Calcio, Serie A 2020-21:

diretta online Sassuolo-Napoli

25^ giornata 3 marzo/

/ Dalle h 18.30 aggiornamenti in tempo reale nella parte centrale di questa pagina/

Tre punti per la zona Uefa

Sassuolo Napoli 3-3 cronaca azioni 3 marzo 2021

Diretta online testuale Sassuolo-Napoli: 25^ giornata Serie A 2020-21 (Foto archivio Mapei Stadium: credits to official web site http:/7www.sscnapoli.it)

Stasera al Mapei Stadium di Reggio Emilia il Sassuolo, 8° in classifica con 35 punti, ospita il Napoli, 6° con 43, in uno degli incontri più interessanti del 25° turno di campionato. I neroverdi di Mr De Zerbi, in grado di giocare un calcio estremamente veloce e propositivo e, per tale motivo, in linea con gli obiettivi di inizio stagione (tranquilla salvezza e speranze di piazzamento Uefa), puntano a fare bottino pieno contro una squadra che nelle ultime gare ufficiali, a causa di gravi infortuni subiti da numerosi giocatori, per 3 partite consecutive ha dovuto portare in panchina la cifra record di 6 calciatori presi in prestito dalla formazione Primavera. Negli ultimi giorni, però, le cose stanno migliorando leggermente. E il rientro di qualche titolarissimo (Mertens) nell’ultimo incontro vinto domenica sera in casa per 2-0 contro il Benevento ha permesso a Gattuso di vedere in campo una squadra molto più determinata e reattiva rispetto ad alcune recenti performances esterne (Granada-Napoli 2-0 e Atalanta-Napoli 4-2). Insomma, il test è di quelli molto interessanti per una formazione, quella partenopea, che, per obiettivo dichiarato, ambisce a tornare in Champions.

Calciatori convocati

Sassuolo: Consigli, Pegolo, Turati, Marlon, Kaan Ayhan, Rogerio, Peluso, Muldur, Toljan, Gian Marco Ferrari, Kyriakopoulos, Magnanelli, Maxime Lopez, Djuricic, Obiang, Junior Traore, Locatelli, Caputo, Raspadori, Berardi, Haraslin, Oddei, Defrel.

Napoli: Meret, Ospina, Contini, Di Lorenzo, Ghoulam, Hysaj, Manolas, Maksimovic, Rrahmani, Mario Rui, Demme, Elmas, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Bakayoko, Politano, Insigne, Mertens, Cioffi, Zedadka, D’Agostino, Costanzo.

Gli indisponibili

Squalificati: Koulibaly (Napoli).
Infortunati: Romagna, Boga e Bourabia nel Sassuolo; Osimhen, Petagna e Lozano nel Napoli.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Sassuolo-Napoli 3-3
Marcatori: 36′ pt autogol di Maksimovic (N), 38′ pt Zielinski (N), 46′ pt Berardi (S),28′ st Di Lorenzo (N), 45′ st Insigne (N), 50′ st Caputo (S)
Copertura televisiva: Dazn

Formazioni ufficiali

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Maxime Lopez; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo.
In panchina: Pegolo, Turati, Magnanelli, Ayhan, Obiang, Peluso, Raspadori, Toljan, Kyriakopoulos, Junior Traore, Haraslin, Oddei.
Allenatore: Roberto De Zerbi.

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens.
In panchina: Ospina, Contini, Ghoulam, Mario Rui, Manolas, Zedadka, Bakayoko, D’Agostino, Costanzo, Elmas, Lobotka, Cioffi.
Allenatore: Gennaro Gattuso.

Designazioni arbitrali

Direttore di gara Marini, coadiuvato dai guardalinee Ranghetti e Prenna. Quarto uomo Maggioni. Addetto al VAR Mazzoleni. Assistente (AVAR) Paganessi.
Ammoniti: 30′ pt Djuricic (S), 24′ st Demme (N) 32′ st Ghoulam (N), 34′ st Marlon (S)
Recuperi: 2′ pt, 3′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 18.30, inizia Sassuolo-Napoli

Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Subito in pressing alto il Sassuolo.

2′ – Rogerio s’incunea sulla sinistra e crossa basso in area azzurra, ma il pallone viene intercettato con puntualità da Rrahmani.

4′ – Per ora la tattica aggressiva del Sassuolo non permette agli azzurri di imbastire azioni d’attacco.

5′ – Sul possesso palla del Sassuolo è il Napoli a pressare alto e a riconquistare la sfera dopo un errore nel passaggio di Ferrari.

6′-  Gli azzurri non riescono a rendersi pericolosi sugli sviluppi del fallo laterale conseguente all’errore di Ferrari.

7′ – Berardi va via sulla destra e crossa basso, ma il suo traversone viene intercettato da Maksimovic in area. Sulla ripartenza azzurra, Zielinski subisce evidente fallo tattico da Berardi, il qual non viene ammonito. Solo punizione a favore del Napoli.

8′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione per il Napoli, l’azione si sviluppa sulla destra e Di Lorenzo serve in area di rigore Mertens, il quale piazza uno scatto va al cross, costringendo Marlon a deviare in corner.

9′ – Politano batte male il calcio d’angolo dalla destra e l’azione sfuma.

10′ – Gli azzurri perdono banalmente palla in fase di impostazione ai 30 mt e il Sassuolo è pronto a liberare Djuricic per un tiro dai 12 mt: palla ribattuta in corner dalla difesa partenopea.

11′-  Il Sassuolo resta in attacco e conquista 2 corner consecutivi, ma il Napoli non concede varchi.

14′ – Zielinski, dalla trequarti sinistra, crossa in area verso lo smarcatissimo Di Lorenzo, ma Marlon è attento e anticipa il giocatore azzurro.

15′ – Ripartenza del Sassuolo e assist di Defrel, dalla trequarti, per Berardi, il quale va al tiro dalla zona destra dell’area di rigore: respinta in angolo di Meret.

16′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Locateli tocca debolmente di testa in area di rigore azzurra: palla alta.

19′ – Corner da destra per il Sassuolo e palla allontanata di testa da Maksimovic.

21′ – Affondo di Insigne sul vertice sinistro dell’area di rigore avversaria e tiro respinto di testa (e in tuffo) da Marlon: palla in angolo.

22′ – GOL ANNULLATO AL NAPOLI. Sugli sviluppi del corner da sinistra, il Sassuolo rinvia in qualche modo, ma Hysaj raccoglie la sfera ai 30 mt e lancia sulla sinistra Insigne. Il capitano scatta sul filo del fuorigioco e, dall’interno dell’area di rigore, piazza un tiro a giro che fa secco Consigli.

24′ – Gioco fermo per 2 minuti e rete annullata su segnalazione del VAR per fuorigioco millimetrico.

25′ – Politano tira alto dai 25 mt.

28′ – Conclusione debole di Politano dalla zona sinistra dell’area di rigore: parata di Consigli.

30′ – Ammonito Djuricic (S)

31′ – Chiuso Defrel in area di rigore dai difensori azzurri

32′ – Il Napoli si riporta in attacco e conquista un corner da sinistra con Zielinski, ma non riesce a rendersi pericoloso sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

36′ – Sassuolo in vantaggio 1-0. Sugli sviluppi di una punizione battuta da Berardi dalla trequarti destra d’attacco, Maksimovic colpisce male di testa e mette fuori tempo Meret: sfera in rete. Confermata dalla LEGA l’autorete del difensore serbo. 

38′ – GOOOL. Pareggio del Napoli: 1-1. Azione palla a terra degli azzurri e assist di Demme per Zielinski, il cui tiro da limite dell’area di rigore s’infila alla destra di Consigli. 

41′ – Fase di gioco in cui le due squadre sono molto attente a non concedere varchi.

44′ – Su cross da sinistra di Rogerio, fallo da rigore di Hysaj su Caputo.

45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.

46′ – GOOOL. Sassuolo nuovamente in vantaggio: 2-1. Berardi trasforma dal dischetto, mettendo la palla nell’angolo alla sinistra di Meret, nonostante il fatto che il portiere azzurro abbia intuito la traiettoria.

47′ – Finisce 2-1 per il Sassuolo il 1° tempo. Gara giocata sul filo dell’equilibrio, ma per ora decidono l’autorete di Maksimovic e il rigore trasformato da Berardi. Partenopei in rete con Zielinski.

Secondo tempo

Ore 19.34, riprende Sassuolo-Napoli.

Nel 2° tempo il Sassuolo attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Azione insistita del Napoli. Assist di Hysaj per Zielinski e tiro del polacco dal limite dell’area di rigore: sfera ribattuta da Ferrari. Insigne recupera il pallone qualche istante dopo dal settore di sinistra e lo serve in area di rigore a Ruiz, ma anche stavolta la conclusione viene respinta da Ferrari. Difesa del Sassuolo in affanno.

5′ – Djuricic lancia in profondità Defrel, il cui tiro dai 18 mt viene parato in 2 tempi da Meret.

8′ – Insigne prova ad andarsene, ma Berardi commette fallo. Punizione per il Napoli dai 35 mt.

9′ – Punizione battuta da Politano e fuorigioco degli azzurri in area avversaria.

13′ – Il Napoli resta in attacco, ma Insigne si intestardisce in un’azione personale ai 16 mt, dopo aver condotto un ottimo contropiede. Palla recuperata dal Sassuolo.

14′ – Politano, dalla destra, serve Mertens in area di rigore. Il belga, a sua volta, sempre da destra crossa per Maksimovic: colpo di testa del serbo dall’area piccola e sfera clamorosamente fuori. 

16′ – Muldura, dalla trequarti destra, crossa per Caputo, ma Meret esce con gran tempismo e respinge. Sulla palla, che per qualche istante resta pericolosamente al limite dell’area di rigore, si avventa Djuricic, ma il portiere azzurro si allunga verso la sfera e con grande reattività riesce a impedire il tentativo di conclusione a rete da parte della punta neroverde.

18′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, Maksimovic colpisce di testa da una decina di mt: palla di poco alta.

22′ – Cambio nel Napoli. Esce e Mertens ed entra Elmas.

23′ – Azione palla a terra degli azzurri e assist di Zielinski per Fabian:  tiro respinto da un difensore in piena area di rigore.

24′ – Traversa colpita da Berardi con un tiro dai 20 mt.

24′ – Ammonito Demme (N)

25′ – Il Sassuolo insiste in attacco e il tiro di Caputo dalla zona destra dell’area di rigore azzurra si stampa sul palo alla sinistra di Meret.

26-  In questo secondo tempo le distanze tra i reparti di difesa e centrocampo si sono allungate e le due squadre, giocando di slancio, ora hanno più facilità nell’ andare al tiro.

28′ – GOOOL. Pareggio del Napoli: 2-2. Scatto di Insigne sulla zona sinistra dell’area di rigore e cross in area piccola per lo smarcatissimo Di Lorenzo, che insacca con un tocco di prima.

28′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Demme ed entra Bakayoko. Ghoulam prende il posto di Hysaj.

28′ – Cambio nel Sassuolo. Esce Muldur ed entra Toljan.

29′ – Sassuolo in avanti. Conclusione di Djuricic dal limite: respinta della difesa azzurra. Sfera ripresa da Berardi e altra ribattuta dei partenopei. Locatelli recupera la palla da sinistra e la crossa in area piccola: parata di Meret.

30′ – Clamoroso errore di Ferrari su una traiettoria aerea e Ruiz si ritrova il pallone tra i piedi nei pressi del dischetto del rigore: conclusione respinta clamorosamente da Consigli.

31′ – Contatto tra Ferrari e Politano in area di rigore del Sassuolo. Azione da rivedere alla moviola.

32′ – Ammonito Ghoulam (N)

33′ – Cambio nel Sassuolo. Esce Defrel ed entra Traore.

34′ – Ammonito Marlon (S)

36′ – Cross di Di Lorenzo da destra, ma nessun azzurro riesce a impattare di testa.

39′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Lobotka. Fuori Maksimovic e dentro Manaolas.

41 ‘ – Triplo cambio nel Sassuolo. Esce Berardi ed entra Oddei. Djuricic fa posto ad Haraslin. Obiang sostituisce Lopez.

44′ – Fallo di Haraslin su Di Lorenzo. Calcio di rigore per il Napoli.

45′ – GOOOL. Insigne porta in vantaggio il Napoli: 3-2. Dal dischetto il capitano spiazza Consigli: palla a destra e portiere a sinistra.

45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.

48′ – Haraslin conquista un calcio di rigore con un affondo sulla sinistra che viene fermato in modo falloso da Manolas. L’impressione è che dalla posizione in cui stava …e con altri giocatori azzurri in area di rigore… difficilmente l’incursore neroverde si sarebbe potuto rendere pericoloso, anche perché nello slancio si era quasi avvicinato alla linea di fondo campo. Insomma, più un errore di valutazione dell’azione da parte del difensore greco che tutto il resto. Bravo, comunque, Haraslin a crederci fino all’ultimo. Del resto, il calcio è anche questo.

49′ – Tutto fermo. Si attende la battuta del calcio di rigore.

50′ – GOOOL. Pareggio del Sassuolo: 3-3. Caputo trasforma dal dischetto, mettendo la palla alla sinistra di Meret.

50′ – Finisce 3-3 al Mapei Stadium tra Sassuolo e Napoli.

Statistiche Lega Serie A 

Tiri totali: 15 Sassuolo, 15 Napoli

Tiri in porta: 8 Sassuolo, 8 Napoli

Calci d’angolo: 6 Sassuolo, 4 Napoli

Occasioni da gol: 7 Sassuolo, 6 Napoli.

Commenti post gara

Partita dalle mille emozioni al Mapei: spettacolo per chi è a casa, ma anche tanti errori in campo. Nel corso della contesa, infatti, nessuna delle due squadre dimostra quella maturità che in questi casi serve per mantenere il vantaggio. Dopo un inizio con una tendenza alla supremazia territoriale da parte del Sassuolo, il Napoli piazza due affondi con Insigne e al 22′ minuto va in vantaggio, ma la rete del capitano viene annullata per un fuorigioco millimetrico. Al 36′, su una punizione insidiosa di Berardi, Maksimovic, nel tentativo di mettere la palla in corner, sbaglia il colpo di testa in area e infila il portiere Meret: la frittata è servita. I partenopei, però, reagiscono immediatamente e pareggiano al 38′ con Zielinski, autore di una grande giocata su assist di Demme. Ma non è finita, perché al 44′ del 1° tempo un banale fallo di Hysaj su Caputo genera il rigore siglato dall’ex talento della nazionale Under 21. Nella ripresa il Napoli gioca a viso aperto e, pur concedendo un paio di occasioni agli avversari – che colpiscono altrettanti legni (al 24′ con Berardi e al 25′ con Caputo) -, al 28′ st pareggia con Di Lorenzo. In pochi minuti si passa da un possibile 3-1 al 2-2.  Del resto, in un secondo tempo in cui le distanze tra i reparti sono lunghe, le giocate di qualità effettuate in attacco incidono sulla gara molto di più che nella prima frazione. Ed è in questo contesto che al 44′ Di Lorenzo si procura il rigore che Insigne al 45′ trasforma, portando gli azzurri in vantaggio per la prima volta nel match. Sembra fatta per i partenopei, ma non è così. In questa serata, infatti, gli uomini di Gattuso falliscono negli ultimi 4 minuti un esame cruciale, in quanto non riescono a gestire con mestiere il possesso del pallone. Il Sassuolo, naturalmente, ci prova fino all’ultimo e proprio Haraslin, che 3 minuti prima aveva provocato il rigore trasformato da Insigne, riesce a piazzare l’azione che diventa decisiva ai fini della determinazione del punteggio definitivo. Tra l’altro Manolas, entrato da qualche minuto in sostituzione di Maksimovic e, soprattutto, dopo alcune settimane di stop per infortunio, commette nei 16 mt azzurri un fallo su Haraslin probabilmente non necessario che consente a Caputo di trasformare il rigore proprio nell’ultimo frammento della gara. Al triplice fischio di Marini, pareggio sostanzialmente giusto. Entrambe le squadre avrebbero potuto sia vincere che perdere. In funzione di questo verdetto, il  Napoli sale a 44 punti, mentre il Sassuolo si porta a 36.

25^ giornata Serie A 2020-21

Ecco le 10  partite in programma e i risultati in tempo reale > https://www.sportflash24.it/25-giornata-serie-a-2020-21-risultati-marcatori-e-classifica-236469

 Classifica al 3 marzo 2021

INTER 56, MILAN 53, Juventus 49****, Atalanta 49, Roma 47*, Napoli 44****, Lazio 43, Hellas Verona 38**, Sassuolo**** 36, Sampdoria 31, Udinese 29, Bologna 28, Genoa 27, Fiorentina 25, Benevento 25, Spezia 25, Cagliari 21, Torino**** 20, Parma 15, Crotone 12.

(*): -1 punto a tavolino (Hellas Verona-Roma 1-1 sul campo)

(**): +2 punti a tavolino

(***): gara Lazio-Torio del 2 marzo 2021 non disputata a causa dell’emergenza Covid e prossimamente oggetto di valutazione da parte del giudice sportivo FIGC di 1° grado.

(****): una partita da recuperare.

TUTTO SUL CASO JUVENTUS-NAPOLI 4 OTTOBRE 2020 > https://www.sportflash24.it/tag/juventus-napoli-serie-a-2020-21

Vademecum calcio italiano 

stagioni agonistiche 2017-18, 2018-19, 2019-20, 2020-21

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 

Stagione 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Stagione 2018-19

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Stagione 2019-20

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20

Stagione 2020-21

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2020-21

Coppa Italia

Stagione 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta  > http://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2017-18

Stagione 2018-19 

Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta  >  https://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19

Stagione 2019-20 

Report della finale NAPOLI-JUVENTUS > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20

Stagione 2020-21

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > https://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2020-21

 Report Supercoppa Italia

STAGIONE 2017-18: JUVENTUS-LAZIO > https://www.sportflash24.it/juventus-lazio-2-3-cronaca-supercoppa-13-agosto-2017-187521

STAGIONE 2018-19: JUVENTUS MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640

STAGIONE 2019-20: JUVENTUS-LAZIO > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-1-3-cronaca-azioni-22-dicembre-2019-225745

STAGIONE 2020-21: JUVENTUS-NAPOLI > https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-2-0-cronaca-azioni-20-gennaio-2021-234555

Albo d’oro calcio italiano squadre di club

Scudetti Serie A > https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

Coppa Italia > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Supercoppa Italiana: tutte le finali > https://www.sportflash24.it/vincitori-supercoppa-italiana-33-edizioni-dal-1989-al-2021-48995

Serie B: tutte le squadre vincitrici e promosse in “A” > https://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Scudetti Primavera Serie A > https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Almanacco SSC Napoli

Un 60° compleanno di Maradona che ha fatto venire i brividi a persone di varie fasce d’età che hanno già letto l’articolo > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965

Tutti i report sulle gare ufficiali delle 2 precedenti stagioni degli Azzurri (2019-20 e 2018-19), preceduti dai resoconti recenti (dal 24 agosto 2020 al 2 marzo 2021) > https://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news

Classifica storica bomber Azzurri / Sono in 7 Con 100 gol in gare ufficiali: Dries Mertens 131 reti, Marek Hamsik 121, Diego Maradona 115, Attila Sallustro 108, Edinson Cavani 104, Antonio Vojak 103, Lorenzo Insigne 100.

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e https://twitter.com/Sportflash24

Sassuolo Napoli 3-3 cronaca azioni 3 marzo 2021

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social