Calcio, Serie A 2020-21:

diretta online Crotone-Napoli

10^ giornata 6 dicembre

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Un testa-coda dall’esito non scontato

Crotone-Napoli 0-4 cronaca azioni 6 dicembre 2020

Diretta online testuale Crotone-Napoli, 10^ giornata Serie A 2020-21 (Foto: archivio calcio Sandro Sanna)

Una squadra con l’obiettivo salvezza contro una che punta alla zona Champions. Una che ha fatto meno punti di tutte (2) nelle prime 9 partite disputate in campionato contro una che, invece, sul campo ha lasciato solo 6 punti sul totale dei 24 a disposizione, al netto delle sentenze avverse per la gara non giocata al J Stadium nel 3° turno. Una che, per numero di tiri totali, è 15^ a quota 89 contro una che è addirittura 1^ con 141, nonché leader anche per conclusioni nello specchio (69). Questi ed altri i motivi di interesse quando manca poco al fischio d’inizio di Crotone-Napoli, gara valevole per la 10^ giornata Serie A 2020-21 e in programma stasera allo stadio Scida. I calabresi arrivano a questa partita con un trend caratterizzato da 1 pareggio e 4 sconfitte negli ultimi 5 incontri, ma hanno grandi motivazioni perché sanno che la strada per arrivare alla salvezza è ancora molto lunga per tutte le squadre in lotta per non retrocedere. I partenopei, quarti a quota 17, affrontano questa sfida con un ruolino di marcia di 3 vittorie e 2 ko negli ultimi 5 match di campionato e sanno che, soltanto giocando con estrema determinazione, possono riuscire a domare un avversario che, al di là dell’ultimo posto in classifica, oggi punta con tutte le sue forze a superare l’ostacolo. In tale ambito non è un caso che su questo stesso campo una Juve piuttosto sperimentale alla 4^ giornata si sia fermata sul pari. Calcio d’inizio fissato alle ore 18. Direttore di gara Marinelli.

La vigilia

Qui CrotoneFC

Le considerazioni di Mr Giovanni Stroppa: “Stretta sorveglianza per gli attaccanti del Napoli ? In qualunque direzione la giri, ci sono giocatori importanti in tutti i ruoli, di livello internazionale. E non sono bravi solo a livello individuale. Ammiro molto Gattuso, perché è riuscito a dare al gruppo un’identità di gioco davvero importante. Forse è una delle squadre, se non la squadra che gioca meglio nel campionato. E, quindi, fa esprimere tutti al massimo. Noi li affronteremo cercando di lavorare, se è necessario, uomo contro uomo, o di reparto. L’attenzione, la determinazione a fare le cose fanno la differenza, anche se di fronte hai una squadra così importante. Il Crotone ha dimostrato che, quando mette determinazione nel fare le cose, sicuramente può tenere testa a tutti. Sicuramente (in riferimento al Napoli, ndr) è uno scoglio importante, ma bisogna superarlo. A parte il secondo tempo di Bologna, la squadra ha sempre fatto delle buone prestazioni”.
(Fonte: https://www.fccrotone.it/in-evidenza/mister-stroppa-alla-vigilia-di-crotonenapoli/ )

Qui SSC Napoli

Le dichiarazioni del difensore Faouzi Ghoulam: “Il gruppo è solido e possiamo far bene sia in Europa che in campionato. Gattuso ci sta dando una idea precisa e una solidità di squadra. Il mister ci ha portato una mentalità giusta ed ha preso la squadra in un momento in cui eravamo molto giù moralmente un anno fa (11 dicembre 2019, ndr). Adesso bisogna proseguire, bisogna interpretate al massimo ogni partita. perché la qualità deve essere aiutata dalla personalità e dal carattere. Se riusciamo a seguire questo percorso di crescita, possiamo arrivare in alto”.

REPORT UFFICIALE ALLENAMENTO 4 DICEMBRE 2020: “La squadra si è divisa in due gruppi. Coloro che sono andai in campo dall’inizio in Europa League (gara 3 dicembre 2020 Az Alkmaar-Napoli 1-1, ndr) hanno svolto lavoro di scarico in palestra. Gli altri uomini della rosa sono stati impegnati sul campo 3 in una prima fase di riscaldamento e torello. Successivamente lavoro finalizzato al possesso palla ed esercitazione tecnica. Chiusura con partitina a campo ridotto. Terapie e lavoro in campo e palestra per Osimhen”.

REPORT UFFICIALE ALLENAMENTO 5 DICEMBRE 2020: “La squadra si è allenata sui campi 1 e 2 iniziando la sessione con riscaldamento a circuito e torello. Successivamente esercitazione tattica e partita a campo ridotto. Terapie e lavoro personalizzato in campo e palestra per Osimhen. Malcuit ha accusato un fastidio al ginocchio destro”.

(Fonte: http://www.sscnapoli.it )

Calciatori convocati

Crotone: Cordaz, Cuomo, Golemic, Magallan, Benali, Dragus, Luperto, Crociata, Festa, Molina, Rojas, Zanellato, Crespi, Simy, Djidji, Siligardi, Messias, Pedro Pereira, Marrone, Petriccione, Reca, Vulic,, Eduardo, Riviere.

Napoli: Meret, Ospina, Contini, Di Lorenzo, Ghoulam, Koulibaly, Maksimovic, Manolas, Mario Rui, Demme, Elmas, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Bakayoko, Lozano, Mertens, Petagna, Politano, Llorente, Insigne.

10^ giornata Serie A 2020-21

Ecco le 10 partite in programma e i risultati in tempo reale > https://www.sportflash24.it/10-giornata-serie-a-2020-21-risultati-marcatori-e-classifica-233225

Crotone-Napoli LIVE tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Crotone-Napoli 0-4
Marcatori: 31′ pt Insigne (N), 13′ st Lozano (N), 32′ st Demme (N), 46′ st Petagna (N)
Copertura televisiva: Sky

Formazioni ufficiali

Crotone (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Marrone, Luperto; Pedro Pereira (dal 41′ st Henrique), Molina, Petriccione, Benali (dal 36′ pt Vulic), Reca; Simy (dal 41′ st Dragus), Messias.
In panchina: Festa, Golemic, Magallan, Crociata, Rojas, Zanellato, Siligardi, Djidji, Riviere.
Allenatore: Giovanni Stroppa

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly (dal 38′ st Maksimovic), Mario Rui; Bakayoko (dal 33′ st Lobotka), Demme; Lozano (dal 33′ st Politano), Zielinski (dal 24′ st Mertens), Lorenzo Insigne (dal 33′ st Elmas), Petagna.
In panchina: Meret, Contini, Ghoulam, Fabian, Llorente.
Allenatore: Gennaro Gattuso

Designazioni arbitrali

Direttore di gara Marinelli, coadiuvato dai guardalinee L. Rossi e Costanzo. Quarto uomo Massimi. Addetto al VAR Nasca. Assistente (AVAR) Del Giovane.
Ammoniti: 6′ pt Koulibaly (N), 46′ pt Cuomo (C), 7′ st Pereira (C), 22′ st Reca (C), 38′ st Politano (N)
Espulsi: 5′ st Petriccione (C)
Recuperi: 2′ pt, 3′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Il Napoli, in onore di Maradona, si schiera con la maglia a barre verticali alternate azzurre e bianche, così come è accaduto domenica scorsa contro la Roma.

Ore 18, inizia il match Crotone-Napoli

Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Azzurri subito in attacco. Assist di Zielinski e tiro di Petagna dai 20 mt: palla di poco a lato.

2′ – Corner da sinistra da parte del Crotone e uscita sicura di Ospina.

4′ – Partita iniziata con una certa intensità agonistica da parte di entrambe le formazioni, nonostante la pioggia che si sta abbattendo sullo Scida.

6′ – Ammonito Koulibaly (N)

7′ – Il Crotone si riporta in attacco e conquista, in sequenza, un calcio di punizione e due corner consecutivi, ma il Napoli si chiude bene in fase difensiva.

9′ – Tendenza del Crotone al pressing alto in fase di non possesso.

10′ – Lozano va via sulla destra e passa il pallone ai 25 mt a Petagna. L’ex spallino controlla la sfera e, a sua volta, serve sulla zona sinistra dell’area di rigore per  Insigne. Diagonale del capitano azzurro e parata di Cordaz.

12′ – Nella fase d’ attacco del Napoli, il Crotone si schiera con un 5-3-2 abbastanza stretto.

15′ – Koulibaly conquista una buona palla in fase di interdizione a metà campo e la stessa, pochi istanti dopo, filtra in area di rigore verso Petagna, ma un intervento al limite del regolamento di Marrone non permette all’azzurro di battere a rete. Classica azione da moviola.

16′ – Affondo di Lozano sulla destra e cross basso per Petagna, ma Cuomo anticipa lo spallino in area piccola.

18′  – La gara si conferma su ritmi abbastanza alti, ma si è in un momento di sostanziale equilibrio.

21′ – Assist di Molina per Messias e tiro dello stesso Junior dai 20 mt: palla alta.

23′ – Buon intervento di Manolas in difesa su uno spiovente di Reca da sinistra.

24′ – Occasione da gol per il Napoli. Assist di Insigne per lo smarcatissimo Petagna, il quale, tutto solo in area di rigore, si porta il pallone sulla sinistra e tira in diagonale: ottima respinta di Cordaz. 

27′ – Cross di Reca dalla sinistra e respinta di pugno di Ospina.

28′ – Cross di Pereira da destra e Messias, nonostante sia marcato in area, tenta un tocco di testa: palla sul fondo.

30′ – Contatto tra Di Lorenzo e Reca sulla fascia. Gioco fermo per qualche minuto.

31′ – Il gioco riprende dopo che a Reca è stato consentito di riprendersi a seguito del contatto un po’ rude (ma non cattivo) con Di Lorenzo.

31′ – GOOOOL. Napoli in vantaggio.  Zielinski serve sulla trequarti sinistra Insigne. L’azzurro controlla la sfera e prende lo spazio per piazzare un gran tiro di interno destro che s’infila nell’angolo alto alla sinistra di Cordaz. 

34′ – Il Crotone batte un insidioso calcio di punizione dalla trequarti sinistra, ma lo spiovente di Petriccione non trova Messias pronto a impattare di testa.

36′ – Cambio nel Crotone. Esce Benali ed entra Vulic.

37 – Occasione da gol per il Crotone. Su assist dalla trequarti destra di Molina, lo smarcatissimo Vulic tira di prima dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra: ottima respinta di Ospina.

39′ – La squadra di Mr Stroppa prova ad alzare il pressing in fase di non possesso.

42′ – Giro palla del Napoli, che in questi minuti finali del 1° tempo punta a gestire la partita senza rischi.

45′ – Due minuti di recupero.

46′ – Lozano va in affondo centralmente e Cuomo gli frana addosso a 20 mt dalla porta.

46′ – Ammonito Cuomo (C)

47′ – Punizione di Insigne e palla respinta dalla barriera del Crotone.

47′ – Fine 1° tempo. Napoli momentaneamente in vantaggio per 1-0 sul Crotone. Per ora decide la rete di Insigne al 31°.

Secondo tempo

Ore 19.03, riprende il match Crotone-Napoli

Nel 2° tempo il Crotone attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Contrasto tra Demme e Petriccione a centrocampo. Il mediano azzurro resta a terra dolorante. Gioco fermo.

5′ – Marinelli controlla al VAR l’intervento del mediano del Crotone.

5′ – Espulso Petriccione (C) dopo la visualizzazione al VAR. Il Napoli ora è in superiorità numerica: 11 contro 10.

6′ – Demme si riprende e va a posizionarsi a centrocampo.

7′ – Ammonito Pereira (C)

9′ – Il Napoli si riporta in avanti e conquista un corner destra.

10′-  Sugli sviluppi del calcio d’angolo, batti e ribatti in area avversaria, ma la difesa del Crotone riesce a cavarsela, seppur con qualche affanno.

12′ – Affondo di Lozano sulla trequarti destra e assist per Insigne, il quale stavolta tira male dall’interno dell’area di rigore e permette alla difesa avversaria di allontanare la sfera.

12′ – Sul capovolgimento di fronte, cross di Reca da sinistra e parata di Ospina.

13′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Assist dalla trequarti sinistra di Insigne e tocco vincente dello smarcatissimo Lozano al limite dell’area piccola.

16′ – Giro palla del Napoli nella trequarti avversaria.

17′- Azione di Di Lorenzo sulla destra, cross basso in area avversaria, respinta dei difensori del Crotone, successivo tiro ribattuto ad Insigne e ultima conclusione di Zielinski con pallone alto. 

19′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona a centrocampo.

20′ – Corner da sinistra per il Crotone su intervento di Di Lorenzo e successiva riconquista del pallone da parte della difesa azzurra sul tiro dalla bandierina a favore del Crotone.

22′-  Scatto di Lozano sulla destra e fallo di Reca.

22′ – Ammonito Reca (C)

23′ – Punizione a giro di Rui dalla destra e palla oltre la traversa.

24′ – Junior Messias ci prova dai 40 mt: palla alta, ma non di molto.

24′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Mertens.

25′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione conquistato da Lozano sulla trequarti destra d’attacco, Koulibaly, dopo un tocco di Mertens,  tenta una giocata in acrobazia dall’interno dell’area di rigore: palla alta.

27′ – Fallo in attacco di Petagna su Marrone dopo la verticalizzazione di Mertens.

28′ – Giro palla del Napoli. In inferiorità numerica e sotto di due reti, il Crotone da alcuni minuti ha abbassato sensibilmente il suo baricentro, limitandosi a sfruttare eventuali ripartenze.

32′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Assist di Mertens sul vertice destro d’attacco dell’area di rigore avversaria e staffilata in diagonale dell’accorrente Diego Demme. Trafitto Cordaz.

33′ – Triplice cambio nel Napoli. Entrano Politano, Lobotka ed Elmas ed escono Lozano, Insigne e Bakayoko.

36′ – Ammonito Lobotka (N)

38′ – Cambio nel Napoli. Esce Koulibaly ed entra Maksimovic.

39′ – Ammonito Politano (N)

41′ – Doppio cambio nel Crotone. Esce Simy ed entra Dragus. Henrique prende il posto di Pedro Pereira.

44′ – Il Napoli non concede spazi alle velleità del Crotone.

45′ – Tre minuti di recupero.

46′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Mertens ai 25 mt difende un buon pallone dall’attacco di due avversari e serve in area di rigore lo smarcatissimo Petagna, il quale controlla il pallone e piazza la conclusione vincente.

48′ – Partita terminata. Napoli batte Crotone 4-0. Grazie a questo successo, gli azzurri salgono al 3° posto a quota 20 punti. Calabresi fermi a 2.

Statistiche Lega Calcio Serie A

Tiri totali: Crotone 5, Napoli 12

Tiri in porta: Crotone 1, Napoli 6

Corner: Crotone 4, Napoli 1.

Passaggi nella trequarti avversaria: Crotone 40, Napoli 117.

Possesso palla: Crotone 40%, Napoli 60%.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Il Napoli gioca con la massima attenzione su un campo più ostico di quanto si possa pensare e, alternando fasi di gestione del match col ‘giro palla’ ad affondi di qualità, rifila 4 reti al Crotone, restando così agganciato al treno delle migliori in classifica. Stavolta, a differenza della gara di Europa League di giovedì scorso contro l’AZ, i partenopei, dopo aver chiuso il 1° tempo in vantaggio per 1-0, non calano nel rendimento all’inizio della 2^ parte del match e, anziché subire il ritorno avversario, costruiscono altre 3 reti che chiudono definitivamente la contesa. La resistenza del Crotone, dinamico e ben messo in campo da Mr Stroppa, si traduce fondamentalmente, per i partenopei, in un’ora di ottimo allenamento agonistico in termini di intensità di gioco, in vista della gara di Europa League contro la Real Sociedad, valevole per il 6° e ultimo turno del gruppo F e in programma giovedì prossimo alle h 18.55 allo stadio Diego Armando Maradona (nome arrivato con delibera di giunta comunale datata 4 dicembre scorso). Per passare al tabellone ad eliminazione diretta di EL 2020-21 al Napoli basterà un pareggio, ma va evidenziato che l’avversario iberico sarà da prendere con le cosiddette ‘pinze’, disponendo, nel complesso, sia di qualità individuali che di buon ritmo-partita.

Altri

Insigne ai microfoni di Sky Sport: “Oggi, al di là dei 4 gol, abbiamo fatto una grande prestazione, da squadra. Ci voleva. Per quanto riguarda la classifica, stiamo tutti là e cercheremo di giocarcela ogni domenica. Sappiamo che è difficile giocare ogni 3 giorni a certi ritmi, ma la rosa è più ampia rispetto agli altri anni. Siamo in tanti ad avere qualità e questo permette al Mister di ruotare e di far scendere in campo chi sta bene fisicamente. Giovedì sarà una partita importante contro una grande squadra. Cercheremo di imporre il nostro gioco e di passare il turno”.

Mr Gattuso ai microfoni di Sky Sport: “Le partite sono tutte difficili. Complimenti alla squadra per come l’abbiamo affrontata. L’importante è tenere botta. La squadra ha saputo soffrire. Il Crotone ci ha messo in difficoltà. Ora dobbiamo continuare, perché ogni partita è una storia a sé. Bisogna dare continuità. Giovedì ci giochiamo qualcosa per il 1° obiettivo stagionale contro un avversario molto difficile”.  Poi una considerazione sul calcio di oggi in Italia: “Il calcio da noi negli ultimi anni è cambiato rispetto a quando giocavo io. Qui da noi ora si va a cercare superiorità numerica col palleggio. Siamo stati capaci di imparare dagli altri”.

*

Classifica

Milan 23, Inter 21, Napoli 20*, Juventus 20***, Sassuolo 19, Roma 18*, Lazio 17, Hellas Verona 16**, Atalanta**** 14, Bologna 12, Cagliari 12, Sampdoria 11, Benevento 11, Udinese**** 10, Spezia 10, Parma 10, Fiorentina 8, Torino 6, Genoa 5, Crotone 2.

(*): – 1 a tavolino (Napoli assente al J Stadium il 4 ottobre contro la Juve; Roma 1-1 sul campo contro il Verona al Bentegodi)

(**): +2 punti a tavolino (Hellas Verona-Roma 1-1 sul campo)

(***): + 3 punti a tavolino (partita Juve-Napoli non disputata)

(****): una partita da recuperare.

Giustizia Sportiva stagione Serie A 2020-21: pende 1 caso

Focus “Juventus-Napoli 4 ottobre e successivi sviluppi”

Sabato 3 ottobre 2020 le autorità sanitarie locali della Campania hanno intimato ai giocatori del Napoli l’isolamento domiciliare, a causa della positività al Covid19 di 2 calciatori: Elmas e Zielinski. Per leggere il 1° report completo su una vigilia di gara alquanto complesso, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/calcio-il-covid-rivoluziona-la-vigilia-di-juve-napoli-231202

Domenica 4 ottobre 2020 i calciatori del Napoli sono rimasti presso le rispettive abitazioni, in ossequio a quanto intimato dalle autorità sanitarie locali al club azzurro. Per leggere il 2° report completo, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/juve-napoli-4-ottobre-2020-vigilia-di-una-gara-non-giocata-231229

Il 14 ottobre 2020 la giustizia sportiva di 1° grado della FIGC, attraverso una deliberazione del giudice Mastandrea, ha deciso di punire la condotta del Napoli con la perdita della partita per 0-3 a tavolino e di infliggere al club presieduto da Aurelio De Laurentiis un punto di penalizzazione in classifica, in applicazione dell’articolo 53 del NOIF (norme federali FIGC). Per leggere il report sulla sentenza, il documento redatto dal giudice Mastandrea e le note del NOIF n° 53, n° 54 e n° 55 a cui si fa riferimento nel documento della giustizia sportiva di 1° grado, clicca sul seguente link >  http://www.sportflash24.it/juventus-napoli-3-0-a-tavolino-il-testo-della-sentenza-231404
Per ulteriori approfondimenti, clicca anche sul link presente nel rigo sottostante e relativo all’articolo redatto dall’ex arbitro di Serie A Luca Marelli > http://www.fischiettomania.com/it/smartblog/116_juventus-napoli-e-3-0-a-tavolino-per-ora-ma-c.html

Il 10 novembre 2020 il giudice Sandulli conferma in Appello le decisioni del suo collega Mastandrea. Ecco, si seguito, il report relativo alla sentenza della CAF FIGC (2° grado giustizia sportiva) >  http://www.sportflash24.it/testi-sentenze-appello-juve-napoli-e-verona-roma-10-novembre-2020-232340

L’ultima notizia – Il 4 dicembre 2020 il Collegio di Garanzia del Coni, organo di 3° e ultimo grado della giustizia sportiva italiana, rende noto che il Napoli ha presentato ricorso rispetto alla decisione della CAF, in linea con quanto annunciato nelle scorse settimane > http://www.sportflash24.it/ricorso-calcio-napoli-al-collegio-garanzia-coni-ecco-il-testo-233229

*

Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18, 2018-19, 2019-20

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 

Stagione 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Stagione 2018-19

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link  > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Stagione 2019-20

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20

Coppa Italia

Stagione 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN  >  http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta  > http://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2017-18

Stagione 2018-19 

Report della finale LAZIO-ATALANTA  >  https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta  >  https://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19

Stagione 2019-20 

Report della finale NAPOLI-JUVENTUS  >  http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Report su risultati e marcatori di tutti i turni del tabellone a eliminazione diretta > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20

Report Supercoppa Italia

STAGIONE 2017-18: JUVENTUS-LAZIO  >  https://www.sportflash24.it/juventus-lazio-2-3-cronaca-supercoppa-13-agosto-2017-187521

STAGIONE 2018-19: JUVENTUS MILAN  >  http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640

STAGIONE 2019-20: JUVENTUS-LAZIO  >  http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-1-3-cronaca-azioni-22-dicembre-2019-225745

Albo d’oro calcio italiano squadre di club

Scudetti Serie A  >  http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-38-giornata-serie-a-2019-20-229979

Coppa Italia  >  http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437

Supercoppa Italia: tutte le finali  > http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

Serie B: tutte le squadre vincitrici e promosse in “A”  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Scudetti Primavera Serie A  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa Italia Primavera  >  https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Almanacco SSC Napoli

Un 60° compleanno di Maradona raccontato da un’angolazione totalmente diversa dalle altre > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965

Tutti i report sulle gare ufficiali delle 2 precedenti stagioni degli Azzurri (2019-20 e 2018-19), preceduti dai resoconti recenti (dal 24 agosto al 6 dicembre 2020) > https://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

*

Crotone-Napoli 0-4 cronaca azioni 6 dicembre 2020

Serie A 10^ giornata /

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social