufficiali concernenti la stagione 2022-23, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/tag/report-allenamenti-calcio-napoli-stagione-2022-23
Rosa calciatori
Ecco i calciatori di cui dispone lo staff tecnico diretto da Spalletti.
Portieri: Alex Meret, Salvatore Sirigu, Davide Marfella.
Difensori: Mathias Olivera, Alessandro Zanoli, Giovanni Di Lorenzo, Mario Rui, Kim Min-Jae, Leo Ostigard, Davide Costanzo, Juan Jesus, Amir Rrahmani.
Centrocampisti: Frank Anguissa, Eljif Elmas, Piotr Zielinski, Stan Lobotka, Diego Demme, Gianluca Gaetano, Karim Zedadka, Tanguy Ndombelé.
Attaccanti: Hirving Lozano, Victor Osimhen, Matteo Politano, Khvicha Kvaratskhelia, Giacomo Raspadori, Alessio Zerbin, Giovanni Simeone, Giuseppe Ambrosino.
A questi giocatori si possono aggiungere, in modo illimitato, calciatori provenienti dal settore giovanile.
COLOR CHE SON PARTITI… – Per la stagione 2022-23, il Napoli non usufruisce delle prestazioni di Adam Ounas (venduto al Lille), Fabian Ruiz (venduto al Psg), Kalidou Koulibaly (venduto al Chelsea), Andrea Petagna (in prestito al Monza), Nikita Contini (in prestito alla Sampdoria), Axel Tuanzebe (fine prestito dal Manchester United) e, per scadenza-contratto senza rinnovo, di Lorenzo Insigne, Dries Mertens, David Ospina, Kevin Malcuit e Faouzi Ghoulam.
Nota: Amin Younes, calciatore del Napoli in prestito biennale all’Eintracht Francoforte (periodo 2020-2022), quest’anno è stato venduto al club arabo Al Ettifaq, che, a sua volta, lo ha girato in prestito alla formazione olandese dell’Utrecht.
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/
(gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24