Calcio, Serie A 2020-21:
diretta online Parma-Napoli,
1^ giornata 20 settembre
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Ripartire col piede giusto
Alla presenza di 1000 spettatori e con l’avallo del ministro allo sport Vincenzo Spadafora, Parma e Napoli iniziano il loro percorso nella Serie A 2020-21 sfidandosi allo stadio Tardini nel 1° match del programma domenicale. All’ora di pranzo (e per la 1^ volta in Italia dopo 7 mesi di emergenza sanitaria da Covid19) una gara di campionato torna a giocarsi col pubblico sugli spalti, sia pur in misura estremamente ridotta rispetto alle abituali capienze e, comunque, nel rispetto dei vigenti protocolli di sicurezza. A cercare di rendere uno spettacolo gradevole, due formazioni che hanno cambiato sostanzialmente poco rispetto alla stagione 2019-20 conclusasi il 2 agosto scorso. I crociati, reduci dall’11° posto con 49 punti e guidati dal nuovo tecnico Liverani, hanno ceduto il solo Kulusevski alla Juve, mentre non hanno ancora concluso trattative di calciatori in entrata nell’ambito del calciomercato che terminerà il 5 ottobre prossimo. La curiosità è capire in che modo, in questo 1° incontro valevole per i 3 punti, l’allenatore ex Lecce metterà in campo la squadra rispetto al suo predecessore D’Aversa. Se, cioè, prediligerà un consolidato gioco fatto di contenimento e ripartenze veloci (che è stato un po’ il marchio di fabbrica della passata annata parmense) o cercherà di imporre il suo fraseggio, indipendentemente dalla caratura tecnica di chi si avrà di fronte.
A sua volta il gruppo di Mr Gattuso, che è reduce dal trionfo in Coppa Italia e dal 7° posto in campionato, ha perso Callejon per scadenza di contratto e Allan per trasferimento di quest’ultimo in Inghilterra. Nel contempo, però, ha già aggregato al suo interno 3 volti nuovi: il difensore Rrahmani (ex Hellas Verona) e gli attaccanti Petagna (ex Spal) e Osimhen (ex Lille). Ciò ha portato gli uomini di Gattuso a scendere in campo nel precampionato a volte col il sistema di gioco classico, 4-3-3, e in altre con uno sperimentale 4-2-3-1. Nel primo schema, che prevede 3 mediani di ruolo capaci di inserirsi in attacco, in teoria dovrebbe essere assicurata una migliore copertura in fase di non possesso palla rispetto all’altro sistema, che ne prevede 2 e che dà massimo sfogo al potenziale d’attacco. Insomma, staremo a vedere se, almeno in partenza, ci saranno novità tecnico-tattiche rispetto alla scorsa stagione. Lu.Ga.
Calciatori convocati
Parma: Alastra, Rinaldi, Sepe, Bruno Alves, Balogh, Darmian, Dermaku, Iacoponi, Laurini, Pezzella, Ricci, Brugman, Dezi, Grassi, Hernani Jr, Kasa, Kucka, Simonetti, Adorante, Cornelius, Inglese, Karamoh, Siligardi, Sprocati.
Napoli: Meret, Ospina, Contini, Di Lorenzo, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Luperto, Maksimovic, Manolas, Rrahmani, Mario Rui, Demme, Elmas, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Insigne, Lozano, Mertens, Osimhen, Petagna, Politano.
1^ giornata Serie A 2020-21
Ecco il quadro completo delle 10 partite > https://www.sportflash24.it/1-giornata-serie-a-2020-21-risultati-marcatori-230755
Parma-Napoli in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Parma-Napoli 0-2
Marcatori: 18′ st Mertens (N), 32′ st Insigne (N)
Copertura televisiva: Dazn
Formazioni ufficiali
Parma (4-3-1-2): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Pezzella; Hernani, Brugman (dal 24′ st Dezi), Grassi; Kucka; Inglese (dal 24′ st Karamoh), Cornelius.
In panchina: Alastra, Balogh, Laurini, Dermaku, Siligardi, Ricci, Simonetti, Kasa, Sprocati, Adorante.
Allenatore: Fabio Liverani
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme (dal 17′ st Osimhen), Zielinski; Lozano, Mertens, Insigne.
In panchina: Meret, Contini, Rui, Elmas, Luperto, Maksimovic, Politano, Ghoulam, Rrahmani, Petagna, Lobotka.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Mariani, coadiuvato dai guardalinee Prenna e Margani. Quarto uomo Ros. Addetto al VAR Aureliano. Assistente (AVAR) Del Giovane.
Ammoniti: 35′ pt Demme (N), 36′ pt Darmian (P), 15′ st Bruno Alves (P), 29′ st Pezzella (N), 30′ st Kucka (P)
Recuperi: 0′ pt
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 12.32, inizia Parma-Napoli.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Scatto di Lozano sulla zona destra dell’area di rigore del Parma, ma l’arbitro lascia proseguire sul contatto tra il messicano e Pezzella. Palla sul fondo.
5′ – Fraseggio del Parma e verticalizzazione di Alves dalla mediana. Hysaj, però, recupera la sfera al limite dell’area di rigore azzurra.
7′ – Incursione di Pezzella sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra, ma Manolas chiude gli spazi all’esterno del Parma e non gli consente il cross.
9′ – Azzurri e parmensi molto compatti in fase di non possesso palla. Pochi i varchi per gli attaccanti.
10′ – Cross di Hysaj dalla trequarti sinistra e colpo di testa di Alves, ad allontanare la sfera.
11′ – Insiste il Napoli. Ruiz mette una palla in area piccola avversaria dal settore di destra, ma non c’è nessun suo compagno pronto a battere a rete.
12′ – Il Napoli alza il baricentro del proprio gioco e il Parma si compatta negli ultimi 25 mt.
15′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
17′ – Il Napoli si procura una punizione sulla trequarti destra d’attacco, ma sugli sviluppi del calcio piazzato il Parma non concede spazi.
18′ – Mertens tenta una giocata in area avversaria, ma il suo tiro viene ribattuto da Alves.
21′ - Tendenza del Napoli al possesso palla, ma il Parma per ora non concede varchi. Gara moto tattica.
24′ – Inglese ci prova dai 25 mt: sfera rallentata da una deviazione di un azzurro e parata di Ospina.
27′ – Possesso palla del Parma a centrocampo, ma il Napoli non concede varchi.
28′- Hernani tenta un traversone per Cornelius dalla trequarti sinistra, ma Ospina esce dai pali e subisce fallo dalla punta avversaria.
29′ – Di Lorenzo verticalizza sulla destra per Ruiz, ma il cross dello spagnolo viene intercettato dagli avversari.
30′ – Punizione di Insigne dalla trequarti destra e parata di Sepe.
32′ – Due tentativi di percussione del Napoli nell’arco di un minuto dal settore di destra dell’area di rigore avversaria, prima con Lozano e poi con Zielinski, ma in qualche modo la difesa parmense si salva.
33′ – Tiro-cross di Demme dalla trequarti sinistra e parata di Sepe in uscita alta.
35′ – Ammonito Demme (N)
36′ – Ammonito Darmian (P)
39′ – Ruiz, dalla destra, crossa per Mertens, il quale, pur marcato da Iacoponi, tenta un colpo d testa, ma la sfera viene bloccata da Sepe in uscita.
41′ – Ruiz trova un varco ai 20 mt e va al tiro: palla alta.
43′ – Insigne e Zielinski tentano un’azione in verticale sulla zona sinistra dell’area di rigore del Parma, ma la sfera termina sul fondo.
45′ – Termina 0-0 il 1° tempo tra Parma e Napoli. Squadre molto attente in fase di non possesso palla. Pochi i varchi per gli attaccanti.
Secondo tempo
Ore 13.34, riprende Parma-Napoli.
Nel 2° tempo il Parma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Punizione a favore del Parma dalla trequarti sinistra e uscita di Ospina, che viene travolto da Cornelius.
5′ – Si riprende con un calcio di punizione a favore Napoli, dopo un minuto di pausa per le cure prestate al portiere azzurro.
7′ – Kucka tenta una giocata centrale, palla al piede, ma commette fallo di sfondamento sulla lunetta.
10′ – Kucka trova un varco e va al tiro dai 20 mt: palla di poco alta.
12′ – Azione palla al piede del Napoli e verticalizzazione di Insigne per Zielinski, il quale perde l’attimo sul controllo della sfera e la difesa avversaria riesce ad intervenire con concretezza.
15′ – Ammonito Bruno Alves (P)
16′ – Azione insistita del Napoli e tiro a lato di Ruiz dai 20 mt.
17′ – Cambio nel Napoli. Esce Demme ed entra Osimhen.
17′ – Altra azione palla a terra degli azzurri e altra conclusione di Ruiz dai 20 mt: palla a lato.
18′- GOOOL. Napoli in vantaggio. Lozano crossa dalla destra per Osimhen, Iacoponi, in anticipo sul senegalese, respinge corto e Mertens, piazzato ai 12 mt, batte Sepe con un tiro nell’angolino sinistro.
21′ – Su lancio lungo di Hysaj, Osimhen conquista un ottimo pallone sulla zona sinistra dell’area di rigore e serve l’accorrente Mertens, il cui tiro dalla lunetta termina alto.
23′ – Conclusione di Insigne dalla media distanza e palla respinta dalla base del palo alla sinistra di Sepe.
24′ – Doppio cambio nel Parma. Esce Inglese ed entra Karamoh. Brugman cede il posto a Dezi.
25′ – Cross da sinistra di Insigne e per poco Osimhen e Lozano non arrivano a colpire il pallone in area piccola.
29′ – Ammonito Pezzella (P)
30′ – Ammonito Kucka (P)
32′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Lozano intercetta ai 40 mt un passaggio orizzontale in fase di costruzione della manovra da parte del Parma e s’invola sulla destra. Il messicano entra in area, palla al piede, e piazza un diagonale. Sepe respinge corto e Insigne, ben appostato, tocca in modo vincente.
34′ – Lancio lungo di Cornelius per Karamoh, ma Ospina esce di piede al limite dell’area e anticipa l’attaccante del Parma.
35′- Diagonale di Osimhen da destra: palla alta.
36′ – Napoli col 4-4-2 in fase di non possesso. Mertens e Osimhen in linea avanzata.
37′ – Pezzella, da sinistra, crossa per Cornelius, il quale colpisce debolmente da una decina di mt: parata di Ospina.
39′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Ruiz ed entra Elmas. Fuori Lozano e dentro Politano.
40′ – Osimhen va via sulla destra e crossa per Mertens, il cui tiro dalla lunetta è debole e Sepe para.
41′ – Punizione di Hernani dalla sinistra e deviazione in corner di Osimhen.
42′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Parma, Ospina esce e blocca il pallone.
43′ Sul capovolgimento di fronte, ottima azione di Politano e tiro insidioso dai 20 mt: pronta respinta in corner di Sepe.
44′ – Doppio cambio nel Napoli. Entra Lobotka ed esce Zielinski. Petagna rileva Mertens.
44′ – Cambio anche nel Parma. Esce Grassi ed entra Siligardi.
45′ – Sei minuti di recupero.
47′ – Karamoh va in pressing su Ospina e per poco non crea problemi al portiere azzurro. Sulla sfera si avventa Koulibaly e mette in corner.
48′ – Il Parma batte il calcio d’angolo e resta in possesso del pallone.
49′ – Cross di Hernani dalla sinistra e tiro di Kucka dai 20 mt: palla alta.
51′ – Cornelius serve Dezi, il cui tiro dalla lunetta viene deviato da un difensore azzurro. Palla in corner.
51′ – Si gioca ancora. Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Napoli chiude i varchi.
52′ – Triplice fischio di Mariani. Al Tardini Napoli batte Parma 2-0. Azzurri in gol con Mertens e Insigne.
Commenti post gara
SPORTFLASH 24
Azzurri vincenti e convincenti all’esordio nel campionato di Serie A 2020-21. Prima parte molto tattica e agonisticamente molto intensa, ma con pochissime occasioni da gol su entrambi fronti. Dal quarto d’ora della ripresa nel Napoli entra Osimhen, si passa dal 4-3-3 al 4-2-3-1 e la difesa crociata inizia a barcollare. Due giocate (al 18° e al 32°) fissano il risultato in modo netto in favore dei partenopei. Nel complesso, la squadra di Gattuso, rispetto al finale della precedente stagione, si dimostra molto più concentrata e determinata in fase di non possesso palla per l’intera durata della partita e, soprattutto nel 2° tempo, più concreta negli ultimi 16 mt; anche se la tendenza a colpire i pali per ora resta (vedi il tiro di Insigne al 23′ st sul punteggio di 1-0). Sul fronte opposto il Parma dimostra fisicità consueta e maggiore tendenza al fraseggio rispetto alla ‘gestione di Mister D’Aversa’.
ALTRI
Mertens a Dazn Tv: “Giocare a mezzogiorno e mezza era difficile. Faceva molto caldo. Nel 1° tempo abbiamo sbagliato un po’ troppo nell’ultimo passaggio e loro hanno difeso bene, ma nel 2° tempo abbiamo giocato bene. Loro sono stati un po’ più stanchi e per noi si sono aperti maggiormente gli spazi. Osimhen? Quest’anno abbiamo una panchina che può fare la differenza”.
Gattuso a Dazn Tv: “Nel calcio bisogna correre e avere qualità. Osimhen ha una marcia in più, ma bisogna mettergli la squadra a protezione. Sapevamo che negli ultimi 35 minuti poteva farci fare il salto di qualità. Giocare con Ruiz e Zielinski a centrocampo e 4 attaccanti non è facile. Questa squadra in passato ha sempre giocato un calcio di qualità, ma ha riaperto troppe partite che non doveva riaprire. Obiettivi? Voglio vedere una squadra ben organizzata, nella quale – nei momenti di difficoltà – ognuno si deve mettere a disposizione. E ora bisogna guardare partita dopo partita. E’ normale che, per gli ultimi 10 anni del Napoli, dobbiamo ritornare tra i primi 4 posti”.
Classifica provvisoria: Napoli 3, Fiorentina 3, Hellas Verona 1, Roma 1, Juventus 0, Sampdoria 0, Milan 0, Bologna 0, Genoa 0, Crotone 0, Torino 0, Sassuolo 0, Cagliari 0, Benevento 0, Inter 0, Lazio 0, Atalanta 0, Udinese 0, Parma 0, Spezia 0.
LE DATE DELLA STAGIONE / Serie A e Coppa Italia 2020-21: il calendario delle 38 giornate di campionato e tutti i turni del torneo Tim-Coca Cola Cup > https://www.sportflash24.it/calendario-2020-21-serie-a-e-coppa-italia-tutte-le-date-230563
Vademecum calcio italiano:
stagioni agonistiche 2017-18, 2018-19, 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A
Stagione 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Stagione 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Stagione 2019-20
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Coppa Italia
Stagione 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2017-18
Stagione 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > https://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19
Stagione 2019-20
Report della finale NAPOLI-JUVENTUS > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20
Report Supercoppa Italia
STAGIONE 2017-18: JUVENTUS-LAZIO > https://www.sportflash24.it/juventus-lazio-2-3-cronaca-supercoppa-13-agosto-2017-187521
STAGIONE 2018-19: JUVENTUS MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640
STAGIONE 2019-20: JUVENTUS-LAZIO > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-1-3-cronaca-azioni-22-dicembre-2019-225745
Albo d’oro calcio italiano squadre di club
Scudetti Serie A > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-38-giornata-serie-a-2019-20-229979
Coppa Italia > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Supercoppa Italia: tutte le finali > http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B: tutte le squadre vincitrici e promosse in “A” > https://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Scudetti Primavera Serie A > https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Almanacco SSC Napoli
Tutti i report sulle gare ufficiali delle 2 precedenti stagioni degli Azzurri (2019-20 e 2018-19), preceduti dai resoconti recenti (dal 24 agosto al 18 settembre 2020) > https://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Parma Napoli 0-2 cronaca azioni 20 settembre 2020
*
(Fonte foto: credits to http://www.sscnapoli.it )