Calcio, Coppa Italia 2020-21:
diretta online Napoli-Atalanta,
Andata semifinali 3 febbraio ore 20.45

Diretta online testuale Napoli-Atalanta, Andata semifinali Coppa Italia 2020-21 (Foto stadio Maradona: archivio Sandro Sanna)
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Gara equilibrata: vietato sbagliare
La squadra campione in carica del torneo, nonché vincitrice di 3 delle ultime 9 edizioni (nello specifico 2012, 2014 e 2020), contro la finalista perdente del 2019. Sfida ad alto fascino, stasera, allo stadio Diego Armando Maradona, tra Napoli e Atalanta nell’Andata delle semifinali di Coppa Italia 2020-21. Il match non è decisivo per l’accesso alla finale contro la vincente dell’altra ‘semi’, quella tra Juve e Inter, ma il punteggio potrebbe certamente incidere sul verdetto della doppia sfida, il cui ritorno al Gewiss Stadium di Bergamo è previsto tra 7 giorni. Il Napoli arriva a questa sfida con un trend di 6 vittorie e 3 sconfitte nell’ultimo mese tra campionato e coppe nazionali, mentre, sempre in ambito italiano, l’Atalanta negli ultimi 30 giorni fa registrare 6 successi, 1 pari e 1 ko. Per caratteristiche intrinseche, sia gli azzurri (quinti in campionato con 37 punti) che i nerazzurri (settimi con 36) cercano la via della rete attraverso un gioco organizzato. In tale ambito, le statistiche della Serie A indicano che i partenopei viaggiano a una media di 2.26 (43 reti in 19 gare), mentre gli orobici sono a 2.25 (45 gol in 20 incontri). Meglio è messa, in questa nostra statistica, solo l’Inter: media 2.45 (49 segnature in 20 partite). Nel confronto dei dati, però, gli uomini di Mr Gattuso evidenziano anche una difesa più solida rispetto a quella degli uomini di Mr Gasperini: 19 reti subite in altrettante gare di campionato, contro le 26 in 20 match dei loro avversari. Per quanto riguarda la sfida di stasera, si prevede un match sul filo dell’equilibrio, in cui potrebbe vincere la squadra che riuscirà a essere più compatta in fase di non possesso e più concreta in attacco. Infine, in relazione alle 2 semifinali di Coppa Italia, è curioso notare il fatto che sono arrivate a questa sessione del torneo le 4 squadre che, tra ottavi e quarti di finale, hanno tirato maggiormente nello specchio della porta: Juventus 26 conclusioni (7 gol), Inter 25 (4 reti), Atalanta 23 (6 segnature) e Napoli 22 (7 gol). Tra esse, però, la miglior media realizzativa ce l’ha proprio la squadra di Gattuso (1 gol ogni 3.14 tiri in porta). Seguono, nell’ordine, in questa nostra graduatoria, Juve (3.71), Atalanta (3.83) e Inter (6.25). Insomma, al netto della diversa caratura tecnica delle squadre affrontate nelle prime 2 sfide, fino a questo momento nella Coppa Italia 2020-21 la compagine più precisa sotto rete è quella azzurra. Calcio d’inizio alle h 20.45. Arbitro designato, Fabbri.
Il percorso
I partenopei si sono qualificati alle semifinali eliminando l’Empoli (3-2 negli Ottavi) e lo Spezia (4-2 nei quarti), mentre l’Atalanta ha fatto fuori il Cagliari (3-1 negli 1/8) e la Lazio (3-2 nei 1/4).
Dichiarazioni della vigilia
Così Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, al sito web ufficiale https://www.atalanta.it/ : “Ci aspetta una partita di grande valore, ci giochiamo la semifinale in due tempi, prima a Napoli e poi settimana prossima a Bergamo: andare avanti sarebbe un traguardo molto importante. In questo momento tutta l’attenzione è sulla Coppa Italia, in campionato ci sono ancora diciotto partite che sono veramente tante. Sicuramente mi aspetto un altro tipo di Atalanta, perché quella (Napoli-Atalanta 4-1, quarto turno Serie A 2020-21, ndr) fu una delle partite più difficili e brutte da parte nostra. Giochiamo contro una squadra indubbiamente forte, questo lo sappiamo e quindi dobbiamo arrivare bene a questo appuntamento”.
Calciatori convocati
Napoli: Meret, Ospina, Contini, Di Lorenzo, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Manolas, Rrahmani, Mario Rui, Demme, Elmas, Lobotka, Zielinski, Bakayoko, Lozano, Osimhen, Petagna, Politano, Insigne, Cioffi.
Atalanta: Gollini, Caldara, De Roon, Djimsiti, Freuler, Gelmi, Ghislandi, Gosens, Gyabuaa, Ilicic, Lammers, Maehle, Malinovskyi, Miranchuk, Muriel, Pasalic, Pessina, Romero, Francesco Rossi, Ruggeri, Scalvini, Toloi, Duvan Zapata.
Ultimi 2 precedenti tra Napoli e Atalanta
Report Serie A 17 ottobre 2020 > https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-4-1-cronaca-azioni-17-ottobre-2020-231429
Report Serie A 2 luglio 2020 > http://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-2-0-cronaca-azioni-2-luglio-2020-228850
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Atalanta 0-0
Diretta tv: Rai 1
Formazioni ufficiali
Napoli (5-4-1): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Politano (dal 21′ st Petagna), Bakayoko, Demme (dal 21′ st Elmas), Insigne (dal 24′ st Zielinski); Lozano (dal 37′ st Osimhen).
In panchina: Meret, Contini, Rrahmani, Mario Rui, Ghoulam, Lobotka, Cioffi.
Allenatore: Gattuso
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina (dal 28′ st Pasalic); Muriel (dal 28′ st Ilicic), Duvan Zapata (dal 35′ st Lammers).
In panchina: F. Rossi, Gelmi, Caldara, Scalvini, Gyabuaa, Ghislandi, Ruggeri, Miranchuk, Malinovskyi.
Allenatore: Gasperini
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Fabbri, coadiuvato dai guardalinee Ranghetti e Imperiale. Quarto uomo Mariani. Addetto al VAR Banti. Assistente (AVAR) Giallatini.
Ammoniti: 19′ st Romero (A), 43′ st Koulibaly (N)
Recuperi: 0′ pt, 6′ st.
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 20.45, inizia Napoli-Atalanta
1′ – Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Lancio di Di Lorenzo verso Lozano, ma la difesa avversaria intercetta il pallone.
3′ – Entrambe le squadre cercano di pressare alto in fase di non possesso palla.
4′ – Azione palla a terra degli azzurri e controllo col tacco di Insigne, che con questa elegante giocata si procura lo spazio per il tiro dal limite, ma la sua conclusione viene ribattuta da due avversari.
6′ – Muriel prova a sgusciare sulla destra, ma Koulibaly lo chiude in corner.
7′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Napoli respinge il pallone.
7′ – Occasione da gol per il Napoli. Errore in fase di costruzione dell’Atalanta sul pressing alto dei partenopei e la palla arriva a Insigne. Conclusione del capitano e pronta deviazione in angolo di Gollini.
8′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Napoli resta in possesso palla nella metà campo avversaria, ma non trova lo spazio per tirare.
11′ – Punizione di Muriel dalla trequarti sinistra e parabola insidiosa: smanacciata di Ospina e sfera in corner.
12′ – Sugli sviluppi del 1° calcio d’angolo da destra, la difesa azzurra devia nuovamente la sfera in corner.
12′ – Sugli sviluppi del secondo tiro dalla bandierina di destra, Romero prova a toccare di testa: palla alta.
15′ – Tendenza dell’Atalanta alla supremazia territoriale ma il Napoli è compatto con una difesa in linea a 5, con Hysaj a sinistra e Di Lorenzo a destra, e non lascia spazio agli ospiti.
16′ – Zapata e Gosens provano a penetrare in area azzurra, ma i centrali Maksimovic, Koulibaly e Manolas fanno buona guardia.
17′ – Azione di contropiede degli azzurri e tiro a effetto di Insigne dal vertice sinistro dell’area di rigore avversaria: palla di poco a lato.
18′ – Duvan Zapata prova una conclusione dai 30 mt: sfera abbondantemente alta.
21′ – Azione palla a terra degli azzurri, iniziata con un recupero di Insigne a centrocampo e copertura della difesa avversaria.
22′ – Occasione da gol per l’Atalanta. Muriel, dai 30 mt, serve rasoterra Pessina, il quale s’inserisce bene tra i difensori centrali azzurri, ma Ospina esce con gran tempismo e ribatte di piede la conclusione del trequartista avversario dai 14 mt. Subito dopo ci prova Freuler dal limite, ma Di Lorenzo intercetta la sfera.
25′ – Lancio di Koulibaly dalla sinistra per Di Lorenzo, il quale guadagna una punizione sulla trequarti destra d’attacco.
27′ – Sugli sviluppi del calcio piazzato a favore del Napoli, Insigne tenta un lancio in area per Politano, ma non ci sono varchi.
28′ – Ancora ina verticalizzazione di Insigne, ma la difesa avversaria è ben piazzata.
29′ – Occasione da gol per l’Atalanta. Assist di Pessina per Toloi, il quale riesce a trovare lo spazio per il tiro in area di rigore azzurra: palla a lato.
31′ – Insiste l’Atalanta. Gosens: colpo di testa su un traversone di Muriel e palla alta da posizione non molto agevole.
32′ – Ottima deviazione di Djimsiti su tiro di Lozano dai 14 mt: palla in corner.
32′ – Gestione del possesso palla del Napoli sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra in suo favore.
34′ – Cross basso da destra di Romero e parata di Ospina, in anticipo su Toloi.
35′ – Muriel, dalla trequarti, per Zapata, il cui tiro al volo dalla zona sinistra dell’area di rigore non impensierisce Ospina. Sfera abbondantemente a lato.
38′ – Assist di Gosens per Muriel, il quale, pur marcato, va al tiro dai 14 mt: palla a lato.
39′ – Pressing alto dell’Atalanta e poca possibilità per il Napoli di imbastire azioni d’attacco.
40′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore dell’Atalanta, Lozano allontana il pallone.
41′ – Insiste in attacco l’Atalanta e Koulibaly concede un altro calcio d’angolo.
41′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Toloi gestisce la sfera e crossa da sinistra, ma Koulibaly allontana la sfera.
42′ – Staffilata di Zapata dai 25 mt: parata di Ospina.
43′ – Occasione da gol per il Napoli. Azione manovrata degli azzurri e assist da destra di Di Lorenzo per Demme, il quale dribbla un avversario in area di rigore e piazza un diagonale rasoterra: deviazione di un difensore atalantino e sfera di poco a lato.
44′ – Si riprende con un calcio d’angolo da sinistra per il Napoli, che però preferisce gestire il possesso della sfera.
45′ – Fine 1° tempo. Al Maradona è ancora 0-0 tra Napoli e Atalanta. Gara molto tattica, nella quale l’Atalanta costruisce qualche azione in più rispetto al Napoli, ma alla fine i portieri vengono impegnati poco. I due rischi che corre il Napoli sono entrambi dovuti a incursioni centrali (al 22′ Pessina e al 29′ Toloi).
Secondo tempo
Ore 21.48, riprende Napoli-Atalanta.
1′ – Nel 2° tempo l’Atalanta attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Zapata verticalizza dalla sinistra per Muriel, il quale riesce ad allungarsi e a toccare il pallone, ma Ospina respinge la sfera in uscita bassa. I due, però, inevitabilmente si scontrano. Gioco fermo. Qualche problema per il portiere del Napoli.
3′ – Si riprende il gioco. Si rialzano sia Ospina che Muriel.
5′ – Contropiede del Napoli e tiro di Lozano dai 30 mt: parata di Gollini.
6′ – Gosens: tiro dal limite deviato in corner da parte di un azzurro.
7′ – Nessun pericolo per gli azzurri sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra.
8′ – Giro palla del Napoli a centrocampo.
9′ – Toloi a terra a centrocampo. Gioco fermo.
10′ – Toloi si rialza e la gara riprende.
12′ – Percussione di Insigne, ma sulla trequarti si blinda l’Atalanta con 11 giocatori dietro la linea del pallone.
14′ – Grande densità dell’Atalanta a centrocampo. Il Napoli non trova spazi per verticalizzare il gioco.
16′ – Maehle va in affondo e viene chiuso in corner da Koulibaly al momento del tiro.
16′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, colpo di testa di Zapata e parata di Ospina.
18′ – Gioco fermo per una pallonata in faccia presa fortuitamente da Demme su un rinvio di De Roon.
19′ – Il gioco riprende. Demme si rialza dopo aver ricevuto le cure dei sanitari azzurri. Ammonito Romero (A)
20′ – Demme si accascia al suolo. Gioco fermo.
21′ – Doppia sostituzione nel Napoli. Esce in barella Demme ed entra Elmas. Petagna rileva Politano.
22′ – Punizione di Insigne e palla alta.
24′ – Cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Zielinski.
24′ – Punizione di Muriel dai 30 mt, deviazione della barriera e parata di Ospina.
25′ – Sulla ripartenza azzurra, Lozano tenta un tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: palla ribattuta dalla difesa atalantina.
26′ – Assist di Pessina per Muriel, ma Koulibaly devia in angolo il tiro della punta ex Samp.
26′ – Due i corner consecutivi da destra per l’Atalanta, ma il Napoli non corre rischi.
27′ – Insiste l’Atalanta, ma il Napoli concede ancora un corner, stavolta da sinistra. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Toloi viene murato al momento del tiro.
28′ – Doppio cambio nell’Atalanta. Pasalic rileva Pessina, mentre Muriel fa posto a Ilicic.
29′ – Da bordocampo i cronisti Rai informano che Demme sta meglio rispetto a pochi minuti fa, quando era stato costretto a lasciare il campo.
32′ – Djimsiti crossa da sinistra e Gosens tenta un tocco di testa da una decina di mt: sfera a lato.
33′ – Grande densità del Napoli nella propria metà campo. L’Atalanta non trova varchi.
34′ – “DEMME STA BENE”, ci confermano i cronisti Rai.
35′ – Cambio nell’Atalanta. Lammers rileva Zapata.
37′ – Cambio nel Napoli. Esce Lozano ed entra Osimhen.
39′ – Napoli col 5-3-2 in fase di non possesso palla. Attaccanti alti Osimhen e Petagna.
41′ – E’ calato il ritmo della partita.
42′ – Bakayoko lancia Osimhen, il quale riesce a guadagnare un corner da destra.
42′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Koulibaly colpisce di testa: palla alta.
43′ – Ammonito Koulibaly (N)
44′ – Punizione di Ilicic dalla trequarti destra: sfera direttamente sul fondo.
45′ – Sei minuti di recupero.
47 – Manovra l’Atalanta, ma il Napoli non concede varchi al limite della propria area di rigore. Gara molto tattica e ad alta intensità agonistica.
48′ – Lammers ci prova dai 25 mt: sfera abbondantemente alta.
50′ – Fase di gioco con grande densità a centrocampo. Possesso del Napoli, ma sono pochi i varchi.
51′ – Pareggio per 0-0 al Maradona. Gara molto tattica. Discorso qualificazione rimandato alla partita di ritorno.
Statistiche Lega Serie A
Tiri totali: 9 Napoli, 19 Atalanta
Tiri in porta: 2 Napoli, 6 Atalanta.
Corner: 4 Napoli, 10 Atalanta
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
Il Napoli gioca con grande senso tattico e con molta determinazione e incarta le velleità offensive dell’Atalanta. Ne esce una partita molto intensa agonisticamente, ma con pochissime occasioni da rete su entrambi i fronti. I partenopei, in campo con una difesa abbastanza inedita basata su 3 centrali, rischiano qualcosa solo nel 1° tempo. E così, al triplice fischio di Fabbri, portano a casa uno 0-0 che, in funzione del maggior peso dei gol siglati in trasferta a parità di reti segnate sui 180 minuti, sostanzialmente costringe i bergamaschi, tra sette giorni, a giocare una sfida sul filo del rasoio, perché un pari con gol qualificherebbe alla finale i partenopei.
Altri
Ospina ai microfoni Rai: “Oggi il collettivo ha giocato molto bene. La partita era difficilissima. Avevamo di fronte una squadra che gioca benissimo. La nostra difesa a 3 ? Avevamo giocatori di esperienza. Abbiamo fatto quello che facciamo anche in allenamento”.
Freuler ai microfoni Rai: “Ci è mancato poco per far gol. E’ ancora tutto aperto e ci giochiamo tutto a Bergamo. Siamo pronti per la prossima battaglia. Vogliamo far meglio la settimana prossima”.
Gasperini ai microfoni Rai: “Abbiamo fatto una buona gara. Il Napoli è una squadra di valore. Abbiamo avuto un paio di opportunità nel 1° tempo. Nel 2° la gara è stata un po’ spezzettata. Sono soddisfatto della prestazione della squadra”.
Gattuso ai microfoni di Rai Sport: “In fase di possesso, se non sei propositivo con i quinti (gli esterni, ndr), lo sviluppo del gioco può avvenire in maniera non soddisfacente. E su questo aspetto dobbiamo migliorare. In fase difensiva la squadra mi è piaciuta molto”.
Coppa Italia 2020-21
Quadro Andata semifinali
Per leggere il report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2-3-febbraio-2021-235000
Le prossime date del torneo
Ritorno semifinali
J Stadium-Torino, Juventus-Inter martedì 9 febbraio ore 20.45.
Gewiss Stadium-Bergamo, Atalanta-Napoli mercoledì 10 febbraio ore 20.45
Finale
19 maggio 2021: vincente semifinale Napoli-Atalanta contro vincente semifinale Juventus-Inter.
Riepilogo turni precedenti
Risultati e marcatori quarti di finale > https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-28-gennaio-2021-234757
Risultati e marcatori 1°, 2°, 3°, 4° turno e ottavi di finale > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-19-21-gennaio-2021-234310
Albo d’oro: tutti i vincitori
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Coppa Italia dal 1922 ad oggi (report ultima finale giocata e albo d’oro aggiornato al giugno 2020) > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Serie A dal 1898 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi > https://www.sportflash24.it/vincitori-supercoppa-italiana-33-edizioni-dal-1989-al-2021-48995
Serie B dal 1930 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24