CALCIO MINUTO PER MINUTO:
SPAREGGI MONDIALI RUSSIA 2018
/ Cronaca diretta online di Svezia-Italia, partita valevole per l’andata dei playoff Zona Europa verso la Coppa del Mondo Fifa. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sull’incontro, nella parte centrale di questa pagina /
PRE-MATCH SVEZIA-ITALIA
1 / L’Andata di uno spareggio thrilling
Alla Friends Arena di Stoccolma l’Italia stasera si gioca concrete possibilità di ipotecare la propria qualificazione ai Mondiali di Calcio di Russia 2018. Gli azzurri, secondi nel gruppo eliminatorio G europeo alle spalle della Spagna, se la vedranno, in uno spareggio su 180 minuti andata-ritorno, contro la Svezia, 2^ nel girone A. In funzione del sorteggio effettuato a Zurigo nell’ottobre scorso tra le migliori 8 piazzate nell’ambito dei 9 raggruppamenti del Vecchio Continente, la squadra del Ct Ventura giocherà l’andata a Stoccolma e il ritorno a Milano il 13 novembre prossimo. E la contesa, naturalmente, è di quelle ad alta intensità per una nazionale come la nostra che, com’è noto, vanta ben 4 titoli su 18 partecipazioni. Del resto, sono 60 anni che la nostra Nazionale non manca un appuntamento iridato. L’unica volta che accadde fu infatti nel 1958. Da allora ad oggi, in una sola circostanza (nell’autunno di 20 anni fa) gli azzurri sono stati costretti al barrage pre-mondiale. L’avversario designato all’epoca era la Russia. A Mosca, nel 1° incontro, finì 1-1, mentre al ritorno l’Italia, in quel periodo allenata dal compianto Cesare Maldini, si impose a Napoli per 1-0. E stasera, volente o nolente, ci risiamo. Siamo nuovamente immersi nel calderone dei playoff. La sfida contro la Svezia, ad altissima tensione per un’intera nazione italiana e non solo per chi scenderà in campo, è ormai alle porte, accompagnata da un misto di ansia e consapevolezza. La prima sensazione è dovuta al fatto che in complessivi 180 minuti ci si giocherà tutto. La seconda è figlia della razionalità, in quanto, in considerazione dei valori tecnici messi sul tappeto, gli scandinavi, nonostante il fatto che siano da prendere con le molle, come si suol dire, sono alla nostra portata. Insomma, il ‘biglietto’ per ‘Russia 2018’ si può staccare, a patto però che si dia il meglio e si dimostri di essere più forti dell’avversario. E, proprio su tale fronte, già tra poche ore si potranno avere indicazioni molto importanti. Intanto, in attesa del fischio d’inizio, previsto per le h 20.45, ecco altre notizie sul pre-gara.
2 / Convocazioni e dichiarazioni pre-partita
Per leggere le dichiarazioni della vigilia, le liste dei calciatori convocati e i precedenti tra Italia e Svezia, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/svezia-italia-minuto-per-minuto-10-novembre-2017-vigilia-196375
LA PARTITA IN TEMPO REALE
Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
Il tabellino
Risultato finale Svezia-Italia 1-0
Marcatori: 18′ st Johansson (S)
Formazioni ufficiali
Svezia (4-4-2): Olsen; Krafth (dal 38′ st Svensson), Lindelof, Granqvist, Augustinsson; Claesson, Sebastian Larsson, Ekdal (dal 12′ st Johansson), Forsberg; Toivonen, Berg (dal 29′ st Thelin).
Allenatore: Janne Andersson
Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, De Rossi, Verratti (dal 30′ st Insigne), Darmian; Belotti (dal 20′ st Eder), Immobile.
Allenatore: Gian Piero Ventura
Arbitro: Cuneyt Cakir (Turchia)
Ammoniti: 2′ pt Berg (S), 28′ pt Verratti (I)
Espulsi: nessuno
Recuperi: 1′ pt, 5′ st
La cronaca diretta online del match Svezia-Italia
Primo tempo
Ore 20.47, fischia Cakir. Alla Friends Arena di Solna inizia il match tra Svezia e Italia.
1′ – Nel primo tempo la Svezia attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Gioco fermo per un fallo di Toivonen su Bonucci.
2′ – Ammonito Berg per proteste.
3′ – Il gioco riprende con un calcio di punizione per l’Italia al limite della nostra area di rigore.
4′ – Forsberg batte una punizione dai 25 mt: palla alta.
5′ – Pressing altissimo della Svezia, ma l’Italia riesce a mantenere il possesso del pallone grazie alle qualità tecniche dei propri giocatori.
6′ – Affondo di Darmian sulla sinistra e cross al centro per Belotti, il cui colpo di testa sfiora il palo alla destra di Olsen.
8′ – Forsberg tiene palla ai 25 mt e serve sulla destra Toivonen, il cui rasoterra dal limite termina di poco a lato.
10′ – Puntuale intervento di Verratti nella propria area di rigore al fine di allontanare un pallone dai 16 mt azzurri.
11′ – Fase di possesso palla dell’Italia in zona mediana.
12′ – La Svezia torna a manovrare nella metà campo azzurra. L’Italia punta soprattutto a chiudere gli spazi.
14′ – Candreva s’inserisce sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma non riesce a raggiungere la sfera sulla verticalizzazione di Verratti.
16′ – De Rossi serve sulla sinistra Darmian, il cui cross stavolta viene ribattuto dai difensori avversari.
17′ – Verratti, dalla trequarti avversaria, effettua una verticalizzazione per Parolo, il quale indirizza di testa per Candreva, ma il cross dell’esterno dell’Inter dalla zona di destra non viene raccolto da alcun suo compagno e l’azione sfuma.
19′ – Dopo il forcing dei primi minuti, la Svezia sembra aver alleggerito un po’ la pressione. Ora gli azzurri riescono a manovrare maggiormente rispetto all’inizio di partita.
20′ – Fermata per fuorigioco un’azione offensiva insidiosa della Svezia.
22′ – Gli svedesi tornano ad esercitare una certa supremazia territoriale.
24′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore della Svezia, la difesa dell’Italia riesce ad allontanare il pallone dalla propria area di rigore.
25′ – Conclusione di Forsberg dai 25 mt: palla alta.
28′ – Verratti prova a verticalizzare per gli attaccanti, ma la difesa avversaria fa buona guardia.
28′ – Ammonito Verratti per un fallo su Berg.
30′ – Darmian, dalla sinistra, va al cross, ma la sfera termina sul fondo. Né Parolo e né Candreva riescono ad impattare il pallone.
32′ – Claesson serve Ekdal, il cui tiro in diagonale dalla zona di destra viene respinto da nostri difensori.
35′ – L’Italia prova a spingere sulla destra con Candreva, ma non ci sono varchi.
36′ – Giro palla degli azzurri e verticalizzazione di Candreva dalla destra, ma Olsen esce con tempismo e anticipa Immobile.
38′ – Occasione per la Svezia. Mancato intervento di Chiellini in area di rigore azzurra, tocco di Berg dalla zona destra dell’area piccola e respinta di Buffon, il quale poi si scontra anche con un avversario.
40′ – Punizione dai 25 mt battuta da Toivonen, ma Belotti, presente in barriera, intercetta la sfera e la allontana.
43′ – Cross dalla sinistra di Augustinsson, ma Chiellini stavolta allontana di testa la sfera dai 16 mt azzurri.
45′ – Barzagli commette fallo ai 30 mt: punizione per la Svezia.
45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.
45′ – Punizione battuta da Larsson e palla direttamente sul fondo.
45′ – Duplice fischio di Cakir. A Solna è 0-0 tra Svezia e Italia al termine del 1° tempo. Gara agonisticamente molto intensa, ma con pochissime occasioni da gol. Scandinavi maggiormente aggressivi in zona mediana. Azzurri attenti soprattutto a difendersi. Un’espressione di calcio sostanzialmente ‘vecchia’, almeno per ora.
Secondo tempo
Ore 21.48, fischia Cakir. Alla Friends Arena di Solna riprende il match tra Svezia e Italia.
1′ – Nel primo tempo l’Italia attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Candreva va al tiro dai 20 mt: impegnativa respinta in corner di Olsen.
4′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore dell’Italia.
5′ – Supremazia territoriale abbastanza netta da parte dell’Italia in questo inizio di 2° tempo.
8′ – L’Italia continua a manovrare abbastanza stabilmente nella metà campo avversaria. Svedesi compatti al fine di non concedere spazi agli azzurri.
9′ – Parolo va in pressing e intercetta la sfera ai 16 mt, ma Larsson fa prontamente scudo contro il laziale e permette a Olsen di uscire ai 13 mt e di bloccare un pallone che poteva diventare insidioso.
12′ – Cambio nella Svezia. Esce Ekdal ed entra Johansson.
14′ – Momenti di tensione in campo per le continue scorrettezze degli svedesi che non vengono sanzionate da Cakir…
15′ – Ormai si è capito che gli scandinavi puntano ad innervosire l’Italia.
16′ – GOOOL. Svezia in vantaggio. Sugli sviluppi di una rimessa laterale da destra a favore della Svezia, Johansson, servito da un suo compagno, ha spazio per il tiro dal limite e lo piazza. Sulla traiettoria De Rossi tocca involontariamente e spiazza Buffon. Palla nell’angolo alla sinistra del portiere azzurro.
18′ – L’Italia prova a reagire, ma per ora la Svezia non concede varchi.
20′ – Cambio nell’Italia. Esce Belotti ed entra Eder.
22′ – Si prepara ad entrare Insigne. E’ il momento di reagire per gli azzurri.
23′ – Krafth, dalla destra, va al traversone: palla troppo lunga per gli attaccanti.
24′ – Darmian va in affondo sulla sinistra e crossa: palla respinta in corner.
25′ – Sugli sviluppi del 1° tiro dalla bandierina, la Svezia è costretta a concedere un nuovo calcio d’angolo agli azzurri.
26′ – Sugli sviluppi del 2° tiro consecutivo dalla bandierina a favore dell’Italia, Darmian va alla conclusione dalla lunetta: palla respinta dal palo alla destra di Olsen.
27′ – Contropiede della Svezia e tiro di Claesson dalla zona destra dell’area di rigore azzurra: parata di Buffon.
29′ – Cambio nella Svezia. Esce Berg ed entra Thelin.
30′ – Cambio nell’Italia. Esce Verratti ed entra Insigne. Gli azzurri passano al 4-2-4. Darmian arretra sulla linea dei difensori, mentre al centro restano De Rossi e Parolo. In attacco Candreva, Immobile, Eder e Lorenzinho.
32′ – Tiro dai 25 mt di Insigne e palla alta.
34′ – Cross di Darmian dalla sinistra, ma la difesa avversaria allontana la sfera.
37′ – Possesso palla degli azzurri nella metà campo avversaria.
38′ – Cambio nella Svezia. Esce Krafth ed entra Svensson.
40′ – Insigne prova un affondo sulla trequarti sinistra, ma il suo passaggio in verticale verso un compagno viene intercettato dalla difesa svedese.
42′ – Insistita azione dell’Italia nella metà campo avversaria, ma gli svedesi chiudono tutti gli spazi e alla fine mettono in fuorigioco i nostri.
44′ – Sterile possesso palla dell’Italia. Svedesi con 11 giocatori dietro la linea del pallone e molto compatti negli ultimi 30 mt.
45′ – Cakir assegna 5 minuti di recupero.
47′ – Insigne fa filtrare in area di rigore un pallone per Immobile, il quale però tira alto.
48′ – Manovra piuttosto prevedibile dell’Italia. La Svezia ha buon gioco.
50′ – Assist di Immobile e tiro di Insigne dall’interno dell’area di rigore avversaria: sfera abbondantemente sul fondo.
50′ – Triplice fischio di Cakir. Svezia batte Italia 1-0 nella gara di andata dello spareggio valevole per le qualificazioni ai campionati del Mondo di Russia 2018. Lunedì 13 novembre a Milano il match di ritorno, quello decisivo ai fini del verdetto del playoff.
Commento
L’Italia fallisce l’approccio alla partita, rintanandosi fin troppo nella propria metà campo, e, in pratica, spreca un tempo senza creare veri problemi al portiere avversario. Nella seconda frazione gli uomini del CT Ventura provano ad alzare il baricentro del gioco, ma i padroni di casa si difendono molto bene e poi, in un’azione scaturita da fallo laterale, beffano la nostra Nazionale con un tiro dai 16 mt rimpallato inavvertitamente da De Rossi. La reazione dell’Italia allo svantaggio è poco lucida e solo in una circostanza, grazie ad un tiro di Darmian respinto dal palo, i nostri portacolori vanno realmente vicini al pareggio. Al triplice fischio di Cakir viene sancito l’1-0 per la Svezia.
A questo punto la situazione in ottica-Mondiali si complica, anche se nulla è ancora aritmeticamente compromesso. Matematicamente, infatti, serve una vittoria con due gol di scarto lunedì prossimo a Milano, nella partita di ritorno, per eliminare la Svezia e conquistare la qualificazione. In caso di 1-0 in favore degli azzurri al termine dei due tempi regolamentari, si disputeranno i supplementari e, nell’eventualità di un persistente equilibrio sul doppio confronto, tutto verrebbe deciso ai calcio di rigore. La vittoria di stasera, da parte di Forsberg e compagni, permette loro di arrivare, dunque, alla partita decisiva con la possibilità di gestire 2 risultati su 3, oltre ad una eventuale sconfitta con 1 rete di differenza, in conseguenza della nota regola Fifa che, a parità di gol segnati, dà maggior valore a quelli siglati fuori casa. Nella conferenza stampa post-partita Ventura dichiara che “a Milano servirà la spinta del pubblico” e che “nelle 72 ore che mancano al match del Meazza non bisognerà allenarsi, ma analizzare ciò che è accaduto in questa prima partita”. In gergo questa fase di vigilia si chiama ‘riunione tecnica’. Staremo a vederne i risultati; ma ci permettiamo di affermare che lunedì prossimo, per ribaltare il punteggio di 0-1, serviranno soprattutto i cosiddetti ‘attributi’, sotto tutti i punti di vista: carica agonistica, aggressività, lucidità, tecnica e velocità. Tutto, in pratica, perché i Mondiali bisognerà meritarseli con una Signora prestazione, quella che stasera è mancata, in quanto gli Azzurri non sono riusciti a far valere il loro maggiore tasso tecnico rispetto ai padroni di casa. Luigi Gallucci.
*
PROGRAMMA E RISULTATI PLAYOFF EUROPEI
VERSO I MONDIALI DI RUSSIA 2018
Partite di andata
Belfast 9 novembre 2017 ore 20.45: Irlanda del Nord-Svizzera 0-1
Zagabria 9 novembre 2017 ore 20.45: Croazia-Grecia 4-1
Solna-Stoccolma 10 novembre 2017 ore 20.45: Svezia-Italia 1-0
Copenaghen 11 novembre 2017: ore 20.45 Danimarca-Irlanda
Partite di ritorno
Basilea 12 novembre 2017: ore 18 Svizzera-Irlanda del Nord
Pireo-Atene 12 novembre 2017: ore 20.45 Grecia-Croazia
Milano 13 novembre 2017: ore 20.45 Italia-Svezia
Dublino 14 novembre 2017: ore 20.45 Irlanda-Danimarca
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, 3 link riguardanti la Coppa del Mondo di calcio (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
PROSPETTO SQUADRE QUALIFICATE AI MONDIALI DI RUSSIA 2018
http://www.sportflash24.it/prospetto-squadre-qualificate-ai-mondiali-di-russia-2018-193518
RIEPILOGO RISULTATI FASE DI QUALIFICAZIONE EUROPEA AI MONDIALI DI RUSSIA 2018 http://www.sportflash24.it/qualificazioni-russia-2018-risultati-8-9-10-ottobre-2017-193227
ALBO D’ORO COPPA DEL MONDO DI CALCIO http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-di-calcio-le-squadre-73874
Pagine social
Sportflash24.it è presente su due noti social network con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Svezia-Italia 1-0 Cronaca Azioni 10 novembre 2017
Svezia-Italia Cronaca 10 novembre 2017 Minuto
per Minuto Tempo Reale LIVE Andata Spareggi Zona Europa per le Qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018. Diretta online azioni dalle ore 20.45 / Probabili formazioni e calciatori convocati