Diretta online Napoli-Pisa

22 settembre 2025 Serie A 4^ giornata

/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/

Napoli-Pisa 3-2 cronaca azioni 22 settembre 2025

Diretta online testuale Napoli-Pisa, 4^ giornata Serie A 22 settembre 2025. (Foto stadio Maradona: archivio Roberto Liberale)

PRE GARA / 1 – PROVE DI FUGA

Il Napoli stasera allo stadio “Maradona” non può andare troppo per il sottile. Nel posticipo della 4^ giornata di Serie A 2025-26, ai partenopei servono 3 punti al fine di piazzare il 1° allungo in solitaria in classifica, proiettandosi a quota 12. Tra i campioni d’Italia e la vetta l’ostacolo è il neopromosso Pisa di mr Gilardino: 1 punto in 3 gare fino a questo momento, contro i 9 dei partenopei. Data l’importanza del match, rispetto alla squadra abituale mr Conte limita al minimo i cambi tra i cosiddetti titolarissimi: Gilmour in regia, al posto di Lobotka, ed Elmas, in luogo di Anguissa, quale mezz’ala destra. Stan e Frank per ora si accomodano in panchina, pronti a entrare nell’Arena qualora “Andonio da Lecce” ne dovesse ravvisare la necessità. Concludiamo con alcune note storiche. Le ultime due partite giocate in Serie A dal Napoli contro il Pisa risalgono alla stagione 1990-91. Il 30 settembre ‘90, i “campioni d’Italia” battono 2-1 i toscani alla 4^ giornata (gol di Maradona, Careca e Michele Padovano), mentre nel 21° turno il match dell’Arena Garibaldi termina 1-1 (reti di Ciro Ferrara e Padovano). Curiosamente, quel giorno Maradona cede la sua maglia n° 10 a Gianfranco Zola, indossando una insolita “9”.

PRE GARA / 2 – IL QUADRO DELLA 4^ GIORNATA SERIE A 2025-26

Risultati, marcatori e classifica in diretta >>   https://www.sportflash24.it/4-giornata-serie-a-2025-26-risultati-marcatori-263976

NAPOLI-PISA TEMPO REALE

Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

Tabellino

Risultato primo tempo: Napoli-Pisa 1-0.
Risultato finale: Napoli-Pisa 3-2
Marcatori: 39′ pt Gilmour (N), 15′ st Nzola (P), 28′ st Spinazzola (N), 37′ st Lucca (N), 45′ st Pereira De Sousa (P).
Note: recuperi, 4 pt, 6′ st.

Formazioni ufficiali

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Elmas, De Bruyne, McTominay; Hojlund.
In panchina: Ferrante, Milinkovic Savic, Gutierrez, Rrahmani, Jesus, Olivera, Marianucci, Lobotka, Anguissa, Neres, Vergara, Lucca, Ambrosino, Lang.
Allenatore: Antonio Conte.

Pisa (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Leris, Akinsanmiro, Aebischer, Mihai Marin, Bonfanti; Moreo, Nzola.
In panchina: Andrade, Scuffet, Angori, Cuadrado, Esteves, Calabresi, Albiol, Hojholt, Vural, Piccinini, Meister, Tramoni, Lorran Lucas Pereira De Sousa.
Allenatore: Alberto Gilardino.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Crezzini, coadiuvato dai guardalinee Costanzo e Mastrodonato. Quarto ufficiale Manganiello. Addetto al VAR Mazzoleni. Assistente (AVAR) Giua.

Cronaca azioni, cartellini, sostituzioni

Primo tempo

Ore 20.48, inizia Napoli-Pisa.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
5′ – Errore in fase di costruzione da parte del portiere del Pisa Semper e per poco Politano e Hojlund non ne approfittano.
10′ – Intervento del VAR che indica un fallo di mano di Leris in area azzurra prima che De Bruyne effettui un intervento irregolare sull’avversario proprio sulla linea dei 16 metri.
13′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra, De Bruyne tira dai 20 metri: parata di Semper.
23′ – Fase di pressione del Napoli, ma il Pisa si difende con un 5-4-1 molto compatto.
25′ – Percussione di Politano dalla destra e cross basso per l’accorrente Elmas, ma il tiro del macedone dalla zona destra dell’area di rigore viene respinto con affanno da Caracciolo.
27′ – Annullato al Napoli un gol di Elmas, per fuorigioco (millimetrico) di partenza di Hojlund.
33′ – Marin spinge a terra Hojlund, in area di rigore dei toscani, ma per l’arbitro è tutto regolare. Clamoroso…
39′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Spinazzola, dalla sinistra, dribbla Leris e crossa rasoterra ai 15 metri per l’accorrente Gilmour. Controllo palla pregevole dello scozzese e Aebischer resta completamente spiazzato dalla giocata di David e col sedere a terra. E a quel punto, sul sul tiro a giro del britannico, Semper nulla può.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
45′ – Aebischer crossa dalla trequarti sinistra per Leris, perso completamente in marcatura da Spinazzola, e l’esterno destro del Pisa tocca di prima in area piccola, ma Meret compie una grande respinta e salva il risultato.
47′ – Canestrelli tenta un tocco in area di rigore azzurra: parata facile di Meret.
49′ – Conquista del pallone a centrocampo e affondo verticale di Hojlund, il cui tiro dall’interno dell’area di rigore del Pisa viene respinto in extremis da Caracciolo. Ai lati del danese c’erano due azzurri pronti per ricevere il pallone…
49′ – Fine primo tempo. Napoli in vantaggio sul Pisa per 1-0.

Secondo tempo
Ore 21.53, riprende Napoli-Pisa.
Nel 2° tempo il Pisa attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
4′ – Di Lorenzo va via sulla destra e crossa, ma Semper esce con tempismo e respinge, anticipando Hojlund.
5′ – Ammonito Caracciolo (P).
6′ – Pregevole affondo di Spinazzola dalla sinistra e cross in area. Politano tenta una conclusione in corsa col sinistro, ma colpisce malissimo e l’azione sfuma…
7′ – Tiro alto di Politano da fuori area.
9′ – Assist di Politano e tiro di McTominay dai 25 metri: palla di poco alta.
11′ – Nzola, marcato da Buongiorno e spalle alla porta, serve Akin, il cui tiro da fuori area, concesso da Gilmour, viene smanacciato in angolo da Meret.
12′ – Doppio cambio nel Napoli. Escono Elmas e Gilmour ed entrano Lobotka e Anguissa.
13′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Pisa, Beukema tocca involontariamente il pallone col braccio un po’ largo. Assegnato il calcio di rigore al Pisa.
15′ – Var in corso. Rigore confermato.
15′ – GOOOL. Pareggio del Pisa. Nzola trasforma dal dischetto: Pallone al centro e Meret a sinistra.
16′ – Doppio cambio nel Pisa. Esce Leris ed entra Cuadrado. Fuori Moreo e dentro Meister.
22′ – Tiro di De Bruyne da fuori area: palla alta.
23′ – Ammonito Spinazzola (N).
28′ – GOOOL. Napoli nuovamente in vantaggio. Spinazzola, servito da Lobotka, supera Marin in orizzontale e fa partire un gran tiro rasoterra dalla lunetta: palla nell’angolo alla destra di Semper.
31′ – Doppio cambio nel Pisa. Escono Nzola e Bonfanti ed entrano Angori e Tramoni.
32′ – Cambio nel Napoli. Esce Hojlund ed entra Lucca.
35′ – Cambio nel Pisa. Esce Marin ed entra Pereira De Sousa.
36′ – Cambio nel Napoli. Esce Buongiorno ed entra Jesus.
37′ – Ammonito Lusuardi (P).
37′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Mc Tominay, dalla trequarti, serve, sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, Lucca, il quale, nonostante sia marcato da Canestrelli, controlla il pallone, avanza e scarica un destro potente sotto la traversa. Trafitto Semper.
40′ – Errore difensivo di Beukema e Tramoni avanza tutto solo verso il limite dell’area di rigore azzurra, ma mette indirizza a lato la conclusione di destro (occasione da gol per il Pisa).
45′ - GOOOL. Il Pisa riaccorcia le distanze. Cross di Cuadrado dalla destra, erroraccio di Di Lorenzo in disimpegno e la palla diventa buona per Angori. Da quest’ultimo, assist immediato per lo smarcato Pereira, che insacca a qualche metro dalla porta.
45′ – Assegnati 6 minuti di recupero.
48′ – Napoli in affanno nel finale.
51′ – Finisce il match. Al Maradona, Napoli batte Pisa 3-2. Azzurri primi, da soli, in vetta alla classifica.

Statistiche sito “Lega Serie A.it”

Tiri totali: Napoli 17, Pisa 15.

Conclusioni nello specchio della porta: Napoli 6, Pisa 6.

Pali e traverse: Napoli 0, Pisa 0.

Calci d’angolo: Napoli 5, Pisa 2.

IL TELEX – Le giocate di Spinazzola, Gilmour e Lucca chiudono una pratica meno semplice del previsto, contro la neopromossa formazione toscana. Una gara approcciata, forse, con un pizzico di determinazione in meno rispetto ad altre costringe i partenopei a uno sforzo extra dopo il gol di Gilmour e il temporaneo pari di Nzola. Ci pensano, poi, Spinazzola e Lucca a togliere le cosiddette castagne dal fuoco negli ultimi 20 minuti della partita. La concentrazione non ottimale degli azzurri permette anche il secondo gol della squadra di Gilardino al 90°. Nella circostanza è Di Lorenzo che commette un errore non da lui in disimpegno. Primato solitario in classifica, sì, ma anche spunti di riflessione per mr Antonio Conte al termine della gara di stasera.

IL COMMENTO DI MR CONTE - “Il Pisa ha dimostrato di avere freschezza e anche buone individualità. Era una partita dura e lo sapevamo. Mi sono un po’ arrabbiato per alcune disattenzioni, ma mi rendo conto che giocare tre partite in una settimana non è semplice. Un calo nel finale può esser anche frutto di stress fisico e mentale comprensibile”.

CLASSIFICA AGGIORNATA ALLE ORE 22.45 DI LUNEDI’ 22 SETTEMBRE 2025: Napoli 12, Juve 10, Milan 9, Roma 9, Atalanta 8, Cremonese 8, Como 7, Udinese 7, Cagliari 7, Bologna 6, Inter 6, Torino 4, Lazio 3, Sassuolo 3, Hellas Verona 3, Fiorentina 2, Genoa 2, Parma 2, Pisa 1, Lecce 1.

Report Calcio Napoli giornate precedenti

Prima >>  https://www.sportflash24.it/sassuolo-napoli-cronaca-23-agosto-2025-263528

Seconda >> https://www.sportflash24.it/napoli-cagliari-1-0-cronaca-azioni-30-agosto-2025-263701

Terza >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-1-3-cronaca-azioni-13-settembre-2025-263890

Interviste in esclusiva

IL NAPOLI E LA SERIE A FRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

Carlo Alvino >> https://www.sportflash24.it/giornalista-alvino-a-napoli-si-trionfa-rispettando-le-regole-264003

Roberto Beccantini, giornalista >> https://www.sportflash24.it/beccantini-su-4-scudetto-napoli-grande-conquista-263825

Giovanni Bruno, giornalista >> https://www.sportflash24.it/giovanni-bruno-sky-sport-mai-visto-in-serie-a-un-napoli-piu-solido-263955

Luca Cerchione, direttore 1 Station Radio >> https://www.sportflash24.it/cerchione-1-station-radio-su-4-scudetto-napoli-82-inter-81-dentro-quel-punto-ce-un-mondo-263864

Alberto Cerruti, giornalista >> https://www.sportflash24.it/giornalista-cerruti-napoli-scudetti-e-organizzazione-263782

Alberto Della Sala, libraio-tifoso >> https://www.sportflash24.it/della-sala-libreria-azzurra-io-ci-sto-gli-scudetti-riscattano-napoli-263601

Massimiliano Esposito, ex calciatore Serie A >> https://www.sportflash24.it/massimiliano-esposito-nel-grande-calcio-a-un-passo-dalla-gloria-263334

Fabrizio Failla, giornalista >> https://www.sportflash24.it/failla-rai-sport-de-laurentiis-un-vincente-il-calcio-italiano-263839

Giovanni Grazioli, direttore generale Associazione italiana calciatori >>  https://www.sportflash24.it/grazioli-direttore-assocalciatori-aic-napoli-4-scudetto-meritato-263430

Xavier Jacobelli, giornalista >> https://www.sportflash24.it/jacobelli-commentatore-rai-napoli-modello-per-il-calcio-mondiale-263474

Roberto Liberale, ingegnere-blogger calcistico >> https://www.sportflash24.it/roberto-liberale-blogger-il-gol-di-billing-allinter-263368

Paola Morra Maradona, vedova Hugo “El Turco” >> https://www.sportflash24.it/napoli-paola-morra-maradona-il-4-scudetto-trionfo-263583

Nino Rana, poliziotto-tifoso >> https://www.sportflash24.it/rana-poliziotto-a-dortmund-e-tifoso-del-napoli-conte-bravissimo-263494

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere:

www.facebook.com/sportflash24

https://www.facebook.com/gigigallucci/

https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo privato a cui si accede con richiesta di iscrizione)

www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social