Calcio, Serie A 2020-21:

diretta online Benevento-Napoli

5^ giornata 25 ottobre

Benevento Napoli 1-2 cronaca azioni 25 ottobre 2020

Diretta online testuale Benevento-Napoli, Serie A 5^ giornata 2020-21 (Foto stadio Vigorito: archivio Sandro Sanna)

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Il derby campano degli incroci e degli aneddoti

Nelle prossime ore 2° derby di Serie A allo stadio Ciro Vigorito tra Benevento e Napoli. L’unico precedente risale, infatti, al 4 febbraio 2018 con vittoria dei partenopei per 2-0, maturata grazie alle reti di Mertens e Hamsik. In panchina all’epoca c’erano un giovanissimo e già intraprendente Mr Roberto De Zerbi tra i padroni di casa e, fra gli ospiti, Mr Maurizio Sarri, un tecnico dalla lunga gavetta e in procinto di raggiungere successi lontano dalla Campania: Coppa Uefa con i londinesi del Chelsea nel 2019 e Scudetto 2020 con la Juventus di Torino.
Oggi su entrambe le panchine ci sono, invece, Pippo Inzaghi e Gennaro Gattuso, due ex “ragazzi terribili” che da giocatori, nel 1° decennio del nuovo millennio, hanno raggiunto i massimi traguardi internazionali sia col club di appartenenza (campioni d’Europa e del Mondo col Milan nel 2007) che con la Nazionale (vincitori della Coppa del Mondo Fifa 2006). Poi, appese le scarpette al chiodo, tutti e due si sono immersi a tempo pieno (e con alterne fortune) nella complessa professione di allenatore.
Mr Inzaghi, giunto alla guida dei giallorossi all’inizio di un’annata (quella 2019-20) terminata con una trionfale promozione dalla Serie B alla A, grazie agli investimenti mirati del presidente Ernesto Vigorito nell’ultima sessione di calciomercato ha consolidato la Rosa dei giocatori, al fine di raggiungere quella salvezza che i sanniti fallirono nettamente nella loro 1^ esperienza in A (campionato 2017-18). E, a soppesare i risultati delle prime 4 partite (6 punti e provvisoria posizione di metà classifica), va evidenziato che l’avvio di torneo è in linea con le previsioni. Gli Stregoni, infatti, hanno vinto contro squadre come Bologna e Sampdoria, mentre hanno pagato dazio contro i cosiddetti Top Club (Roma e Inter).
A sua volta, la compagine guidata da Mr Gattuso, già vincitrice con Ringhio in panca della Coppa Italia 2019-20 e forte di 3 successi in altrettante gare vinte sul campo nella Serie A 2020-21, mira oggi, nel suo 4° impegno agonistico, a conquistare i tre punti per consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica. Tutto ciò, al netto della vertenza in corso su Juventus-Napoli, gara non disputata il 4 ottobre scorso e rispetto alla quale la giustizia sportiva ha assegnato ai bianconeri, con sentenza di 1° grado, la vittoria per 3-0 a tavolino e contestualmente ha penalizzato di un punto in classifica il club azzurro, non presente al J Stadium nel giorno programmato per la partita.
E, restando sempre sulla squadra partenopea ma cambiando un po’ il fronte tematico, riteniamo opportuno, in questa vigilia di Benevento-Napoli, rievocare alcuni curiosi intrecci che, per motivi diversi tra loro, legano le due squadre. Il primo fa riferimento proprio all’attuale Mister dei partenopei. Gennaro Gattuso, infatti, allo stadio Vigorito fa il suo esordio ‘con beffa’ sulla panchina del Milan. E’ il 3 dicembre 2017 e i rossoneri, che pregustano la vittoria contro la neopromossa formazione sannita, all’ultimo dei 5 minuti di recupero vengono raggiunti clamorosamente sul 2-2 con un gol del portiere di casa Brignoli, buttatosi disperatamente in avanti su un’azione di calcio d’angolo che poi risulta essere anche l’ultima di quella partita. Ed è proprio quella la rete che permette ai giallorossi di Mr De Zerbi (tecnico subentrato in panchina, il 25 ottobre 2017, all’ex difensore dei partenopei Marco Baroni) di conquistare il 1° e storico punto in Serie A dopo 14 sconfitte consecutive, 10 delle quali inanellate con l’ex calciatore del Napoli campione d’Italia nel 1990. A corollario di ciò, evidenziamo che, da giocatore, lo stesso De Zerbi tra l’estate del 2006 e l’estate 2008 colleziona 33 presenze e 3 gol in un Napoli che, in quello specifico biennio agonistico (2006/07 e 2007/08), risale prima dalla Serie B alla A e poi agguanta con merito un 8° posto in massima serie che gli permette di ritornare a giocare gare Uefa (ambito di preliminari Intertoto-Europa League 2008-09) ben 14 anni dopo l’ultima apparizione in ambito internazionale (ottavi di finale Coppa Uefa dicembre 1994).
Inoltre, tra le curiosità dell’odierna sfida Benevento-Napoli segnaliamo anche il 1° confronto in ‘A’ tra i fratelli Roberto e Lorenzo Insigne, la presenza di 3 napoletani, oltre Roberto, nella squadra di casa (i mediani Schiattarella e Improta e il difensore Letizia) e la prima partita in Serie A di Christian Maggio contro i vecchi amici e compagni di squadra Insigne, Ghoulam e Mertens, con cui ha vinto nel 2014 la Coppa Italia. Chiosa d’obbligo per il patron Vigorito, napoletano di Ercolano che nel marzo 2006, insieme a suo fratello Ciro morto nel 2010, acquista la proprietà del club da un sodalizio piemontese e pian piano costruisce un gruppo in grado di piazzare, nel biennio agonistico 2015/2016 – 2016/2017, un doppio salto dalla Lega Pro (ex Serie C1) alla Serie A, nonostante il fatto che nel 2016 il Benevento sia soltanto al suo 1° campionato di Serie B dopo ben 87 anni di attesa, in quanto la nascita del club è attestata al 1929. Tra l’altro, quella di cui si rendono protagonisti i ragazzi del presidente Vigorito tra il 2015 e il 2017 rappresenta una piccola-grande impresa mai verificatasi in precedenza nel calcio italiano.  Luigi Gallucci

Benevento-Napoli: il sabato di vigilia

I partenopei trascorrono la giornata che precede il match a Castel Volturno. Presso il centro tecnico della zona domiziana gli uomini di Mr Gattuso effettuano la tradizionale sessione di rifinitura al gran completo. In tale contesto, ecco la dettagliata nota-stampa pubblicata dal sito web ufficiale http://wwww.sscnapoli.it:“Seduta mattutina per il Napoli al Training Center. Gli azzurri preparano il match contro il Benevento in programma domani al “Vigorito” per la quinta giornata di Serie A (ore 15). La squadra si è allenata sui campi 1 e 2 iniziando la sessione con riscaldamento a secco e serie di torelli. Successivamente esercitazione di passaggi e lavoro tattico. Chiusura con situazioni di gioco da calci piazzati”. Ottime notizie, inoltre, arrivano nel pomeriggio dal fronte sanitario. Finalmente, dopo quasi un mese di stress, nessun caso Covid nella compagine di Mr Gattuso. Risultano, infatti, negativi ai test effettuati nelle ultime ore non solo i componenti del gruppo-squadra, ma anche Zielinski ed Elmas, i 2 azzurri contagiati dal Covid ad inizio ottobre e guariti dopo oltre 3 settimane di quarantena domiciliare. In tale contesto, ecco, di seguito, i relativi messaggi Twitter pubblicati dalla SSC Napoli attraverso la sua pagina ufficiale  https://twitter.com/sscnapoli.
Intorno alle h 16 del sabato il club del presidente De Laurentiis twitta: “Elmas e Zielinski negativi al Covid-19!”. Passano circa 3 ore e arriva l’altro messaggio: “Tutti negativi al Covid-19 i tamponi effettuati questa mattina ai componenti del gruppo squadra”.
A Benevento, invece, Mr Pippo Inzaghi effettua la seduta di rifinitura presso l’antistadio del ‘Vigorito’ il sabato pomeriggio e, subito dopo, dirama la ista dei giocatori da cui sceglierà gli 11 da mandare in campo.

Calciatori convocati

Benevento: portieri Gori, Lucatelli, Manfredini e Montipò; difensori Caldirola, Foulon, Glik, Letizia, Maggio, Pastina e Tuia; mediani Schiattarella, Dabo, Viola, Tello, Basit, Hetemaj, Improta, Roberto Insigne e Ionita; attaccanti Di Serio, Sau, Lapadula e Caprari.

Napoli: portieri Meret, Ospina e Contini; difensori Di Lorenzo, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Malcuit, Maksimovic, Manolas, Rrahmani e Mario Rui; mediani Demme, Lobotka, Fabian Ruiz e Bakayoko; attaccanti Lozano, Mertens, Osimhen, Petagna, Politano, Llorente e Lorenzo Insigne.

 5^ giornata Serie A 2020-21

Ecco le 10 partite in programma e i risultati in tempo reale > http://www.sportflash24.it/5-giornata-serie-a-2020-21-risultati-marcatori-e-classifica-231690

 Benevento-Napoli LIVE tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Benevento-Napoli 1-2
Marcatori: 30′ pt Roberto Insigne (B), 15′ st Lorenzo Insigne (N), 23′ st Petagna (N)
Copertura televisiva: Dazn

Formazioni ufficiali

Benevento (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Caldirola, Foulon (dal 19′ st Maggio); Ionita, Schiattarella, Dabo (dal 19′ st Improta); Roberto Insigne (dal 32′ st Di Serio), Caprari (dall’8° st Tuia); Lapadula (dal 19′ st Sau).
In panchina: Manfredini, Lucatelli, Basit, Tello, Viola, Hetemaj, Pastina.
Allenatore: Pippo Inzaghi

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (dal 42′ st Lobotka), Bakayoko (dal 29′ st Demme); Lozano (dal 13′ st Politano), Mertens (dal 13′ st Petagna), Lorenzo Insigne (dal 42′ st Ghoulam); Osimhen.
In panchina: Contini, Ospina, Hysaj, Malcuit, Maksimovic, Rrahmani.
Allenatore: Gennaro Gattuso

Designazioni arbitrali

Direttore di gara Doveri, coadiuvato dai guardalinee Rocca e Affatato. Quarto uomo Pezzuto. Addetto al VAR Valeri. Assistente (AVAR) Passeri.
Ammoniti: 46′ pt Caprari (B), 12′ st Foulon (B), 40′ st Glik (B), 52′ st Politano (N)
Recuperi: 1′ pt, 6′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 15.02, inizia Benevento-Napoli

Nel 1° tempo il Benevento attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Lozano va via sulla destra, ma il suo tentativo di cross viene respinto in corner da Foulon.

3′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Napoli resta in possesso palla nella metà campo avversaria.

5′ – Buon filtro del Benevento, che non lascia spazi nella sua metà campo. Per ora sterile supremazia territoriale degli azzurri.

7′ – Cross di Rui da sinistra, stacco di testa di Lozano in area di rigore avversaria e palla dove Osimhen non può arrivare. Prima, potenziale azione da gol degli azzurri.

10′ – Lapadula prova ad andarsene sulla destra, ma Rui lo ferma ottimamente.

13′ – Punizione di Caprari dai 20 mt e palla alta sulla traversa.

16′ – Benevento ben messo in campo. Le giocate del Napoli per ora sono abbastanza prevedibili.

17′ – Annullato un gol a Osimhen per netto fuorigioco.

19′ – Foulon sviluppa un’ottima progressione sulla fascia sinistra e crossa in area azzurra. Roberto Insigne appoggia di testa dalla zona destra, ma la sua parabola termina di poco oltre la traversa.

22′ – Lancio dalla trequarti di Lorenzo Insigne per Lozano, il quale subisce la spinta di Foulon, ma l’arbitro lascia correre. Lozano si lamenta inutilmente verso Doveri.

24′ – Caprari difende un buon pallone ai 20 mt e verticalizza a centro area per Lapadula, ma Meret esce con tempismo e blocca la sfera.

27′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Napoli dalla trequarti destra d’attacco, il Benevento respinge in qualche modo e poi Ruiz sbaglia completamente la conclusione dai 20 mt.

30′ – GOOOL. Benevento in vantaggio. Lapadula trova un varco sulla zona sinistra dell’area di rigore e mette una palla al centro. La difesa partenopea non allontana la sfera in modo deciso e lo stesso Lapadula la riconquista e la serve alla sua destra verso l’accorrente Roberto Insigne, che piazza un tiro potente e preciso in diagonale che s’infila sotto la traversa. Nulla da fare per Meret.  

33′ – Il Napoli paga a caro prezzo, almeno per ora, la scarsa incisività in attacco e qualche sbavatura difensiva.

34′ – Cross di Mertens da destra, ma la difesa del Benevento è attenta e sventa la potenziale minaccia.

36′ – Il Napoli resta in attacco e guadagna due corner consecutivi da destra.

37′ – In nessuna delle 2 circostanze il Benevento corre rischi.

38′ – Azione manovrata del Napoli e tiro di Ruiz dai 20 mt: palla alta.

39′ – Ancora un corner per il Napoli, ma senza creazione di pericoli per la porta di Montipò.

41′ – Gran tiro di Lorenzo Insigne e gran tuffo di Montipò, che smanaccia la sfera alla sua sinistra e la mette in calcio d’angolo.

42′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, c’è la deviazione di Koulibaly dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla a lato.

44′ -  Cross di Lozano dalla destra e deviazione di Caldirola: sfera sul palo esterno e, quindi, in corner ! Brivido per il Benevento, che rischia l’autorete.

44′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, Manolas colpisce benissimo di testa in area di rigore avversaria, ma la palla viene respinta dalla traversa. 

45′ – Assegnato 1 minuto di recupero

46′ – Ammonito Caprari (B)

46′ – Forcing del Napoli. Su tiro di Insigne dai 15 mt, fortuita deviazione di un avversario e palla sul fondo. Doveri non concede il corner.

46′ – Fine 1° tempo: Benevento in vantaggio per 1-0 sul Napoli. Per ora decide il gol di Roberto Insigne al 30′ pt.

Secondo tempo

Ore 16.04, riprende Benevento-Napoli.

Nel 2° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, Insigne tenta una conclusione dalla media distanza: palla deviata in calcio d’angolo da un difensore.

2′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, Mertens colpisce di testa in area di rigore e Montipò respinge in qualche modo, con Osimhen a mezzo metro da lui.

4′ – Annullato un gol a Insigne per un fuorigioco del capitano individuato dal VAR.

7′ – Cross di Di Lorenzo da destra e colpo di testa di Osimhen in area avversaria: palla alta.

8′ – Cambio tattico nel Benevento. Caprari (attaccante) fa posto a Tuia (difensore).

10′ – Di Lorenzo, dalla destra, serve rasoterra in area di rigore avversaria Insigne, il quale tira di prima: sfera sul fondo.

12′ – Ammonito Foulon (B)

13′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Petagna. Politano rileva Lozano. Azzurri in campo con le due torri, Osimhen e Petagna.

13′ – Gran tiro di Insigne dalla media distanza e respinta in corner di Montipò.

15′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Sugli sviluppi di un corner da destra, Insigne piazza un tiro dalla lunetta che s’infila all’incrocio dei pali alla destra di Montipò. La palle batte sotto il legno e stavolta cade ampiamente in porta. 

19′ -Triplo cambio nel Benevento. Esce Dabo ed entra Improta. Lapadula lascia il posto a Sau. Maggio rileva Foulon.

21′ – Bakayoko, dai 20 mt, serve lo smarcatissimo Insigne, il quale colpisce di testa dal limite dell’area piccola, ma la palla termina di poco alta sulla traversa.

22′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Politano va via bene sul lato destro dell’area di rigore del Benevento e serve lo smarcatissimo Petagna, il quale piazza un tiro dalla zona del dischetto che fa secco Montipò.

25′ – Il Benevento prova a reagire, ma il Napoli non concede spazi.

27′ – Bakayoko a terra. Gioco fermo. Il mediano ex Chelsea è costretto a uscire dal rettangolo di gioco dopo un generoso recupero difensivo.

29′ – Cambio nel Napoli. Fuori Bakayoko e dentro Demme.

31′ – Contatto non cattivo tra Ionita e Koulibaly. Il mediano ex Cagliari resta a terra per qualche minuto e poi si rialza.

32′ – Cambio nel Benevento. Esce Roberto Insigne ed entra Di Serio.

36′ – Contropiede di Politano e tiro dell’ex interista dai 16 mt: palla deviata in angolo da un avversario.

36′ – Sugli sviluppi del corner da destra, il Benevento non corre rischi.

39′ – Di Serio, da sinistra, crossa nei 16 mt azzurri e Maggio, defilato sulla zona destra dell’area piccola, colpisce di testa, ma Rui respinge in corner.

40′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra per il Benevento, fallo in attacco dei padroni di casa.

40′ – Ammonito Glik (B)

41′ – Sugli sviluppi di un corner a favore del Napoli, il Benevento esce bene palla al piede, ma poi spreca un clamoroso contropiede 5 contro 3, in quanto il cross di Sau dalla sinistra viene intercettato da un puntualissimo Mario Rui, che allontana la sfera di testa, anticipando Di Serio in area di rigore azzurra.

42′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Ruiz ed entra Lobotka. Ghoulam rileva Lorenzo Insigne.

44′ – Benevento all’attacco, nel tentativo di recuperare il match in extremis.

45′ – Assegnati 6 minuti di recupero.

49′ – Contropiede del Napoli e assist di Demme per Politano , il quale va al tiro dalla lunetta: la palla tocca la parte alta della traversa e termina sul fondo.

50′  – Cross di Tuia da destra e respinta con i pugni di Meret, uscito dai pali con perfetto tempismo.

51′ – Politano commette fallo su Letizia sulla zona difensiva di destra e il Benevento ha un’ultima opportunità.

52′ – Si gioca ancora.

52′ – Punizione da sinistra, insidiosissima, di Sau e ottima respinta di Meret: palla oltre la traversa.

52′ – Finisce il match. Napoli batte Benevento 2-1. Gara vibrante. Derby vero.

Commenti post gara

SPORTFLASH 24

Riscossa immediata del club partenopeo dopo lo 0-1 di giovedì scorso in Europa League contro l’Az Alkmaar. Grazie al successo odierno (di cuore e di tecnica) contro un ostico Benevento, il Napoli resta imbattuto nei match sul campo e sale al 2° posto in classifica a quota 11, nonostante il punto di penalizzazione relativo alla ‘non-gara’ del 4 ottobre scorso contro la Juve e rispetto al quale è in corso una vertenza.
L’impegno nel derby campano, però, inizia con una scarsa grinta da parte di Lorenzo Insigne e compagni. La dinamica della gara in avvio sembra ricalcare quella infrasettimanale contro gli olandesi. E questo approccio al piccolo trotto, come si suol dire, favorisce proprio i sanniti. Ben sistemati in campo da Mr Pippo Inzaghi, in mezz’ora da un lato imbrigliano la squadra avversaria e dall’altro la puniscono con un contropiede sull’asse Lapadula-Roberto Insigne. A quel punto, colpiti nell’orgoglio, gli azzurri cambiano decisamente registro e, tra la fine del 1° tempo e buona parte del 2°, impongono un ritmo forsennato alla gara, segnando due reti e andando vicini alla 3^ rete in altre circostanze. In pratica, un assedio. Ma, tra le chiavi tattiche che Gattuso utilizza per provare a scardinare l’arcigna difesa giallorossa, non c’è solo un’accelerazione complessiva del ritmo-partita. Per la prima volta balza all’occhio degli addetti ai lavori l’esperimento, tra l’altro perfettamente riuscito, delle due torri: Osimhen e Petagna insieme in area di rigore. Si passa, così, dal 4-2-3-1 al 4-2-4, un sistema che toglie riferimenti alla retroguardia di Mr Inzaghi e contribuisce a creare gli spazi per poter impensierire Montipò, un portiere che fino a un quarto d’ora dal termine viene sollecitato varie volte, oltre a subire i gol di Lorenzo Insigne (prima) e Petagna (poi) che inchiodano la gara sul definitivo 1-2. Prima di concludere, un plauso al Benevento, in grado non solo di iniziare la sfida con grande ordine tattico, ma anche di reagire con carattere dopo la doppietta partenopea. Si tratta di un dato che dovrebbe far riflettere tutte le avversarie in relazione alla lotta salvezza. Insomma, una cosa è certa: questo neopromosso Benevento sembra avere le carte in regola per vendere cara la sua pelle. L.G.  

ALTRI

Lorenzo Insigne a Dazn Tv: “E’ stata una bella partita, dura. Sono contento per il risultato e soprattutto che mio fratello ha fatto una bella prestazione.  Le vittorie aiutano a crescere. Ora dobbiamo recuperare tutte le forze, perché giovedì abbiamo una partita importante in Spagna (2^ giornata fase a gironi di Europa League 2020-21 contro il Real Sociedad, ndr) e dobbiamo affrontarla nel miglior modo possibile. Anche se non abbiamo fatto un primo tempo di alto livello, nel 2° siamo scesi in campo con una mentalità da grande squadra e abbiamo ribaltato il risultato”.   

Gennaro Gattuso a Dazn Tv: “Nel 1° tempo palleggiavamo in modo sterile. Nel 2° tempo abbiamo cominciato a giocare a fare gli 1-2, a giocare in velocità. E penso che li abbiamo messi in grande difficoltà.  Osimhen e Petagna insieme?  Ci piace Petagna. E’ un finto lento e, quando prende velocità, non è male”. 

Pippo Inzaghi a Dazn Tv: “La squadra è stata brava. Al di là del risultato, è una soddisfazione vedere il Napoli esultare dopo la vittoria, quasi come se avessero battuto una grande squadra”.

CLASSIFICA SERIE A 2020-21 AGGIORNATA ALLE ORE 17.03 DI DOMENICA 25 OTTOBRE 2020:

Milan 12,

Napoli 11 * *****, Sassuolo 11 *****

Inter 10 *****,

Atalanta 9*****, Sampdoria 9 *****,

Juventus 8***,

Roma 7*, Hellas Verona 7**, Lazio 7 *****, Cagliari 7 *****,

Benevento 6 *****,

Spezia 5 *****,

Genoa 4 **** *****, Fiorentina 4, Parma 4 *****,

Bologna 3 *****, Udinese 3,

Crotone 1 *****, Torino 1 **** *****.

(*): – 1 a tavolino (Napoli assente al J Stadium il 4 ottobre contro la Juve; Roma 1-1 sul campo contro il Verona al Bentegodi)

(**): +2 punti a tavolino (Hellas Verona-Roma 1-1 sul campo)

(***): + 3 punti a tavolino (partita Juve-Napoli non disputata)

(****): una partita da recuperare (Genoa-Torino)

(*****): squadre già impegnate nella 5^ giornata di Serie A 23-24-25-26 ottobre 2020.

22 SETTEMBRE 2020: IL GIUDICE SPORTIVO ASSEGNA LA VITTORIA PER 3-0 A TAVOLINO ALL’HELLAS VERONA, IN RELAZIONE AL MATCH DI 1^ GIORNATA CONTRO LA ROMA.
Per approfondire la notizia, clicca sul seguente link >  http://www.sportflash24.it/serie-a-1-giornata-2020-21-risultato-verona-roma-3-0-a-tavolino-230898
Nota: in relazione al ricorso presentato dalla Roma, l’udienza è fissata per il mese di novembre 2020. A riportarlo è la pagina web http://hellaslive.it/news/hellas-verona-roma-3-0-si-discutera-a-novembre-il-ricorso-del-club-giallorosso/

14 OTTOBRE 2020: IL GIUDICE SPORTIVO ASSEGNA LA VITTORIA A TAVOLINO PER 3-0 ALLA JUVENTUS, IN RELAZIONE AL MATCH DI 3^ GIORNATA CONTRO IL NAPOLI.
Per approfondire il tema, clicca sui seguenti link: https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-3-0-a-tavolino-il-testo-della-sentenza-231404 e http://www.fischiettomania.com/it/smartblog/116_juventus-napoli-e-3-0-a-tavolino-per-ora-ma-c.html .

LE DATE DELLA STAGIONE / Serie A e Coppa Italia 2020-21: il calendario delle 38 giornate di campionato e tutti i turni del torneo Tim-Coca Cola Cup > https://www.sportflash24.it/calendario-2020-21-serie-a-e-coppa-italia-tutte-le-date-230563

*

Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18, 2018-19, 2019-20

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 

Stagione 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Stagione 2018-19

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Stagione 2019-20

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20

Coppa Italia

Stagione 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN  >  http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta  > http://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2017-18

Stagione 2018-19 

Report della finale LAZIO-ATALANTA  >  https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta  >  https://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19

Stagione 2019-20 

Report della finale NAPOLI-JUVENTUS  >  http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20

Report Supercoppa Italia

STAGIONE 2017-18: JUVENTUS-LAZIO  >  https://www.sportflash24.it/juventus-lazio-2-3-cronaca-supercoppa-13-agosto-2017-187521

STAGIONE 2018-19: JUVENTUS MILAN  >  http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640

STAGIONE 2019-20: JUVENTUS-LAZIO  >  http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-1-3-cronaca-azioni-22-dicembre-2019-225745

*

Albo d’oro calcio italiano squadre di club

Scudetti Serie A  >  http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-38-giornata-serie-a-2019-20-229979

Coppa Italia  >  http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Supercoppa Italia: tutte le finali  > http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

Serie B: tutte le squadre vincitrici e promosse in “A”  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Scudetti Primavera Serie A  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa Italia Primavera  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

*

Argomenti che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Albo d’oro “Hall of Fame-Top Club Europa”

COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE > https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388

COPPA UEFA EUROPA LEAGUE > http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825

COPPA DELLE COPPE UEFA > http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263

SUPERCOPPA UEFA > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-uefa-le-squadre-vincitrici-e-i-risultati-73918

Report coppe europee Uefa dal 2013 al 2020

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Champions League

Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014

2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015

2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16

2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17

2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18

2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19

2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20

2020-21 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2020-21

Europa League 

Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014

2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015

2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16

2016-17 >  http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17

2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18

2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19

2019-20 >  http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2019-20

2020-21 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2020-21

Uefa Super Cup

Finale gara unica 2013 > http://www.sportflash24.it/cronaca-bayern-monaco-chelsea-7-6-finale-supercoppa-uefa-30-agosto-2013-137352

2014 > http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386

2015 > http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892

2016 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346

2017 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207

2018 > http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149

2019 > http://www.sportflash24.it/tabellino-liverpool-chelsea-7-6-supecoppa-14-agosto-2019-uefa-221775

2020 > http://www.sportflash24.it/tabellino-bayern-monaco-siviglia-2-1-supecoppa-24-settembre-2020-230921

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

Benevento Napoli 1-2 cronaca azioni 25 ottobre 2020

minuto per minuto

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social