Calcio, Coppa Italia 2020-21:
diretta online Napoli-Empoli,
ottavi di finale 13 gennaio
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Diretta online testuale Napoli-Empoli, ottavi di finale Coppa Italia 2020-21 (Foto stadio Maradona: archivio Sandro Sanna)
Martedì 13 gennaio 2021: prima, storica serata di Coppa Italia allo stadio Diego Armando Maradona. A Fuorigrotta, per gli ottavi di finale ad eliminazione diretta, si affrontano il Napoli, padrone di casa del torneo e campione in carica, e l’Empoli. Gli azzurri, quinti in classifica nel campionato di Serie A in corso, esordiscono in questa sessione grazie al fatto di essere una delle prime 8 teste di serie del tabellone insieme a Juventus, Lazio, Milan, Inter, Atalanta, Roma e Sassuolo. I toscani, invece, in quanto compagine di Serie B (e tra l’altro capolista dopo 17 giornate) arrivano a giocarsi la possibilità di qualificarsi ai quarti di finale dopo aver superato tre turni eliminatori. Nello specifico, vittorie ai 64esimi di finale (2-1 casalingo contro il Renate Monza-Brianza), ai 32esimi (4-2 fuori casa contro il Benevento) e ai 16esimi di finale (3-0 a tavolino contro il Brescia, in quanto squadra assente sul campo a causa dell’emergenza Covid all’interno del proprio gruppo).
ULTIMISSIMA CLUB EMPOLI ORE 17.10: Empoli FC comunica che i calciatori Leonardo Mancuso, Roberto Pirrello, Szymon Zurkowsi, il tecnico Alessio Dionisi e un componente dello staff sono stati posti in quarantena dall’Asl Napoli 1 nell’hotel dove la squadra ha soggiornato dalla serata di ieri.
La quarantena si è resa necessario su segnalazione del ministero della salute in quanto i cinque, sul volo Lamezia-Bolgona di lunedì 4 gennaio, sono stati a stretto contatto con una persona risultata positiva e presente sul volo.
Empoli FC tiene a precisare che i cinque, come l’intero il gruppo squadra, sono stati sottoposti, dopo il volo precedentemente citato, a quattro cicli di tamponi, l’ultimo dei quali questa mattina, che hanno dato tutti esito NEGATIVO. Come da indicazione ministeriali, i tre calciatori, il tecnico e il membro dello staff dovranno rimanere in quarantena fino a domani, giovedì 14 gennaio, quando scadranno i dieci giorni dal contatto e faranno regolarmente rientro ad Empoli.
Calciatori convocati
Napoli: Meret, Ospina, Contini, Di Lorenzo, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Rrahmani, Demme, Elmas, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Bakayoko, Lozano, Mertens, Petagna, Politano, Insigne, Llorente, Cioffi.
Empoli: Brignoli, Furlan, Pratelli; Cambiaso, Casale, Fiamozzi, Nikolaou, Parisi, Pirrello, Romagnoli, Terzic, Viti, Zappella; Asllani, Bajrami, Damiani, Haas, Ricci, Stulac, Zurkowski; Baldanzi, La Mantia, Mancuso, Matos, Moreo, Olivieri.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Empoli 3-2
Marcatori: 18′ pt Di Lorenzo (N), 33′ pt e 23′ st Bajrami (E), 38′ pt Lozano (N), 32′ st Petagna (N)
Squadra qualificata ai quarti di finale: NAPOLI
Diretta tv: Rai 2
Prossima avversaria nel tabellone ad eliminazione diretta: vincente di Roma-Spezia.
Formazioni ufficiali
Napoli: (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Rrahmani, Ghoulam; Demme (dal 43′ st Bakayoko), Lobotka (dal 25′ st Zielinski); Politano (dal 15′ st Insigne), Elmas (dal 25′ st Fabian Ruiz), Lozano; Petagna (dal 43′ st llorente).
In panchina: Ospina, Contini, Hysaj, Maksimovic, Zielinski, Mertens, Cioffi.
Allenatore: Gattuso
Empoli (4-3-2-1): Furlan; Zappella, Casale, Viti, Terzic (dal 40′ st Asllani); Ricci, Damiani, Haas (dal 16′ st Cambiaso); Bajrami (dal 40′ st Baldanzi); Ryder Matos (dal 16′ st Moreo), Olivieri (dal 27′ st La Mantia).
In panchina: Brignoli, Pratelli, Stulac, Romagnoli, Fiamozzi, Nikolaou, Parisi.
Allenatore: Dionisi (sostituito da Cozzi, suo collaboratore, a causa della quarantena).
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Arbitro Giua, coadiuvato dai guardalinee Scatragli e Zingarelli. Quarto uomo Volpi. Addetto al Var Di Paolo. Assistente (AVAR) Longo.
Ammoniti: 45′ pt Olivieri (E)
Recuperi: 0′ pt, 3′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo regolamentare
Ore 17.45, inizia il match Napoli-Empoli.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Terzic, dalla trequarti sinistra, crossa in area partenopea, ma Meret esce e blocca la sfera senza problemi.
3′ – Di Lorenzo crossa da destra, ma nessun azzurro è pronto a toccare il pallone in area di rigore avversaria.
6′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore dell’Empoli, il Napoli non corre rischi.
7′ – Occasione da gol per il Napoli. Di Lorenzo verticalizza rasoterra per Lozano, il quale scatta sul filo del fuorigioco e, dalla zona destra dell’area di rigore avversaria, va al tiro: ottima respinta oltre la traversa da parte di Furlan.
8′- Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, la difesa dell’Empoli si chiude bene.
12′ – Haas ci prova dai 20 mt: parata facile di Meret.
14′ – Buona verticalizzazione di Zappella dalla destra per Olivieri, il quale s’infila in area di rigore tra Rrahmani e Koulibaly, ma il suo tocco al volo e in allungo, sul lancio dai 40 mt del suo compagno, è debole e Meret ha buon gioco nel parare. Rischio da parte della squadra partenopea.
15′ – Cross insidioso di Politano da destra, ma Petagna non riesce a controllare il pallone nei pressi dell’area piccola.
17′- Zappella, dalla destra, va al cross, ma nessun compagno è pronto a toccare in area azzurra.
18′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Lozano va via sulla sinistra e crossa in area di rigore. Di Lorenzo impatta di testa in anticipo su un avversario e insacca.
21′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione da sinistra battuto da Ghoulam, Furlan respinge con i pugni.
22′ – Napoli sempre in attacco. Petagna controlla bene il pallone e serve ai 20 mt Lobotka. Conclusione potente dello slovacco e parata di Furlan.
23′ – Empoli in avanti. Terzic, dalla sinistra, crossa, ma Matos non riesce a impattare la sfera in area di rigore azzurra.
25′ – Fase di pressing alto del Napoli, che crea qualche problema all’Empoli.
28′ – Clamorosa occasione per l’Empoli. Cross di Zappella dalla destra e rovesciata dell’ex Viola Ryder Matos dal limite dell’area piccola, ma la palla tocca la parte alta della traversa e termina sul fondo.
32′ – Occasione da gol per il Napoli. Serpentina di Elmas dalla zona sinistra dell’ area di rigore avversaria e conclusione a rete: palla respinta ottimamente da Furlan in corner.
32′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, Rrahmani colpisce di testa in area avversaria: palla alta.
33′ – Cross insidioso da destra di Politano e colpo di testa di Demme nei 16 mt avversari: sfera fuori.
33′ – GOOOL. Pareggio dell’Empoli. Bajrami, incuneatosi sul vertice sinistro dell’area di rigore azzurra, piazza un gran tiro a effetto che colpisce la parte interna del palo alla sinistra di Meret e termina in rete.
34′ – Politano va al cross da destra, ma Petagna, ben marcato, non riesce nella deviazione vincente nei pressi dell’area piccola: palla sul fondo.
38′ – GOOOL. Napoli nuovamente in vantaggio. Zappella ai 30 mt sbaglia a controllare un lancio di Di Lorenzo dalla destra e Lozano, proiettato in pressing alto, s’impossessa della sfera e piazza un tiro dai 20 mt che s’infila alla sinistra di Furlan.
41′ – Il Napoli fa girare il pallone in zona centrale, mentre l’Empoli è abbastanza compatto con 10 giocatori dietro la linea del pallone (4-3-2-1).
43′ – Ghoulam, dalla sinistra, crossa per Petagna, il quale viene fermato da Viti.
45′ – Ammonito Olivieri (E)
45′ – Finisce senza recupero il 1° tempo al Maradona. Napoli momentaneamente in vantaggio per 2-1 sull’Empoli. Gara giocata a viso aperto da entrambe le formazioni, che privilegiano lo slancio al tatticismo. Tendenza degli azzurri a curare poco le distanze tra i reparti. Ciò permette alla formazione toscana di sfruttare bene gli spazi, una volta eluso il pressing alto del Napoli, che anche stasera sta giocando col 4-2-3-1.
Durante l’intervallo Mertens si riscalda con i compagni. Il talento belga torna a toccare il terreno di gioco dopo l’infortunio alla caviglia del dicembre scorso durante la gara di campionato Inter-Napoli. Al momento non escludiamo che Gattuso possa fargli giocare uno spezzone di gara.
Secondo tempo regolamentare
Ore 18.46, riprende il match Napoli-Empoli.
Nel 2° tempo l’Empoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Anche l’Empoli, così come il Napoli, ha la tendenza a costruire dal basso.
5′ – Terzic, ci prova dai 25 mt: palla abbondantemente sul fondo.
5′ – Sul capovolgimento di fronte, Di Lorenzo va via sulla destra e crossa in modo insidioso in area piccola avversaria, ma nessun compagno si fa trovare pronto per la conclusione a rete.
8′ – Petagna penetra sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e cerca di servire al centro Elmas, ma la difesa dell’Empoli riesce a intercettare il pallone e a sventare il pericolo.
9′ – Tiro di Politano dal limite e deviazione di un avversario: palla in corner.
10′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, Rrahmani colpisce di testa: palla alta.
11′ – Elmas serve sulla sinistra Lozano, il quale passa a Petagna in area dell’Empoli, ma l’ex punta della Spal tira rasoterra debolmente: parata facile di Furlan.
13′ – Demme fa filtrare in qualche modo un pallone per Petagna in area dell’Empoli, ma Viti prima anticipa il giocatore ex Spal e poi ribatte un tentativo di conclusione a rete di Politano, che si era avventato sulla palla vagante nei pressi del limite dell’area piccola.
15′ – Bajrami, circondato da 3 uomini, stavolta non trova spazio per battere a rete in area di rigore azzurra.
16′ – Cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Insigne.
17′ – Doppio cambio nell’Empoli. Haas fa posto a Cambiaso. Moreo rileva Matos.
20′ – Fase di gioco in cui il Napoli ha rallentato un po’ il ritmo di gara, dopo aver provato a forzare un po’ nella prima parte della ripresa.
22′ – Azione insistita del Napoli nei pressi dell’area di rigore avversaria e tiro debole di Insigne: parata facile di Furlan.
23′ – GOOOL. Ancora un pareggio dell’Empoli: 2-2. Bajrami, lasciato libero di tirare dai 20 mt, piazza una conclusione a effetto che colpisce la parte interna del palo alla sinistra di Meret e termina in rete.
25′ – Doppio cambio nel Napoli. Entra Zielinski ed esce Lobotka. Elmas fa posto a Fabian Ruiz.
26′ – Insigne, smarcatissimo, tira clamorosamente alto da una decina di mt, sprecando un assist di Lozano dalla destra.
27′ – Cambio nell’Empoli. Esce Olivieri ed entra La Mantia.
28′ – Assist di Insigne verso Lozano, il quale riesce con un gran scatto sul settore di destra a mettere un pallone in area piccola, ma non c’è alcun tocco. Purtroppo nessun compagno ha seguito l’azione a centroarea.
31′ – Lozano va al tiro dalla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma il suo tiro viene ribattuto in calcio d’angolo.
32′ – GOOOL. Napoli nuovamente in vantaggio. Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, Rrahmani colpisce bene di testa in area avversaria, Ricci respinge in qualche modo sulla linea di porta, ma Petagna è ben appostato a qualche metro e insacca.
36′ – Ottimo intervento di Koulibaly, che respinge una conclusione potente da fuori area di Damiani.
39′ – Ruiz ci prova dai 25 mt: palla ribattuta dal palo alla destra di Furlan.
40′ – Doppio cambio nello Spezia. Esce Terzic ed entra Asllani. Bajrami cede il posto a Baldanzi.
40′ – La Mantia, dalla trequarti sinistra, crossa in area azzurra, Ghoulam respinge corto e Moreo tenta il tiro al volo dai 13 mt: sfera alta.
43′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Petagna ed entra Llorente. Fuori Demme e dentro Bakayoko.
44′ – Ricci va alla conclusione dalla media distanza: sfera ribattuta da un difensore azzurro.
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
48′ – Napoli batte Empoli 3-2. Azzurri qualificati ai quarti di finale contro la vincente tra Roma e Spezia.
Statistiche Lega Serie A
Tiri totali: 23 Napoli, 12 Empoli.
Tiri in porta: 12 Napoli, 6 Empoli
Corner: 5 Napoli, 2 Empoli
Occasioni da gol: 9 Napoli, 5 Empoli.
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
Un Napoli con la solita tendenza a restare lungo nelle distanze tra i reparti vince di tecnica e di slancio una gara con molto capovolgimenti di fronte. Nonostante le assenze dell’ultimo momento per Quarantena, in panchina il vice di Dionisi, Mr Cozzi, schiera bene i suoi con un 4-3-1-2 che, in fase difensiva, diventa ‘albero di Natale 4-3-2-1′. I partenopei non curano molto gli aspetti tattici in fase di non possesso e la difesa ne risente. Dopo essere passati in vantaggio al 18′ con un’ottima azione sull’asse Lozano-Di Lorenzo, lasciano venire in avanti gli avversari e al 33′ subiscono il primo pareggio ad opera di Bajrami, un promettente svizzero che piazza il 1° dei sue 2 gol della serata con un destro a giro che trafigge Meret da una quindicina di mt. La reazione dei padroni di casa, però, è immediata e al 33′ Lozano, dopo aver scippato un pallone a Zappella, scaglia un siluro da una ventina di mt che non lascia scampo a Furlan. Nella ripresa i partenopei cercano di chiudere la contesa spingendosi in avanti con continuità per una ventina di minuti, ma, non appena calano di intensità, permettono all’Empoli di guadagnare campo con una certa proprietà di palleggio. E così Bajrami al 24′ st dà il secondo dispiacere a Meret, ma stavolta con un tiro da posizione centrale e da fuori area, seppur mirando sempre nello stesso angolo sinistro. Costretti a ritornare in avanti per evitare i supplementari, i partenopei al 32′ conquistano un corner da destra con Lozano e, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, prima il buon colpo di testa di Rrahmani mette in crisi la retroguardia dell’Empoli e poi la stoccata finale di Petagna permette di siglare il gol del 3-2. E’ il punteggio destinato a rimanere fino al triplice fischio di Giua. Rispetto al finale di gara va anche evidenziato che gli azzurri soffrono la reazione degli ospiti e nel contempo al 39′ colpiscono un palo con Ruiz su azione di ripartenza. Nella lista delle occasioni non concretizzate dai partenopei questa sera finiscono, però, nell’ordine anche quelle di Lozano (al 7′ pt sullo 0-0), Lobotka (al 22′ pt sull’1-0), Elmas (al 32′ pt sull’1-0 e all’8′ st sul 2-1), Petagna (all’11′ st sul 2-1), Politano (al 13′ st sul 2-1). Insomma, di palle buon per andare sul doppio e rassicurante vantaggio il Napoli ne ha avute sia sull’ 1-0 che sul 2-1 …ma anche stasera con la sua scarsa concretezza è riuscito a complicarsi il percorso, seppur contro una squadra ben organizzata e probabilmente pronta per salire in Serie A a fine stagione…ma certamente non irresistibile. E ora, spenti i riflettori, per Mr Gattuso è il momento della riflessione, a 4 giorni dalla sfida di campionato contro la Fiorentina (18° turno di Serie A) e a 7 dalla partita contro la Juve al Mapei Stadium di Reggio Emilia, gara che vale la conquista della Supercoppa nazionale stagione 2020-21.
Altri
Andrea Petagna ai microfoni di Rai 2: “Complimenti all’Empoli. ha fatto una grande partita. Noi venivamo da una partita faticosa di Udine. Stiamo giocando ogni tre giorni. L’importante era passare il turno. Ci siamo riusciti. Ora testa alla Fiorentina. Se giochiamo benissimo come contro lo Spezia e non riusciamo a trovare il gol, ci criticano. L’importante è portare a casa i 3 punti o, come oggi, il passaggio del turno. Quindi, anche se giochiamo male, l’importante è sempre vincere”.
Amir Rrahmani al sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/default.aspx : “Volevamo passare il turno e siamo stati bravi a conquistare la qualificazione. Credo che la squadra abbia tenuto bene il campo contro un avversario che ha davvero mostrato di valere tanto. Ogni sfida a certi livelli è difficile e oggi non era semplice superare l’Empoli. Siamo contenti di aver vinto e anche il mister è soddisfatto. Abbiamo tante potenzialità che vogliamo esprimere in questa stagione”.
Mr Gennaro Gattuso al sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/default.aspx : “Per me è stata una prestazione buonissima, abbiamo dato prova di saper lottare perché stasera l’Empoli ci ha messo in difficoltà più volte. Loro hanno giovani interessantissimi e di qualità. Noi abbiamo saputo sacrificarci e soffrire, questo mi soddisfa come prova caratteriale. Alcuni uomini che hanno giocato oggi dovevano trovare minutaggio, stiamo andando in campo ogni tre giorni e, soprattutto in questo contesto condizionato dall’emergenza Covid, non sempre è semplice avere continuità. Non solo per il Napoli, ma credo per tutto il panorama in generale. Dopo la sfida contro l’Inter abbiamo avuto una involuzione, forse anche mentale. Creiamo tanto ma siamo poco brillanti in fase di realizzazione. Ma io ho fiducia nelle potenzialità della mia squadra”. Infine sulle condizioni di Osimhen:“Negli ultimi giorni sta meglio, anche i medici mi danno notizie confortanti. Ha ripreso a correre bene e valuteremo quando potrà tornare al meglio”.
Quadro completo ottavi di finale Coppa Italia 2020-21
Programma, arbitri, risultati e marcatori 12-13-14-19-21 gennaio 2021 e riepilogo dei verdetti relativi ai 4 turni precedenti, disputati tra il settembre e il novembre 2020 > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-19-21-gennaio-2021-234310
Accoppiamenti quarti di finale 27 gennaio ‘21
Parte sinistra del tabellone
Napoli contro una tra Roma e Spezia
Una tra Atalanta e Cagliari contro una tra Lazio e Parma
Parte destra del tabellone
Milan contro Inter
Una tra Sassuolo e Spal contro una tra Juventus e Genoa.
Le altre date del torneo
Semifinali: 3 febbraio ‘21 (andata) e 10 febbraio ‘21 (ritorno)
Finale 19 maggio 2020.
Albo d’oro
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Tutti i vincitori
Coppa Italia dal 1922 ad oggi (report ultima finale giocata e albo d’oro aggiornato al giugno 2020) http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Empoli 3-2 cronaca azioni 13 gennaio 2021
minuto per minuto Coppa Italia ottavi di finale