Calcio, diretta online
Champions League Napoli-Ajax,
4^ giornata fase a gironi
12 ottobre ore 18.45
Diretta online testuale Napoli-Ajax, 4° turno fase a gironi Champions League 2022-23. (Foto stadio Maradona: archivio Sandro Sanna)
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Obiettivo ottavi di finale
- La fiducia nei propri mezzi da parte del Napoli e la ferita sanguinante dei sei gol presi dall’Ajax alla Cruijff Arena appena 6 giorni fa sono 2 facce della stessa medaglia.
I blasonati Lancieri giocheranno molto probabilmente al “Maradona” con una cattiveria agonistica ai massimi livelli.
Per loro, un successo a Fuorigrotta significherebbe principalmente 2 cose. In primis, prendersi una immediata rivincita dopo il ko più umiliante mai subito in casa, in Champions/Coppa Campioni, negli ultimi 50 anni. In secondo luogo, salire da 3 a 6 punti nel gruppo A a due giornate dalla fine e, quindi, avere aritmeticamente più probabilità per agguantare un posto tra le prime due in classifica; piazzamento che, com’è noto agli appassionati, garantirebbe agli olandesi la qualificazione alla fase successiva, quella degli ottavi di finale.
Al momento, come già accennato in precedenza, gli Orange sono ‘solo’ terzi in una graduatoria che vede il Napoli al comando a quota 9, il Liverpool 2° con 6 e i Rangers quarti con zero punti.
Dall’altra parte della barricata, però, i partenopei sanno a cosa vanno incontro: un pareggio o una vittoria li qualificherebbero in automatico agli ottavi di finale con 2 turni di anticipo. Occasione, dunque, ghiottissima, che, se sfruttata, potrebbe permettere loro di gestire al meglio le forze anche in ottica-campionato, competizione in cui la squadra di Spalletti da 3 giorni è capolista solitaria e il cui calendario, fino alla sosta mondiale del 12 novembre, sarà serratissimo (a tal proposito, consultare l’apposita sezione nella parte bassa di questa pagina).
E dunque, date queste premesse, non è un caso che sia mr Spalletti che mr Schroeder abbiano parlato alla vigilia con l’animo di chi vuole mettere in campo una squadra votata a primeggiare. Ora, al netto dell’euforia del 6-1 dell’Andata, sul fronte partenopeo si ricorda molto bene anche la determinazione e la velocità con cui gli avversari hanno tenuto il campo per almeno un’ora. E quindi sono consapevoli che, per raggiungere l’obiettivo della qualificazione anticipata, servirà una condotta di gara improntata alla massima concentrazione su ogni pallone.
Sul fronte tattico, molto probabilmente sarà nuovamente 4-3-3 contro 4-3-3. In formazione base il Napoli dovrebbe cambiare il minimo rispetto alla gara di 6 giorni fa alla Cruijff Arena. Dentro, al centro della difesa, uno tra Juan Jesus e Ostigard, in sostituzione dell’infortunato Rrahmani.
Nell’Ajax attese 2 variazioni. Rensch, il difensore di destra ‘guardiano’ di Kvaratskhelia, è rimasto a casa per problemi fisici e quindi sarebbe sostituito da Jorge Sanchez. L’altro cambio, anch’esso forzato tra le fila dei Lancieri, ruota intorno all’assenza di capitan Tadic. Schierato “alto a destra in attacco” e poi espulso sul finale di gara, il serbo non sarà al “Maradona” a causa della conseguente squalifica. Il quel punto di campo dovrebbe stazionare, quindi, Berghuis, che invece all’andata aveva marcato in mediana Lobotka. Fra i tre del centrocampo dei biancorossi dovrebbe essere quindi schierato Klaassen. Nel complesso, sarà curioso notare anche quale impatto avranno i giovani talenti Orange con una platea che stasera sarà gremita in ogni ordine di posti. Venduti, per l’occasione, tutti e 50mila i biglietti disponibili.
LU.GA.
Le dichiarazioni della vigilia
Così mr Luciano Spalletti al sito web ufficiale www.sscnapoli.it : “Ci giochiamo la qualificazione nel nostro stadio che sarà pieno di entusiasmo, ma sappiamo anche come potrà reagire l’Ajax dopo la sfida di Amsterdam. Noi dobbiamo interpretarla come fosse una finale e dobbiamo metterci dentro tutta la fame e la determinazione per cercare il successo senza mai fare calcoli. Sinora questo modo di ragionare ci ha portato risultati notevoli e non si deve cambiare atteggiamento. Bisognerà cominciare benissimo la sfida, perché sappiamo che l’attenzione e la mentalità giusta sono fondamentali in questo tipo di gare. L’Europa ha certamente dei ritmi diversi di gara. Noi ci siamo detti da tempo che dobbiamo giocare su livelli europei per acquisire cose che al momento non sono ancora nostre. Bisogna avere una prospettiva europea per alimentare la nostra ricerca della qualità e della crescita”.
Così Alfred Schreuder, allenatore dell’Ajax, al sito web ufficiale https://it.uefa.com/uefachampionsleague/ : “Noi vogliamo essere sempre dominanti, pressare alto, poi è chiaro dovremo giocare anche bassi. Avremo l’atteggiamento della prima partita, ma cureremo di più i dettagli. Se vinceremo, sarà ancora possibile passare il turno”.
Calciatori convocati
Napoli: Idasiak, Meret, Sirigu, Di Lorenzo, Juan Jesus, Mario Rui, Kim, Olivera, Ostigard, Zanoli, Anguissa, Elmas, Gaetano, Lobotka, Ndombelé, Zerbin, Zielinski, Kvaratskhelia, Lozano, Osimhen, Politano, Raspadori, Simeone.
Ajax: Maarten Stekelenburg, Jay Gorter, Remko Pasveer, Jurrien Timber, Calvin Bassey, Owen Wijndal, Daley Blind, Jorge Sanchez, Lisandro Magallan, Edson Alvarez, Davy Klaassen, Kenneth Taylor, Mohammed Kudus, Florian Grillitsch, Youri Regeer, Steven Bergwijn, Brian Brobbey, Lucas Ocampos, Lorenzo Lucca, Steven Berghuis, Francisco Conceicao, Youri Baas.
Napoli-Ajax LIVE tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Ajax 4-2
Marcatori: 4′ pt Lozano (N), 17′ pt Raspadori (N), 4′ st Klaassen (A), 17′ st Kvaratskhelia (N), 38′ st Bergwijn (A), 45′ st Osimhen (N)
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia.
In panchina: Sirigu, Idasiak, Zanoli, Ostigard, Mario Rui, Elmas, Ndombele, Simeone, Politano, Gaetano, Osimhen, Zerbin .
Allenatore: Luciano Spalletti.
Ajax (4-3-3): Pasveer; Jorge Sanchez, Timber, Blind, Bassey; Klaasen, Alvarez, Taylor; Berghuis, Kudus, Bergwijn.
In panchina: Stekelenburg, Gorter, Wijndal, Magallan, Grillitsch, Baas, Regeer, Ocampos, Conceicao, Lucca, Brobbey.
Allenatore: Alfred Schreuder.
Arbitro: Felix Zwayer (Germania)
VAR: Harm Hosmers (Germania)
Ammoniti: 27′ pt Taylor (A), 33′ pt Sanchez (A), 7′ st Alvarez (A), 17′ st Timber (A), 21′ st Bassey (A), 31′ st Bergwijn (A), 42′ st Juan Jesus (N), 46′ st Osimhen (N), 47′ st Politano (N).
Recuperi: 2′ pt, 5′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 18.45, inizia Napoli-Ajax
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa
2′ – Kvaratskhelia va via sulla sinistra e crossa in area, ma la difesa dell’Ajax fa buona guardia.
4′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Lozano va in affondo, palla al piede, sulla destra e, una volta arrivato ai 25 mt, chiede e ottiene una perfetta triangolazione con Zielinski, il cui sublime assist, con traiettoria aerea a scavalcare la linea difensiva Orange, proietta il Chucky “a tu per tu” col portiere. E Hirving, inseritosi con il giusto tempismo al centro dell’area di rigore, colpisce di testa in diagonale e insacca la palla nell’angolo destro. Difensori dell’Ajax completamente in tilt sul filtrante alto di Piotr per il messicano.
9′ – Il solito Bergwijn, in quanto già incidente nella gara di andata, va via sulla sinistra, arriva nei pressi dell’area di rigore azzurra e tira in diagonale: palla respinta da Meret.
10′ – L’Ajax insiste in avanti e Berghuis prova una conclusione a effetto dalla destra: sfera a lato.
13′ – Azione elegante dell’Ajax e palla filtrante di Bergwijn per Kudus, il quale tira clamorosamente a lato dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra.
15′ – Contropiede di Kvaratskhelia sulla sinistra e pallone che arriva a Zielinski; conclusione rasoterra del polacco dalla zona sinistra dell’area di rigore, respinta di un difensore e, infine, tiro di Lozano dalla parte destra dell’area di rigore, ma il pallone termina alto.
17′ – GOOOOL. Raddoppio del Napoli. Kvaratskhelia sguscia via sulla sinistra e serve al centro dell’area di rigore Raspadori: controllo perfetto, elusione della marcatura di Blind e tiro fulmineo da parte di Jack, con il pallone che s’infila nell’angolo alla destra di Pasveer. Un capolavoro.
20′ – Grande inizio di match, con entrambe le formazioni in grado di essere pericolose in fase offensiva. Il Napoli, però, fino a ora è stato nettamente più preciso dell’avversario.
23′ – Berghuis tenta un tiro dalla lunetta: palla respinta in angolo da Kim.
24′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, l’Ajax non trova spazi.
27′ – Ammonito Taylor (A)
29′ – Azione insistita di Taylor sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e tiro di poco fuori.
29′ – Gioco fermo per un fallaccio su Lozano da parte di Bassey.
30′ – Lozano si rialza. Il gioco riprende.
33′ – Ammonito Sanchez (A).
36′ – Kvara va via sulla sinistra e crossa, ma Di Lorenzo viene anticipato da Bassey.
38′ – Azione di Kvaratskhelia sulla zona destra d’attacco e cross: palla respinta in qualche modo dalla difesa avversaria.
40′ – Ottima chiusura della difesa azzurra su un tentativo di contropiede di Bergwijn. L’assist del talentuoso esterno sinistro olandese per Kudus riesce perfettamente, ma Juan Jesus è bravo a stoppare il tentativo di tiro della prima punta.
45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
47′ – Finisce il 1° tempo al Maradona. Napoli in vantaggio per 2-0. Gli azzurri partono benissimo e vanno in gol al 4° con Lozano. Nei minuti successivi subiscono un po’ la reazione degli olandesi, ma hanno qualità tale da riuscire a raddoppiare già al 17′ con Raspadori. Col passare dei minuti, gli azzurri stringono meglio le distanze tra i reparti e non concedono più nulla ai pur dinamici Orange.
Secondo tempo
Ore 19.48, inizia Napoli-Ajax
Nel 2° tempo l’Ajax attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
4′ – GOOOL. L’Ajax accorcia le distanze. Bergwijn, nei pressi della lunetta, smista un pallone sulla sinistra per Bassey, il quale va al cross in area azzurra e Klaassen, inseritosi con i tempi giusti al centro dei 16 mt, colpisce di testa, infilando il pallone alla destra di Meret. Colpevole il duo Kim-Jesus sul traversone da sinistra. Inoltre, eccessivo lo spazio lasciato a Bergwijn nella possibilità di giocare la sfera con tutta tranquillità in una insidiosa zona di campo. Insomma, in quel punto il Napoli poteva creare più densità di uomini per impedire un facile passaggio da parte del n° 7 olandese.
4′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Anguissa, per un improvviso risentimento muscolare, ed entra Ndombele. Raspadori lascia spazio a Osimhen, rientrante dopo l’infortunio del 7 settembre scorso.
7′ – Ammonito Alvarez (A) per un fallaccio su Lobotka.
8′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione da sinistra a favore del Napoli, arriva il tiro di Ndombele dai 20 mt: palla di poco a lato.
10′ – Il Napoli, dopo aver abbassato il baricentro a inizio di secondo tempo, si è riportato in avanti.
11′ – Fermata per fuorigioco una buona azione di Lozano e Osimhen.
12′ – Cross di Di Lorenzo dalla trequarti destra e colpo di testa di Osimhen: palla alta.
14′ – Azione degli azzurri, con cross di Di Lorenzo e tiro di Ndombele dall’interno dell’area di rigore: tocco col braccio un po’ largo di Timber nel tentativo di opposizione.
15′ – VAR in corso.
16′ – Assegnato il calcio di rigore al Napoli.
17′ – Ammonito Timber (A)
17′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Kvaratskhelia trasforma dal dischetto: pallone potente e preciso che s’insacca alla destra di Pasveer.
20′ – Triplo cambio nell’Ajax. Grillitsch prende il posto di Taylor. Kudus, stasera alquanto deludente, lascia spazio a Brobbey. Sanchez, ammonito, fa posto a Baas.
21′ – Olivera tenta ai andar via, ma Bassey lo stende.
21′ – Ammonito Bassey (A)
22′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione da sinistra a favore del Napoli, Pasveer blocca la sfera.
24′ – Annullato per fuorigioco un gol a Osimhen, scattato in lieve off side al momento del passaggio filtrante di Kvaratskhelia.
29′ – L’Ajax si porta in avanti e conquista un corner, ma il Napoli chiude i varchi.
30′ – Assist di Osimhen per Lozano, il quale va via sulla zona destra dell’area di rigore e tenta un diagonale: parata impegnativa di Paasver.
30′ – Intervento puntuale di Jesus su palla insidiosa scagliata in area dal solito Bergwijn.
31′ – Ammonito Bergwijn (A)
32′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Kvaratskhelia ed entra Elmas. Politano rileva Lozano.
33′ – Affondo di Politano sulla destra e tiro dal limite: palla respinta in corner da un difensore dell’Ajax.
33′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo per il Napoli, Di Lorenzo indirizza il pallone sul fondo.
34′ – Assist di Ndombele per Osimhen, il quale scatta in area di rigore e conclude in modo vincente, solo che l’arbitro annulla per fuorigioco.
36′ – Berghuis, dai 25 mt, serve ai 15 mt Brobbey, il quale spalle alla porta, si appoggia a Juan Jesus, nasce un contatto prolungato e poi l’arbitro rileva un presunto fallo di Juan.
37′ – VAR in corso e conferma del penalty per l’Ajax.
38′ – GOOOL. L’Ajax accorcia nuovamente le distanze. Bergwijn trasforma dal dischetto, infilando il pallone alla destra di Meret.
39′ – Doppio cambio nell’Ajax. Esce Bergwijn ed entra Ocampos. Berghuis fa spazio a Conceicao.
40′ – Cross insidioso di Di Lorenzo dalla destra, ma Osimhen tocca malissimo la sfera a pochi metri dalla porta: palla clamorosamente alta.
42′ – Ammonito Juan Jesus (N)
44′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Gaetano.
45′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Goffaggine di Blind nei tempi di gestione di un retropassaggio da sinistra di un suo compagno e Osimhen, sbucato nel frattempo alle sue spalle, si fionda sulla traiettoria della sfera, gliela ruba e insacca. Portiere completamente fuori tempo, perché non si aspettava nemmeno la fulminea incursione nei pressi dell’area di rigore da parte dello scatenato Victor.
45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.
46′ – Ammonito Osimhen (N)
47′ – Ammonito Politano (N)
50 ‘ – Finisce qui. Napoli batte Ajax 4-2. Azzurri a quota 12 punti e qualificazione agli ottavi di finale già assicurata con 2 turni di anticipo. Ajax fermo a 3 nel gruppo A.
Commento
Quinta qualificazione per il Napoli agli Ottavi di Uefa Champions League/Coppa Campioni. Le precedenti 4 sono datate 1990, 2012, 2017 e 2020 e rappresentano, quindi, la soglia-record da superare per una squadra di Spalletti quest’anno particolarmente in forma.
La 5^ volta dei partenopei tra le migliori 16 del tabellone arriva grazie a 4 perle infilate una dopo l’altra: Liverpool (4-1 in casa), Rangers (3-0 fuori) e le due sfide con l’Ajax (6-1 in esterna e 4-2 tra le mura amiche). Il ruolino di marcia, che indica 17 gol fatti e 4 subiti, è senza eguali negli 8 gironi, così come la differenza reti (+13). Inoltre, tali cifre rappresentano un record storico assoluto per le squadre italiane sui primi 4 turni della fase a gironi di Champions League. Insomma, fin qui, comunque vada, c’è già, grazie alla ‘Spalletti Band’, un nuovo pezzetto di storia incastonato nella più prestigiosa competizione calcistica europea e mondiale per squadre di club.
Per arrivare a piazzare questo exploit, però, serviva ‘liquidare’ la pratica Ajax. La partita di stasera non era facile da vincere contro un avversario ferito nell’orgoglio e sceso in campo al Maradona 6 giorni dopo una mazzata storica. Ebbene, missione compiuta anche stavolta. Partenza con una grande accelerazione di Kvaratskhelia, che supera il suo marcatore Sanchez, e pallone che per poco non crea panico nell’area avversaria. La pressione partenopea però è costante e dà risultati immediati. Al 4′ Zielinski conquista una palla a centrocampo, duetta con Lozano e stavolta il Chucky, penetrato in area, trasforma. Nonostante il fatto che stavolta, a tentare di fermare il messicano, non sia, a differenza di 6 giorni fa, Blind ( spostato stasera al centro della retroguardia in aiuto a Timber), il risultato non cambia, perché nemmeno il possente Bassey, nonostante l’iniziale permissivismo della direzione arbitrale, riesce a fermare lo scatenato Speedy Lozano. Avanti 1-0, il Napoli decide di aspettare l’avversario, ma pecca un po’ nelle chiusure e nel primo quarto d’ora concede un po’ troppo spazio a Bergwijn sul suo lato difensivo di destra. E il talentuoso esterno sinistro dell’Ajax non solo va al tiro, costringendo Meret al 9′ a una difficile parata, ma al 13′ serve anche Kudus con un grande assist, solo che la punta sbaglia clamorosamente la mira a tu per tu con il portiere azzurro.
Portando avanti le linee di difesa e centrocampo, però, l’Ajax (soprattutto quando non riconquista subito palla nella metà campo azzurra) si espone al contropiede di Kvaratskhelia, il quale al 15′ e al 17′ si rende protagonista di due magnifiche percussioni e, se sulla 1^ Lozano manca il raddoppio, sulla 2^ ci pensa Raspadori a materializzare il 2-0 con un controllo e un tiro che evidenziano una rapidità e una precisione straordinari da parte della punta ex Sassuolo. Inizia così la fase di migliore gestione da parte degli azzurri, che, rispetto ai primi minuti, serrano maggiormente il loro 4-5-1 ai 30 mt e concedono pochissimo al mai domo Ajax. A inizio ripresa, però, un po’ di distrazione nel reparto arretrato consente a Klaassen di infilare di testa Meret dal centro dell’area, su azione partita da…Bergwijn (e chi, se non lui?) e rifinita da Bassey, lasciato a sua volta libero da Lozano sulla fascia di destra. Anche stavolta, così come era già accaduto nel 1° tempo, la nuova linea arretrata “Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera”, non adeguatamente protetta dai mediani centrali Anguissa, Lobotka e Zielinski e dagli esterni Kvara e Lozano, prende gol. La rete del temporaneo 2-1 scuote i partenopei, che nel frattempo fanno entrare Ndombelé per Anguissa, uscito malconcio dopo la segnatura dei Lancieri. Ed è il nuovo entrato, il mediano ex Tottehnam, che, su cross di Di Lorenzo, si procura il calcio di rigore trasformato al 17′ da Kvaratskhelia. L’Ajax ci prova nuovamente a riportarsi sotto, perché ha gamba, ma solo al 38′, su un rigore dubbio assegnato per un contatto lieve tra Jesus e Brobbey, si porta sul 2-3 con Bergwijn. Nel finale, però, il rientrante Osimhen firma il 4-2 per gli azzurri. Al 45′ Victor chiude, infatti, la gara andando con determinazione a strappare un pallone a Blind nei pressi dell’area di rigore. Un pressing solitario che va a completare un’altra serata da incubo per il difensore Orange, che era già andato in difficoltà sulla rete di Raspadori.
Al triplice fischio di Zwayer il Maradona diventa, così, uno spettacolo di cori e colori. Tripudio meritato per gli azzurri. La stagione, però, non dà tregua. Domenica prossima a Fuorigrotta si ritorna a giocare. Per la 10^ di campionato è in calendario Napoli-Bologna. E…anche in Serie A c’è un primo posto da difendere.
Champions ‘22-‘23 gruppo A
Partite giocate
1^ giornata, 7 settembre
Stadio Maradona – Napoli (Italia): Napoli-Liverpool 4-1
Marcatori: 5′ pt e 2′ st Zielinski (N), 31′ pt Anguissa (N), 45′ pt Simeone (N), 4′ st Luis Diaz (L)
Match report >> https://www.sportflash24.it/napoli-liverpool-4-1-cronaca-azioni-7-settembre-2022-247384
Johan Cruijff Arena – Amsterdam (Olanda): Ajax Glasgow Rangers 4-0
Marcatori: 17′ pt Alvarez (A), 32′ pt Berghuis (A), 33′ pt Kudus (A), 35′ st Bergwijn (A)
2^ giornata, 13-14 settembre
Stadio Anfield – Liverpool (Inghilterra) 13 settembre: Liverpool-Ajax 2-1.
Marcatori: 17’ pt Salah (L), 27’ pt Kudus (A), 44’ st Matip (L)
Stadio Ibrox – Glasgow (Scozia): focus su una delle strutture-simbolo del calcio europeo >> https://www.sportflash24.it/ibrox-park-stadium-glasgow-record-successi-e-tragedie-247573
14 settembre: Rangers Glasgow-Napoli 1-3
Marcatori: 23′ st Politano (N), 40’ st Raspadori (N), 46′ st Ndombele (N)
Match Report >> https://www.sportflash24.it/rangers-glasgow-napoli-0-3-cronaca-azioni-14-settembre-2022-247583
3^ giornata, 4 ottobre
Stadio Anfield: Liverpool-Rangers 2-0.
Marcatori: 7′ pt Alexander Arnold (L), 8′ st Salah (L)
Cruijff Arena: Ajax-Napoli 1-6.
Marcatori: 10′ pt Kudus (A), 18′ pt e 2′ st Raspadori (N), 33′ pt Di Lorenzo (N), 45′ pt Zielinski (N), 18′ st Kvaratskhelia (N), 36′ st Simeone (N)
Match report >> https://www.sportflash24.it/ajax-napoli-1-6-cronaca-azioni-4-ottobre-2022-248010
Stasera in campo per il 4° turno
Stadio Maradona: Napoli-Ajax 4-2.
Ibrox Stadium: Rangers Glasgow-Liverpool 1-7.
Marcatori: 17′ pt Arfield (R), 24′ pt e 10′ st Firmino (L), 21′ st Darwin Nunez (L), 31′, 35′ e 36′ st Salah (L), 42′ st Elliott (L).
Prossimi match
5^ giornata, 26 ottobre
Stadio Maradona: Napoli-Rangers
Cruijff Arena: Ajax Liverpool
6^ giornata, 1 novembre
Anfield Stadium: Liverpool-Napoli
Ibrox Stadium: Rangers-Ajax
Classifica provvisoria: Napoli 12, Liverpool 9, Ajax 3, Glasgow Rangers 0.
Verdetti: Napoli aritmeticamente già qualificato agli ottavi di finale, ma è da stabilire se vincerà il girone o arriverà secondo.
Regolamento: la 1^ e la seconda di ciascuno degli 8 gironi si qualificano al tabellone degli ottavi di finale a eliminazione diretta, la 3^ accede ai sedicesimi di finale della coppa Uefa Europa League, mentre la 4^ viene eliminata dalle competizioni Uefa 2022-23.
Per conoscere tutte le date della Champions 2022-23 e quelle dei prossimi sorteggi, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/champions-league-2022-23-sorteggio-gironi-25-agosto-247004
Squadra azzurra: altri match report stagione in corso
Campionato
15 agosto 2022, prima giornata: Verona-Napoli 2-5 >> https://www.sportflash24.it/verona-napoli-2-5-cronaca-azioni-15-agosto-2022-246784
21 agosto, seconda giornata: Napoli-Monza 4-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-4-0-cronaca-azioni-21-agosto-2022-246890
28 agosto, terza giornata: Fiorentina-Napoli 0-0 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-0-cronaca-azioni-28-agosto-2022-247067
31 agosto, quarta giornata Napoli-Lecce 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-1-cronaca-azioni-31-agosto-2022-247188
3 settembre, quinta giornata: Lazio-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-settembre-2022-minuto-per-minuto-247287
10 settembre, sesta giornata: Napoli-Spezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-spezia-1-0-cronaca-azioni-10-settembre-2022-247442
18 settembre, settima giornata: Milan-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-1-2-cronaca-azioni-18-settembre-2022-247663
1 ottobre, ottava giornata: Napoli-Torino 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-torino-3-1-cronaca-azioni-1-ottobre-2022-247854
9 ottobre, nona giornata: Cremonese-Napoli 1-4 >> https://www.sportflash24.it/cremonese-napoli-1-4-cronaca-azioni-9-ottobre-2022-248138
16 ottobre ore 18, decima giornata: Napoli-Bologna.
23 ottobre ore 20.45, undicesima giornata: Roma-Napoli
29 ottobre ore 15, dodicesima giornata: Napoli-Sassuolo
5 novembre ore18, tredicesima giornata: Atalanta-Napoli
8 novembre ore 18.30, quattordicesima giornata: Napoli-Empoli
12 novembre ore 15, quindicesima giornata: Napoli-Udinese.
PAUSA DOVUTA AI MONDIALI-QATAR FINO AL 31 DICEMBRE 2022
4 gennaio 2023 ore 20.45, sedicesima giornata: Inter-Napoli
Nota: per quanto concerne le successive giornate di campionato, date e orari per motivi televisivi non sono stati ancora definiti. Non appena possibile, forniremo i relativi aggiornamenti.
Coppa Italia: l’entrata in gara delle 44 squadre qualificate
Tutte le notizie sul tabellone 2022-23 al seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-7-8-agosto-2022-246605
Amichevoli
14 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Anaune 10-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-anaune-10-0-cronaca-azioni-14-luglio-2022-246499
17 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Perugia 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-perugia-4-1-cronaca-azioni-17-luglio-2022-246510
27 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Adana Demirspor 2-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-adana-demirspor-2-2-cronaca-azioni-27-luglio-2022-246538
31 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Maiorca 1-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-maiorca-1-1-cronaca-azioni-31-luglio-2022-246564
3 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Girona 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-girona-3-1-cronaca-azioni-3-agosto-2022-246588
6 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Espanyol 0-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-espanyol-0-0-cronaca-azioni-6-agosto-2022-246636
24 agosto 2022, Fuorigrotta: Napoli-Juve Stabia 3-0 >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-24-agosto-2022-cronaca-azioni-salienti-amichevole-246981
Archivio allenamenti Castel Volturno
Per leggere le notizie, dalle più recenti alle meno recenti, relative a tutte le sessioni di training svolte dal Napoli presso il centro tecnico di Castel Volturno in preparazione alle partite ufficiali concernenti la stagione 2022-23, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/tag/report-allenamenti-calcio-napoli-stagione-2022-23
Rosa calciatori
Ecco i calciatori di cui dispone lo staff tecnico diretto da Spalletti.
Portieri: Alex Meret, Salvatore Sirigu, Davide Marfella.
Difensori: Mathias Olivera, Alessandro Zanoli, Giovanni Di Lorenzo, Mario Rui, Kim Min-Jae, Leo Ostigard, Davide Costanzo, Juan Jesus, Amir Rrahmani.
Centrocampisti: Frank Anguissa, Eljif Elmas, Piotr Zielinski, Stan Lobotka, Diego Demme, Gianluca Gaetano, Karim Zedadka, Tanguy Ndombelé.
Attaccanti: Hirving Lozano, Victor Osimhen, Matteo Politano, Khvicha Kvaratskhelia, Giacomo Raspadori, Alessio Zerbin, Giovanni Simeone, Giuseppe Ambrosino.
A questi giocatori si possono aggiungere, in modo illimitato, calciatori provenienti dal settore giovanile.
COLOR CHE SON PARTITI… – Per la stagione 2022-23, il Napoli non usufruisce delle prestazioni di Adam Ounas (venduto al Lille), Fabian Ruiz (venduto al Psg), Kalidou Koulibaly (venduto al Chelsea), Andrea Petagna (in prestito al Monza), Nikita Contini (in prestito alla Sampdoria), Axel Tuanzebe (fine prestito dal Manchester United) e, per scadenza-contratto senza rinnovo, di Lorenzo Insigne, Dries Mertens, David Ospina, Kevin Malcuit e Faouzi Ghoulam.
Nota: Amin Younes, calciatore del Napoli in prestito biennale all’Eintracht Francoforte (periodo 2020-2022), quest’anno, a scadenza-contratto, è passato al club arabo Al Ettifaq, che, a sua volta, lo ha girato in prestito alla formazione olandese dell’Utrecht.
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/
(gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24