JUVENTUS-AVELLINO 3-0 HIGHLIGHTS COPPA ITALIA 2013-14 Cronaca azioniI bianconeri si qualificano per i Quarti di finale della Tim Cup e attendono la vincente di Roma-Sampdoria, in programma il 9 gennaio 2014

FORMAZIONI

Juventus (3-5-2): Storari, Caceres, Ogbonna, Peluso - Motta, Padoin, Marchisio, Asamoah, De Ceglie - Quagliarella, Giovinco . Allenatore: Conte.  

Avellino (3-5-2): Di Masi  – Izzo, Peccarisi, Pisacane - Togni, Zappacosta, Arini, D’Angelo, Millesi – Castaldo, Herrera. Allenatore: Rastelli.

ARBITRO Irrati, coadiuvato da Meli e Longo (IV uomo Baracani).

*

Risultato finale Juventus-Avellino 3-0

Marcatori: 7′ pt Giovinco (J), 16′ pt Caceres (J), 35′ pt Quagliarella (J)

Azioni primo tempo

7′ – Juventus in vantaggio. Quagliarella serve sulla zona sinistra dell’area di rigore Giovinco, il quale fa partire un tiro a giro che s’infila all’incrocio dei pali alla sinistra di Di Masi.

16′ – Raddoppio della Juventus. Punizione di Giovinco dalla trequarti destra e palla a centroarea per l’accorrente Caceres, il cui tocco di prima trafigge Di Masi.   

19′ – Arini ci prova da fuori area, ma il tiro è debole e Storari blocca.

30′ – Zappacosta, dal vertice destro dell’area di rigore, mette una palla insidiosa nei 16 mt e Castaldo colpisce di testa, mandando la sfera sull’esterno della rete.

35′ – Terzo gol della Juventus. Punizione di Giovinco dalla sinistra e palla in area per Quagliarella, che di testa insacca nell’angolino alla destra di Di Masi.

Telex all’intervallo

Juventus in vantaggio 3-0 sull’Avellino al termine della prima frazione di gioco. Agli irpini non bastano grinta e preparazione atletica per reggere l’urto di una Juventus il cui tasso tecnico, come era ampiamente nelle previsioni della vigilia, si sta dimostrando nettamente superiore a quello della formazione di Rastelli, neopromossa in Serie B e fino a pochi mesi fa protagonista in Lega Pro 1^ divisione.

Azioni secondo tempo

2′ – Castaldo serve al limite dell’area Herrera, il cui tiro viene parato da Storari.

12′ – Calcio d’angolo battuto da Giovinco dal settore di destra e palla in area per Quagliarella, il cui colpo di testa termina fuori di poco.

15′ – Punizione dal limite di Quagliarella e parata in due tempi di Di Masi.

22′ – Calcio d’angolo battuto da Giovinco sul settore di destra, colpo di testa di Motta a centro-area e grande respinta di Di Masi.

32′ – Tiro di Angiulli dai 30 mt e palla di poco fuori.

44′ - Marchisio dalla trequarti serve sulla destra Lichtsteiner, che scatta sul filo del fuorigioco, entra in area e fa partire un tiro a giro che termina fuori di poco.

Commento finale

 La Juventus batte 3-0 l’Avellino tra le mura amiche e si qualifica per i quarti di finale della Coppa Italia 2013-14. I bianconeri liquidano la ‘pratica irpina’ in 45 minuti con le reti di Giovinco, Caceres e Quagliarella. Considerata la differenza dei valori tecnici in campo e il passivo del primo tempo si rischiava addirittura la goleada. Nella seconda frazione, però, l’Avellino ha tenuto bene il campo e ha concesso davvero poco ai campioni d’Italia. Per la Juve un ottimo ‘allenamento agonistico’ in vista dei futuri impegni in campionato e in Tim Cup. Per il team di Rastelli una prova certamente dignitosa, se si considera che i biancoverdi, attualmente al 4° posto in classifica nel campionato di Serie B, fino a pochi mesi fa militavano nella 1^ divisione di Lega Pro. Clima di grande sportività sugli spalti, con cori di incitamento “Tornerete in Serie A” intonati a più riprese dai tifosi juventini nei confronti della formazione campana. Insomma, stasera, al di là del risultato, ha davvero vinto il calcio. L.G.  

Ammoniti: 36′ st Bouy (J)

Sostituzioni: 1′ st esce Togni (A) ed entra Schiavon (A), 10′ st esce Castaldo (A) ed entra Galabinov (A), 23′ st esce Asamoah (J) ed entra Bouy (J), 27′ st esce Arini (A) ed entra Angiulli (A), 36′ st esce Giovinco (J) ed entra Pepe (J), 37′ st esce Motta (J) ed entra Lichtsteiner (J).

Recuperi: 0′ pt, 2′ st

LA JUVENTUS SFIDERA’ NEI QUARTI DI FINALE LA VINCENTE DI ROMA-SAMPDORIA.

*****

Questo, invece, il calendario degli altri 7 incontri valevoli per gli Ottavi di finale della Tim Cup 2013-2014, che, lo ricordiamo, si disputano con la formula della partita unica ad eliminazione diretta, nella quale sono previsti, in caso di parità, prima i tempi supplementari e poi gli eventuali rigori.

Fiorentina – Chievo Verona: 8 gennaio 2014 ore 21 (diretta tv su Rai 2)

Roma – Sampdoria: 9 gennaio 2014 ore 18 (diretta tv su Rai 2)

Udinese – Inter: 9 gennaio 2014 ore 21 (diretta tv su Rai 2)

Lazio – Parma: 14 gennaio 2014 ore 21 (diretta tv su Rai 2)

Catania – Siena: 15 gennaio 2014 ore 16 (diretta tv su RAISPORT 1)

Milan – Spezia: 15 gennaio 2014 ore 18 (diretta tv su Rai 2)

Napoli – Atalanta: 15 gennaio 2014 ore 21 (diretta tv su Rai 2)

*****

RIEPILOGO RISULTATI QUARTO TURNO TIM CUP 2013-2014

L’INCONTRO DISPUTATO GIOVEDI’ 5 DICEMBRE 2013

Sampdoria-Hellas Verona: calcio d’inizio ore 21. Arbitro Nasca.

Risultato finale Sampdoria-Hellas Verona 4-1

Marcatori: 15′ pt Sansone (S), 19′ pt Bjarnason (S), 19′ st Longo (H), 38′ st Krsticic (S), 43′ st Renan (S) 

Ammoniti: 31′ st Wszolek (S), 35′ st Rodríguez (S), 40′ st Donati (H).

I TRE INCONTRI DISPUTATI MERCOLEDI’ 4 DICEMBRE 2013

Chievo Verona – Reggina: calcio d’inizio ore 17. Arbitro Merchiori.

Ore 18.58 – Risultato finale Chievo Verona-Reggina 4-1

Marcatori: 17′ e 25′ pt Paloschi (C), 36′ pt Gentili (R), 4′ st Ardemagni (C), 32′ st Da Silva (C)

Ammoniti: 16′ pt Benassi (R)

***

Atalanta – Sassuolo: calcio d’inizio ore 19. Arbitro Baracani.

Ore 20.55 – Risultato finale Atalanta-Sassuolo 2-0

Marcatori: 9′ st Moussa Kone (A), 27′ st De Luca (A)

Ammoniti: 13′ Livaja (A), 18′ st Farias (S), 33′ st Chibsah (S), 36′ st Nica (A)

***

Inter – Trapani: calcio d’inizio ore 21. Arbitro Pinzani.

Ore 22.57 – Risultato finale Inter-Trapani 3-2

Marcatori:4′ pt Guarin (I), 40′ pt Belfodil (I), 44′ pt Taider (I), 9′ st Caccetta (T), 45′ st Madonia (T)

Ammoniti: 19′ pt Terlizzi (T).

***

I QUATTRO INCONTRI DISPUTATI MARTEDI’ 3 DICEMBRE 2013

Spezia – Pescara: calcio d’inizio ore 15. Arbitro Irrati

Ore 16.55 – Risultato finale Spezia-Pescara 3-0

Marcatori: 8′ pt Ebagua (S), 46′ pt Sansovini (S), 43′ st Rivas (S)

Ammoniti: 25′ pt Schiavi (P), 39′ pt Borghese (S)

Espulsi: 25′ pt Zuparic (P), 29′ pt Cutolo (P)

*

Avellino – Frosinone: calcio d’inizio ore 17. Arbitro Tommasi.

Ore 18.55 – Risultato finale Avellino-Frosinone 2-1

Marcatori: 22′ pt D’Angelo (A), 36′ st Castaldo (A), 44′st Ciofani (F)

Ammoniti: 32′ pt Soncin (A)

*

Bologna – Siena: calcio d’inizio ore 19. Arbitro Chiffi.

Ore 21.40 – Risultato finale Bologna-Siena 1-2 (dopo i tempi supplementari)

Marcatori: 33′ st Valiani (S), 40′ st Moscardelli (B), 15′ s.t.s. Feddal (S)

Ammoniti: 30′ pt Matheu (S), 48′st Yaisien (B), 11′ s.t.s. Feddal (S)

*

Parma – Varese: calcio d’inizio ore 21. Arbitro Gavillucci.

Ore 22.50 – Risultato finale Parma-Varese 4-1

Marcatori: 5′ pt Valdes (P), 7′ st Munari (P), 13′ st Palladino (P), 24′ st Rosi (P), 42′ st Damonte (V)

Ammoniti: 26′ st Mauri (P)

*****

RIEPILOGO RISULTATI TERZO TURNO TIM CUP 2013-2014

Ricordiamo che i match di terzo turno di Coppa Italia Tim 2013-2014, disputati il 16 e 17 agosto scorso, hanno fatto registrare le eliminazioni di Cagliari, Torino, Genoa, Livorno, Padova, Bari, Cittadella, Benevento, Lecce, Juve Stabia, Cesena, Novara, Empoli, Brescia, Palermo e Crotone. A tal proposito, ecco il quadro completo dei risultati relativi ai match disputati 4 mesi fa:

Livorno-Siena 0-1

Spezia-Genoa 5-4 (ai calci di rigore)

Trapani-Padova 1-0

Reggina-Crotone 1-0

Avellino-Cesena 1-0

Palermo-Hellas Verona 0-1

Torino-Pescara 1-2

Bologna-Brescia 1-0

Cagliari-Frosinone 1-2

Chievo Verona-Empoli 2-0

Juve Stabia-Varese 4-5 (ai calci di rigore)

Novara-Sassuolo 1-3

Parma-Lecce 4-0

Sampdoria-Benevento 2-0

Inter-Cittadella 4-0

Atalanta-Bari 3-0.

*

Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24

JUVENTUS-AVELLINO 3-0 HIGHLIGHTS COPPA ITALIA 2013-14 Cronaca azioni

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social