Calcio, Coppa Italia 2020-21:

diretta online Atalanta-Napoli,

ritorno semifinali 10 febbraio ore 20.45

Atalanta Napoli 3-1 cronaca azioni 10 febbraio 2021

Diretta online testuale Atalanta-Napoli, gara di ritorno Semifinali Coppa Italia 2020-21

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Tutto in una notte

Tutto pronto al Gewiss Stadium di Bergamo per la sfida decisiva tra Atalanta e Napoli, valida per l’accesso alla finale di Coppa Italia 2020-21. Gli azzurri, campioni in carica, hanno impattato per 0-0 sette giorni fa al Maradona e ora hanno il difficile compito di uscire imbattuti dall’ex stadio Azzurri d’Italia, se vogliono sfidare in finale la Juventus, che ieri nell’altra semifinale ha eliminato l’Inter. In base alla regola incentrata sul maggior valore dei gol segnati in trasferta a parità di reti segnate sui 180 minuti, i partenopei accedono all’ultimo atto del torneo solo se vincono o pareggiano segnando un qualsiasi numero di reti. Messo così, potrebbe sembrare un compito semplice da portare a termine, ma la realtà è che l’Atalanta di Mr Gasperini sta vivendo un grande momento di forma, mentre i partenopei arrivano a questa sfida senza gli infortunati Mertens e Manolas e senza Ghoulam e Koulibaly bloccati dal Covid. Insomma. È una gara in cui è davvero molto interessante capire in che maniera la squadra partenopea, tra l’altro reduce da un beffardo 1-2 contro il Genoa in campionato, riuscirà a tenere il campo contro Duvan Zapata e compagni.

Il percorso

I partenopei si sono qualificati alle semifinali eliminando l’Empoli (3-2 negli Ottavi) e lo Spezia (4-2 nei quarti), mentre l’Atalanta ha fatto fuori il Cagliari (3-1 negli 1/8) e la Lazio (3-2 nei 1/4).

Ultimi 3 precedenti tra Napoli e Atalanta

Report Coppa Italia Andata semifinali 3 febbraio 2021 > https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-0-0-cronaca-azioni-3-febbraio-2021-235020

Report Serie A 17 ottobre 2020 > https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-4-1-cronaca-azioni-17-ottobre-2020-231429

Report Serie A 2 luglio 2020 >  http://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-0-cronaca-azioni-2-luglio-2020-228850

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Atalanta-Napoli 3-1
Marcatori: 11′ pt Duvan Zapata (A), 16′ pt e 33′ st Pessina (A), 8′ st Lozano (N)
Diretta tv: Rai 1

Formazioni ufficiali 

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino (dal 27′ st Caldara), Djimsiti; Sutalo, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina (dal 45′ st Pasalic); Muriel (dall’11′ st Ilicic), Duvan Zapata.
In panchina: Francesco Rossi, Sportiello, Lammers, Malinovskyi, Kovalenko, Ruggeri, Ghislandi, Miranchuk.
Allenatore Gian Piero Gasperini.

Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Rrahmani, Hysaj (dal 42′ st Mario Rui); Elmas (dal 1′ st Politano), Bakayoko (dal 19′ st Demme), Zielinski (dal 19′ st Lobotka); Lozano, Osimhen (dal 34′ st Petagna), Insigne.
In panchina: Meret, Contini, Zedalka, Costanzo, Fabian Ruiz, Cioffi.
Allenatore: Gennaro Gattuso.

Designazioni arbitrali

Direttore di gara Arbitro La Penna, coadiuvato dai guardalinee Longo e Baccini. Quarto uomo Pasqua. Addetto al VAR Irrati. Assistente (AVAR) Cecconi.
Ammoniti: 7′ st Palomino (A), 25′ pt Hysaj (N), 12′ st Zielinski (N), 30 ‘st Di Lorenzo (N), 47′ st Insigne (N)
Recuperi: 1′ pt, 3′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo 

Ore 20.45, inizia Atalanta-Napoli

Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Lozano va via sulla destra e cross basso al limite dell’area per Insigne, il quale va al tiro rasoterra: sfera di poco a lato.

5′ – Tendenza al pressing alto dell’Atalanta in questo avvio, mentre il Napoli cerca di restare compatto nella propria metà campo.

6′ – Cross dalla sinistra di Gosens e conclusione di Muriel, ribattuta da un difensore azzurro.

7′ – Lozano, lanciato da Zielinski, va via a Palomino, che lo stende.

7′ – Ammonito Palomino (A)

8′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione dal settore di destra a favore del Napoli, Insigne va alla conclusione dai 20 mt: sfera di poco a lato.

10′ – Atalanta in costante proiezione offensiva. Pessina serve Muriel in area del Napoli: giocatore circondato dagli azzurri, che non gli consentono di tirare.

11′ – GOOOL. Atalanta in vantaggio. Zapata, tutto solo, piazza un gran tiro dai 25 mt: palla nell’angolo alla destra di Ospina.

14′ – I partenopei provano a portarsi in avanti con Elmas e Lozano sul settore di destra, ma non trovano spazi.

16′ – GOOOL. Raddoppio dell’Atalanta. Gosens serve in area di rigore azzurra Zapata, il quale approfittando di un errore di posizionamento dei difensori del Napoli, serve nei pressi dell’area piccola lo smarcatissimo Pessina, che insacca con un tiro che batte sulla parte interna del palo alla destra di Ospina e termina in rete. 

20′ – Per ora non c’è la reazione della squadra azzurra.

22′ – Napoli ora col 4-1-4-1 in fase difensiva, con Bakayoko tra la linea a 4 di difesa e il centrocampo e Osimhen spostato leggermente in avanti rispetto alla mediana.

25′ – Zielinski trova un varco sulla destra e crossa in area di rigore nerazzurra. La difesa avversaria respinge corto e Insigne va alla conclusione dalla lunetta: palla deviata in corner dalla retroguardia avversaria.

25′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, l’Atalanta prova a ripartire, ma Hysaj commette fallo tattico.

25′ – Ammonito Hysaj (N)

28′ – Da qualche minuto Politano ha iniziato il riscaldamento. Gattuso probabilmente pensa a una mossa per cambiare l’inerzia della gara.

30′ – Possesso palla degli azzurri, ma l’Atalanta è compatta nella sua metà campo.

33′ – Possesso palla ora dell’Atalanta, ma il Napoli stavolta non concede varchi.

35′ – Mentre Petagna si scalda a bordo campo,  la squadra azzurra fa fatica a manovrare per la densità degli atalantini a centrocampo.

37′ – Toloi avanza e mette una palla insidiosa in area azzurra, Rrahmani respinge corto e Muriel, pronto a inserirsi sulla zona destra dei 16 mt partenopei, tenta un diagonale rasoterra: sfera di poco fuori.

40′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra battuto dall’Atalanta, Sutalo colpisce di testa: sfera oltre la traversa.

42′ – Cambio nel Napoli. Esce Hysaj ed entra Mario Rui.

45′ – Un minuto di recupero.

46′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore dell’Atalanta, la difesa azzurra non allontana il pallone dalla propria area di rigore e sulla palla vagante si avventa Duvan Zapata, il cui tiro termina di poco alto.

46′ – Fine 1° tempo. Un’ Atalanta decisamente superiore al Napoli sul piano dell’intensità agonistica, degli inserimenti senza palla e della concretezza in fase offensiva è provvisoriamente in vantaggio per 2-0. Per ora decidono i gol di Zapata e Pessina.

Secondo tempo regolamentare

Cambio nel Napoli. Al rientro dagli spogliatoi Elmas viene sostituito da Politano.

Ore 21.47, riprende Atalanta-Napoli

Nel 2° tempo l’Atalanta attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

5′ – Prima azione pericolosa degli azzurri. Verticalizzazione di Bakayoko in area di rigore per Lozano, il quale viene anticipato da Gollini e non riesce a toccare la sfera a pochi metri dalla porta.

7′ – Il Napoli è più aggressivo nel 2° tempo.

8′ – GOOOL. Il Napoli accorcia le distanze. Bakayoko lavora un ottimo pallone sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, dribbla un difensore dei bergamaschi e piazza un diagonale. La sfera, leggermente deviata da un Centrale nerazzurro, viene indirizzata verso la porta dall’ottimo Lozano. Gollini prova a smanacciare in qualche modo, ma il messicano è lestissimo a riavventarsi sulla palla e a insaccare col secondo tocco da distanza ravvicinata.

11′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Muriel ed entra Ilicic.

12′ – Ammonito Zielinski (N)

15′ – Azione di ripartenza dell’Atalanta, ma Mario Rui ferma Ilicic al limite dell’area di rigore azzurra.

16′ – Ilicic, dalla zona destra dell’area di rigore, scambia con Pessina e va al cross, ma il tiro di Gosens, marcato da un avversario, è debole e Ospina para senza problemi.

17′ – Errore in fase di impostazione della manovra da parte del Napoli e, su assist di Ilicic, la palla arriva a Zapata, il quale viene chiuso in extremis da Rrahmani dopo aver tentato un tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra: conclusione respinta e palla in calcio d’angolo.

17′ -Sugli sviluppi del corner da sinistra a favore dell’Atalanta, Djimsiti colpisce di testa debolmente: parata di Ospina.

18′ – Il Napoli potrebbe effettuare un doppio cambio.

19′ – Due cambi nel Napoli. Escono Bakayoko e Zielinski ed entrano Lobotka e Demme.

21′ – Osimhen si procura una punizione sulla trequarti.

21′ – Punizione di Insigne e palla direttamente sul fondo.

21′ – Ripartenza veloce dell’Atalanta. Cross da sinistra di Gosens, velo di Zapata e sfera che arriva a Ilicic. Il tiro del giocatore ex Fiorentina, scoccato dalla zona del dischetto del rigore, termina clamorosamente alto. 

23′ – Staffilata di Ilicic dai 25 mt: palla deviata oltre la traversa da Ospina.

23′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore dell’Atalanta, Zapata colpisce di testa: palla di poco fuori.

24′ – Cross di Ilicic da destra e colpo di testa di Maksimovic, che allontana il pallone di testa.

26′ – Gran tiro di Pessina da fuori area: respinta in corner di Ospina.

27′ – Il Napoli non corre rischi sugli sviluppi del nuovo calcio d’angolo.

27′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Palomino ed entra Caldara.

30′ – Ottimo inserimento di Demme sulla zona di destra e cross basso al limite dell’area piccola per Osimhen, il quale tocca di precisione, ma Gollini compie una clamorosa respinta. Stavolta si salva l’Atalanta.

30′ – Ammonito Di Lorenzo (N)

33′ – GOOOL. Terza rete dell’Atalanta. Azione insistita, palla a terra, dei bergamaschi e assist di Zapata per Pessina al centro dell’area di rigore. E anche stavolta il trequartista dei nerazzurri, così come nel 1° tempo, riesce a piazzare con freddezza la stoccata vincente dopo aver superato in dribbling un difensore partenopeo.

34′ – Cambio nel Napoli. Esce Osimhen ed entra Petagna.

37′ – Tiro alto di Insigne da fuori area.

39′ – Azione manovrata del Napoli e conclusione di Rui dai 20 mt: deviazione in corner di Gollini.

40′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, tiro di Politano da fuori area: palla alta.

44′ – Buona progressione di Lozano e conclusione dal limite: parata di Gollini.

45′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Pessina ed entra Pasalic.

45′ – Assegnati 3 minuto di recupero.

47′ – Ammonito Insigne (N).

48′ – Finisce il match. Atalanta batte Napoli 3-1. Azzurri eliminati con demerito. Bergamaschi in finale contro la Juventus.

Statistiche Lega Serie A

Tiri totali: 17 Atalanta, 12 Napoli

Tiri in porta: 7 Atalanta, 6 Napoli

Corner: 5 Atalanta, 5 Napoli.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Il Napoli, campione in carica della Coppa Italia, esce di scena alle semifinali. Decisivo il match di stasera contro l’Atalanta dopo il pareggio per 0-0 dell’Andata al “Maradona”. Partenopei in grande difficoltà in fase di impostazione della manovra per tutto il primo tempo, durante il quale inanellano una serie infinita di sterili passaggi all’indietro, riuscendo solo in 3 occasioni a verticalizzare il gioco e a tentare conclusioni verso la porta di Gollini, ma sempre senza successo. A fare la differenza in favore dei bergamaschi sono tre elementi: l’intensità nel pressing alto per quasi tutto il 1° tempo, l’intelligenza negli inserimenti senza palla e la qualità delle giocate e delle conclusioni negli ultimi 25 mt. La prima rete, quella siglata all’11° da Duvan Zapata, nasce da un presidio asfissiante della metà campo partenopea che permette al colombiano, lasciato colpevolmente solo, di tirare in porta da poco più di 20 mt. Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa continuano a spingersi in avanti e al 33° Pessina, dopo essersi inserito ottimamente nel cuore della difesa partenopea, raccoglie l’assist smarcante di Duvan Zapata e infila il pallone alle spalle di Ospina. Gli azzurri nel 2° tempo cercano di avere un atteggiamento più aggressivo, ma riescono a creare poche occasioni realmente importanti, andando a segno col solo Lozano, bravo all’8° minuto a sfruttare una giocata di qualità di Bakayoko e a insaccare al secondo tentativo dopo un salvataggio di Gollini in area piccola in occasione della prima conclusione a rete del Chucky. Col passare dei minuti, però, la spinta del Napoli si affievolisce, mentre l’aggressività dei ragazzi di Mr Gasperini torna ad aumentare. E tra il 16° e il 17° i nerazzurri vanno ben 3 volte alla conclusione: Ospina para su Gosens, Rrahmani devia in angolo all’ultimo istante un tiro a botta sicura di Zapata, mentre sugli sviluppi del corner è Djimsiti che si vede bloccare la conclusione di testa. La spinta atalantina, però, non si ferma e, tra il 21° e il 26°, gli azzurri corrono altri 3 rischi: due parate di Ospina sulle conclusioni di Pessina e Ilicic e un tiro ‘sparato alto’ da quest’ultimo nei pressi del dischetto. A sua volta il Napoli in ripartenza riesce a trovare la lucidità e la precisione solo al 30°, quando Demme, inseritosi bene su una precisa verticalizzazione di Lobotka, serve in area dalla destra Osimhen, la cui conclusione viene respinta clamorosamente da Gollini. E’ quello l’ultimo sussulto azzurro che rischia di rovinare la festa ai bergamaschi. Scampato il pericolo, i nerazzurri si riportano in attacco con determinazione e al 33°, su assist di Duvan, Pessina dribbla un avversario in area di rigore partenopea e mette dentro. Sul 3-1 la gara ormai ha poco da esprimere. Il Napoli ci prova con due tiri dalla media distanza (Rui al 39° e Lozano al 44°), ma Gollini si oppone. Al triplice fischio di La Penna arriva, dunque, la ‘sentenza’ che era nell’aria: azzurri eliminati. Dopo la sconfitta di gennaio contro la Juve in Supercoppa nazionale 2020-21, sfuma, dunque, anche il sogno di tornare in finale di Coppa Italia a meno di un anno di distanza dalla conquista del trofeo. Agli uomini di Gattuso ora restano due obiettivi: centrare la zona Champions in campionato e andare avanti il più possibile in Europa League. La consistenza della formazione partenopea però al momento non sembra essere tale da giustificare sogni di grandezza. Per tornare ad alti livelli c’è bisogno che i partenopei cambino marcia sotto il profilo della determinazione e della cattiveria nel gioco senza palla, della compattezza nelle distanze tra i reparti di difesa e centrocampo (elemento che serve sia per non permettere agli avversari di trovare varchi facili che per far scorrere con maggiore fluidità le ripartenze una volta riconquistato il pallone) e, infine, c’è bisogno anche di una maggiore qualità nelle giocate offensive. Senza questi elementi sembra poco probabile che si possa dare un’impronta di un certo livello a una stagione che, nonostante il Covid, sembrava essere iniziata piuttosto bene e che invece, cammin facendo, rischia di incanalarsi verso un limbo che non giova a nessuno. Del resto, sia per conquistare uno dei primi 4 posti in Serie A che per puntare ad arrivare in alto in Europa League, urge alzare l’asticella sotto tutti i punti di vista, perché la qualità degli avversari che attendono i partenopei è certamente alta.

Altri 

Gattuso, allenatore del Napoli, ai microfoni RAI1 : “Nel primo tempo nettamente migliore l’Atalanta. Abbiamo fatto fatica. Poi nel 2° tempo abbiamo reagito, ma il 3° gol ci ha tagliato le gambe. Va però anche detto che, una volta andati sotto di due gol, se ne potevano prendere anche 4 o 5. Ora dobbiamo ritrovare entusiasmo, perché che a tratti ce l’abbiamo e a tratti no”.

Coppa Italia 2020-21: gli altri momenti del torneo

Finale 

19 maggio 2021: vincente semifinale Napoli-Atalanta contro Juventus.

Riepilogo turni precedenti

Risultati e marcatori quarti di finale > https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-28-gennaio-2021-234757

Risultati e marcatori 1°, 2°, 3°, 4° turno e ottavi di finale > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-19-21-gennaio-2021-234310

Vademecum calcio italiano 

stagioni agonistiche 2017-18, 2018-19, 2019-20, 2020-21

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 

Stagione 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Stagione 2018-19

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Stagione 2019-20

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20

Stagione 2020-21

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2020-21

Coppa Italia

Stagione 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2017-18

Stagione 2018-19 

Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > https://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19

Stagione 2019-20 

Report della finale NAPOLI-JUVENTUS > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20

Stagione 2020-21

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > https://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2020-21

Report Supercoppa nazionale

STAGIONE 2017-18: JUVENTUS-LAZIO > https://www.sportflash24.it/juventus-lazio-2-3-cronaca-supercoppa-13-agosto-2017-187521

STAGIONE 2018-19: JUVENTUS MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640

STAGIONE 2019-20: JUVENTUS-LAZIO > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-1-3-cronaca-azioni-22-dicembre-2019-225745

STAGIONE 2020-21: JUVENTUS-NAPOLI > https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-2-0-cronaca-azioni-20-gennaio-2021-234555

Albo d’oro calcio italiano squadre di club

Scudetti Serie A > https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

Coppa Italia > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Supercoppa Italiana: tutte le finali > https://www.sportflash24.it/vincitori-supercoppa-italiana-33-edizioni-dal-1989-al-2021-48995

Serie B: tutte le squadre vincitrici e promosse in “A” > https://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Scudetti Primavera Serie A > https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa nazionale Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

Atalanta Napoli 3-1 cronaca azioni 10 febbraio 2021

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social