Calcio, Serie A 2020-21:

diretta online Napoli-Lazio

32^ giornata 22 aprile 2021 /

Napoli Lazio 5-2 cronaca azioni 22 aprile 2021

Diretta online testuale Napoli-Lazio, 32^ giornata Serie A 2020-21 (Foto stadio Maradona: Sandro Sanna)

/ Dalle h 20.45 aggiornamenti in tempo reale nella parte centrale di questa pagina /

Tre punti pesanti in chiave piazzamenti Uefa

Sfida dal profumo Champions stasera a Fuorigrotta tra Napoli e Lazio. La gara, che chiude il 32° turno di Serie A 2020-21, mette di fronte la 5^ e la 6^ forza del campionato. I partenopei, sconfitti all’Andata nell’ambito di un dicembre ‘nero’ sotto l’aspetto del gioco e dei risultati, nel nuovo anno sono riusciti a risalire in classifica e ora, con 60 punti dopo 31 gare disputate, sono in piena lotta Champions insieme a Milan, Juve, Atalanta e Lazio. Una vittoria servirebbe, dunque, alla squadra di Gattuso per accorciare da -6 a -3 sui rossoneri (secondi con 66), da -4 a -2 sui bergamaschi (terzi con 65) e per restare a -2 dalla Juve (terza a pari merito con l’Atalanta).  A sua volta, la squadra di Mr Simone Inzaghi, 6^ con 58, a 2 lunghezze dagli azzurri e con una gara da recuperare contro il Torino, proverà a fare lo sgambetto ai partenopei per consolidare una posizione che le permette ancora oggi di sognare la seconda qualificazione consecutiva in Champions.
Dal punto di vista dei valori tecnici, gli azzurri ‘sulla carta’ sono leggermente avvantaggiati, ma sanno benissimo che i biancocelesti sono molto solidi e hanno giocatori in grado di risolvere la partita in qualsiasi momento. Insomma, si tratta di una sfida che va affrontata con la massima determinazione e la massima concretezza, perché un errore potrebbe costare carissimo su entrambi i fronti.
Infine, dando un’occhiata agli ultimi risultati, si nota che i laziali hanno vinto le ultime 5 gare, ma va anche detto che hanno fatto 15 punti contro avversarie che erano alle loro spalle in classifica. A loro volta il partenopei nell’ultimo mese hanno collezionato 13 punti (4 successi e un pari), ma ben 7 di questi li hanno sottratti a Milan, Roma e Inter, formazioni di pari rango. Insomma, non mancano i motivi di interesse per una gara che si preannuncia ad alta intensità.

Le dichiarazioni della vigilia

Così Mr Massimiliano Farris, vice-allenatore della Lazio, al sito web ufficiale https://www.sslazio.it/it/ : “La gara di domani contro il Napoli rappresenta per noi un importante esame di maturità per la classifica attuale, che ci vede nuovamente in alto dopo queste ultime cinque vittorie consecutive. Ci attende uno scontro diretto, sarà importante dare continuità agli ultimi risultati attraverso la prestazione, l’obiettivo è fare punti. Non giudico io il cammino del Napoli, ci pensano i loro stessi numeri. La squadra azzurra ha vissuto un periodo di difficoltà ma nei uscita poi rafforzata nella posizione dell’allenatore, nella qualità dei propri elementi in rosa e nel gioco. L’avversario è certamente temibile, non a caso domenica sera l’abbiamo visto mettere seriamente in difficoltà l’Inter. Per fare punti dovremo essere disposti alla battaglia”.

Calciatori convocati

Napoli: Meret, Contini, Idasiak, Hysaj, Di Lorenzo, Koulibaly, Maksimovic, Manolas, Rrahmani, Mario Rui, Elmas, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Bakayoko, Lozano, Mertens, Osimhen, Petagna, Politano, Insigne, Cioffi, Zedadka.

Lazio: Alia, Reina, Strakosha, Acerbi, Armini, Hoedt, Musacchio, Patric, Radu, Akpa Akpro, Cataldi, Fares, Lazzari, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Marusic, Milinkovic, Parolo, Andreas Pereira, Caicedo, Correa, Immobile, Muriqi.

Una curiosità sui precedenti

Prima della partita di stasera, tra l’agosto 2018 e il dicembre 2020 le due squadre si sono incontrate in Serie A 5 volte. Il bilancio indica 3 vittorie del Napoli e 2 successi della Lazio. Inoltre, nelle gare ufficiali si conta, in questo stesso periodo, anche il successo degli Azzurri nei quarti di finale della Coppa Italia 2019-20.

La gara in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Napoli-Lazio 5-2
Marcatori: 7′ pt e 8′ st Insigne (N), 12′ pt Politano (N), 20′ st Mertens (al suo 102° gol in campionato col Napoli; eguagliato il record di Antonio Vojak che resisteva da oltre 80 anni), 25′ st Immobile (L), 30′ st Milinkovic Savic (L), 35′ st Osimhen (N)
Copertura televisiva: Sky

Formazioni ufficiali

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens.
In panchina: Contini, Idasiak, Maksimovic, Rrahmani, Mario Rui, Elmas, Lobotka, Lozano, Osimhen, Petagna, Cioffi, Zedadka.
Allenatore: Gennaro Gattuso

Lazio (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile.
In panchina: Strakosha, Armini, Hoedt, Musacchio, Patric, Akpa Akpro, Cataldi, Andreas Pereira, Lulic, Parolo, Caicedo, Muriqi.
Allenatore: Massimiliano Farris (in sostituzione di Simone Inzaghi, assente per motivi di salute).

Designazioni arbitrali

Direttore di gara Di Bello, coadiuvato dai guardalinee Alassio e Tegoni. Quarto uomo Abisso. Addetto al VAR Irrati. Assistente (AVAR) Bindoni.
Ammoniti: 7′ pt Milinkovic (L), 15′ pt Manolas (N), 29′ pt Lucas Leiva (L), 42′ pt Ruiz, 46′ pt Mertens (N), 3′ st Immobile (L), 28′ st Di Lorenzo (N), 30′ st Pereira (L).
Recuperi: 3′ pt, 4′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 20.48, inizia Napoli-Lazio

Nel 1° tempo la Lazio attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Di Lorenzo va via sulla destra e conquista un corner.

4′ – Sugli sviluppi del corner. Manolas prende un colpo da Milinkovic Savic resta a terra in area di rigore laziale, mentre la Lazio parte in contropiede. C’è un contatto tra Lazzari e Hysaj. L’arbitro ferma il gioco.

6′ – Dopo un consulto col VAR Irrati, Di Bello assegna il calcio di rigore al Napoli e ammonisce Milinkovic Savic (L).

7′ – GOOOL. Napoli in vantaggio 1-0. Dagli 11 mt Insigne spiazza Reina: portiere a sinistra e pallone a destra.

10′-  Azzurri estremamente determinati in questo avvio sia in fase di possesso palla che di non possesso. La Lazio non riesce a trovare molti spazi. L’unica volta che è riuscita a ripartire, lo ha fatto a seguito di un gioco pericoloso costato il rigore al 7′ minuto.

12′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Azione da manuale tra Insigne, Mertens e Politano e tiro vincente dell’incursore ex Inter dalla zona destra dell’area di rigore avversaria.  Lazio incapace di reagire. 

14′ – Conclusione di uno scatenato Politano dai 20 mt: parata di Reina. 

15′ – Ammonito Manolas (N)

19′ – Buona azione della Lazio e, su assist di Milinkovic, tiro di Correa dall’interno dell’area di rigore azzurra: palla respinta dalla base del palo alla destra di Meret, il quale, però, era sulla traiettoria. 

22′ – La Lazio in questi ultimi minuti sta provando a reagire, ma il Napoli resta molto concentrato in fase di non possesso e non concede molti spazi agli ospiti.

25′ – Immobile tenta una percussione in area azzurra, ma viene circondato e il suo tiro viene respinto.

26′ – Lazio sempre in attacco. Luis Alberto ci prova dalla zona sinistra: sfera fuori.

29′ – Ammonito Lucas Leiva (L)

30′ – Punizione di Insigne dai 25 mt e parata facile di Reina.

33′ – Immobile tenta un tiro dai 25 mt: sfera a lato.

33′ – La Lazio, dopo un quarti d’ora di shock, sta dimostrando determinazione e qualità negli schemi in fase di possesso. Il Napoli deve stare attentissimo. se vuole portare a casa la vittoria.

34′ – Cross di Politano dalla destra, ma stavolta la difesa della Lazio non si fa sorprendere.

35′ – Di Lorenzo, servito con  un gran lancio da Insigne, costringe i difensori avversari a un’azione un po’ affannosa.

38′ – La Lazio resta con un baricentro abbastanza alto, provando a infastidire l’avvio dell’azione da parte del Napoli con i 2 attaccanti e 3 mediani.

39′ – Immobile, circondato da avversari in area di rigore azzurra, cade a terra. L’arbitro Di Bello fa segno che è tutto regolare.

42′ – Ammonito Fabian Ruiz (N)

42′ – La Lazio riparte e conquista un corner da sinistra.

43′ – Il Napoli  chiude i varchi e riparte in contropiede con il solo Politano, il quale, arrivato ai 70 mt, preferisce gestire il possesso palla.

45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.

46′ – Ammonito Mertens (N)

48′ – Finisce il 1° tempo al Maradona. Napoli meritatamente in vantaggio sulla Lazio per 2-0. Partenopei, per ora, precisi in attacco e attenti in difesa. Nonostante la qualità di avversari del calibro di Correa, Immobile, Milinkovic e Luis Alberto, i partenopei stanno chiudendo abbastanza bene i varchi. Gara, comunque, tutta da giocare. Biancocelesti determinati a ‘vendere cara la pelle’, come si suol dire.

Secondo tempo

Ore 21.54, riprende Napoli-Lazio.

Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Annullato un gol al Napoli per fuorigioco di Zielinski. L’azione, però, era stata di classe…

3′ – Ammonito Immobile (L) dopo uno scontro durissimo in area azzurra con Manolas.

5′ – Punizione dalla trequarti destra d’attacco di Luis Alberto e colpo di testa di Immobile dal centro dell’area di rigore: palla alta.

7′ – Insigne e Politano portano avanti una ripartenza veloce

7′ – Occasione da gol per la Lazio. Ottimo cross di Radu e inserimento di Milinkovic sul filo del fuorigioco. Tocco di prima del serbo dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e perfetta uscita di Meret, che respinge il tentativo di conclusione a rete del talento laziale. 

8′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Sul capovolgimento dell’azione favorevole alla Lazio, i biancocelesti lasciano spazio al contropiede mortifero sviluppato sull’asse Hysaj-Insigne e concluso con un perfetto controllo della sfera da parte capitano, seguito da un pallonetto da manuale piazzato dal limite dell’area di rigore dopo aver eluso la blanda marcatura di Lucas Leiva. Reina, probabilmente, un po’ fuori dai pali nella circostanza specifica… 

12′ – Su un errore in fase di impostazione da parte di Koulibaly, la Lazio recupera palla e Immobile tenta una girata spettacolare dal centro dell’area di rigore, ma  colpisce malissimo e l’azione sfuma.

13′ – Cambio nella Lazio. Cataldi al posti di Lucas Leiva.

16′ – Il Napoli sembra controllare piuttosto agevolmente la gara, ma la Lazio lotta su ogni pallone, nonostante lo 0-3.

18′ – Doppio cambio nella Lazio. Esce Luis Alberto ed entra Andreas Pereita. Lulic prende il posto di Fares.

20′- GOOOL. Quarta rete del Napoli. Rimessa in gioco di Di Lorenzo sulla fascia destra e palla in verticale per Zielinski, il quale si libera con un colpo di tacco di Lulic e piazza un pallone abbastanza forte e rasoterra sulla lunetta. E qui Mertens, con un tocco di prima, sfrutta al meglio la potenza del pallone e lo indirizza col destro alla sinistra di Reina. E’ sembrato che il polacco e il belga avessero quasi giocato a biliardo, più che a calcio. Un’azione a velocità fulminea.   

25′ – GOOOL. La Lazio accorcia le distanze: 1-4.  Andreas Pereira conquista la sfera sulla trequarti azzurra e serve in verticale Immobile, il quale sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra ha spazio per piazzare un tiro che trafigge Meret. Il portiere azzurro si tuffa e riesce a toccare la sfera, ma la potenza della conclusione è tale che non gli permette di respingerla. 

27′ – Triplo cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Osimhen; Rrahmani prende il posto di Manolas e Lozano rileva Politano.

28′ – Ammonito Di Lorenzo (N)

29′ – GOOOL. Lazio ancora in rete: ed è 2-4. Punizione da manuale di Milinkovic Savic dai 20 mt e palla che s’infila all’incrocio dei pali alla destra di Meret. 

30′ – Ammonito Andreas Pereira (L)

34′ – Tiro di Insigne dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e parata di Reina.

35′ – GOOOL. Quinta rete del Napoli. Ora siamo sul 5-2 in favore degli azzurri. Verticalizzazione di Ruiz per Lozano e, dalla destra, assist al centro dell’area di rigore per l’accorrente Osimhen, il quale controlla il pallone scocca un tiro che fa secco Reina.  

37′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Elmas.

38′ – Doppio cambio nella Lazio. Akpa rileva Milinkovic Savic. Muriqi per Immobile.

41′ – Akpa, smarcatissimo, ci prova dalla lunetta: sfera alta.

44′ – Cambio nel Napoli. Esce Bakayoko ed entra Lobotka.

45′ – Assist di Lozano dalla destra e palla per Elmas, il quale va al tiro dal centro dell’area di rigore, ma Reina compie una gran respinta.

45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.

48′ – Correa per Cataldi, ma Rrahmani si immola e respinge col corpo il tiro scoccato dal mediano della Lazio.

49′ – Cataldi, dalla destra, per Murici, il quale tira alto dal centro dell’area di rigore.

49′ – Triplice fischio di Di Bello. Al Maradona il Napoli batte la Lazio 5-2 e sale a 63 punti, a soli 3 dal 2° posto in classifica, pur rimanendo per ora 5°. Lazio ferma a 58 punti.

Statistiche Lega Serie A 

Tiri totali: Napoli 10, Lazio 14

Tiri in porta: Napoli 8, Lazio 4.

Calci d’angolo: Napoli 2, Lazio 2.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Il Napoli supera un importante test sulla strada della qualificazione in Champions. Partenopei determinatissimi e qualitativamente elevati nei primi 15 minuti e subito con 2 gol all’attivo, grazie a Insigne (7′ pt) e Politano (12′ pt). Nel prosieguo della gara la Lazio prova con coraggio a portarsi in avanti, ma nel 1° tempo ricava solo un palo con Correa (19′ pt). I partenopei, infatti, rispettano molto l’avversario e si sacrificano tutti in fase di non possesso, anche quando i biancocelesti alzano il pressing. Nel prosieguo della contesa i partenopei legittimano il risultato, rischiando solo al 7′ st su una combinazione Radu-Milinkovic. Ma, dal possibile 2-1 si passa al 3-0, perché all’8′ minuto l’azione di contropiede è fulminea e Insigne mette la qualità che serve per firmare il gol che gli vale la doppietta personale della serata. Nel complesso, il canovaccio della partita porta in scena una Lazio arrembante, mai doma fino al 94° minuto, al punto tale da mettere a segno, sul parziale di 0-4, due bei gol con Savic (al 30′ st) e Immobile (al 34′ st), ma anche una qualità dei partenopei decisamente superiore rispetto all’avversario, sia in termini offensivi che difensivi. Le due giocate che proiettano i partenopei rispettivamente sul 4-0 parziale (al 20′ st) e sul definitivo 5-2 (al 35′ st), denotano, qualora ce ne fosse bisogno, grande spessore da parte di Zielinski, Mertens, Ruiz, Lozano e Osimhen. Insomma, una squadra capace di battagliare su ogni pallone, ma anche di mettere in crisi qualsiasi reparto difensivo della Serie A. Resta il fatto che questo organico solo da qualche mese si sta allenando a pieno regime, date le defezioni alternate, registratesi durante la stagione e riguardanti molti titolarissimi: da Zielinski a Osimhen, da Mertens a Lozano, per non parlare della fase difensiva, che per moltissime giornate  di campionato non ha potuto contare sulla coppia Manolas-Koulibaly, e del centrocampo, in cui Mr Gattuso spesso non ha potuto contare su Demme e Ruiz…o per Covid o per infortuni. La qualità, però, c’è tutta. Ora va solo completato nel migliore dei modi un percorso che negli ultimi 10 match di campionato ha portato gli azzurri a 7 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta.

Altri

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, sulla sua pagina Twitter.com : “Un grande spettacolo. Continuiamo così!”.

Massimiliano Farris, vice allenatore della Lazio, ai microfoni di Sky Sport : “Il Napoli ha fatto una grandissima partita, con grande qualità anche da parte dei singoli, ma noi non abbiamo difeso bene. Sapevamo di doverlo fare, ma non ci siamo riusciti. In attacco, invece, siamo entrati tante volte in area avversaria, ma non siamo stati concreti”.

32^ giornata Serie A 2020-21

Ecco il riepilogo delle 10 partite >  http://www.sportflash24.it/32-giornata-serie-a-2020-21-risultati-marcatori-e-classifica-237874

Classifica 

INTER 76, Milan 66, Juventus 65, Atalanta 65, Napoli 63, Lazio 58***, Roma 55*, Sassuolo 49, Sampdoria 42, Hellas Verona 41**, Bologna 38, Udinese 36, Fiorentina 33, Genoa 33, Spezia 33, Benevento 31, Torino 31***, Cagliari 28, Parma 20, Crotone 15.

(*): -1 punto a tavolino (Hellas Verona-Roma 1-1 sul campo)

(**): +2 punti a tavolino

(***): partita Lazio-Torino, valida per il 25° turno e non disputata a causa del Covid, secondo il giudice sportivo FIGC di 1° grado va recuperata. Tale decisione, assunta nel pomeriggio di venerdì 12 marzo 2021 dalle toghe della Federcalcio, è stata confermata nei giorni successivi in Corte di Appello Federale FIGC.

Calendario Calcio Napoli Serie A 2020-21: partite rimanenti

33^ giornata, Torino-Napoli: lunedì 26 aprile ore 18.30, stadio Grande Torino/Olimpico (diretta tv Sky).

34^ giornata, Napoli-Cagliari: domenica 2 maggio ore 15, stadio Maradona (diretta tv Sky).

35^ giornata, Spezia-Napoli: week end 9 maggio, stadio Picco (programma dettagliato non ancora reso noto).

36^ giornata, Napoli-Udinese: turno infrasettimanale 12 maggio, stadio Maradona (programma dettagliato non ancora reso noto).

37^ giornata, Fiorentina-Napoli: week end domenica 16 maggio, stadio Franchi (programma dettagliato non ancora reso noto).

38^ giornata, Napoli-Hellas Verona: week end 23 maggio, stadio Maradona (programma dettagliato non ancora reso noto).

I link per il riepilogo della stagione in corso

Per leggere tutti i report sulla Serie A 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2020-21

Per leggere tutti i report sulla Coppa Italia 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2020-21

Per leggere il match report sulla Supercoppa nazionale Juventus-Napoli stagione 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-2-0-cronaca-azioni-20-gennaio-2021-234555

Per leggere tutti i report sull’Europa League 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2020-21

La Rosa Azzurra 2020-21

Ecco, di seguito, gli uomini di Mr Gattuso.
Portieri Ospina, Meret e Contini; difensori Di Lorenzo, Hysaj, Manolas, Ghoulam, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui e Rrahmani; centrocampisti Demme, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Elmas e Bakayoko; attaccanti Insigne, Politano, Lozano, Mertens, Osimhen e Petagna.

Calciomercato SSC Napoli

Trattative in uscita gennaio 2021  

La punta Milik, già fuori rosa da alcuni mesi per motivi tecnici, va in prestito al Marsiglia fino al giugno 2022. Il giocatore ha lasciato Napoli il 20 gennaio.

Mercoledì 28 ufficializzati i trasferimenti di Fernando Llorente all’Udinese (a titolo definitivo) e del difensore Kevin Malcuit alla Fiorentina (in prestito fino a giugno prossimo).

Lunedì 1 febbraio ufficializzato il prestito di Ounas al Crotone fino al giugno prossimo, dopo la conclusione della prima parentesi stagionale dell’attaccante con il club Cagliari Calcio.

Riepilogo affari estivi 2020

Arrivi: Tiemoue Bakayoko (centrocampista, in prestito annuale dal Chelsea); Andrea Petagna (attaccante, acquisto dalla Spal); Victor Osimhen (attaccante, acquisto dal Lille); Amir Rrahmani (difensore, acquisto dall’Hellas Verona).

Partenze: Allan (centrocampista, cessione all’Everton); Callejon (attaccante, mancato rinnovo alla scadenza del contratto); Ounas (attaccante, prestito al Cagliari); Younes (attaccante, prestito biennale all’Eintracht Francoforte); Luperto (difensore, prestito annuale al Crotone); Ciciretti (attaccante, prestito annuale al Chievo Verona).

Almanacco SSC Napoli

Report gare e allenamenti ultime 3 stagioni

Tutti i report sulle gare ufficiali delle 2 precedenti stagioni degli Azzurri (2019-20 e 2018-19), preceduti dai resoconti recenti (dal 24 agosto 2020 al 22 aprile 2021) > https://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news

Maradona infinito: 1960 ∞

Un 60° compleanno di Maradona che ha fatto venire i brividi a persone di varie fasce d’età che hanno già letto l’articolo > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965

Addio Diego: tutte le tappe che, dopo il ritiro, hanno portato al crescente indebolimento fisico del calciatore più forte del Mondo > http://www.sportflash24.it/addio-maradona-vola-in-cielo-il-piu-geniale-calciatore-della-storia-232865

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Napoli Lazio 5-2 cronaca azioni 22 aprile 2021

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social