Calcio, Serie A 2019-20:
diretta online Hellas Verona-Napoli,
27^ giornata 23 giugno
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Gara dal profumo Uefa
Fresco vincitore della Coppa Italia, con un ‘pass’ già garantito per la fase a gironi di Uefa Europa League 2020-21 e una qualificazione alla sfida (non ancora calendarizzata) che nei prossimi mesi metterà in palio la Supercoppa nazionale 2020, il Napoli di Mr Gattuso nelle prossime ore è di scena allo stadio Bentegodi di Verona con l’obiettivo di conquistare i tre punti e iniziare una complicatissima rincorsa in ottica ‘4° posto’, posizione attualmente detenuta dall’Atalanta con 51 punti. Dopo i primi 26 turni gli Azzurri, sesti a quota 39 e a -12 dai bergamaschi, in questa 27^ giornata fanno visita ai gialloblù di Mr Juric, ottavi con 38. Il gruppo veneto, rivelazione del campionato in corso (in quanto promosso in A dopo un ottimo torneo di B 2018-19), punta ufficialmente alla salvezza, ma, per la dinamicità e la concretezza del suo gioco, ha reali chance di giocarsi una qualificazione alla prossima edizione della Coppa Uefa/Europa League. Per gli scaligeri, in caso di piazzamento finale tra le prime 6, diventerebbe aritmetico, infatti, il ritorno nelle competizioni internazionali a 32 anni di distanza dall’ultima partecipazione, la Coppa Uefa 1987-88, torneo in cui l’Hellas Verona fu eliminato dai tedeschi del Werder Brema nei quarti di finale, dopo aver battuto i polacchi del Pogon Stettino al 1° turno, gli olandesi dell’Utrecht (ex club del bomber Dries Mertens) ai sedicesimi di finale e i rumeni dello Sportul Studentesc agli Ottavi.
Insomma, non mancano, né su un fronte e né sull’altro, le motivazioni per una gara dal profumo Uefa. L’arbitro designato è Pasqua. Calcio d’inizio fissato alle ore 19.30.
Le dichiarazioni della vigilia
Così Mister Ivan Juric al sito web ufficiale http://www.hellasverona.it: “Ci aspetta un avversario in grande salute, che ha trovato il proprio equilibrio e che ha grossi stimoli derivanti dalla vittoria in Coppa Italia, ma noi cercheremo di essere il solito Verona. Il Napoli è cambiato con l’ottimo lavoro di Gattuso: hanno grande qualità e un’ottima fase difensiva. Pensano a fare sempre risultato e sono davvero tosti. Anche io però credo che ogni partita sia un’occasione per fare punti, altrimenti non avrebbe senso scendere in campo: un’opportunità, se non sbagli niente, ce l’hai anche contro le grandi squadre. Se mi aspettavo questo Hellas? Ci speravo, e contro il Cagliari ho comunque visto molte situazioni nelle quali possiamo crescere dal punto di vista fisico. Obiettivi? Sempre la salvezza, finché non ne avremo la certezza.
Poi il mister croato fa alcune riflessioni sui singoli. Sul cannoniere ex Serie B Samuel Di Carmine, che con la sua doppietta ha steso il Cagliari sabato scorso nel recupero della 25^ giornata, dichiara: “Ha avuto bisogno di un po’ di tempo per adattarsi alla Serie A, ma ha sempre goduto della mia fiducia”. E sull’ex genoano Lazovic, un destro molto tecnico e veloce nel centro-attacco, spiega: “E’ un ‘quinto’ (di centrocampo, ndr) con caratteristiche da attaccante. Crea sempre la superiorità numerica e non sono molti ad avere queste doti”.
Mr Gennaro Gattuso al sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it: “A Verona ci aspetta una gara difficile. Stiamo facendo bene, ma c’è da crescere su vari aspetti. Sappiamo quali sono le nostre virtù e sappiamo anche su cosa bisogna migliorare, ad esempio sul pressing più alto e il palleggio. Adesso dobbiamo essere pronti ad affrontare al meglio le prossime 12 sfide di campionato. Dobbiamo dimenticare ciò che è stato fatto e avere la mente libera per cercare di scalare posizioni in campionato”.
Convocati
Hellas Verona: Silvestri, Veloso, Faraoni, Lovato, Badu, Stepinski, Di Carmine, Pazzini, Rrahmani, Verre, Bocchetti, Zaccagni, Gunter, Berardi, Dimarco, Kumbulla, Salcedo, Pessina, Empereur, Amrabat, Lazovic, Radunovic, Adjapong, Lucas.
Napoli: Meret, Ospina Karnezis, Di Lorenzo, Luperto, Mario Rui, Ghoulam, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj, Allan, Zielinski, Elmas, Younes, Fabian Ruiz, Demme, Lobotka, Callejon, Lozano, Insigne, Mertens, Llorente, Milik, Politano.
27^ giornata Serie A 2019-20
Ecco il programma delle 10 partite > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-27-giornata-serie-a-2019-20-228567
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Hellas Verona – Napoli 0-2
Marcatori: 38′ pt Milik (N), 45′ st Lozano (N)
Copertura tv: Dazn
Formazioni ufficiali
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Empereur, Kumbulla; Faraoni, Amrabat (dal 42′ st Stepinski), Veloso, Lazovic (dal 42′ st Dimarco); Verre (dal 32′ st Pessina), Zaccagni (dal 25′ st Salcedo); Di Carmine (dal 25′ st Pazzini).
In panchina: Berardi, Radunovic, Badu, Bocchetti, Lucas Felippe, Nascimento, Gunter, Adjapong.
Allenatore: Juric
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj (dal 22′ st Ghoulam); Allan (dal 22′ st Fabian Ruiz), Demme (dal 27′ st Lobotka), Zielinski; Politano (dal 39′ st Lozano), Milik (dal 27′ st Mertens), Insigne.
In panchina: Meret, Mario Rui, Callejon, Llorente, Elmas, Luperto, Younes.
Allenatore: Gattuso
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Pasqua, coadiuvato dai guardalinee Tolfo e Prenna. Quarto uomo Prontera. Addetto al VAR Mariani. Assistente (AVAR) Paganessi.
Ammoniti: 8′ st Faraoni (HV), 13′ st Koulibaly (N)
Recuperi: 4′ pt, 6′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 19.33, inizia Verona-Napoli
Nel 1° tempo il Verona attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Cross dalla trequarti sinistra da parte di Hysaj, ma la difesa avversaria fa buona guardia, impedendo agli attaccanti azzurri di impattare la sfera.
3′ – Il Verona, in fase di non possesso palla, cerca di pressare alto, ma spesso il Napoli riesce a uscire palla al piede.
5′ – Lancio lungo di Di Lorenzo dalla mediana, ma non c’è nessun compagno e l’azione sfuma.
6′ – Cross di Insigne da sinistra e palla intercettata da Lazovic nella propria area di rigore.
6′ – Ancora un cross di Hysaj dal sinistra, ma Silvestri fa sua la sfera agevolmente.
9′ – Fase di gioco in cui le due squadre fanno fatica a trovare spazi in attacco. Pressing intenso in mediana da parte di entrambe.
11′ – Di Carmine prova un’incursione sulla zona di destra e conquista un corner.
12′- Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Napoli non concede varchi al Verona.
15′ – Il Napoli prova a rialzare il baricentro del gioco dopo una fase di pressing alto da parte del Verona.
18′ – Palla gol per il Napoli. Su verticalizzazione di Hysaj dalla trequarti sinistra, affondo centrale di Zielinski e conclusione rasoterra del polacco dalla lunetta: respinta impegnativa di Silvestri.
19′ – Schema pericoloso del Napoli sul calcio di punizione dai 25 mt. Su assist di Zielinski, la conclusione di Insigne, scoccata dal vertice destro dell’area di rigore avversaria, viene respinta da Silvestri. Pasqua, però, fischia e ravvisa un fuorigioco del capitano del Napoli.
22′ – Occasione da gol per il Verona. Zaccagni va via sulla sinistra e crossa in area azzurra. Demme respinge male e la sfera arriva sulla destra per Faraoni, il quale piazza una traiettoria angolata e precisa che mette fuori gioco Ospina. Il pallone sembra poter entrare in rete, ma Verre si avventa sullo stesso, indirizzandolo clamorosamente fuori a un metro dalla porta del Napoli.
27′ – Cross di Lazovic da sinistra per Faraoni, il cui colpo di testa dall’interno dell’area di rigore azzurra termina alto.
29′ – Su un passaggio rasoterra di Lazovic dalla trequarti sinistra, Maksimovic va a vuoto e la palla filtra pericolosamente in area per lo smarcatissimo Di Carmine, il quale tira dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra: pronta respinta di Ospina.
31′ – Il Verona resta in attacco e conquista un corner, ma non si rende pericoloso sugli sviluppi del calcio piazzato.
33′ – Hysaj prova a servire Politano in area di rigore del Verona, ma Rrahmani intercetta la sfera.
35′ – Ospina esce con tempismo su un pallone alto e anticipa Faraoni.
37′ – Il Napoli torna a giocare il pallone nella metà campo avversaria, anche se non è semplice per il team azzurro trovare spazi.
38′ – GOOOL. Napoli In vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da sinistra, Milik piazza un perfetto colpo di testa da una decina di metri e infila il pallone nell’angolo alla sinistra di Silvestri.
40′ – Il Verona tenta di reagire, ma il Napoli controlla i varchi.
43′ – Veloso ci prova dai 25 mt, ma Ospina smanaccia oltre la traversa.
44′ – Il Verona resta in attacco e batte 2 corner consecutivi nell’arco di 1 minuto, ma il Napoli non concede spazi.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
48′ – Il Napoli gestisce bene il possesso palla in questa fase.
49′ – Fine primo tempo. Napoli in vantaggio a Verona contro i gialloblù di Juric. Per ora decide il gol di Milik al 38′.
IL TELEX – Gara sul filo dell’equilibrio. Grande intensità di gioco da parte di entrambe le formazioni, ma azzurri più cinici dei gialloblù nello sfruttare le poche occasioni da gol create.
Koulibaly ai microfoni di Dazn: “Abbiamo fatto gol al momento giusto, ma dobbiamo continuare a spingere, perché loro sono bravi quando salgono”.
Secondo tempo
Ore 20.38, riprende Verona-Napoli
Nel 2° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Clamorosa occasione da gol per il Napoli. Politano scende sulla trequarti destra e crossa in area, Faraoni allontana in qualche modo, ma poi è Silvestri a respingere ottimamente in corner su tiro a botta sicura di Allan, inseritosi bene sulla zona destra dell’area piccola.
2′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, il Verona si chiude bene.
3′ – Cross di Faraoni da destra e tentativo di girata da parte di Di Carmine: traiettoria debole e parata facile di Ospina.
5′ – Squadre molto corte a centrocampo.
7′ – Veloso ci prova nuovamente dai 30 mt: parata di Ospina.
8′ – Ammonito Faraoni (HV)
9′ – Contropiede degli azzurri e conclusione di Politano dai 20 mt: ottima respinta di Silvestri.
12′ – Cross di Zaccagni dalla sinistra e uscita perfetta di Ospina, che anticipa Di Carmine, respingendo la palla con i pugni.
13′ – Ammonito Koulibaly (N)
15′ – GOL ANNULLATO AL VERONA SU SEGNALAZIONE DEL VAR . Zaccagni prova ad andare via sulla sinistra e, nel tentativo di dribblare in velocità Di Lorenzo, perde leggermente l’equilibrio. A quel punto, quasi da terra, tocca il pallone con la mano destra. Veloce nel rialzarsi, grazie all’aiuto dell’arto che gli accomoda la posizione della sfera, l’esterno sinistro crossa per Faraoni, il quale insacca di testa dal limite dell’area piccola. Scattano le proteste dei partenopei e, 2 minuti dopo, la rete viene annullata da Pasqua dopo i controlli al video fatti dal VAR e dallo stesso direttore di gara.
19′ – Conclusione di Insigne dalla sinistra e parata di Silvestri.
22′ – Due sostituzioni nel Napoli. Esce Allan ed entra Fabian Ruiz. Ghoulam, invece, rileva Hysaj.
24′ – Tiro di Rrahmani dal limite e parata di Ospina.
25′ – Due sostituzioni anche per il Verona. Esce Di Carmine ed entra Pazzini. Salcedo prende il posto di Zaccagni.
26′ – Insigne va via sulla sinistra e conquista un corner, ma sulla battuta del calcio piazzato gli azzurri non trovano lo spazio per la battuta a rete.
27′ – Altri 2 cambi nel Napoli. Esce Milik ed entra Mertens. Lobotka rileva Demme.
29′ – Azzurri in attacco, ma non ci sono spazi.
31′ – Cross da sinistra di Veloso e tentativo di conclusione di Pazzini in area di rigore azzurra, ma Maksimovic neutralizza il ‘Pazzo’ con gran mestiere.
32′ – Terzo cambio nel Verona. Esce Verre ed entra Pessina.
34′ – Zielinski serve in profondità Insigne, il quale parte in velocità, entra in area di rigore avversaria dalla zona sinistra e piazza un tiro a giro che termina di poco alto.
37′ – Verona in attacco. Pessina tenta un cross da destra, ma viene contrastato efficacemente da un avversario.
38′ – Insiste il Verona. Lazovic crossa dalla sinistra, ma Koulibaly allontana la sfera dall’area di rigore azzurra.
38′ – Giro palla dell’Hellas e conclusione di Faraoni dai 20 mt: sfera alta.
39′- Ultimo cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Lozano.
40′ – Ultimi 2 cambi anche per il Verona. Esce Amrabat ed entra Stepinski. Dimarco prende il posto di Lazovic.
42′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra, Salcedo colpisce di testa in area di rigore azzurra: palla alta.
45′ – Insigne s’inserisce sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e piazza un tiro che Silvestri devia abilmente in corner.
45′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Sulla parabola a rientrare di Ghoulam dalla bandierina di destra, Lozano è ben appostato sulla zona sinistra dell’area piccola e colpisce di testa, mettendo dentro il pallone.
45′ – Assegnati 6 minuti di recupero.
47′ – Lancio di 40 mt di Insigne per Lozano, il quale scatta centralmente in posizione regolare, entra in area di rigore avversaria e, a tu per tu con Silvestri, calcia fuori di pochissimo.
49′ – Il Verona attacca, ma non trova spazi.
51 – Tiro di Insigne dalla zona destra dell’area di rigore avversaria e parata di Silvestri.
51′ – Finisce il match. Al Bentegodi il Napoli batte il Verona per 2-0 e sale a 42 punti, consolidando il suo 6° posto in graduatoria. Hellas fermo a quota 38.
Commenti post gara
SPORTFLASH24
Gli Azzurri la spuntano con tecnica e grinta allo stadio Bentegodi contro un tonico Verona. Partenopei bravi a contenere col possesso palla il pressing costante dei padroni di casa e poi molto più lucidi dei gialloblù nel gestire le fasi d’attacco. Non a caso il Napoli, in un match che per lunghi tratti viaggia sul filo dell’equilibrio, è il primo a impegnare il portiere avversario (al 18′ con Zielinski) ed è il primo ad andare in gol (al 38′ con Milik). In vantaggio 1-0 all’intervallo, il team di Gattuso sfiora il raddoppio in più circostanze nell’arco del 2° tempo e lo coglie al 45′ con Lozano, tra l’altro autore, insieme a Insigne, di un’altra azione pericolosissima durante il recupero. Sul fronte del Verona due rammarichi: quello di non aver concretizzato, nel 1° tempo e sullo 0-0, due ghiotte occasioni da rete (con Verre al 22′ e con Di Carmine al 27′). A margine, sul versante degli uomini di Juric incide anche la rete annullata dal Var al 15′ st per evidente tocco di mano di Zaccagni sul punteggio di 1-0 per gli azzurri. Per il resto, i partenopei, al netto di qualche errore difensivo registratosi, appunto, nel 1° tempo, concedono complessivamente poco all’Hellas, lasciando alle ordinate trame degli avversari perlopiù tiri da fuori area. Grazie a questo successo i partenopei restano in corsa per le zone alte della classifica e tengono, quindi, vive le piccole speranze di qualificazione alla Champions 2020-21 attraverso il viatico del campionato.
ALTRI
Insigne ai microfoni di Dazn: “Sapevamo che era una partita dura fisicamente. Ci sta il soffrire nei 90 minuti, però siamo stati bravi a voler la vittoria a tutti i costi. Da quando è arrivato il Mister abbiamo la grinta giusta. Ci dobbiamo provare e fare il nostro dovere fino alla fine. Sappiamo che abbiamo fatto dei danni a inizio campionato, ma stiamo mettendo a posto le cose. Oggi anche chi è entrato dalla panchina (vedi Ghoulam e Lozano), si è fatto trovare pronto.Questo dimostra che il gruppo è unito”.
Gattuso al sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it: “Anche dopo questa settimana di grande impegno per la Coppa Italia ho sempre avuto buone sensazioni riguardo alla gara di oggi. La squadra si è allenata bene e tutti sappiamo che non bisogna mai rilassarsi. Abbiamo puntato molto sulla qualità. Sapevamo che il Verona è una squadra molto fisica ed aggressiva. Noi abbiamo palleggiato molto e siamo riusciti a farli correre tanto. Ho visto l’atteggiamento che mi piace e la mentalità giusta. I ragazzi hanno interpretato benissimo entrambe le fasi di gioco. Sono contento per chi è entrato oggi: da Allan, che ha giocato dall’inizio, fino a Lozano e Ghoulam che hanno dato un grande contributo nel finale. La mia intenzione è utilizzare al meglio la rosa, perché abbiamo giocatori di qualità. In questi mesi la squadra è cresciuta. Tutti siamo più consapevoli di ciò che facciamo, ma sappiamo anche che la strada è lunga e che bisogna lavorare. Ringrazio la Società, che in questo periodo di interruzione ci ha messo a disposizione il materiale adatto per poter proseguire al meglio la preparazione anche a distanza”. Poi Mr Gattuso volge anche lo sguardo ai prossimi obiettivi: “In questo momento non bisogna pensare a null’altro che concentrarsi sulla gara che ci aspetta di volta in volta. Guardare oltre sarebbe sbagliato. Oggi secondo me abbiamo fatto una grandissima partita per applicazione e intensità. Questo voglio sempre dai miei ragazzi”.
Zielinski al sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it: “Mancano ancora 11 gare alla fine del campionato e, se continuiamo su questa strada, tutto è possibile. La rosa è ampia e competitiva. Possiamo competere con tutti, se dimostriamo il nostro valore in campo. Il gruppo è carico e siamo consapevoli che possiamo dare ancora tanto. Oggi sono andato vicino al gol e spero di segnare presto. Ma ciò che conta è aver conquistato i 3 punti su un campo molto difficile”.
Juric al sito web ufficiale http://www.hellasverona.it: “Il Napoli ha concesso poco e ha vinto grazie a due calci piazzati. Peccato, perché noi abbiamo fatto una partita splendida. I ragazzi mi sono piaciuti tantissimo. Sono molto soddisfatto, ma allo stesso tempo molto dispiaciuto. Meritavamo sicuramente di più. Errori nostri sui due gol? Qualcosa in marcatura abbiamo sbagliato, anche se Milik ha dei meriti nel primo gol. Il mio saluto a Gattuso? Gennaro ha appena passato un brutto momento, e sono contento per quello che sta facendo col Napoli. È umile, sa soffire e sta facendo un grande lavoro. La decisione del VAR? Sono partite così. Non penso a cercare nessuna scusa per motivare la sconfitta. Sto già pensando al Sassuolo”.
Dati statistici Lega Serie A
Tiri in porta: 8 Napoli, 6 Verona.
Tiri fuori dallo specchio: 2 Napoli, 4 Verona.
Occasioni da gol: 6 Napoli, 4 Verona.
Recuperi palla: 56 Napoli, 47 Verona.
Precisione passaggi: 86% Napoli, 85% Verona.
*
Classifica al 23 giugno 2020: Juventus 66 punti, Lazio 62, Inter 57, Atalanta 51, Roma 45, Napoli 42, Milan 39, Parma 39, Hellas Verona 38, Cagliari 35, Bologna 34, Sassuolo 32, Fiorentina 31, Torino 31, Udinese 28, Sampdoria 26, Genoa 25, Lecce 25, Spal 18, Brescia 17.
Calcio professionistico italiano 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
1° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA 2019-20: JUVENTUS-LAZIO 1-3 (gara unica) > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-minuto-per-minuto-22-dicembre-2019-225745
2° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI COPPA ITALIA 2019-20: NAPOLI-JUVENTUS 4-2 dopo i calci di rigore > https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Tutti gli altri report della Coppa Italia 2019-20 (dal più recente al meno recente) >
Gare di Ritorno Semifinali 12-13 giugno 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-giugno-2020-ritorno-semifinali-228344
Gare di Andata Semifinali 12-13 febbraio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-febbraio-2020-226970
Quarti di finale 21-22-27-28 gennaio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-21-22-28-29-gennaio-2020-226482
Ottavi di finale 9-14-15-16 gennaio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-9-14-15-16-gennaio-2020-226066
4° turno 3-4-5 dicembre 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-5-dicembre-2019-225125
3° turno 16-17-18 agosto 2019: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-16-17-18-agosto-2019-221797
2° turno 10-11 agosto 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-10-11-agosto-2019-tim-cup-2-turno-221760
1° turno 3-4-6 agosto 2019: per leggere il quadro di risultati e marcatori, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-6-agosto-2019-tim-cup-221618
Report Serie A
Il programma orario delle partite in calendario tra giugno e luglio 2020 > http://www.sportflash24.it/programma-serie-a-giugno-luglio-2020-date-orari-228271
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli 2019-20 e 2018-19 http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
La nota del direttore
I valori del calcio > https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report completi, giornata per giornata
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame (Albo d’oro)
Serie A dal 1898 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Coppa Italia dal 1922 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Supercoppa italiana dal 1989 al 2019 http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Verona Napoli 0-2 cronaca azioni 23 giugno 2020
Verona Napoli cronaca minuto per minuto 23 giugno 2020
Serie A / Ecco probabili formazioni, calciatori convocati, dichiarazioni di Mr Juric e Mr Gattuso. Diretta online azioni dalle ore 19.30 del martedì