Calcio: diretta online
Milan-Napoli 18 settembre 2022
/ A partire dalle ore 20.45, aggiornamenti in tempo reale sulla gara nella parte centrale di questa pagina /

Diretta online testuale Milan-Napoli, 7^ giornata Serie A 2022-23. (Foto stadio Meazza: credits archivio Antonio Grieco)
Supertest Scudetto
Alla 7^ giornata arriva il 1° confronto tra prime della classe. Milan campione in carica contro Napoli rullo-compressore in questo 1° mese di campionato, con l’Atalanta 3° incomodo. Tutte e 3 al comando della graduatoria con 14 punti dopo 6 turni, ma per il prosieguo gli organici potrebbero fare la differenza. Non potrà cantare vittoria chi, eventualmente, conquisterà i 3 punti al Meazza; ma la sfida psicologicamente potrebbe avere il suo impatto sulla stagione: alquanto esaltante (o frenante…e/o frustrante), in base al risultato.
TUTTE LE CIFRE – La punta dell’iceberg delle statistiche indica che è tutto pari: 4 vittorie e 2 pareggi per entrambe. Sia l’una che l’altra hanno vinto in rimonta due gare sulla carta difficili (il Milan per 3-1 il derby casalingo con l’Inter, il Napoli per 2-1 la classica di Serie A con la Lazio all’Olimpico). Se, però, andiamo a scavare più in profondità, si nota un migliore impatto dei partenopei in partite considerate di altissima valenza in termini di test-qualità: i match di Champions. In tale competizione, azzurri a valanga contro due squadre di scuola britannica: Liverpool (4-1) e Rangers Glasgow (3-0), formazioni che fanno dell’attacco e dei ritmi alti il loro ‘credo’ pallonaro ultrascolare. Rossoneri un po’ a singhiozzo contro formazioni sì determinatissime, ma non certo dotate di organici stellari. Verdetti: 1-1 contro il Salisburgo, 3-1 contro la Dinamo Zagabria. A ciò si aggiunga che il Napoli è la squadra che nei primi 6 turni ha tirato e segnato di più in Serie A: in media, 21 conclusioni e 2,17 reti a match. Su tale fronte, il Milan risponde con una media di 2 gol e 16,33 conclusioni a partita. Anche in difesa, numeri migliori per i partenopei: trend di 0,67 gol subiti a gara, contro l’1 dei padroni di casa. Il ‘termometro’ della qualità, alla vigilia, suggerisce ‘Napoli’; anche se il peso dell’applausometro di uno stadio Meazza tinto di rossonero non va trascurato. Il suo impatto emotivo sui giocatori è anch’esso un fattore significativo, quantomeno in fase di approccio alla sfida.
LO SCACCHIERE – Sul fronte tattico sarà un confronto tra due squadre che, nel complesso, non hanno paura di attaccare (e anche con qualità). E probabilmente sono quelle che in questo momento, in un equilibrio tra capacità offensive e difensive, rappresentano il meglio in circolazione nel nostro campionato. Il match potrebbe, però, rivelarsi molto tattico, quantomeno in avvio. La compattezza nelle distanze tra reparti e la capacità di non concedere ‘buchi di campo’ agli avversari saranno aspetti parimenti importanti rispetto alla qualità nella costruzione della manovra e alla velocità di esecuzione nelle giocate in verticale.
In termini di cosiddetti ‘titolarissimi’, un’assenza pesante per parte: Leao mancherà per squalifica e toglierà qualcosa ai rossoneri sotto il profilo dell’mprevedibilità in attacco, mentre Osimhen, acciaccato a livello muscolare, non potrà fornire agli ospiti la sua velocità e la capacità di elevazione sulle palle alte. Da questi handicap di formazione, però, si vedrà quale delle due squadre avrà più soluzioni di riserva, come si suol dire.
In questa lunga attesa del match, naturalmente, noi ci prendiamo la libertà di focalizzare alcuni aspetti in relazione a ciò che potrebbe materializzarsi nella contesa, nella consapevolezza che il risultato della partita potrebbe essere determinato anche da chi avrà la capacità di sfruttare al meglio la minima disattenzione dell’altro, fosse pure un mezzo metro di spazio concesso per il tiro a uno degli stoccatori micidiali che i rispettivi difensori avranno di fronte. Del resto, Giroud, De Ketelaere, Messias, Tonali, Bennacer, Saelemaekers, Theo Hernandez e Brahim Diaz da un lato e Kvaratskhelia, Raspadori, Politano, Zielinski, Anguissa, Lobotka, Simeone, Lozano ed Elmas dall’altro non li scopriamo certamente noi.
Luigi Gallucci
Dichiarazioni della vigilia
Così mr Stefano Pioli ai cronisti, nelle ore che precedono la sfida in vetta alla classifica: “Il Napoli ha giocatori talentuosi e un allenatore con grande capacità, in grado di dare un’identità precisa alla propria formazione. Hanno fatto un inizio di stagione importante. Siamo due squadre simili, che cercano di manovrare e verticalizzare. Mi aspetto una partita difficile, affrontiamo un avversario che ha tecnica e organizzazione, ma anche personalità e qualità. Giocare in casa, in questo momento, è un grandissimo vantaggio che vogliamo sfruttare. La carica dei tifosi è al massimo livello. Stiamo prendendo tanta energia da loro”.
(Fonte: official web page https://www.acmilan.com/it/news/articoli/conferenza-stampa/2022-09-17/pioli-vogliamo-sfruttare-il-fattore-casa)
Anche mr Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, oggi ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa, in funzione del big match allo stadio Meazza. Ecco, di seguito, alcuni stralci significativi: “Il Milan è la squadra Campione d’Italia. Probabilmente hanno qualche vantaggio rispetto a noi. Pioli bravo a tenere unito l’ambiente. Lo scorso anno hanno disputato un gran campionato sotto diversi punti di vista. Noi dobbiamo andare un po’ più forte rispetto a loro. Siamo una squadra con delle potenzialità, un gruppo giovane di ragazzi seri che lavorano con grande entusiasmo. Dobbiamo essere concentrati in ogni situazione. Domani mi aspetto una bella partita”.
(Fonte: official web page www.twitter.com/sscnapoli)
Calciatori convocati
Milan: Maignan, Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez, Bennacer, Tonali, Krunic, De Ketelaere, Saelemaekers, Giroud, Tatarusanu, Mirante, Ballo-Tourè, Gabbia, Thiaw, Messias, Kalulu, Adli, Pobega, Bakayoko, Vranckx, Dest, Lazetic, Brahim Diaz.
Napoli: Marfella, Meret, Sirigu, Di Lorenzo, Juan Jesus, Mario Rui, Kim, Olivera, Ostigard, Rrahmani, Zanoli, Anguissa, Elmas, Gaetano, Lobotka, Ndombele, Zerbin, Zielinski, Kvaratskhelia, Lozano, Politano, Raspadori, Simeone.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva una analoga funzione. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Milan-Napoli 1-2
Marcatori: 10′ st Politano (N), 24′ st Giroud (M), 33′ st Simeone (N)
Copertura televisiva: Canali Sky “Zona Dazn”,Dazn streaming web tv, “app Dazn” su Sky e Tim Tv.
Formazioni ufficiali
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, De Ketelaere, Krunic; Giroud.
In panchina: Tatarusanu, Mirante, Ballo-Tourè, Gabbia, Thiaw, Messias, Kalulu, Adli, Pobega, Bakayoko, Vranckx, Dest, Lazetic, Brahim Diaz .
Allenatore: Pioli.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
In panchina: Sirigu, Marfella, Juan Jesus, Ostigard, Zanoli, Olivera, Elmas, Ndombele, Gaetano, Zerbin, Lozano, Simeone.
Allenatore: Domenichini sostituisce Spalletti (squalificato).
Designazioni arbitrali: direttore di gara Mariani, coadiuvato dai guardalinee Preti e Berti. Quarto uomo Dionisi. Addetto al VAR Irrati. Assistente (AVAR) Giallatini.
Ammoniti: Kjaer (M), Calabria (M), Krunic (M), Rrahmani (N), Simeone (N), Tomori (M), Zerbin (N).
Recuperi: 0′ pt, 7′ st
Le azioni minuto per minuto
Primo tempo
Ore 20.46, inizia il match Milan-Napoli.
Nel 1° tempo il Milan attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Kvaratskhelia tenta di andar via sulla sinistra, ma Kjaer lo ferma con un intervento ai limiti della regolarità.
3′ – Il Milan attacca sulla destra e conquista un corner.
4′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Di Lorenzo allontana bene la sfera di testa.
7′ – Corner da destra per il Milan, rinvio della difesa azzurra, staffilata di Theo dai 25 mt e tentativo – complicatissimo – di Giroud per una deviazione verso la porta: sfera abbondantemente sul fondo.
9′ – Il Napoli esce bene dalla fase di pressing alto del Milan e Lobotka viene atterrato da Saelemaekers a centrocampo. Punizione per gli azzurri.
10′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, Politano va via sulla destra e crossa in area per Kvaratskhelia, ma il traversone è troppo lungo per tutti.
12′ – Cross di Tonali dalla sinistra ed errato colpo di testa di un marcatissimo Giroud: palla alta.
13′ – Azione palla a terra del Milan e passaggio filtrante in area di Krunic per Giroud, il cui tiro dall’interno dell’area di rigore ‘sbatte’ contro l’ ottima deviazione in corner di Meret.
14′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo il Napoli non corre rischi.
15′ – In questo primo quarto d’ora il Milan tenta di essere più aggressivo rispetto a Napoli.
18′ – Azione sulla sinistra tra Mario Rui e Kvaratskhelia, col georgiano che dribbla Kjaer e viene steso ai 25 mt.
18′ – Ammonito Kjaer (M).
19′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione da sinistra a favore del Napoli, De Keteleare respinge con la spalla. Per Mariani è tutto regolare.
20′ – Fallo tattico di De Ketereale su Lobotka in mediana. Sugli sviluppi del calcio piazzato, il Napoli non si rende pericoloso.
21′ – Theo, da sinistra, crossa per Giroud, marcato da Kim: tentativo di colpo di testa del francese e sfera alta.
23′ – Azione Politano-Di Lorenzo sulla fascia destra e corner per gli azzurri.
24′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra per il Napoli, la difesa del Milan respinge la sfera.
25′ – Azione molto tecnica tra De Ketelaere e Krunic sulla sinistra e pallone al centro: tocco maldestro del marcatissimo Giroud in area e sfera altissima.
27′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione da sinistra per il Milan, Rrahmani devia in angolo.
28′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Krunic colpisce di testa dalla zona sinistra dell’area piccola, ma Meret, ben appostato, respinge oltre la traversa.
29′ – Il Napoli non corre rischi sugli sviluppi del 2° corner consecutivo.
33′ – Il Milan resta in supremazia territoriale, ma il Napoli è molto attento a chiudere i varchi.
36′ – Traversone di Zielinski dalla trequarti sinistra per Politano, il quale, nonostante sia marcato, colpisce di testa dalla zona destra dell’area di rigore: parata di Maignan.
41′ – Il Napoli spinge sulla destra e conquista un corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, gli azzurri restano in possesso del pallone.
42′ – Di Lorenzo, da destra, serve al centro dell’area di rigore Kvaratskhelia, il quale prolunga la sfera verso l’area piccola, ma nessun compagno riesce a toccare. Brivido per la retroguardia rossonera.
45′ – Ammonito Calabria (M) per fallo tattico su Kvaratskhelia.
45′ – Non c’è recupero. Tra Milan e Napoli finisce 0-0 un 1° tempo agonisticamente molto valido, ma anche piuttosto tattico. Rossoneri leggermente più aggressivi dei partenopei. Due parate di Meret e 1 di Maignan. I padroni di casa, però, sono costretti a ‘spendere’ due falli da ammonizione su Kvaratskhelia, prima con Kjaer e poi con Calabria.
Secondo tempo
Due cambi per il Milan al rientro dagli spogliatoi. Calabria (ammonito) fa spazio a Dest. Kalulu prende il posto dell’altro ammonito, Kjaer.
Ore 21.50, riprende il match Milan-Napoli.
Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Mario Rui serve in area di rigore Raspadori, il quale viene leggermente toccato da Tonali e perde l’attimo per andare al tiro. Sul pallone arriva Politano, che riesce a conquistare il corner.
4′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Maignan esce in modo un po’ scomposto e cade a terra, ma nessun azzurro è pronto ad approfittarne. Poi, però, la difesa dei rossoneri si chiude bene.
5′ – Azione di Kvaratskhelia sulla zona sinistra dell’area di rigore, Dest prende il piede di Kvara e la palla rotola in corner. Il georgiano va a terra. Sequenza da VAR.
8′ – Assegnato il calcio di rigore per il Napoli dopo il consulto col VAR.
8′ – Ammonito Krunic (M).
10′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Politano trasforma dal dischetto.
13′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Milan, Mario Rui allontana il pallone.
15′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione da destra, la difesa del Napoli allontana il pallone e Krunic tira altissimo da fuori area.
16′ – Cross insidioso da sinistra di Theo, ma nessuno tocca la palla.
17′ – Ammonito Rrahmani (N) per proteste su un pesante fallo tattico ai danni di Politano a centrocampo.
20′ – Azione palla a terra del Napoli e tiro di Zielinski dal limite: sfera di poco a lato.
21′ – Doppio cambio nel Milan. Esce Saelemaekers ed entra Messias. Brahim Diaz rileva Krunic.
21′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Raspadori ed entra Simeone. Zerbin rileva Politano.
23′ – Pallone da De Ketelaere a Messias, ma Meret blocca il tiro rasoterra dai 15 mt del giocatore ex Crotone.
24′ – GOOOL. Pareggio del Milan. Gli azzurri perdono una palla sulla trequarti e, su assist di De Ketelaere, Theo Hernandez crossa bene da sinistra per Giroud, che stavolta prende il tempo ai difensori centrali del Napoli e insacca a pochi metri dalla porta.
26′ – Ammonito Simeone (N)
29′ – Ammonito Tomori (M)
33′ – GOOOL. Napoli nuovamente in vantaggio. Simeone lavora ottimamente un pallone ai 25 mt, serve sulla sinistra Rui e poi attacca l’area di rigore, dove raccoglie il cross del professore portoghese e insacca di testa, prendendo tempo e posizione ai difensori centrali rossoneri. Palla nell’angolino basso alla sinistra di Maignan.
34′ – Simeone serve Zerbin sulla zona destra dell’area di rigore del Milan. Staffilata dell’ex giocatore del Frosinone e respinta di Maignan.
37′ – Cambio nel Milan. Esce De Ketelaere ed entra Adli.
39′ – Tiro di Adli dalla distanza: parata di Meret.
41′ – Occasione per il Milan. Il Napoli perde palla nella metà campo avversaria e il Diavolo riparte benissimo. Theo Hernandez va in affondo sulla sinistra e mette il pallone al centro dell’area di rigore. Giroud tocca leggermente la sfera e alla sua destra arriva Kaluku, il quale entra in scivolata sul pallone e impatta: pallone respinto dalla traversa.
42′ – Doppio cambio nel Napoli. Entra Elmas ed esce Kvaratskhelia. Zielinski fa posto a Ndombele.
43′ – Ammonito Zerbin (N)
45′ – Assegnati 6 minuti di recupero.
46′ – Cambio nel Napoli. Esce Mario Rui ed entra Olivera.
46′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo a favore del Napoli, Anguissa tira altissimo da fuori area.
49′ – Due corner a favore del Milan, ma la difesa del Napoli si difende bene.
51′ – Ancora 2 calci d’angolo per il Milan, ma non si passa.
52′ – Finisce il match. Napoli batte Milan 2-1. Azzurri al comando della classifica con 17 punti, al pari dell’Atalanta.
Commento
Scalato il 1° Everest…/
Il primato del cuore, della lucidità e della qualità. Quando il Napoli scende in campo contro il Milan al Meazza… può solo vincere per restare aggrappato all’Atalanta, capace, qualche ora prima, di battere la Roma all’Olimpico e di issarsi a quota 17 punti. Una sorta di Everest da scalare, perché di fronte ci sono i campioni d’Italia in carica. I rossoneri partono con una grande intensità agonistica. Sistema di gioco 4-2-3-1, pressing alto, guardia speciale di De Ketelaere su Lobotka, perno delle trame degli ospiti, e fallo sistematico in caso di perdita del pallone per evitare di innescare il contropiede azzurro. La tattica, in verità, produce molto fumo e poco arrosto, soprattutto negli ultimi 16 mt. Krunic, spesso assistito da De Ketelaere a destra e da Theo a sinistra, è la mezz’ala che dà più fastidio di tutti ai partenopei. Al 13′ piazza un ottimo passaggio filtrante per Giroud, ma il francese vede respingersi la conclusione da un Meret che si conferma in gran forma. Al 28′, su azione da corner, è sempre il mediano offensivo ex Empoli a impegnare l’estremo difensore azzurro. Nel complesso, il muro degli uomini di Spalletti (stasera sostituito in panca dal suo vice Dominichini) regge molto bene l’urto con un 4-4-2 compatto in fase di non possesso. E, non appena se ne presenta l’occasione, la compagine ospite riesce anche ad andare al tiro: al 36′ azione fulminea sull’asse Zielinski-Politano, ma Maignan è bravo a intercettare il colpo di testa dell’ex giocatore del Sassuolo. Inoltre, quando i partenopei riescono a sfilarsi dalla pressione rossonera sul lato sinistro, Kvaratskhelia fa danni. Kjaer e Calabria, rispettivamente al 18′ e al 45′, sono costretti, infatti, alle maniere pesanti per impedirgli di scappar via. Due cartellini gialli che alla fine pesano, perché sulla catena di destra i campioni d’Italia nel 2° tempo vanno in serissima difficoltà. A inizio di seconda frazione, infatti, Kalulu e Dest sostituiscono, nel segmento del centrodestra difensivo, rispettivamente, Kjaer e Calabria. E, con un Napoli che sin dal 1° minuto parte con una maggiore carica agonistica, la retroguardia dei padroni di casa va un po’ in affanno per fermare al 3′ prima Raspadori e poi Politano. Al 5′, però, Kvara va in percussione in area sulla zona sinistra e Dest prende il piede dell’azzurro. Mariani lascia correre, ma il VAR lo richiama e viene assegnato il penalty. Politano va sul dischetto come mercoledì scorso a Glasgow e trasforma anche stavolta. Pubblico ammutolito. I campioni, però, ritrovano grande intensità e, dopo aver rubato palla sulla trequarti ai partenopei, pareggiano al 24′ con Giroud, stavolta bravo a sfruttare un’amnesia difensiva degli ospiti. I cambi nel frattempo vedono l’avvicendarsi, tra gli azzurri, di Simeone, che prende il posto di Raspadori, e di Zerbin, che sostituisce un claudicante Politano. In questa fase dell’incontro, però, esce meglio il Napoli dalle trame di centrocampo e Anguissa e Lobotka, ben assistiti dall’inesauribile Mario Rui, gestiscono il gioco con sempre maggiore facilità. E infatti al 33′ il Napoli ripassa in vantaggio. Simeone lavora ottimamente sulla trequarti un pallone e lo serve sulla sinistra a Mario, che a sua volta piazza un traversone perfetto e il Cholito, posizionatosi argutamente un metro prima di Kalulu e Tomori, incorna magistralmente: sfera in fondo al sacco. Subito dopo, ancora l’argentino protagonista. Assist per Zerbin e Maignan è costretto agli straordinari. Meret, sul fronte opposto, insieme ai suoi compagni di reparto fa il suo, ma senza particolari grattacapi, tranne quando al 41′ tutti perdono di vista l’inserimento di Kalulu in area, ma in questa circostanza è la traversa a salvare gli ospiti. E così, al triplice fischio di Mariani, il Napoli festeggia il consolidamento del primato provvisorio in classifica insieme alla DEA. Everest scalato. Missione compiuta, ma la strada è lunga e tante altre imprese servono per arrivare a conquistare un 3° scudetto che in Partenope si attende con pazienza da 32 anni.
Statistiche
Tiri totali: Milan 22, Napoli 9
Tiri in porta: Milan 5, Napoli 4
Calci d’angolo: Milan 9, Napoli 4
Focus: pali, Milan 2, Napoli 0; recuperi palla Milan 52, Napoli 46; tocchi palla in attacco, Milan 223, Napoli 116: precisione passaggi, milan 82%, Napoli 83%.
(Fonte dati: sito web ufficiale Lega Serie A)
7^ giornata Serie A 2022-23
Risultati e marcatori di tutte le gare >> http://www.sportflash24.it/7-giornata-serie-a-2022-23-risultati-marcatori-e-classifica-247616
CLASSIFICA – Napoli 17, Atalanta 17, Udinese 16, Milan 14, Lazio 14, Roma 13, Inter 12, Juve 10, Torino 10, Sassuolo 9, Fiorentina 9, Spezia 8, Salernitana 7, Empoli 7, Bologna 6, Lecce 6, Hellas Verona 5, Monza 4, Sampdoria 2, Cremonese 2.
Cartellini: statistiche su ammonizioni, espulsioni e falli commessi >> http://www.sportflash24.it/7-giornata-serie-a-2022-23-ammonizioni-espulsioni-e-falli-247646
Squadra azzurra: match report partite stagione in corso
Campionato
15 agosto 2022, prima giornata: Verona-Napoli 2-5 >> https://www.sportflash24.it/verona-napoli-2-5-cronaca-azioni-15-agosto-2022-246784
21 agosto ore 18.30, seconda giornata: Napoli-Monza 4-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-4-0-cronaca-azioni-21-agosto-2022-246890
28 agosto ore 20.45, terza giornata: Fiorentina-Napoli 0-0 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-0-cronaca-azioni-28-agosto-2022-247067
31 agosto ore 20.45, quarta giornata Napoli-Lecce 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-1-cronaca-azioni-31-agosto-2022-247188
3 settembre ore 20.45, quinta giornata: Lazio-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-settembre-2022-minuto-per-minuto-247287
10 settembre ore 15, sesta giornata: Napoli-Spezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-spezia-1-0-cronaca-azioni-10-settembre-2022-247442
18 settembre ore 20.45, settima giornata: Milan-Napoli
1 ottobre ore 15, ottava giornata: Napoli-Torino
9 ottobre ore 18, nona giornata: Cremonese-Napoli
16 ottobre ore 18, decima giornata: Napoli-Bologna.
Nota: per quanto concerne le successive giornate di campionato, date e orari per motivi televisivi non sono stati ancora definiti. Non appena possibile, forniremo i relativi aggiornamenti.
Uefa Champions League gruppo A:
il quadro dettagliato
Primo turno: stadio Maradona 7 settembre 2022 ore 21, Napoli-Liverpool 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-liverpool-4-1-cronaca-azioni-7-settembre-2022-247384
Secondo turno: Ibrox Stadium 13 settembre ore 21, Glasgow Rangers-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/rangers-glasgow-napoli-0-3-cronaca-azioni-14-settembre-2022-247583
Terzo turno: Cruijff Arena 4 ottobre ore 21, Ajax-Napoli
Quarto turno: stadio Maradona 12 ottobre ore 18.45, Napoli-Ajax
Quinto turno: stadio Maradona 26 ottobre ore 21, Napoli-Glasgow Rangers
Sesto e ultimo turno: Anfield Stadium 1 novembre ore 21, Liverpool-Napoli.
Per conoscere tutte le date della Champions 2022-23 e quelle dei prossimi sorteggi, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/champions-league-2022-23-sorteggio-gironi-25-agosto-247004
Coppa Italia: l’entrata in gara delle 44 squadre qualificate
Tutte le notizie sul tabellone 2022-23 al seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-7-8-agosto-2022-246605
Amichevoli
14 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Anaune 10-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-anaune-10-0-cronaca-azioni-14-luglio-2022-246499
17 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Perugia 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-perugia-4-1-cronaca-azioni-17-luglio-2022-246510
27 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Adana Demirspor 2-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-adana-demirspor-2-2-cronaca-azioni-27-luglio-2022-246538
31 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Maiorca 1-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-maiorca-1-1-cronaca-azioni-31-luglio-2022-246564
3 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Girona 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-girona-3-1-cronaca-azioni-3-agosto-2022-246588
6 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Espanyol 0-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-espanyol-0-0-cronaca-azioni-6-agosto-2022-246636
24 agosto 2022, Fuorigrotta: Napoli-Juve Stabia 3-0 >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-24-agosto-2022-cronaca-azioni-salienti-amichevole-246981
Archivio allenamenti Castel Volturno
Per leggere le notizie, dalle più recenti alla meno recenti, relative a tutte le sessioni di training svolte dal Napoli presso il centro tecnico di Castel Volturno in preparazione alle partite ufficiali concernenti la stagione 2022-23, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/tag/report-allenamenti-calcio-napoli-stagione-2022-23
Rosa calciatori
Ecco i calciatori di cui dispone lo staff tecnico diretto da Spalletti.
Portieri: Alex Meret, Salvatore Sirigu, Davide Marfella.
Difensori: Mathias Olivera, Alessandro Zanoli, Giovanni Di Lorenzo, Mario Rui, Kim Min-Jae, Leo Ostigard, Davide Costanzo, Juan Jesus, Amir Rrahmani.
Centrocampisti: Frank Anguissa, Eljif Elmas, Piotr Zielinski, Stan Lobotka, Diego Demme, Gianluca Gaetano, Karim Zedadka, Tanguy Ndombelé.
Attaccanti: Hirving Lozano, Victor Osimhen, Matteo Politano, Khvicha Kvaratskhelia, Giacomo Raspadori, Alessio Zerbin, Giovanni Simeone, Giuseppe Ambrosino.
A questi giocatori si possono aggiungere, in modo illimitato, calciatori provenienti dal settore giovanile.
COLOR CHE SON PARTITI… – Per la stagione 2022-23, il Napoli non usufruisce delle prestazioni di Adam Ounas (venduto al Lille), Fabian Ruiz (venduto al Psg), Kalidou Koulibaly (venduto al Chelsea), Andrea Petagna (in prestito al Monza), Nikita Contini (in prestito alla Sampdoria), Axel Tuanzebe (fine prestito dal Manchester United) e, per scadenza-contratto senza rinnovo, di Lorenzo Insigne, Dries Mertens, David Ospina, Kevin Malcuit e Faouzi Ghoulam.
Nota: Amin Younes, calciatore del Napoli in prestito biennale all’Eintracht Francoforte (periodo 2020-2022), quest’anno è stato venduto al club arabo Al Ettifaq, che, a sua volta, lo ha girato in prestito alla formazione olandese dell’Utrecht.
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/
(gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24