Calcio, Serie A 2020-21:
diretta online Napoli-Sampdoria
11^ giornata 13 dicembre
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Partita tra due squadre motivate

Diretta online testuale Napoli-Sampdoria 11^ giornata Serie A 2020-21 (Stadio Maradona oggi, 13 dic.’: foto Sandro Sanna)
Oggi pomeriggio, allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta, Napoli e Sampdoria si affrontano in uno dei 10 match validi per l’11^ giornata di Serie A 2020-21. Calcio d’inizio fissato alle h 15. Arbitro designato è La Penna.
QUI NAPOLI – Gli azzurri di Mr Gattuso, reduci da 3 vittorie e 1 sconfitta nelle ultime 4 gare di campionato, puntano a consolidare il loro ruolo nelle zone alte di una graduatoria che dopo 10 turni li vede al 3° posto a quota 20, al netto della partita non giocata al J Stadium il 4 ottobre scorso contro al Juve e del punto di penalizzazione correlato a questa ‘non gara’; vicenda su cui, ad oggi, pende il ricorso del club partenopeo presso il Collegio di Garanzia del CONI, il cui pronunciamento dovrebbe arrivare prima di Natale.
Ad ogni buon conto, mettendo da parte gli aspetti del calcio ‘a tavolino’ e tornando a quelli riguardanti ‘il campo’, va evidenziato che il Napoli nella giornata di ieri, sabato 12, ha effettuato in mattinata un regolare allenamento di rifinitura presso il centro tecnico di Castel Volturno. E, a tal proposito, ecco, di seguito, i dettagli resi noti attraverso il sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it : “La squadra ha iniziato la sessione con attivazione in palestra. Successivamente, sui campi 1 e 2, il gruppo ha svolto torello ed esercitazione tattica per reparti. Successivamente, seduta di passing drill e chiusura con lavoro tattico di squadra. Terapie e lavoro personalizzato in campo e palestra per Osimhen”.
QUI SAMP – A far visita a Insigne e compagni arriva una compagine blucerchiata in crisi sì di risultati, ma non di determinazione. Tredicesima a quota 11 e con 10 partite regolarmente disputate, la squadra allenata dall’esperto Mr Claudio Ranieri, pur avendo un trend di 3 sconfitte e 1 pari nelle ultime 4 gare di Serie A, domenica scorsa, nella sfida che l’ha vista opposta al Milan, 1° in graduatoria a quota 26, ha dato filo da torcere all’avversario per gran parte della contesa. Insomma, per gli Azzurri non si prospetta un impegno facile. E, non a caso, a motivare la propria squadra ci ha pensato ieri proprio Mr Ranieri, il quale ha parlato con un linguaggio molto esplicito durante la conferenza stampa di presentazione: “Loro sono rapidi e veloci, hanno tanta qualità, soprattutto davanti. Quindi serviranno spirito di sacrificio e passione, perché dobbiamo fare punti. La concentrazione deve essere massima. Soprattutto ora che si gioca ogni tre giorni. Lo abbiamo fatto l’anno scorso e lo dobbiamo fare pure quest’anno”. Per il match allo stadio Maradona, sul fronte doriano saranno indisponibili Keita Balde, Bereszynski e Prelec.
Calciatori convocati
Napoli: Meret, Ospina, Contini, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Demme, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens, Mario Rui, Maksimovic, Malcuit, Bakayoko, Elmas, Lobotka, Lozano, Petagna.
Sampdoria: Audero, Letica, Ravaglia, Augello, Colley, Ferrari, Regini, Rocha, Tonelli, Yoshida, Askildsen, Candreva, Damsgaard, Ekdal, Jankto, Léris, Silva, Thorsby, Verre, Gabbiadini, La Gumina, Quagliarella, Gaston Ramirez.
11^ giornata Serie A 2020-21
Ecco le 1o partite in programma e i risultati in tempo reale > https://www.sportflash24.it/11-giornata-serie-a-2020-21-risultati-marcatori-e-classifica-233483
Napoli-Sampdoria LIVE tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Sampdoria 2-1
Marcatori: 20′ pt Jankto (S), 8′ st Lozano (N), 23′ st Petagna (N)
Copertura televisiva: Sky
Formazioni ufficiali
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam (dal 15′ st Rui); Demme (dal 15′ st Bakayoko), Fabian Ruiz (dal 1′ st Petagna); Politano (dal 1′ st Lozano), Zielinski (dal 32′ st Lobotka), Insigne; Mertens.
In panchina: Ospina, Contini, Mario Rui, Maksimovic, Malcuit, Bakayoko, Elmas.
Allenatore: Gennaro Gattuso.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Jankto (dal 34′ st Damsgaard); Verre (dal 18′ st Gaston Ramirez), Quagliarella.
In panchina: Ravaglia, Letica, Rocha, Adrien Silva, Askildsen, Regini, La Gumina, Tonelli, Gabbiadini, Leris.
Allenatore: Claudio Ranieri.
Designazioni arbitrali
Direttore di gara La Penna, coadiuvato dai guardalinee Passeri e Berti. Quarto uomo Piccinini. Addetto al VAR Nasca. Assistente (AVAR) Costanzo.
Ammoniti: 38′ pt Thorsby (S), 7′ st Ekdal (S), 37′ st Colley (S), 39′ st Di Lorenzo (N), 46′ st Insigne (N), 46′ st Mario Rui (N), 46′ st Gaston Ramirez (S).
Recuperi: 1′ pt, 5′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 15.03, allo stadio Maradona inizia il match Napoli-Sampdoria. Partenopei vestiti con la maglietta sul modello ‘Argentina’.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Affondo di Mertens sulla sinistra, penetrazione in area e cambio di gioco verso la parte opposta per Ruiz, che conquista un corner.
4′ – Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, la Samp si difende con ordine.
6′ – Candreva lavora un pallone sulla trequarti destra d’attacco e lo mette al centro per Verre e Quagliarella, ma i difensori azzurri anticipano gli attaccanti doriani.
7′ – Lancio di Ruiz dalla mediana e Zielinski, impossessatosi del pallone sul lato sinistro dell’area di rigore avversaria, va al tiro rasoterra: parata di Audero.
8′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore della Samp, Thorsby tocca di testa sul primo palo verso l’area piccola azzurra, ma Ghoulam è attento e respinge in qualche modo il pallone. Qualche istante dopo Meret fa sua la pericolosa palla vagante.
11′ – Ancora un corner da sinistra per la Samp e uscita con i pugni di Meret: palla allontanata dall’area di rigore.
12′ – Il Napoli si riporta in avanti e Zielinski tenta la staffilata da fuori area: deviazione dei difensori della Samp e palla di poco a lato.
13′ – Sul conseguente corner da sinistra a favore del Napoli, la Samp non concede varchi.
16′ – Fraseggio degli azzurri sulla trequarti avversaria e tiro di Insigne dai 25 mt: palla alta.
18′ – Spiovente di Candreva dalla trequarti destra e parata in 2 tempi di Meret, uscito al centro dell’area.
20′ – GOOOL. Sampdoria in vantaggio. Verre, dalla mediana, vede l’inserimento intelligente di Jankto sulla trequarti sinistra, al di là della linea difensiva azzurra, e lo serve. L’ex incursore dell’Ascoli controlla la sfera, avanza in area di rigore e piazza un diagonale da sinistra che fa secco Meret.
Nota: l’azione del gol della Samp nasce da un pressing efficace dei doriani a centrocampo.
23′ – Contro una Samp molto compatta in difesa, gli azzurri stanno trovando difficoltà nel trovare spazi in area di rigore.
26′ – Verre serve sulla zona destra dell’area di rigore Candreva, il quale va al tiro, ma Koulibaly lo stoppa.
29′ – Il Napoli mantiene una sterile supremazia territoriale.
31′ – Punizione di Ghoulam dalla trequarti destra, ma nessuno dei suoi compagni riesce a colpire il pallone in area di rigore.
34′ – Cross di Insigne dalla trequarti sinistra e pallone sul fondo.
36′ – Ottimo cross di Ghoulam dalla sinistra verso l’area piccola, colpo di testa di Mertens in anticipo su un difensore avversario e respinta di Audero. Nessun giocatore azzurro pronto alla deviazione da distanza ravvicinata.
38′ – Ammonito Thorsby (S)
39′ – Conclusione di Zielinski dai 25 mt: palla alta.
43′ – Per ora funziona il 4-4-2 blindato di Mr Ranieri.
44′ – Cross di Candreva dalla destra e respinta della difesa azzurra.
45′ – Gran tiro di Insigne dai 20 mt e ottima respinta in tuffo di Audero: palla in corner.
45′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, Politano tenta un tiro: palla respinta da Colley, ma c’è fallo di Verre su Manolas nei pressi della lunetta.
45′ – Un minuto di recupero.
46′ – Punizione di Insigne e respinta di Yoshida, posizionato in barriera.
46′ – Fine del 1° tempo. Al ‘Maradona’ Sampdoria in vantaggio sul Napoli per 1-0. Per ora decide il gol di Jankto al 20′ minuto. I doriani in questa prima frazione mettono la stessa intensità in fase di non possesso palla che avevano evidenziato domenica scorsa contro la capolista Milan e, abbinando anche una certa fluidità in ripartenza e un paio di ottimi interventi di Audero, ‘incartano’ provvisoriamente la squadra di Mr Gattuso. Gara piuttosto complicata per gli azzurri, come del resto avevamo previsto in presentazione. Per ribaltare il match, i partenopei devono metterci alta intensità e molta qualità.
Secondo tempo
Ore 16.06, allo stadio Maradona riprende il match Napoli-Sampdoria.
Nel 2° tempo la Samp attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Lozano. Petagna prende il posto di Ruiz.
1′ – Affondo degli azzurri e tiro di Demme dall’interno dell’area di rigore: palla alta.
6′ – Contropiede insidioso della Sampdoria e diagonale rasoterra di Candreva dalla zona destra dell’area di rigore: parata di Meret.
7′ – Ammonito Ekdal (S)
8′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Insigne serve sulla zona sinistra dell’area di rigore Mertens, il quale va al cross per Lozano, che anticipa di testa Yoshida e insacca.
10′ – Cross da destra di Di Lorenzo e respinta di Colley.
11′ – Conclusione di Insigne dalla lunetta: palla di poco alta.
14′ – Punizione di Ghoulam dalla sinistra e fuorigioco di Petagna.
15′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Demme ed entra Bakayoko. Mario Rui prende il posto di Ghoulam.
16′ – Ottimo anticipo ai 4o mt di Manolas, il quale di testa intercetta un lancio di Colley e serve Lozano al limite dell’area di rigore avversaria. Tiro del messicano e palla respinta dalla base del palo alla destra di Audero.
17′ – Lozano, da destra, serve Mertens, il cui tiro dalla lunetta termina alto.
18′ - Cambio nella Samp. Esce Verre ed entra Gaston Ramirez.
19′- Cross di Di Lorenzo dalla destra e Petagna va a terra dopo un contatto con un avversario, ma poi la sfera termina in corner. Azione da rivedere alla moviola. Potrebbe esserci stata una spinta alla schiena dell’ex punta della Spal.
20′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, la Samp chiude i varchi.
23′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Lozano va via sulla destra e crossa in area per Petagna, il quale colpisce bene di testa e fa secco Audero. Azione confezionata dai due nuovi entrati azzurri. Per la serie…quando si dice la panchina lunga...
24′ – Staffilata di Candreva da fuori area e ottima respinta in corner di Meret.
25′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore della Sampdoria, Yoshida, pur marcato, tocca debolmente di testa: palla alta.
28′ – Fase di possesso del Napoli, che ora punta a gestire il match col palleggio.
31′ – Progressione centrale di Manolas dopo la conquista di un pallone in zona mediana e con grande anticipo… e assist sulla zona destra dell’area di rigore per Mertens, il cui tiro viene respinto in corner da Audero.
32′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Lobotka.
34′ – Il Napoli batte due corner nell’arco di un paio di minuti, ma la Samp si difende bene.
34′ – Cambio nella Sampdoria. Esce Jankto ed entra Damsgaard.
36′ – Di Lorenzo e Mertens tentano un’azione sulla destra, ma la difesa della Samp è attenta.
37′ – Ammonito Colley (S)
38′ – Di Lorenzo, dalla destra, mette una insidiosa palla in area avversaria, ma Petagna non riesce a battere a rete perché contrastato.
39′ – Ammonito Di Lorenzo (N)
41′- Sugli sviluppi di un corner da destra per la Samp, il Napoli chiude bene il varco.
44′ – Contropiede insidioso del Napoli con Insigne, Mertens e Petagna, ma l’ex attaccante della Spal stavolta mette il pallone dove non c’è nessun compagno e l’azione sfuma.
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
46′ – Tensione eccessiva dopo un contatto a centrocampo. Gioco fermo. Si registra qualche protesta e qualche spintone. La Penna ammonisce Insigne (N), Mario Rui (N) e Gaston Ramirez (N).
47′ – Il gioco riprende.
48′ – Si gioca ancora.
50′ - Triplice fischio di La Penna. Nella 1^ di Serie A allo stadio intitolato lo scorso 4 dicembre a Diego Armando Maradona, il Napoli batte la Sampdoria 2-1. Azzurri ora a 23 punti, al netto del -1 di penalizzazione. Samp ferma a quota 11.
Statistiche Lega Calcio Serie A
Tiri totali: 17 Napoli, 7 Sampdoria
Tiri in porta: 8 Napoli, 3 Sampdoria
Corner: 7 Napoli, 5 Sampdoria
Passaggi nella trequarti avversaria: 196 Napoli, 37 Sampdoria
Occasioni da gol: 6 Napoli, 3 Sampdoria.
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
Che il Napoli potesse soffrire la densità difensiva della Samp, soprattutto nel 1° tempo, era previsto; ma che arrivasse all’intervallo sullo 0-1 (un po’ per propri demeriti dovuti a una mancata lettura delle incursioni avversarie alle spalle della propria linea di difesa) e un po’ per bravura dei talenti dei blucerchiati…un pochino meno, diciamolo. Peggio di così, per i partenopei i primi 45 minuti non potevano finire. Gli spazi negli ultimi 30 mt doriani erano intasati per merito del 4-4-2 blindato di Mr Ranieri e solo due volte Audero aveva dovuto fare i cosiddetti ‘straordinari’, respingendo in corner le conclusioni di Mertens (36′ pt colpo di testa su perfetto cross da sinistra di Ghoulam) e di Insigne (45′ pt tiro dalla media distanza). In questo ‘traffico ingolfato’ mancavano l’energia trascinante di Politano sulla destra e i lampi di Ruiz. Zielinski, in verità, un paio di volte era riuscito a metterci lo zampino negli ultimi 20 mt, ma la determinazione non era stata la stessa rispetto al match di giovedì scorso contro la formazione di San Sebastian. Del resto, il calcio in tempo di Covid è stressante ancor più di quello relativo alle cosiddette ‘stagioni regolari’ e nessuna squadra, nemmeno la Real Sociedad di turno, ultimo coniglio uscito dal cilindro magico del calcio spagnolo, giovedì scorso è stata capace di reggere certi ritmi asfissianti di palleggio e pressing alto per 90 minuti, pagando qualche dazio proprio al Maradona.
Nella pausa Mr Gattuso ha riflettuto e, dopo aver strigliato a dovere i suoi, ha piazzato due cambi che hanno dato dinamicità e soluzioni più efficaci. I due più in ombra, Ruiz e Politano, fuori rispettivamente per il poderoso e preciso Petagna e per Speedy Chycky Lozano, che sulla fascia destra e in mezzo all’area di rigore ha fatto ammattire, nell’ordine, Augello e Yoshida. Nel contempo, una volta trovata la chiave per scompaginare la retroguardia di Ranieri, anche Insigne e Mertens sono riusciti ad entrare maggiormente in partita e a quel punto, tranne due conclusioni di Candreva, è stato un monologo partenopeo. Due gol (8′ st pareggio di Lozano, di testa su assist di Mertens, e 23′ st vantaggio definitivo di Petagna, sempre di testa ma su cross perfetto di Chucky), con corollario di un palo centrato da Lozano sull’1-1 e di un salvataggio di Audero su conclusione dall’area piccola di Mertens, rendono nel complesso l’idea della forza di una squadra che sembra riuscire a trovare una linea di efficacia e continuità anche nelle giornate ‘non perfette’. Da qualche parte (vedi piazza Juve, piazza Inter e piazza Milan) queste dinamiche le inquadrano come ‘fattori di maturità’. Non sappiamo cosa possa pensare in merito Mr Gattuso, ma probabilmente i 3 punti di oggi valgono un quantum indefinito verso la costruzione di una mentalità che, in genere, porta a traguardi importanti. E, da questo punto di vista, la prossima di Serie A (Inter-Napoli in programma mercoledì dicembre 16 alle h 20.45 presso il Meazza) è un altro grande banco di prova. Lu.Ga.
Mr Gattuso al sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it :”Non era assolutamente facile oggi riuscire a recuperare tutte le energie dopo la sfida di coppa contro la Real Sociedad. Sapevamo che ci sarebbe stato da soffrire, ma siamo stati bravi a cambiare marcia nel secondo tempo. Nel primo meritavamo di star sotto, non siamo riusciti ad esprimerci ed in certi momenti abbiamo fatto errori anche individuali. Ci sta che si possa sbagliare partita, qualche uomo ha giocato sotto tono ma è una cosa comprensibile. Ciò che è fondamentale è riuscire a risalire, non stare lì a lamentarsi e reagire come abbiamo fatto oggi. La Samp è ben organizzata. Ranieri è un allenatore di grande esperienza e oggi ci ha messo in difficoltà. E’ stata una prova di carattere e di lotta, un successo che ritengo importante anche per l’aspetto mentale”.
Petagna al sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it :“E’ stata una vittoria molto importante anche per come è venuta. Sono davvero contento per aver segnato e dedico la mia felicità a mio padre e mia madre. E’ grazie a loro che ho proseguito a giocare a calcio, avevo deciso di mollare e invece per merito loro sono riuscito a rialzarmi e fare oggi il calciatore. Dopo il gol ho abbracciato il Mister perché mi aveva detto che avrei segnato. Gattuso vuole che entriamo a duemila all’ora in campo, ti dà grande carica. Questo per me è una grande spinta a migliorarmi sempre. So che devo continuare a lavorare tanto per poter rendere al massimo”.
Classifica
Milan 26, Inter 24, Napoli 23*, Juventus 23***, Sassuolo 22, Roma 21*, Hellas Verona 19**, Atalanta 17****, Lazio 17, Udinese 13****, Cagliari 12, Bologna 12, Sampdoria 11, Benevento 11, Spezia 10, Parma 10, Fiorentina 9, Genoa 6, Torino 6, Crotone 5.
(*): – 1 a tavolino (Napoli assente al J Stadium il 4 ottobre contro la Juve; Roma 1-1 sul campo contro il Verona al Bentegodi)
(**): +2 punti a tavolino (Hellas Verona-Roma 1-1 sul campo)
(***): + 3 punti a tavolino (partita Juve-Napoli non disputata)
(****): una partita da recuperare.
STATISTICHE “TOP 3″ DOPO LE PRIME 10 GIORNATE DI CAMPIONATO > http://www.sportflash24.it/statistiche-prime-10-giornate-campionato-serie-a-2020-21-233343
Giustizia Sportiva stagione Serie A 2020-21: pende 1 caso
Focus Juventus-Napoli 4 ottobre 2020
Sabato 3 ottobre 2020 le autorità sanitarie loc
ali della Campania hanno intimato ai giocatori del Napoli l’isolamento domiciliare, a causa della positività al Covid19 di 2 calciatori: Elmas e Zielinski. Per leggere il 1° report completo su una vigilia di gara alquanto complesso, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/calcio-il-covid-rivoluziona-la-vigilia-di-juve-napoli-231202
Domenica 4 ottobre 2020 i calciatori del Napoli sono rimasti presso le rispettive abitazioni, in ossequio a quanto intimato dalle autorità sanitarie locali al club azzurro. Per leggere il 2° report completo, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/juve-napoli-4-ottobre-2020-vigilia-di-una-gara-non-giocata-231229
Il 14 ottobre 2020 la giustizia sportiva di 1° grado della FIGC, attraverso una deliberazione del giudice Mastandrea, ha deciso di punire la condotta del Napoli con la perdita della partita per 0-3 a tavolino e di infliggere al club presieduto da Aurelio De Laurentiis un punto di penalizzazione in classifica, in applicazione dell’articolo 53 del NOIF (norme federali FIGC). Per leggere il report sulla sentenza, il documento redatto dal giudice Mastandrea e le note del NOIF n° 53, n° 54 e n° 55 a cui si fa riferimento nel documento della giustizia sportiva di 1° grado, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/juventus-napoli-3-0-a-tavolino-il-testo-della-sentenza-231404
Per ulteriori approfondimenti, clicca anche sul link presente nel rigo sottostante e relativo all’articolo redatto dall’ex arbitro di Serie A Luca Marelli > http://www.fischiettomania.com/it/smartblog/116_juventus-napoli-e-3-0-a-tavolino-per-ora-ma-c.html
Il 10 novembre 2020 il giudice Sandulli conferma in Appello le decisioni del suo collega Mastandrea. Ecco, si seguito, il report relativo alla sentenza della CAF FIGC (2° grado giustizia sportiva) > http://www.sportflash24.it/testi-sentenze-appello-juve-napoli-e-verona-roma-10-novembre-2020-232340
L’ultima notizia -Il 4 dicembre 2020 il Collegio di Garanzia del Coni, organo di 3° e ultimo grado della giustizia sportiva italiana, rende noto che il Napoli ha presentato ricorso rispetto alla decisione della CAF, in linea con quanto annunciato nelle scorse settimane dal club presieduto da Aurelio De Laurentiis > http://www.sportflash24.it/ricorso-calcio-napoli-al-collegio-garanzia-coni-ecco-il-testo-233229
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18, 2018-19, 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A
Stagione 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Stagione 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Stagione 2019-20
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Coppa Italia
Stagione 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2017-18
Stagione 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > https://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19
Stagione 2019-20
Report della finale NAPOLI-JUVENTUS > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20
Report Supercoppa Italia
STAGIONE 2017-18: JUVENTUS-LAZIO > https://www.sportflash24.it/juventus-lazio-2-3-cronaca-supercoppa-13-agosto-2017-187521
STAGIONE 2018-19: JUVENTUS MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640
STAGIONE 2019-20: JUVENTUS-LAZIO > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-1-3-cronaca-azioni-22-dicembre-2019-225745
Albo d’oro calcio italiano squadre di club
Scudetti Serie A > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-38-giornata-serie-a-2019-20-229979
Coppa Italia > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Supercoppa Italia: tutte le finali > http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B: tutte le squadre vincitrici e promosse in “A” > https://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Scudetti Primavera Serie A > https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa Italia Primavera > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Sampdoria 2-1 cronaca azioni 13 dicembre 2020
minuto per minuto Serie A 11^ giornata