Calcio, Serie A 2019-20:
diretta online Napoli-Sassuolo,
36^ giornata 25 luglio
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Gara dal ‘profumo’ Uefa
I NUMERI DELLE 2 SQUADRE – Napoli, 7° in classifica con 56 punti, e Sassuolo, 8° con 48, di fronte nelle prossime ore allo stadio San Paolo in uno dei 3 anticipi del sabato valevoli per la 36^ giornata di Serie A 2019-20. Gli altri 2 si giocano al Rigamonti (Brescia-Parma h 17.15) e al Ferraris (Genoa-Inter h 19.30). Entrambe le squadre in questa ‘fase 2’ del torneo sono tra le formazioni che hanno ottenuto più punti. In una classifica ‘virtuale’ che va dalla 27^ alla 35^ giornata, infatti, il Napoli è 4° a pari merito con la Juve a quota 17, mentre al 6° posto con 16 c’è proprio il Sassuolo. E, sempre rimanendo sui dati statistici, va evidenziato che i partenopei hanno di fronte una formazione che, con il suo ‘giro palla’ veloce e insistito e col suo pressing in fase di non possesso, quest’anno è stata capace di segnare ben 64 reti (+8 rispetto agli azzurri) e di salire al 6° posto in questa specifica graduatoria. L’unico nei dei neroverdi riguarda l’ambito difensivo. I 60 gol presi sono decisamente un po’ troppi, al punto che in tale graduatoria il Sassuolo è al 14° posto, in quanto sta facendo meglio solo di Spal, Brescia, Lecce, Genoa e Torino. Su tale versante, nonostante la discontinuità evidenziata nella stagione in corso, sta andando meglio al Napoli, che con le sue 47 reti subite è all’8° posto.
I MOTIVI DEL MATCH – Cifre a parte, sia la squadra di Mr Gattuso che quella di Mr De Zerbi arrivano a questo incontro con motivazioni importanti, sia in chiave europea che di prestigio nazionale. I partenopei, dopo aver trionfato in Coppa Italia ed essersi assicurati l’accesso alle competizioni Uefa 2020-21 (ammissione alla fase a gironi dell’Europa League già in tasca e sogno di partecipazione alla prossima Champions legato esclusivamente alla conquista del trofeo), puntano, nei 3 restanti incontri di Serie A, a fare delle prestazioni importanti sia per chiudere nella migliore posizione possibile un’annata decisamente dai due volti che per presentarsi in perfette condizioni alla madre di tutte le partite, e cioè la gara col Barcellona in programma in Spagna l’8 agosto prossimo e valevole per il ritorno degli ottavi di finale ad eliminazione diretta; incontro che parte dal punteggio di 1-1 determinatosi il 25 febbraio scorso al termine dei primi 90 minuti disputati allo stadio San Paolo.
A loro volta gli uomini di Mr Roberto De Zerbi se, da un lato, per le caratteristiche del loro gioco, possono rappresentare un valido test per gli Azzurri ‘in ottica Barcellona’, dall’altro sanno che, in relazione al loro percorso stagionale, il fatto di dare il massimo nelle ultime 3 partite può significare ‘blindare’ un ipotetico 8° posto che, va ricordato, aprirebbe ai neroverdi due prospettive.
Da un lato potrebbe accedere al tabellone della prossima Coppa Italia direttamente al turno degli ottavi di finale (in quanto testa di serie e, quindi, senza la necessità di dover disputare 3° e 4° turno preliminare ad eliminazione diretta, almeno stando al format del torneo organizzato dalla Lega Calcio negli anni recenti).
Dall’altro terrebbe aperto, per Berardi e compagni, uno spiraglio per uno storico accesso ai turni preliminari dell’Europa League 2020-21. A tutt’oggi tale ipotesi, in quanto strettamente legata ai contemporanei successi di Napoli e Roma nelle competizioni Uefa in corso (Champions ed Europa League 2019-20), appare sì abbastanza complicata per poter essere materializzata, ma ovviamente non va esclusa.
Insomma, né su un fronte e né sull’altro mancano i motivi di interesse per una gara che, in considerazione delle caratteristiche tecniche e tattiche di 2 squadre fondamentalmente votate al gioco d’attacco, si preannuncia molto interessante.
Calcio d’inizio fissato alle ore 21,45. L’arbitro designato è Aureliano. Lu.Ga.
Le dichiarazioni della vigilia
Così Kalidou Koulibaly, difensore del Napoli, attraverso i microfoni di Radio Kiss Kiss e il sito web ufficiale www.sscnapoli.it : “L’obiettivo è finire la stagione benissimo e poi cercare un grande risultato col Barcellona. Adesso abbiamo altre 3 partite, che vanno giocate al massimo per poter poi essere pronti per la sfida di Champions. Dobbiamo crescere e, soprattutto, migliorare come mentalità. Non abbiamo timore e cercheremo di affrontare alla pari il Barcellona, per giocarci la qualificazione fino alla fine. Gattuso ci ha inquadrato molto bene, ha raddrizzato tutto quello che non andava e ci ha dato tanta fiducia e carattere. Lo seguiamo tutti, perché ci sta dando le chiavi giuste per maturare e diventare una squadra sempre più competitiva.Vincere aiuta a vincere. Dobbiamo acquisire questa mentalità per ambire a grandi livelli. Ora c’è il Sassuolo e pensiamo a questa gara. All’andata il successo a Reggio Emilia ci ha dato la spinta per riprendere la strada migliore, domani ritroviamo il Sassuolo e per noi sarà un bel test. Loro hanno grande palleggio e sono una squadra tecnica. Dovremo essere bravi a togliere spazio ed essere soprattutto più determinati in fase offensiva”.
Così Roberto De Zerbi, allenatore del Sassuolo, attraverso il canale web tv ufficiale http://www.sassuolocalcio.it/sassuolochannel/ : “A Napoli dobbiamo fare una partita andando a prenderci le forze dentro di noi, perché abbiamo parecchi infortunati. La squadra può essere stanca, ma anche gli altri lo sono. E quello che conta di più è stare attaccati alla partita. Dobbiamo combattere soprattutto la fatica.
Mancano 10 giorni e c’è da fare le cose per bene e da prenderci l’8° posto, perché ci teniamo tanto. Che poi possa valere o no per l’anno prossimo, questo non ci deve interessare; ma il prestigio di arrivare ottavi è un obiettivo importante. Significherebbe dare un senso ad una stagione interminabile, che è stata di crescita per tutti. Gattuso? E’ bravissimo a motivare la squadra e quest’anno ha fatto un lavoro straordinario: ha vinto la Coppa Italia, ha pareggiato all’andata col Barcellona e ha riportato entusiasmo e risultati importanti a Napoli”.
Calciatori convocati
Napoli: Ospina, Meret, Karnezis, Di Lorenzo, Manolas, Malcuit, Luperto, Ghoulam, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj, Allan, Zielinski, Elmas, Younes, Fabian Ruiz, Demme, Lobotka, Callejon, Lozano, Insigne, Mertens, Milik, Politano.
Sassuolo: Consigli, Pegolo, Turati, Marlon, Rogerio, Peluso, Muldur, Toljan, Gian Marco Ferrari, Magnani, Piccinini, Kyriakopoulos, Magnanelli, Djuricic, Junior Traoré, Ghion, Mercati, Locatelli, Caputo, Raspadori, Berardi, Haraslin, Manzari.
36^ giornata Serie A 2019-20
Ecco il quadro completo delle 10 partite > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-36-giornata-serie-a-2019-20-229720
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Sassuolo 2-0
Marcatori: 8′ pt Hysaj (N), 48′ st Allan (N)
Copertura tv: Dazn
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas (dal 14′ st Maksimovic), Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz (dal 35′ st Allan), Lobotka, Zielinski (dal 35′ st Elmas); Callejon (dal 22′ st Politano), Milik (dal 22′ st Mertens), Insigne.
In panchina: Meret, Malcuit, Luperto, Ghoulam, Demme, Younes, Lozano.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur (dal 1′ st Toljan), Marlon, G.M. Ferrari, Rogerio (dal 43′ st Manzari); Magnanelli, Locatelli (dal 38′ st Kyriakopoulos); Berardi, Djuricic (dal 38′ st Haraslin), Traore (dal 28′ st Raspadori); Caputo.
In panchina: Pegolo, Turati, Peluso, Magnani, Piccinini, Ghion, Mercati.
Allenatore: Roberto De Zerbi
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Aureliano, coadiuvato dai guardalinee Bottegoni e Bresmes. Quarto uomo Pezzuto. Addetto al VAR Nasca. Assistente (AVAR) Longo.
Ammoniti: 39′ pt Berardi (S), 23′ st Djuricic (S), 24′ st Mertens (N), 29′ st Marlon (S).
Recuperi: 3′ pt, 6′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21.46, inizia il match Napoli-Sassuolo.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Giro palla insistito del Sassuolo e cross di Berardi dalla destra: Lobotka devia la sfera in angolo.
3′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra, Manolas allontana di testa.
4′ – Il Napoli perde palla in fase d’impostazione e Djuricic va in percussione centrale: conclusione dei 20 mt del trequartista del Sassuolo e palla alta.
6′ – Ripartenza degli azzurri palla a terra e tiro di Insigne dai 20 mt: sfera di poco a lato.
8′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Assist di Zielinski per Hysaj, il quale elude l’intervento di un avversario e piazza un rasoterra dal limite dell’area di rigore che s’infila nell’angolo alla sinistra di Consigli. PRIMA RETE DEL NAZIONALE ALBANESE IN SERIE A CON LA MAGLIA DEL NAPOLI.
10′ – In questi primi 10 minuti il Sassuolo sembrava essere entrato con maggiore determinazione in campo, ma il Napoli si è dimostrato molto concreto in ripartenza, perché ha costruito 2 azioni nell’arco di 2 minuti e ha fatto subito gol.
13′ – Il Napoli alza il baricentro del proprio gioco, ma il Sassuolo ora si chiude con ordine.
15′ – Hysaj, dalla sinistra, controlla bene il pallone e piazza un cross per Milik in area piccola, ma la deviazione del polacco viene respinta in corner da Muldur con qualche affanno.
16′ – Sugli sviluppi del 1° calcio d’angolo da sinistra, il Napoli resta in possesso del pallone e ne conquista un altro subito dopo.
17′ – Sugli sviluppi del 2° tiro dalla bandierina, Koulibaly colpisce di testa in area di rigore avversaria: palla lato.
19′- Affondo di Hysaj sulla trequarti e passaggio rasoterra sulla zona sinistra dell’area di rigore per Insigne, il cui tiro viene deviato leggermente da un avversario e finisce in corner.
19′ – Corner da destra battuto da Callejon e colpo di testa di Koulibaly dai 13 mt: palla lenta e parata di Consigli.
20′ – Verticalizzazione di Zielinki per Insigne, il quale piazza un tiro da una decina di metri: palla a lato di pochissimo.
23′ – Staffilata di Zielinski da fuori area: sfera di poco a lato.
25′ – Il Napoli insiste in attacco e Zielinski tenta un rasoterra potente dai 16 mt, ma ne esce una traiettoria centrale: parata in 2 tempi di Consigli.
26′ – Pausa ristoro di un minuto per i giocatori.
27′ – Riprende la gara.
29′ – Azione insistita Milik-Insigne in area di rigore avversaria, ma alla fine il Sassuolo chiude gli spazi.
31′ – Il Sassuolo non trova varchi in attacco.
32′ – Annullato un gol a Djuricic per fuorigioco al termine di un’azione in velocità sviluppatasi dal lato sinistro d’attacco.
35′ – Il Napoli esce bene da una fase di pressing alto del Sassuolo e prova un contropiede, ma i neroverdi si richiudono bene.
36′ – Occasione da gol per il Napoli. Cross di Insigne da sinistra per Callejon, il quale anticipa Rogerio a pochi metri dalla porta, ma tira clamorosamente fuori.
37′ – Su azione avviata da Consigli, il Sassuolo va in gol, ma il VAR annulla per fuorigioco di Traore. Altra azione ‘ficcante’, comunque, dei neroverdi.
39 – Ammonito Berardi (S)
40′ -Cross da sinistra di Insigne e respinta della difesa avversaria.
42′ – Occasione da gol per il Napoli. Verticalizzazione di Insigne sulla sinistra per Hysaj e tiro dell’albanese dall’interno dell’area di rigore: pronta respinta in corner di Consigli.
43′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, il Sassuolo si chiude bene.
44′ – Il Sassuolo esce bene da una fase di pressing alto da parte del Napoli e Rogerio va via sulla sinistra, ma il suo cross è ma calibrato e l’azione sfuma.
45′ – Tre minuti di recupero.
46′ – Occasione da gol per il Sassuolo. Tiro di Djuricic dai 17 mt: ottima respinta in corner di Ospina. Occasione innescata da un appoggio errato degli azzurri nella loro metà campo.
46′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Sassuolo, il Napoli si chiude bene.
48′ – Finisce il 1° tempo. Al San Paolo il Napoli è temporaneamente in vantaggio per 1-0 sul Sassuolo grazie al gol di Hysaj. Gara tecnicamente valida e giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Azzurri nel complesso maggiormente concreti rispetto agli avversari, anche se va evidenziato che la compagine di Mr De Zerbi in taluni momenti riesce a essere molto incisiva in avanti, grazie alla rapidità dei suoi giocatori: Rogerio, Djuricic e Traore su tutti.
Secondo tempo
Cambio all’intervallo nel Sassuolo. Fuori Muldur e dentro Toljan.
Ore 22.53, riprende il match Napoli-Sassuolo.
Nel 2° tempo il Sassuolo attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Occasione da gol per il Napoli. Zielinski piazza una conclusione di prima dal vertice destro dell’area di rigore avversaria, ma Consigli si distende alla sua sinistra e smanaccia in corner.
3′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, il Sassuolo riconquista palla ed esce bene dalla fase di pressing alto degli azzurri, ma Muldur sbaglia il cross da destra.
5′ – Ripartenza fulminea del Sassuolo e gol di Caputo, ma il VAR annulla anche stavolta per fuorigioco. Gara storica al San Paolo, sia per il 1° gol di Hysaj che per le tre reti segnate e annullate alla formazione ospite.
8′ – Conclusione di Berardi in area di rigore azzurra su assist di Caputo: ottima respinta di Ospina, ma l’arbitro rileva un’irregolarità dei neroverdi in attacco.
11′ – Il Sassuolo in questa fase sta alzando la linea del pressing.
14′ – Cambio nel Napoli. Esce Manolas ed entra Maksimovic.
17′ – Altro rischio per il Napoli, che, sul pressing alto del Sassuolo, perde palla in uscita, ma l’assist di Caputo, che manda in gol Berardi, viene effettuato con quest’ultimo in posizione di fuorigioco. Il VAR annulla anche stavolta la rete dei neroverdi. E sono 4…
19′ – Tiro di Milik dalla media distanza e respinta di Consigli.
21′ – Cross di Hysaj da sinistra e colpo di testa di Milik dalla zona del dischetto del rigore: palla abbondantemente fuori.
22′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Milik ed entra Mertens. Politano rileva Callejon.
23′ – Ammonito Djuricic (S)
24′ – Ammonito Mertens (N). Era diffidato e non giocherà contro l’Inter la prossima partita.
25′ – Punizione di Berardi dai 30 mt, respinta della barriera azzurra e palla in corner.
26′ – Pausa ristoro per i giocatori,
28′ – Cambio nel Sassuolo. Esce Traore ed entra Raspadori.
28′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Ferrari, marcato da un avversario, riesce a colpire di testa, ma indirizza la palla oltre la traversa.
29′ – Ammonito Marlon (S)
32′ – Il Napoli cerca di gestire il possesso palla in questa fase.
35′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Ruiz ed entra Allan. Elmas rileva Zielinski.
36′ – Il Sassuolo insiste in attacco e conquista, nell’arco di un minuto, prima un calcio di punizione dalla trequarti destra e poi un corner, ma il Napoli riesce a non correre rischi.
38′ – Doppio cambio nel Sassuolo. Esce Locatelli ed entra Kyriakopoulos. Fuori Djuricic e dentro Haraslin.
40 – Giro palla del Napoli, che punta a gestire la gara.
42′ – Occasione da gol per il Napoli. Politano, smarcatissimo, intercetta nei pressi del dischetto del rigore un pallone rasoterra scagliato da Hysaj dal settore di sinistra e su cui Mertens non arriva. Tiro dell’ex giocatore del Sassuolo e palla respinta dalla base del palo alla sinistra di Consigli.
43′ – Cambio Nel Sassuolo. Esce Rogerio ed entra Manzari.
45′ – Assegnati 6 minuti di recupero.
46′ – Contropiede del Napoli portato avanti da Allan e tiro di Mertens dai 2o mt: respinta di Consigli.
47′ – Insigne trova un varco sulla sinistra e conquista un corner, ma il Napoli non si rende pericoloso sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.
48′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Assist di testa di Politano per Mertens, il quale sulla zona destra dell’area di rigore avversaria serve l’accorrente Allan. Tiro di prima del brasiliano dai 16 mt e il suo diagonale s’insacca all’incrocio dei pali alla destra di Consigli.
51′ – Triplice fischio al San Paolo. Napoli batte Sassuolo 2-0 grazie ai gol di Hysaj e Allan.
Commenti post gara
SPORTFLASH24
Gli azzurri rischiano contro la velocità dei neroverdi, a cui il VAR annulla 4 reti per fuorigioco, ma alla fine portano a casa i 3 punti contro un Sassuolo che si rivela per i partenopei un ottimo test in ottica ‘Champions’. Il Napoli per gran parte del 1° tempo mantiene il controllo delle operazioni, segna un gol con Hysaj all’8° e sfiora anche il raddoppio, ma dalla mezz’ora in avanti accusa un calo di rendimento e un paio di palle perse in fase di costruzione del gioco rischiano di diventare fatali. In entrambe le circostanze la squadra di De Zerbi va in rete, ma la tecnologia arriva in soccorso dei partenopei, rilevando 2 posizioni di fuorigioco degli ospiti nelle azioni-gol. Nel 2° tempo il Napoli si fa sorprendere altre 2 volte dal pressing ben fatto dal Sassuolo nella trequarti partenopea e subisce altre 2 reti che, al pari delle precedenti, vengono annullate con puntualità dal VAR. Nulla da eccepire. La tecnologia, si sa, è sempre più precisa dell’occhio umano. Nonostante questi errori in ambito di costruzione della manovra, però, la compagine di Gattuso riesce a impensierire più volte Consigli durante i 90 minuti e al 48′ st chiude definitivamente la partita, grazie al raddoppio siglato da Allan. La gara, al di là del risultato positivo, deve certamente far riflettere i partenopei in relazione alle occasioni concesse ai neroverdi e a quelle sprecate in attacco. Insomma, il mantenere in bilico il punteggio – per mancanza di concretizzazione delle occasioni create – ha innescato una certa dose di rischi. Ed è per questo motivo che, a livello tecnico – tattico, qualcosa da perfezionare in ottica-Champions c’è sicuramente. A Gattuso e ai giocatori l’onere di porre i dovuti correttivi in vista del decisivo appuntamento europeo dell’8 agosto.
ALTRI
Mr Gattuso alla pagina twitter ufficiale https://twitter.com/sscnapoli : “Dobbiamo giocare per 95 minuti. Voglio una squadra pensante che occupa bene gli spazi e palleggia con ordine. Per quello che creiamo, dovremmo concretizzare di più. Dobbiamo migliorare questo aspetto”.
Statistiche alla fine del 1° tempo
Tiri totali: 10 Napoli, 2 Sassuolo
Tiri in porta: 4 Napoli, 1 Sassuolo
Tiri fuori: 6 Napoli, 1 Sassuolo
Occasioni da gol: 4 Napoli, 1 Sassuolo
Calci d’angolo: 4 Napoli, 2 Sassuolo
Possesso palla: 51% Napoli; 49% Sassuolo
Precisione passaggi: 88% Napoli, 85% Sassuolo.
Statistiche complessive (1° e 2° tempo)
Tiri totali: 16 Napoli, 4 Sassuolo
Tiri in porta: 9 Napoli, 1 Sassuolo
Tiri fuori: 7 Napoli, 3 Sassuolo
Occasioni da gol: 6 Napoli, 1 Sassuolo
Calci d’angolo: 7 Napoli, 4 Sassuolo
Possesso palla: 47% Napoli; 53% Sassuolo
Precisione passaggi: 88% Napoli, 87% Sassuolo.
Classifica in tempo reale
Juventus 80, Inter 76, Atalanta 75, Lazio 73, Roma 62, Milan 60, Napoli 59, Sassuolo 48, Hellas Verona 47, Parma 46, Bologna 46, Fiorentina 44, Cagliari 42, Udinese 42, Sampdoria 41, Torino 39, Genoa 36, Lecce 32, Brescia 24, Spal 20.
Primi verdetti
Spal e Brescia già retrocesse in Serie B per la stagione 2020-21. Salve, con qualche giornata di anticipo, Parma, Fiorentina, Cagliari e Bologna. Definite le 4 squadre papabili alla Champions 2020-21: Juve, Inter, Atalanta e Lazio.
Calcio professionistico italiano 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
1° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA 2019-20: JUVENTUS-LAZIO 1-3 (gara unica) > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-minuto-per-minuto-22-dicembre-2019-225745
2° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI COPPA ITALIA 2019-20: NAPOLI-JUVENTUS 4-2 dopo i calci di rigore > https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Tutti gli altri report della Coppa Italia 2019-20 (dal più recente al meno recente) >
Gare di Ritorno Semifinali 12-13 giugno 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-giugno-2020-ritorno-semifinali-228344
Gare di Andata Semifinali 12-13 febbraio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-febbraio-2020-226970
Quarti di finale 21-22-27-28 gennaio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-21-22-28-29-gennaio-2020-226482
Ottavi di finale 9-14-15-16 gennaio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-9-14-15-16-gennaio-2020-226066
4° turno 3-4-5 dicembre 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-5-dicembre-2019-225125
3° turno 16-17-18 agosto 2019: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-16-17-18-agosto-2019-221797
2° turno 10-11 agosto 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-10-11-agosto-2019-tim-cup-2-turno-221760
1° turno 3-4-6 agosto 2019: per leggere il quadro di risultati e marcatori, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-6-agosto-2019-tim-cup-221618
Report Serie A
Il programma orario delle partite in calendario tra giugno e luglio 2020 > http://www.sportflash24.it/programma-serie-a-giugno-luglio-2020-date-orari-228271
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli 2019-20 e 2018-19 http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Le note del direttore
I valori del calcio > https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Bozza di bilancio stagionale per i Top Club italiani > https://www.sportflash24.it/calcio-italiano-bozza-di-bilancio-stagionale-a-circa-1-mese-dalla-fine-229321
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report completi, giornata per giornata
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame (Albo d’oro)
Serie A dal 1898 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Serie B dal 1930 al 2020 http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Coppa Italia dal 1922 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Supercoppa italiana dal 1989 al 2019 http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Campionato italiano Primavera dal 1963 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Sassuolo 2-0 cronaca azioni 25 luglio 2020
Napoli Sassuolo cronaca minuto per minuto 25 luglio 2020
Serie A 36^ giornata / Ecco le probabili formazioni e le dichiarazioni di Koulibaly e Mr De Zerbi. Diretta online azioni dalle h 21.45 del sabato