Calcio, Serie A 2020-21:
diretta online Napoli-Roma
9^ giornata 29 novembre
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Una partita per D10S

Un Napoli col lutto nel cuore stasera contro la Roma gioca con la 4^ maglia della linea Kombat, quella disegnata in onore dell’Argentina e di Diego Maradona, il miglior calciatore della storia, morto mercoledì 25 novembre 2020 all’età di 60 anni e giocatore partenopeo dal 1984 al 1991. (Fonte immagine: credits to web site http://www.sscnapoli.it).
Con quale stato d’animo la squadra che rappresenta il club in cui ha giocato il più grande calciatore della storia, Diego Armando Maradona, stasera scenderà in campo in un big match contro la Roma, 3^ in classifica dopo 8 turni a quota 17 ? Riuscirà oppure no la morte dell’ unanimemente acclarato “D10S del calcio” a trasmettere al gruppo partenopeo un quid di motivazioni in più in una gara che si preannuncia ad alta intensità agonistica e, soprattutto, sul filo dell’equilibrio, in considerazione di una buona dose complessiva di talento presente in entrambe le formazioni ? Quale tra le due sarà riuscita a preparare meglio l’incontro, dopo gli impegni di giovedì scorso in Europa League ? Queste le domande che ci poniamo nei momenti che precedono una sfida classica del calcio italiano, il cosiddetto derby del Sud. Le risposte, naturalmente, ce le darà la gara. Noi, al massimo, possiamo provare a fare qualche ipotesi. L’aspetto mentale, a cui afferiscono l’approccio psicologico alla gara e la determinazione che viene messa in campo da ciascun calciatore nell’arco dei 95 minuti, può essere una molla a favore del Napoli. La squadra sa che, se vince con merito, può onorare la memoria di quel Qualcuno che da questa domenica, per la 1^ volta, non la guarda più dalla tv di casa ma dal Cielo. Del resto, tutti coloro che seguono i partenopei sanno bene quanto i risultati e le prestazioni della compagine di Mr Gattuso, ad oggi 7^ in graduatoria in Serie A con 14 punti (al netto del -1 subito dal giudice sportivo per l’assenza al J Stadium nella prevista gara contro la Juve), siano legati alla componente motivazionale. E, per battere una Roma in grande forma, reduce da 4 vittorie e 1 pari in 5 match, serve un adeguato approccio, prima che un sistema di gioco efficace. Insomma, ogni errore potrebbe essere fatale per indirizzare il match nell’una o nell’altra direzione. Calcio d’inizio fissato alle h 20.45. Dirige Di Bello.
La statistica: confronto punti Serie A in fase “Protocollo Covid”
Dal 22 giugno 2020 in avanti, prendendo in esame le ultime 12 giornate ‘campionato 2019-20′ e le prime 8 ‘stagione 2020-21′, vengono fuori alcuni dati interessanti. Ecco la classifica del calcio italiano dell’era Covid, quella che prevede 5 sostituzioni a partita, in relazione alle prime posizioni:
Milan 47 (27+20),
Roma 39 (22+17, al netto del -1 contro il Verona del 1° turno ’20-‘21),
Inter 39 (24+15),
Atalanta 38 (24+14),
Sassuolo 36 (18+18),
Napoli 34 (20+14), al netto del -1 e della partita non giocata a Torino il 3 ottobre scorso).
La vigilia
Qui SSCNapoli
Ecco, di seguito, gli ultimi report dal fronte partenopeo, pubblicati attraverso il sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/
Allenamento Castel Volturno 27 novembre 2020: “Gli azzurri preparano il match contro la Roma al San Paolo per la nona giornata di Serie A, in programma domenica alle ore 20.45.La squadra si è divisa in due gruppi. Coloro che sono andati in campo ieri dall’inizio (26 nov.2020 Europa League Napoli Rijeka 2-0, ndr) hanno svolto lavoro di scarico in palestra. Gli altri uomini della rosa, sul campo 3, sono stati impegnati in una prima fase di attivazione a secco e torello. Successivamente, seduta tecnica ed esercitazioni al tiro. Terapie e lavoro tra campo e palestra per Osimhen. Lavoro in campo, palestra e parte in gruppo per Ospina”.
Allenamento Castel Volturno 28 novembre 2020: “La squadra ha iniziato la sessione con attivazione in palestra. Successivamente, sul campo 2, il gruppo è stato impegnato in una partitina “mani e piedi” e torello. Chiusura con esercitazione tattica. Terapie e lavoro in campo e palestra per Osimhen”.
Maglia Speciale 29 novembre 2020: “Un anno fa, insieme a Kappa, abbiamo pensato di disegnare una speciale maglia gioco che ricordasse Diego Maradona, la sua amata Argentina e il fortissimo legame con la gente di Napoli. Insieme speravamo che Diego potesse vederla, magari indossarla ed emozionarsi con noi. La presentazione del nuovo kit era già stata concordata per la 9^ giornata di campionato, in occasione del match SSC Napoli-Roma. La Kombat che sarà indossata stasera dai calciatori avrà un significato ancor maggiore rispetto a quanto ipotizzato inizialmente. #KappaSport & #SSCNapoli”.
I calciatori convocati: Meret, Ospina, Contini, Di Lorenzo, Ghoulam, Koulibaly, Malcuit, Maksimovic, Manolas, Mario Rui, Demme, Elmas, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Lozano, Mertens, Petagna, Politano, Insigne, Llorente.
Qui ASRoma
Dichiarazioni di Mr Fonseca al sito web ufficiale www.asroma.com : “Mi aspetto una partita difficile. Il Napoli è una delle squadre più forti di questo campionato. Ho visto tutte le loro partite, anche quando hanno perso, in diverse partite meritavano di più. Sono una squadra coraggiosa, che gioca un buon calcio”.
I calciatori convocati: Farelli, Pau Lopez, Mirante, Karsdorp, Ibanez, Juan Jesus, Mancini, Bruno Peres, Spinazzola, Feratovic, Calafiori, Cristante, Pellegrini, Villar, Veretout, Diawara, Mkhitaryan, Dzeko, Pedro, Mayoral, Perez, Providence.
9^ giornata Serie A 2020-21
Ecco le 10 partite in programma e i risultati in tempo reale > https://www.sportflash24.it/9-giornata-serie-a-2020-21-risultati-marcatori-e-classifica-232969
*NOTA: PRIMA DI OGNI PARTITA E AL 10′ MINUTO DI CIASCUNA DI ESSE VIENE FERMATO IL GIOCO PER RICORDARE LA GRANDEZZA DI DIEGO ARMANDO MARADONA, IL CALCIATORE PIU’ FORTE DELLA STORIA, NATO E MORTO A BUENOS AIRES (30 ottobre 1960 – 25 novembre 2020) >> https://www.sportflash24.it/addio-maradona-vola-in-cielo-il-piu-geniale-calciatore-della-storia-232865
Napoli-Roma LIVE tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Roma 4-0
Marcatori: 31′ pt Insigne (N), 19′ st Fabian Ruiz (N), 36′ st Mertens (N), 41′ st Politano (N)
Copertura televisiva: Sky
Formazioni ufficiali
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme (dal 39′ st Lobotka); Lozano (dal 22′ pt Politano), Zielinski (dal 32′ st Elmas), Insigne; Mertens (dal 39′ st Petagna).
In panchina: Ospina, Contini, Ghoulam, Malcuit, Maksimovic, Petagna, Llorente.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Roma (3-4-2-1): Mirante; Mancini (dal 38′ pt Juan Jesus), Cristante, Ibanez; Karsdorp, Veretout (dal 1′ st Villar), Pellegrini (dal 34′ st Mayoral), Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko (dal 26′ st Perez).
In panchina: Farelli, Pau Lopez, Peres, Diawara, Feratovic, Provience, Calafiori.
Allenatore: Paulo Fonseca
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Di Bello, coadiuvato dai guardalinee Tegoni e Bindoni. Quarto uomo Manganiello. Addetto al VAR Calvarese. Assistente (AVAR) Peretti.
Ammoniti: 29′ pt Ibanez (R), 32′ pt Di Lorenzo (N), 32′ st Cristante (R)
Recuperi: 2′ pt, 0′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 20.49: inizia Napoli-Roma dopo il minuto di raccoglimento in onore di Maradona.
Nel 1° tempo il Napoli, in maglia a barre verticali bianche e azzurre, attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Fabian, in conseguenza del pressing avversario, perde una palla sulla sua trequarti e la Roma ne approfitta andando al tiro con Pedro dai 15 mt: sfera alta.
4′ – Fabian va in affondo centralmente, ma sbaglia nell’assist a Insigne sulla zona sinistra dell’area di rigore della Roma e Mirante blocca agevolmente il pallone.
7′ – Rui va in affondo sulla sinistra e viene messo a terra sulla trequarti avversaria.
8′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, Mirante esce e fa sua la sfera, anticipando Manolas.
9′ – Entrambe le formazioni in questa fase puntano molto a non concedere varchi agli attaccanti avversari. In fase di non possesso palla, arretrano con 10 giocatori dietro la linea del pallone.
10′ – Un minuto di stop decretato dall’arbitro in memoria di Diego Armando Maradona.
12′ – Lozano va via sulla destra e crossa basso per Mertens, il cui tiro dai 15 mt termina di poco fuori.
14′ – Zielinski lavora un buon pallone sulla trequarti e serve sulla sinistra Rui. Cross dell’ex giallorosso e tocco debole di Insigne in area piccola: palla a lato di poco. Altro brivido per la difesa della Roma.
16′ – Insigne, dalla trequarti sinistra, lancia in area di rigore avversaria Lozano, ma Spinazzola anticipa il messicano.
17′ – Si ha la sensazione che il Napoli abbia una leggera supremazia, in questa fase, in termini di qualità di gioco.
19′ – Sventagliata da centrocampo di Koulibaly per Lozano, il quale va via sulla destra e conquista un corner.
19′ – Due corner consecutivi del Napoli da destra nell’arco di un minuto, ma la Roma si difende con ordine.
20′ – Rui vince un contrasto sulla sinistra, serve Mertens e dal belga la palla filtra per Zielinski sul lato sinistro dell’area di rigore: tiro debole del polacco e facile parata di Mirante.
22′ – Punizione di Mertens e testa del difensore aggiunto Dzeko: palla in corner.
23′ – Partenopei in possesso palla dopo la battuta del calcio d’angolo. La sensazione è che il Napoli abbia approcciato la gara con estrema attenzione e che non voglia sprecare alcun pallone.
24′ – Sugli sviluppi di un 4° corner a favore del Napoli, la Roma se la cava in qualche modo, impedendo agli azzurri di andare alla conclusione.
26′ – Fallo su Lozano e punizione favore del Napoli dalla trequarti destra d’attacco. La Roma si difende come può, concedendo un calcio d’angolo. Sulla battuta del corner, il 5°, la Roma si oppone, ma il Napoli pressa alto e si riprende il pallone.
27′ – Chiusura in corner di Mancini su uno scatenato Lozano.
28′ – Nuovo corner per il Napoli e altra ‘toppa’ in difesa da parte dei giallorossi.
29′ – Gran raddoppio di Lozano su Spinazzola. Fermato il giocatore ex Atalanta.
30′ – Mertens fermato fallosamente da Ibanez sul vertice sinistro dell’area di rigore.
30′ – Ammonito Ibanez (R).
31′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Punizione a giro di Insigne e palla nell’angolo alla destra di Mirante. Parabola perfetta, alla Maradona. Subito dopo il capitano del Napoli va a bordo campo, prende una maglia n° 10 col nome di Maradona, la bacia e la ripone a terra. Rete dedicata a DIEGO.
32′ – Fallo di Di Lorenzo su Mkhitaryan.
32′ – Ammonito Di Lorenzo (N)
33′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti sinistra, Ibanez, di testa, serve Cristante ai 13 mt: conclusione e palla alta dell’ex milanista.
34′ – Ficcante contropiede di Lozano e conclusione dal limite: palla deviata in corner.
35′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo per il Napoli, la Roma si chiude bene.
38′ – Cambio nella Roma. Mancini esce per infortunio ed entra Juan Jesus.
40′ – Problema alla coscia destra per Veretout. Gioco fermo per qualche minuto, ma poi l’ex mediano della Fiorentina rientra al suo posto.
41′ – Tiro di Mertens dai 20 mt: palla deviata in corner.
42′ – Angolo da sinistra per il Napoli e azzurri che puntano a gestire il possesso.
43′ – Zielinski va in progressione centralmente e serve sulla zona sinistra dell’area di rigore Mertens. Tiro del belga e gran deviazione in corner di Mirante.
44′ – Il Napoli punta a gestire il pallone dopo la battuta del corner da destra.
45′ – Due minuti di recupero.
46′ – Mertens s’invola sul filo del fuorigioco e tira in porta dai 15 mt, ma Mirante respinge. Subito dopo viene fischiato il fuorigioco al belga.
47′ – Finisce il 1° tempo. Napoli in vantaggio per 1-0 sulla Roma. Per ora, in una partita molto tattica, decide una magistrale punizione a giro di Insigne.
Dichiarazione flash di Manolas a Sky Sport: “Buonissimo primo tempo. La Roma è forte e dobbiamo continuare con la stessa intensità per portare a casa i 3 punti”.
Secondo tempo
Cambio nella Roma. Villar sostituisce Veretout al rientro in campo.
Ore 21.53, riprende Napoli-Roma.
Nel 2° tempo la Roma attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale ella tribuna stampa.
4′ – Zielinski avanza e serve sulla destra Mertens, il quale prolunga sulla stessa zona per Lozano: conclusione potente in diagonale del messicano e gran respinta in corner di Mirante.
5′ – Corner da destra per il Napoli e recupero palla della Roma.
5′ – Demme, ai 40 mt, stoppa il tentativo di lancio smarcante di Spinazzola e sfuma, così, un pericoloso contropiede dei giallorossi in 5 contro 4, susseguente al calcio d’angolo a favore degli azzurri.
6′ – Il Napoli si riporta in attacco e la Roma concede un corner da sinistra, il 10° del match per i partenopei.
6′ – Roma ben coperta sugli sviluppi del calcio alla bandierina da parte degli azzurri.
10′ – Spinazzola prova ad andarsene sulla sinistra, ma Demme lo chiude in corner.
11′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Meret esce e blocca la sfera.
11′ – Sventagliata in area avversaria di Insigne, ma la difesa giallorossa è ben piazzata.
12′ – Mkitaryan prova a sfondare sulla sinistra, ma Di Lorenzo lo chiude.
14′ -La Roma conquista un nuovo calcio d’angolo su affondo di Spinazzola: chiusura di Demme.
14′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner a favore della Roma.
15′ – Dzeko tira di prima su una palla vagante ai 16 mt: parata di Meret.
19′ – Fermata un’azione di Spinazzola.
19′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Demme, dai 25 mt, lancia a sinistra verso Mario Rui, il quale, su pressing di un avversario, tocca di tacco al volo verso l’avanzato Insigne. Lorenzo parte in libertà centralmente, arriva ai 25 mt e mette un assist per Ruiz. Lo spagnolo controlla la sfera e, dalla lunetta, la piazza rasoterra nell’angolo basso alla sinistra di Mirante. Solo applausi.
21′ – Ruiz verticalizza per Lozano. Cross del messicano dalla destra e parata di Mirante.
22′ – Cambio nel Napoli. Esce Lozano ed entra Politano.
24′ – Rui, da sinistra, crossa in area avversaria, ma Spinazzola devia di testa in corner.
25′ – Tiro alto di Insigne dai 25 mt sugli sviluppi del corner da destra.
26′ – Cambio nella Roma. Esce Dzeko ed entra Perez.
27′ – Staffilata di Pellegrini dai 25 mt: palla alta.
28′ – Pellegrini, da sinistra, crossa in area. Il pallone sembra troppo lungo, ma Karsdorp lo tocca dalla destra e lo serve al centro per Perez, il cui tiro è deviato in corner dagli azzurri.
28′ – Sugli sviluppi del corner, il Napoli si chiude e Koulibaly allontana la sfera dalla propria area di rigore.
31′ – Mertens va in affondo sulla sinistra, Ibanez lo chiude.
31′ – Spinazzola va via sulla sinistra e crossa in area, ma la difesa azzurra allontana il pallone.
32′ – Ammonito Cristante (R)
33′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Elmas.
34′ – Cambio nella Roma. Esce Pellegrini ed entra Mayoral.
36′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Di Lorenzo va via sulla destra e serve Elmas ai 25 mt. Gran tiro del macedone, respinta corta di Mirante e tocco vincente dello scaltro Mertens, che sigla a porta vuota la rete della sicurezza.
39′ – Cambio nel Napoli. Esce Demme ed entra Lobotka. Mertens fa posto a Petagna.
41′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Politano s’impossessa di una palla vagante sulla lunetta, parte in progressione centrale, supera 2 avversari, scarta Mirante allargandosi leggermente sulla sinistra e insacca a porta vuota.
44′ – Koulibaly respinge un tiro di Mkhitaryan.
45′ – Triplice fischio di Di Bello Napoli 4, Roma 0. Azzurri promossi a pieni voti in un test di maturità.
Statistiche Lega Calcio Serie A
Tiri totali: Napoli 16, Roma 7
Tiri in porta: Napoli 9, Roma 1
Corner: Napoli 11, Roma 4.
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
Il Napoli vince la gara prima con la testa e poi con la tecnica. Approccia con determinazione e, in fase di non possesso, resta umile con 10 giocatori dietro la linea del pallone. E’ la stessa mentalità che ha portato i ragazzi di Gattuso a risalire la china lo scorso anno e a vincere la Coppa Italia nel mese di giugno. La gran partita di stasera nasce da questo elemento. E così, disinnescando con una asfissiante densità, le fonti del gioco della Roma, pian piano prende campo, utilizzando le percussioni centrali di Zielinski, i lanci per uno scatenato Lozano e gli affondi di Rui e Insigne sulla sinistra. Messa sotto pressione, la Roma subisce anche il pressing alto dei partenopei, che sbloccano la partita grazie a un calcio di punizione conquistato da Mertens, abile nel tentativo di affondo in area avversaria, su cui Ibanez è costretto al fallo. E lì…il piede fatato di Insigne al 31′ pt fa la differenza. Parabola perfetta di interno destro dalla zona sinistra e palla che aggira la barriera, infilandosi nell’angolo alla destra di Mirante. Subito dopo il Napoli non concede spazi e sfiora il raddoppio con Mertens, sulla cui conclusione dalla sinistra Mirante si oppone con classe. Ad inizio di 2° tempo il Napoli si allunga un po’ nelle distanze tra i reparti e permette alla Roma di venire in avanti, soprattutto sulla sinistra, con Spinazzola e Mkhiratyan, ma Meret, tutto sommato, non corre particolari rischi. I suoi sono ben determinati, anche quando devono difendersi nei propri 25 mt. Ed è da lì che nasce il raddoppio. Dal preziosissimo interditore Demme al licenzioso Rui, che col tacco fa partire il contropiede di Insigne. Lorenzo taglia come il burro la retroguardia della Roma e serve una palla sulla lunetta a Ruiz. Tiro magistrale dello spagnolo e 2-0 al 19′ st. La terza rete è una cooperazione a 3. Sgroppata di Di Lorenzo sulla destra, assist a Elmas ai 25 mt, conclusione potente del macedone e tocco dello scaltro Mertens su respinta corta di Mirante. Non è finita qui. Politano, entrato al posto di Lozano, al 41′ st si avventa con velocità e caparbietà su una palla ai 16 mt, riesce a superare 2 difensori e poi deposita in porta dopo aver dribblato Mirante. Grazie a questa partita pressoché perfetta, il Napoli si porta a 17 punti, al netto del caso burocratico ancora aperto, relativo a ‘Juve-Napoli 3-0′, e sale al 4° posto, agganciando Juve e Roma. Davanti c’è sempre la capolista Milan, 1^ con 23. Subito dopo, la coppia formata da Inter e Sassuolo a quota 18. Insomma, campionato apertissimo.
Altri
Insigne ai microfoni di Sky Sport: “Oggi ci tenevamo più del solito a fare una grande prestazione, a far risultato per lui e per tutta la città che sta soffrendo questa perdita. Dedichiamo la vittoria a lui. Abbiamo preparato bene la partita. Siamo una squadra che ha tanta qualità, ma a volte facciamo degli errori, non ci siamo con la testa giusta. E questo è sbagliato, però io penso che stasera sarà un punto di partenza, perché, come abbiamo giocato, possiamo mettere in difficoltà chiunque. Dobbiamo continuare così e lavorare a testa bassa, perché possiamo fare grandi cose”.
Fonseca ai microfoni di Sky Sport: “Non abbiamo avuto coraggio, non abbiamo avuto aggressività. Il Napoli è una grande squadra, ha meritato. Noi non abbiamo fatto niente per ottenere il risultato. Dobbiamo capire cosa non abbiamo fatto bene”.
Gattuso ai microfoni di Sky Sport: “Non dobbiamo sottovalutare nulla. Quando non abbiamo palla, mi piace che chiudiamo le linee di passaggio come abbiamo fatto oggi, stiamo là col coltello tra i denti. Questa squadra deve migliorare questo aspetto qui e continuare, perché la qualità c’è. Ci può stare il soffrire gli avversari, però mi piace l’atteggiamento che ho visto oggi. Tutti si aiutano, rincorrono l’avversario, grandi applausi (di incoraggiamento, ndr) quando sbaglia un compagno. Per vincere le partite c’è bisogno anche di queste cose, non solo della tecnica. Non è una questione di moduli, ma di come interpreti la partita. Sicuramente il vertice basso (4-3-3) ti dà un aiuto in più. A volte, per non rompere troppo le scatole ai giocatori, faccio passare qualcosa e ho capito che non va bene. Son cambiati i tempi rispetto a quando giocavo io, ma evidentemente oggi ai giocatori devo far venire la nausea per quanto parlo e per quanto rompo le scatole. Voglio alzare l’asticella. La mentalità non deve mancare mai, anche quando si è un po’ più stanchi. Le favorite per il campionato? Le due squadre da battere per me sono Inter (per qualità e fisicità) e Juve (per mentalità vincente)”.
Classifica
Milan 23, Sassuolo 18, Inter 18, Napoli 17*, Roma 17*, Juventus 17***, Hellas Verona 15**, Lazio 14, Atalanta 14, Cagliari 12, Bologna 12, Sampdoria 10, Benevento 10, Udinese 10, Spezia 10, Fiorentina 8, Parma 6, Genoa 5, Torino 5, Crotone 2.
(*): – 1 a tavolino (Napoli assente al J Stadium il 4 ottobre contro la Juve; Roma 1-1 sul campo contro il Verona al Bentegodi)
(**): +2 punti a tavolino (Hellas Verona-Roma 1-1 sul campo)
(***): + 3 punti a tavolino (partita Juve-Napoli non disputata).
Giustizia Sportiva stagione Serie A 2020-21: pende un caso
Focus Juventus-Napoli 4 ottobre 2020
Sabato 3 ottobre 2020 le autorità sanitarie locali della Campania hanno intimato ai giocatori del Napoli l’isolamento domiciliare, a causa della positività al Covid19 di 2 calciatori: Elmas e Zielinski. Per leggere il 1° report completo su una vigilia di gara alquanto complesso, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/calcio-il-covid-rivoluziona-la-vigilia-di-juve-napoli-231202
Domenica 4 ottobre 2020 i calciatori del Napoli sono rimasti presso le rispettive abitazioni, in ossequio a quanto intimato dalle autorità sanitarie locali al club azzurro. Per leggere il 2° report completo, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/juve-napoli-4-ottobre-2020-vigilia-di-una-gara-non-giocata-231229
Il 14 ottobre 2020 la giustizia sportiva di 1° grado della FIGC, attraverso una deliberazione del giudice Mastandrea, ha deciso di punire la condotta del Napoli con la perdita della partita per 0-3 a tavolino e di infliggere al club presieduto da Aurelio De Laurentiis un punto di penalizzazione in classifica, in applicazione dell’articolo 53 del NOIF (norme federali FIGC). Per leggere il report sulla sentenza, il documento redatto dal giudice Mastandrea e le note del NOIF n° 53, n° 54 e n° 55 a cui si fa riferimento nel documento della giustizia sportiva di 1° grado, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/juventus-napoli-3-0-a-tavolino-il-testo-della-sentenza-231404
Per ulteriori approfondimenti, clicca anche sul link presente nel rigo sottostante e relativo all’articolo redatto dall’ex arbitro di Serie A Luca Marelli > http://www.fischiettomania.com/it/smartblog/116_juventus-napoli-e-3-0-a-tavolino-per-ora-ma-c.html
Il 10 novembre 2020 il giudice Sandulli conferma in Appello le decisioni del suo collega Mastandrea. Ecco, si seguito, il report relativo alla sentenza della CAF FIGC (2° grado giustizia sportiva) > http://www.sportflash24.it/testi-sentenze-appello-juve-napoli-e-verona-roma-10-novembre-2020-232340
Il 13 novembre 2020 il Collegio di Garanzia del Coni, organo di 3° e ultimo grado della giustizia sportiva italiana, pubblica un comunicato stampa in cui spiega con quali modalità opererà in relazione ad un possibile ricorso del Napoli > http://www.sportflash24.it/juve-napoli-3-0-collegio-di-garanzia-coni-interviene-232366
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18, 2018-19, 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A
Stagione 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Stagione 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Stagione 2019-20
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Coppa Italia
Stagione 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2017-18
Stagione 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > https://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19
Stagione 2019-20
Report della finale NAPOLI-JUVENTUS > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20
Report Supercoppa Italia
STAGIONE 2017-18: JUVENTUS-LAZIO > https://www.sportflash24.it/juventus-lazio-2-3-cronaca-supercoppa-13-agosto-2017-187521
STAGIONE 2018-19: JUVENTUS MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640
STAGIONE 2019-20: JUVENTUS-LAZIO > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-1-3-cronaca-azioni-22-dicembre-2019-225745
Albo d’oro calcio italiano squadre di club
Scudetti Serie A > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-38-giornata-serie-a-2019-20-229979
Coppa Italia > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Supercoppa Italia: tutte le finali > http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B: tutte le squadre vincitrici e promosse in “A” > https://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Scudetti Primavera Serie A > https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Almanacco SSC Napoli
Un 60° compleanno di Maradona raccontato da un’angolazione totalmente diversa dalle altre > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965
Tutti i report sulle gare ufficiali delle 2 precedenti stagioni degli Azzurri (2019-20 e 2018-19), preceduti dai resoconti recenti (dal 24 agosto al 29 novembre 2020) > https://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24
*
Napoli Roma 4-0 cronaca azioni 29 novembre 2020
*
Un Napoli col lutto nel cuore stasera contro la Roma gioca con la 4^ maglia della linea Kombat, quella disegnata in onore dell’Argentina e di Diego Maradona, il miglior calciatore della storia, morto mercoledì 25 novembre 2020 all’età di 60 anni e giocatore partenopeo dal 1984 al 1991. (Fonte immagine: credits to http://www.sscnapoli.it).