Grazie ad un gol di Maicosuel, il team di Guidolin avanza ai quarti di finale di Tim Cup
*
FORMAZIONI
Udinese (3-5-1-1): Kelava - Heurtaux, Danilo, Domizzi - Badu, Allan, Widmer, Pinzi, Gabriel Silva - Maicosuel - Nico Lopez. Allenatore: Guidolin.
Inter (3-5-1-1): Carrizo - Campagnaro, Samuel, Andreolli - Zanetti, Guarin, Mudingayi, Kuzmanovic, Nagatomo - Kovacic - Milito. Allenatore: Mazzarri
ARBITRO Calvarese, coadiuvato da Ghiandai e Bianchi (IV uomo Orsato)
*
Risultato finale Udinese-Inter 1-0
Marcatori: 32′ pt Maicosuel (U)
Azioni primo tempo
5′ – Violento diagonale di Nico Lopez dalla zona di destra e palla di poco a lato.
9′ – Gran palla in area di Gabriel Silva dalla zona sinistra, ma Badu non riesce ad impattare in maniera vincente e la difesa dell’Inter si salva in qualche modo.
13′ – Serpentina di Maicosuel nella zona sinistra e insidioso pallone rasoterra in area piccola, ma nessuno dei suoi compagni è pronto per la battuta a rete.
15′ – La velocità di gioco dell’Udinese nella trequarti avversaria sta creando qualche problema ai nerazzurri, il cui baricentro in questo inizio di gara è piuttosto basso.
20′ – Maicosuel tira dalla sinistra, ma non inquadra la porta.
24′ – Milito ci prova dai 20 mt, ma Kelava para facilmente.
32′ – Udinese in vantaggio. Nico Lopez, da destra, mette un insidiosissimo pallone nell’area sul quale si avventa Maicosuel, che insacca da pochi passi.
36′ – Kuzmanovic, da sinistra, scaglia in area una palla a giro che Kelava valuta male, perché la sfera colpisce la traversa e rientra in campo. Sul successivo tiro di Mudingayi la sfera termina fuori.
38′ – Conclusione di Widmer dalla media distanza e palla fuori.
39′ – Nagatomo ci prova da fuori area, ma Kelava fa buona guardia.
40′ – Nico Lopez ci prova su punizione dai 25 mt, ma Carrizo blocca a terra.
Telex all’intervallo
L’Udinese vince 1-0 contro l’Inter alla fine del primo tempo. Per ora decide un gol del ‘mago’ Maicosuel. Vantaggio meritato, fin qui, per i friulani, che hanno spinto con grande determinazione per buona parte del primo tempo, creando pericolose trame nella metà campo avversaria. Inter poco presente dalla metà campo in avanti e in sofferenza continua in fase difensiva.
Azioni secondo tempo
6′ – Tiro di Kuzmanovic da fuori area e parata in due tempi di Kelava.
9′ – Ottimo contropiede di Maicosuel e palla al limite dell’area per l’accorrente Pinzi, il cui tiro al volo termina alto
14′ – Percussione di Badu sulla zona di destra e tiro dai 15 mt con palla abbondantemente alta.
18′ – Diagonale di Nico Lopez dalla zona sinistra dell’area di rigore e smanacciata di Carrizo.
24′ – Conclusione di Badu dal limite dell’area e palla fuori di pochissimo.
28′ – Diagonale di Gabriel Silva dalla zona sinistra e palla alta.
29′ – Milito lavora un buon pallone in area e serve sulla sinistra Alvarez, il cui tiro termina abbondantemente alto.
34′ – Kelava blocca prontamente un insidioso pallone messo a centroarea da Samuel.
37′ - Percussione di Widmer dalla zona di destra dell’area di rigore e tocco finale che termina sul fondo.
40′ – Conclusione di Maicosuel dalla distanza e parata a terra di Carrizo.
42′ – Gran palla di Milito verso Guarin, che dalla zona destra dell’area di rigore tir al volo ma manda sul fondo.
44′ – Tiro a giro di Nagatomo dalla sinistra e palla di poco fuori.
48′ – Contropiede di Badu e tiro dalla media distanza che termina fuori.
Commento finale
L’Udinese supera l’Inter 1-0 negli Ottavi di finale della Coppa Italia e si qualifica per i quarti, dove attende la vincente di Milan-Spezia.
Partita subito bene, la formazione di Mr Guidolin al 32′ va meritatamente in vantaggio con Maicosuel. La squadra di Mazzarri cerca di scuotersi nella ripresa, ma la serata non è quella giusta. Per l’attento portiere Kelava, infatti, c’è da sbrigare soltanto la cosiddetta ‘ordinaria amministrazione’. Nessun intervento particolarmente difficile da parte sua, complice anche l’imprecisione dei nerazzurri nelle conclusioni a rete. Troppo lenta nella prima frazione ed eccessivamente frenetica nella ripresa, la Beneamata nella seconda frazione non solo non riesce a raddrizzare il match, ma rischia addirittura di subire il 2-0. Il raddoppio dei padroni di casa, però, non arriva solo per l’eccesso di individualismo dei suoi trequartisti nella gestione delle ripartenze. Per l’Udinese si tratta di una vittoria scacciacrisi, mentre per l’Inter è il secondo ko consecutivo in 4 giorni tra campionato e Coppa. E’ da notare il fatto che l’Inter non veniva eliminata agli Ottavi di Coppa Italia dal 2002. Insomma, anche da questo dato statistico si evince che per il club del neopresidente Thohir non è per nulla finito il periodo di oblio che lo ha investito dopo i fasti nazionali e internazionali del 2010. L.G.
Ammoniti: 21′ pt Kovacic (I), 11′ st Carrizo (I), 12′ st Badu (U), 15′ st Allan (U), 19′ st Danilo (U), 27′ st Pinzi (U), 37′ st Palacio (I)
Sostituzioni: 1′ st esce Mudingayi (I) ed entra Palacio (I), 15′ st esce Zanetti (I) ed entra Alvarez (I), 30′ esce Nico Lopez (U) ed entra Pereyra (U), 35′ st esce Kovacic (I) ed entra Botta (I), 44′ st esce Maicosuel (U) ed entra Bruno Fernandes (U)
Recuperi: 1′ pt, 4′ st
*
L’UDINESE INCONTRERA’ NEI QUARTI DI FINALE LA VINCENTE DI MILAN-SPEZIA.
************************
LA VIGILIA - Stasera allo stadio Friuli, con inizio alle ore 21, si gioca Udinese-Inter, match valevole per gli Ottavi di finale di Coppa Italia. Come da regolamento, sarà gara unica, con eventuali tempi supplementari e successivi calci di rigore in caso di persistente risultato di parità al termine dei primi 90 minuti di gioco. In relazione a questo incontro, ecco le dichiarazioni rilasciate dal tecnico dell’Udinese Guidolin al sito web ufficiale della società bianconera www.udinesecalcio.tv : “La Coppa Italia è un obiettivo importante. Noi ci teniamo e vorremmo far bene. Sappiamo che è difficile, perché affrontiamo l’Inter, però ci proviamo. Certo, l’obiettivo principale è il campionato. E in campionato siamo in difficoltà. E’ inutile nascondere che viviamo un momento fatto di luci e ombre, di tanta intermittenza. Veniamo da una sconfitta pesante. C’è da prendere coscienza di questa cosa e trasformare questo momento delicato in un’opportunità, facendo dei risultati in campionato, in modo tale da consentirci stare lontani dai pericoli. La Coppa Italia ? Cercheremo di onorarla e ci proveremo con tutte le forze che abbiamo. La formazione? Probabilmente qualche cambio lo faccio. Tre partite in una settimana con lo stesso Undici non le fa mai nessuno, ma certamente ora stiamo pensando a far bene con l’Inter e non al successivo match di campionato con la Sampdoria”. Inoltre, in relazione preannunciato ritiro a fine stagione del capitano Antonio Di Natale, Guidolin ha affermato: “ Totò ha la mia più profonda solidarietà e nutro per lui un profondo rispetto. Lui per anni è stato (a dir poco) il valore aggiunto, la ciliegina su una torta ben riuscita. E in questa fase ha avuto certamente un momento di scoramento. Avendo rinunciato ad altri importanti palcoscenici per stare qui a Udine, ore sente il peso di questa stagione che non è esaltante come le precedenti. Gli ho chiesto solo di stare sereno e concentrato, perché abbiamo bisogno di lui in campo”. Sul fronte nerazzurro, alla vigilia di questa sfida di Tim Cup, Mazzarri invece si è limitato ad affermare che “la Coppa Italia è molto importante”. Secondo indiscrezioni, stasera potrebbero rivedersi in campo, sin dal primo minuto, Campagnaro e Milito. Infine, sempre dall’ambito nerazzurro, è stata resa nota nelle ultime ore la lista dei 21 convocati per il match del Friuli. Ecco, di seguito, i loro nomi: Samir Handanovic, Juan Pablo Carrizo, Luca Castellazzi, Jonathan, Javier Zanetti, Juan Jesus, Marco Andreolli, Hugo Campagnaro, Andrea Ranocchia, Walter Samuel, Rolando, Yuto Nagatomo, Mateo Kovacic, Ricky Alvarez, Fredy Guarin, Gaby Mudingayi, Zdravko Kuzmanovic, Esteban Cambiasso, Rodrigo Palacio, Ruben Botta e Diego Milito. Arbitrerà la gara Calvarese, coadiuvato da Ghiandai e Bianchi (IV uomo Orsato). Diretta tv su Rai 2. Diretta web, con cronaca delle azioni salienti, su Sportflash 24.
*
PROGRAMMA OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2013-2014
Roma – Sampdoria: 9 gennaio 2014 ore 18 (diretta tv su Rai 2)
Udinese – Inter: 9 gennaio 2014 ore 21 (diretta tv su Rai 2)
Lazio – Parma: 14 gennaio 2014 ore 21 (diretta tv su Rai 2)
Catania – Siena: 15 gennaio 2014 ore 16 (diretta tv su RAISPORT 1)
Milan – Spezia: 15 gennaio 2014 ore 18 (diretta tv su Rai 2)
Napoli – Atalanta: 15 gennaio 2014 ore 21 (diretta tv su Rai 2)
MATCH GIA’ GIOCATI
18 Dicembre 2013: Juventus – Avellino 3-0. Per gli approfondimenti su questo match, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/juventus-avellino-3-0-highlights-coppa-italia-2013-14-cronaca-azioni-8239
8 Gennaio 2014: Fiorentina-Chievo Verona 2-0. Per gli approfondimenti su questo match, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/fiorentina-chievo-2-0-highlights-coppa-italia-2013-14-cronaca-azioni-10326
*****
Per i risultati relativi al 3° e 4° della Coppa Italia Tim 2013-2014, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/quarto-turno-coppa-italia-2013-14-sampdoria-verona-4-1-cronaca-azioni-6680
*****
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
UDINESE INTER 1-0 HIGHLIGHTS COPPA ITALIA 2013-14 Cronaca azioni