Calcio, Serie A 2020-21:

diretta online Cagliari-Napoli

15^ giornata 3 gennaio ore 15

Cagliari Napoli 1-4 cronaca azioni 3 gennaio 2021

Diretta online testuale Cagliari-Napoli, 15^ giornata Serie A 2020-21 (Foto: archivio Sandro Sanna)

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Punti pesanti

in chiave Champions

e zona salvezza

Alla Sardinia Arena è tutto pronto per il match Cagliari-Napoli, uno dei 10 incontri valevoli per il 15° turno di Serie A 2020-21. Calcio d’inizio fissato alle h 15.

OBIETTIVI DIVERSI - Da un lato c’è una squadra, quella di casa, che con 14 punti totalizzati in altrettante giornate mira a far risultato per consolidare l’attuale margine di vantaggio (+4) sulla zona retrocessione (Genoa 18° a quota 10).
Dall’altro quella ospite che, invece, vuole tornare alla vittoria per provare a rientrare in zona Champions, in considerazione del fatto che, con i suoi 25 punti, è a -1 dalla 4^ (il Sassuolo) e a -2 dalla 3^ (la Roma); il tutto al netto della gara di 3° turno da recuperare al J Stadium contro la Juventus.

STATISTICHE A CONFRONTO – Le cifre indicano che, su 6 partite casalinghe di campionato, la squadra allenata da Mr Di Francesco ha vinto solo contro Crotone e Sampdoria, mentre ha perso contro Lazio e Inter e ha pareggiato contro Udinese e Spezia. A sua volta il Napoli in trasferta è andato ko contro Inter e Lazio, mentre ha espugnato i campi di Parma, Benevento, Bologna e Crotone. Su 6 sfide fuori casa, nessun pareggio per la formazione di Mr Gattuso.
Nel complesso, su 14 incontri disputati gli isolani hanno inanellato 6 sconfitte, 5 pareggi e 3 vittorie, l’ultima delle quali due mesi fa in casa nel 7° turno contro la Samp. Otto successi, 1 pareggio e 4 sconfitte rappresentano, invece, il ruolino di marcia della compagine partenopea, che, tra l’altro, in terra sarda ha il compito di riscattarsi, in quanto le sue defaillance in esterna sono relative proprio alle ultime 2 prestazioni. Inoltre, per quanto concerne il confronto statistico, l’unico dato in cui le due formazioni sono simili riguarda la media dei dribbling riusciti per ciascuna gara: 10.43 per il Cagliari, 10.31 per il Napoli. Rispetto al rendimento generale, invece, i restanti parametri sono tutti sbilanciati in favore degli azzurri: gol fatti, Napoli 27 in 13 turni, 5^ media del campionato con 2.1… Cagliari 21 in 14 giornate, 11^ media con 1.5; reti subite, Napoli 1^ difesa della Serie A con 12, media 0.92 a partita…Cagliari 27 gol, media 1.93, migliore solo rispetto a Torino, Crotone e Spezia.

CHIAVE DEL MATCH - Naturalmente, nonostante il fatto che i valori tecnici e quelli di classifica siano sbilanciati in favore del Napoli, la gara è tutta da giocare. Entrambe puntano a riscattarsi rispetto alle recenti prestazioni e a fare la differenza potrebbero essere la determinazione, la velocità e la lucidità di esecuzione nelle varie fasi della partita. E per una squadra come il Napoli, che raggiunge il massimo risultato solo se riesce a fornire una prestazione in cui concretezza e qualità vanno all’unisono, un approccio lento e prevedibile (come quello evidenziato soprattutto nelle ultime 2 prestazioni prenatalizie contro Lazio e Torino) non è, in genere, foriero di buoni verdetti; il tutto, ovviamente, al netto dei cosiddetti “episodi casuali determinanti” che possono verificarsi in qualsiasi gara e su qualsiasi fronte.

LE ULTIME – Nelle ore di vigilia ha parlato in conferenza stampa solo Mr Eusebio di Francesco. Ecco, a tal proposito, alcuni stralci significativi delle sue dichiarazioni riportate dal sito web ufficiale https://www.cagliaricalcio.com/ : “Il Napoli ha la miglior difesa del campionato e in avanti uomini che possono decidere la gara in qualsiasi momento. Anche loro come noi avranno qualche assenza, ma la qualità della rosa è tale da poter sostituire bene gli indisponibili. Ambiscono ad arrivare tra le prime, hanno un grande possesso palla e aggressività. Abbiamo preparato la partita in un certo modo: l’atteggiamento farà la differenza, dobbiamo impattare bene la gara, partire forti. Cercheremo di ribattere colpo su colpo, dovremo sfruttare la nostra capacità di andare in verticale e la nostra qualità, come è successo a Roma, soprattutto nel secondo tempo. Abbiamo voglia di far bene. Quel che voglio è i ragazzi non abbassino la guardia quando pensano di avere la gara in mano. Dobbiamo evitare ingenuità: servono maggiore continuità e attenzione”.

Sul fronte partenopeo, invece, le notizie più recenti sono relative al report dell’allenamento svolto poche ore fa al centro tecnico di Castel Volturno, prima della partenza per la Sardegna. Ecco, a tal proposito, la nota pubblicata dal club azzurro attraverso il sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it: “Seduta mattutina per il Napoli al Training Center. Gli azzurri preparano la ripresa del campionato in programma domani con Cagliari-Napoli alle ore 15. La squadra ha iniziato la sessione con una fase di attivazione in palestra. Successivamente, sui campi 1 e 2, il gruppo ha svolto esercitazione tecnica e seduta tattica per reparti. Chiusura con esercitazioni su calci piazzati. Koulibaly ha fatto terapie, lavoro in palestra  e lavoro personalizzato in campo. Palestra e terapie per Malcuit. Demme ha svolto parte del lavoro in gruppo e parte personalizzato”.

NOTIZIA FLASH ORE 14.21:  DUE PERSONE ALL’INTERNO DEL CAGLIARI CALCIO POSITIVE AL COVID. LO HA COMUNICATO IL CLUB ROSSOBLU’ POCHI MINUTI FA ATTRAVERSO I PROPRI CANALI WEB. SI TRATTA DEL CALCIATORE CARBONI E DI UN MEMBRO DELLO STAFF TECNICO. ENTRAMBI SONO STATI ISOLATI DAL RESTO DEL GRUPPO SQUADRA.

Calciatori convocati

Cagliari: Aresti, Tripaldelli, Marin, Simeone, Joao Pedro, Caligara, Pinna, Tramoni, Nandez, Pisacane, Pereiro, Oliva, Lykogiannis, Ceppitelli, Zappa, Cerri, Cragno, Pavoletti, Vicario, Sottil, Boccia, Walukiewicz, Gianluca Contini.
Indisponibili: Faragò, Godin e Klavan, Ounas e Rog.

Napoli: Meret, Nikita Contini, Ospina, Mario Rui, Maksimovic, Di Lorenzo, Hysaj, Ghoulam, Rrahmani, Manolas, Demme, Bakayoko, Elmas, Fabian Ruiz, Zielinski, Lobotka, Politano, Lozano, Insigne, Petagna, Llorente e Cioffi.
Indisponibili: Malcuit, Mertens, Koulibaly e Osimhen.

15^ giornata Serie A 2020-21

Ecco le 10  partite in programma e i risultati in tempo reale >  https://www.sportflash24.it/15-giornata-serie-a-2020-21-risultati-marcatori-e-classifica-233907

Cagliari-Napoli LIVE tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Cagliari-Napoli 1-4
Marcatori: 25′ pt e 17′ st Zielinski (N), 15′ st Joao Pedro (C), 29′ st Lozano (N), 41′ st Insigne (N)
Copertura televisiva: Sky

Formazioni ufficiali

Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Ceppitelli, Walukiewicz, Lykogiannis; Marin, Nandez; Pereiro (dal 12′ st Tramonì), Joao Pedro (dal 38′ st Caligara), Sottil (dal 23′ st Tripaldelli); Simeone (dal 38′ st Pavoletti).
In panchina: Vicario, Caligara, Pinna, Pisacane, Oliva, Cerri, Boccia, Contini
Allenatore: Eusebio Di Francesco

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas (dal 42′ st Rrahmani), Maksimovic, Mario Rui (dal 42′ st Ghoulam); Fabian Ruiz, Bakayoko (dal 42′ st Lobotka); Lozano, Zielinski (dal 32′ st Elmas), Insigne; Petagna (dal 32′ st Politano).
In panchina: Meret, Contini, Hysaj, Demme, Llorente, Cioffi.
Allenatore: Gennaro Gattuso

Designazioni arbitrali

Direttore di gara Manganiello, coadiuvato dai guardalinee Baccini e Colarossi. Quarto uomo Dionisi. Addetto al VAR Mariani. Assistente (AVAR) Passeri.
Ammoniti:  8′ st Sottil (C), 27′ st Zielinski (N), 40′  st Caligara (C)
Espulsi: 20′ st Lykogiannis (C)
Recuperi: 1′ pt, 0′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 15, inizia Cagliari-Napoli

Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Staffilata di Zielinski da fuori area e respinta di Cragno.

3′ – Il Napoli resta in attacco e conquista un corner da destra, ma il Cagliari si difende bene sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

4′ – Verticalizzazione di Ruiz verso Insigne, ma Cragno esce e blocca ai 15 mt. Tendenza del Napoli al baricentro alto in questo avvio.

6′ – Il Cagliari si porta in avanti e conquista un corner da sinistra, ma il Napoli si chiude bene.

7′ – Mario Rui sbaglia con il pallone in uscita e Joao Pedro, proiettato in pressing,  glielo ruba e va via sulla destra, ma il suo cross in area di rigore per Simeone viene intercettato da Fabian Ruiz in ripiegamento difensivo.

8′ – Cross di Rui dalla sinistra e deviazione in corner di Walukiewicz in anticipo su Petagna.

9′  – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, il Cagliari chiude i varchi.

10′ – Giro palla del Napoli e conclusione di Zielinski: palla ribattuta da un difensore del Cagliari.

12′ – Insigne, dalla sinistra, serve Fabian, la cui conclusione dal limite impegna Cragno: sfera respinta.

13′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, il Napoli va al tiro da limite con Insigne: palla di poco a lato.

14′ – Il Cagliari si riporta in avanti e conquista un corner da sinistra, ma Sottil appoggia male un pallone ai 20 mt: sfera direttamente sul fondo.

15′ – Insidioso cross di Zielinski da sinistra, respinta della difesa avversaria.

16′  – Rui va al cross basso da sinistra e altra ribattuta della retroguardia del Cagliari nella propria area di rigore.

18′ – Napoli in costante supremazia territoriale. Cagliari un po’ in affanno.

20′ – Buona discesa di Pereiro sulla trequarti destra e verticalizzazione aerea in area di rigore azzurra per Joao Pedro, il quale, pur marcato, tocca di testa: palla alta.

22′ – Azione palla a terra degli azzurri e tiro di Insigne a botta sicura da una decina di mt: impegnativa ribattuta col corpo di un avversario, che riesce a chiudere il varco in extremis.

23′ – Tiro di Insigne dai 20 mt: palla alta.

25′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Affondo di Di Lorenzo sulla trequarti destra e assist rasoterra per Petagna, il quale, dal limite, appoggia di prima per l’accorrente Zielinski. Conclusione dai 16 mt di Piotr e palla nell’angolo alto alla destra di Cragno.

27′ – Staffilata di Lozano dai 20 mt: palla di poco a lato.

29′ – Il Cagliari prova a reagire, ma per ora non è preciso in attacco.

30′ – Lozano va a terra per fallo su Lykogannis, ma l’azione prosegue per il vantaggio e Petagna serve Ruiz al limite dell’area: conclusione dello spagnolo e palla fuori di poco.

31′ – Ammonito Lykogiannis (C)

34′ – Il Cagliari per ora non sembra avere la capacità di mettere sotto gli azzurri.

35′ – Manolas serve in orizzontale, a una quindicina di mt di distanza, Maksimovic, ma Simeone intercetta la sfera ai 20 mt e va al tiro immediatamente: palla di poco fuori. Rischio in fase di impostazione da parte degli azzurri.

37′ – Lozano va via centralmente e tira dai 20 mt: palla respinta in corner col corpo da Lykogiannis.

38′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Insigne raccoglie la sfera al limite dei 16 mt e tenta di servire Petagna in area piccola, ma Cragno è attentissimo ed esce, respingendo la palla. Sugli sviluppi dell’azione, Bakayoko s’impossessa del pallone, ma il suo tiro dall’interno dei 16 mt viene ribattuto da un avversario e poi parato dall’estremo difensore dei sardi.

41′- Sugli sviluppi di un corner da destra in favore del Napoli, il Cagliari si difende con un po’ di affanno.

42′ – Sottil ci prova dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra: palla sul fondo.

44′ – Rui verticalizza per Petagna, ma Cragno esce ai 16 mt e lo anticipa.

45′ – Un minuto di recupero.

46′ - Cagliari-Napoli 0-1 al termine del 1° tempo. Per ora dominio azzurro e gol di Zielinski. La sosta natalizia sembra aver ricaricato i partenopei dopo le prove sotto ritmo evidenziate contro Lazio e Torino.

Secondo tempo

Ore 16.01, riprende Cagliari-Napoli

Nel 2° tempo il Cagliari attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Verticalizzazione di Insigne per Petagna e cross di quest’ultimo dalla zona sinistra dell’area di rigore. La sfera, deviata da un difensore del Cagliari, s’impenna e Cragno, nel tentativo di anticipare Zielinski, esce in volo con i pugni ma non centra il pallone. L’estremo difensore, però, nel cadere resta a terra per alcuni secondi. Rui, nel frattempo, raccoglie la palla  vagante ai 20 mt e va alla conclusione: sfera alta. Occasione sprecata dal portoghese.

5′ – Napoli sempre in supremazia territoriale.

7′ – Rui da sinistra e Di Lorenzo da destra effettuano due cross nell’arco di un minuto verso l’area di rigore avversaria, ma la difesa del Cagliari si difende con ordine.

8′ – Ammonito Sottil (C)

10′ – Il Cagliari riesce a superare il primo pressing alto con alcuni passaggi precisi, ma, arrivato ai 25 mt, subisce la densità difensiva dei partenopei e l’azione sfuma.

11′ – Insigne, dalla trequarti sinistra, serve Lozano, ma Lykogiannis anticipa il messicano.

12′ – Cambio nel Cagliari. Esce Pereiro ed entra il francese Tramonì.

12′ – Punizione di Insigne dai 25 mt e palla alta.

14′ – Rui, dalla sinistra, crossa, ma la difesa avversaria rinvia. Al limite dei 16 mt riprende Ruiz, la cui conclusione viene ribattuta dalla retroguardia rossoblù.

15′ – GOOOL. Pareggio del Cagliari. Zappa, dalla destra, crossa al limite dell’area piccola e Joao Pedro, dopo aver controllato la sfera nonostante la marcatura di Manolas, la infila alla destra di Ospina. 

17′ – GOOOOL. Napoli nuovamente in vantaggio. Di Lorenzo, dalla destra, crossa in area di rigore del Cagliari, Zielinski controlla il pallone alla perfezione, dribbla un avversario e scaraventa la sfera alla sinistra di Cragno.  

19′ – Joao Pedro, dalla sinistra, fa filtrare un pallone in area azzurra e Sottil tenta un diagonale dalla zona destra dei 16 mt: palla a lato.

20′  – Espulso Lykogiannis (C) per doppia ammonizione. L’ultimo fallo su Lozano al limite dell’area di rigore rossoblu gli costa il secondo cartellino giallo e il conseguente Rosso.

21′ – Punizione di Insigne dalla destra, ma nessuno tocca la palla e la stessa finisce sul fondo.

23 – Cambio nel Cagliari. Esce Sottil ed entra Tripaldelli.

24′ – Cross di Insigne dalla sinistra e tiro di Lozano a pochi metri dalla porta: palla troppo centrale e parata di Cragno. Altra occasione sprecata dal Napoli. 

27′ – Ammonito Zielinski (N)

29′ – Insigne conquista un pallone con caparbietà e lo serve sulla destra a Di Lorenzo. Cross dell’esterno ex Empoli e colpo di testa di Lozano: lieve tocco di Cragno e palla oltre la traversa.

29′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Sugli sviluppi del corner da sinistra, Petagna vede ribattersi un tiro in area piccola, ma alla sua destra arriva Lozano che la mette dentro.

32′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Elmas. Politano prende il posto di Petagna.

36′ – Giro palla del Napoli e tiro di Ruiz dalla distanza: sfera di poco alta.

37′ – Azione caparbia di Politano e tiro dalla zona destra dell’area piccola: ottima respinta in corner di Cragno.

38′ – Due corner consecutivi per il Napoli dalla destra, ma nessun pericolo per i rossoblù.

38′ – Doppio cambio nel Cagliari. Esce Joao Pedro ed entra Caligara. Pavoletti prende il posto di Simeone.

40′ – Tiro di Di Lorenzo dai 20 mt, respinta col braccio di Caligara in area di rigore. Penalty a favore degli azzurri.

40′ – Ammonito Caligara (C)

41′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Insigne trasforma dal dischetto, mettendo il pallone nell’angolo alla destra di Cragno. 

42′ – Tre cambi nel Napoli. Bakayoko fa posto a Lobotka. Rui lascia il campo per Ghoulam. Rrahmani rileva Manolas.

45′ – Finisce 4-1 per il Napoli. Azzurri vincenti e convincenti alla Sardinia Arena.

Statistiche Lega Calcio Serie A

Tiri totali: Cagliari 7, Napoli 30

Tiri in porta: Cagliari 1, Napoli 12

Corner: 3 Cagliari, 8 Napoli

Passaggi nella 3/4 avversaria: 33 Cagliari, 163 Napoli

Occasioni da gol: 3 Cagliari, 12 Napoli

Parate decisive: 8 Cragno (C), 0 Ospina (N).

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Il Napoli, nonostante le assenze di Osimhen, Mertens e Koulibaly, inizia ottimamente e finisce nel migliore dei modi una gara sulla carta più insidiosa di quanto si possa immaginare, date le prestazioni non esaltanti con cui i partenopei avevano chiuso il 2020. Alla prima del 2021, però gli uomini di Gattuso si ritrovano alla perfezione e i rossoblù non entrano quasi mai in partita.
Sin dall’avvio centrocampo e trequarti avversaria con netto predominio partenopeo, 1 gol nel 1° tempo e 3 interventi decisivi di Cragno per contenere una fluidità di gioco e una supremazia territoriale a tratti imbarazzante.
Dopo l’intervallo, su un’azione impostata da Insigne è Rui ad avere l’occasione per siglare il possibile 2-0, ma sbaglia la mira da una ventina di mt col portiere Cragno fuori posizione. L’unico momento di difficoltà dei partenopei nel match arriva al 15′ st, quando Joao Pedro controlla con caparbietà e abilità un pallone in area di rigore e batte Ospina. Due minuti dopo, però, la velocità e la tecnica degli azzurri risalgono in cattedra. Al 17′ st, su cross di un ritrovato Di Lorenzo, Zielinski brilla per controllo palla, dribbling nello stretto e precisione al tiro e fa secco Cragno. Al 20′ st il falloso Lykogiannis spende il suo ultimo e fatale intervento fuori regolamento sul martoriato Lozano e viene espulso. Sotto 1-2 e in 10 contro 11 il Cagliari è sempre più in balia del Napoli e gli azzurri dilagano, andando a segno altre 2 volte (con Lozano al 29′ st e al 41′ st con capitan Insigne) e impegnando severamente in altre 3 circostanze l’estremo difensore dei padroni di casa. Al triplice fischio di Manganiello i partenopei esultano con pieno merito. Teste basse, invece, tra i calciatori del club sardo.
Dopo questa gara, la 20^ in stagione a livello ufficiale tra campionato e Coppa Uefa, si avverte la netta sensazione che il Napoli, quando riesce ad imprimere un ritmo elevato alla gara, ha pochi rivali in Italia…e non solo. Il problema, semmai, arriva quando la forma complessiva del gruppo-squadra non è al massimo e, in quel caso, le giocate diventano prevedibili e le ostiche difese avversarie hanno buon gioco nel rintuzzare le trame partenopee. Insomma, il Napoli di Gattuso è una formazione che, per determinazione, qualità tecniche e impostazione tattica, tendenzialmente ha in mano il proprio destino, ma gli impegni ravvicinati portano a consumare preziose energie fisiche e psicologiche e, quindi, non sempre buoni risultati e buone prestazioni combaciano. Del resto, è il calcio in tempo di Covid. La regola, però, vale per tutti. Nel frattempo, la classifica torna a sorridere ai partenopei, che rientrano tra le prime 4 a quota 28 e con una gara da recuperare. Sul fronte Cagliari, invece, una sconfitta prevedibile, dati i valori in campo; ma va anche evidenziato che la condotta della sfida è stata quasi sempre rinunciataria. Su tale tasto probabilmente Di Francesco ha da lavorare… Luigi Gallucci

Altri

Mr Gattuso al sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it : “Sulla partita c’è solo da dire che il successo è stato netto e meritato. però io non sono del tutto contento perchè rispetto a tante palle gol bisogna concretizzare di più. Poche squadre riescono a creare tante occasioni, ma spesso ci manca il veleno sotto porta. La gara doveva essere chiusa prima, questo è un nostro difetto. Certe volte giochiamo troppo di fioretto, mentre ci vorrebbe più cattiveria calcistica. Questo mi fa arrabbiare, perchè credo che esprimiamo un calcio di livello europeo per molti tratti”. Su Zielinski: “E’ un calciatore che danza sul pallone, ha delle sterzate incredibili. E’ un giocatore completo che ha tutte le qualità e i numeri per diventare un campione. Il ruolo di mezzapunta esalta le sue qualità, perciò voglio farlo giocare lì. Deve esolo essere più determinato e convinto negli ultimi venti metri”. Una battuta su Osimhen: “E’ un ragazzo che dà tutto se stesso quando si allena. Sa che ha sbagliato, ha chiesto scusa, io gli parlerò e so quanto lui ci tenga a riprendere subito la strada giusta per rientrare in campo”.

Classifica aggiornata alle h 17 della domenica 

INTER 36, Milan 34, Roma 30*, Napoli 28****, Sassuolo 26, Atalanta 25****, Juventus**** 24, Hellas Verona 23**, Lazio 22, Benevento 18, Sampdoria 17, Bologna 16, Udinese 15****, Fiorentina 15, Cagliari 14, Parma 12, Torino 11, Spezia 11, Genoa 11, Crotone 9.

(*): -1 punto a tavolino (Hellas Verona-Roma 1-1 sul campo)

(**): +2 punti a tavolino

(****): una partita da recuperare.

STATISTICHE “TOP 3″ DOPO LE PRIME 10 GIORNATE DI CAMPIONATO > http://www.sportflash24.it/statistiche-prime-10-giornate-campionato-serie-a-2020-21-233343

TUTTO SUL CASO JUVENTUS-NAPOLI 4 OTTOBRE 2020 > https://www.sportflash24.it/tag/juventus-napoli-serie-a-2020-21

Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18, 2018-19, 2019-20

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 

Stagione 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Stagione 2018-19

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Stagione 2019-20

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20

Coppa Italia

Stagione 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN  >  http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta  > http://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2017-18

Stagione 2018-19 

Report della finale LAZIO-ATALANTA  >  https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta  >  https://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19

Stagione 2019-20 

Report della finale NAPOLI-JUVENTUS  >  http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20

Report Supercoppa Italia

STAGIONE 2017-18: JUVENTUS-LAZIO  >  https://www.sportflash24.it/juventus-lazio-2-3-cronaca-supercoppa-13-agosto-2017-187521

STAGIONE 2018-19: JUVENTUS MILAN  >  http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640

STAGIONE 2019-20: JUVENTUS-LAZIO  >  http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-1-3-cronaca-azioni-22-dicembre-2019-225745

Albo d’oro calcio italiano squadre di club

Scudetti Serie A  >  http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-38-giornata-serie-a-2019-20-229979

Coppa Italia  >  http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Supercoppa Italia: tutte le finali  > http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

Serie B: tutte le squadre vincitrici e promosse in “A”  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Scudetti Primavera Serie A  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa Italia Primavera  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

Cagliari Napoli 1-4 cronaca azioni 3 gennaio 2021

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social