Calcio, Coppa Uefa Champions League 2022-23:
diretta online Rangers Glasgow-Napoli,
2^ giornata fase a gironi 14 settembre h 21
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Sognando un’impresa in un tempio del football

Diretta online testuale Rangers-Napoli, Champions League 14 settembre 2022 (Foto: credits www.twitter.com/sscnapoli)
Per la prima volta nella storia il Napoli gioca in Uefa contro i Rangers di Glasgow, squadra di antichissima tradizione (fondata nel 1872) e dall’albo d’oro straordinariamente ‘pesante’: 55 scudetti “Scottish Premiership”, 34 coppe di Scozia, 27 di Lega scozzese e un trofeo Uefa, la Coppa delle Coppe 1972, vinta nell’anno del centenario a Barcellona. I britannici, qualificati alla fase a gironi di Champions 2022-23, hanno perso la prima partita in Olanda contro l’Ajax per 4-0 e cercano il riscatto immediato. I partenopei, per contro, hanno vinto mercoledì scorso all’esordio contro i vice campioni d’Europa del Liverpool e sanno che, in caso di successo nella gara di stasera, possono staccare i Lancieri e i Reds in graduatoria, portandosi in solitaria a quota 6. La gara si prospetta, quindi, ad altissima intensità agonistica e tecnica.
Per approfondimenti sulla grande storia dei Rangers e dell’Ibrox Stadium, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/ibrox-park-stadium-glasgow-record-successi-e-tragedie-247573
Rangers-Napoli LIVE tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Rangers Glasgow-Napoli 0-3
Marcatori: 23′ st Politano (N), 4o’ st Raspadori (N), 46′ st Ndombele (N)
Formazioni ufficiali
Rangers Glasgow (4-2-3-1): Mc Gregor; Tavernier, Goldson, Sands, Barisic; Lundstram, Ryan Jack; Arfield, Steven Davis, Ryan Kent; Alfredo Morelos.
In panchina: Robby McCrorie, Budinauckas, Ridvan Yilmaz, Colak, Matondo, Glen Kamara, Scott Wright, Ben Davies, Sakala, Leon King, Devine, Tilman.
Allenatore: Giovanni Van Bronckhorst
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Simeone, Kvaratskhelia.
In panchina: Idasiak, Sirigu, Juan Jesus, Olivera, Ostigard, Zanoli, Elmas, Gaetano, Ndombelé, Zerbin, Raspadori.
In panchina: Luciano Spalletti.
Arbitro: Antonio Mateu Lahoz (Spagna)
VAR: Marco Fritz (Germania)
Ammoniti: 21′ pt Morelos (RG), 35′ pt Lundstram (RG), 42′ pt Politano (N), 21′ st Barisic (RG)
Espulsi: 21′ st Sands per doppia ammonizione (RG)
Recuperi: 2′ pt, 4′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21.02, inizia Rangers-Napoli
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Cross di Tavernier da destra e colpo di testa di Morelos in piena area partenopea: sfera di poco a lato. Svarione di Kim in questo caso.
3′ – Traversone da sinistra di Mario Rui, respinta corta di Goldson e tiro di Zielinski dai 15 mt: palla respinta dal palo alla destra di Mc Gregor.
8′ – Fase di grande agonismo da parte di entrambe le squadre, ma per ora si commettono errori soprattutto negli ultimi 30 mt.
11′ – Tavernier tenta un tocco dall’interno dell’area di rigore, ma Kim respinge.
13′ – Staffilata di Arfield dalla distanza, ma Meret è attentissimo e devia in corner.
14′ – Sugli sviluppi del corner da destra, il Napoli si chiude bene.
15′ – Insidiosissima punizione battuta da Zielinski da destra, ma né Anguissa e né Kim riescono ad arrivare sulla sfera per un soffio.
16′ – Cross di Politano da da destra, ma la difesa dei Rangers respinge.
18′ – Simeone, inseritosi benissimo sul passaggio filtrante dalla trequarti sinistra di Mario Rui, tenta di trafiggere Mc Gregor con un tunnel, ma il portiere riesce in qualche modo, con l’interno della coscia sinistra, a deviare la sfera in corner.
21′ – Ammonito Morelos (RG) per fallo su Meret.
24′ – La partita resta agonisticamente molto interessante, ma spesso le 2 squadre finiscono per annullarsi.
26′ – Morelos tenta un rasoterra dai 20 mt: parata di Meret.
27′ - Percussione di Kvaratskhelia , il quale supera con una finta Goldson, ma il suo tiro a effetto dalla zona sinistra dell’area di rigore termina fuori.
31′ – Politano si smarca sulla sinistra e tenta un tiro rasoterra: parata di Mc Gregor.
34′ – Gran recupero difensivo di Lundstram, che sventa una pericolosa azione del Napoli in area di rigore avversaria.
35′ – Ammonito Lundstram (RG)
36′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra, Lobotka tira altissimo da fuori area.
38′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione da destra, Simeone e Di Lorenzo non impattano la sfera a pochi metri dalla porta e Goldson rinvia in corner.
39′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, tiro al volo di Politano dalla lunetta: palla alta.
4o’ – Conclusione di Kent dai 30 mt: palla a abbondantemente a lato.
42′ – Ammonito Politano (N)
43′ – Mario Rui avanza e tira dai 25 mt: palla di poco alta.
45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
46′ – Assist di Zielinski e tiro dalla lunetta di Kvaratskhelia: sfera a lato di pochissimo.
47′ – Kent sguscia bene sulla sinistra e crossa in area, ma Morelos sbaglia il controllo della sfera e la difesa partenopea allontana il pallone.
48′ – Finisce 0-0 un intensissimo primo tempo all’Ibrox tra Napoli e Rangers. Nel complesso, leggera supremazia degli uomini di Spalletti, ma i padroni di casa, sospinti da un calorosissimo pubblico, riescono a contenere abbastanza bene gli attacchi della compagine italiana e, non appena possono, si ripropongono in avanti con una certa velocità e con buona tecnica.
Secondo tempo
Ore 22.05, riprende Rangers-Napoli
Nel 2° tempo i Rangers attaccano da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Assist di Tavernier per Arfield, ma l’incursore dei Rangers tocca male il pallone dal centro dell’area di rigore. Partenopei poco attenti con la linea dei difensori.
4′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Kvaratskhelia tenta un diagonale dall’interno dell’area di rigore, ma Mc Gregor respinge.
6′ – Cross di Tavernier da destra e deviazione in angolo di Rrahmani.
7′ – Sugli sviluppi del 1° corner, gli azzurri ne concedono un secondo, ma dalla parte opposta.
8′ – Ammonito Sands (RG)
8′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Goldson tocca di testa nel tentativo di servire Sands: palla a alto.
9′ – Triangolazione Politano-Zielinski e tiro dalla lunetta dell’incursore ex Inter: palla a lato.
10′ – Zielinski, dal cerchio del centrocampo, lancia in verticale Simeone. Il Cholito, bravo a prendere in mezzo i difensori Sands e Barisic, s’invola centralmente sul filo del fuorigioco, ma poi Sands, un attimo prima che l’argentino possa battere a rete, commette fallo in area. Lahoz assegna il rigore al Napoli.
10′ - A seguito del fallo, scattano il secondo cartellino giallo per Sands e la conseguente espulsione per lo stesso difensore dei Rangers.
12′ – Mc Gregor respinge il calcio di rigore a Zielinski, ma Politano arriva dalla parte sinistra dell’area piccola e infila il portiere con un gran tiro. Gli azzurri esultano, ma Lahoz temporeggia.
14′ – Dopo una consultazione al VAR, Lahoz fa ripetere il tiro dagli 11 mt per un movimento anticipato del portiere.
15′ – Mc Gregor para nuovamente il calcio di rigore a Zielinski. Si resta sullo 0-0, ma i Rangers sono in inferiorità numerica (10 contro 11).
18′ – Esce Ryan Jack ed entra Leon King.
19′ – I Rangers ora difendono col 4-4-1. Solo Morelos in attacco.
20′ – Mario Rui ci prova da fuori area: palla alta.
22′ -Percussione di Politano dalla destra e tiro in diagonale: deviazione in corner da parte della difesa dei Rangers.
23′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Kvaratskhelia tenta un tiro dall’interno dell’area di rigore, ma Barisic allarga il braccio e Lahoz assegna il calcio di rigore per il Napoli.
23′ – Ammonito Barisic (RG)
24′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Politano piazza un tiro potente rasoterra che s’insacca nell’angolo alla sinistra di un Mc Gregor stavolta capace solo di intuire la direzione.
26′ – Affondo centrale di Lobotka e assist per Politano, il quale tira dalla zona destra dell’area di rigore avversaria: parata di Mc Gregor.
27′ – Di Lorenzo serve il pallone a Zielinski, il cui tiro dal limite viene respinto in corner da Mc Gregor.
27′ – Doppio cambio nei Rangers. Esce Morelos ed entra Colak. Arfield lascia il posto a Matondo.
29′ – Affondo di Kvaratskhelia e fallo tattico di Tavernier ai 25 mt.
29′ – Ammonito Tavernier (RG)
29′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, Tavernier devia la palla in corner.
30′ -Sugli sviluppi del corner da sinistra, i Rangers si difendono bene.
33′ – Triplo cambio nel Napoli. Esce Mario Rui ed entra Olivera. Raspadori prende il posto di Simeone. Zerbin rileva Politano.
35′ – I Rangers tentano di fare pressing in zona centrale.
37′ – Doppio cambio nei Rangers. Tavernier lascia spazio a Kamara. Tillman rileva Davis.
38′ – Cambio nel Napoli. Ndombele prende il posto di Zielinski.
39′ – Contropiede del Napoli. Ndombele serve sulla destra Zerbin, ma il tiro da fuori area del giocatore ex Frosinone viene parato da Mc Gregor.
40′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Ndombele serve in profondità Raspadori, il quale triangola con Olivera e piazza il rasoterra che s’infila nell’angolo alla sinistra di Mc Gregor.
43′ – Il Napoli gestisce bene il possesso palla.
45′ – Cambio nel Napoli. Esce Kvaratskhelia ed entra Elmas.
46′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Anguissa va in affondo e serve al centro dell’ area di rigore l’accorrente Ndombele, che piazza un tiro imparabile per Mc Gregor.
48′ – Lahoz, su consultazione del VAR, cancella un calcio di rigore per un presunto fallo di mano (inesistente) di Rrahmani.
49′ – Finisce 3-0 per il Napoli. Azzurri a punteggio pieno con 6 punti nel gruppo A dopo 2 giornate. Ajax e Liverpool inseguono a quota 3.
Commento
Tris d’autore contro i maestri scozzesi/
Prima vittoria-Champions del Napoli in terra britannica, la patria del football. In uno degli stadi e contro una delle squadre più antiche d’Europa gli uomini di Spalletti piazzano una prestazione di valore assoluto. Qualità di palleggio, grande intensità agonistica per l’intero match e lucidità in attacco, soprattutto in alcuni momenti chiave del 2° tempo, permettono ai partenopei di uscire dal tempio di Ibrox con uno scalpo pesante.
Finalisti di Europa League sconfitti solo ai rigori dai tedeschi dell’Eintracht Francoforte nella scorsa primavera e qualificati ai gironi di questa Champions dopo aver superato con merito i belgi del St Gilloise al 3° turno preliminare e gli olandesi del Psv Eindhoven nell’ultimo e decisivo scontro di playoff, gli uomini guidati dall’ex nazionale olandese Giovanni Van Bronckhorst si schiantano al 1° turno contro l’Ajax e al 2°, stasera, contro un determinatissimo Napoli. Di Lorenzo e compagni, aggrediti subito dagli avversari e con 50mila spettatori capaci di trasmettere una grande adrenalina ai loro beniamini, tentennano un attimo e al primo cross da destra di capitan Tavernier, bravo sia a offendere che a chiudere in difesa nella zona di Kvaratskhelia, mancano con Kim la marcatura sull’esperto colombiano Morelos, il cui colpo di testa al 1° minuto termina a lato. Scosso dal pericolo, il gruppo azzurro si spinge in avanti e Mario Rui tenta un cross da sinistra. Sulla respinta del mai domo Goldson, al 2′ Zielinski tira di prima dal limite, stampando la sfera sul palo. Fuochi d’artificio subito, come nella migliore tradizione del calcio d’oltre Manica. Poi, però, lo scacchiere inizia a delinearsi e il Napoli, col passare dei minuti, soffre tendenzialmente meno. Molta lotta a centrocampo su ogni pallone, ma, non appena si sbaglia qualcosa, l’avversario è subito pronto ad approfittarne. Al 12′ sguscia via bene il trequartista Arfield e Meret è costretto a un tuffo alla sua sinistra per respingere la sfera con classe su un tiro dalla media distanza. Sei minuti dopo perfetta verticalizzazione di Mario Rui per Simeone, che s’infila bene al di là della linea difensiva a 4 dei Rangers, ma Mc Gregor riesce a salvarsi con una clamorosa deviazione di interno coscia sinistra. Il Napoli nella seconda metà del primo tempo prende decisamente le redini del gioco e Lundstram, mediano più a supporto dei difensori che della costruzione della manovra, affidata maggiormente a Jack, è costretto agli straordinari e si prende anche un cartellino giallo. Il finale di 1° tempo riserva due brividi. Al 46′ Zielinski piazza un assist per Kvaratskhelia e il tiro del georgiano dalla sinistra esce di pochi centimetri. Sull’azione successiva, gran penetrazione nello spazio di sinistra da parte di Kent e palla per Morelos, il quale fallisce il tiro. Anche in questo caso fase difensiva azzurra non certo impeccabile. Al rientro dall’intervallo i Rangers provano nuovamente a partire con grande carica agonistica, ma Arfield, su assist di Tavernier, manca il giusto impatto con la sfera e l’azione sfuma. La giocata chiave, quella che apre la partita, arriva al 10° sull’asse Zielinski-Simeone. Il polacco lancia lungo per il Cholito e lo sprint della prima punta azzurra mette in crisi il reparto arretrato dei Rangers: rigore ed espulsione contro i padroni di casa. Dal dischetto Mc Gregor fa miracoli, ma gli equilibri tattici ormai sono spostati a favore degli azzurri e il 4-4-1 di Giovanni Van Bronckhorst non regge. La linea di difesa va, infatti, in tilt al 22′. Sugli sviluppi di un corner, il tiro di Kvaratskhelia viene respinto col gomito sinistro da quel Barisic che, per ironia del destino, era stato uno dei più bravi tra i suoi nel 1° tempo, in quanto capace sia di difendere a 4 che di spingere sul settore di sinistra. Braccio largo, dunque, e tiro dal dischetto affidato, stavolta, a Politano. E l’ex giocatore di Inter e Sassuolo non fallisce dagli 11 mt, sbloccando il risultato al 23° minuto. Nel finale, la girandola dei cambi mette in luce la qualità degli azzurri, che segnano altre 2 reti. Ormai padroni del campo, i partenopei saltano col palleggio il coraggioso pressing alto dei Rangers e si propongono con affondi insidiosi. E su uno di questi proprio i nuovi entrati Olivera (per Rui) e Raspadori (per Simeone) al 40′ triangolano in area avversaria e con Raspa siglano il 2-0. Il 3-0, infine, premia Ndombelé, che al 46′ capitalizza al meglio una conquista di palla in zona ‘alta’ e un successivo affondo di Anguissa in area di rigore degli scozzesi, facendosi trovare al posto giusto …al momento dell’assist da parte del camerunense.
Tutto ai limiti della perfezione per questo Napoli nelle prime 2 gare di Champions contro formazioni che amano i ribaltamenti di fronte, che giocano a tutto campo e che non sfruttano i tatticismi esasperati, a differenza di compagini come lo Spezia, ad esempio, contro cui la squadra di Spalletti sabato scorso in campionato è riuscita a creare poche occasioni da rete e si è imposta con un gol di qualità siglato ‘solo’ all’89° da Raspadori.
Per gli azzurri ora è il momento di mantenere la calma, riguardare qualche fase di gioco in cui stasera ci sono state piccole sbavature e pensare al big match della 7^ di campionato in calendario domenica 18 allo stadio Meazza contro la formazione del Milan, co-capolista in Serie A insieme all’Atalanta e ai partenopei a quota 14. La Champions, invece, va un po’ in pausa. Si riprende a inizio ottobre con il terzo round della fase a gironi.
Luigi Gallucci
2° turno gruppo A Champions League 2022-23
Stadio Anfield (Liverpool), 13 settembre 2022: risultato Liverpool-Ajax 2-1
Stadio Ibrox (Glasgow), 14 settembre 2022: Rangers-Napoli 0-3
Classifica provvisoria: Napoli 6, Liverpool 3, Ajax 3, Glasgow Rangers 0.
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 , https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Rangers Glasgow-Napoli 0-3 cronaca azioni 14 settembre 2022