Fiorentina Udinese Diretta Streaming Online Cronaca Azioni Tempo Reale Semifinale Coppa Italia
*
(NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA)
*
FORMAZIONI UFFICIALI
Fiorentina (3-5-2): Neto – Diakitè, Rodriguez, Savic – Cuadrado, Aquilani, Pizarro, Mati Fernandez, Pasqual – Joaquim, Matri. Allenatore: Montella.
Udinese (3-5-1-1): Scuffet – Heurtaux, Danilo, Domizzi – Widmer, Allan, Pinzi, Pereyra, Gabriel Silva – Nico Lopez – Di Natale. Allenatore: Guidolin.
ARBITRO Massa, coadiuvato da Barbirati e Tonolini (4° uomo Doveri).
*
Risultato finale Fiorentina-Udinese 2-0
Marcatori: Pasqual 14′ pt (F), 15′ st Cuadrado (F)
Cronaca azioni primo tempo
5′ – Leggera supremazia territoriale della Fiorentina in questi primi minuti. Udinese pronta a ripartire in contropiede.
14′- Fiorentina in vantaggio. Pizarro, dalla trequarti, mette un pallone calibrato all’interno dei 16 mt per Joaquin, che di testa serve Pasqual sulla zona sinistra dell’area di rigore. Spettacolare tiro al volo del fluidificante viola e sfera che s’insacca sotto la traversa. Con il risultato di 1-0 la Fiorentina si qualificherebbe per la finale di Coppa Italia.
22′ – Rovesciata di Di Natale dal centro dell’area e palla fuori.
23′ – Indecisione difensiva della Fiorentina, ma l’Udinese non riesce ad approfittarne.
24′ – Mati Fernandez avanza centralmente e va alla conclusione dai 20 mt: palla fuori di poco.
25′ – Ottima palla di Pereyra sulla zona sinistra dell’area di rigore per Di Natale, il cui tiro a giro sul secondo palo termina clamorosamente fuori.
29′ – Gabriel Silva si avventa su una respinta corta di Gonzalo Rodriguez e, dalla zona sinistra dell’area di rigore, scocca un diagonale rasoterra che Neto riesce a smanacciare in angolo.
30′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Domizzi colpisce di testa a centroarea, ma Neto respinge in tuffo.
32 – Spinge in questa fase l’Udinese, alla ricerca del pareggio.
33′ – Crossa da sinistra di Domizzi e gran colpo di testa di Di Natale dal centro dell’area: palla respinta dal palo alla destra di Neto.
38′ – Mati Fernandez, dalla trequarti, serve sulla zona sinistra dell’area di rigore lo smarcatissimo Joaquin, il cui tiro viene respinto da Scuffet.
39′ – Mati Fernandez ci prova da fuori area, ma non inquadra la porta.
44′ – Insidioso tiro a giro di Di Natale da fuori area, leggera deviazione di Savic e palla in corner.
Telex all’intervallo
Fiorentina in vantaggio 1-0 sull’Udinese al termine del primo tempo nella gara di ritorno della 1^ semifinale di Coppa Italia edizione 2013-2014. Partita estremamente vivace, con occasioni da rete su entrambi i fronti. Per ora, a fare la differenza a favore dei viola, è la maggiore concretezza in fase offensiva mostrata dal team di Montella rispetto agli avversari.
Cronaca azioni secondo tempo
2′ – Buon tiro di Joaquin dal centro dell’area di rigore e pronta respinta di Scuffet.
7′ – Punizione a giro di Di Natale dalla sinistra e parata di Neto.
9′ – Conclusione centrale di Mati Fernandez dai 16 mt e facile parata di Scuffet.
15′ – Raddoppio della Fiorentina. Cuadrado va via in contropiede, si presenta ai 20 mt e, dalla zona di destra, scaglia un potente diagonale che trafigge Scuffet.
16′ – Diagonale di Widmer dalla zona destra dell’area di rigore e palla sul fondo.
25′ – Bruno Fernandes ci prova dai 25 mt, ma la sfera termina fuori.
27′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, la palla filtra sulla sinistra dell’area di rigore per Danilo, il cui rasoterra è debole e Neto fa sua la sfera.
41′ – Contatto in area viola tra Cuadrado e Gabriel Silva, ma per Massa è tutto regolare.
49′ – Tiro di Muriel dalla zona destra dell’ area di rigore, smanacciata di Neto e colpo di testa di Nico Lopez da buona posizione, ma ancora una volta Neto è sulla traiettoria del pallone e blocca.
Commento finale
La Fiorentina batte 2-0 l’Udinese e si qualifica per la finale della Coppa Italia 2013-2014. Attende ora la vincente dell’altra semifinale, quella tra Napoli e Roma, la cui gara di ritorno è in programma domani sera allo stadio San Paolo. Merito alla Fiorentina, che a maggio prossimo giocherà per la 10^ volta l’ultimo atto di questa competizione. Partita molto equilibrata, quella di stasera al Franchi, con occasioni su entrambi i fronti. I friulani, però, pagano a caro prezzo l’aver sprecato ghiotte palle-gol sia nel primo che nel secondo tempo. Per quanto riguarda i singoli, ottima prestazione di Neto, una vera garanzia tra i pali della Fiorentina. E, sempre in tema di portieri, va evidenziato il fatto che, nell’arco dei 180 minuti complessivi della sfida di semifinale tra Udinese e Fiorentina, si è registrata anche un’ottima prestazione del 18enne Scuffet, estremo difensore lanciato in Tim Cup da Guidolin e, non a caso, già osservato speciale delle nazionali giovanili italiane. L.G.
Ammoniti: 12′ st Aquilani (F), 45′ st Cuadrado (U), 48′ st Muriel (U)
Espulsi: 49′ st Domizzi (U).
Sostituzioni: 11′ st esce Pinzi (U) ed entra Muriel (U), 11′ st esce Matri (F) ed entra Ryder Matos (F), 15′ st esce Savic (F) ed entra Compper (F), 35′ st esce Di Natale (U) ed entra Nico Lopez (U), 43′ st esce Joaquin (F) ed entra Vargas (F), 45′ st esce Gabriel Silva (U) ed entra Yebda (U).
Recuperi: 0′ pt,
************************
************************
La vigilia – Ormai mancano poco al match di ritorno della prima semifinale di Coppa Italia edizione 2013-2014. Stasera, alle 21, la Fiorentina ospiterà l’Udinese allo stadio Franchi con l’obiettivo di ribaltare il risultato di 1-2 maturato al Friuli 7 giorni fa. Per accedere alla sua 10^ finale di Coppa Italia, la formazione di Montella dovrà vincere, cercando di non subire reti. In caso di 2-1 a proprio favore dopo i due tempi regolamentari, si andrebbe ai Supplementari. Se, dopo 120 minuti, dovesse persistere la parità, la contesa si deciderebbe ai calci di rigore.
In ogni caso, al di là degli aspetti aritmetici, va evidenziato il fatto che la gara si giocherà sul filo dell’equilibrio, in considerazione dei valori tecnici di due squadre notoriamente votate ad un calcio bello a vedersi. I viola saranno costretti a ‘fare’ la partita, come si suol dire, ma dovranno stare attenti alle ripartenze veloci del team di Guidolin e alle giocate individuali dei bianconeri. Insomma, per entrambe sarà ‘vietato sbagliare’. E, proprio in relazione alla gara di Tim Cup, ecco quanto dichiarato nelle ore di vigilia dai due allenatori ai siti web ufficiali delle rispettive società.
Vincenzo Montella (allenatore della Fiorentina): “Servirà lucidità e temperamento per affrontare una partita delicata. L’Udinese ha eliminato Inter e Milan. Sanno attendere e colpire con giocatori di qualità come Di Natale. L’eventuale finale? Per noi sarebbe un prestigio e un premio per la Proprietà che ha investito tanto. E’ bello poter giocare una partita del genere. Andrea Della Valle? Il Patron è con noi sempre e la sua partecipazione è sempre totale. Servirà una spinta emotiva? Il pubblico è sempre stato partecipe e vicino a noi. Cuadrado in crescita? Domenica contro l’Atalanta ha fatto una grande partita. Wolski? Ha dimostrato il suo valore. Avrò sicuramente altre opportunità. Ambrosini? Non si è ancora alleai con il gruppo. Aquilani e Gomez si. Per Gonzalo siamo ottimisti. Matri come sta? Alessandro spende sempre molte energie per la squadra”.
Francesco Guidolin (allenatore dell’Udinese): “Non siamo favoriti, perché questa è una sfida che si sviluppa nell’arco di 180 minuti. Abbiamo conseguito un vantaggio minimo che dovremo difendere su un campo molto difficile, al cospetto di una delle quattro potenze del nostro campionato. Non dico che siamo sfavoriti, ma nemmeno favoriti. La Fiorentina ha disputato nove volte la finale di Coppa Italia, vincendola in sei occasioni. Noi cercheremo di sfruttare tutte le nostre caratteristiche. Dovremo essere perfetti giocando con coraggio e determinazione straordinaria. Servirà anche un pizzico di fortuna. Ci proveremo con tutte le nostre forze. L’incontro avrà un alto livello di difficoltà. Dovremo contrattaccare la Viola dimostrandoci propositivi senza farci schiacciare. Sogniamo tutti questa coppa e vogliamo giocarci la nostra chance”. Poi, in relazione all’ambiente che i friulani troveranno allo stadio Franchi, aggiunge: “Sappiamo che il pubblico fiorentino è storicamente caloroso e partecipativo. Va allo stadio a sostenere la propria squadra. L’ambiente sarà effervescente e costituirà una difficoltà in più. Ritengo, però, che le qualità tecniche della Fiorentina siano più importanti del fattore ambientale”.
E, sempre in relazione al match di Tim Cup, ecco i calciatori convocati dai due allenatori.
Fiorentina: Anderson, Aquilani, Bakic, Compper, Cuadrado, Diakite, Fernandez Matias, Gomez, Ilicic, Joaquin, Lupatelli, Matri, Neto, Pasqual, Pizarro, Rodriguez Gonzalo, Roncaglia, Rosati, Ryder Matos, Savic, Vargas, Wolski.
Udinese: Kelava, Scuffet, Vicario, Basta, Bubnjic, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva, Heurtaux, Naldo, Widmer, Allan, Badu, Fernandes, Jadson, Yebda, Lazzari, Pereyra, Pinzi, Di Natale, Maicosuel, Muriel, Nico Lopez, Zielinski.
*
Ed ancora, per quanto concerne la partita di stasera al Franchi, ecco le probabili formazioni.
Fiorentina (4-3-2-1): Neto – Diakitè, Rodriguez, Savic, Pasqual – Aquilani, Pizarro, Mati Fernandez – Joaquim, Cuadrado, Matri. Allenatore: Montella.
Udinese (3-5-1-1): Scuffet – Heurtaux, Danilo, Domizzi – Widmer, Badu, Allan, Pereyra, Gabriel Silva – Nico Lopez – Di Natale. Allenatore: Guidolin.
*
Fonti http://it.violachannel.tv – www.sportflash24.it – www.udinese.it
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Fiorentina Udinese 2-0 HIGHLIGHTS COPPA ITALIA 2013-14 Cronaca azioni