Calcio, Champions 2019-20: diretta online
Napoli-Salisburgo 4° turno fase a gironi
5 novembre 2019
/ Dalle h 21 aggiornamenti in tempo reale nella parte centrale di questa pagina/
Ottavi di finale, obiettivo storico
Il Napoli martedì 5 novembre al San Paolo si gioca, per dirla in termini tennistici, il 1° match point della stagione 2019-20. L’obiettivo di una storica qualificazione agli ottavi di finale di Champions League/ex Coppa Campioni è, infatti, ad un passo. Per accedere al tabellone ad eliminazione diretta che mette di fronte le migliori 16 formazioni d’Europa servono, però, i 3 punti contro il Salisburgo nel 4° turno del gruppo E. In caso di successo contro i campioni d’Austria la compagine azzurra blinderebbe aritmeticamente il pass alla fase successiva della competizione con 2 giornate di anticipo rispetto alle 6 previste dal calendario. Il traguardo in questione è stato raggiunto dal 1956 ad oggi solo 3 volte (1990, eliminazione ai calci di rigore contro lo Spartak Mosca; 2012, fuori al termine dei supplementari contro il Chelsea-Londra; 2017, ko contro il Real Madrid).
Attualmente, dopo 3 turni, la graduatoria vede, infatti, la squadra di Mr Ancelotti al comando con 7 punti, seguita dal Liverpool con 6, dal Salisburgo con 3 e dal Genk con 1. Una volta giunti a quota 10 e messa in archivio la ‘pratica- qualificazione’, nelle successive due giornate di Champions (fuori casa col Liverpool e in casa col Genk) Insigne e compagni dovrebbero solo cercare di dare l’assalto al 1° posto definitivo, al fine di incrociare, nei sorteggi degli Ottavi, una delle seconde classificate degli altri gironi (compagini ovviamente non italiane, come da regolamento).
Come ottenere i 3 punti contro il Salisburgo
Contro una compagine austriaca che ha in Haaland, Minamino, Duke e Hwang un quartetto d’attacco caratterizzato da prestanza fisica, velocità e buona tecnica di base, e una fase difensiva alquanto vulnerabile, il primo obiettivo è quello di mantenere una grande compattezza nelle distanze tra i reparti e, possibilmente, un baricentro piuttosto alto. In questo modo la squadra azzurra, grazie ad una elevata intensità nel pressing e al tasso tecnico dei suoi giocatori, può mettere in seria difficoltà l’avversario, evidenziandone le lacune. Fondamentale, in quest’ottica, è l’approccio alla gara. Guai a lasciare tendenzialmente l’iniziativa nelle mani di avversari che, in quanto terzi a quota 3, sanno di giocarsi nei 95 minuti del San Paolo una consistente fetta delle loro chance di passaggio del turno.
Del resto, come ogni squadra consapevole di poter esprimere grande calcio, il Napoli deve scendere in campo facendo subito capire a chi ha di fronte cos’è ‘la legge del San Paolo’, quel fattore che anche il Liverpool di Mr Klopp, campione d’Europa in carica, ha ben sperimentato a sue spese tra l’ottobre 2018 e il settembre 2019. Che poi, a corollario di quanto i giocatori azzurri sanno di poter esprimere in campo contro il Salisburgo, arrivi in queste ore di vigilia anche la decisione ufficiale del presidente Aurelio De Laurentiis di mantenere il gruppo compatto in ritiro presso il centro tecnico di Castel Volturno, questo è un aspetto che, secondo il nostro punto di vista, riguarda solo le dinamiche interne ad club partenopeo che, va ricordato, è additato dalla Uefa come modello sostenibile in ambito calcistico mondiale sia sotto il profilo della continuità dei risultati che sotto l’aspetto della stabilità di bilancio. Lu. Ga.
Dichiarazioni pre match 4 novembre 2019
Carlo Ancelotti, allenatore del Napoli, in conferenza stampa a Castel Volturno: “La notizia del giorno è il fatto che il presidente De Laurentiis ha deciso che la squadra deve andare restare in ritiro indipendentemente dal risultato della prossima partita? La notizia è che abbiamo una partita importante, che ci deve permettere di passare il turno di Champions. E’ un obiettivo per tutti noi importante. Sappiamo quanto è difficile, perché già abbiamo toccato con mano quanto è stato difficile vincere a Salisburgo e siamo concentrati per cercare di fare una partita di alto livello. Per il resto sono piccoli dettagli, sui quali si può essere d’accordo o non d’accordo. Se mi si chiede un parere personale, non sono d’accordo. La società ha preso una decisione e i giocatori e l’allenatore la devono accettare, anche se non tutti possono essere d’accordo. Funziona così. E’ una decisione di chi è giustamente preoccupato, come siamo tutti preoccupati, però io dico che, per l’importanza della prossima partita, per me è un dettaglio quasi insignificante che ci sia o no il ritiro. Noi dobbiamo essere concentrati sulla partita, valutare bene quello che abbiamo fatto all’andata e quello che dobbiamo fare domani. La nostra impostazione di gioco non cambia rispetto all’andata, gara in cui abbiamo cercato di sfruttare la velocità offensiva e di essere compatti difensivamente. La Champions fino ad adesso l’abbiamo gestita bene e speriamo di continuare così. Gli avversari hanno bisogno di punti? Il Salisburgo verrà a fare una partita come ha sempre fatto. E’ una squadra che non cambia mai atteggiamento contro qualsiasi avversario. Su qualsiasi campo gioca alla stessa maniera, con grande intensità e con grande qualità offensiva. E credo che farà lo stesso al San Paolo”.
Poi i temi di Champions e Serie A 2019-20 s’intersecano. “Cosa è mancato contro la Roma affinché quei 20 minuti del 1° tempo potessero essere dilatati a tutta la gara ? In queste partite – spiega Ancelotti - è mancata la continuità. Abbiamo raggiunto livelli molto alti, che non siamo riusciti a mantenere… La Champions è stato un discorso a parte, perché in tutte e tre le partite, anche in quella pareggiata a Genk, il livello di intensità è stato alto. E sono certo che, se riusciamo a tenere alti i livelli di intensità, abbiamo maggior margini di vittoria rispetto ad altre squadre. Purtroppo è successo anche a Roma che il livello si è abbassato molto, soprattutto nella 1^ parte e anche nel 2° tempo… e non avevamo il controllo della partita. Il 7° posto provvisorio in Serie A ? Se non fossi preoccupato, sarei un superficiale. Siccome non sono un superficiale, è una cosa che mi preoccupa, ma mantengo la calma, perché credo che è giusto valutare la situazione a mente fredda per cercare di cambiarla. E’ una squadra che ha fatto vedere determinate cose e, quindi, sorprende ancor di più quando queste cose non riesce a mostrarle. Tutto qua. Fortunatamente ora c’è una partita di Champions e la Champions League fino ad adesso l’abbiamo gestita bene. Speriamo di continuare a gestirla così. La discontinuità è da collegare a una questione di vulnerabilità mentale? Non sono psicologo. Cerco di farlo, ma valutare la fragilità mentale mi viene complicato, anche perché non ho gli strumenti. Io devo valutare la fragilità tecnica, la fragilità tattica, che qualche volta è saltata fuori, e cercare di migliorarla”.
Kostas Manolas, difensore del Napoli, in conferenza stampa: “Io non parlo della decisione della società (in riferimento al ritiro imposto dai vertici del club, ndr). La mia intesa con Koulibaly? Non capisco perché facciamo tutti questi drammi. Io e lui abbiamo fatto insieme solo 6 partite su 14. Tranne le prime 2 – stante il fatto che Kalidou è arrivato a Castel Volturno 7 giorni prima della 1^ gara -, successivamente abbiamo fatto bene: zero gol contro Verona, Liverpool e Genk. Solo con la Roma abbiamo preso 2 gol. Io vedo troppa confusione intorno a noi. Dicono sempre ‘la difesa…la difesa…’. In una squadra si difende in 11 e si attacca in 11. Se non difendiamo tutti insieme… o se non attacchiamo tutti insieme, si creano problemi. Quando prendiamo gol, per me non è mai colpa di 1 giocatore, ma di tutta la squadra, a meno che non c’è un errore troppo evidente a livello individuale (calcio di rigore o autogol).
Secondo me dobbiamo lavorare di più su tutta la fase difensiva, perché nella 1^ parte della partita contro la Roma non l’abbiamo fatto bene. Poi abbiamo iniziato a pressare bene e abbiamo tenuto sempre il pallone negli ultimi 20 minuti. E la Roma non è mai più riuscita a uscire con la palla al piede. E questo ci ha reso il momento della gara più facile.
Secondo me siamo una squadra forte, che deve lottare dal 1° al 90°, se vuole ottenere risultati. Dobbiamo avere più fame, più cattiveria in tutti i momenti della partita, perché non c’è nessuna gara facile. Questo lo abbiamo visto anche a Roma. Non siamo entrati bene nella partita, abbiamo subito il primo gol sulla prima occasione; poi tutta la partita, fino alla fine del 1° tempo, è girata dalla nostra parte, ma non abbiamo segnato. Siamo entrati in campo ugualmente male nel secondo tempo, abbiamo subito il rigore e sullo 0-2 è finita la partita. Per me dobbiamo far meglio… perché possiamo fare meglio…perché siamo il Napoli …e siamo pieni di grandi giocatori”.
Jesse Marsch, allenatore del Salisburgo, alla pagina Twitter ufficiale https://twitter.com/FCRBS_en: “Questa partita è molto significativa per noi. Ciò che è importante è che diamo tutto in campo -. Questo è il nostro obiettivo. Difendere meglio (rispetto alla gara di andata, ndr) potrebbe essere la chiave del successo. Dobbiamo prepararci ad affrontare gli attaccanti del Napoli. Sono tutti ottimi giocatori con grande capacità di movimento. Dobbiamo dire che il Napoli è una super squadra, che gioca in un campionato difficile. Abbiamo un grande rispetto per loro, ma anche noi abbiamo una super squadra e un gruppo fantastico. Dobbiamo valorizzare il momento e fornire una prestazione che rappresenti ciò che oggi è il nostro club. Erling (Haaland, ndr) è un grande giocatore e mi aspetto che domani faccia una grande partita”.
Calciatori convocati
Napoli / Lista resa nota dal sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/ : Allan, Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Hysaj, Insigne, Koulibaly, Karnezis, Llorente, Lozano, Luperto, Maksimovic, Manolas, Mario Rui, Meret, Mertens, Milik, Ospina, Zielinski.
Salisburgo: rese nota solo la formazione ufficiale (vedi in basso, sezione ‘tabellino’).
I precedenti in ottavi di finale Europa League 2018-19…
Report partita di andata http://www.sportflash24.it/napoli-salisburgo-3-0-cronaca-azioni-7-marzo-2019-219153
Report gara di ritorno http://www.sportflash24.it/salisburgo-napoli-3-1-cronaca-azioni-14-marzo-2019-219348
…e quello nel girone di Champions League 2019-20
Report 3° turno gruppo E http://www.sportflash24.it/salisburgo-napoli-2-3-cronaca-azioni-23-ottobre-2019-223516
Le migliori prestazioni dei 2 club
Albo d’oro Salisburgo (anno di fondazione 1933)
13 scudetti austriaci (1994, 1995, 1997, 2007, 2009, 2010, 2012, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019);
6 coppe d’Austria (2012, 2014, 2015, 2016, 2017 e 2019);
3 supercoppe nazionali (1994, 1995 e 1997).
Titoli complessivi: 22, ma solo in ambito austriaco.
Migliori piazzamenti in competizioni internazionali Uefa: in Coppa Uefa-Europa League finalista nel 1994 e semifinalista nel 2018. In Champions League si qualifica alla fase a gironi nel 1994 e nel 2019.
Albo d’oro Napoli (1926)
2 campionati nazionali (1987, 1990);
5 coppe Italia (1962, 1976, 1987, 2012 e 2014);
2 supercoppe Italia (1990, 2014);
1 coppa Uefa (1989).
Titoli complessivi 10, di cui 9 nazionali e 1 internazionale Uefa.
Altri piazzamenti-record in competizioni internazionali Uefa: semifinalista in Coppa delle Coppe Uefa nel 1977 e in Coppa Uefa Europa League nel 2015, nonché ammesso 1 volta agli Ottavi di Coppa Campioni (1990) e 2 agli Ottavi di Uefa Champions League (2012 e 2017).
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Salisburgo 1-1
Marcatori: 11′ pt Haaland (S), 44′ pt Lozano (N)
Formazioni ufficiali
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui (dal 1 st Luperto); Callejon, Zielinski, Fabian Ruiz, Insigne; Lozano (dal 41′ st Llorente) Mertens (dal 28′ st Milik).
In panchina: Ospina (P), Elmas, Hysaj, Manolas.
Allenatore: Carlo Ancelotti.
Salisburgo (5-3-2): Coronel; Kristensen, Pongracic (dal 1′ st Mwepu), Onguene, Wober, Ulmer; Junuzovic, Minamino (dal 16′ st Ashimeru), Szoboszlai; Haaland (dal 29′ st Daka), Hwang.
In panchina: Kohn (P), Vallci, Ramalho, Koita.
Allenatore: Jesse Marsch.
Arbitro: Szymon Marciniak (Polonia)
Ammoniti: 4′ pt Onguene (S), 27′ pt Zielinski (N), 37′ pt Pongracic (S).
Recuperi: 3′ pt, 3′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21, al San Paolo inizia Napoli-Salisburgo.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Il Salisburgo si porta in avanti e conquista un corner, ma non riesce a rendersi pericoloso.
3′ – Onguene atterra Lozano, che cercava di involarsi verso l’area di rigore.
4′ – Ammonito Onguene (S)
4′ – Occasione da gol per il Napoli. Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore degli azzurri, conclusione a giro di Insigne dalla sinistra e clamorosa respinta in angolo di Coronel.
5′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, Zielinski tira fuori dai 20 mt.
7′ – Staffilata di Szoboszlai dai 30 mt e deviazione in angolo da parte della difesa azzurra.
8′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Onguene, tutto solo, colpisce di testa in area azzurra: palla a lato.
9′ – Cross di Rui dalla sinistra, respinta di pugno di Coronel e tiro alto di Zielinski dai 14 mt.
10′ – Koulibaly fa fallo sul guizzante Hwang sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e Marciniak assegna il penalty.
11′ – GOOOL. Salisburgo in vantaggio. Haaland trasforma dal dischetto, infilando la palla alla sinistra di Meret.
13′ – Occasione da gol per il Napoli. Cross di Insigne dalla sinistra e colpo di testa dalla zona destra dell’area piccola di Callejon, ma la palla viene respinta clamorosamente dal palo alla destra di Coronel.
16′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Salisburgo, Wober va al tiro dal limite: palla di poco a lato.
19′ - Assist di Callejon per Insigne e tiro alto del capitano dalla media distanza.
23′ – Occasione da gol per il Napoli. Verticalizzazione di Callejon in area piccola per l’accorrente Insigne, che sfiora in corsa il pallone, senza, però, riuscire ad indirizzarlo verso la porta avversaria.
24′ – Occasione da gol per il Napoli. Lozano piazza un gran tiro dall’interno dell’area di rigore avversaria: ottima respinta in angolo di Coronel.
24′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Maksimovic colpisce di testa in area avversaria: palla alta.
27′ – Ammonito Zielinski (N)
28′- Di Lorenzo si porta in avanti e va al tiro dai 25 mt: palla respinta in corner dalla difesa avversaria.
29′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, Maksikovic colpisce di testa, ma la difesa avversaria respinge in qualche modo.
33′ – Occasione da gol per il Napoli. Mertens, di tacco, smarca Ruiz, il quale va in affondo sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e serve al centro il liberissimo Insigne, il cui tiro termina clamorosamente alto.
35′ – Assist di Lozano per Insigne, il cui tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria viene deviato in angolo da Kristensen.
36′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Koulibaly colpisce di testa in area avversaria: palla alta.
37′ – Ammonito Pongracic (S).
39′ – Punizione di Insigne dalla trequarti destra, colpo di testa di Maksimovic in area di rigore avversaria da una decina di mt e tocco involontario di Lozano sul limite dell’area piccola: parata facile per Coronel.
42′ – Contropiede del Napoli con Insigne e tiro di Ruiz dai 20 mt: palla di poco alta.
44′ – GOOOOL. Pareggio del Napoli. Lozano, su assist di Insigne, elude la marcatura di un avversario spostandosi in orizzontale verso destra piazza un tiro rasoterra dai 20 mt che fa secco Coronel. Palla nell’angolino alla destra del portiere del Salisburgo.
45′ – Affondo di Hwang sulla destra e tiro dall’interno dell’area di rigore azzurra: palla a lato.
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
46′ – Szoboszlai tenta una conclusione dai 14 mt: palla respinta da Koulibaly.
47′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Salisburgo, Wober va alla conclusione: palla a lato
48′ – Diagonale di Szoboszlai dalla destra: palla sull’esterno della rete.
48′ – Finisce il 1° tempo. E’ 1-1 tra Napoli e Salisburgo. Al vantaggio degli austriaci, siglato all’11° dal 19enne bomber Haaland, risponde la squadra partenopea al 44′ con la rete di Lozano. Gara a ritmi altissimi, ricca di capovolgimenti di fronte, nella quale gli azzurri producono tantissimo, ma sono scarsamente precisi in area di rigore avversaria. Sul fronte opposto il Salisburgo si conferma temibile soprattutto in attacco. In difesa, invece, gli uomini di Marsch sembrano in difficoltà nel leggere le giocate dei partenopei.
Secondo tempo
Ore 22.04, al San Paolo riprende il match Napoli-Salisburgo.
Nel 2° tempo il Salisburgo attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1 ‘ – Cambio nel Napoli. Esce Rui ed entra Luperto.
1′ – Cambio nel Salisburgo. Esce Pongracic ed entra Mwepu.
4′ – Il 2° tempo sembra esser iniziato con un ritmo decisamente meno frenetico rispetto alla 1^ frazione di gioco.
5′ – Verticalizzazione di Callejon dalla mediana verso Mertens, ma Mwepu riesce ad anticipare il belga.
6′ – Cross di Callejon dalla destra e parata di Coronel in uscita.
7′ – Insigne s’inserisce bene in area avversaria e va al tiro: palla ribattuta da Wober.
9′ – Azione insistita di Hwang e Minamino in area di rigore azzurra, ma Maksimovic riesce in qualche modo a deviare la palla in corner.
10′ - Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra a favore del Salisburgo.
12′ – Occasione da gol per il Napoli. Azione di contropiede degli azzurri e assist di Zielinski per Lozano, il cui tiro dai 20 mt termina di poco alto.
15′ – Verticalizzazione di Callejon per Mertens il quale va via sulla destra e tira in diagonale dall’interno dell’area di rigore avversaria: parata in 2 tempi di Coronel.
16′ – Cambio nel Salisburgo. Esce Minamino ed entra Ashimeru.
17′ – Verticalizzazione di Luperto e parata di Coronel.
18′ – Nota statistica. Fino ad ora 21 tiri del Napoli, ma solo 3 in porta.
19′- Di Lorenzo va via bene sulla destra e crossa, ma il colpo di testa di Insigne viene respinto col petto da Kristensen.
22′ – Ritmi decisamente più bassi in questo secondo tempo.
24′ – Cross da destra di Junuzovic per Hwang, il cui tiro dalla sinistra termina in curva.
26′ – Punizione di Callejon dalla trequarti destra e colpo di testa di Di Lorenzo in area avversaria: palla alta.
27′ – Koulibaly anticipa bene Hwang nella propria area di rigore.
28′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Milik.
29′ – Traversa di Insigne. Lorenzo vede il portiere fuori posizione e, dai 25 mt, scaglia un pallone verso l’incrocio dei pali. La sfera tocca prima il montante, poi la nuca di Coronel (che provava a indietreggiare goffamente per deviare il pallone in corner) e, infine, rotola in qualche modo in calcio d’angolo… Spesso in questi casi si verifica l’autogol del portiere. Al San Paolo non è accaduto.
29′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, Koulibaly colpisce di testa in area di rigore avversaria: palla a lato.
29′ – Cambio nel Salisburgo, Esce Haaland ed entra Daka.
32′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
34′ – Contropiede di Luperto sulla sinistra, cross basso verso il centro dell’area di rigore avversaria, respinta affannosa dei difensori del Salisburgo e tiro finale di Insigne dai 16 mt: palla di poco alta.
36′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Salisburgo, il Napoli chiude bene i varchi.
38′ – Altra azione del Napoli e tiro di Insigne dai 20 mt: palla alta.
41′ – Cambio nel Napoli. Esce Lozano ed entra Llorente.
42′ – Conclusione di Hwang da fuori area: palla alta
43′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del Napoli, Llorente colpisce di testa in area di rigore avversaria: palla a lato di pochissimo.
44′ – Cross dalla trequarti di Callejon e colpo di testa di Llorente: palla a lato.
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
47′ – Mwepu ci prova dai 30 mt: palla a lato.
47′ – Cross di Insigne dalla sinistra, respinta corta della difesa avversaria e conclusione di Milik dalla lunetta: palla a lato.
48′ – Finisce il match. Napoli-Salisburgo 1-1. Nell’altra gara di 4° turno del gruppo E, Liverpool batte Genk 2-1. La classifica ora vede Liverpool 1° con 9 punti, Napoli 2° con 8, Salisburgo 3° con 4, Genk 4° con 1.
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
Gli azzurri creano tantissimo in fase offensiva contro un Salisburgo molto abile in attacco (specie nel 1° tempo), ma sprecano altrettanto nei pressi della porta di Coronel. E così, al triplice fischio di Marciniak, ottengono un pari che, anche se non permette di staccare il ‘pass-qualificazione agli Ottavi di finale’, è comunque importante sia nell’ottica del passaggio del turno che per la continuità di risultati. Dopo 4 turni gli uomini di Mr Ancelotti restano l’unica squadra imbattuta del gruppo E e mantengono a debita distanza gli austriaci, quando mancano 2 giornate alla fine del calendario del girone. Per inquadrare l’intensità con cui il Napoli stasera attacca la porta avversaria, basta dare uno sguardo alle statistiche ufficiali: 30 tiri scoccati, di cui 18 nel primo e 12 nel secondo tempo. Di queste 30 conclusioni, però, 3 soltanto (il 10%) vengono indirizzate in porta. Ben 19, invece, finiscono fuori e 8 vengono respinte. Attenzione, però, ad un ultimo dato. Tra le 8 conclusioni ribattute, ce ne sono 2 che si stampano sui legni della porta del Salisburgo. A loro volta, i campioni d’Austria effettuano complessivamente 13 tiri. Tra essi, 5 vengono ribattuti dai difensori del Napoli, 1 in termina nello specchio della porta (il calcio di rigore) e 7 finiscono fuori. Meret sostanzialmente vive una serata di ‘ordinaria amministrazione’, come si suol dire. Prima di concludere, un’ultima nota. In funzione di quanto visto stasera, si può affermare, anche in ottica campionato e Coppa Italia, che il Napoli non ha sostanzialmente problemi di grinta, di determinazione, di tenuta atletica e di ritmo di gioco. Deve però migliorare due cose, se vuole ottenere risultati importanti: la precisione nei pressi della porta avversaria e l’applicazione difensiva, un po’ mancata anche stasera nel corso del 1° tempo. Insomma, c’è da lavorare, ma i segnali, dopo il ko dell’Olimpico, sono positivi.
Altri
Lorenzo Insigne ai microfoni di Sky Sport: “Stasera, come contro l’Atalanta, riusciamo a fare grande prestazioni, ma non riusciamo a fare gol. Dobbiamo solo essere più cattivi sotto porta. E’ un periodo un po’ così. Dobbiamo alzare la testa e continuare a lavorare. Dobbiamo dare continuità al nostro gioco. Non possiamo giocare sotto tono come contro la Roma. Ho visto un gruppo molto unito. E questo è merito del Mister, che non ci mette tanta pressione. Lui ci sta dando tanto e dobbiamo ricambiare la sua fiducia”.
Kalidou Kulibaly sulla sua pagina Twitter ufficiale https://twitter.com/kkoulibaly26 : “Non siamo contenti: volevamo vincerla! Per questa maglia e per i nostri tifosi darò sempre tutto quello che ho: è un momento difficile, che saprò superare”.
Nota storica SSC Napoli
Graduatoria ‘all time’ cannonieri Napoli in gare ufficiali (Top 9 tutte le competizioni):
1° Marek Hamsik 121 gol,
2° Dries Mertens 116,
3°Diego Maradona 115,
4° Attila Sallustro 108,
5° Edinson Cavani 104,
6° Artur Vojak 103,
7° Jose Altafini 97,
8° Antonio Careca 96,
9° Gonzalo Higuain 91.
Champions League 2019-20
Programma orario, risultati, marcatori e classifiche-gironi 4° turno in tempo reale > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-champions-5-6-novembre-2019-224026
Tutti i report della fase a gironi > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Champions League 2018-19
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
Champions League 2017-18
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
Champions League 2016-17
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
Champions League 2015-16
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
Champions League 2014-15
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
Champions League 2013-14
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
Europa League 2019-20
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2019-20
Europa League 2018-19
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
Europa League 2017-18
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
Europa League 2016-17
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
Europa League 2015-16
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
Europa League 2014-15
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
Europa League 2013-14
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
Uefa Super Cup
Supercoppa Uefa 2019 http://www.sportflash24.it/tabellino-liverpool-chelsea-7-6-supecoppa-14-agosto-2019-uefa-221775
Supercoppa Uefa 2018 http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149
Supercoppa Uefa 2017 http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207
Supercoppa Uefa 2016 http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346
Supercoppa Uefa 2015 http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892
Supercoppa Uefa 2014 http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386
Supercoppa Uefa 2013 http://www.sportflash24.it/cronaca-bayern-monaco-chelsea-7-6-finale-supercoppa-uefa-30-agosto-2013-137352
Albo d’oro – Hall of fame ‘Top Club Europa-Mondo’
COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
COPPA UEFA EUROPA LEAGUE http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825
SUPERCOPPA UEFA http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-uefa-le-squadre-vincitrici-e-i-risultati-73918
COPPA DELLE COPPE UEFA http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263
COPPA INTERCONTINENTALE-MONDIALE PER CLUB http://www.sportflash24.it/tag/coppa-intercontinentale
COPA LIBERTADORES http://www.sportflash24.it/albo-doro-copa-libertadores-squadre-vincitrici-e-finaliste-216757
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Salisburgo 1-1 Cronaca azioni 5 novembre 2019
Napoli Salisburgo minuto per minuto 5 novembre 2019
Cronaca online 4° turno Champions League fase a gironi gruppo E. Diretta azioni martedì dalle h 21 / Ecco le dichiarazioni di Ancelotti e Manolas, le probabili formazioni, i precedenti in Uefa e gli albi d’oro delle 2 squadre