Calcio, Serie A 2020-21:
diretta online Napoli-Atalanta,
4^ giornata 17 ottobre
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Match dal sapore europeo
Il club campione della Coppa Italia 2019-20 contro quello finalista (e perdente tra le polemiche) nell’annata 2018-19, la 2^ per rendimento in massima serie nelle ultime 3 stagioni contro la 6^ , una contro l’altra 2 delle migliori 16 squadre dell’ultima Uefa Champions League, 2 fra le 3 compagini sempre vincenti in relazione ai confronti sul campo nella stagione in corso. E in ultimo, ma non per importanza, uno contro l’altro due allenatori (nonché ex centrocampisti) che fanno della determinazione, della continuità e dell’applicazione il loro ‘credo quotidiano’. Tutto questo è Napoli-Atalanta, big match in programma allo stadio San Paolo sabato 17 ottobre alle ore 15 e valevole per la 4^ giornata di Serie A 2002-21.
Da un lato Rino Gattuso, con un gruppo di qualità che, nonostante le assenze certe di Zielinski ed Elmas e di quella pressoché sicura di Insigne, vuole restare a punteggio pieno sul terreno di gioco, al di là dei 5 punti che gli assegna attualmente la classifica in conseguenza della sentenza sfavorevole in 1° grado di giudizio (e quindi appellabile) che il 14 ottobre scorso ha decretato provvisoriamente uno 0-3 a tavolino e un punto di penalizzazione al club partenopeo in relazione alla sua mancata presenza al J Stadium nella gara della 3^ giornata di Serie A 2020-21 prevista per il 4 ottobre 2020.
Dall’altro Mr Gian Piero Gasperini, alla guida della squadra co-capolista provvisoria della Serie A 2020-21 dopo 3 turni insieme al Milan a quota 9 punti; un gruppo nerazzurro che fonda su un solido impianto di gioco e già in grado di realizzare con qualità 13 reti e di subirne ‘solo’ 5. E, per ironia della sorte, il suo +8 nella differenza tra gol fatti e subiti ad oggi è uguale a quello del Napoli, che nelle gare disputate sul campo contro Genoa e Parma ha messo a segno 8 reti senza subirne alcuna.
Tra le curiosità della vigilia ce n’è una che in queste ore stuzzica particolarmente l’immaginario degli appassionati di calcio: riuscirà Mr Gattuso a incartare il suo omologo Mr Gasperini? E, se sì, lo farà con un Napoli messo in campo con un baricentro di gioco tendenzialmente alto e, quindi, votato al recupero immediato del pallone al fine di innescare le giocate delle sue punte ? O con un assetto prevalentemente compatto e attendista ai 35-40 mt e pronto a sfruttare eventuali spazi in contropiede? Ricordiamo, infatti, che il sistema di gioco 4-2-3-1 con cui gli azzurri potrebbero scendere in campo …è facilmente mutabile sia in un “blindato 4-5-1″ che in un altrettanto coperto “4-4-1-1″, a seconda del fatto che in fase di non possesso arretrino dietro la linea del pallone 3 o 2 calciatori posizionati prevalentemente in attacco.
Insomma, non mancano i motivi di interesse in una gara che, per le qualità tecniche e agonistiche dei giocatori presenti nelle 2 Rose, si preannuncia ad altissima intensità. Luigi Gallucci
Le Rose dei calciatori
Napoli
Portieri: Ospina, Meret, Contini.
Difensori: Di Lorenzo, Hysaj, Malcuit, Manolas, Ghoulam, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui, Rrahmani.
Centrocampisti: Demme, Elmas*, Lobotka, Fabian Ruiz, Bakayoko, Zielinski*.
Attaccanti: Insigne*, Politano, Lozano, Mertens, Osimhen, Petagna, Llorente.
(*): Elmas e Zielinski ancora positivi al Covid e indisponibili per il match contro l’Atalanta, al pari dell’infortunato Insigne.
Atalanta
Portieri: Sportiello, Gollini, Francesco Rossi, Carnesecchi.
Difensori: Toloi, Sutalo, Palomino, Gosens, Caldara, Romero, Djimsiti, Piccini, Mojica, Depaoli, Hateboer, Ruggeri.
Centrocampisti: Ale Gomez, Freuler, De Roon, Malinovskyi, Pessina, Miranchuk, Pasalic.
Attaccanti: Duvan Zapata, Muriel, Lammers, Ilicic, Amad Traore.
Convocazioni: i giocatori disponibili per la gara del San Paolo
Napoli: Ospina, Meret, Contini, Di Lorenzo, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Malcuit, Maksimovic, Manolas, Rrahmani, Mario Rui, Demme, Lobotka, Fabian Ruiz, Bakayoko, Lozano, Mertens, Osimhen, Petagna, Politano, Llorente.
Atalanta: Depaoli, De Roon, Djimsiti, Remo Freuler, Alejandro Gomez, Gosens, Hateboer, Ilicic, Lammers, Malinovskyi, Miranchuk, Mojica, Muriel, Palomino, Pasalic, Radunovic, Romero, Francesco Rossi, Sportiello, Sutalo, Toloi, Duvan Zapata
I dati statistici
Classifica cumulativa Serie A (prime 7 posizioni, triennio agonistico agosto 2017 – agosto 2020): Juve 268 punti; Napoli 232; Inter 223; Roma 213; Lazio 209; Atalanta 207; Milan 198.
Confronto punti ultimo triennio agonistico Napoli-Atalanta: 2017-18 (Napoli 91, Atalanta 60); 2018-19 (Napoli 79, Atalanta 69); 2019-20 (Atalanta 78, Napoli 62). Totale: Napoli 232, Atalanta 207.
Così le altre ‘5 sorelle’ del calcio italiano dal 2017 al 2020 /
2017-18: Juventus 95, Roma 77, Inter 72, Lazio 72, Milan 64.
2018-19: Juventus 90, Inter 69, Milan 68, Roma 66, Lazio 59.
2019-20: Juve 83, Inter 82, Lazio 78, Roma 70, Milan 66.
Le dichiarazioni della vigilia
Tiemoue Bakayoko (centrocampista del Napoli ed ex Chelsea) al sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/ : “Sicuramente giochiamo contro un avversario forte, che sta ottenendo grandi risultati. Sarà un match molto duro e vogliamo dare il massimo. In questo momento il nostro obiettivo è vincere gara dopo gara. Daremo battaglia e cercheremo di stare in alto. Però non è questo il periodo di pensare a traguardi finali. La strada è appena iniziata”.
Mr Gian Piero Gasperini al canale web tv ufficiale https://www.youtube.com/watch?v=tGl9_xC9Ffc&feature=emb_logo : “Sappiamo di andare a giocare contro una squadra che per noi era già forte l’anno scorso e lo è anche quest’anno, ma noi abbiamo anche grande consapevolezza di poter fare la nostra partita. Del Napoli temiamo la forza, la qualità. Ha mantenuto i suoi giocatori migliori e ne ha inserito qualche altro importante e, quindi, si candida ad essere protagonista nel campionato. E’ una squadra che non ha ancora subito gol ed è forte principalmente in attacco”.
4^ giornata Serie A 2020-21
Ecco le 10 partite in programma: sabato 17 ottobre Napoli-Atalanta h 15, Inter-Milan e Sampdoria-Lazio h 18, Crotone-Juventus h 20.45; domenica 18 Bologna-Sassuolo h 12.30, Spezia-Fiorentina e Torino-Cagliari h 15, Udinese-Parma h 18, Roma-Benevento h 20.45; lunedì 19 Hellas-Genoa h 20.45.
Napoli-Atalanta LIVE tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Atalanta 4-1
Marcatori: 23′ e 27′ pt Lozano (N), 30′ pt Politano (N), 43′ pt Osimhen (N), 24′ st Lammers (A)
Copertura televisiva: Sky
Formazioni ufficiali
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Bakayoko (dal 30′ st Malcuit), Fabian Ruiz (dal 37′ st Demme); Politano (dal 16′ st Ghoulam), Mertens (dal 30′ st Malcuit), Lozano; Osimhen (dal 37′ st Petagna).
In panchina: Meret, Contini, Mario Rui, Llorente, Maksimovic, Rrahmani.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Romero, Toloi, Palomino (dal 1′ st Djimsiti); Depaoli, De Roon, Pasalic, Gosens (dal 36′ st Muriel); Ale Gomez (dal 10′ st Lammers), Ilicic (dal 18′ st Malinovskyi); Duvan Zapata (dal 1′ st Mojica).
In panchina: Radunovic, Rossi, Sutalo, Freuler, Hateboer, Miranchuk.
Allenatore: Gian Piero Gasperini
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Di Bello, coadiuvato dai guardalinee Passeri e Tegoni. Quarto uomo Pasqua. Addetto al VAR Nasca. Assistente (AVAR) Preti.
Ammoniti: 38′ pt Toloi (A), 46′ pt Gosens (A), 34′ st Lozano (N), 36′ st Djimsiti (A)
Recuperi: 1′ pt, 4′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 15.01: al San Paolo inizia il match Napoli-Atalanta
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Osimhen prova un’incursione centrale sul lancio di Koulibaly, ma secondo l’arbitro commette fallo.
3′ – Napoli tendenzialmente con baricentro alto. Atalanta molto compatta nella sua metà campo.
4′ – Tiro da posizione angolatissima di Ale Gomez: parata facile di Ospina.
4′ – Sul capovolgimento di fronte, cross da destra di Politano, controllo e tiro di Lozano dal centro dell’area di rigore avversaria: palla di poco a lato.
6′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Napoli, cross di Politano, ma nessun azzurro riesce a toccare il pallone in area di rigore avversaria. Sfera sul fondo.
8′ – Verticalizzazione di Hysaj per Mertens, il quale viene spinto da Romero con la spalla sinistra e cade a terra. Gioco fermo, ma per l’arbitro non c’è fallo!!!!!!. Il belga accusa un problema ed entra in campo lo staff medico azzurro.
10′ – Dopo le cure, Mertens si rialza, mentre dalla panchina inizia a scaldarsi Lobotka. Per ora nessuna sostituzione.
11′ – Assist di Lozano sulla sinistra per Osimhen, il cui tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore è debole e Sportiello para.
12′ – Prova un affondo Hysaj, ma il suo tiro ai 13 mt viene ribattuto da De Roon.
13′ – Assist di Mertens per Osimhen, il cui tiro dalla zona destra dell’area di rigore viene parato da Sportiello.
15′ – Per ora meglio il Napoli nella costruzione del gioco rispetto all’Atalanta. La squadra bergamasca soffre un po’ la qualità degli azzurri, ma non corre eccessivi rischi in difesa.
16′ – Tiro di Zapata dal vertice sinistro dell’area di rigore del Napoli: palla abbondantemente alta.
17′ – Politano scende sulla destra e va al cross: deviazione in corner dei difensori atalantini.
18′ – Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, palla insidiosa di Mertens dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma Sportiello esce e blocca.
20′ – Aggressivo e determinato il Napoli. E’ assedio nella metà campo avversaria.
21′ – L’Atalanta prova a infilarsi nella ragnatela azzurra di centrocampo, ma non ci riesce.
22′ – Tiro di Gomez dai 20 mt e palla fuori di poco.
23′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Cross di Di Lorenzo dalla destra e palla toccata in area piccola da Lozano, che insacca.
25′ – Cross di Politano dalla destra e colpo di testa di Lozano dall’interno dell’area di rigore: palla di poco fuori.
27′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Lozano, su assist di Mertens, piazza un gran tiro dal limite che s’infila alla sinistra di Sportiello.
30′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Politano spinge sulla destra, ma non trova spazio. Scambia, così, con un compagno, accelera e si crea un varco sulla lunetta, piazzando un tiro che s’infila nell’angolo basso alla sinistra di Sportiello.
32′ – Statistica: 7 tiri in porta del Napoli in 32 minuti e 3 gol. Zero tiri dell’Atalanta nello specchio.
33′ – Staffilata di Osimhen dalla media distanza: impegnativa respinta in corner di Sportiello.
34′ – Il Napoli insiste in attacco e si procura ben 2 corner consecutivi, ma sul secondo l’Atalanta riconquista palla col portiere.
36′ – Lozano crossa dalla sinistra per Politano, il quale a sua volta va al traversone da destra, ma Sportiello esce dai pali e toglie la palla dalla testa di un giocatore azzurro.
36′ – Accelerazione di Gomez sulla destra e cross insidioso in area azzurra: respinta di Koulibaly in corner.
37′ – La difesa del Napoli si difende bene sugli sviluppi del calcio d’angolo.
38′ – Ammonito Toloi (A)
38′ – Politano trova il varco per il tiro dai 20 mt: parata di Sportiello.
40′ – Duvan Zapata va al cross da sinistra. Tre difensori del Napoli, impegnati in altrettanti duelli individuali, non riescono a respingere e la sfera sfila dalla parte opposta verso il vertice destro dell’area di rigore azzurra. Tiro di Toloi in corsa e pronta parata di Ospina.
43′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Staffilata di Osimhen e palla che s’infila rasoterra nell’angolo alla destra di Sportiello.
45′ – Un minuto di recupero.
46′ – Ammonito Gosens (A)
46′ – Finisce un primo tempo clamoroso al San Paolo. Napoli 4, Atalanta 0. Ogni commento sembra superfluo.
Secondo tempo
Nell’intervallo due cambi nell’Atalanta. Djimsiti entra per Palomino e Mojica rileva Zapata.
16.03: riprende il match Napoli-Atalanta.
Nel secondo tempo l’Atalanta attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Percussione di Gomez sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e tiro rasoterra sul primo palo: respinta di piede di Ospina.
4′ – Pressing alto dell’Atalanta, ma il Napoli esce con tocchi di qualità nello stretto e si distende in profondità, andando al cross con Ruiz dal sinistra: parata di Sportiello.
5′ – Ilicic lavora un buon pallone sulla destra e serve ai 20 mt De Roon, il cui tiro termina di poco a lato.
7′ – In questo avvio di secondo tempo il Napoli punta a controllare con un 4-5-1 ai 35 mt le giocate dell’Atalanta.
9′ – Mojica va al cross da sinistra: parata di Ospina.
10′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Gomez ed entra Lammers.
12′ – Politano accusa un problema al ginocchio dopo un disimpegno. Gioco fermo per qualche minuto.
13′ – Ilicic va via bene sulla destra e crossa, ma Ospina esce blocca la sfera.
15′ – Cambio nel Napoli. Esce Politano, un po’ dolorante, ed entra Ghoulam.
17′ – Lozano va via sulla destra e conquista un corner.
18′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, clamorosa respinta di Sportiello su un tiro di controbalzo di Mertens dalla zona destra dell’area di rigore avversaria. Subito dopo ci prova Koulibaly dalla parte opposta dei 16 mt avversari: palla a lato.
18′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Ilicic ed entra Malinovskyi.
22′ – Ci prova Pasalic dai 25 mt: palla alta.
24′ – GOOOL. L’ Atalanta accorcia le distanze. Romero conquista un pallone ai 45 mt, se ne va centralmente con abilità e un pizzico di fortuna (in quanto vince un rimpallo) e serve sul filo del fuorigioco Lammers. Il giovanissimo olandese s’invola vers la porta, avanza palla al piede e infila Ospina in uscita con un diagonale rasoterra dalla zona sinistra dell’area di rigore.
25′ – Malinovskyi tira da fuori area: palla a lato.
28′ – Pronto ad entrare Malcuit nel Napoli.
30′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Bakayoko ed entra Malcuit. Lobotka rileva Mertens.
33′ – Conclusione alta di Gosens.
33′ – Nel Napoli riscaldamento per Petagna. Nell’Atalanta Muriel pronto a entrare. Il colombiano sembra ascoltare qualche consiglio da un collaboratore di Gasperini.
34′ – Ammonito Lozano (N).
35′ – Cross di Mojica da sinistra e colpo di testa di Gosens, contrastato da Manolas: palla alta.
36′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Gosens ed entra Muriel.
36′ – Ammonito Djimsiti (A)
37′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Osimhen ed entra Petagna. Demme rileva Fabian Ruiz.
40′ – Mojica prova ad andar via sulla sinistra, ma Malcuit lo chiude in corner.
41′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo il Napoli non concede varchi.
42′ – Un po’ di accademia del Napoli a centrocampo, con i 1000 spettatori che applaudono gli azzurri.
44′ – Ottimo controllo del pallone da parte di Lozano sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e tiro a botta sicura: gran respinta di Sportiello.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
47′ – Ormai il possesso palla del Napoli è accompagnato dagli oleee del pubblico.
49′ – Finisce la partita al San Paolo. Il Napoli batte 4-1 l’Atalanta.
Statistiche: tiri in porta da area di rigore, 14 Napoli e 3 Atalanta; tiri fuori, 4 N e 8 A; calci d’angolo, 6 N e 2 A.
Commenti post gara
SPORTFLASH 24
Dominio assoluto nel 1° tempo da parte degli azzurri e gestione della gara in sicurezza nel 2°. Un approccio e un prosieguo della sfida da Top Club europeo in un match dal profumo Champions. E, sempre sul fronte Napoli, fino ad ora 3 gare giocate sul campo e 3 vittorie, corredate da 12 gol fatti e 1 subito, al netto dei verdetti espressi a tavolino.
In un contesto di tal genere, Gasperini e la sua Atalanta delle meraviglie vengono completamente travolti. Lo spettacolare 4-2-3-1 dei partenopei impacchetta col fiocco il 3-4-2-1 dei lombardi: geometrie perfette sia in fase di non possesso palla, con un sincronizzato pressing alto finalizzato a non far uscire i bergamaschi palla al piede dalla loro metà campo, sia in ambito offensivo, con giocatori come Osimhen, Lozano, Politano e Mertens che sembrano trovarsi a memoria nei pressi dell’area di rigore degli ospiti, stavolta davvero…mal capitati all’ombra del Vesuvio.
E, se a tutto ciò si aggiungono determinazione e precisione nei tiri verso la porta di Sportiello (14 in porta e 4 fuori), si spiega la gara pressoché perfetta che manda in tilt l’apparato atalantino.
Pur partiti con grande densità a centrocampo, i bergamaschi col passare dei minuti perdono sempre più i riferimenti sui movimenti rapidi dei partenopei e per Sportiello il primo tempo diventa da incubo, con 4 reti subite e qualche ottima parata che sta lì solo a limitare il passivo. Nella ripresa il Napoli allenta un po’ il pressing e l’Atalanta ha campo per far vedere un po’ di qualità in attacco col nuovo acquisto olandese Lammers, che al 24′ st sfrutta al meglio una percussione centrale, tanto abile quanto leggermente fortunata di Romero, e con freddezza, su assist dello stesso calciatore ex Genoa, segna la rete della bandiera.
Nel team partenopeo, invece, è Lozano ad aprire le marcature al 23′ pt su perfetto cross di Di Lorenzo dalla destra. Passano 4 minuti e il messicano concede il bis che vale il 2-0 per il Napoli, infilando, su assist di Mertens, una traiettoria a effetto dai 16 mt. Alla fiera del gol azzurro oggi partecipa anche un Politano estremamente volitivo e preciso, che, coadiuvato da Di Lorenzo, domina sulla fascia destra. La sua rete al 30′, infatti, nasce proprio da una sua azione che parte da quel settore e che, dopo uno scambio con un compagno, si conclude con tiro vincente dalla lunetta al termine di un’accelerazione perfetta per linee orizzontali, data la densità di atalantini in area di rigore. A completare il poker ci pensa Osimhen, veloce e utile alla squadra in tante trame d’attacco nel corso del primo tempo e in grado di piazzare una conclusione dal limite al 43′. Con un intervallo chiuso per 4-0, qualsiasi compagine potrebbe pensare di avere già vinto, ma nella seconda frazione il team di Gattuso, pur calando un po’ nell’intensità, trova ancora il modo di impegnare severamente Sportiello con Mertens e Lozano, contro le cui ottime conclusioni stavolta l’estremo difensore dei bergamaschi oppone i guantoni. E così, al triplice fischio di Di Bello, finisce 4-1 per il Koulibaly e compagni.
Ora, al netto dell’incapacità dell’Atalanta nel far filtro contro questo scatenato Napoli, c’è da evidenziare che il punteggio odierno, soprattutto per il modo in cui è maturato, lascia ben sperare sul fronte partenopeo per il prosieguo di una stagione che, com’è noto, al 3° turno ha visto aprirsi il caso legale “Juve-Napoli 3-0 a tavolino”… con annesso -1 di penalizzazione in classifica per gli azzurri; una ‘partita, quest’ultima, che si è appena iniziata a giocare “in punta di diritto”…e che potrebbe durare per un bel po’ di settimane, dati gli enti di giustizia che potrebbero essere titolati e/o titolari in questo atipico match in cui per ora c’è un solo bomber e, perdonateci per l’ironia, si chiama ‘tavolino’.
Luigi Gallucci
ALTRI
Gennaro Gattuso al termine del match, attraverso il sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/ : “Vittoria meritata. Abbiamo preparato la partita molto bene. L’avevo pensata proprio così, sotto il profilo della prestazione. Non mi aspettavo il risultato largo perché so che l’Atalanta è una squadra molto forte, ma devo dire che abbiamo disputato una bellissima gara. Sono contento per la doppietta del Chucky (Lozano, ndr), ma mi rende felice soprattutto il gol di Osimhen, perché non aveva ancora segnato sinora e lo meritava per il tanto lavoro svolto per la squadra. Victor è stato un mio desiderio e ringrazio il Presidente per avermi accontentato. Non è stato facile, ma abbiamo acquistato un giocatore che per noi è importantissimo. Dove può arrivare questo Napoli? Adesso è presto. Il campionato è appena iniziato e oltretutto dobbiamo convivere col virus che sinora ci ha fermato due calciatori. Bisogna stare tranquilli e lavorare. Oggi ho visto grande impegno e disponibilità da parte di tutti, anche di Bakayoko che non giocava da mesi e che ha dato tutto in campo”.
Gian Piero Gasperini a Sky Sport Tv: “Il Napoli ha fatto un primo tempo di alto livello, noi di basso livello. E il divario è stato notevole. Dobbiamo interpretare questa partita come un campanello d’allarme sotto tutti gli aspetti: tecnici, tattici e atletici. Noi abbiamo sofferto e questo ha compromesso la possibilità di riaprire la gara. Dobbiamo imparare e vedere come riprenderci”.
CLASSIFICA SERIE A 2020-21 AGGIORNATA ALLE ORE 17 DI SABATO 17 OTTOBRE 2020: Atalanta 9, Milan 9, Napoli* 8, Inter 7, Sassuolo 7, Juventus*** 7, Benevento 6, Hellas Verona** 6, Roma* 4, Lazio 4, Spezia 3, Bologna 3, Genoa**** 3, Fiorentina 3, Sampdoria 3, Parma 3, Cagliari 1, Torino**** 0, Udinese 0, Crotone 0.
(*): – 1 a tavolino (Napoli assente al J Stadium il 4 ottobre contro la Juve; Roma 1-1 sul campo contro il Verona al Bentegodi)
(**): +2 punti a tavolino (Hellas Verona-Roma 1-1 sul campo)
(***): + 3 punti a tavolino (partita Juve-Napoli non disputata)
(****): una partita da recuperare
22 SETTEMBRE 2020: IL GIUDICE SPORTIVO ASSEGNA LA VITTORIA PER 3-0 A TAVOLINO ALL’HELLAS VERONA, IN RELAZIONE AL MATCH DI 1^ GIORNATA CONTRO LA ROMA.
Per approfondire la notizia, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/serie-a-1-giornata-2020-21-risultato-verona-roma-3-0-a-tavolino-230898
Nota: in relazione al ricorso presentato dalla Roma, l’udienza è fissata per il mese di novembre 2020. A riportarlo è la pagina web http://hellaslive.it/news/hellas-verona-roma-3-0-si-discutera-a-novembre-il-ricorso-del-club-giallorosso/
14 OTTOBRE 2020: IL GIUDICE SPORTIVO ASSEGNA LA VITTORIA A TAVOLINO PER 3-0 ALLA JUVENTUS, IN RELAZIONE AL MATCH DI 3^ GIORNATA CONTRO IL NAPOLI.
Per approfondire il tema, clicca sui seguenti link: https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-3-0-a-tavolino-il-testo-della-sentenza-231404 e http://www.fischiettomania.com/it/smartblog/116_juventus-napoli-e-3-0-a-tavolino-per-ora-ma-c.html .
LE DATE DELLA STAGIONE / Serie A e Coppa Italia 2020-21: il calendario delle 38 giornate di campionato e tutti i turni del torneo Tim-Coca Cola Cup > https://www.sportflash24.it/calendario-2020-21-serie-a-e-coppa-italia-tutte-le-date-230563
Vademecum calcio italiano:
stagioni agonistiche 2017-18, 2018-19, 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A
Annata calcistica 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Annata calcistica 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Annata calcistica 2019-20
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Coppa Italia
Annata 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2017-18
Annata 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > https://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19
Annata 2019-20
Report della finale NAPOLI-JUVENTUS > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20
Report Supercoppa Italia
ANNATA 2017-18: JUVENTUS-LAZIO > https://www.sportflash24.it/juventus-lazio-2-3-cronaca-supercoppa-13-agosto-2017-187521
ANNATA 2018-19: JUVENTUS MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640
ANNATA 2019-20: JUVENTUS-LAZIO > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-1-3-cronaca-azioni-22-dicembre-2019-225745
Albo d’oro calcio italiano squadre di club
Scudetti Serie A > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-38-giornata-serie-a-2019-20-229979
Coppa Italia > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Supercoppa Italia: tutte le finali > http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B: le squadre vincitrici e tutte quelle promosse in “A” in ciascuna annata > https://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Scudetti Primavera Serie A > https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Almanacco SSC Napoli
Per leggere tutti i report sulle ultime 3 stagioni del club partenopeo, compresa quella in corso, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Atalanta 4-1 cronaca azioni 17 ottobre 2020
Serie A 4^ giornata /