DIRETTA GOL 10° E ULTIMO TURNO
QUALIFICAZIONI EUROPEE
AI CAMPIONATI MONDIALI
DI RUSSIA 2018
Domenica 8, lunedì 9 e martedì 10 ottobre si torna in campo con le partite valevoli per i 9 gironi europei di qualificazione ai Mondiali di Russia 2018. Ben 54 le squadre partecipanti a questa sessione agonistica. L’Italia gioca domani a Scutari contro i padroni di casa dell’Albania per uno dei 3 incontri in calendario nell’ambito del gruppo G. In tutto, sono 27 le sfide previste in questo 10° e ultimo turno. Ecco, di seguito, il programma completo, i risultati, i marcatori e le classifiche dei 9 raggruppamenti.
AGGIORNAMENTO RISULTATI
Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
Gruppo A
10 ottobre 2017 ore 20.45
Route d’Arlone (Lussemburgo): calcio d’inizio di Lussemburgo-Bulgaria
Risultato finale Lussemburgo-Bulgaria 1-1
Marcatori: 3′ pt Olivier Thill (L), 18′ st Chochev (B)
Saint Denis Parigi (Francia): calcio d’inizio di Francia-Bielorussia
Risultato finale Francia-Bielorussia 2-1
Marcatori: 27′ pt Griezmann (F), 33′ pt Giroud (F), 44′ pt Saroka (F)
Amsterdam Arena (Olanda): calcio d’inizio di Olanda-Svezia
Risultato finale Olanda-Svezia 2-0
Marcatori: 16′ e 40′ pt Robben (O)
Classifica: Francia 23, Svezia 19 (diff. reti + 17), Olanda 19 (d.r. +9), Bulgaria 13, Lussemburgo 6, Bielorussia 5.
Verdetti: Francia qualificata alle fasi finali dei Mondiali di Russia 2018. Svezia, seconda per migliore differenza reti rispetto all’Olanda, agli spareggi senza essere testa di serie.
Gruppo B
10 ottobre 2017 ore 20.45
Riga (Lettonia): calcio d’inizio di Lettonia-Andorra
Risultato finale Lettonia-Andorra 4-0
Marcatori: 11′ pt Ikaunieks (L), 19′ pt e 14′ st Sabala (L), 18′ st Tarasovs (L)
Budapest (Ungheria): calcio d’inizio di Ungheria-Isole Far Oer
Risultato finale Ungheria-Far Oer 1-0
Marcatori: 36′ pt Bode (U)
Lisbona (Portogallo): calcio d’inizio di Portogallo-Svizzera
Risultato finale Portogallo-Svizzera 2-0
Marcatori: 41′ pt autogol di Djourou (S), 12′ st Andre Silva (P)
Classifica: Portogallo 27 punti (diff. reti +28), Svizzera 27 (d.r. +16), Ungheria 13, Far Oer 9, Lettonia 7, Andorra 4.
Verdetti: Portogallo qualificato alla fase finale dei Mondiali di Russia 2018. Svizzera, seconda per peggior differenza reti nei confronti dei lusitani, agli spareggi come testa di serie al pari del’Italia.
Gruppo C
8 ottobre 2017 ore 20.45
Oslo (Norvegia): calcio d’inizio di Norvegia-Irlanda del Nord
Risultato finale Norvegia-Irlanda del Nord 1-0
Marcatori: 26′ st autogol di Brunt (I)
Plzen (Repubblica Ceca): calcio d’inizio di Repubblica Ceca-San Marino
Risultato finale Repubblica Ceca-San Marino 5-0
Marcatori: 8’ e 23’ pt Krmencik (RC), 27’ pt Kopic (RC), 26′ st Novak (RC), 38′ st Kadlec (RC)
Kaiserslautern (Germania): calcio d’inizio di Germania-Azerbaijan
Risultato finale Germania-Azerbaijan 5-1
Marcatori: 9’ pt e 21′ st Goretzka (G), 34’ pt Sheydaev (A), 10′ st Wagner (G), 19′ st Rudiger (G), 36′ st Can (G)
Classifica: Germania 30, Irlanda del Nord 19, Repubblica Ceca 15, Norvegia 13, Azerbaijan 10, San Marino 0.
Verdetti: Germania qualificata ai Mondiali di Russia 2018. Irlanda del Nord agli spareggi delle seconde senza essere testa di serie.
Gruppo D
9 ottobre 2017 ore 20.45
Chisinau (Moldavia): calcio d’inizio di Moldavia-Austria
Risultato finale Moldavia-Austria 0-1
Marcatori: 27′ st Schaub (A)
Belgrado (Serbia): calcio d’inizio di Serbia-Georgia
Risultato finale Serbia-Georgia 1-0
Marcatori: 29′ st Prijovic (S)
Cardiff (Galles): calcio d’inizio di Galles-Irlanda
Risultato finale Galles-Irlanda 0-1
Marcatori: 12′ st McClean (I)
Classifica: Serbia 21, Irlanda 19, Galles 17, Austria 15, Georgia 5, Moldavia 2.
Verdetti: Serbia qualificata alla fase finale dei Mondiali di Russia 2018. Irlanda agli spareggi delle seconde senza essere testa di serie.
Gruppo E
8 ottobre 2017 ore 18
Varsavia (Polonia):calcio d’inizio di Polonia-Montenegro
Risultato finale Polonia-Montenegro 4-2
Marcatori: 6’ pt Maczynski (P), 16’ pt Grosicki (P), 33’ st Mugosa (M), 38’ st Tomasevic (M), 40’ st Lewandowski (P), 42’ st autogol di Stojkovic (M)
Astana (Kazakistan): calcio d’inizio di Kazakistan-Armenia
Risultato finale Kazakistan-Armenia 1-1
Marcatori: 26’ pt Mkhitaryan (A), 19’ st Turysbek (K)
Copenaghen (Danimarca): calcio d’inizio di Danimarca-Romania
Risultato finale Danimarca-Romania 1-1
Marcatori: 15’ st Eriksen (D), 43’ st Deac (R)
Classifica finale: Polonia 25, Danimarca 20, Montenegro 16, Romania 13, Armenia 7, Kazakistan 3.
Verdetti: Polonia qualificata alla fase finale dei Mondiali di Russia 2018. Danimarca, seconda, accede agli spareggi come testa di serie.
Gruppo F
8 ottobre 2017 ore 20.45
Vilnius (Lituania): calcio d’inizio di Lituania-Inghilterra
Risultato finale Lituania-Inghilterra 0-1
Marcatori: 27’ pt Kane (I)
Lubiana (Slovenia): calcio d’inizio di Slovenia-Scozia
Risultato finale Slovenia-Scozia 2-2
Marcatori: 32’ pt Griffiths (SCO), 7’ e 27’ st Bezjak (SLO), 43’ st Snodgrass (SCO)
Trnava (Slovacchia): calcio d’inizio di Slovacchia-Malta
Risultato finale Slovacchia-Malta 3-0
Marcatori: 33’ pt e 17’ st Nemec (S), 24’ st Duda (S)
Classifica: Inghilterra 26, Slovacchia 18, Scozia 18, Slovenia 15, Lituania 6, Malta 1.
Verdetti: Inghilterra qualificata per i Mondiali di Russia 2018. Slovacchia, peggiore tra le seconde, non accede agli spareggi.
Gruppo G
9 ottobre 2017 ore 20.45
Scutari (Albania): calcio d’inizio di Albania-Italia. PER LEGGERE LA CRONACA DIRETTA ONLINE DEL MATCH, MINUTO PER MINUTO, CLICCA SUL SEGUENTE LINK http://www.sportflash24.it/albania-italia-cronaca-minuto-per-minuto-9-ottobre-2017-193248
Risultato finale Albania-Italia 0-1
Marcatori: 28′ st Candreva (I)
Gerusalemme (Israele): calcio d’inizio di Israele-Spagna
Risultato finale Israele-Spagna 0-1
Marcatori: 31′ st Illarramendi (S)
Strumica (Macedonia): calcio d’inizio di Macedonia-Liechtenstein
Risultato finale Macedonia-Liechtenstein 4-0
Marcatori: 36′ pt Musliu (M), 39′ st Trajkovski (M), 21′ st Bardi (M), 23′ st Ademi (M)
Classifica: Spagna 28 punti (36 gol fatti, 3 subiti), Italia 23 (21 f, 8 s), Albania 13, Israele 12, Macedonia 11, Liechtenstein 0.
Verdetti: Spagna qualificata alle fasi finali di Russia 2018. Italia aritmeticamente seconda e certa di accedere ai playoff come testa di serie.
Gruppo H
10 ottobre 2017 ore 20.45
Pireo-Atene (Grecia): calcio d’inizio di Grecia-Gibilterra
Risultato finale Grecia-Gibilterra 4-0
Marcatori: 32′ pt Torosidis (G), 15′ e 17′ st Mitroglu (G), 33′ st Gianniotas (G)
Tallinn (Estonia): calcio d’inizio di Estonia-Bosnia Erzegovina
Risultato finale Estonia-Bosnia 1-2
Marcatori: 3′ e 39′ st Hajrovic (B), 30′ st Antonov (E)
Bruxelles (Belgio): calcio d’inizio di Belgio-Cipro
Risultato finale Belgio-Cipro 4-0
Marcatori: 12′ pt e 18′ st Eden Hazard (B), 7′ st Thorgan Hazard (B), 33′ st Romelu Lukaku (B)
Classifica: Belgio 28, Grecia 19, Bosnia 17, Estonia 11, Cipro 10, Gibilterra 0.
Verdetti: Belgio qualificato ai Mondiali di Russia 2018. Grecia, seconda, qualificata agli spareggi senza essere testa di serie.
Gruppo I
9 ottobre 2017 ore 20.45
Reykjavik (Islanda): calcio d’inizio di Islanda-Kosovo
Risultato finale Islanda-Kosovo 2-0
Marcatori: 40′ pt Sigurdsson (I), 18′ st Gudmundsson (I)
Turku (Finlandia): calcio d’inizio di Finlandia-Turchia
Risultato finale Finlandia-Turchia 2-2
Marcatori: 12′ e 38′ st Cenk Tosun (T), 31′ st Arajuuri (F), 43′ st Pohjanpalo (F)
Kiev (Ucraina): calcio d’inizio di Ucraina-Croazia
Risultato finale Ucraina-Croazia 0-2
Marcatori: 17′ e 25′ st Kramaric (C)
Classifica: Islanda 22, Croazia 20, Ucraina 17, Turchia 15, Finlandia 9, Kosovo 1.
Verdetti: Islanda qualificata alle fasi finali dei Mondiali di Russia 2018. Croazia, seconda, accede agli spareggi come testa di serie.
QUALIFICAZIONI EUROPEE PER RUSSIA 2018:
SQUADRE PARTECIPANTI E FORMULA DEL TORNEO
Cinquantaquattro le squadre europee in corsa, ma solo 13 i posti disponibili per l’accesso alla fase finale dei Mondiali di calcio “Russia 2018”. Per quanto concerne il nostro continente, il percorso di qualificazione alla prossima Coppa del Mondo si articola in una fase a gruppi, nella quale ogni Nazionale si confronta con le altre 5 del proprio girone, e in un playoff con gare di andata e ritorno riservato alle migliori 8 compagini giunte seconde nei rispettivi raggruppamenti. In base al regolamento Fifa, infatti, solo la vincente di ciascuno dei 9 gruppi europei è certa di poter partecipare alla 21^ edizione dei Mondiali. Per quanto riguarda le seconde, viene fatta una selezione (in base ai punti e alle reti segnate da ciascuna) e la peggiore tra esse va fuori anche dagli spareggi. Ciascun team ha quindi a disposizione 10 partite (5 delle quali in casa e 5 in trasferta) per sperare di agguantare il 1° posto (l’unico che permette l’ingresso diretto nel tabellone delle 32 finaliste) o eventualmente il 2°, che può consentire di restare in corsa rispetto ai playoff, sessione agonistica attraverso la quale vengono determinati i nomi delle restanti 4 qualificate. Dalla fase di qualificazione continentale viene esentata, naturalmente, la Russia, in quanto rappresentativa del Paese ospitante l’evento. A parte i 14 team europei, concorrono al completamento del tabellone delle 32 finaliste della “Coppa del Mondo edizione n° 21” altre 18 formazioni attraverso le gare eliminatorie in corso negli altri 4 continenti e il cui programma si conclude nel novembre 2017, in coincidenza con ciò che è in calendario per l’Europa. Ma, mentre in altre latitudini (vedi Asia e Centro-Nord America) le gare sono cominciate addirittura nel marzo 2015, dalle nostre parti si decide tutto in 14 mesi, da settembre 2016 a novembre 2017.
Nota: ricordiamo che il calcolo sulle migliori seconde classificate dei 9 gironi europei prende, come 1° parametro di riferimento, i punti fatti contro 1^, 3^, 4^ e 5^ classificata.
Classifica definitiva migliori seconde: Svizzera 18 punti (8 gare utili); Italia 17 p. (8); Danimarca 14 (8); Croazia 14 p. (8), Svezia 13 p. (8); Irlanda del Nord 13 p. (8); Grecia 13 p. (8); Irlanda 13 p. (8). Ufficialmente fuori, con i suoi 12 punti, è la Slovacchia, ultima tra le seconde classificate.
In base al prossimo ranking Fifa, le 4 teste di serie dei sorteggi playoff della Zona Europa (17 ott. ore 14 italiane), saranno, con ogni probabilità, Svizzera, Italia, Danimarca e Croazia. Le 4 potenziali avversarie saranno Irlanda del Nord, Grecia, Irlanda e Svezia.
Squadre già qualificate
Russia, Brasile, Iran, Giappone, Corea del Sud, Arabia Saudita, Messico, Costarica, Nigeria, Egitto, Australia, Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Francia, Polonia, Serbia, Islanda, Portogallo. In questo momento mancano ancora 12 formazioni per completare il lotto delle 32 partecipanti.
>> NOTA: questa pagina potrà essere aggiornata nelle prossime ore, in quanto in Sud America sono in programma incontri decisivi.
Composizione gironi
GRUPPO A - Olanda, Francia, Svezia, Bulgaria, Bielorussia, Lussemburgo.
GRUPPO B – Portogallo, Svizzera, Ungheria, Far Oer, Lettonia, Andorra.
GRUPPO C – Germania, Repubblica Ceca, Irlanda del Nord, Norvegia, Azerbaijan, San Marino.
GRUPPO D – Galles, Austria, Serbia, Irlanda, Moldavia, Georgia.
GRUPPO E – Romania, Danimarca, Polonia, Montenegro, Armenia, Kazakistan.
GRUPPO F – Inghilterra, Slovacchia, Scozia, Slovenia, Lituania, Malta.
GRUPPO G – Spagna, Italia, Albania, Israele, Macedonia, Liechtenstein.
GRUPPO H – Belgio, Bosnia, Grecia, Estonia, Cipro + Gibilterra.
GRUPPO I – Croazia, Islanda, Ucraina, Turchia, Finlandia + Kosovo.
NOTA / Nel giugno 2016, per decisione della Fifa, che ha riconosciuto ufficialmente anche le Nazionali di Kosovo e Gibilterra, sono stati allargati a 6 squadre anche i gruppi H e I, inizialmente formati da 5 compagini ciascuno. Nello specifico, per ragioni di sicurezza internazionale, il Kosovo è stato inserito nel girone I insieme a Croazia, Islanda, Ucraina, Turchia e Finlandia, mentre Gibilterra è stata collocata nel raggruppamento H con Belgio, Bosnia, Grecia, Estonia e Cipro. Tale determinazione della Fifa è andata sostanzialmente ad integrare quanto definito nel luglio 2015 al termine del sorteggio ufficiale svoltosi a San Pietroburgo.
**
Pagine social
Sportflash24.it è presente su due noti social network con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
http://www.sportflash24.it/qualificazioni-russia-2018-risultati-5-6-7-ottobre-2017-192897
*
QUALIFICAZIONI Russia 2018 Risultati 8-9-10 ottobre 2017
gironi eliminatori europei verso la Coppa del Mondo di calcio Fifa World Cup. Diretta Gol punteggi, marcatori e classifiche LIVE Tempo Reale Minuto per Minuto 10° turno. Aggiornamenti in corso
Qualificazioni Mondiali Russia 2018, diretta online risultati e marcatori 10° turno Zona-Europa 8-9-10 ottobre 2017. (Photo: credits to https://www.twitter.com/euroqualifiers)