UDINESE FIORENTINA 2-1 Cronaca azioni salienti semifinale Coppa Italia- UDINESE FIORENTINA DIRETTA ONLINE Cronaca azioni tempo reale COPPA ITALIA  2013-2014 - 

(NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) - 

*

FORMAZIONI UFFICIALI

Udinese (3-5-1-1): Scuffet – Hertaux, Domizzi, Bubnjic – Widmer, Gabriel Silva, Allan, Pinzi, Pereyra – Di Natale – Nico Lopez. Allenatore: Guidolin.

Fiorentina (4-3-3): Neto – Diakitè, Gonzalo Rodriguez, Savic, Pasqual – Mati Fernandez, Pizarro, Borja Valero – Joaquin, Matri, Vargas. Allenatore: Montella.

ARBITRO Russo, coadiuvato da  Galloni e Petrella (IV uomo Gervasoni).

*

Risultato finale Udinese-Fiorentina 2-1 

Marcatori: 36′ pt Di Natale (U), 44′ pt Vargas (F), 37′ st Muriel (U)

Cronaca azioni primo tempo

2′ – Joaquin, da destra, mette in area un insidioso pallone che il giovanissimo Scuffet respinge con i pugni.

5′ – Ci prova Di Natale con un tiro dalla media distanza, ma la sfera colpisce in pieno Gonzalo Rodriguez.

10′ – Borja Valero lavora un pallone sulla trequarti e serve ai 20 mt Mati Fernandez, la cui conclusione termina alta sulla traversa.

20′ – Gabriel Silva va via sulla sinistra e mette una palla in area, ma Neto respinge.

24′ – Mati Fernandez lavora una buona palla sulla zona sinistra dell’area di rigore e la serve ai 16 mt a Vargas, il cui rasoterra termina di poco a lato.

32′ – Su assist di Di Natale, Pinzi tira dai 20 mt, ma Neto respinge corto e poi Pereyra, dalla zona sinistra dell’area di rigore, non riesce a centrare la porta.

33′ – Risponde Joaquin, che ruba palla a Bubnjic sulla trequarti e va alla conclusione dai 20 mt: sfera abbondantemente fuori.

36′ – Udinese in vantaggio. Percussione di Widmer sulla zona destra dell’area di rigore e palla al centro per l’accorrente Di Natale, che insacca in scivolata.

37′ – Gran mischia nell’ area di rigore dell’Udinese e proteste vibrate dei giocatori della Fiorentina per un presunto fallo di mano di Domizzi.

41′ – Errore di Domizzi e palla che filtra per Matri sulla zona sinistra dell’area di rigore. Scuffet, però, esce con gran tempismo toglie all’attaccante viola lo spazio per la battuta a rete.

44′ – Pareggio della Fiorentina. Vargas riceve palla da Joaquin ai 20 mt e fa partire un gran tiro che s’insacca sotto la traversa. Secondo i calciatori dell’Udinese l’azione del pareggio dei viola sarebbe stata ‘innescata’ da un intervento falloso di Gonzalo Rodriguez su Di Natale, non ravvisato però dall’arbitro Russo.

Telex all’intervallo

Pareggiano 1-1 Udinese e Fiorentina al termine del primo tempo in questa gara di andata della semifinale ‘alta del tabellone’ di Coppa Italia 2013-2014. Gara vibrante, con rapidi capovolgimenti di fronte e occasioni da rete create da entrambe le squadre. 

Cronaca azioni secondo tempo

2′ – Borja Valero, dalla trequarti, serve sulla zona sinistra dell’area di rigore Matri, la cui conclusione di prima termina fuori di poco.

10′ – Azione manovrata della Fiorentina e diagonale di Joaquin dalla zona destra dell’area di rigore, ma Scuffet respinge di piede mettendo in corner.

11′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, conclusione di Pizarro dai 25 mt e parata di Scuffet.

15′ – Punizione rasoterra di Vargas dai 25 mt e parata di Scuffet.

19′ – Matri tenta una spettacolare girata dal centro dell’area, ma la sfera finisce sul fondo.

21′ – Percussione in area di Widmer dalla zona destra dell’area di rigore e palla al centro per il nuovo entrato Muriel, il cui tiro finisce alto.

37′- Udinese nuovamente in vantaggio. Grandissimo tiro di Muriel dai 20 mt e palla che s’infila alla destra di Neto. 

Commento finale

L’Udinese vince 2-1 contro la Fiorentina la gara di andata della ‘semifinale alta’ del tabellone di Coppa Italia 2013-2014. E tra 7 giorni, allo stadio Franchi, basterà un pareggio alla formazione di Guidolin per centrare la finale del prestigioso trofeo nazionale. Gara estremamente intensa quella dello stadio Friuli. I padroni di casa reggono bene il campo nella prima mezz’ora contro i più blasonati avversari e vanno temporaneamente in vantaggio con Di Natale. La reazione dei viola è veemente e il pareggio arriva ad un minuto dal termine della prima frazione grazie ad una pregevole conclusione di Vargas. Alla ripresa del gioco è la Fiorentina a premere maggiormente sull’acceleratore. L’Udinese soffre le giocate degli uomini di Montella, ma ha anche il merito di compattarsi e di uscire indenne dalla fase delicata. Ed è proprio in quel momento che si decide la gara. Passato il momento critico, i ragazzi di Guidolin riprendono fiducia nei loro mezzi e confezionano il vantaggio definitivo grazie ad uno splendido tiro dai 20 mt di Muriel. Nei minuti finali la Fiorentina cerca di riportarsi in parità, ma l’Udinese si chiude e non concede nulla agli avversari. martedì prossimo si replica a Firenze. Per centrare la finale, gli uomini di Montella dovranno vincere cercando di non subire reti. Insomma, ai viola serve la cosiddetta partita perfetta. E contro questa udinese non sarà affatto semplice. Domani, intanto, nella gara di andata della ‘semifinale bassa’ del tabellone di Coppa Italia, si affronteranno Roma e Napoli allo stadio Olimpico; un’altra partita che si preannuncia ad alta intensità agonistica. L.G. 

Ammoniti: 37′ pt Borja Valero (F), 45′ pt Di Natale (U), 7′ st Vargas (F), 47′ st Muriel (U).

Sostituzioni: 1′ st esce Di Natale (U) ed entra Bruno Fernandes (U), 1′ st esce Nico Lopez (U) ed entra Muriel (U), 25′ st esce Joaquin (F) ed entra Cuadrado (F), 31′ st esce Borja Valero (F) ed entra Anderson (F), 33′ st esce Pinzi (U) ed entra Badu (U), 43′ esce Vargas (F) ed entra Ryder Matos (F).

Recuperi: 1′ pt, 3′ st

*

Programma semifinali Coppa Italia 2013-2014 con date, orari e relativa copertura televisiva

Stasera, martedì 4 febbraio 2014, ore 21: Udinese-Fiorentina. Diretta tv su Rai2

Domani, mercoledì 5 febbraio 2014, ore 20.45: Roma-Napoli. Diretta tv su Rai1

Martedì 11 febbraio 2014, ore 21: Fiorentina-Udinese. Diretta tv su Rai2

Mercoledì 12 febbraio 2014, ore 20.45: Napoli-Roma. Diretta tv su Rai1.

Formula del torneo: le semifinali di Coppa Italia Tim 2013-2014 si disputano con gare di andata e ritorno. A parità di reti segnate, si qualifica alla finale la formazione che ha fatto più gol nel match disputato fuori casa. Nel caso in cui le due partite dovessero terminare con identico risultato, si disputerebbero i tempi supplementari, seguiti da eventuali calci di rigore.

********

********

********

 - LA VIGILIA – Stasera Udinese e Fiorentina si affrontano allo stadio Friuli nel match di andata della prima delle 2 semifinali velevoli per la Coppa Italia 2013-14. L’altra, come è noto,  vedrà di fronte Roma e Napoli.

A Udine arriva una Fiorentina che ha necessità di ritrovare velocità di manovra e concretezza in attacco dopo la sconfitta patita sabato scorso in campionato allo stadio Sant’Elia contro il Cagliari. I bianconeri di Guidolin, però, si presentano all’appuntamento di Tim Cup col morale a mille, a seguito della vittoria ottenuta 3 giorni fa in Serie A contro il Bologna allo stadio Dall’Ara e anche per il fatto di aver eliminato, in questa Coppa Italia, prima l’Inter negli Ottavi di finale e poi il Milan nei Quarti. I viola, dal canto loro, sono giunti a questa semifinale battendo il Chievo Verona negli Ottavi e il Siena nel turno successivo. In relazione alla partita di stasera, ecco quanto dichiarato nelle ore di vigilia dai due allenatori ai siti internet ufficiali delle rispettive società.

Francesco Guidolin (allenatore dell’Udinese): “Ho sempre difeso questo gruppo e l’ho sempre fatto perché lo merita. E’ un gruppo che lavora sempre con il massimo dell’impegno e che quindi merita che il suo allenatore lo difenda. Ora dobbiamo continuare con la compattezza e con la giusta mentalità, perché altrimenti non si potrebbe vincere e fare determinate imprese, perché, come ho detto, ogni partita vinta è un’impresa. Il fatto che non ci sia tempo per pensare forse è un bene. Tuffiamoci verso la TIM Cup e insistiamo giocando come a Bologna. La Fiorentina è una bellissima realtà del nostro campionato e la classifica lo dice. Giocoforza è una squadra forte, tecnica e ben costruita, con un organico rafforzato dal mercato di gennaio. Non penso conti molto la gara di Cagliari. Al Friuli giochiamo solo il primo tempo, ma in palio per noi c’è tanta roba, così come per la Fiorentina. E’ il nostro momento: abbiamo la possibilità di sognare; e allora dobbiamo giocare con attenzione e compattezza, cercando di tirare fuori il massimo. Giocheremo ogni tre giorni; è difficile e complicato, ma dobbiamo concentrarci solo sulla gara di domani. Dobbiamo farlo”.

Vincenzo Montella (allenatore della Fiorentina): “L’Udinese? Una squadra che ha tante qualità, organizzata nel difendersi e ripartire. Un gruppo che sa soffrire e che ha velocità di gioco ed idee. Sarà una gara pericolosa per noi. Cagliari un incidente di percorso? Ho visto tante cose negative. Penso che le critiche ricevute ci faranno crescere ulteriormente. Cosa l’ha fatta arrabbiare maggiormente? L’errore più grande l’ho fatto io. Sono mancate trame tecniche e quindi la colpa è mia. Come sta Cuadrado? “Sta meglio, ci sarà più possibilità di vederlo in campo a Udine. Diakite? Sta bene. Ilicic? Ha grandi qualità e crediamo fortemente che possa continuare a darci una mano. Gomez giocherà in coppia con Matri? Si, ma è presto per fare ragionamenti tattici. Quanto conta la voglia di raggiungere la finale? Abbiamo tanta voglia di andare in finale. Arrivarci e vincerla ti porta direttamente in Europa League e quindi è un trofeo importantissimo. La sua partita più importante a Udine? Per un allenatore la partita più importante è sempre quelle che andrai a disputare”.    

In relazione al match Udinese-Fiorentina ecco, di seguito, i calciatori convocati dai due allenatori.

Udinese: Kelava, Scuffet, Basta, Bubnjic, Domizzi, Douglas, Heurtaux, Naldo, Allan, Badu, Fernandes, Gabriel Silva, Jadson, Lazzari, Pereyra, Pinzi, Widmer, Yebda, Di Natale, Maicosuel, Muriel, Lopez, Zielinski.

Fiorentina: Anderson, Borja Valero, Bakic, Compper, Cuadrado, Diakite, Fazzi, Fernandez, Ilicic, Joaquin, Lupatelli, Matri, Neto, Pasqual, Pizarro, Rodriguez Gonzalo, Roncaglia, Rosati, Ryder Matos, Savic, Vargas, Wolski.

E, sempre per quanto concerne Udinese-Fiorentina, ecco le probabili formazioni:

Udinese (3-5-1-1): Kelava – Heurtaux, Naldo, Domizzi – Basta, Pereyra, Pinzi, Allan, Gabriel Silva – Nico Lopez – Muriel.

Fiorentina (4-3-2-1) – Neto – Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Savic, Pasqual – Fernandez, Pizarro, Borja Valero – Joaquin, Cuadrado – Matri.

*

Fonti: www.udinese.itwww.sportflash24.it –  http://it.violachannel.tv

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

 

UDINESE FIORENTINA 2-1 Cronaca azioni salienti semifinale Coppa Italia

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social