Calcio, Serie A 2020-21:
diretta online Spezia-Napoli
35^ giornata 8 maggio 2021 /

Diretta online testuale Spezia-Napoli 35^ giornata Serie A 2020-21 (Foto stadio Picco La Spezia: credits Vincenzo Capretto by facebook.com)
/ Dalle h 15 aggiornamenti in tempo reale nella parte centrale di questa pagina /
Qui SSC Napoli: vietato sbagliare
Allo stadio ‘Picco’ oggi pomeriggio ci vorrà un Napoli molto reattivo e concreto per battere lo Spezia e ‘vendicare’ la sconfitta del girone di andata, quell’1-2 subito al ”Maradona” nonostante la superiorità numerica e il vantaggio parziale di 1-0. Un passo falso che ancora pesa, 19 giornate dopo, in una classifica che vede i partenopei giocarsi punto a punto i restanti 3 piazzamenti Champions con avversari del calibro di Juve, Milan, Atalanta e Lazio. Il team partenopeo arriva alla gara del Picco con un trend di 7 vittorie, 2 pari e 1 sconfitta nell’arco delle ultime 10 partite disputate e una media di 2.3 punti a gara, tra le più alte di questo ultimo scorcio di campionato.
Quinto in classifica a quota 67 (con un +3 di vantaggio sulla Lazio, sesta, e a sole 2 lunghezze di distanza dai 69 punti di Atalanta, Juve e Milan), il team di Mr Gattuso punta a vincere per recuperare il gap sulle dirette avversarie, sfruttando anche il punteggio che verrà fuori dall’ultimo match in programma in questa 35^ giornata: quello di domenica sera tra Juve e Milan. Del resto, la matematica indica che, proprio in funzione degli scontri diretti, il Napoli si qualificherebbe tra le prime 4 se vincesse le 4 partite che gli rimangono da qui alla fine della stagione. Tutte queste cose, naturalmente, Mr Gattuso e i suoi le conoscono molto bene e, proprio per tale motivo, c’è da ritenere che l’ approccio degli azzurri alla contesa in terra ligure sarà ad alta intensità.
19 PARTITE CON 57 PUNTI IN PALIO PER LA VOLATA CHAMPIONS
- 35^ giornata: Juventus-Milan, Spezia-Napoli, Fiorentina-Lazio, Parma-Atalanta.
- 36^: Napoli-Udinese, Atalanta-Benevento, Torino-Milan, Lazio-Parma, Sassuolo-Juventus.
- 37^: Fiorentina-Napoli, Juventus-Inter, Roma-Lazio, Milan-Cagliari, Genoa-Atalanta.
- Recupero 25^ giornata: Lazio-Torino (18 maggio).
- 38^ e ultima giornata: Napoli-Hellas Verona, Atalanta-Milan, Bologna-Juventus, Sassuolo-Lazio.
-Classifica prime 6 posizioni Serie A al termine della 34^ giornata: INTER 82 (già qualificata), Juventus 69, Milan 69, Atalanta 69, Napoli 67, Lazio 64 punti.
Qui ACSpezia: massima concentrazione
Sul fronte opposto Mr Vincenzo Italiano guida uno Spezia che, con i suoi 34 punti, a 4 gare dal termine del campionato ha 3 lunghezze di vantaggio sulla 18^ in classifica e, naturalmente, deve ‘remare’ ancora per potersi definire ‘salvo’. Nel contempo, però, il tecnico degli aquilotti sa che pesanti punti salvezza possono arrivare anche da una gara perfetta contro i partenopei. Naturalmente Mr Italiano è anche conscio del team che i suoi andranno ad affrontare nelle prossime ore: una compagine che, a differenza dell’Andata, avrà nuove frecce al proprio arco. E, proprio in tale ambito, ecco cosa ha dichiarato in queste ore di vigilia il tecnico degli aquilotti al sito web ufficiale https://www.acspezia.com/ : “Il Napoli vive un ottimo momento, ha giocatori di grande qualità, si vede che c’è entusiasmo e quindi dovremo mettere in campo il giusto furore, non rinunciando a cercare di mettere in difficoltà i nostri avversari; Osimhen, Insigne, Lozano, Politano, Mertens, giusto per citarne qualcuno, sono tutti calciatori di altissimo livello che possono risolvere la partita con una giocata estratta dal cilindro in qualsiasi momento: dovremo essere pronti a sacrificarci e ad andare forte in ogni singolo istante del match”.
Napoli-Spezia: match report 6 gennaio 2021 > https://www.sportflash24.it/napoli-spezia-cronaca-minuto-per-minuto-6-gennaio-2021-234059
I calciatori convocati
Spezia: Zoet, Rafael, Provedel, Marchizza, Terzi, Bastoni, Ferrer, Chabot, Erlic, Ismajli, Dell’orco, Vignali, Acampora, Ricci, Agoume, Saponara, Estevez, Maggiore, Pobega, Galabinov, Gyasi, Farias, Verde, Agudelo, Piccoli.
Indisponibili: Nzola e Leo Sena.
Napoli: Meret, Ospina, Contini, Di Lorenzo, Hysaj, Manolas, Rrahmani, Mario Rui, Demme, Elmas, Fabian Ruiz, Zielinski, Bakayoko, Lozano, Mertens, Osimhen, Petagna, Politano, Insigne, Costanzo, Zedadka, Labriola, D’Agostino.
Indisponibili: Ghoulam, Koulibaly, Lobotka e Maksimovic.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Spezia-Napoli 1-4
Marcatori: 15′ pt Zielinski (N), 23′ e 44′ pt Osimhen (N), 19′ st Piccoli (S), 34′ st Lozano (N)
Formazioni ufficiali
Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Chabot, Marchizza; Estevez, Ricci, Maggiore; Verde, Agudelo, Gyasi.
In panchina: Zoet, Rafael, Terzi, Erlic, Dell’orco, Vignali, Acampora, Agoume, Saponara, Pobega, Galabinov, Farias, Piccoli.
Allenatore: Italiano.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
In panchina: Ospina, Contini, Mario Rui, Elmas, Bakayoko, Lozano, Mertens, Petagna, Costanzo, Zedadka, Labriola, D’Agostino.
Allenatore: Gattuso.
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Irrati, coadiuvato dai guardalinee Meli e Alassio. Quarto uomo Marini. Addetto al VAR Banti. Assistente (AVAR) Vivenzi.
Ammoniti: 5′ pt Hysaj (N), 34′ pt Ricci (S), 13′ st Estevez (S), 17′ st Vignali (S), 20′ st Osimhen (N)
Recuperi: 2′ pt, 4′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 15.01, inizia Spezia-Napoli.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′- Azzurri con tendenza al pressing alto e con un 4-4-2 in fase di non possesso. Osimhen e Zielinski abbastanza vicini in fase offensiva.
3′ – Inizio a ritmo non molto alto. Al Picco temperatura elevata.
4′ – Affondo di Politano sulla destra, penetrazione in area di rigore e cross respinto in corner da Marchizza.
4′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Napoli non riesce a rendersi pericoloso.
5′ – Ammonito Hysaj (N)
7′ – Puntualissima uscita di piede di Provedel, in anticipo su Osimhen,
8′ – Insiste il Napoli. Cross di Ruiz dalla sinistra e respinta di Chabot.
8′ – Politano , dalla destra, crossa in area di rigore avversaria, ma sulla traiettoria c’è solo Provedel, che para agevolmente.
10′ – Il Napoli per ora rischia pochissimo in difesa e, non appena può, prova a rendersi pericoloso.
12′ – Occasione da gol per il Napoli. Osimhen, in pressing alto, intercetta un pallone ai 30 mt e va in affondo fino al limite dell’area di rigore, ma il suo tiro termina a lato di pochissimo.
15′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Politano vede il movimento di Di Lorenzo sulla destra e gli cede il pallone. Il cross dell’incursore ex Empoli è immediato e Zielinski, piazzato in area, fa partire un tiro che trafigge Provedel.
17′ – Ottima chiusura di Rrahmani su Agudelo.
19′ – Lo Spezia prova a reagire, ma il Napoli non concede varchi.
23′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Gli Azzurri difendono in modo compatto e, una volta riconquistato il pallone, Zielinski dal centrocampo lancia con un rasoterra Osimhen. Il nigeriano piazza sulla trequarti un contropiede perfetto e conclude con un tiro a filo d’erba, su cui nulla può il malcapitato Provedel.
26′ – Per ora il Napoli è letteralmente padrone del centrocampo. Lo Spezia non riesce a giocare come vorrebbe. Del resto, le cifre tecniche delle 2 squadre sono molto diverse…
28′ – Cross di Zielinski dalla destra, ma stavolta Chabot riesce ad allontanare la sfera dalla propria area di rigore.
32′ – Politano va via sulla destra e viene sgambettato da Ricci, ma qualche istante dopo Di Lorenzo riesce a conquistare il pallone e l’arbitro fa proseguire l’azione per il vantaggio. La trama azzurra si conclude con un tiro dalla distanza di Hysaj: palla di poco oltre la traversa.
33′ – Ammonito Ricci (S)
36′ – Punizione di Politano dalla destra e palla oltre la traversa.
39′ – Lo Spezia prova ad alzare il pressing.
42′ – Tentativo d’attacco dei bianconeri, ma oggi la retroguardia azzurra sembra concentratissima. Meret praticamente inoperoso.
44′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Su perfetto schema da calcio di punizione, battuto da Insigne dai 35 mt, Osimhen scatta in posizione regolare e, dopo aver controllato la sfera tutto solo in area, fa secco Provedel.
45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
47′ – Napoli in vantaggio per 3-0 sullo Spezia al termine del 1° tempo. Gara dominata dagli Azzurri sul piano del gioco e della presenza agonistica. Sembra non esserci match, per ora…ma nel calcio tutto può accadere.
Secondo tempo
Cambio nello Spezia. Al rientro dagli spogliatoi Piccoli prende il posto di Verde.
Ore 16.04, riprende Spezia-Napoli.
Nel 2° tempo lo Spezia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Piccoli prova a sorprendere Manolas, ma il difensore centrale ex Roma riesce a chiuderlo con mestiere.
2′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dallo Spezia, Maggiore va al tiro dalla zona destra dell’area di rigore azzurra: sfera ribattuta da un difensore partenopeo.
5′ – Ruiz, da sinistra, serve ottimamente in area di rigore Demme, il cui tiro viene respinto ottimamente da Provedel.
8′ – Funziona perfettamente, per ora, la ragnatela di centrocampo del Napoli, grazie anche ai recuperi di Insigne, Zielinski e Politano. Sembra particolarmente evidente che quella sconfitta dell’Andata abbia insegnato molto agli azzurri in relazione al modo di stare in campo contro una squadra di tutto rispetto…a cui bisogna opporre qualità e quantità massimale per marcare le differenze.
11′ – Affondo centrale di Politano e tiro dal limite: palla alta.
13′ – Ammonito Estevez (S)
15′ Agudelo crossa da destra per Piccoli, il quale controlla col petto ma…al momento del tiro…arriva Manolas e devia la palla in corner con perfetta scelta di tempo.
16′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore dello Spezia, il Napoli riconquista la sfera.
17′ – Ammonito Vignali (S)
19′ – GOOOL. Lo Spezia accorcia le distanze: 1-3. Buon cross di Gyasi dalla sinistra, ottimi, sia lo stacco che il colpo di testa di Estevez al centro dell’area di rigore e, sulla respinta di Meret, Piccoli è lestissimo ad avventarsi sul pallone e a insaccarlo.
20′ – Ammonito Osimhen (N)
22′ – Cambio nello Spezia. Esce Gyasi ed entra Farias.
23′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Mertens. Fuori Hysaj e dentro Mario Rui.
27′ – Buon contropiede del Napoli e tiro di Politano dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: sfera ribattuta col corpo da Marchizza.
30′ – Cambio. Esce Mertens, che qualche minuto fa ha avuto un problema a una caviglia, ed entra Elmas.
31′ – Altro cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Lozano.
33′ – Doppio cambio nello Spezia. Saponara prende il posto di Agudelo, mentre Acampora rileva Estevez.
34′ – GOOOL. Il Napoli rafforza il vantaggio: 4-1. Contropiede di Osimhen sulla sinistra e assist al centro dell’area di rigore per l’accorrente Lozano, che insacca con un rasoterra.
37′ – Cambio nel Napoli. Esce Osimhen ed entra Petagna.
40′ – In questa fase il Napoli lascia qualche metro agli avversari per la manovra, ma non concede spazi nei pressi dell’area di rigore.
44′ -Assist di Demme per Rui e conclusione del portoghese dal limite dell’area di rigore: parata di Provedel.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
49′ – Triplice fischio di Irrati. Allo stadio Picco Napoli batte Spezia 4-1. Gli azzurri salgono a 70 punti e rilanciano le proprie quotazioni in ottica piazzamenti-Champions. Gli Aquilotti restano a 34, ma dimostrano di avere armi per raggiungere l’obiettivo-salvezza.
Statistiche Lega Serie A
Tiri totali: Spezia 6, Napoli 13
Tiri in porta: Spezia 3, Napoli 7
Occasioni da gol: Spezia 3, Napoli 7
Calci d’angolo: Spezia 1, Napoli 2.
Commento post gara
REDAZIONE SPORTFLASH24 – Il Napoli gioca una gara delicata con grande concentrazione e concretezza e non lascia scampo a uno Spezia… il cui primo tiro in porta si registra solo al 19′ del 2° tempo e sul risultato di 0-3 casalingo. Una perfetta gestione degli spazi, sia in fase di possesso che di non possesso palla, e una lucidità più che buona nell’ambito degli ultimi 20 mt permettono agli Azzurri, per gran parte della contesa, di disinnescare le armi ad una formazione che, al di là del punteggio finale, resta oggettivamente ostica, in quanto in grado di produrre gioco insidioso non appena ha qualche metro di campo a disposizione. Per la prima ora, però, Mr Italiano e i suoi non trovano il bandolo della matassa, semplicemente perché i partenopei di Mr Gattuso glielo fregano con qualità tecnica e determinazione. E non è un caso che, in una gara del genere, 4 gol su 5 arrivino su azioni lineari. Solo quello del provvisorio 0-3 al 44′ pt a favore dei partenopei è frutto di applicazione in allenamento su schema da punizione. Per il resto, dall’1-0 di Zielinski (inserimento perfetto in area al 15′ pt su cross di Di Lorenzo) al definitivo 4-1 di Lozano (affondo di Osimhen in contropiede al 34′ st e assist ‘al bacio’ per il messicano), passando per il contropiede sontuoso sull’asse Zielinski-Osimhen (che al 23′ pt vale il temporaneo 2-0) e per la buona costruzione sull’unico gol dello Spezia (cross di Gyasi dalla sinistra al 19′ st, ottimo colpo di testa di Estevez e massima lucidità di Piccoli con inserimento perfetto e tocco vincente in area piccola), le dinamiche attraverso cui si sviluppano tali trame di gioco denotano la linea netta di confine tra chi in Italia si sforza di giocare con continuità un calcio fondamentalmente tecnico e propositivo e chi, invece, fonda la sua filosofia di gioco soprattutto su ‘sbarramento basso e senza fronzoli’ e, nella migliore delle ipotesi, contropiedi di qualità.
Insomma, la gara Spezia-Napoli è stata un inno a un calcio che punta a far divertire chi guarda la partita, oltre ad essere una battaglia con tre pesantissimi punti in palio; quel bottino che da decenni condiziona fin troppo i canovacci del calcio italico, finendo spesso per determinare noia in chi guarda certi ‘show’ e, sostanzialmente, una pericolosa discesa verso la mediocrità del ‘prodotto Serie A’ nel suo complesso, anche perché va detto che, al netto dell’Inter, sono pochissime le compagini italiane in grado di tener poco la palla ottimizzandone la fase di possesso.
ALTRI – Mr Italiano ai microfoni di Sky Sport: “E’ stata una partita nata male, perché penso che i meriti siano tutti da dare al Napoli. Ci ha aggredito, non ci ha permesso di giocare. Se questo è il Napoli, in questo stato di grazia qua, diventa difficile per tutti, figuriamoci per lo Spezia”.
35^ giornata Serie A 2020-21
Programma e risultati relativi alle 10 partite > http://www.sportflash24.it/35-giornata-serie-a-2020-21-risultati-marcatori-e-classifica-238265
Classifica: INTER 82, Napoli 70, Juventus 69, Milan 69, Atalanta 69, Lazio 64***, Roma 55*, Sassuolo 53, Sampdoria 45, Hellas Verona 42**, Udinese 40, Bologna 40, Genoa 36, Fiorentina 35, Spezia 34, Torino 34***, Cagliari 32, Benevento 31, Parma 20, Crotone 18.
Primi verdetti: Inter campione d’Italia per la 19^ volta nella sua storia; Crotone e Parma già retrocesse in Serie B.
(*): -1 punto a tavolino (Hellas Verona-Roma 1-1 sul campo)
(**): +2 punti a tavolino
(***): partita Lazio-Torino, valida per il 25° turno e non disputata a causa del Covid, sarà recuperata il 18 maggio 2021 con inizio alle h 20.30.
I link per il riepilogo della stagione in corso
Per leggere tutti i report sulla Serie A 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2020-21
Per leggere tutti i report sulla Coppa Italia 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2020-21
Per leggere il match report sulla Supercoppa nazionale Juventus-Napoli stagione 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-2-0-cronaca-azioni-20-gennaio-2021-234555
Per leggere tutti i report sull’Europa League 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2020-21
La Rosa Azzurra 2020-21
Ecco, di seguito, gli uomini di Mr Gattuso.
Portieri Ospina, Meret e Contini; difensori Di Lorenzo, Hysaj, Manolas, Ghoulam, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui e Rrahmani; centrocampisti Demme, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Elmas e Bakayoko; attaccanti Insigne, Politano, Lozano, Mertens, Osimhen e Petagna.
Calciomercato SSC Napoli
Trattative in uscita gennaio 2021
La punta Milik, già fuori rosa da alcuni mesi per motivi tecnici, va in prestito al Marsiglia fino al giugno 2022. Il giocatore ha lasciato Napoli il 20 gennaio.
Mercoledì 28 ufficializzati i trasferimenti di Fernando Llorente all’Udinese (a titolo definitivo) e del difensore Kevin Malcuit alla Fiorentina (in prestito fino a giugno prossimo).
Lunedì 1 febbraio ufficializzato il prestito di Ounas al Crotone fino al giugno prossimo, dopo la conclusione della prima parentesi stagionale dell’attaccante con il club Cagliari Calcio.
Riepilogo affari estivi 2020
Arrivi: Tiemoue Bakayoko (centrocampista, in prestito annuale dal Chelsea); Andrea Petagna (attaccante, acquisto dalla Spal); Victor Osimhen (attaccante, acquisto dal Lille); Amir Rrahmani (difensore, acquisto dall’Hellas Verona).
Partenze: Allan (centrocampista, cessione all’Everton); Callejon (attaccante, mancato rinnovo alla scadenza del contratto); Ounas (attaccante, prestito al Cagliari); Younes (attaccante, prestito biennale all’Eintracht Francoforte); Luperto (difensore, prestito annuale al Crotone); Ciciretti (attaccante, prestito annuale al Chievo Verona).
Almanacco SSC Napoli
Report gare e allenamenti ultime 3 stagioni
Tutti i report sulle gare ufficiali delle 2 precedenti stagioni degli Azzurri (2019-20 e 2018-19), preceduti dai resoconti recenti (dal 24 agosto 2020 all’8 maggio 2021) > https://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Maradona infinito: 1960 ∞
Un 60° compleanno di Maradona che ha fatto venire i brividi a persone di varie fasce d’età che hanno già letto l’articolo > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965
Addio Diego: tutte le tappe che, dopo il ritiro, hanno portato al crescente indebolimento fisico del calciatore più forte del Mondo > http://www.sportflash24.it/addio-maradona-vola-in-cielo-il-piu-geniale-calciatore-della-storia-232865
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24