Calcio, Coppa Italia 2020-21:
diretta online Napoli-Spezia,
quarti di finale 28 gennaio
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Vincere per sfidare l’Atalanta
Stasera al Maradona 2^ partita di Coppa Italia. Di scena i padroni di casa del Napoli e lo Spezia per il match dei quarti di finale ad eliminazione diretta che vale l’accesso alle semifinali 2020-21 contro l’Atalanta. Il team allenato da Mr Gattuso, detentore del trofeo, ha esordito nella competizione agli ottavi di finale, in quanto una delle 8 formazioni teste di serie insieme a Juve, Inter, Milan, Roma, Lazio, Atalanta e Sassuolo. In tale sessione il gruppo partenopeo, battendo l’Empoli per 3-2, si è guadagnato l’accesso alla gara odierna.
A sua volta lo Spezia, promosso la scorsa estate in Serie A, come da regolamento è entrata in tabellone al 3° turno. E quindi, prima di accedere ai quarti, ha superato nell’ordine il Cittadella (2-0 nei 32esimi di finale), il Bologna (4-2 nei 16esimi al termine dei tempi supplementari) e la Roma (3-0 a tavolino negli Ottavi determinato da una irregolarità nelle sostituzioni commessa dai giallorossi, dopo che però sul campo i liguri si erano già imposti per 4-2 ai supplementari). E’ da notare che la squadra allenata da Mr Italiano ha giocato fino a oggi sempre fuori casa.
Le ultime
QUI NAPOLI – In casa azzurra persiste il silenzio stampa pre-match. Dopo le due sconfitte consecutive (contro la Juve in Supercoppa nazionale e contro l’Hellas Verona nel 19° turno di Serie A) il team partenopeo si è allenato per 3 giorni consecutivi a Castel Volturno e per la gara di stasera ha tanta voglia di riscatto. La dirigenza del club in queste ore di vigilia non proprio semplicissime fa quadrato intorno a Mister Gattuso e capitan Insigne, ormai identificati dalla piazza come i due simboli di questa squadra, nella buona e nella cattiva sorte. E, proprio ai fini di un chiarimento e di una serenità da ritrovare al più presto, ieri sera alcuni tifosi hanno avuto una breve chiacchierata informale con il capitano e col tecnico. Da un video pubblicato poche ore fa su Facebook il capitano azzurro, affacciato a una finestra dell’albergo del centro storico che li ha ospitati stanotte, ha spiegato chiaramente ai tifosi, posizionati sul marciapiede adiacente la struttura, che i giocatori più giovani della squadra risentono in qualche modo di ciò che viene detto e scritto dopo le partite. Dal canto loro i rappresentanti del tifo hanno chiesto e ottenuto da Insigne e Gattuso un secco ‘Sì’ alla loro domanda: “Ci tenete al Napoli?”. E, prima di salutarli, hanno risposto: “Era questo ciò che volevamo sentirci dire”. Insomma, in un incontro ‘al volo’, durato pochissimi minuti, siglato una sorta di ‘patto di serenità e stima reciproca’ tra squadra e tifoseria nell’ambito di una stagione complicata anche a causa dell’emergenza Covid.
QUI SPEZIA - In queste ore di vigilia ha parlato solo il Mister dello Spezia, Vincenzo Italiano. Ecco, di seguito, alcuni stralci significativi delle sue dichiarazioni pubblicate dal sito web ufficiale https://www.acspezia.com/home.html : “Abbiamo qualche infortunio, come quello di Nzola, ma ho fiducia nei ragazzi a mia disposizione. Il Napoli? Gli uomini di mister Gattuso vorranno riscattarsi dopo il ko in campionato, pertanto sono sicuro che li troveremo ancor più agguerriti del solito e noi dovremo cercare di dare ancora una volta il massimo, proprio come abbiamo sempre fatto.
Il girone d’andata è stato ricco di soddisfazioni, in pochissimi pensavano che avremmo potuto ottenere certi risultati, viste le tantissime difficoltà iniziali, ma ora non dobbiamo abbassare la guardia, perché il ritorno sarà ricco di insidie e dobbiamo continuare a crescere”.
Calciatori convocati
Napoli: Meret, Ospina, Contini, Di Lorenzo, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Manolas, Rrahmani, Mario Rui, Demme, Elmas, Lobotka, Zielinski, Bakayoko, Lozano, Mertens, Osimhen, Petagna, Politano, Insigne, Cioffi.
Spezia: Zoet, Krapikas, Rafael, Ramos, Marchizza, Terzi, Bastoni, Chabot, Erlic, Ismajli, Dell’orco, Vignali, Acampora, Ricci, Agoume, Estevez, Maggiore, Deiola, Leo Sena, Galabinov, Gyasi, Farias, Verde, Agudelo.
Ultimi 2 precedenti tra Napoli e Spezia
Report Coppa Italia 10 gennaio 2017 > http://www.sportflash24.it/napoli-spezia-3-1-cronaca-azioni-10-gennaio-2017-157359
Report Serie A 6 gennaio 2021 > https://www.sportflash24.it/napoli-spezia-cronaca-minuto-per-minuto-6-gennaio-2021-234059
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Spezia 4-2
Marcatori: 5′ pt Koulibaly (N), 20′ pt Lozano (N), 30′ pt Politano (N), 40′ pt Elmas (N), 26′ st Gyasi (S), 28′ st Acampora (S)
Squadra qualificata alle semifinali: NAPOLI
Diretta tv: Rai 2
Prossima avversaria nel tabellone ad eliminazione diretta: ATALANTA
Formazioni ufficiali
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Hysaj, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Elmas (dal 24′ st Osimhen), Demme; Politano (dal 43′ st Di Lorenzo), Zielinski (dal 24′ st Lobotka), Insigne; Lozano (dal 1′ st Mertens, dal 43′ st Bakayoko).
In panchina: Meret, Contini, Ghoulam, Maksimovic, Rrahmani, Petagna, Cioffi.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Spezia (4-3-3): Krapikas; Vignali (dal 29′ st Ramos), Terzi, Ismajli, Dell’Orco (dal 1′ st Bastoni); Estevez (dal 1′ st Sena), Ricci, Acampora; Verde, Galabinov (dal 1′ st Agudelo), Gyasi (dal 29′ st Farias).
In panchina: Zoet, Rafael, Marchizza, Agoume, Chabot, Maggiore, Erlic.
Allenatore: Vincenzo Italiano
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Fourneau, coadiuvato dai guardalinee L. Rossi e Galetto. Quarto uomo Sacchi. Addetto al Var Nasca. Assistente (AVAR) Longo.
Ammoniti: 9′ pt Lozano (N), 16′ st Mario Rui (N)
Recuperi: 0′ pt
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo regolamentare
Ore 21.02, inizia Napoli-Spezia
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Molta intensità e pochi spazi a centrocampo. Il Napoli prova con un lancio di Koulibaly dalla mediana, ma la difesa dello Spezia non concede varchi.
4′ – Politano va via sulla destra con Politano e conquista un calcio di punizione dalla trequarti.
5′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Sugli sviluppi del calcio piazzato, la difesa avversaria non allontana con decisione la sfera e Zielinski, dal vertice sinistro dell’area di rigore, è lesto e fa partire un tiro che Krapikas respinge in qualche modo dopo una deviazione di un suo compagno. Sulla zona destra dell’area piccola si avventa sulla palla Hysaj e serve al centro lo smarcatissimo Koulibaly, che insacca con un colpo di tacco.
7′ – Occasione da gol per lo Spezia. Assist di Verde da destra per Estevez, il quale, pur marcato da Manolas, riesce a toccare di prima in allungo: palla di poco a lato.
9′ – Ammonito Lozano (N)
12′ – Insigne va via sulla zona sinistra dell’area di rigore e serve al centro Politano. L’esterno ex Inter appoggia ai 13 mt per l’accorrente Mario Rui, il cui destro piazzato costringe Krapikas a smanacciare il pallone oltre la traversa.
13′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, colpo di testa di Politano e parata agevole di Krapikas.
15′ – Pressing alto dello Spezia in questa fase.
17′ – Giro palla del Napoli a centrocampo.
18′ – Gli azzurri tendono a fare possesso palla a centrocampo, per poi verticalizzare.
20′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Zielinski, dalla mediana, lancia Lozano, il quale scatta in posizione regolare sulla trequarti, arriva a tu per tu in area di rigore con Krapikas e lo batte con un tiro preciso. Azzurri pressoché perfetti in fino a questo momento.
23′ – Lozano porta avanti un pallone e lo serve a Politano, il cui tiro da fuori area viene ribattuto dalla difesa bianconera.
26′ – Ancora un’azione veloce degli azzurri e percussione di Elmas sulla zona destra dell’area di rigore avversaria. Conclusione del macedone e palla ribattuta in angolo da Dell’Orco.
27′ – Sugli sviluppi di un corner da destra di Zielinski, Manolas colpisce di testa in area di rigore avversaria: palla di poco alta.
30′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Lancio dalla sinistra di Zielinski per Politano, che sbuca in posizione regolare alle spalle dei difensori avversari e, dal settore di destra dell’area di rigore, batte Krapikas con un tocco preciso.
33′ – Insigne vede Krapikas fuori dai pali e tenta un tiro dai 40 mt: palla di poco alta sulla traversa.
35′ – Tiro a giro di Insigne dalla sinistra e parata di Krapikas.
38′ – Hysaj, nel tentativo di anticipare Gyasi, mette la palla in corner.
39′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore dello Spezia, il Napoli allontana il pallone.
40′ – GOOOOOL. Quarta rete del Napoli. Insigne taglia il campo in diagonale da sinistra verso il centro e serve l’accorrente Elmas, il quale piazza un gran tiro dalla zona destra dell’area di rigore e Krapikas deve inchinarsi ancora una volta agli azzurri.
43′ – Giro palla del Napoli. Lo Spezia sembra incapace di reagire.
45′ – Non c’è recupero. Il primo tempo al Maradona finisce sul punteggio di 4-0 per il Napoli. Spezia praticamente annichilito. Azzurri con una reattività in fase di non possesso e con una determinazione palla al piede che non si vedeva da qualche settimana…
Elmas ai microfoni di Rai 2: “Siamo partiti molto bene Lo Spezia è una squadra buona e c’è ancora da giocare un 2° tempo”.
Secondo tempo regolamentare
Al rientro dagli spogliatoi, il Napoli sostituisce Lozano con Mertens. Tre, invece, i cambi nello Spezia. Escono Estevez, Dell’Orco e Galabinov ed entrano Simone Bastoni, Sena e Agudelo.
Ore 22.04, riprende Napoli-Spezia.
Nel 2° tempo lo Spezia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Staffilata di Politano dai 20 mt e respinta di Krapikas.
4′ – Lo Spezia in questo avvio di 2° tempo tenta di mantenere un baricentro alto, ma il Napoli non concede varchi.
8′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona nella trequarti azzurra, ma i partenopei, grazie alle loro qualità tecniche, non soffrono il pressing avversario.
12′ – Elegante colpo di tacco di Koulibaly, che allontana il pallone dalla propria area di rigore su cross da destra di Sena.
15′ – Lancio di Rui per Insigne, ma Lorenzo è in fuorigioco.
16′ – Ammonito Mario Rui (N)
20′ – Azzurri sempre in pieno controllo del match.
21′ – Dalla panchina azzurra iniziano ad eseguire esercizi di riscaldamento Lobotka e Osimhen.
24′ – Doppio cambio nel Napoli. Escono Zielinski ed Elmas ed entrano Lobotka e Osimhen.
26′ – GOOOL. Lo Spezia accorcia le distanze. Cross di Acampora dalla sinistra e deviazione vincente di Gyasi, abile a prendere il tempo ai difensori centrali azzurri al centro dell’area di rigore.
28′ – GOOOL. Lo Spezia si porta sul 2-4. Acampora va al tiro dai 20 mt: deviazione beffarda di Manolas e palla che rotola nell’angolo basso alla destra di Ospina.
29′ – Ultimi 2 cambi nello Spezia. Entrano Farias e Ramos ed escono Vignali e Gyasi.
31′ – Non appena il Napoli è calato nell’attenzione in fase difensiva, ha preso 2 gol contro un Spezia mai domo. Quella di Italiano si conferma una formazione in grado di restare sempre in partita e di sfruttare bene qualsiasi disattenzione avversaria.
35′ – Staffilata in diagonale di Demme dal vertice destro dell’area di rigore, leggera deviazione di Krapikas e palla respinta dalla base del palo alla destra del portiere dello Spezia.
36′ – Ottima giocata di Demme e Lobotka sulla trequarti avversaria e cross basso dello slovacco per Osimhen, ma in questo caso Krapikas esce di piede con tempismo e anticipa il nigeriano nei pressi del dischetto del rigore.
38′ – Buon intervento di Koulibaly in fase di contenimento.
39′ – Buon ripiegamento difensivo di Insigne, che intercetta di testa un cross da sinistra di Bastoni.
43′ – Doppio cambio nel Napoli. Escono Mertens e Politano ed entrano Bakayoko e Di Lorenzo.
45′ – Tre minuti di recupero.
48′ – Napoli batte Spezia 4-2. Gli azzurri si qualificano per la semifinale contro l’Atalanta.
Statistiche Lega Serie A
Tiri totali: 14 Napoli, 4 Spezia
Tiri in porta: 10 Napoli, 2 Spezia
Corner: 2 Napoli, 2 Spezia
Occasioni da gol: 7 Napoli, 2 Spezia
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
Un Napoli perfetto, determinato e lucido in attacco e concreto in fase di non possesso, sigla 4 reti nei primi 40 minuti. Da quel momento in poi si limita a gestire le energie e abbassa il baricentro, permettendo allo Spezia di prendere campo e di segnare due reti tra il 26° e il 28° del secondo tempo. Questi 2 gol evidenziano ancora una volta sia la reattività di una squadra (quella ligure) che in campo cerca di essere sempre propositiva (anche quando il punteggio è pessimo), sia i momenti di poca concentrazione che, di tanto in tanto, affiorano in fase difensiva tra i partenopei, rischiando di compromettere qualcosina in una valutazione complessiva di una gara che, per i valori tecnici in campo, non avrebbe dovuto avere più storia dopo il 4-0.
Altri
Zielinski ai microfoni di Rai Sport: “La cosa più importante era passare il turno. E siamo contenti. Ovvio che nel 2° tempo dovevamo gestire meglio la partita. Abbiamo lasciato troppi spazi e possesso palla allo Spezia, che è, quando ha campo, gioca bene. Le voci di questi giorni? Sono fuori dallo spogliatoio. Noi siamo tutti col mister e lavoriamo duro ogni giorno per vincere quante più partite possibili. Oggi era importante vincere. Nel 1° tempo abbiamo fatto vedere ottimo calcio e dobbiamo continuare su questa strada”.
Gattuso ai microfoni di Rai Sport: “Nel primo tempo abbiamo giocato un buon calcio e abbiamo fatto cose meravigliose. gli avversario hanno fatto il giro della giostra. Il fatto è che dobbiamo riuscire a far trovare la migliore condizione a Mertens e Osimhen. E loro la possono trovare solo giocando. Loro due adesso stanno al 30%-40% della forma e…quando giochi praticamente in 9 diventa difficile. In questo momento sappiamo che ci sono delle difficoltà, ma dobbiamo stare tranquilli e lavorare”.
Coppa Italia 2020-21
Tabellone quarti di finale
Parte sinistra: Napoli-Spezia e Atalanta-Lazio 3-2. Le due vincenti si affrontano in un doppio confronto di semifinale.
Parte destra: Inter-Milan 2-1 e Juventus-Spal 4-0. Le due vincenti si affrontano in un doppio confronto di semifinale.
Per leggere risultati e marcatori degli incontri dei Quarti, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-28-gennaio-2021-234757
Le prossime date del torneo
Semifinali 3 febbraio ‘21 (andata) e 10 febbraio ‘21 (ritorno): Inter-Juventus e Atalanta-Napoli.
Finale: 19 maggio 2021.
Riepilogo turni precedenti
Risultati e marcatori 1°, 2°, 3°, 4° turno e ottavi di finale > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-19-21-gennaio-2021-234310
Albo d’oro
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Tutti i vincitori
Coppa Italia dal 1922 ad oggi (report ultima finale giocata e albo d’oro aggiornato al giugno 2020) > http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Serie A dal 1898 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi > http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Spezia 4-2 cronaca azioni 28 gennaio 2021
minuto per minuto Coppa Italia quarti di finale