FIORENTINA SIENA 2-1 HIGHLIGHTS COPPA ITALIA 2013-14 Cronaca azioni

FIORENTINA SIENA DIRETTA STREAMING ONLINE Cronaca azioni tempo reale LIVE dalle ore 21

-  (Nota Live Scores: per visualizzare il nostro aggiornamento in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina) - 

FORMAZIONI

FIORENTINA (4-3-2-1): Neto – Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Compper, Pasqual – Mati Fernandez, Aquilani, Borja Valero – Joaquin, Cuadrado – Ilicic. Allenatore: Montella.

SIENA (3-4-3): Farelli – Matheu, Giacomazzi, Dellafiore – Angelo, Pulzetti, Valiani, Feddal – Rosina, Paolucci, Giannetti. Allenatore. Beretta.

ARBITRO Giacomelli, coadiuvato da Schenone e Iori (IV uomo Irrati).

*

Risultato finale Fiorentina – Siena 2-1

Marcatori: 20′ pt Ilicic (F), 14′ st Giacomazzi (S), 30′ st Compper (F)

Cronaca azioni primo tempo

2′ – Ilicic tenta di agganciare un passaggio filtrante in area di Joaquin, ma entra in contatto con un difensore del Siena. Per l’arbitro è tutto regolare.

3′ – Percussione di Valiani sulla trequarti viola e conclusione a rete dalla media distanza: palla di poco fuori.

6′ – Gran diagonale di Cuadrado dal vertice destro dell’area di rigore e sfera deviata in angolo da Farelli.

7′ – Sugli sviluppi del corner da destra, ci prova Ilicic ma mette sul fondo.

18′ – Insidiosa punizione di Borja Valero dalla sinistra e palla deviata in angolo.

19′ – Sugli sviluppi del corner, Aquilani manda alto dai 25 mt.

20′ – Fiorentina in vantaggio. Ilicic approfitta di un errore di Dellafiore ai 20 mt, penetra in area palla al piede e, dalla zona di destra, fa partire un tiro imparabile per Farelli.   

22′ – Angelo, da destra, crossa in area per Paolucci, il cui colpo di testa, indirizzato all’incrocio dei pali, viene smanacciato in angolo da Neto.

27′ – Feddal si oppone provvidenzialmente ad un tentativo di battuta a rete di Aquilani dal centro dell’area di rigore.

29′ – Giacomazzi viene ammonito per un fallo su Ilicic.

36′- Ammonito Cuadrado per proteste. 

37′ – Grandissimo tiro di Giannetti dai 30 mt e palla che sfiora la traversa.

44 – Joaquin ci prova dai 2o mt, ma Dellafiore riesce a chiudergli leggermente la traiettoria e la sfera termina in angolo.

Telex all’intervallo

La Fiorentina è in vantaggio 1-0 sul Siena al termine del primo tempo. La rete di Ilicic al 20′ materializza una supremazia territoriale e di gioco mostrata dai viola nella prima parte di gara. Gli ospiti, però, reagiscono bene alla situazione di svantaggio e vanno vicini al gol con Paolucci e Giannetti.

Cronaca azioni secondo tempo

4′ – Joaquin lavora un buon pallone sulla trequarti sinistra e va al tiro dai 25 mt, ma Farelli para.

5′ – Pulzetti va alla conclusione dai 20 mt, ma manda di poco alto.

8′ – Ammonito Ilicic per simulazione.

10′ – Angelo, da destra, crossa al centro dell’area per Giannetti, che tenta una spettacolare rovesciata, ma non inquadra la porta.

11′ – Pulzetti stavolta ci prova dai 30 mt, ma non inquadra la porta.

12′ – Ammonito Roncaglia per fallo su Giannetti.

14′ – Pareggio del Siena. Punizione dalla trequarti destra di Valiani e splendido colpo di testa di Giacomazzi a centroarea. Nulla da fare per Neto. 

24′ – Rasoterra di Cuadrado dalla zona sinistra e palla sul fondo.

30′ – Corner di Ilicic dalla destra, palla in area e ottimo colpo di testa Compper, che spiazza Farelli. 

31′ -Rasoterra di Pizarro dai 20 mt e palla respinta dal palo alla sinistra di Farelli.

35′ – Joaquin piazza un gran diagonale da fuori area che viene respinto dal palo alla destra di Farelli.

46′ – Grandissimo tiro di Rosina dai 20 mt e splendida deviazione in angolo di Neto.

49′ – Ammonito Pulzetti per fallo su Mati Fernandez.

Commento finale

La Fiorentina vince 2-1 sul Siena e si qualifica per le semifinali della Coppa Italia 2013-2014. Partita più difficile del previsto per la formazione di Montella, che è costretta a soffrire fino alla fine per guadagnarsi l’accesso al turno successivo di Tim Cup. I viola iniziano bene il match e, a coronamento di una supremazia territoriale piuttosto insistita, al 20′ segnano con Ilicic. Il Siena, però, non si abbatte e, tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa, mette in difficoltà i padroni di casa in più circostanze, riuscendo a pareggiare con Giacomazzi al 60°. La gara resta quindi in equilibrio per una quindicina di minuti, soprattutto grazie alla determinazione degli uomini di Mr Beretta, decisi a vender cara la pelle. Ad un quarto d’ora dalla fine però arriva la rete che decide il match. Il difensore Compper s’inserisce ottimamente in area senese su azione di calcio d’angolo e batte Farelli. Nei minuti successivi i viola tentano di realizzare il 3° gol, ma colpiscono 2 pali. Il Siena, nel frattempo, crede nella possibilità di riportarsi ancora una volta in parità e nel 1° minuto di recupero Rosina costringe Neto ad un gran salvataggio in angolo. Con un po’ di affanno, ma anche con merito (se si tengono in considerazione i legni colpiti sul punteggio di 2-1 a loro favore),  i viola passano il turno dei Quarti. La semifinale della parte alta del tabellone di Tim Cup vedrà quindi opposte Udinese e Fiorentina. L.G.

Ammoniti: 29′ pt Giacomazzi (S), 36′ pt Cuadrado (F), 8′ st Ilicic (F), 12′ st Roncaglia (F)

Sostituzioni: 10′ st esce Borja Valero (F) ed entra Pizarro (F), 13′ st esce Paolucci (S) ed entra Rosseti (S), 25′ st esce Pasqual (F) ed entra Vargas (F), 28′ st esce Giannetti (S) ed entra Plasmati (S), 33′ st esce Ilicic (F) ed entra Ryder Matos (F), 37′ st esce Matheu (S) ed entra Belmonte (S).

Recuperi: 0′ pt, 5′ st

*********
QUARTI DI FINALE TIM CUP 2013-2014: ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO CON DATE, ORARI E COPERTURA TELEVISIVA DEI 4 MATCHIN PROGRAMMA

21 GENNAIO 2014: ROMA – JUVENTUS 1-0. Per tutte le notizie su questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/roma-juventus-1-0-highlights-coppa-italia-2013-14-cronaca-azioni-salienti-12150

*

22 GENNAIO 2014: MILAN – UDINESE 1-2. Per tutte le notizie su questo match, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/milan-udinese-1-2-highlights-coppa-italia-2013-14-cronaca-azioni-12289

*

FIORENTINA – SIENA 2-1

*

NAPOLI – LAZIO (MERCOLEDI’ 29 GENNAIO, ORE 20.45, DIRETTA TV SU RAI 1)

*

Ricordiamo che 2 nelle semifinali si affronteranno, con partite di andata e ritorno, le vincenti delle gare Milan-Udinese e Fiorentina-Siena (per quanto concerne la parte alta del tabellone) e le vincitrici delle sfide Roma-Juventus e Napoli-Lazio (per quel che riguarda la parte bassa del seeding).

SEMIFINALE PARTE ALTA UDINESE – FIORENTINA.

SEMIFINALE PARTE BASSA ROMA – NAPOLI/LAZIO

*********************

*********************

*********************

LA VIGILIA - Stasera, allo stadio Franchi di Firenze, si gioca il derby toscano tra Fiorentina e Siena.  Il match odierno è l’unico Quarto di finale di Coppa Italia nel quale si affrontano una formazione che milita in Serie A e una che disputa il campionato di B. La formula della competizione prevede gara unica, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore al termine dei primi 90 minuti. La vincente tra viola e bianconeri incontrerà, in semifinale di Tim Cup, l’Udinese, che ieri ha eliminato il Milan nell’altro Quarto di finale della parte alta del tabellone. In relazione alla gara di stasera, ecco le dichiarazioni rilasciate dai due allenatori ai siti ufficiali delle rispettive società.

*

Vincenzo Montella (allenatore della Fiorentina): “Ci giochiamo una semifinale a cui teniamo molto. Giocheremo per vincere come sempre. Il Siena è una squadra che potrebbe tranquillamente ben figurare in questa Serie A. Come sta Matri? Domani non lo rischieremo. Speriamo di recuperarlo per domenica. Gomez? Ancora non è in gruppo. Quanto conta il Settore Giovanile di un club? Molto. E’ importante portare giocatori in prima squadra. Le squadre che vincono hanno tutte risorse che arrivano dal proprio Settore Giovanile. Rebic e Matos? Stanno crescendo. Mati Fernandez? Grandissimo talento. Ha finalmente trovato continuità. Dall’inizio della stagione è in crescita fisicamente e in campo si vede. Da cosa è nato il salto di qualità del reparto difensivo? E’ un po’ di tutto. La nostra è una crescita collettiva. Turn-over? Giocheranno i ragazzi più in forma. L’infortunio di Tomovic cambia le vostre mosse di mercato? Sicuramente starà fuori 5-6 partite. Molto dipenderà dalle situazione di mercato. Quando il primo trofeo per la Fiorentina? Sono dei discorsi effimeri questi. La nostra volontà sicuramente non mancherà mai. Mexes può essere un’opportunità di mercato? Non mi risulta. Giocatore che ha grandi pregi e qualche difetto, così come tutte le persone”.

*

Mario Beretta (allenatore del Siena): “Andiamo a giocare con serenità e coraggio una partita molto difficile, non proibitiva ma quasi. La Fiorentina è quarta in classifica e punta al terzo posto. Ha una rosa di qualità in tutti gli effettivi. Noi godremo dell’opportunità di affrontare una squadra di grande valore seguiti da un bel numero di tifosi, speriamo di vivere insieme una bella serata”. Così l’allenatore bianconero Mario Beretta ha presentato in conferenza stampa la partita di Coppa Italia con la Fiorentina, in programma stasera. “A Catania (riferendosi al match degli Ottavi di finale, ndr) i ragazzi hanno fatto una grande prestazione, conquistando il diritto a disputare questa partita. Sapevo che la squadra avrebbe fatto bene, perché è dall’inizio dell’anno che viviamo una stagione complicata. Ho un gruppo di professionisti esemplari, sono abituati ad assorbire le negatività”.

E, sempre per quanto concerne il match di stasera, ecco l’elenco di tutti i calciatori convocati.

Fiorentina: Aquilani, Borja Valero, Bakic, Compper, Cuadrado, Fazzi, Fernandez, Iakovenko, Ilicic, Joaquin, Lupatelli, Neto, Olivera, Pasqual, Pizarro, Rebic, Rodriguez, Roncaglia, Rosati, Ryder, Savic, Vargas, Venuti, Wolski.

Siena: Bucuroiu, Farelli, Lamanna, Angelo, Belmonte, Dellafiore, Feddal, Matheu, Milos, Morero, D’Agostino, Giacomazzi, Pulzetti, Schiavone, Spinazzola, Valiani, Vergassola, Giannetti, Paolucci, Plasmati, Rosina, Rosseti, Scapuzzi, Thomas.

Infine, sempre in relazione alla gara del Franchi, ecco le probabili formazioni.

Fiorentina (4-3-2-1): Neto – Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Compper, Pasqual – Aquilani, Mati Fernandez, Borja Valero – Joaquin, Cuadrado – Ilicic. Allenatore: Montella

Siena (3-4-3): Farelli – Giacomazzi, Dellafiore, Matheu – Angelo, Valiani, Pulzetti, Feddal – Rosina, Paolucci, Giannetti. Allenatore: Beretta.

Calcio d’inizio ore 21. Arbitrerà Giacomelli, coadiuvato da Schenone e Iori (IV uomo Irrati). Diretta tv su Rai 2. Diretta online, con cronaca delle azioni salienti, su Sportflash24.

*

(Fonti: www.it.violachannel.tv   – www.sportflash24.itwww.acsiena.it )  

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

FIORENTINA SIENA 2-1 HIGHLIGHTS COPPA ITALIA 2013-14 Cronaca azioni

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social