Diretta online Udinese-Napoli

14 dicembre 2024 Serie A 16^ giornata

Udinese-Napoli 1-3 cronaca azioni 14 dicembre 2024

Diretta online Udinese-Napoli, 16^ giornata Serie A 2024-25 (Foto stadio Nuovo Friuli: archivio calcio Sandro Sanna)

// A centro pagina gli aggiornamenti sul match //

TEST MATURITA’ PER GLI AZZURRI

- A circa 40 anni dalla sfida tra l’Udinese di Zico e il Napoli di Maradona (stagione Serie A 1984-85), passata alla storia come quella del gol del 2-2 conclusivo segnato con la mano da Diego nei minuti di recupero senza che l’arbitro Giancarlo Pirandola se ne accorgesse (episodio che fece imbestialire moltissimo la stella ex Flamengo), nelle prossime ore si gioca al “Nuovo Friuli” un Udinese-Napoli calato in tutt’altro contesto storico, ma parimenti sentito come incontro da entrambe le formazioni. All’epoca, di punti in palio per ogni vittoria in campionato ce n’erano 2, mentre oggi se ne assegnano 3. E se allora fu affascinante e avvincente il confronto sul campo tra due stelle di prima grandezza del calcio mondiale di ogni epoca, la prossima gara potrebbe essere molto interessante per le indicazioni che potrebbe fornire su entrambi i fronti. Il Napoli, secondo in classifica con 32 punti e a sole 2 lunghezze dalla capolista Atalanta (1^ con 34), deve misurare la propria capacità di reazione dopo aver perso il primato a seguito della sconfitta casalinga di domenica scorsa contro la Lazio e saggiare ulteriormente la consistenza del talento di David Neres, che molto probabilmente dovrebbe giocare dall’inizio per l’infortunio patito dall’attaccante Kvaratskhelia proprio nella contesa dell’8 dicembre contro i biancocelesti di mr Baroni. Sul fronte opposto, un nuovo test contro una big per un team che nelle prime 4 gare di campionato aveva totalizzato ben 10 punti, pareggiando col Bologna e sconfiggendo proprio le Aquile, oltre che Como e Parma, e che, invece, dalla 5^ alla 15^ giornata ha accusato una flessione evidente, al punto da passare da un rendimento di “livello Champions” a uno da “salvezza stentata” (10 punti in 11 match, frutto di 3 successi, 1 pari e ben 7 sconfitte). Una sommatoria che attualmente li mantiene al 9° posto a centroclassifica. Calcio d’inizio, ore 18.

DICHIARAZIONI DI MR CONTE ALLA VIGILIA DEL MATCH >> https://www.sportflash24.it/udinese-napoli-serie-a-14-dicembre-2024-parla-mr-conte-260874

PROSPETTO COMPLETO 16^ GIORNATA SERIE A 2024-25 >> https://www.sportflash24.it/16-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-260858

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

IL TABELLINO

Risultato finale Udinese-Napoli 1-3
Marcatori: 22′ pt Thauvin (U), 5′ st Lukaku (N), 31′ st autogol di Giannetti (U), 36′ st Anguissa (N)

Formazioni ufficiali

Udinese (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca.
In panchina: Piana, Padelli, Abankwah, Alexis Sanchez, Hassane Kamara, Arthur Atta, Matteo Palma, Iker Bravo, Brenner, Kabasele, Rui Modesto, Isaak Touré.
Allenatore: Kosta Runjaic

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
In panchina: Contini, Caprile, Juan Jesus, Gilmour, Rafa Marin, Simeone, Zerbin, Ngonge, Spinazzola, Raspadori.
Allenatore: Antonio Conte.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Doveri, coadiuvato dai guardalinee Lo Cicero e Bercigli. Quarto ufficiale Sacchi. Addetto al VAR Marini. Assistente (AVAR) Pezzuto.

AZIONI, CARTELLINI E SOSTITUZIONI

Primo tempo

Ore 18.01, inizia il match Udinese-Napoli.

Nel 1° tempo l’Udinese attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Su traversone di Politano dalla destra, Olivera tocca di testa in area: palla sul fondo.

5′ – Il Napoli insiste in attacco e conquista un nuovo corner dal settore di destra, ma sugli sviluppi del corner l’Udinese allontana la sfera dalla propria area di rigore.

8′ – Neres attacca sulla sinistra e conquista un nuovo calcio d’angolo. Sulla battuta del corner, gli azzurri restano in possesso palla e guadagnano un 4° tiro dalla bandierina, il 3° da destra.

9′ – Il Napoli non trova spazi per la conclusione a rete, ma resta in netta supremazia territoriale.

10′ – Giro palla paziente degli azzurri e traversone di Di Lorenzo da destra per Neres, il quale va al tiro in diagonale dalla zona sinistra dell’area piccola: sfera di poco fuori.

11′ – Risponde l’Udinese. Traversone dalla trequarti destra di Thauvin ed Ekkelenkamp riesce solo a sfiorare la sfera in area azzurra: pallone sul fondo.

13′ – Pressing alto dell’Udinese, palla rubata a Buongiorno e, su assist di Lucca, tiro dal limite di Thauvin: sfera di poco alta.

15′ – Lancio lungo di Rrahmani per Politano, il quale va via a Zemura e crossa da destra per Lukaku, ma la traiettoria non è sincronizzata rispetto al movimento in verticale della punta belga in area di rigore.

18′ – Lobotka ispira un’azione di McTominay, ma, sull’insidioso cross da sinistra dello scozzese, nessun compagno di squadra è pronto per la battuta a rete.

19′ – Percussione di David Neres sulla zona sinistra dell’area di rigore e diagonale rasoterra del brasiliano ex Benfica: pallone di poco a lato.

21′ – Ehizibue tira da fuori area, Lobotka si gira col corpo per respingere, ma secondo l’arbitro Doveri tocca con il braccio sinistro. Calcio di rigore per l’Udinese.

22′ – GOOOL. Udinese in vantaggio. Meret respinge la traiettoria di Thauvin dagli 11 metri con un tuffo verso destra, ma il francese è lesto a recuperare il pallone e a metterlo in rete.

23′ – Un penalty ‘da moviola’ per ora condanna i partenopei allo svantaggio di 0-1.

25′ – Cross di Neres da sinistra, ma Lovric lo contrasta.

30′ – Neres supera sulla sinistra Kristensen, entra in area e prova a servire Lukaku. Bijol, nel tentativo di rinviare, tocca maldestramente e Sava è costretto a respingere un difficile pallone.

31′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del Napoli, tocco di Di Lorenzo e palla a lato.

34′ – Cambio forzato nell’Udinese. Atta sostituisce Lovric, infortunato.

36′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra conquistato da Neres, Anguissa tira dal centro dell’area di rigore e Sava respinge con gran tempismo.

38′ – Thauvin batte un calcio di punizione a giro dalla bandierina, ma Meret è attento e para.

39′ – Ammonito Atta (U) per fallo tattico su Lobotka.

40′ – Zemura messo a terra da Rrahmani, ma l’arbitro decreta solo la punizione dalla trequarti avversaria.

41′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione da sinistra a favore dell’Udinese, Ekkelenkamp tocca debolmente in area azzurra, ma Meret para.

43′ – Azione d’attacco del Napoli e tiro di Olivera dai 25 metri: parata di Sava.

45′ – Lukaku lancia in verticale Neres, ma Sava esce con gran tempismo e rinvia di piede dai 20 metri, anticipando di un soffio Neres.

45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.

48′ – Finisce il primo tempo al Nuovo Friuli con l’Udinese in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Thauvin.

Secondo tempo

Ore 19.06, riprende Udinese-Napoli.

Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

4′ – L’Udinese prova a pressare alto, ma il Napoli palleggia con disinvoltura nella propria metà campo.

5′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Dal giro palla azzurro, McTominay serve in verticale Lukaku con un rasoterra e il belga va via a Bijol e Giannetti e trafigge Sava con un tiro a pelo d’erba.

7′ – Cross di Di Lorenzo da destra, ma Sava para.

9′ – Politano tenta una conclusione dai 20 metri: palla di poco a lato.

11′ – Cross di Di Lorenzo da destra e deviazione in angolo di Ehizibue.

12′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, resta a terra, in area di rigore, Anguissa dopo un contatto sospetto con Lucca. Gioco fermo.

13′ – La gara riprende. Anguissa si rialza e rientra al proprio posto.

14′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore dell’Udinese, il Napoli non corre rischi.

15′ – Traversone di Politano da destra, Lukaku sfiora la palla e McTominay non arriva per un soffio alla deviazione dall’interno dell’area piccola.

16′ – Neres va via sulla sinistra e crossa, ma Bijol devia in angolo.

17′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, l’Udinese difende bene.

21′ – Affondo di Neres, il quale supera sulla sinistra Ehizibue e crossa in modo insidioso in area piccola, ma Bijol devia in angolo.

22′ – Sugli sviluppi del corner da destra, l’Udinese conquista il pallone e Politano è costretto a commettere un fallo tattico a centrocampo su Ekkelenkamp.

22′ – Ammonito Politano (N)

25′ – Cambio nell’Udinese. Esce Ehizibue ed entra Kamara.

26′ – Traversone da sinistra di McTominay e Lukaku cade a terra dopo uno scontro di gioco con Bijol. Match temporaneamente fermo.

27′ – Doveri valuta involontario l’intervento di Bijol su Lukaku e si riprende col pallone in possesso dell’Udinese. Nel frattempo, Lukaku si rialza dopo le cure dei sanitari.

29′ – Lancio di Buongiorno per Neres, ma il brasiliano è in fuorigioco.

29′ – Neres va via sulla sinistra, ma il cross per Lukaku viene intercettato da un avversario: palla in corner.

30′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, Tocco di Rrahmani e palla sul fondo.

31′ – NAPOLI IN VANTAGGIO. Neres, ai 35 metri, supera con eleganza 2 avversari, avanza palla al piede, entra in area dal settore di sinistra, dribbla un altro calciatore dell’Udinese e tira dalla zona del dischetto. Su una prima respinta sbilenca di un avversario, il brasiliano si avventa sulla sfera e tenta un diagonale, ma stavolta la deviazione fatale è di Giannetti, che beffa Sava, mettendo il pallone alla sinistra del portiere bianconero.

35′ – Cambio nel Napoli. Esce Lukaku ed entra Simeone.

36′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Da Lobotka, in mediana, palla in verticale per Simeone e, dal Cholito, assist per Anguissa, il quale piazza un devastante affondo centrale, resiste ai tentativi di fallo dei giocatori dell’Udinese e batte Sava in uscita con un rasoterra.

38′ – Triplo cambio nell’Udinese. Zemura fa spazio a Rui Modesto. Ekkelenkamp lascia il posto a Abankwah. Iker Bravo rileva Giannetti.

39′ – Traversone di Di Lorenzo dalla destra e colpo di testa di Simeone: palla alta.

40′ – Doppio cambio nel Napoli. Politano fa spazio a Ngonge. Neres cede il posto a Raspadori.

44′ – Cambio nel Napoli. Esce Lobotka ed entra Gilmour.

45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.

49′ – Finisce il match al Nuovo Friuli. Napoli batte Udinese 3-1. Gli azzurri vincono e convincono, restando al 2° posto, ma salendo a 35 punti, a -2 dall’Atalanta, capolista con 37.

COMMENTO

Il Napoli non gioca il match perfetto al Nuovo Friuli, ma viene premiato per la costanza con cui ricerca la via della rete, sempre e comunque. Azzurri padroni dell’incontro nei primi 10 minuti, durante i quali cingono d’assedio l’area di rigore avversaria, conquistando 4 corner. Sembra un inizio incoraggiante, ma la ‘pratica’ si rivela più complicata di quanto ci si possa aspettare. La reattività e la fisicità dei padroni di casa, infatti, nella prima frazione si manifesta sia in difesa, in quanto permette alle zebrette di concedere poco ai partenopei, sia in attacco, allorquando consente di pungere in pressing e di confezionare un vantaggio in stile cinico, in quanto ottenuto a seguito di un rigorino che al 22′, grazie a un tap in di Thauvin su una prima respinta di Meret, decreta l’1-0 per i ragazzi di Runjaic. I partenopei, che hanno bisogno di vincere per mantenere il -2 di distacco dalla capolista Atalanta, nel primo tempo, nonostante una abbondante supremazia territoriale, trovano le corsie abbastanza intasate dal 5-3-2 dei padroni di casa e le uniche palle buone capitano sui piedi di Neres (tiro fuori dall’area piccola e percussione nei 16 metri con diagonale di poco a lato) e Anguissa (gran respinta di Sava su conclusione dal centro dell’area di rigore), al netto di un salvataggio del portiere di casa, a seguito di una maldestra deviazione di Bijol su cross di Neres da sinistra. A ogni buon conto, dura sed lex e all’intervallo Udinese-Napoli 1-0. La squadra di Conte, però, sa che può uscire dalla buca solo con determinazione, intensità e qualità. E così nel 2° tempo straccia letteralmente gli avversari, sfondando 2 volte centralmente (al 5° minuto, con la precisione di Lukaku nel gol del momentaneo 1-1, e al 36°, con la devastante progressione di Anguissa, che centra la rete del definitivo 3-1) e un’altra con uno show di Neres, che prende palla ai 35 metri, supera con eleganza due controllori, avanza in area di rigore, ne dribbla un terzo, si accentra, va alla conclusione e …sulla respinta sbilenca di un avversario, ci mette il tempismo che serve per piazzare un diagonale su cui il malcapitato Giannetti tocca malissimo e infila il pallone nella sua porta. E’ l’episodio che al 31′ porta in vantaggio il Napoli e che mette in discesa la difficile contesa. Gare di questo tipo, che arrivano dopo 2 amari ko contro un’ottima squadra come la Lazio (il primo negli Ottavi di Coppa Italia e il 2° nel 15° turno di campionato), sono di tipo cruciale, se si vuole misurare la capacità caratteriale di un gruppo. E nel momento in cui l’operazione riesce, nonostante l’ulteriore handicap dello 0-1 dopo 45 minuti, allora vuol dire che si è davvero sulla buona strada per mettere in piedi qualcosa di importante. Del resto, la ricostruzione-Conte proprio in questi giorni compie 5 mesi. E un primo bilancio lo si può già fare. Il 2° posto in classifica con 35 punti, frutto di 11 vittorie, 3 sconfitte e 2 pareggi, è un lasciapassare molto interessante nell’ottica di un ritorno in Uefa dopo il disastroso 10° posto della passata stagione.

STATISTICHE A FINE MATCH (dal sito legaseriea.it)

Tiri

Totali: Udinese 7, Napoli 17.

Nello specchio della porta: Udinese 3, Napoli 4.

Fuori: Udinese 2, Napoli 10.

Respinti: Udinese 2, Napoli 3.

Occasioni da gol: Udinese 4, Napoli 13.

Legni: Udinese 0, Napoli 0.

Calci d’angolo: Udinese 3, Napoli 9.

Palle recuperate: Udinese 39, Napoli 45.

DICHIARAZIONI A DAZN TV

Anguissa: “Nell’intervallo ci siamo detti che siamo una grande squadra e possiamo fare di più. E anche se prendiamo un gol, ne possiamo fare tre. Lo scudetto? Noi non pensiamo all’Atalanta. Dobbiamo giocare partita dopo partita. Siamo concentrati su di noi e alla fine vedremo”.

Neres: “Sono molto contento di aver aiutato la squadra, anche se nel primo tempo potevamo fare meglio. Io voglio solo farmi trovare pronto ogni volta che vengo chiamato in campo”.

Olivera: “Manca un lungo cammino, dobbiamo continuare così e poi vediamo dove si arriva. Antonio vuole un gruppo unito, che lavora”.

Conte: “Oggi, contro l’Udinese, una grande prova dei ragazzi. Le partite come queste, se vogliamo, ce le dobbiamo andare a prendere, perché nessuno ce le regala. E poi non dobbiamo farci confondere dal risultato. Anche se all’intervallo eravamo sotto 0-1, avevamo condotto in modo autoritario anche nel primo tempo, quando abbiamo avuto qualche occasione e avremmo dovuto sfruttarla. La nostra squadra deve giocare questo tipo di calcio: essere dominante in fase di possesso palla e aggressiva quando non ce l’ha. Neres? David sia allena da tantissimo tempo con noi. Ero molto tranquillo perché sapevo di avere un giocatore forte, che è cresciuto ulteriormente in questi 5 mesi. In settimana alleniamo 22 calciatori proprio perché, quando abbiamo qualche defezione, chi entra sappia leggere lo spartito”.

Runjaic (allenatore dell’Udinese): “Nel secondo tempo il Napoli ha aumentato il proprio livello, ha meritato di vincere e credo che sia tra le squadre favorite per lo scudetto”.

Speciale “Lotta-Scudetto” 

promosso da Sportflash24

Napoli, Inter e Atalanta le tre maggiori pretendenti allo scudetto. E’ quanto emerge dal nostro “Speciale Serie A 24 novembre 2024”, a cui hanno partecipato 19 esperti, provenienti dal calcio giocato, da note testate giornalistiche, dal mondo dell’editoria e da quello delle libere professioni. Si ringraziano per la loro disponibilità, in rigoroso ordine alfabetico, Roberto Beccantini, Mimmo Carratelli, Luca Cerchione, Alberto Cerruti, Gino Cervi, Paolo Del Genio, Giuseppe de Silva, Fabrizio Failla, Giuseppe Lauri, Luciano Marangon, Rosario Pastore, Lorenzo Petrucci, Giovanni Occhiello, Gianfilippo Riontino, Gino Rivieccio, Giovanni Roccotelli, Aldo Serena, Renato Votta e Furio Zara.
Per leggere le loro opinioni e 7 schede statistiche riguardanti il primo terzo del campionato in corso, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/speciale-serie-a-24-novembre-2024-esperti-a-confronto-260423

Archivio gare stagione 2024-25

AMICHEVOLI ESTIVE: RISULTATI E FORMAZIONI INIZIALI DEGLI AZZURRI (SISTEMA 3-4-2-1)

Dimaro 16 luglio ’24, Napoli-Anaune 4-0 (Caprile; Marin, Rrahmani, Jesus; Mazzocchi, Anguissa, Cajuste, Spinazzola; Lindstrom, Politano; Simeone);

Dimaro 20 luglio ’24, Napoli-Mantova 3-0 (Caprile; Rafa Marin, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Iaccarino, Anguissa, Spinazzola; Politano, Lindstrom; Cheddira);

Castel Di Sangro 28 luglio ’24, Napoli-Egnatia 4-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Cheddira);

Castel di Sangro 31 luglio ’24, Napoli-Brest 1-0 (Meret; Di Lorenzo, Rrahamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratkshelia; Raspadori);

Castel di Sangro 3 agosto ’24, Napoli-Girona 0-2 (Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori).

PARTITE UFFICIALI

1° turno Coppa Italia / Report Napoli-Modena 4-3 dopo i rigori >> https://www.sportflash24.it/napoli-modena-4-3-cronaca-azioni-10-agosto-2024-259251

Prima giornata Serie A / Report Hellas Verona-Napoli 3-0 >> https://www.sportflash24.it/hellas-verona-napoli-3-0-cronaca-azioni-18-agosto-2024-259325

Seconda / Napoli-Bologna 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-0-cronaca-azioni-25-agosto-2024-259415

Terza / Napoli-Parma 2-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-parma-2-1-cronaca-azioni-31-agosto-2024-259482

Quarta / Cagliari-Napoli 0-4 >> https://www.sportflash24.it/cagliari-napoli-0-4-cronaca-azioni-15-settembre-2024-259538

Quinta / Juventus-Napoli 0-0 >>https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-0-0-cronaca-azioni-21-settembre-2024-259588

Secondo turno Coppa Italia / Napoli-Palermo 5-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-palermo-5-0-cronaca-azioni-26-settembre-2024-259683

Sesta / Napoli-Monza 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-2-0-cronaca-azioni-29-settembre-2024-259746

Settima / Napoli-Como 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-como-3-1-cronaca-azioni-4-ottobre-2024-259825

Ottava / Empoli-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/empoli-napoli-0-1-cronaca-azioni-20-ottobre-259926

Nona / Napoli-Lecce 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2024-259994

Decima / Milan-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-0-2-cronaca-azioni-29-ottobre-2024-260085

Undicesima / Napoli-Atalanta 0-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-3-cronaca-azioni-3-novembre-2024-260169

Dodicesima / Inter-Napoli 1-1 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-1-cronaca-azioni-10-novembre-2024-260285

Tredicesima / Napoli-Roma 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-roma-1-0-cronaca-azioni-24-novembre-2024-260483

Quattordicesima / Torino-Napoli 0-1 >>  https://www.sportflash24.it/torino-napoli-0-1-cronaca-azioni-1-dicembre-2024-260623

Ottavi di finale Coppa Italia / Lazio-Napoli 3-1 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-3-1-cronaca-azioni-5-dicembre-2024-260713

Quindicesima giornata / Napoli-Lazio 0-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lazio-0-1-cronaca-azioni-8-dicembre-2024-260803

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social